18 Domenica del Tempo Ordinario Anno B Sussidio Liturgico del Centro Liturgico France

Page 1

18ª DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO B (verde) 5 AGOSTO 2018

«

I

l pane di Dio è colui che discende dal cielo». Dopo la moltiplicazione dei cinque pani d’orzo e dei due pesci, Gesù prende la parola e tiene il famoso discorso sul pane della vita, approfondendo sempre di più il significato del pane che discende dal cielo. Egli si presenta alla folla, ai discepoli e anche ai capi religiosi come il nuovo Mosè. È qui che si comprende la difficoltà dell’uditorio: come è possibile identificare la persona di Gesù con il pane disceso dal cielo, ossia della vita? Il segno della moltiplicazione dei pani e dei pesci diventa, quest’oggi, un anti-segno, non aiuta a credere perché mette in difficoltà la folla e gli stessi discepoli, anche i capi del popolo sono disorientati. Il linguaggio di Gesù si fa sempre più duro: perché egli chiede a ciascuno di noi di fidarsi di lui, di credere nella sua persona. Il riferimento alla manna, all’esodo, a Mosè, sta a significare, nel Vangelo di Giovanni, che Gesù Cristo è la nuova manna, il nuovo Mosè: bisogna credere in lui. L’Eucaristia che celebriamo è il memoriale della nuova alleanza, della Pasqua di Gesù Cristo, messo a morte nella carne ma reso vivo nello spirito: è lui il nostro cibo di vita eterna!

INNO DI LODE ANTIFONA D’INGRESSO

in piedi

O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Sei tu il mio soccorso, la mia salvezza: Signore, non tardare. Cel. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Ass. Amen Cel. Il Dio della speranza, che ci riempie di ogni gioia e pace nella fede per la potenza dello Spirito Santo, sia con tutti voi. Ass. E con il tuo spirito

ATTO PENITENZIALE Cel. All’inizio di questa celebrazione eucaristica, chiediamo la conversione del cuore, fonte di riconciliazione e di comunione con Dio e con i fratelli. (Breve pausa di silenzio) Cel. Pietà di noi, Signore. Ass. Contro di te abbiamo peccato Cel. Mostraci, Signore, la tua misericordia. Ass. E donaci la tua salvezza Cel. Dio onnipotente abbia misericordia di noi, perdoni i nostri peccati e ci conduca alla vita eterna. Ass. Amen Cel. Signore, pietà Ass. Signore, pietà Cel. Cristo, pietà Ass. Cristo, pietà Cel. Signore, pietà Ass. Signore, pietà

Cel. Gloria a Dio nell’alto dei cieli e pace in terra agli uomini di buona volontà. Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo, ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa, Signore Dio, Re del cielo, Dio Padre onnipotente. Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo, Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre, tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi; tu che togli i peccati del mondo, accogli la nostra supplica; tu che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi. Perché tu solo il Santo, tu solo il Signore, tu solo l’Altissimo, Gesù Cristo, con lo Spirito Santo nella gloria di Dio Padre. Amen.

COLLETTA Cel. Mostraci la tua continua benevolenza, o Padre, e assisti il tuo popolo, che ti riconosce suo pastore e guida; rinnova l’opera della tua creazione e custodisci ciò che hai rinnovato. Per il nostro Signore Gesù Cristo... Ass. Amen Oppure Cel. O Dio, che affidi al lavoro dell’uomo le immense risorse del creato, fa’ che non manchi mai il pane sulla mensa di ciascuno dei tuoi figli, e risveglia in noi il desiderio della tua parola, perché possiamo saziare la fame di verità che hai posto nel nostro cuore. Per il nostro Signore Gesù Cristo... Ass. Amen


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.