Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Page 1

PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA Da sabato 3 a venerdì 9 agosto 2013 Trek residenziale

Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga è stato istituito nel 1995. Il Parco ospita l’ultimo e più meridionale dei ghiacciai d’Europa, il Calderone, e comprende la vasta Piana di Campo Imperatore, antico fondo lacustre a 1800 m d’altezza. A nord si estendono i Monti della Laga, caratteristici per il loro verde lussureggiante attraversati da piccoli e brevi torrenti che danno origine a scenografiche cascatelle, fino alla valle delle Cento Cascate, che nel nome sintetizza eloquentemente la sua caratteristica. Nel Parco si trova la più alta vetta dell’Appennino, il Corno Grande (m 2914), montagna per eccellenza di una serie di vette di un sistema che comprende vari “giganti” nel gruppo del Gran Sasso e dei Monti della Laga. Itinerario: 1° giorno: Per chi parte da Bologna in treno, ritrovo in stazione FS alle ore 7.45. Partenza con treno IC delle ore 8 diretto a Giulianova (TE) arrivo 11,23 – cambio treno : da Giulianova 11.58 - Teramo 12.19 Per chi viaggia con mezzi propri, ritrovo a Teramo alle 14 in Piazzale San Francesco. Trasferimento in pulmino privato a PagliaroliFonte Palumbo. Sistemazione in albergo. Breve escursione di presentazione della Laga: Sentiero Abete Bianco. Ore di cammino 3,30 - dislivello m 300 - km 7,5 2° giorno: Escursione a Monte Gorzano e alle Cento Fonti. Trasferimento a Cegno. Trek: Sorgente dell’Orso (m 1600), Monticello, M.te Gorzano (m 2458), Cento

Fonti (m 2180), Fosso dell’Acero, Cesacastina (m 1141) Ore di cammino 6 - dislivello in salita m 800, in discesa m 1320 - km 12,5 3° giorno: Escursione alle Cascate della Laga. Trek: Ceppo (m 1334), Cascate della Cavata, Lago dell’Orso (m 1811), Rif. della Fiumata, sorgente del fiume Tordino, Cascate Cantagalli, Padula (m 998) Ore di cammino 7 - dislivello in salita m 500, in discesa m 900 – km 15 4° giorno: Trasferimento in pulmino privato a Prati di Tivo e sistemazione in albergo. Trek: Prati di Tivo (m 1450), Cascate Rio Arno, Pietracamela (m 1030), Prati di Tivo Ore di cammino 5 - dislivello m 420 – km 11


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga by TREKKING ITALIA BOLOGNA - Issuu