Il versante emiliano della Via degli Dei Prov. BO Categoria: Naturalistico, Sulle vie antiche
Note: Nazione: Italia Regione: Emilia Romagna Durata totale: 2 Giorni Giorni di trek: 2 Periodo: dal 05/04/2014 al 06/04/2014 Difficoltà: Medio/Impegnativo Note difficoltà: Il trek non è difficile, ma richiede buone condizioni fisiche e abitudine a lunghe camminate. Tipologia di trek: Itinerante Pernottamento: Bed&Breakfast
Percorso: Sviluppo percorso: Traversata Dislivello salita medio: 1100 m Dislivello discesa medio: 730 m Tappa media: 08:00 Lunghezza totale: 48 Km
Presentazione: Come tutti i percorsi storici, anche la Via degli Dei andrebbe percorsa tutta d’un fiato, per meglio immergersi nella sua unicità storico-culturale-naturalistica. Il tempo però è tiranno e ci sono sempre mille cose da fare, abbiamo quindi pensato di rendere accessibile a tutti questo percorso suddividendolo in due parti. Questo è il primo dei due weekend dedicati alla Via degli Dei, con molti elementi d’interesse naturalistico fra i quali le meraviglie della riserva del contrafforte pliocenico, di cui percorreremo il crinale. Ceneremo e pernotteremo sul contrafforte stesso, lontani dalle luci della città e in un luogo in cui il silenzio potrà forse essere interrotto solo dai ruggiti e dai barriti provenienti dal vicino Centro Tutela e Ricerca Fauna Esotica e Selvatica. Per quanto possibile cercheremo di evitare i tratti asfaltati che parzialmente si sovrappongono all’antica Flaminia Militare, o perlomeno a quello che si ritiene fosse il suo tracciato.
Info riguardanti il viaggio: Andata: Ore 8.15 ritrovo dei partecipanti a Bologna presso la fontana del Nettuno, lato via Rizzoli. Secondo ritrovo (indicativo perché lungo il percorso) ore 10.15 chiesa di S. Martino a Casalecchio di Reno Ritorno: Rientro a Bologna da Madonna dei Fornelli con la corriera delle 18.50, con arrivo alle 20.30
Note varie La sistemazione in B&B è in camerata. Munirsi di sacco lenzuolo e asciugamano. Prepararsi a qualche difficoltà fisica in caso di pioggia perché si attraversano terreni particolarmente argillosi. Il programma delle escursioni può subire delle modifiche dovute alla situazione meteorologica o ad altri eventi imprevedibili. L'Associazione non è responsabile di variazioni e ritardi dei vettori durante il viaggio.
Giorno per giorno: Giorno 1 Ritrovo in Piazza Nettuno. Trek: Bologna (m 54), Santuario della Madonna di San Luca (m 255), Parco della Chiusa (m 70), Badolo (m 370), B&B Sulla Via degli Dei (m 500) - pranzo con propri viveri Sistemazione in B&B, cena. Quota di Partenza: 50 m Quota di Arrivo: 500 m Dislivello salita: 1020 m Dislivello discesa: 570 m