From: To: Date: Subject:
12/09/2017 01:24:55 trekmail #911 (12-9-17)
Sono andato a casa sua sono andato con i fiori mi hanno detto che era uscito che era andato a passeggiare Alberto Fortis, “La Sedia di Lillà” (1979) Alberto Fortis, da Domodossola, irrompe sulla scena musicale alla fine degli anni 70, trovando spazio in una concorrenza furibonda – in quegli anni vi furono tanti brani memorabili - con uno stile originale e unico. Cantautore fuori da qualsiasi schema e anche per questo presto relegato ai margini di quel mondo, lo ricordiamo soprattutto per questa canzone solo in apparenza leggera, dove tra acuti e gorgheggi si racconta una storia dal finale tragico. Anche nella nostra attività di camminatori l’insidia non è assente; a volte si manifesta e ci inchioda in un letto a contare i giorni e le ore. Per tutti i meno fortunati l’augurio è che il finale sia lieto, che tornino prestissimo a passeggiare e raccogliere i fiori da soli. In attesa del programma autunno è valido il programma estate 2017 che trovate sul sito o cliccando qui. http://www.trekkingitalia.org/files/cataloghi//207/64_estate_2017_Light.pdf
Nuovo corso di Nordic walking! Si tratta di 3 lezioni pratiche giovedì 19 ottobre alle 17.30 e sabato 21 e 28 ottobre alle 9 al Parco delle Aquile Randagie (capolinea del bus 27 via Genova. La prenotazione è obbligatoria, il corso costa € 55,00 e occorre essere soci di Trekking Italia. Le iscrizioni si fanno in sede. http://www.trekkingitalia.org /trekpanel/upload/images//170831041547__corsonordicottobre17.pdf
Giovedì 14 settembre giro pomeridiano all’Eremo di Tizzano, che nonostante la vicinanza alla città ne esalta la distanza e la vista. Ritrovo alle 16.25 alla fermata del bus 92 a Casalecchio. Si prende il bus per Casalecchio Cimabue (biglietto urbano - Casa della Conoscenza, via Porrettana, 360). Si cammina 2 ore. Accompagna Carlo.
Sabato 16 settembre torniamo sulla catena del Baldo, bellissima in ogni stagione. Il sentiero del Ventrar è nel calendario “rock”, giro impegnativo e con buon dislivello che naturalmente compensa la fatica col panorama che si gode dalla cima, a picco sul Garda. Ritrovo a Bologna alle 6.30 al parcheggio Ipercoop Centroborgo (bus 13) con auto proprie. Ritrovo anche a Modena alle 7 in via Fanti, ingresso Passaggio Porta Nord delle FS. Prenotazione obbligatoria per tutti entro le 19 di venerdì 15. Accompagna Sandro, si cammina 6 ore.