INTERVISTA L’AZIENDA ROBERTO TOGNELLA
Rinnovarsi per restare sé stessi
I
ntervista al direttore Alberto Breseghello, cresciuto nell’azienda fondata dai propri genitori nel 1991. L’esperienza di mercato lo ha persuaso a continuare nel loro obiettivo aziendale: puntare all’eccellenza senza compromessi
Alberto Breseghello
Alberto Breseghello ci dà il benvenuto a Casola Valsenio, in provincia di Ravenna, per raccontarci i primi 25 anni della sua esperienza nel settore erboristico. Era un bambino quando iniziò a fianco del padre a muovere i primi passi in questa attività, che oggi guida consapevole delle insidie ma anche delle tante opportunità offerte da questo mercato. Per la Patrizio Breseghello, azienda di selezione, lavorazione e distribuzione di erbe officinali, questo sarà un anno spartiacque. La ricorrenza è sta-
ta presa come stimolo di rinnovamento e crescita, indispensabili per competere e focalizzarsi maggiormente su ciò in cui, per usare le sue parole, si è “migliori e diversi”. Alberto Breseghello da 25 anni la sua azienda è nel settore erboristico… La Patrizio Breseghello nasce a Ravenna nel 1991 grazie all’intraprendenza e alla passione di mio padre Patrizio, valorizzata poi da mia mamma Maria Rosa, alla quale dobbiamo il successo delle nostre formule di pot pourri, che ancora oggi rappresentano una quota importante del nostro fatturato. Fu lei a crearli e a scommetterci. Poi sono stati anni di continue sfide, soprattutto dopo la scomparsa prematura dei miei genitori. Il giglio, assurto a simbolo grafico dell’azienda, resta il suggello della loro idea imprenditoriale e non è stato semplice rivederlo graficamente in questa fase di rinnovamento. Mio padre se n’è andato quattro anni fa, lasciandomi un’eredità complessa ma anche stimolante: qualcosa che tento di onorare e capitalizzare ogni giorno, con il massimo della responsabilità. Tante energie spese devo dire, ma anche ripagate, per fortuna, da un numero crescente di soddisfazioni; questo nonostante diverse forze antagoniste, la trasformazione dei consumi, la crisi. Oggi governo l’azienda con maggiore sicurezza, coadiuvato da una squadra che mi sorprende ogni giorno per quanto si dimostra meticolosa, attenta, puntuale nello svolgere le diverse mansioni. Lo staff comprende mia sorella Laura nella parte di consulente tecnico e scientifico, essendo laureata in Chimica e Tecnologie farmaceutiche. 90 L’ERBORISTA NUMERO SETTE - SETTEMBRE DUEMILA16
Come definisce la Patrizio Breseghello, come vi posizionate nella filiera? Siamo cresciuti in maniera flessibile, organizzandoci secondo competenze interne, gestendo, anche grazie all’affiliazione con Assoerbe, l’interpretazione di leggi non sempre lineari, sia italiane sia europee. Si tratta di un mercato decisamente selettivo e che oggi mostra tutte le sue insidie se non ti adegui e aggiorni. La nostra principale mansione è quella di rifornire di erbe taglio tisana le erboristerie italiane: anche attraverso franchisor molto conosciuti come L’Isola Verde Erboristerie e la sua rete di centinaia di punti vendita nel Paese. Un partner fondamentale per la nostra organizzazione; ma non il solo importante per il fatturato complessivo. Abbiamo una segmentazione di clienti abbastanza ampia. Vi sono concessionari, distributori, aziende a cui forniamo il prodotto semi lavorato e centinaia di erboristi a cui serviamo la materia prima direttamente. Abbiamo poi clienti speciali, che ci riconoscono fiducia su forniture per impieghi particolari. Uno di questi è sicuramente il birrificio agricolo Baladin, oggi ancora più famoso per essere stato selezionato dalla catena mondiale Eataly. Gli forniamo le erbe aromatiche per alcuni loro prodotti caratterizzanti la loro gamma. Vantiamo migliaia di referenze, un assortimento ricchissimo, che abbiamo riorganizzato da poco in un nuovo listino uscito la scorsa primavera, disponibile agli operatori sul nostro nuovo sito www.patriziobreseghello.it. Nuovo logo, nuovo sito... Da cosa viene questa volontà di rilancio d’immagine? Non è solo immagine, stiamo compiendo