SOLENNITÀ DI NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO RE DELL’UNIVERSO ANNO B (bianco) 21 NOVEMBRE 2021 36a Giornata della gioventù - Giornata delle claustrali
«
P
er questo sono venuto nel mondo». Al termine dell’Anno liturgico, la Chiesa ci fa celebrare la regalità di Cristo che si esprime pienamente nel dono della vita, nella morte di croce. Il Vangelo di Giovanni, nella sua profondità, lascia trasparire il senso e il contenuto della missione di Gesù: egli è la Parola del Padre che si è fatta carne per rivelarci il volto del Dio nascosto, fino all’estremo della morte di sé. Questa Parola fatta carne, divenuta volto, ritorna nel grembo dell’eterno Padre per dimorare ancora in mezzo a noi con il dono misterioso dello Spirito. Il potere di questa Parola fatta carne e poi crocifissa è l’amore: solo così si può regnare, donando la propria esistenza sino alla fine, all’estremo delle forze. Nella morte del Figlio di Dio si manifesta tutta la potenza misteriosa del Regno dei cieli: alla Chiesa, umilmente, è affidato questo grande mistero, come germe, seme, piccolo inizio della vita eterna sgorgata come acqua viva dal costato di Cristo crocifisso, il nostro unico e vero Re. L’Eucaristia che celebriamo ci ricorda che servire è regnare e che donando la nostra vita ai fratelli confessiamo la nostra fedeltà a Gesù Cristo, il Testimone fedele, colui che ci ama e ci ha liberati dai nostri peccati con il suo sangue.
INNO DI LODE ANTIFONA D’INGRESSO
in piedi
L’Agnello immolato è degno di ricevere potenza e ricchezza, sapienza, forza e onore: a lui gloria e potenza nei secoli dei secoli. Cel. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Ass. Amen Cel. La grazia e la pace di Dio nostro Padre e del Signore nostro Gesù Cristo siano con tutti voi. Ass. E con il tuo spirito
ATTO PENITENZIALE Cel. Gesù Cristo, il giusto, intercede per noi e ci riconcilia con il Padre: per accostarci degnamente alla mensa del Signore, invochiamolo con cuore pentito. (Breve pausa di silenzio) Cel. Signore, che sei venuto a cercare chi era perduto, Kyrie, eleison. Ass. Kyrie, eleison Cel. Cristo, che hai dato la tua vita in riscatto per tutti, Christe, eleison. Ass. Christe, eleison Cel. Signore, che raccogli nell’unità i figli di Dio dispersi. Ass. Kyrie, eleison Cel. Dio onnipotente abbia misericordia di noi, perdoni i nostri peccati e ci conduca alla vita eterna. Ass. Amen
Cel. Gloria a Dio nell’alto dei cieli e pace in terra agli uomini amati dal Signore. Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo, ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa, Signore Dio, Re del cielo, Dio Padre onnipotente. Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo, Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre, tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi; tu che togli i peccati del mondo, accogli la nostra supplica; tu che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi. Perché tu solo il Santo, tu solo il Signore, tu solo l’Altissimo, Gesù Cristo, con lo Spirito Santo: nella gloria di Dio Padre. Amen.
COLLETTA Cel. Dio onnipotente ed eterno, che hai voluto ricapitolare tutte le cose in Cristo tuo Figlio, Re dell’universo, fa’ che ogni creatura, libera dalla schiavitù del peccato, ti serva e ti lodi senza fine. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Si dice il Credo. Ass. Amen Oppure Cel. O Padre, che hai mandato nel mondo il