CAMPUS DI NOT T WIL
62 2 00 franchi Con un progetto di crowdfunding lanciato sulla piattaforma wemakeit.ch, la Fondazione svizzera per paraplegici era intenzionata a raccogliere 50 000 franchi in 45 giorni per l’acquisto di sedie a rotelle sportive da offrire a noleggio. Grazie alla solidarietà di 483 donatrici e donatori, l’obbiettivo è stato raggiunto e superato alla grande, permettendo di acquistare un attrezzo sportivo addizionale. Grazie a tutti!
Finestra musicale Della musica classica risuonerà nel reparto di Terapia intensiva e nei singoli reparti di degenza, questo grazie al regalo da parte di musicisti ai pazienti e ai loro famigliari. La sera daranno poi un concerto nell’ambito dei consueti «Venerdì in musica». Concerto aperto al pubblico 13 marzo 2020, ore 19.30, CSP, Stanza del silenzio Serata cinema: film muto in musica, con l’organista Stéphane Mottoul. Entrata libera.
www.musikalischesfenster.ch
4 Paraplegia, marzo 2020
Paraplegici dell’anno 2019 Ursula Schwaller, architetta friborghese, e Peter Lude, psicoterapeuta argoviese, sono stati eletti a «Paraplegici dell’anno 2019» dalla Fondazione svizzera per paraplegici (FSP). Questa 27a edizione ha reso omaggio a due persone con lesione midollare per aver compiuto cose straordinarie e per essere d’esempio per gli altri nella loro stessa condizione. Ursula Schwaller (seconda da destra) ha raggiunto il successo a livello sportivo e si impegna da molti anni per l’inclusione. Peter Lude (secondo da sinistra) si è dedicato alla ricerca scientifica, tanto da meritare, insieme a sua moglie Yvonne Sigrist, il rinomato Premio Sir Ludwig Guttmann. Oltre alla sua attività di psicoterapeuta FSP, Peter Lude è membro del Consiglio comunale di Bad Zurzach. (A sinistra Guido A. Zäch, a destra Heinz Frei)
Prova generale per Tokio In attesa dei Giochi Paralimpici di Tokio, all’incirca 400 atleti di punta, tra cui Manuela Schär e Marcel Hug, disputeranno il World Para Athletics Grand Prix. Sulla rapida pista di Nottwil tenteranno di assicurarsi un contingente di atleti per la loro nazione e di posizionarsi per una selezione. Nella grande manifestazione «ParAthletics 2020» vi sono integrati i Campionati svizzeri aperti a tutti e la gara Daniela Jutzeler Memorial. Le spettatrici e gli spettatori possono aspettarsi un vero e proprio spettacolo. L’atmosfera nella Sport Arena Nottwil promette un bel programma di intrattenimento per grandi e piccini, con tanto di castello gonfiabile, giostra, atelier di trucco per i bambini e mille salsicce gratis. ParAthletics 2020 28 – 30 maggio, 1° giugno, Sport Arena Nottwil
www.parathletics.ch Tutte le competizioni potranno essere seguite in diretta streaming.
«Il mio primo anno come infermiera» Il 1° ottobre, la ventunenne Andrina von Burg di Madiswil (BE) ha preso servizio come infermiera nel Centro svizzero per paraplegici. Per un anno racconterà sul nostro blog delle sue esperienze che vive nel Reparto C. Per chi vuole seguirla nel suo lavoro giorno dopo giorno, Andrina è anche su Instagram.
Blog: www.paraplegie.ch / andrina
www.instagram.com / paraplegie