NATALE DEL SIGNORE - ANNO B (bianco) 25 DICEMBRE 2020
«
E
il Verbo si fece carne». Solo un Dio onnipotente può farsi debole e fragile e condividere la nostra condizione umana, liberandoci dalla minaccia della morte e dall’angoscia del peccato e del male. Il Natale è mistero di amore e di redenzione: il Figlio di Dio si è fatto uomo perché noi potessimo diventare simile a lui. Finalmente è stato rivelato il grande mistero di Dio nella carne di Gesù, nella sua stessa persona. Il Figlio di Dio che nasce a Betlemme è la Parola divina definitiva. Tutte le cose trovano in lui il loro fondamento. Contempliamo nella grotta di Betlemme la luce e la verità che vengono dal cielo. A quanti accolgono questo mistero, il Padre ha dato il potere di diventare suoi figli. Allora il Natale è la festa della famiglia: lo sforzo dinanzi al presepe è di riconoscere in ogni persona un vero fratello o una vera sorella.
SALMO RESPONSORIALE
MESSA DELL’AURORA ANTIFONA D’INGRESSO
in piedi
Oggi la luce splenderà su di noi: è nato per noi il Signore. Il suo nome sarà: Consigliere mirabile, Dio potente, Padre per sempre, Principe della pace. Il suo regno non avrà fine.
COLLETTA Cel. Signore, Dio onnipotente, che ci avvolgi della nuova luce del tuo Verbo fatto uomo, fa’ che risplenda nelle nostre opere il mistero della fede che rifulge nel nostro spirito. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Ass. Amen
PRIMA LETTURA
Seduti
Dal libro del profeta Isaìa (62,11-12) 11 Ecco ciò che il Signore fa sentire all’estremità della terra: «Dite alla figlia di Sion: Ecco, arriva il tuo salvatore; ecco, egli ha con sé il premio e la sua ricompensa lo precede. 12Li chiameranno Popolo santo, Redenti del Signore. E tu sarai chiamata Ricercata, Città non abbandonata». Parola di Dio. Ass. Rendiamo grazie a Dio
(Sal 96)
Rit. Oggi la luce risplende su di noi Il Signore regna: esulti la terra, gioiscano le isole tutte. Annunciano i cieli la sua giustizia e tutti i popoli vedono la sua gloria. Rit. Una luce è spuntata per il giusto, una gioia per i retti di cuore. Gioite, giusti, nel Signore, della sua santità celebrate il ricordo. Rit.
SECONDA LETTURA Dalla lettera di san Paolo apostolo a Tito (3,4-7) Figlio mio, 4quando apparvero la bontà di Dio, salvatore nostro, e il suo amore per gli uomini, 5egli ci ha salvati, non per opere giuste da noi compiute, ma per la sua misericordia, con un’acqua che rigenera e rinnova nello Spirito Santo, 6che Dio ha effuso su di noi in abbondanza per mezzo di Gesù Cristo, salvatore nostro, 7affinché, giustificati per la sua grazia, diventassimo, nella speranza, eredi della vita eterna. Parola di Dio. Ass. Rendiamo grazie a Dio
CANTO AL VANGELO
in piedi
Alleluia, a lleluia. Gloria a Dio nel più alto dei cieli e sulla terra pace agli uomini, che egli ama. Alleluia.
VANGELO Dal Vangelo secondo Luca
(2,15-20)
Ass. Gloria a te, o Signore 15 Appena gli angeli si furono allontanati da