Città di Mirabella Imbaccari 21 Agosto 2022
Festa in onore
di Maria
SS. delle Grazie
Celeste Patrona di Mirabella Imbaccari PROGRAMMA RELIGIOSO Domenica 14 agosto - Solenne apertura dei festeggiamenti ed inizio del Settenario
Assunzione della Beata Vergine Maria (Messa della Vigilia) Ore 09.00 Celebrazione Eucaristica Ore 19.00 Santo rosario cantato Ore 19.30 Offerta della cera del Primo Cittadino alla Celeste Patrona e solenne concelebrazione Eucaristica presieduta dal parroco, p. Marco Casella Lunedì 15 agosto – II giorno del settenario – Assunzione della Beata Vergine Maria Ore 18.00 Confessioni Ore 18.30 Santo rosario cantato Ore 19.00 Celebrazione Eucaristica, presieduta da p. Antonio Fiscella Martedì 16 agosto – III giorno del settenario – Maria Vergine fonte della salvezza (Gv 7, 37-39) Ore 18.00 Confessioni Ore 18.30 Santo rosario cantato Ore 19.00 Celebrazione Eucaristica, presieduta da p. Antonio Carcanella Mercoledì 17 agosto – IV giorno del settenario – Maria V. Madre della consolazione (Mt 5, 1-12) Ore 18.00 Confessioni Ore 18.30 Santo rosario cantato Ore 19.00 Celebrazione Eucaristica presieduta da p. Michelangelo Franchino Giovedì 18 agosto – V giorno del settenario – M. V. sostegno e difesa della n. fede (Lc 11, 27-28) Ore 18.00 Confessioni Ore 18.30 Santo rosario cantato Ore 19.00 Celebrazione Eucaristica, presieduta dal Vicario Generale p. Salvatore De Pasquale
PROGRAMMA FOLKLORISTICO Domenica 14 agosto - Solenne apertura dei festeggiamenti Ore 19.00 Partenza del corteo per l’uscita dello stendardo in parrocchia Sacro Cuore Ore 19.30 PIAZZA VESPRI Suono festoso dei sacri bronzi e sparo di fuochi pirotecnici Da Martedì 16 a Giovedì 18 agosto Ore 09.00 Questua cittadina Ore 17.00 Questua cittadina Ore 18.00 Suono festoso dei sacri bronzi ed apertura della Chiesa Giovedì 18 agosto Ore 22.00 P.ZZA VESPRI: Modena City Ramblers in concerto Sabato 20 agosto Ore 09.00 Questua cittadina Ore 18.00 Suono festoso dei sacri bronzi e apertura della Chiesa Ore 18.00 Marce sinfoniche in P.zza Vespri Ore 21.00 P.ZZA VESPRI: Bellamorea in concerto
Domenica 21 agosto Solennità di Maria SS. Delle Grazie Patrona della città
Ore 08.00 Suono festoso dei sacri bronzi e apertura della Chiesa Ore 10.30 Giro del corpo bandistico Morgantina per le vie del paese Ore 12.00 P.ZZA VESPRI: sparo pirotecnico diurno Ore 18.00 Giro del corpo bandistico Morgantina per le vie del paese Ore 24.00 P.ZZA ALDO MORO: Grandioso spettacolo pirotecnico a conclusione di festeggiamenti patronali a cura della premiata ditta F.lli D’Amplo di Mineo
Si ringrazia: il Sindaco e l’Amministrazione Comunale per il patrocinio; l’Arma dei Carabinieri ed il Corpo di Polizia Municipale per il servizio prestato; la Cittadinanza tutta per la devota collaborazione. Il Comitato festeggiamenti
Venerdì 19 agosto – VI giorno del settenario – Maria V. madre di riconciliazione (Gv 19,25-27) Ore 18.00 Confessioni Ore 18.30 Santo rosario cantato Ore 19.00 Celebrazione Eucaristica – unzione degli infermi, presieduta da p. Dario Curcio Sabato 20 agosto – VII giorno del settenario – Maria Vergine regina dell’universo (Lc 1, 26-38)
Ore 18.00 Confessioni
Ore 18.30 Santo rosario cantato Ore 19.00 Celebrazione Eucaristica animata dai Portatori presieduta dal Parroco p. Marco Casella
Domenica 21 agosto Solennità di Maria SS. Delle Grazie Patrona della città Maria Vergine Madre e mediatrice di Grazia (Gv 2, 1-11)
Ore 09.00 Celebrazione Eucaristica, presieduta da p. Antonio Fiscella Ore 11.00 Solenne Concelebrazione Eucaristica con la presenza delle autorità civili e militari presieduta dal parroco, p. Marco Casella Ore 19.30 Celebrazione Eucaristica, presieduta da p. Paolo Politi Ore 20.30 Uscita trionfale e processione della Sacra effige di Maria SS. delle Grazie per le vie tradizionali Ore 23.00 Chiusura dei festeggiamenti AVVISO SACRO
Graphic Design don Paolo Politi - Foto Custodio Muscarello
Il Parroco Sac. Marco Casella