Organizzazione

L’Istituto Petrone sostiene e promuove iniziative di innovazione organizzativa, gestionale, didattica e metodologica per la realizzazione della propria mission. La Dirigenza, di nuova nomina, ha subito indirizzato con professionalità l'azione organizzativa per migliorare la qualità dell’insegnamento e aumentare i livelli di istruzione. L'organizzazione e gestione dell'Istituto si avvale di un ampio raggio di aree ed indirizzi:


Al fine di garantire la piena attuazione delle priorità, dei traguardi, degli obiettivi e di tutte le attività indicate nel presente Piano dell’Offerta Formativa, per l’anno scolastico 2022-2023 sono individuate le figure di sistema di seguito indicate con le relative mansioni e funzioni. La nuova sfida dell'Istituto è migliorare la gestione delle risorse umane e finanziarie e governare il processo di innovazione della Scuola tramite la costante e crescente formazione di un team integrato, per favorire una leadership di servizio distribuita. L’attuale staff del Dirigente (a.s. 2022-2023) è il seguente:












Gli Organi Collegiali della scuola

La scuola italiana si avvale di organi di gestione, rappresentativi delle diverse componenti scolastiche, interne ed esterne alla scuola: docenti, studenti e genitori. Questi organismi a carattere collegiale sono previsti a vari livelli della scuola (classe, istituto). I componenti degli Organi Collegiali sono eletti dai componenti della categoria di appartenenza. La funzione degli Organi Collegiali è diversa secondo i livelli di collocazione: è consultiva e propositiva a livello di base (Consigli di Intersezione, Interclasse e Classe); è deliberativa ai livelli superiori (Consiglio di Istituto). Il regime di autonomia scolastica accentua la funzione degli Organi Collegiali.

ORGANICO DELL'AUTONOMIA











MODALITÀ DI RAPPORTO CON L’UTENZA
• Registro elettronico: dall'inizio di ciascun Anno Scolastico tutti i docenti, tutti gli/le alunni/e e le famiglie sono dotati di credenziali per l'accesso al Registro Elettronico. Si tratta dello strumento ufficiale attraverso il quale i Docenti comunicano le attività svolte e quelle da svolgere. Questo strumento è utilizzato anche per il necessario adempimento amministrativo di rilevazione della presenza in servizio dei docenti e per registrare la presenza degli alunni a lezione.
• Piattaforma G-Suite: risponde ai necessari requisiti di sicurezza dei dati a garanzia della privacy, è adottata come sistema unico per la gestione generale dell’attività didattica con gli studenti in DDI, in quanto consente di per sé di creare gruppi di studenti, gestire la condivisione di materiale didattico L’utilizzo integrato del registro elettronico e della piattaforma G-Suite permette di semplificare la fruizione delle lezioni nonché il reperimento dei materiali, anche a vantaggio di quegli alunni che hanno maggiori difficoltà ad organizzare il proprio lavoro.
• Strumenti di Comunicazione: ogni alunno/a, ogni docente e ogni genitore ha accesso ad un account personale per poter accedere al registro e alle Google Apps

• Docente: nome.cognome@icpetrone.edu.it (es.mario.rossi@icpetrone.edu.it);
• Studente: nome cognome@icpetrone.edu.it (es. anna_verdi@icpetrone.edu.it)
• Genitore: nome _cognome@icpetrone.edu.it (es. giulia_giallo@icpetrone.edu.it) Oltre al registro elettronico altri canali per la comunicazione rapida scuola –utenza sono:
• Sito istituzionale (www.icpetrone.edu.it)
• APP istituzionale (scaricabile da Google Play)
• APP Scuolamenù (scaricabile da Google Play)
• Pagina facebook (Istituto Comprensivo Igino Petrone)
• Pagina Instagram
Piattaforma Certificazione Crediti Collaborazione con il D.S.G.A. nella gestione delle scritture contabili obbligatorie. Servizi attivati per la dematerializzazione dell'attività amministrativa:
Registro online https://www.registrocloud.eu/icpetrone/login.php
Segreteria cloud https://www.segreteriacloud.eu/icpetrone/login.php









