REGOLE DI COMPORTAMENTO IN ORATORIO 1) Comportamento
In Oratorio si viene per giocare, dare una mano, fare parte di un gruppo, partecipare al catechismo ed alle altre proposte, dare la propria disponibilità per compiti organizzativi e di animazione, per costruire un luogo accogliente per noi e per i più piccoli; Non escludere nessuno dai giochi, forse non sarà un campione, ma può essere un amico. Ricordati che l’amicizia è uno dei doni più preziosi da dare e da ricevere; Assumi sempre un atteggiamento ed un linguaggio guidati dal rispetto e dalla buona educazione; Tieni sempre presente che in Oratorio ci sono anche bambini più piccoli di te, evita comportamenti eccessivi che possano danneggiarli o spaventarli; falli divertire, vedrai che ti divertirai anche te! Non bestemmiare e non usare parole offensive e volgari; Ricorda che parole come grazie, scusa e per favore, rendono migliore la convivenza quotidiana.
2) Le strutture dell’Oratorio
L'Oratorio è un luogo a tua disposizione ma è anche per tutti gli altri; Rispetta le strutture dell’Oratorio, chiunque rompe qualcosa dovrà ripagare il danno causato. Se rompi qualche cosa dillo subito al responsabile di turno. Tutti possono sbagliare, solo i migliori sanno chiedere scusa ed assumersi le proprie responsabilità; Aiuta alla manutenzione ed alla pulizia dell’Oratorio, fa che chi viene dopo di te trovi ogni cosa in ordine, pulita ed efficiente.
3) Abbigliamento
Vesti in modo decoroso e adatto al contesto in cui ti trovi; L’Oratorio non è una spiaggia; evita il torso nudo ed abiti troppo ridotti!
4) Fumo
Il fumo danneggia gravemente la salute tua e quella degli altri. E’ inoltre di cattivo esempio per i più giovani; È sempre vietato fumare negli ambienti interni e nei campi di gioco.
5) Rifiuti