/ PANE
Attenzione: Mesenthericus in agguato! Un nome difficile, Mesenthericus (o subtilis) per il bacillo che provoca il pane ‘filante’. Nulla di grave, ma un grosso danno nei confronti della clientela
Siamo in piena estate, tempo di pane ‘filante’. Una delle più comuni ‘malattie’ del pane, la cui incidenza aumenta nei mesi caldi. Diciamo subito che non si tratta di una patologia particolarmente grave per l’organismo, ma quale professionista vorrebbe che anche un solo cliente si prenda il mal di stomaco per propria colpa? E poi, la figura che si fa col cliente che apre il pane e lo trova ‘guasto’ è di quelle decisamente negative.
Ma cos’è il pane ‘filante’? La malattia, causata dal bacillus Mesenthericus o subtilis, provoca diverse alterazioni alla mollica e, pur causando al massimo un attacco di dissenteria di breve durata, può provocare parecchie ‘grane’ con la clientela, dato che è quest’ultima ad accorgersene quando taglia il pane, non il panificatore. Il pane ‘filante’, infatti, non causa difetti alla crosta, ma soltanto alla mollica
LUGLIO/AGOSTO 2011
37