18ª DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO A (verde) 2 AGOSTO 2020
«
D
ate loro da mangiare». Il quadro del Vangelo della moltiplicazione dei pani è importante. Il Battista è stato decapitato, anche Gesù è in pericolo e si ritira. Viene seguito dalla folla, la compassione vince di nuovo: egli la istruisce e guarisce i malati. Poi viene il suggerimento dei discepoli a licenziare la folla affinché possano acquistarsi da mangiare per la sera. Qui come un’altra riserva di Gesù: «Date loro da mangiare». Non potendolo essi, egli deve presentarsi un’altra volta con la sua azione. Le rivelazioni di Dio in Cristo sono collegate ai bisogni dell’umanità.
ANTIFONA D’INGRESSO
in piedi
O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Sei tu il mio soccorso, la mia salvezza: Signore, non tardare. Cel. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Ass. Amen Cel. Il Signore, che guida i nostri cuori nell’amore e nella pazienza di Cristo, sia con tutti voi. Ass. E con il tuo spirito
ATTO PENITENZIALE Cel. Fratelli e sorelle, il Signore ha stabilito per noi un’alleanza eterna: Cristo Gesù. Pieni di fiducia e colmi di speranza, confessiamo ogni nostra colpa. (Breve pausa di silenzio) Cel. Signore, giusto in tutte le tue vie, abbi pietà di noi. Ass. Signore, pietà Cel. Cristo, buono verso tutti, abbi pietà di noi. Ass. Cristo, pietà Cel. Signore, che sei vicino a chi ti invoca, abbi pietà di noi. Ass. Signore, pietà Cel. Dio onnipotente abbia misericordia di noi, perdoni i nostri peccati e ci conduca alla vita eterna. Ass. Amen
INNO DI LODE Cel. Gloria a Dio nell’alto dei cieli e pace in terra agli uomini di buona volontà. Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo, ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa, Signore Dio, Re del cielo, Dio Padre onnipotente. Signore, Fi-
glio unigenito, Gesù Cristo, Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre, tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi; tu che togli i peccati del mondo, accogli la nostra supplica; tu che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi. Perché tu solo il Santo, tu solo il Signore, tu solo l’Altissimo, Gesù Cristo, con lo Spirito Santo nella gloria di Dio Padre. Amen.
COLLETTA Cel. Mostraci la tua continua benevolenza, o Padre, e assisti il tuo popolo, che ti riconosce suo pastore e guida; rinnova l’opera della tua creazione e custodisci ciò che hai rinnovato. Per il nostro Signore Gesù Cristo... Ass. Amen Oppure Cel. O Dio, che nella compassione del tuo Figlio verso i poveri e i sofferenti manifesti la tua bontà paterna, fa’ che il pane moltiplicato dalla tua provvidenza sia spezzato nella carità, e la comunione ai tuoi santi misteri ci apra al dialogo e al servizio verso tutti gli uomini. Per il nostro Signore Gesù Cristo... Ass. Amen
La prima lettura presenta il dono della grazia di Dio attraverso l’offerta gratuita dell’acqua e del cibo. L’acqua che disseta il popolo degli esiliati è la stessa alleanza. Il cibo è la Legge. La seconda lettura sottolinea il legame d’amore che unisce i credenti a Cristo. Non ci sono condizioni, forze, potenze o qualsiasi altro dominio che possa separarci da Cristo. L’Amore resiste a