aConfronto Molinella
Molinella a confronto - N°5/2010 - Dicembre 2010 - Autorizzazione del tribunale di Bologna n. 7901 del 12 novembre 2008 - Direttore responsabile: Raffaele Donini Propr ietà: Par tito democratico, Coordinamento di Bologna - Redazione: Via Calzolar i 12, Molinella (BO) - Stampa: BIME Tipo-Litografia, Molinella (BO)
Noi, a Molinella come voi
Il 6 dicembre in Auditorium il Partito Democratico ha incontrato i molinellesi e presentato le sue linee programmatiche E’ stata una serata importante, anticipata da un aperitivo organizzato da un gruppo di giovani, accompagnata da una piccola mostra fotografica dedicata ai volontari che alle Feste dell’Unità e alle sagre del PD portano sempre il loro prezioso contributo, indispensabile per creare occasioni di incontro e per svolgere la nostra attività politica. E’ stata anche la serata per presentare ufficialmente a tutti i cittadini di Molinella, il segretario comunale del PD, Vincenzo Caradonna, eletto il 7 giugno scorso dall’assemblea degli iscritti, e i componenti della segreteria Mantovani Stefano (Vice segretario), Passarini Nadia (Tesoriere), Casoni Aldo (capogruppo consigliare PD), Calori Valentino, Dolcetti Daniele, Mantovani Dario, Paderni Massimo, Vitali Salva, Volta Valentina. Abbiamo sintetizzato le nostre linee programmatiche approvate nell’ assemblea specificando che il Partito Democratico intende rafforzare, nei prossimi due o tre anni, un percorso di unità interna, attraverso un contatto frequente con gli iscritti, anche nelle frazioni, e avere una forte presenza tra la gente, diventando punto di riferimento nel territorio molinellese, vuole essere un partito aperto al confronto e impegnato ad affrontare i temi più importanti come l’attuale situazione di crisi economica, la scuola, i servizi, lo sviluppo del paese, confrontarsi con i cittadini nelle scelte importanti. ll PD, a livello locale, vuole essere autonomo ed esprimersi liberamente anche in consiglio comunale. Per questo già da febbraio 2010, ha costituito il gruppo consiliare del PD nel quale sono confluiti i quattro consiglieri del PD, uscendo dal gruppo “Molinella che cambia”. Questo ci permette di svolgere in piena libertà, come ben evidenziato nelle nostre linee programmatiche e dal capogruppo Aldo Casoni, una opposizione attenta e critica sulle cose che non condividiamo, propositiva
attraverso interventi, interpellanze al sindaco e convocazione di consigli comunali straordinari se occorre, costruttiva nel sostenere quelle delibere che per noi sono positive per il bene della collettività, motivando sempre le nostre scelte e condividendo con gli altri due gruppi di opposizione dialogo e azioni comuni quando c’è accordo sui contenuti e sui metodi. Un altro aspetto fondamentale del PD molinellese è la comunicazione, per questo da giugno scorso, usciamo con il nostro giornale “Molinella a Confronto” con frequenza bimestrale e privilegiamo i fatti politici e gli eventi che riguardano Molinella e i molinellesi, senza trascu-
rare eventi e iniziative provinciali e nazionali. Un altro fondamentale passo avanti è costituito dal nostro portale internet “www.pdmolinella.it” e dalla presenza su Facebook, che ci permettono di pubblicare sul sito il giornale, molti articoli di politica locale e nazionale, eventi, manifestazioni, interventi dei nostri politici in parlamento e soprattutto ci aiutano ad incontrare il mondo dei giovani, che sono senz’altro la risorsa più importante da valorizzare. E’ intervenuto alla serata anche il Coordinatore provinciale del PD, Luca Rizzo Nervo, al quale va il nostro ringraziamento, che ha presentato l’iniziativa in corso da circa un mese dal titolo
“PORTA PER PORTA” che sta a significare che il nostro partito è vicino ai problemi quotidiani delle persone ed è stanco di vedere disattese le promesse del governo attuale che si occupa solo di giustizia, gossip e leggi ad personam, trascurando apertamente i veri problemi da affrontare, come la crisi, le famiglie in difficoltà, togliendo prospettive al futuro dei giovani, dequalificando la scuola pubblica, togliendo risorse ai servizi essenziali. E’ stata presentata anche la Manifestazione che il nostro Segretario nazionale Pier Luigi Bersani ha convocato a Roma per l’11 dicembre, per protestare contro il governo e sollecitare il ritorno ad una politica seria, vera e dignitosa, finalizzata ad affrontare i veri bisogni urgenti del paese. Sono seguiti domande e qualche intervento di alcuni membri della segreteria e del pubblico presente che ringraziamo per aver raccolto il nostro invito e partecipato attivamente. Abbiamo scelto la strada della trasparenza, vogliamo vivere dentro questa città, ben disposti all’ascolto, pronti a dare il nostro impegno e a mettere a disposizione la nostra organizzazione e la nostra forza, con il chiaro intento di aprire una nuova via che favorisca un’intesa con le altre forze politiche moderate, riformiste e civiche che onestamente vogliono lavorare insieme per Molinella, superare antiche barriere e far crescere la coesione fra tutti i cittadini nel rispetto dei ruoli e dignità di ogni forza, in un confronto serio che persegua il bene del paese e lo prepari al futuro. La segreteria del Partito Democratico
All’interno Un successo ampliamente meritato. . . pag. 3 Noi, voi e i nostri volontari. . . . . . . . pag. 4/5 Il peso delle scelte. . . . pag. 6 Interpellanze. . . . . . . pag. 7