21ª DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO A - (verde) 23 AGOSTO 2020
«
S
u questa pietra edificherò la mia Chiesa». Quello dell’apostolo Pietro è un primato di servizio, di disponibilità, ossia a dare la vita per il Signore e per l’unità del suo Corpo, la comunità di credenti. Oggi il Vangelo ci consegna una pagina di vita comune, di Chiesa che professa la fede nel suo Signore, il Vivente, attraverso le parole di un pescatore. Governare, nella visione di Gesù, è servire Dio e i fratelli. Pietro è chiamato “roccia” non per la sua intelligenza o forza, ma semplicemente perché il Signore lo guiderà e lo rinnoverà nella fede e nella sua stessa capacità di amare. La missione di Pietro e degli altri discepoli è, per tutti noi, un richiamo all’umiltà e alla generosità: Dio non sceglie i forti né gli scaltri, ma persone che hanno il cuore aperto, appassionato, se pur con limiti e difetti, non senza paure e incoerenze. Pietro imparerà a camminare dietro a Gesù, a donargli la sua vita, vincendo le sue resistenze e le sue paure, fidandosi del Maestro anche quando tutto sembra perso o inutile. L’Eucaristia che celebriamo è sacramento di unità per la Chiesa e per tutto il genere umano: chiediamo al Padre misericordioso di liberarci dalle nostre paure e incredulità e di sostenerci nella lenta e faticosa ripresa dalla pandemia.
ANTIFONA D’INGRESSO
in piedi
Tendi l’orecchio, Signore, rispondimi: mio Dio, salva il tuo servo che confida in te: abbi pietà di me, Signore; tutto il giorno a te io levo il mio grido. Cel. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Ass. Amen Cel. Il Signore sia con voi. Ass. E con il tuo spirito
ATTO PENITENZIALE Cel. Fratelli e sorelle, il Signore è fedele per sempre: chiediamo perdono per le nostre colpe e infedeltà. (Breve pausa di silenzio) Cel. Pietà di noi, Signore. Ass. Contro di te abbiamo peccato Cel. Mostraci, Signore, la tua misericordia. Ass. E donaci la tua salvezza Cel. Dio onnipotente abbia misericordia di noi, perdoni i nostri peccati e ci conduca alla vita eterna. Ass. Amen Cel. Signore, pietà Ass. Signore, pietà Cel. Cristo, pietà Ass. Cristo, pietà Cel. Signore, pietà Ass. Signore, pietà
INNO DI LODE Cel. Gloria a Dio nell’alto dei cieli e pace in terra agli uomini di buona volontà. Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo, ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa, Signore Dio, Re del cielo, Dio Padre onnipotente. Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo, Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre, tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi; tu che togli i peccati del mondo, accogli la nostra supplica; tu che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi. Perché tu solo il Santo, tu solo il Signore, tu solo l’Altissimo, Gesù Cristo, con lo Spirito Santo nella gloria di Dio Padre. Amen.
COLLETTA Cel. O Dio, che unisci in un solo volere le menti dei fedeli, concedi al tuo popolo di amare ciò che comandi e desiderare ciò che prometti, perché fra le vicende del mondo là siano fissi i nostri cuori dove è la vera gioia. Per il nostro Signore Gesù Cristo... Ass. Amen Oppure Cel. O Padre, fonte di sapienza, che nell’umile testimonianza dell’apostolo Pietro hai posto il fondamento della nostra fede, dona