CV EuroPass (Ita) - PaN

Page 1

INFORMAZIONI PERSONALI Panaiotis Kruklidis

Via Aretina, 139, 50136 Firenze

+39 338 4790303

panaiotiskruklidis@gmail.com

http://www.panaiotiskruklidis.com

C.F. KRKPTS79S16A773X

P. IVA 06249740488

Sesso Maschile | Data di nascita 16/11/1979 | Nazionalità Italiana

POSIZIONE RICOPERTA Architetto e Illustratore

UNESCO expert on the Oasis and Traditional Settlements

ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dal 2020 ad oggi Illustratore

InkLink Musei, Simone Boni, viale Spartaco Lavagnini 41, 50100, Firenze. Sito: https://www.inklink.it

▪ Ricostruzione delle Tombe Etrusche di Monteriggioni

▪ Illustrazione mappa a volo d'uccello Roma-Firenze per Monterotondo

▪ Ricostruzioni e grafica per pannelli Parco Archeologico di Segesta (Sicilia)

▪ Illustrazione mappa del territorio di Reschio (Umbria)

▪ Ricostruzione scenari domus, bottega e terme romane per videoproiezione di esibizione

Dal 2011 ad oggi Graphic Designer Dipartimento SAGAS, DBAS-@egeanLab, M.E. Alberti (docente ordinario), precedentemente A.M. Jasink (docente ordinario). Sito: http://www.aegean-museum.it

▪ Progetto Musint: Grafica delle animazioni, illustrazioni dei racconti e della galleria d'immagini

▪ Progetto Musint II: Layout sitoweb, illustrazioni dei racconti e della galleria d'immagini

▪ Copertine volumi FUP “AKROTHINIA”, “AKROTHINIA 2” e “Preistoria e Protostoria egea e cipriota”

▪ Grafica e stampe per pannelli TOURISMA 2020

Da dicembre 2014 ad oggi Architetto Renderista Ipogea, via Roma 595, 50012 Bagno a Ripoli, Firenze. Sito: http://www.ipogea.org

▪ Grafica e rendering per progetto oasi UNESCO di Al Ain (Emirati Arabi)

▪ Ricerca e grafica per Tentative List UNESCO oasi Al Hasa (Arabia Saudita)

▪ Ricerca e grafica per Tentative List UNESCO territorio Chianti Classico (Toscana)

▪ Mostra “Oasis Landscapes” side event in the 42th WHC (Bahrain)

▪ Piano di gestione e restauro del sito UNESCOSheki (Azerbaijan)

▪ “Green Strategy Project” per sito UNESCO Al Ula (Arabia Saudita)

▪ Parco della Storia dell'’Uomo - Preistoria, a Murgia Timone (Matera)

▪ Parco della Storia dell’Uomo - Civiltà contadina, nel Sasso Caveroso (Matera)

▪ Mostra “Ars Excavandi” per Matera2019 Capitale della Cultura Europea

▪ Ricerca e grafica per Tentative List UNESCO presenza arabo-musulmana nelle Rabatane di Pietrapertosa, Tricarico e Tursi (Basilicata)

▪ Progetto Pitagora (Metaponto-Samo) ricerca e realizzazione elaborati grafici per esposizione

▪ Piano di restauro e Tentative List UNESCO per Shusha (Azerbaijan)

Dal 6 luglio 2016 ad oggi

Architetto Illustratore

ETT s.p.a., via Sestri 37, Genova. Sito: http://www.ettsolutions.com

▪ Art director contenuti museali oasi Al Ain (sito UNESCO Emirati Arabi)

▪ Rendering per Museo Ara Pacis (Roma)

▪ Tavole dei 3 regni della Divina Commedia, Museo Casa di Dante (Firenze)

Dal 22 settembre 2016 Architetto Illustratore

Curriculum Vitae data: 03/08/2023

al 2018 Università degli Studi di Pisa (IMTO) con A. Avanzini (Professore Ordinario UNIPI)

▪ Animazioni e ricostruzioni storiche a scopo museale su Khor Rori (sito UNESCO Oman)

▪ Ricostruzioni storiche e pannelli per il sito di Salut (Oman)

▪ Ricostruzioni storiche per pubblicazione scientifica edifici di Sumhuram (sito UNESCO Oman)

▪ Design pannelli per il sito di Ubar, “Iram dalle mille colonne” (Shisr, Oman)

Dal 7 gennaio 2015 ad oggi Illustratore

Noè S.r.l., via di Peretola 325, Firenze. Sito: http://www.noe.fi.it

▪ Illustratore per ricostruzioni storiche per pubblicazione dei Musei Vaticani

▪ Ricostruzioni storiche per pannelli Museo Gregoriano Profano

▪ Grafica percorso museale esterno della Gerusalemme di San Vivaldo (Montaione)

▪ Itinerario panoramico per Castello di Rocca Sigillina, Filattiera

Da Luglio 2018 ad oggi Architect Illustrator

SPACE S.p.a., via Torelli 24/26, Prato. Website: http://www.spacespa.it/

▪ Ricostruzione di 14 fondali per video animazione su Pompeii (Boscoreale)

▪ Ricostruzioni insediamenti romani nel Teatro Galli di Rimini

▪ Illustrazioni, ricostruzioni e grafica Museo del Ninfeo (Palazzo ENPAM, Roma)

Da settembre 2015 al 2018

Architetto Illustratore

Itineraria Bruttii Onlus, via Trieste 33, 87036 Rende (CS)

▪ Grafica e illustrazioni su castelli e parchi archeologici della Sibaritide

▪ Pannellistica, grafica e impaginazione per Parco archeologico didattico di Francavilla Marittima (CS)

▪ Progetto allestimento Museo del Costume Storico nel Castello di Santa Severina (KR)

▪ Direttore artistico per organizzazione progetto “Un’Estate di Storia” nella Sibaritide (CS)

Da dicembre 2017 a gennaio 2018

Da giugno 2015 al 22 dicembre 2015

Da ottobre 2015 a novembre 2017

Architetto Illustratore

Sardinia Experience Soc. Cooperativa, via Talete 12, Olbia. Sito: http://www.nuragica.eu

▪ Ricostruzione scena Giganti di Monte Prama su parete 8x3m per mostra NURAGICA

Architetto Renderista

Convenzione di ricerca sviluppata fra Ufficio Musei, Comune di Camaiore e DIDA (UNIFI)

▪ Ricostruzione del cassero medievale di Montecastrese per il Museo di Camaiore (elaborazione modello 3D)

Architetto Renderista

Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Politecnica Ingegneria ed Architettura Soc. Coop., Piazza Salimbeni 3, 53100 Siena

▪ Per arch. S. Santini: ricostruzioni storiche di Piazza Salimbeni per supporto video VR 360°

▪ Per Politecnica: rendering per filiali Monte dei Paschi di Siena: Codroipo, Mantova e Reggio Emilia

Da giugno 2012 al 15 ottobre 2012 Architect, Graphic Designer and Illustrator

Fabula Editore Srl, via Sonnino 33, 09125 Cagliari. Sito: http://www.fabulaeditore.com

▪ Ricostruzione delle statue e del sito di Monte Prama in Sardegna per pubblicazione

Da settembre 2008 a dicembre 2010

Illustratore e Grafico

Ingeos S.r.l., Via Scannelle 36, Acri (CS). Sito: http://www.museodeibrettiiedelmare.it/it

▪ Illustrazioni e progettazione grafica dei pannelli del Museo dei Brettii e del Mare a Cetraro

ATTIVITÀ DIDATTICA

Dal 13 maggio 2013 ad oggi

Collaboratore scientifico

Università degli Studi di Firenze, Dipartimento SAGAS, Team DBAS (DataBases About Aegean Subjects), Laboratorio Civiltà Egee, ovvero DBAS-@egeanLab

Progetti, conferenze, didattica con E-learning

Curriculum Vitae Panaiotis Kruklidis
© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 5

Dal 27 febbraio 2014 al 2018 Conferenziere

Università degli Studi di Firenze, Dipartimento DIDA, LIA – Laboratorio Informatico di Architettura. Adobe Photoshop KickStart e Adobe Photoshop InDepth

Attività di insegnamento del software per gli studenti del corso

Dal 8 ottobre 2012 al 2018 Tutor didattico (su 7 edizioni)

Università degli Studi di Firenze, Dipartimento DIDA, LIA – Laboratorio Informatico di Architettura. Autodesk 3D Studio Max per l'architettura ed il design (livello 1 e livello 2)

Attività di tutorato e assistenza didattica agli studenti del corso

Dal 2013 al 2014 Tutor didattico

Università degli Studi di Firenze, Dipartimento DIDA, SEMINARIO - Comunicare l'architettura e il design

Attività di tutorato e assistenza didattica agli studenti del seminario.

2012-2014 Cultore della Materia

Università degli Studi di Firenze, Dipartimento DIDA, Disegno dell'Architettura

Didattica, ricevimenti, esami

Da settembre 2014 al 2016 Istruttore

Mummu Academy, via Vittorio Emanuele II, 194 Firenze. Disegno a Mano Libera; Disegno ad Acrilico; corso Acquerello; 3D Studio Max

Attività di insegnamento e sostituzioni nei corsi dell'area grafica

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Dal 19 gennaio 2022 al 18 giugno 2022

Percorso formativo docenti (D.M. 616)

Università Telematica E-Campus

Dal 5 settembre 2011 al 5 dicembre 2011

Da settembre 1998 a dicembre 2010

24 CFU

▪ Psicologia dell'Educazione, Antropologia Culturale, Pedagogia Generale e Sociale, Metodologie e Tecnologie Didattiche

Certificate of completion Rhinoceros Rhinoceros Level I

Mandarino Blu, istruttore Antonino Marsala

▪ Esecuzione del programma per oggetti di architettura e design

Università degli Studi di Firenze Dottore in Architettura 101/110

Facoltà di Architettura

▪ Titolo tesi “L'Epopea Omerica - Progetto per una ricostruzione multimediale (XIII-XII sec. a.C.)”.

COMPETENZE PERSONALI

Lingua madre Italiana

Altre lingue

COMPRENSIONE

Ascolto Lettura Interazione

Greco moderno Intermedio B2

Inglese

Intermedio B2

Elementare A2

Intermedio B2

PARLATO PRODUZIONE SCRITTA

Intermedio B1

Intermedio B2

Produzione orale

Intermedio B1

Intermedio B2

LanguageCert Level 1, Certificate in ESOL International, (B2) 603/1962/8

Elementare A1

Intermedio B2

Exam Date: 31 Jul 2023

Curriculum Vitae Panaiotis Kruklidis
© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 5

Competenze comunicative

▪ Partecipazione al salone internazionale dell'Archeologia “TourismA”, Firenze, 20-22 febbraio 2020

▪ Presentazione ai Musei Vaticani “Alla scoperta dell’antico Egitto”, Città del Vaticano, 10/04/2018

▪ Lezione “Impresa turistico culturale della Sibaritide” Polo tecnico turistico Sybaris-Laos, 11/04/2017

▪ Lezione “Impresa di accoglienza, turismo, agribusiness ed enogastronomia” Polo tecnico turistico Sybaris-Laos, 08/04/2017

▪ Convegno-Workshop “Beni Culturali, Turismo ed Enogastronomia nella Sibaritide”, Sibari, 7/04/2017

▪ Partecipazione al salone internazionale dell'Archeologia “tourismA”, Firenze, 20-22 febbraio 2015

▪ Presentazione Laboratorio Civiltà Egee, presso “Bright: La Notte dei ricercatori”, 26 settembre 2014

▪ Presentazione poster “The Trojan War Myth as a Didactic Project: Innovative Proposals for the Understanding of the History”, in 18th International Conference CHNT, con dott.ssa Giulia Dionisio, Vienna, 11-13 novembre 2013

▪ Lezione Laboratorio Civiltà Egee, Dipartimento SAGAS, prof.ssa A. M. Jasink, 6 novembre 2013

▪ Lezione Tecniche per la ricostruzione: dal reperto archeologico alla grafica multimediale, Liceo Classico Galileo, prof.ssa A. M. Jasink, 29 ottobre 2013

▪ Lezione Laboratorio Civiltà Egee, Dipartimento SAGAS, prof.ssa A. M. Jasink, 13 maggio 2013

▪ Lezione Comunicare l'architettura e il design, Dipartimento DIDA, prof. G.Verdiani, 12 febbraio 2013

▪ Presentazione “Urban and Extra-Urban Cult Buildings in the Aegean World: from the Excavation to the 3D Reconstruction”, 17th International Conference CHNT, con prof.ssa A. M. Jasink, Vienna, 5-7 novembre 2012

▪ Presentazione “Multimedia Reconstruction Techniques to Communicate the Past: a Study about the Homeric Epic”, 16th International Conference CHNT, Vienna, 14-16 novembre del 2011

▪ Lezione Disegno dell'Architettura, Facoltà di Architettura, prof. Giorgio Verdiani, 30 maggio 2012

▪ Lezione Disegno Automatico, Facoltà di Architettura, prof. Giorgio Verdiani, 30 maggio 2011

▪ Lezione Laboratorio di Restauro, Facoltà di Architettura, prof. Luigi Marino, 2006

▪ Lezione Restauro Archeologico, Facoltà di Architettura, prof. Luigi Marino, 2004

Competenze organizzative e gestionali

▪ Organizzazione del ICOMOS Forum of Partecipation 3.0, Salone dell'Arte e del Restauro, Palazzo dei Congressi, Firenze, 17 May 2018

▪ Organizzazione del ICOMOS Forum of Participation 2.0 Heritage, Sustainability & Democracy towards ICOMOS AG Delhi 2017 and the SDGs 2030, Fortezza da Basso, Firenze, 13-15 October 2017

▪ Organizzazione del ICOMOS Forum of Partecipation 1.0 for the G7 of culture in Florence, SS.ma Annunziata, Firenze, 31 March 2018

▪ Competenze professionali nel progetto, rilievo (fondo commerciale P.za del Duomo 47/r, Firenze; villa Altorango, Bagno a Ripoli) e presentazione SCIA (lavori rimozione tettoria, Cetraro).

▪ Certificatore per prestazione energetiche APE sulla Toscana, da settembre 2013.

▪ Concorso d'idee Padiglione Svizzero EXPO Milano 2015, con menzione sul sito Ticinonline, 2011.

▪ Rilievo e ricostruzioni per necropoli di Temesa, Nocera Terinese (CZ), estate 2009.

▪ Campagna scavo, rilievo e disegno per Blanda Julia, Tortora (CS), estate 2004.

Competenze informatiche

▪ Eccellente conoscenza nelle applicazioni grafiche: Photoshop e 3D Studio Max

▪ Buona conoscenza dei software: AutoCAD, InDesign, Illustrator e Wordpress

Competenze artistiche Da sempre fervido studioso e appassionato di archeologia, illustrazione e computer grafica. Tra gli hobby ci sono la lettura, la scrittura, la realizzazione di taccuini e carnet di viaggio che porto sempre con me. Inoltre gestisco un blog personale e una pagina web, ricchi di articoli e miei lavori.

▪ Illustratore per ricostruzioni storiche per clienti privati italiani ed esteri (USA, Germania, Francia, Grecia, Olanda, ecc.)

▪ Copista per la Pergamena dei Presidenti della Camera di Commercio di Firenze, 2009-2014

▪ Competenze grafiche per la creazione di siti web (Residence Toscanelli, Agriturismo La Terrazza, IPOGEA and Zoe's Seeds) e d'immagine corporativa (loghi, brochure, locandine, ecc.)

▪ Partecipazione mostra “Mito e Storia” al Monastero Agostiniano di Forza d’Agrò, 5-21 agosto 2011

▪ Inizio stesura romanzo epico in prosa Nostoi (Il ritorno degli Achei), 2010

▪ Esposizione “Ricostruzione digitale dell’acropoli di Micene” presso il Festival della Creatività in Fortezza da Basso (FI), in collaborazione con il prof. G. Verdiani, dicembre 2006

▪ Stesura libro e illustrazioni “Il Sospiro della Fantasia”, 2001

Curriculum Vitae Panaiotis Kruklidis
© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 4 / 5

ULTERIORI INFORMAZIONI

PUBBLICAZIONI

▪ Pubblicazione in corso: “Palace Towns, the economic organization of Mycenae and Thebes during the LH IIIA2 and IIIB Periods (c. 1400-1200 BC)”, Maria Emanuela Alberti, ArchaeoPress, 2023

▪ Dossier UNESCO: Shusha Capital of culture, architecture and identity, Nomination Documenti for the Inscription on the World Heritage List, Azerbaijan, Baku, dicembre 2021

▪ Manuale: Conservation and Restoration of Historical Centre of Shusha, The Restoration Manual, Azerbaijan, Baku, dicembre 2021

▪ Brochure: Historic Center of Sheki, On the Silk Road, Azerbaijan, Baku, 2019

▪ Brochure: Ars Excavandi, Utopias and Dystopias, Museo Ridola, Matera, 2019

▪ Brochure: Oasis Landscapes, a Journey between Nature and Culture, Side event in the 42th WHC: Manama, Bahrain, 2018

▪ Manuale: Conservation and Restoration of Historical Centre of Sheki, The Restoration Manual and Action Plan, Azerbaijan, Baku, 2018

▪ Tentative List UNESCO: Il Chianti Classico: le regole del paesaggio, UNESCO tentative list submission format, date of submission: Firenze, 2018

▪ Dossier UNESCO: Al-Ahsa Oasis, an Evolving Cultural Landscape, Nomination Document for the Inscription on the World Heritage List, Kingdom of Saudi Arabia, Riyadh, Saudi Arabia, 2017

▪ Catalogo: Alla scoperta dell'antico Egitto, Edizioni Musei Vaticani, Città del Vaticano, 2017

▪ Brochure: Al Ain Oasis, Oasiscapes, brochure for UNESCO World Heritage Site: Abu Dhabi, United Arab Emirates, 2017

▪ Articolo: “MUSINT II: a complex project on a virtual and interactive museum involving institutions in Florence, Rome and Heraklion”, in 21th International Conference on Cultural Heritage and New Technologies, Wien: eBook Edition, 2017

▪ Articolo: Destroyed Places and Ancient Wars. Digital Tools for the Montecastrese Fortress, in Studies in Digital Heritage, Vol. 1, No. 2, Publication date: December 2017

▪ Articolo: “Esperienze di grafica multimediale applicata a Musint II”, in MUSINT II, Nuove esperienze di ricerca e didattica nella museologia interattiva, a cura di A. M. Jasink: FUP, Firenze, 2016

▪ Pinocchiu, collana Caleidoscopio, versione di Guido Musco, Reggio Calabria: Iiriti Editore, 2016

▪ Atti conferenza: “The Gallery and the Town: the Florentine Bronze Age Aegean and Cypriote Collections beyond the Museum walls”, in 19th International Conference on Cultural Heritage and New Technologies, Wien: eBook Edition, 2015

▪ Atti conferenza: “The Trojan War Myth as a Didactic Project: Innovative Proposals for the Understanding of the History”, in 18th International Conference on Cultural Heritage and New Technologies, Wien: eBook Edition, 2014

▪ Atti conferenza: “Urban and Extra-Urban Cult Buildings in the Aegean World: from the Excavation to the 3D Reconstruction”, in 17th International Conference on Cultural Heritage and New Technologies, Wien: eBook Edition, 2013

▪ Ricostruzioni: in Giganti di Pietra, Monte Prama, L'Heroon che cambia la storia della Sardegna e del Mediterraneo, a cura di A. Bedini, C. Tronchetti, G. Ugas, R. Zucca, Cagliari: Fabula Editore, 2012

▪ Atti conferenza: “Multimedia Reconstruction Techniques to Communicate the Past: a Study about the Homeric Epic”, in 16th International Conference on Cultural Heritage and New Technologies, Wien: eBook Edition, 2012

▪ Articolo: “L'Epopea Omerica - Atene e Menesteo, ricostruzione virtuale di una città e del suo eroe”, in MUSINT, Le Collezioni archeologiche egee e cipriote in Toscana, Ricerche ed esperienze di museologia interattiva, a cura di A. M. Jasink, G. Tucci, L. Bombardieri, Firenze: FUP, 2011

▪ Articolo: “L'Epopea Omerica - Tecniche di ricostruzione multimediale”, in MUSINT, Le Collezioni archeologiche egee e cipriote in Toscana, Ricerche ed esperienze di museologia interattiva, a cura di A. M. Jasink, G. Tucci, L. Bombardieri, Firenze: Firenze University Press, 2011

▪ Articolo: “Grandezza e tramonto dei Brettii/Un popolo con grande voglia di libertà e indipendenza”, in La Pro Loco, anno XIII, n. 3, Cetraro: Tipografia Mazzitelli, maggio-giugno 2011

▪ Ricostruzioni: in Il Museo dei Brettii e del Mare, a cura di G. Aversa e F. Mollo, Reggio Calabria: Iiriti Editore, 2010

Curriculum Vitae Panaiotis Kruklidis
ALLEGATI ▪ Portfolio online © Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 5 / 5