17 Domenica del Tempo Ordinario Anno B Sussidio Liturgico del Centro Liturgico France

Page 1

17ª DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO B (verde) 29 LUGLIO 2018

«

G

esù prese i pani». Anche nel Vangelo di questa domenica Gesù rivela la sua compassione per la folla che è stanca ed è affamata. Gesù è per tutti un punto di riferimento, un polo d’attrazione, perché riesce a creare relazioni autentiche con la gente. Infatti, egli è vicino a chi soffre, a chi ha bisogno di aiuto, di sostegno, di ascolto. Il miracolo del pane e dei pesci (che per l’evangelista Giovanni è un “segno”) non solo conferma l’amore di Gesù per la gente, ma ci dice che il vero prodigio non è nella moltiplicazione del cibo, bensì nella condivisione di quel poco che si ha! È questo il senso vero dell’Eucaristia: Cristo si dona, si divide, per noi, perché facciamo comunione, unità, attorno a lui! I cinque pani d’orzo e i due pesci non possono non farci pensare all’Eucaristia, a Cristo che diventa il nostro pane, il nostro cibo. Cristo si fa pane di vita per gli uomini di tutti i tempi e di tutti i luoghi.

ANTIFONA D’INGRESSO

in piedi

Dio sta nella sua santa dimora; ai derelitti fa abitare una casa, e dà forza e vigore al suo popolo. Cel. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Ass. Amen Cel. Il Signore sia con voi. Ass. E con il tuo spirito

ATTO PENITENZIALE Cel. Fratelli e sorelle, l’apostolo Paolo ci esorta a vivere degni della vocazione che abbiamo ricevuto: con umiltà, mansuetudine e pazienza. Riconosciamo i nostri peccati. (Breve pausa di silenzio) Cel. Signore, benedetto dalle tue opere e dai tuoi fedeli, abbi pietà di noi. Ass. Signore, pietà Cel. Cristo, che apri la tua mano e sazi ogni vivente, abbi pietà di noi. Ass. Cristo, pietà Cel. Signore, giusto in tutte le tue vie, abbi pietà di noi. Ass. Signore, pietà Cel. Dio onnipotente abbia misericordia di noi, perdoni i nostri peccati e ci conduca alla vita eterna. Ass. Amen

glorifichiamo, ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa, Signore Dio, Re del cielo, Dio Padre onnipotente. Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo, Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre, tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi; tu che togli i peccati del mondo, accogli la nostra supplica; tu che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi. Perché tu solo il Santo, tu solo il Signore, tu solo l’Altissimo, Gesù Cristo, con lo Spirito Santo nella gloria di Dio Padre. Amen.

COLLETTA Cel. O Dio, nostra forza e nostra speranza, senza di te nulla esiste di valido e di santo; effondi su di noi la tua misericordia perché, da te sorretti e guidati, usiamo saggiamente dei beni terreni nella continua ricerca dei beni eterni. Per il nostro Signore Gesù Cristo... Ass. Amen Oppure Cel. O Padre, che nella Pasqua domenicale ci chiami a condividere il pane vivo disceso dal cielo, aiutaci a spezzare nella carità di Cristo anche il pane terreno, perché sia saziata ogni fame del corpo e dello spirito. Per il nostro Signore Gesù Cristo... Ass. Amen

INNO DI LODE Cel. Gloria a Dio nell’alto dei cieli e pace in terra agli uomini di buona volontà. Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo, ti

La prima lettura, attraverso la sventura del profeta Eliseo, ci presenta il Signore come colui che sottrae alla carestia, cioè il Dio della vita. Si tratta


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.