
11 minute read
Il settore delle Rinnovabili decolla con il decreto Fer 1
Priorità agli impianti su ex discariche e fotovoltaico al posto dell’amianto su scuole e ospedali. Confermata la stretta su geotermia e mini idroelettrico
Sono brevi i tempi di attesa prima che arrivi l’ok da parte della commissione Europea per il via libera agli incentivi da destinare al settore delle rinnovabili, il testo del decreto Fer 1 è al vaglio a Bruxelles. In base al testo inviato alla commissione Europea, gli impianti fotovoltaici realizzati al posto delle coperture in amianto o eternit avranno diritto, in aggiunta agli incentivi sull’energia elettrica, a un premio pari a 12 €/MWh su tutta l’energia prodotta. In questo modo sarà incentivata non solo l’energia prodotta e immessa nella rete, ma anche quella destinata all’autoconsumo. Questo consentirà agli interessati di coprire i costi necessari alla sostituzione delle coperture. In più, per gli impianti di potenza fino a 100 kW installati sugli edifici, sulla quota di produzione netta consumata in sito è attribuito un premio pari a 10 €/MWh. Questo incentivo potrà essere cumulato con quello riconosciuto all’energia autoconsumata e prodotta dagli impianti fotovoltaici realizzati in sostituzione delle coperture in amianto. Rispetto alle bozze iniziali, passa da dodici a quindici mesi il limite di tempo che può intercorrere tra la comunicazione di aggiudicazione dell’incentivo e l’entrata in esercizio dell’impianto senza che il bonus subisca una decurtazione. pe quanto riguarda la geotermia e il mini-idroelettrico il decreto prevede una stretta agli incentivi e per questo ha subìto la bocciatura della conferenza Unificata. Ma l’Esecutivo è andato avanti. come funzioneranno gli incentivi: l’accesso agli incentivi sarà regolato da due meccanismi a seconda della potenza. parteciperanno a procedure pubbliche per la selezione dei progetti da iscrivere nei registri: - gli impianti di nuova costruzione, integralmente ricostruiti e riattivati, di potenza inferiore a 1MW; - gli impianti oggetto di interventi di potenziamento qualora la differenza tra la potenza dopo l’intervento e la potenza prima dell’intervento sia inferiore a 1 MW; - gli impianti oggetto di rifacimento di potenza inferiore a 1MW. possono richiedere gli incentivi anche più impianti riuniti in un gruppo, a condizione che la potenza del singolo impianto sia superiore a 20kW e quella totale inferiore a 1 MW. gli impianti di potenza uguale o maggiore di 1MW per accedere agli incentivi devono partecipare a procedure di asta. Anche in questo caso sono ammessi alle procedure i gruppi di impianti. la potenza dei singoli impianti deve essere compresa tra 20 kW e 500 kW e quella complessiva maggiore di 1 MW. Saranno esclusi gli impianti che hanno già usufruito degli incentivi per le fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico previsti dal dM 23 giugno 2016 o che sono risultati idonei ma inseriti in posizione non utile nei registri. gli impianti fotovoltaici dovranno essere di nuova costruzione e realizzati con componenti di nuova costruzione. devono inoltre rispettare le disposizioni dell’articolo 65 della legge 27/2012 sul divieto di accesso agli incentivi per gli impianti situati in zona agricola. Sia per i registri, sia per le aste, il gSE pubblicherà otto bandi, l’ultimo bando sarà pubblicato il 31 maggio 2021. gli interessati avranno 30 giorni di tempo per la presentazione delle domande, dopodiché il gSE formerà la graduatoria, che non sarà soggetta a scorrimento in caso di rinuncia o revoca. Sarà data priorità agli impianti eolici o fotovoltaici realizzati su discariche chiuse e Sin, agli impianti fotovoltaici che sostituiranno le coperture di amianto su scuole, ospedali ed altri edifici pubblici, agli impianti idroelettrici che rispettino le caratteristiche costruttive del dM 23 giugno 2016, agli impianti alimentati dai gas residuati dai processi di depurazione o che prevedono la copertura delle vasche del digestato. prevista la priorità anche per tutti gli impianti connessi in parallelo con la rete elettrica e con le colonnine di ricarica delle auto elettriche a condizione che la potenza di ricarica non sia inferiore al 15% della potenza dell’impianto e che ciascuna colonnina abbia una potenza di almeno 15 kW.
Advertisement
Bandi
COMUNE DI REALMONTE - AgRIgENTO pROgEttAzIOnE, dI - REzIOnE dEI lAvORI, ESEcUzIOnE E gEStIOnE dI n.RO 135 lOcUlI A StRUttURA pREFABBRIcAtA pRESSO Il cIMItERO cOMUnAlE dI REAlMOntE Settori assimilabili progettazione civile, ambientale e territorio, geologia, geotecnica, progettazione Edile, Sicurezza e protezione, 45215400, 71356000 cIg: 7670562BFF cUp: g88c18000050005 ScAdEnzA: 19/02/2019 ApERtURA BUStE: 26/02/2019 IMpORtO: € 186.000,00 Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa BASE AStA:
PROVINCIA DI BRESCIA - STAZIONE APPALTANTE CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA - BRESCIA SERvIzIO EnERgIA ElEttRIcA E pROgEttAzIOnE dEFInItIvA E ESEcUtIvA pER 20 AnnI cOMUnE dI zAnIcA (Bg) categorie/Settori progettazione Elettrica, progettazione Energetica, Sicurezza e protezione, SERvIzI gAS - ElEttRIcItÀ, 50232000 ScHEdA: cIg: 77452259dB cUp:
Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa Scadenza: 14/02/2019 Apertura buste: 21/02/2019 Importo: € 7.925.000,00 Base asta:

CITTÀ METROPOLITANA DI REggIO CALABRIA - U.O.A STAZIONE UNICA APPALTANTE METROPOLITANA AFFIdAMEntO In cOncESSIOnE dEllA gEStIOnE dEl cIMItERO cOMUnAlE FInAlIzzAtA All'AMplIAMEntO dEl cOMplESSO cIMItERIAlE Settori assimilabili progettazione Edile, Servizi di architettura, SERvIzI dI cOncESSIOnE pUBBlIcA - lIcEnzE - AUtORIzzAzIOnI, 45215400 n.B. gARA tElEMAtIcA pREvIA REgIStRAzIOnE SUl SItO: HttpS:// gARE. pROvIncIA. pAdOvA .It/pORtAlEAppAltI cIg: 7713644c63 cUp: ScAdEnzA: 04/03/2019 ApERtURA BUStE: 06/03/2019 IMpORtO: € 272.454,30 Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa BASE AStA: € 268.454,30
www.project-financing.it
CENTRALE DI COMMITTENZA MONFALCONESE - gORIZIA cOncESSIOnE dEl SERvIzIO dEllE pIScInE cOMUnAlI cOMpREnSIvO dEI lAvORI AccESSORI dI RIStRUttURAzIOnE E AdEgUAMEntO dA REAlIzzARSI cOn FInAnzA dI pROgEttO dI SERvIzI. categorie/Settori progettazione civile, ambientale e territorio, geologia, geotecnica, progettazione Edile, Servizi di architettura, 45215400 ScHEdA: 19UA113744744O19g cUp: ScAdEnzA: 29/03/2019
Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa ApERtURA BUStE: 01/04/2019 IMpORtO: € 439.100,00 BASE AStA: € 26.833.460,00
PROVINCIA DI TERNI - COMUNE DI MONTEgABBIONE - TERNI REAlIzzAzIOnE dEll'AMplIAMEntO dEl cIMItERO cOMUnAlE dI MOntEgABBIOnE E lA RElAtIvA pROgEttAzIOnE dEFInItIvA Ed ESEcUtIvA pER l'ESEcUzIOnE dEglI IntERvEntI Settori assimilabili progettazione civile, ambientale e territorio, geologia, geotecnica, progettazione Edile, Servizi di architettura, 45215400 cIg: 7720303394 cUp: g12F18000090007 Scadenza: 18/02/2019

Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa Apertura buste: 19/02/2019 Importo € 439.100,00 Base asta:
CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA AREA VASTA BRESCIA - PROVINCIA DI BRESCIA Id SIntEl: 106234797 cOncESSIOnE tRAMItE pROjEct FInAncIng dEl SERvIzIO EnERgIA E gEStIOnE ElEttRIcA dEglI EdIFIcI, dEglI IMpIAntI-cOMpRESI glI IMpIAntI FOtOvOltAIcI-dEllA REtE dI IllUMInAzIOnE pUBBlIcA E pREdISpOSIzIOnE AI SERvIzI SMARt E dEllA pROgEttAzIOnE dEFInItIvA Ed ESEcUtIvA E REAlIzzAzIOnE dEglI IntERvEntI dI RIQUAlIFIcAzIOnE EnERgEtIcA MEdIAntE Un cOntRAttO dI REndIMEntO EnERgEtIcO AI SEnSI dEl dlgS 102/2014 pER Un pERIOdO dI 20 AnnI nEl cOMUnE dI zAnIcA n.B. pER pARtEcIpARE AllA gARA OccORRE REgIStRARSI SUl SItO: WWW.ARcA.REgIOnE.lOMBARdIA.It categorie/Settori Og10, Og11, Og9, progettazione Elettrica, progettazione Energetica, SERvIzI dI cOncESSIOnE pUBBlIcA - lIcEnzE - AUtORIzzAzIOnI, servizi gas ScHEdA: 19AA09411671W19M cUp: Scadenza: 14/02/2019 Apertura buste: Importo: € 7.820.000,00
Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa Base asta:
www.project-financing.it
CUC DELL'UNIONE RENO gALLIERA COMUNE DI PIEVE DI CENTO - BOLOgNA cOncESSIOnE dEglI IntERvEntI dI pROgEttAzIOnE ESEcUtIvA, dI cOMplEtAMEntO E dI gEStIOnE dEllA pIScInA cOMUnAlE SItA In vIAlE l. ScIAScIA In cOMUnE dI SAvIAnO
pROgEttAzIOnE dEFInItIvA Ed ESEcUtIvA, l'ESEcUzIOnE dEI lAvORI dI AMplIAMEntO dEl cIMItERO cOMUnAlE dI pIEvE dI cEntO E lA gEStIOnE EcOnOMIcA pER lA cOncESSIOnE (vEndItA) A tERzI dEI lOcUlI, OSSARI E cInERARI
categorie/Settori Og1, Og11, progettazione civile, ambientale e territorio, geologia, geotecnica, progettazione Edile, Servizi di architettura Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa cIg:7723864E32 cUp: F98c18000090005 ScAdEnzA: 25/02/2019 ApERtURA BUStE: IMpORtO: BASE AStA: € 1.315.000,00
AZIENDA USL DI BOLOgNA - BOLOgNA cOncESSIOnE dI pROgEttAzIOnE ESEcUtIvA, REAlIzzAzIOnE E gEStIOnE dI EdIFIcIO AccOglIEnzA cOn SpAzI cOMMERcIAlI, pARcHEggI pUBBlIcI E pARcHEggI dIpEndEntI OSpEdAlE MAggIORE dI BOlOgnA Settori assimilabili progettazione civile, ambientale e territorio, geologia, geotecnica, progettazione Edile, progettazione Elettrica, progettazione Energetica, Sicurezza e protezione, 45210000 cIg: 76423678c0 cUp: E37B13000210005 Scadenza: 08/04/2019 Apertura buste:

Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa Importo: € 52.046.833,00 Base asta:
AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA POLICLINICO "VITTORIO EMANUELE" - CATANIA AFFIdAMEntO In cOncESSIOnE dEllA pROgEttAzIOnE, dEllA REAlIzzAzIOnE E dEllA gEStIOnE dI Un BAR-RIStORO SItO All'IntERnO dEl nUOvO OSpEdAlE SAn MARcO dEll'AzIEndA OSpEdAlIERO-UnIvERSItARIA pOlIclInIcO "vIttORIO EMAnUElE" dI cAtAnIA, nOncHE' Il cOMplEtAMEntO dEI lAvORI E lA gEStIOnE cOMMERcIAlE dI tRE lOcAlI cOntIgUI Al lOcAlE tIcKEt Settori assimilabili progettazione Edile, progettazione Elettrica, SERvIzI dI cAtERIng - pREpARAzIOnE pAStI, SERvIzI dI cOncESSIOnE pUBBlIcA - lIcEnzE - AUtORIzzAzIOnI, 45212423 cIg: 7670812A4E cUp: I68I18000120005 Scadenza: 21/02/2019 Apertura buste: Importo: € 1.183.317,27
Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa Base asta: € 866.480,94
www.project-financing.it
CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA SELE - PICENTINI - SALERNO AFFIdAMEntO In cOncESSIOnE dEl SERvIzIO dI pUBBlIcA IllUMInAzIOnE dEl cOMUnE dI pAgAnI categorie/Settori Og10, progettazione Elettrica, progettazione Energetica, 45316110 ScHEdA: 9cB1619467137O19g cUp:
Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa Scadenza: 25/03/2019 Apertura buste: 26/03/2019 Importo: € 9.860.000,00 Base asta: € 2.533.000,00
COMUNE DI CUNEO - CUNEO SERvIzIO dI IllUMInAzIOnE ElEttRIcA vOtIvA nEI cIMItERI cOMUnAlI cUnEO Settori assimilabili progettazione Elettrica, progettazione Energetica, 45316000 cIg: 7768580305 cUp: B29d16007520005 Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa ScAdEnzA:12/06/2019 ApERtURA BUStE: IMpORtO: € 2.136.398,75 BASE AStA: € 698.857,70
CONTARINA S.P.A. - TREVISO cOncESSIOnE pER pROgEttAzIOnE, REAlIzzAzIOnE E cOndUzIOnE IMpIAntO dI dIStRIBUzIOnE MEtAnO pER AUtOtRAzIOnE A SpRESIAnO (tv) categorie/Settori Og6, progettazione civile, ambientale e territorio, geologia, geotecnica, FORnItURA cOMBUStIBIlI pER tRAzIOnE E RIScAldAMEntO, OlI lUBRIFIcAntI, lIQUIdI cIg: 7794631cF9 cUp: ScAdEnzA: 25/03/2019 ApERtURA BUStE: 26/03/2019

Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa IMpORtO: € € 21.528.193,43 BASE AStA:
CUC PER CONTO DEL COMUNE DI SPIRANO - BERgAMO AttIvItA' dI IllUMInAzIOnE pUBBlIcA categorie/Settori Og10, progettazione civile, ambientale e territorio, geologia, geotecnica, progettazione Elettrica, progettazione Energetica, servizi gas - elettricita Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa cIg: 77862031FB cUp: ScAdEnzA: 16/04/2019 ApERtURA BUStE: IMpORtO: € 2.711.786,03 BASE AStA:

Appuntamenti
MIPIM 2019
Il mercato immobiliare leader nel mondo pAlAIS dES FEStIvAlS, cAnnES, FRAncE, dal 12/03/2019 al 15/03/2019
Ente Organizzatore: MIpIM
Istituito nel 1990, MIpIM è un evento di 4 giorni che riunisce gli operatori più influenti di tutti i settori dell'industria immobiliare internazionale. vi si ritrova ogni anno l’intera catena del valore e offre un accesso ineguagliabile a innumerevoli progetti di sviluppo e ricerca di capitali in tutto il mondo. MIpIM è per creare e sviluppare nuove relazioni. nell’area espositiva di MIpIM sono stati presentati progetti immobiliari, servizi alle imprese di alto livello e soluzioni innovative da tutto il mondo. Uno spazio dedicato dove discutere delle tendenze e degli investimenti nel settore alberghiero e nel settore immobiliare rivolto al turismo. Un’area dedicata per valorizzare gli operatori principali del settore immobiliare sanitario. Un programma dedicato di conferenze e uno spazio espositivo dove presentare le best practice e le soluzioni più innovative del settore immobiliare.
contatti: mike.williams@reedmidem.com tel: +33 (0)1 79 71 99 33 link: http://www.mipim.com
Settima Rassegna urbanistica nazionale - Run
Mosaico Italia: raccontare il futuro
cEntRO cOngRESSI dI RIvA dEl gARdA, tREntO, dal 03/04/2019 al 06/04/2018
Ente Organizzatore: InU – Istituto nazionale di Urbanistica
"Mosaico Italia: raccontare il futuro" è un modo di leggere i tanti cambiamenti attraverso le sperimentazioni in corso, nei diversi territori italiani, fra strategie nazionali e agende locali, progetti, programmi straordinari, piani di nuova generazione, pianificazione territoriale e urbanistica ordinaria dei vari livelli di governo del territorio.
Attraverso il sito web dedicato www.inucongressorun2019.com potranno manifestare il proprio interesse ed iscriversi gli enti pubblici, i privati, le associazioni preparandosi così a partecipare all'esposizione che verrà allestita in un duplice formato, al centro congressi di Riva del garda e nella modalità della gallery online, e affiancata da una serie di seminari paralleli di discussione e approfondimento (4 aprile), da un convegno internazionale sulla montagna (3 aprile) e dai lavori del trentesimo congresso e dell'assemblea dei soci dell'Inu (5 e 6 aprile). Quattro le direttrici tematiche che costituiranno la trama dell'esposizione e della discussione: l'Italia fragile, l'Italia policentrica, l'Italia delle reti e l'Italia che si rigenera, quattro visuali per raccontare il futuro caratterizzato da un inarrestabile urbanesimo delle popolazioni, quattro strati narrativi che rappresentano pratiche innovative, sperimentazioni, inerzie, ovvero piani che avanzano e progetti di una società in profonda mutazione.
contatti: ufficiostampa@inu.it link: http://www.inucongressorun2019.com
EnergyMed
Mostra convegno sulle fonti rinnovabili e l'efficienza energetica nel mediterraneo nApOlI, MOStRA d'OltREMARE, dal 28/03/2019 al 30/03/2019
Ente Organizzatore: Agenzia napoletana Energia e Ambiente (AnEA)
Si consolida l’appuntamento con l’innovazione green, grazie alla 12a edizione di EnergyMed che torna a napoli, dal 28 al 30 marzo 2019; il market place per chi propone soluzioni e sistemi innovativi e per confrontarsi sulle tendenze del comparto verde in materia di energia rinnovabile, mobilità a bassa emissione e circular economy.
Un parterre espositivo che, ancora una volta, presenterà una panoramica merceologica completa e ricca di novità in tutti i comparti: dal Riscaldamento alla componentistica, dal condizionamento dell’aria alla Refrigerazione e ventilazione, dalle Energie rinnovabili alla Home & Building Automation fino alla mobilità elettrica e alla riduzione a monte dei rifiuti. EnergyMed 2019 sarà quindi, per gli oltre 100.000 operatori professionali provenienti da tutta Italia, un’occasione unica per scoprire di persona tutti i trend tecnologici di un mercato in continua evoluzione. Un vasto programma congressuale con crediti formativi professionali, luogo di incontro tra le principali associazioni di settore, le aziende, i progettisti, gli architetti, gli ingegneri, gli installatori, i system integrator, e i centri di ricerca fungerà da corollario per l’aggiornamento tecnico e normativo.
contatti tel. +39 081 419528 Email: info@energymed.it link: http://www.energymed.it/

MadE EXPo 2019
FIERA MIlAnO RHO, dal 13/03/2019 al 16/03/2019
dopo i risultati positivi dell’ultima edizione, gli organizzatori di MAdE expo sono al lavoro per preparare la nona puntata della fiera internazionale del progetto e delle costruzioni più visitata in Italia e nel bacino Mediterraneo.
Edizione che punterà ancor più su innovazione, progetto e integrazione tra soluzioni costruttive, confermando così il ruolo di manifestazione leader dove incontrare e conoscere tutti i protagonisti e le eccellenze del mondo delle costruzioni e delle finiture. Un appuntamento imperdibile per architetti, ingegneri, tecnici, distributori, imprese, serramentisti e altri operatori specializzati.
link: http://www.madeexpo.it