“
Possiamo essere orgogliosi”. Con queste parole, lo scorso anno, si apriva il libretto Reggio e il suo Teatro, nel quale, in maniera sobria e sintetica, si narrava la storia della rinascita del Teatro Francesco Cilea. Oggi, quando la terza vera stagione artistica sta per finire, con altrettanto convincimento possiamo ribadire quanto dicevamo, accompagnati dalla consapevolezza che “replicare” è azione certamente difficile, complessa.
Ma con la stessa umiltà, ed immutata voglia di consolidare il ruolo che la nostra città sta acquisendo nel panorama nazionale, abbiamo continuato nel nostro lavoro, senza proclami. Così il teatro Cilea è rientrato a pieno titolo fra i più importanti di tutto il panorama italiano.
Il filo ideale che lega il Concerto inaugurale del Maestro Mstislav Rostropovich allo straordinario evento che ha visto esibirsi nella nostra città il Maestro Riccardo Muti racconta tutte le emozioni vissute, il patrimonio che ogni amante dell’arte e della cultura può portare dentro di sé, con la chiara percezione che la nostra città ha ripreso, in questo campo, un ruolo che le compete e, da ora in avanti, può ambire a traguardi ancora più prestigiosi.
È questa una strada da percorrere con perseveranza: siamo convinti che lo sviluppo del nostro territorio debba necessariamente tenere conto di tale immenso patrimonio e di quanto da esso si possa generare. Per questo bisogna lasciare traccia chiara ed evidente di alcuni momenti fondanti della nostra storia recente: queste Visioni Teatrali ne raccontano, con semplicità e gusto, una delle pagine più belle.
Giuseppe Scopelliti
Sindaco di Reggio Calabria
5Visioni Teatrali
7Visioni Teatrali6 Introduzione
9Visioni Teatrali8 Introduzione
11Visioni Teatrali10 Introduzione
13Visioni Teatrali12 Introduzione
Concerti e Opere
16 Concerti e Opere
“Concerto di Natale” - Maestro Daniel Oren con Doyna Dimitriu - dicembre 2005
Galà inaugurale - Concerto del maestro Mstislav Rostropovich - novembre 2003
16 Opera 17Visioni Teatrali
“Selezione di arie d’opera e Ouverture” - Maestro Julian Kovatchev - febbraio 2004 “Requiem” di Giuseppe Verdi - Direttore: Nicola Luisotti - aprile 2004
18 Concerti e Opere 19Visioni Teatrali “250 anniversario di W. A. Mozart” - Maestro
Alexander Lonquich
Royal Philharmonic Orchestra - marzo 2006 “L’Arlesiana” con Giuseppe Filianoti- dicembre 2005 Concerto dell’Orchestra giovanile “Luigi Cherubini”- Maestro: Riccardo Muti - maggio 2006
20 Concerti e Opere 21Visioni Teatrali
“Nabucco” di Giuseppe Verdi - dicembre 2004
“La Traviata” di Giuseppe Verdi - novembre 2004
22 Concerti e Opere 23Visioni Teatrali
“Il Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini con Katia Ricciarelli - novembre
2004 “Aida”
di Giuseppe Verdi - maggio
2005
25Visioni Teatrali24 Concerti e Opere
“Madama Butterfly” di Giacomo Puccini - con Maria Pia Ionata - dicembre 2005
“Un Ballo in maschera” di Giuseppe Verdi - novembre 2005
Danza Classica
29Visioni Teatrali
Gala “Lago dei Cigni” - Anna Tsygankova (Bolshoi di Mosca), Tomas Solimòsi (American Ballet Theatre) - novembre 2005
“Romeo e Giulietta” - Alicia Amatriain e Jason Reilly (Balletto di Stoccarda) novembre 2005
28 Danza Classica
Titolo??????
31Visioni Teatrali
“Il lago dei cigni” Moiseev Classical Ballet - Esclusiva Nazionale - dicembre 2004
“Giselle” Balletto del Teatro dell’Opera A. Pushkin di Nizhny Novgordon - dicembre 2005
30 Danza Classica
32 Danza Classica 33Visioni Teatrali
“La Bella Addormentata” Russian National Ballet - esclusiva per il centro-sud Italia - febbraio 2005
“Giselle” Balletto del Teatro dell’Opera A. Pushkin di Nizhny Novgordon - dicembre 2005
“Giselle” Balletto del Teatro dell’Opera A. Pushkin di Nizhny Novgordon - dicembre 2005
34 Danza Classica 35Visioni Teatrali “Don
Chischiotte” - Direttore: InakiUrlezaga - gennaio
2006 ??????? Nome
spettacolo?
Danza Moderna
39Visioni Teatrali
“Jose’Limon Dance Company” - Prima Nazionale Teatro Cilea - marzo 2005
38 Danza Moderna “Gala
Internazionale di Danza” - Bradley Shelver - esclusiva nazionale - novembre 2005
“Martha Graham Dance Company” coreografie di Martha Graham - esclusiva per il centro-sud Italia - marzo 2004
41Visioni Teatrali40 Danza Moderna
“Stati Comunicanti” - Spell Bound Dance Company - Coreografia Mauro Astolfi - esclusiva regionale - gennaio 2005
“Stati Comunicanti” - Spell Bound Dance Company - gennaio 2005
43Visioni Teatrali42 Danza Moderna
“Sud Africa”
-
Italian Dance Theatre
Mvula
Sungani
-
maggio
2005
“Stati Comunicanti”
-
Spell Bound Dance Company
-
Coreografia Mauro Astolfi - esclusiva regionale - gennaio 2005
45Visioni Teatrali44 Danza Moderna
“Mediterraneo” - Italian Dance Theatre Mvula Sungani - Prima regionale - febbraio 2006
46 Danza Moderna “Serenata - Serata Neoclassica” a cura di Aterballetto - febbraio 2004 “La vedova allegra” - Compagnia Teatro Nuovo di Torino - Etoile Viviana Durante - Prima regionale - maggio 2006
48 Danza Moderna
“El amor brujo” Compañia Rafael Amargo - esclusiva centro-sud Prima nazionale - marzo 2006
50 Danza Moderna 51Visioni Teatrali
“Nozze di sangue” di Federico Garcia Lorca con Carla Fracci e Alma Manera. Corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma Orchestra Filarmonica F. Cilea - Regia Beppe Menegatti - Anteprima nazionaleaprile 2005
52 Danza Moderna
“La primavera romana della Signora Stone” di Tennesse Williams con Carla Fracci e Alma Manera- Teatro dell’Opera di Roma - aprile 2006
Prosa
57Visioni Teatrali
“Pallido oggetto del desiderio” di De Ceccatti con Pino Micol - febbraio 2004
56 Prosa “Scugnizzi”
- Musical di Claudio Mattone - dicembre 2003
59Visioni Teatrali58 Prosa
“La signora delle camelie” con Monica Guerritore - Regia Giancarlo Sepe - gennaio 2004
“Il trionfo dell’amore” con Paola Gassman - Teatro Stabile del Veneto - febbraio 2004
61Visioni Teatrali60 Prosa
“Il malato immaginario” di Molière con Massimo Dapporto - marzo 2005
“La donna vendicativa” di Carlo Goldoni con Maddalena Crippa - novembre 2005
63Visioni Teatrali
“Eduardo al Kursaal” di Eduerdo de Filippo con Silvio Orlando e Rocco Papaleo - aprile
2004“Il
mio Novecento” di e con Ugo Gregoretti - marzo 2005
“The pretty story of a woman” con Manuela Arcuri - novembre 2004
65Visioni Teatrali64 Prosa
“Io, l’erede” di Eduardo de Filippo con Leopoldo Mastelloni, Geppy Gleijeses, Marianella Bargilli - Teatro Stabile di Calabria - gennaio 2006
“Così è se vi pare” di Luigi Pirandello con Giulio Bosetti - Teatro Carcano di Milano - aprile 2005
66 Prosa 67Visioni Teatrali “Il comico e la spalla” di Vincenzo Cerami con Tuccio Musumeci e Pippo Pattavina - gennaio 2005
“George
Dandin o il marito confuso” di Molière con Lello Arena - Teatro Stabile di Catania - marzo 2005
69Visioni Teatrali68 Prosa
“Suor Agostina” di Rodolfo Chirico - Regia Roberto Guicciardini“Il medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta con Carlo Giuffrè - Regia Carlo Giuffrè - maggio 2006
71Visioni Teatrali70 Prosa
“Vecchi tempi” di Harold Pinter con Umberto Orsini - Emilia Romagna Teatro Fondazione - Teatro stabile di Catania - febbraio 2005 “Emigranti” con Giacomo Battaglia e Gigi Miseferi - regia Geppy Gleijeses - Teatro Stabile di Calabria - dicembre 2004
73Visioni Teatrali72 Prosa
“Pigmalione” con Geppy Gleijeses, Marco Messeri, Marianella Bargilli - Teatro Stabile di Calabria - marzo 2005
74 Prosa 75Visioni Teatrali
“Il fantasma dell’Opera” dal romanzo di Gaston Leroux - Compagnia Grandi Musicals - febbraio 2005
“Vacanze Romane” con Massimo Ghini e Serena Autieri - febbraio 2005
76 Prosa 77Visioni Teatrali
“Massimo Ranieri Show” gennaio 2005
Enrico Montesano stagione 2003
Beppe Grillo - febbraio 2004
“Il Bagaglino” Oreste Lionello - maggio 2005
Fotografi di scena del Teatro “Francesco Cilea” Paula Kajzar, Antonio Pellicanò www.artphotography.it
In collaborazione con: Sponsor Tecnici: