Foglietto del 01-04-2012

Page 1

IL CONSIGLIO PASTORALE SI RACCONTA ALLA COMUNITA’ Riteniamo importante condividere con la comunità il cammino che il Consiglio Pastorale Parrocchiale (CPP) sta compiendo, anche secondo le indicazioni degli orientamenti pastorali diocesani di quest’anno: “Affezionati a voi, avremmo desiderato trasmettervi non solo i Vangelo di Dio ma la nostra stessa vita” (1Ts, 2,8). A gennaio il CPP ha incontrato i genitori dei bambini e ragazzi che quest’anno riceveranno i sacramenti. I due incontri avevano come titolo “Dare voce alle domande di fede che gli adulti portano in sé” e avevano come obiettivo stimolare i genitori a farsi delle domande sulla propria fede e su come si sentono coinvolti nell’iniziazione cristiana dei propri figli. I riscontri degli incontri sono stati molto positivi, i genitori hanno manifestato la voglia di mettersi in gioco su questi argomenti e di rispondere alle domande che spesso non sanno a chi rivolgere. Il CPP ha raccolto questa risposta positiva e vorrebbe riproporla anche nei prossimi anni. Successivamente a questi incontri il Consiglio Pastorale si è riunito altre due volte. In una di queste occasioni, il 29 gennaio, il Consiglio ha scelto di dedicarsi una domenica mattina per avere più tempo a disposizione. In quell’occasione si è riflettuto sui momenti forti di preghiera che erano stati momentaneamente sospesi e si è deciso di riproporre, cioè le lodi mattutine e l’adorazione settimanale. Il CPP ha ritenuto che siano momenti importanti di preghiera comunitaria e che è bello riproporli in orari fissi della settimana in modo che ognuno sa che in quegli orari si può recare in chiesa per una preghiera comunitaria. Inoltre, ci si è interrogati su cosa sia l’iniziazione cristiana, tema centrale di quest’anno pastorale. L’iniziazione cristiana è il cammino che ogni cristiano compie per arrivare a scegliere consapevolmente la fede nella sua vita, fede intesa come dono dell’amore di Dio nella nostra vita. Nell’incontro seguente, il 29 febbraio, è stato fatto il punto delle attività proposte in Quaresima, che sono state illustrate nel foglietto della settimana successiva e si è iniziata la riflessione sul nuovo cammino dell’iniziazione cristiana proposto dalla Diocesi di Padova che verrà attuato a partire dal settembre 2013. In questa nuova proposta verranno coinvolti maggiormente i genitori nel cammino di iniziazione e nuovo ruolo avranno la famiglia, la Comunità parrocchiale e il CPP. Sarà una piccola rivoluzione che se da una parte preoccupa un po’ e sicuramente sarà faticosa, dall’altra si è fiduciosi che porterà frutto. Scopo di questo nuovo impianto è che i sacramenti non siano più vissuti come punto di arrivo dell’Iniziazione, ma strumento attraverso cui l’iniziazione si realizza. Inoltre, chiede ai genitori maggiore consapevolezza del cammino che i figli percorrono, coinvolgendoli più direttamente. Il cammino continua!

Tel. Parrocchia 0498015077 – Tel. Sc. Infanzia 0498015128 e-mail emiliomoro@tiscali.it

ANNO 7° n. 15 – 1° APRILE 2012 DOMENICA DELLE PALME CALENDARIO LITURGICO: Le S. Messe festive in Parrocchia di Saccolongo: sabato ore 18,30 e domenica ore 9,30 e 11,00. Frati ore 7,00 e 10,00; ore 17,00 vespri. 31 SABATO 8,30 LODI VICARIALI a Creola. 15,00 CONFESSIONI 19,00 S. Messa festiva int.; + Piccolo Romano e Gabriella; + Sgarabottolo Vittorio - ann.; + Rossetto Emma – ann. 1° APRILE DOMENICA delle PALME e della PASSIONE del SIGNORE 8,00 S. Messa per la Comunità 10,30 BENEDIZIONE dell’ULIVO c/o Scuola Infanzia S. Messa int.; + Dalla Libera Pietro; + Mozzato Ignazio; + Turetta Giovanni e fam. def.; + Prendin Leonildo e Vittorina; + Maraffon Giuseppe e Bruna, Squarcina Maurizio e Bonaldi Giuseppe – ann.; + Zin Mario e Maria – ann.; + Girardi Romolo – ann. Al pomeriggio Festa delle Palme dell’ACR con il Vescovo a Padova (ore 11,30 preparazione ulivo – ore 12,30 pranzo – ore 14,00 partenza per Padova e ritorno alle ore 18,00. Iscriversi subito). 15,30 INIZIO SOLENNE ADORAZIONE delle 40 ore fino alle 18,00 18,00 S. Messa + Ernesto, Gemma ed Enrichetta; + di fam. Bocchese e Mozzato. 2 LUNEDI’ DELLA SETTIMANA SANTA 15,00 INIZIO ADORAZIONE Via Pelosa; Corso Europa 16,00 Fanciulli Elementari 17,00 Via Molini; Argine Sinistro 18,00 Via Ca’ Foretti; C. Colombo; Magellano 19,00 Via Golena, Marco Polo; Vespucci; Via Scapacchiò, V.lo Crivelli 20,00 S. Messa e CONCLUSIONE ADORAZIONE. Int. 3 MARTEDI’ DELLA SETTIMANA SANTA 15,00 INIZIO ADORAZIONE via per Montemerlo; B. Caboto 16,00 Ragazzi delle Medie 17,00 Via S. Martino; Cimitero. 18,00 Via Rialtello; Bacchiglione. 19,00 Via Selve; Vallona e per tutti coloro che non sono riusciti in altri momenti. 20,00 S. Messa + Cogo Faustino; chiusura Adorazione. Raccomando di accostarsi per tempo alla Confessione per celebrarla bene. Il Parroco sarà a disposizione per le confessioni anche durante l’Adorazione. 21,00 CELEBRAZIONE PENITENZIALE di PASQUA delle due Parrocchie a CREOLA. 4 MERCOLEDI’ DELLA SETTIMANA SANTA Al mattino Confessione e Comunione Infermi.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.