Parco delle storie. Collana di narrativa per bambini e ragazzi - Paoline

Page 16

Fulvia Degl’Innocenti - Marilina Ricciardi (ill.)

UN FOLLETTO IN CUCINA R2B 9 - 48 pagine - € 9,50 - ISBN 978-88-315-3706-3

Le Giostre a p

artir e

dai 4 anni

L’autrice

La frase

Fulvia Degl’Innocenti lavora come caposervizio al settimanale Il Giornalino e al mensile G Baby. È autrice di molti libri per bambini e ragazzi per varie case editrici. È l’ideatrice e la direttrice della collana Il parco delle storie, in cui sono già usciti due suoi racconti per i più piccoli: Martina e il coccodrillo e La cicala suona il rock.

E il folletto raccontò del ripieno scaccianoia, quello che lo puoi mettere dentro a ogni cosa, a un toast, a due biscotti, anche in un pomodoro, e ti fa subito venire in mente un sacco di cose da fare, anche senza accendere la Tv o il videogioco.

L’illustratrice

• Il rapporto con i fratelli • Come manifestare il proprio bene alle persone care • Conoscere le emozioni e superare le paure • L’amico immaginario

I temi

Marilina Ricciardi è docente di illustrazione presso la scuola italiana di Comix a Napoli. Alterna albi per i più piccoli alle mostre di pittura e agli albi di argomento storico e religioso (L’avventura di Paolo).

Attività

La storia

• Facciamo un elenco delle emozioni che proviamo: quali positive, quale negative? Abbiniamo a ognuna di esse un disegno, un simbolo, o un colore. • Diventiamo folletti cuochi e proviamo a inventare qualche magica ricetta per aiutarci a superare alcuni momenti difficili. Possiamo anche realizzare un vero e proprio menù e giocare al ristorante dividendoci le parti: il cuoco, il cameriere, il cliente. • Seguiamo le istruzione del folletto cuoco e realizziamo in classe un vasetto d’affetto. Procuriamoci un vasettino di vetro, dei brillantini, delle etichette, un bel fiocchetto e soffiamoci dentro tutto il nostro bene. Un regalino perfetto per la festa del papà e della mamma. • Abbiamo fratelli e sorelle? Com’è il nostro rapporto con loro? Ci sentiamo vittime? A volte facciamo i prepotenti? Racconta di quella volta che avevate litigato ma poi avete fatto pace.

Una mattina a colazione Valentino vede spuntare da dietro la tazza di latte un folletto cuoco. È in missione speciale per conto delle fate: deve scovare nuove magiche ricette e spera che la mamma di Valentino, una maga dei fornelli, possa insegnargli qualche segreto. Per qualche giorno il folletto è ospite in una pantofola del bambino. Spia la mamma in cucina e racconta a Valentino le sue ricette: ci sono i Sorrisini assortiti per far tornare il buonumore, la Torta del coraggio per affrontare la paura del dottore e della maestra, la Marmellata dolcisonni per chi non vuole mai andare a dormire. Alla fine della settimana il folletto ha trovato la giusta ispirazione, e di nascosto, come fanno i folletti, se ne va. Lasciando però a Valentino una ricetta magica che lo aiuterà a fare pace con il fratello. un vasetto pieno di affetto!

16


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Parco delle storie. Collana di narrativa per bambini e ragazzi - Paoline by Paoline.it - Issuu