Il versante toscano della Via degli Dei Prov. BO Categoria: Naturalistico, Sulle vie antiche
Note: Nazione: Italia Regione: Emilia Romagna, Toscana Durata totale: 3 Giorni Giorni di trek: 3 Periodo: dal 16/05/2014 al 18/05/2014 Difficoltà: Medio/Impegnativo Note difficoltà: Il trek non è difficile, ma richiede buone condizioni fisiche e abitudine a lunghe camminate. Prepararsi a qualche difficoltà fisica in caso di pioggia. Tipologia di trek: Itinerante Pernottamento: Albergo, ostello
Percorso: Sviluppo percorso: Traversata Dislivello salita medio: 930 m Dislivello discesa medio: 1170 m Tappa media: 7 ore Lunghezza totale: 73 Km
Presentazione: Come tutti i percorsi storici, anche la Via degli Dei andrebbe percorsa tutta d’un fiato, per meglio immergersi nella sua unicità storico-culturale-naturalistica. Il tempo però è tiranno e ci sono sempre mille cose da fare, abbiamo quindi pensato di rendere accessibile a tutti questo percorso suddividendolo in due parti. Questo è un lungo weekend che conclude la Via degli Dei, calcando le antiche pavimentazioni stradali superstiti della Flaminia Minor e seguendo un percorso prevalentemente di crinale, simile ai percorsi utilizzati fino al tardo Medioevo. Gran parte del percorso si svolge sul versante toscano dell’Appennino e sarà interessante notare le differenze con il tratto emiliano.
Info riguardanti il viaggio: Andata: Ore 8.45 ritrovo dei partecipanti a Bologna presso l’atrio della stazione centrale treno ore 9.10 per S. Benedetto val di Sambro, bus ore 10.20 per Madonna dei Fornelli. Secondo ritrovo ore 10.40 a Madonna dei Fornelli presso l’Hotel Musolesi. Ritorno: Rientro a Bologna con il treno Frecciarossa delle 21.00 con arrivo alle 21.37.
Note varie: La sistemazione è in albergo e in ostello. Munirsi di sacco lenzuolo e asciugamano. L'Associazione non è responsabile di variazioni e ritardi dei vettori durante il viaggio.
Giorno per giorno: Giorno 1 Trek: Madonna dei Fornelli (m 790), M.te dei Cucchi (m 1140), M.te Poggiaccio (m 1190), P.so della Futa (m 900), M.te di Fò (m 760) Pranzo con propri viveri. Sistemazione in ostello, cena. Quota di Partenza: 790 m Quota di Arrivo: 760 m Dislivello salita: 750 m Dislivello discesa: 780 m Lunghezza tappa: 17,5 Km Ore di cammino effettive senza sosta: 05:30