11 minute read

Criteri di scelta dei commissari di gara: Anac aggiorna le Linee guida n. 5

Determinazione ANAC n. 4 del 10 gennaio 2018

Con la determinazione n.4 del 10 gennaio 2018, Anac ha aggiornato il testo delle linee guida n.5 al d.lgs. 56 del 19/4/2017 (decreto correttivo) In particolare, il decreto correttivo, ha previsto l’obbligo di scegliere il Presidente tra gli esperti selezionati dall’Autorità per gli affidamenti relativi a contratti per i servizi e le forniture di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, per i lavori di importo inferiore a un milione di euro o per quelli che non presentano particolare complessità. Inoltre, per i contratti di servizi e forniture di elevato contenuto scientifico e tecnologico, lascia alla stazione appaltante la possibilità di selezionare i componenti della commissione giudicatrice nell’ambito di propri esperti interni previa richiesta e confronto con l’Anac. Infine, è introdotto un periodo transitorio in relazione alla piena interoperabilità delle banche dati che attribuisce alle stazioni appaltanti la verifica, anche a campione, delle autodichiarazioni presentate in ordine alla sussistenza dei requisiti dei commissari.

Advertisement

Modifiche di maggiore impatto

– è stato inserito in Premessa il punto 4 per tener conto dei contratti ad elevato contenuto tecnologico o innovativo. Per queste tipologie contrattuali la stazione appaltante dovrà, entro 30 giorni antecedenti il termine per la richiesta, inviare una richiesta motivata all’Autorità per selezionare i componenti al proprio interno; – al paragrafo 1, punto 1.2, lett. c) è stata eliminata la descritta ipotesi sulla modalità di rotazione che verrà meglio esplicitata nel Regolamento; – al paragrafo 1, punto 1.4 è stata inserita la raccomandazione per cui i dipendenti delle amministrazioni aggiudicatrici attivino quanto prima la procedura per il rilascio dell’autorizzazione a svolgere il ruolo di commissario di gara per un’altra amministrazione; – al paragrafo 1, punto 1.5 è previsto l’obbligo, per la stazione appaltante, di comunicare all’Autorità entro 3 giorni l’avvenuta pubblicazione della commissione di gara. Il software di acquisizione dei dati ed il regolamento potranno eventualmente definire un eventuale dettaglio dei dati da comunicare; – al paragrafo 2, punto 2.2, lett. f) è previsto che tra gli incarichi, l’acquisizione di un titolo di formazione specifica (master, dottorato, Phd) è valutabile oltre che con riferimento alla contrattualistica pubblica anche in relazione ai settori di competenza; – al paragrafo 2, punto 2.5, lett. d) si prevede espressamente la possibilità dell’assenza di una copertura assicurativa nei casi in cui i commissari siano dipendenti della stazione appaltante che li richiede come componenti interni; – al paragrafo 2, punto 2.10 la dizione “professionisti” è stata modificata in senso più ampio con quella di “esperti”; – il paragrafo 3.7 è stato riformulato per chiarire meglio il contenuto della dichiarazione dell’inesistenza di cause di incompatibilità o di astensione da parte del dipendente pubblico; – al paragrafo 4, il punto 4.5 è stato spostato dalla parte intitolata "L’iscrizione all’Albo” a quella intitolata “L’aggiornamento dell’Albo” in quanto riguarda più che altro soggetti già iscritti; – al paragrafo 4, nella parte intitolata “L’iscrizione all’Albo”, è stato inserito il punto 4.5, che tiene conto delle verifiche effettuate dalle stazioni appaltanti con le modalità di cui all’art. 216, comma 12 del Codice; – al paragrafo 4, punto 4.8 è stato specificato l’obbli-5 go di comunicazione da parte delle stazioni appaltanti, in riferimento alla nuova versione dell’art. 216 c. 12 e all’art. 77 c. 9 del codice, relativamente al mancato possesso dei requisiti o della mancata dichiarazione sull’incompatibilità accertata nella fase di verifica; – al paragrafo 4, punto 4.12 si è ampliato il riferimento alle cause di “non nominabilità” indicando anche la mancanza dell’autorizzazione al dipendente da parte della stazione appaltante; – al paragrafo 4, punto 4.14 si è inserita l’esplicitazione che le richieste “da parte di ANAC” comportano l’applicazione dell’art 213 c. 13 del Codice; – al paragrafo 4, punto 4.15 si è eliminata, in una visione di semplificazione della gestione dell’albo, la previsione della sanzione; – il paragrafo 5 intitolato “Periodo transitorio” è stato riscritto per dar conto della nuova tempistica legata alla nascita che siano completati gli atti propedeutici all’avvio dell’Albo. Documenti collegati Determinaz. ANAC 10/1/2018 n. 4

Bandi

COMUNE DI TREVISO RIQUALIFICAZIoNe DeL MeRCATo CoMUNALe ALL'INGRoSSo IN LoCALITÀ, Le STIoRe" AI SeNSI DeLL'ART. 183, CoMMA 15, D.LGS. 50/2016

Progettazione Civile, ambientale e territorio, geologia, geotecnica, Progettazione edile, Progettazione elettrica, Progettazione energetica, Sicurezza e protezione, 98300000

CIG: 73803032b4 CUP: SCADeNZA: 04/04/2018 APeRTURA 5 bUSTe: 05/04/2018 IMPoRTo: € 55.200.000,00 Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa bASe ASTA: € 54.816.000,00

COMUNE DI ANCONA FINANZA DI PRoGeTTo, DeLLA CoNCeSSIoNe PeR LA PRoGeTTAZIoNe eD eSeCUZIoNe DeI LAVoRI DI RIQUALIFICAZIoNe DeLL'eDIFICIo eX CoLoNIA eSTIVA PoRToNoVo NoNCHe' DeLLA GeSTIoNe FUNZIoNALe eD eCoNoMICA DeLLe STeSSA CoN RISoRSe A ToTALe CARICo DeL PRoMoToRe

Progettazione Civile, ambientale e territorio, geologia, geotecnica, Progettazione edile, Progettazione elettrica, Progettazione energetica, 45212412

CIG: 7382177D2A CUP: SCADeNZA: 03/04/2018 APeRTURA 5 bUSTe: 04/04/2018 IMPoRTo: € 51.406.100,00 Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa bASe ASTA:

COMUNE DI TORRENOVA CoNCeSSIoNe AVeNTe PeR oGGeTTo LA PRoGeTTAZIoNe DeFINITIVA eD eSeCUTIVA, L'eSeCUZIoNe DeI LAVoRI DI "LAVoRI DI AMPLIAMeNTo DeL CIMITeRo CoMUNALe e GeSTIoNe DeI SeRVIZI e DeLLe oPeRe CIMITeRIALI DeL CoMUNe DI ToRReNoVA" NoNCHÉ DeLLA LoRo GeSTIoNe eCoNoMICo-FINANZIARIA

Progettazione Civile, ambientale e territorio, geologia, geotecnica, Progettazione edile, Progettazione elettrica, Progettazione energetica, Sicurezza e protezione, 98300000

CIG: 73938920b4 CUP: G15I17000060005 SCADeNZA: 21/03/2018 APeRTURA 5 bUSTe: 26/03/2018 IMPoRTo: € 52.180.648,55 Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa bASe ASTA: € 52.131.853,55

www.project-financing.it

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA "POLICLINICO - VITTORIO EMANUELE" - DI CATANIA AFFIDAMeNTo IN CoNCeSSIoNe DeLLA PRoGeTTAZIoNe, DeLLA ReALIZZAZIoNe e DeLLA GeSTIoNe DI UN PARCHeGGIo SITo ALL'INTeRNo DeLL'AZIeNDA oSPeDALIeRo UNIVeRSITARIA "PoLICLINICo - VITToRIo eMANUeLe" DI CATANIA PReSIDIo GASPARe RoDoLICo, NoNCHe' DeLLA RIQUALIFICAZIoNe e GeSTIoNe DeLLe ReLATIVe ARee DI SoSTA e DeLLA VIAbILITA' INTeRNA e DeLL'AUToMATIZZAZIoNe e GeSTIoNe DeLLe ARee DI SoSTA e DeLLA VIAbILITA' INTeRNA DeL NUoVo "oSPeDALe SAN MARCo"

Progettazione Civile, ambientale e territorio, geologia, geotecnica, Progettazione elettrica, gestione parcheggi - fornitura e manute nzione parcometri, servizi di concessione pubblica - licenze - autorizzazioni.

CIG: 7340766Fb9 CUP: I65F17000030007 SCADeNZA: 10/04/2018 APeRTURA 5 bUSTe: IMPoRTo: € 51.408.389,96 Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa bASe ASTA:

PROVINCIA DI FERMO GeSTIoNe, RIQUALIFICAZIoNe e ADeGUAMeNTo DeGLI IMPIANTI DI ILLUMINAZIoNe PUbbLICA CoMUNALI DI MoNTALTo DeLLe MARCHe (AP)

Progettazione Civile, ambientale e territorio, geologia, geotecnica, Progettazione edile, Progettazione elettrica, Progettazione energetica, Sicurezza e protezione, 98300000

SCHeDA: 18Mb103855720o18G CUP: SCADeNZA: 12/04/2018 APeRTURA 5 bUSTe: 13/04/2018 IMPoRTo: € 51.540.000,00 Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa bASe ASTA: €

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA COMUNE DI PEDARA GeSTIoNe, RIQUALIFICAZIoNe e ADeGUAMeNTo DeGLI IMPIANTI DI ILLUMINAZIoNe PUbbLICA CoMUNALI DI MoNTALTo DeLLe MARCHe (AP)

Affidamento della progettazione definitiva esecutiva, dell'esecuzione dei lavori, e della gestione dell'area polifunzionale

CIG: 7367383CC5 CUP: D75I17000140009 SCADeNZA: 03/04/2018 APeRTURA 5 bUSTe: IMPoRTo: € 52.274.128,00 Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa bASe ASTA: € 51.625.139,54

Bandi

UNIONE DEI COMUNI DEL PRATOMAGNO COMUNE DI CASTELFRANCO PIANDISCO' AFFIDAMeNTo TRAMITe FINANZA DI PRoGeTTo DeLLA PRoGeTTAZIoNe, ReALIZZAZIoNe e GeSTIoNe DI NUoVe oPeRe PeR UN IMPIANTo SPoRTIVo PoLIVALeNTe NeLLA FRAZIoNe DI VAGGIo

Progettazione Civile, ambientale e territorio, geologia, geotecnica, Progettazione edile

CIG: 7374617e74 CUP: H39b17000060005 SCADeNZA: 21/03/2018 APeRTURA 5 bUSTe: 22/03/2018 IMPoRTo: Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa bASe ASTA: € 51.488.000,00

COMUNE DI RENDE PRoGeTTAZIoNe DeFINITIVA, PRoGeTTAZIoNe eSeCUTIVA, CoSTRUZIoNe e GeSTIoNe DI UN CANILe RIFUGIo DeNoMINATo Le QUATTRo ZAMPe

Progettazione edile, Sicurezza e protezione, servizi agli animali randagi e veterinari, 45223700

CIG: 7365030705 CUP: e25F17000010005 SCADeNZA: 19/03/2018 APeRTURA 5 bUSTe: 20/03/2018 IMPoRTo: € 57.086.300,00 Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa bASe ASTA: € 5600.000,00

COMUNE DI MONTIRONE AFFIDAMeNTo DeLLA CoNCeSSIoNe MeDIANTe PRoJeCT FINANCING, AVeNTe AD oGGeTTo IL SeRVIZIo DI PUbbLICA ILLUMINAZIoNe e LA RIQUALIFICAZIoNe DeGLI IMPIANTI DeL CoMUNe DI MoNTIRoNe CoN PReDISPoSIZIoNe DeGLI STeSSI AI SeRVIZI DI SMART CITIeS

N.b. PeR PARTeCIPARe ALLA GARA oCCoRRe ReGISTRARSI SUL SITo: WWW.ARCA.ReGIoNe.LoMbARDIA.IT oG10, oS9, Progettazione elettrica

SCHeDA: 18Db10091171W18M CUP: SCADeNZA: 24/03/2018 APeRTURA 5 bUSTe: IMPoRTo: € 5126.727,35 Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa bASe ASTA:

www.project-financing.it

SRT S.P.A. - NOVI LIGURE AFFIDAMeNTo IN CoNCeSSIoNe DI UN IMPIANTo PeR Lo "SFRUTTAMeNTo eNeRGeTICo DeL GAS" DA DISCARICA PRoDoTTo DALLe DISCARICHe DI NoVI LIGURe e ToRToNA

Progettazione elettrica, Progettazione energetica, 90514000 CIG: 7376197652 CUP: SCADeNZA: 30/03/2018 APeRTURA 5 bUSTe: 06/04/2018 IMPoRTo: € 54.195.200,00 Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa bASe ASTA:

CUC PER CONTO DEL COMUNE DI SARNICO E DEL COMUNE DI FORESTO SPARSO PRoGeTTAZIoNe DeFINITIVA eD eSeCUTIVA, IL FINANZIAMeNTo e IL MANTeNIMeNTo IN eFFICIeNZA PeR 20 ANNI DeLL'INTeRVeNTo DI ReCUPeRo DeLL'IMMobILe "SCUoLA ARTI e MeSTIeRI" DI VIA CoRTIVo ALL'INTeRNo DeLL'ISTITUTo SCoLASTICo SUPeRIoRe "SeRAFINo RIVA" NeL CoMUNe DI SARNICo

Progettazione Civile, ambientale e territorio, geologia, geotecnica, Progettazione edile, Progettazione elettrica, Progettazione energetica

CIG: 7357921C7b CUP: D83C18000030005 SCADeNZA: 05/04/2018 APeRTURA 5 bUSTe: 09/04/2018 IMPoRTo: € 51.821.400,00 Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa bASe ASTA: € 51.400.000,00

CUC COMUNE DI TERMOLI AFFIDAMeNTo IN CoNCeSSIoNe DeI SeRVIZI CIMITeRIALI, DeLLA PRoGeTTAZIoNe e ReALIZZAZIoNe DeLL'AMPLIAMeNTo DeLL'eSISTeNTe CIMITeRo CoMUNALe DI TeRMoLI

Progettazione Civile, ambientale e territorio, geologia, geotecnica, Progettazione edile, Progettazione elettrica, Progettazione energetica, Sicurezza e protezione, servizi funebri e cimiteriali, 45215400

CIG: 73605126A6 CUP: D83C18000030005 SCADeNZA: 05/03/2018 APeRTURA 5 bUSTe: 06/03/2018 IMPoRTo: € 514.498.680,05 Aggiudicazione con offerta economicamente più vantaggiosa bASe ASTA: € 511.824.635,11

Appuntamenti

Febbre da Spac

Cosa sono, come funzionano, quanto possono rendere a promotori e investitori e che cosa promettono alle società target

7 marzo 2018 Milano, Hotel NH President, Largo Augusto 10

Giornata di approfondimento organizzata da Iside, in collaborazione con bebeez* Le Spac (Special purpose acquisition company) sono società costituite ad hoc per raccogliere disponibilità tra gli investitori, quotarsi, trovare il giusto target di investimento e fondersi con questo, che a quel punto si trova automaticamente quotato. Negli ultimi anni in Italia c’è stato un fiorire di iniziative, che in parecchi casi sono già arrivate in fondo al processo di investimento e quotazione. Ma se la struttura dei veicoli è quella appena descritta nella sostanza, nella pratica le soluzioni proposte dai promotori si sono andate via via differenziando sempre più arrivando a selezionare il settore finanziario, con la conseguenza che la materia, per essere padroneggiata, richiede un livello di analisi non banale, soprattutto da parte di chi vi si vuole avvicinare in quanto investitore potenziale, consulente di investimento o imprenditore la cui azienda è possibile target di investimento.

La nuova piattaforma MePA dopo le modifiche introdotte a febbraio 2018

Aggiornate le vetrine delle iniziative e le schede riassuntive, il motore di ricerca prodotti e la visualizzazione del catalogo. Il cruscotto “utente” personalizzabile. La gestione della RDo fino alla stipula del contratto in modalità elettronica. La gara telematica non va considerata solamente come un obbligo imposto dalla normativa sulla spending review: essa rappresenta, infatti, un’opportunità per reingegnerizzare i processi di acquisto nell’ottica di una più ampia semplificazione dell’azione amministrativa.

13 marzo 2018 - ore 9.00 / 14.00 Milano, NH Hotel Machiavelli - Via Lazzaretto, 5

L’ufficiale rogante nella P.A.: ruolo, compiti e responsabilità

La redazione dell’atto pubblico, la sottoscrizione con firma elettronica e le problematiche connesse. I vari tipi di atto: da quelli con effetti obbligatori (appalti) a quelli con effetti reali (compravendita). La normativa fiscale. La registrazione degli atti, la repertoriazione e l’archiviazione. Il corso illustra il ruolo dell’ufficiale rogante nella P.A., le norme relative alla preparazione dell’atto, alla sua redazione, alla sottoscrizione su carta e su supporto informatico. Saranno approfondite le tecniche redazionali dei contratti stipulati dall’ufficiale rogante: atti pubblici in forma amministrativa e scritture private con firma autenticata.

15 marzo 2018 - ore 9.00 / 13.00 e 14.00 / 16.30 Bologna, Grand Hotel Majestic- Viale Indipendenza 8

Appalti pubblici in regola: dal bando al collaudo

Come gestire correttamente la gara, la fase di esecuzione e le modifiche ai contratti. Il bando-tipo ANAC, le Linee guida aggiornate, i Decreti sul DL e sul DEC

8 marzo 2018 - ore 9.15 / 13.00 e 14.00 / 16.30 Roma, Best Western Hotel Universo, Via Principe Amedeo, 5/B - Tel. 06/476811

Le altre tappe • Pescara - 01/03/2018 • Catania - 15/03/2018 • Lamezia Terme (CZ) - 22/03/2018 • Bari - 27/03/2018 • Firenze - 2/04/2018 • Napoli - 19/04/2018

Le procedure semplificate sotto-soglia e gli affidamenti diretti dopo l’aggiornamento delle Linee Guida ANAC n. 4

Principio di rotazione, riaffidamento diretto, motivazione, verifica dei requisiti, procedure competitive, MePA e sistemi telematici. Il corso, di taglio operativo, esamina le procedure semplificate sotto-soglia dopo il correttivo al Codice degli appalti e l’aggiornamento delle Linee guida ANAC n.4. 20 marzo 2018 - ore 9.00 / 13.00 e 14.00 / 16.30 Firenze, Grand Hotel Adriatico, Via Maso Finiguerra 9

Lo svolgimento della gara di appalto per forniture e servizi

Dalla programmazione all’affidamento: schemi di atti e simulazioni pratiche Il corso esamina il procedimento di acquisizione di beni e servizi: dalla programmazione all’affidamento, focalizzando l’attenzione sugli aspetti che incidono profondamente anche sull’esecuzione del contratto. Dopo aver analizzato la fase della programmazione, saranno approfondite le procedure di gara e - in particolare - la documentazione e le certificazioni che le stazioni appaltanti e le ditte partecipanti hanno l’obbligo di redigere in base al nuovo Codice dei contratti. Contestualmente, si esaminerà il concetto di progetto di fornitura e servizi, inteso quale strumento fondamentale a disposizione delle aziende per comprendere le reali esigenze dell’Amministrazione.

22 marzo 2018 1^ giornata: ore 9.00 - 13.00 e 14.00 - 16.30 23 marzo 2018 2^ giornata: ore 9.00 - 14.00 Trieste, NH Trieste - Corso Cavour 7 – Tel. 040 7600055

This article is from: