Interno_Layout 1 09/06/15 17:04 Pagina 16
Oca Lia:
Eccoci qua qua!
Oca Lea:
Che succede?
Pecora 1:
Guardate Greta… laggiù!
(Le due oche mettono entrambe la mano sulla fronte per guardare lontano). Oca Lia:
Ah, è chiaro, qua qua qua.
Oca Lea:
Segue le impronte!
Pecore:
Le impronte?!
Oca Lia:
Sta seguendo le tracce di Fiocco di Neve, ovvio.
Oca Lea:
Ovvio. Qua qua.
(Le pecore, ammutolite, le guardano in silenzio per qualche secondo). Pecora 2:
Ma… non si dice in giro che le oche siano stupide?
Oca Lia:
(Con atteggiamento snob) Un volgare e diffuso luogo comune non suffragato dalla realtà.
Oca Lea:
Noi abbiamo seguito tutte le puntate di “CSI Scena del crimine” in televisione insieme alla mamma di Greta.
Oca Lia:
E non ci sfugge niente, qua!
Oca Lea:
Ora andiamo, seguiamola prima che si metta nei guai.
(Pecore e oche escono di scena).
SCENA VI (Intanto parte la base musicale del brano “La magia della neve”. Rientrano fatine e folletti – o anche i bambini-fiocchi di neve – che spargono la neve e contemporaneamente tolgono gli elementi di scena che caratterizzavano la fattoria. Rientra anche Greta, che avanza cercando le impronte in terra, seguita a distanza e senza farsi vedere, dopo un po’, da pecore e oche. A un certo punto, la musica sfuma. Greta si ferma e guarda a un lato della scena). Greta:
Fiocco… Fiocco di Neve… sei tu?
(La pecorella entra in scena a piccoli passi e si avvicina alla bambina. Si guardano per qualche secondo in silenzio). Fiocco di N.: Beee… Greta:
Finalmente ti ho ritrovata! (La abbraccia).
(Le due vengono raggiunte da altri personaggi in costume. Sono tutti quelli del presepio vivente: pastorelli, contadine, pescatori, angeli… Tra loro, gli amici di scuola di Greta, che le vanno subito incontro. Solo Tommy rimane un po’ in disparte). Lisa:
16
Greta!