depliant_cultura_grandiincontri_2

Page 1

40x21-cicli2012-RIST-V7:Layout 1 16/02/12 12:16 Pagina 1

Gli appuntamenti proseguono a maggio. Per gli aggiornamenti consulta il sito www.palazzoducale.genova.it

Città del Noir Uno dei maggiori meriti della letteratura noir degli ultimi dieci/quindici anni è stato quello di raccontare le città. La vita urbana investita dai grandi processi di globalizzazione finanziaria, economica, sociale e culturale. Un viaggio nelle città del noir per tenere insieme piacere del leggere e riflessione sul presente.

20 marzo, ore 21 Il Nordest: Padova e Trieste Massimo Carlotto Veit Heinichen

Popoli in movimento Palazzo Ducale, 29 marzo - 1 aprile Ritorna il più importante appuntamento italiano tra la storia e il grande pubblico. Storici, scrittori e filosofi, italiani e stranieri, parleranno di Popoli in movimento A cura di Donald Sassoon con Luca Borzani e Antonio Gibelli

12 aprile, ore 21 Marsiglia e Genova: un omaggio a Jean Claude Izzo Sébastien Izzo Bruno Leydet Bruno Morchio Stefania Nardini

17 aprile, ore 21 Milano e l’Italia: un omaggio a Giorgio Scerbanenco Piero Colaprico Cecilia Scerbanenco

21 maggio, ore 21 Napoli Maurizio De Giovanni Angelo Petrella

ATA AL PROROG 2012 1 MAGGIO partecipanti alla Fondazione Palazzo Ducale

sponsor istituzionale della Fondazione Palazzo Ducale

sponsor attività didattiche Fondazione Palazzo Ducale

Con la partecipazione della Fondazione Regionale per la Cultura e lo Spettacolo

ire reag risi: c alla LTURA U O LA C IMONI PATR TUTTI DI

Palazzo Ducale - Piazza Matteotti 9, Genova info 010.5574065 - www.palazzoducale.genova.it Date e orari possono subire variazioni indipendenti dalla nostra organizzazione: si consiglia pertanto di telefonare

Filosofia

La letteratura racconta l’Italia

25 maggio, ore 21 Roma Giancarlo De Cataldo

maggio La Sardegna Marcello Fois A cura di Bruno Morchio

Storia Economia

18 19 20 maggio 2012

I festeggiamenti per il ventennale della riapertura di Palazzo Ducale si intrecciano con quelli dei vent’anni del Porto Antico e prevedono per domenica 20 maggio una giornata di iniziative congiunte: open day del Palazzo del quale si potranno visitare anche alcuni spazi inediti, reading, performance, teatro di strada, cabaret, concerti e spettacolo pirotecnico. Palazzo Ducale anticipa la festa con due giornate - venerdì 18 e sabato 19 maggio - dedicate alle scuole, ai giovani e alle famiglie con un ricco programma di laboratori, visite guidate al Palazzo, momenti musicali, il progetto lip dub e un grande evento nel Cortile Maggiore. E ancora il ReMida Day, una festa di piazza sul tema del riuso dei materiali di scarto. Prossimamente tutte le informazioni sul sito www.palazzoducale.genova.it.

in collaborazione con

Musica Religioni

Scienza

Culture TI N E AM N R IO AGG Letteratura

PALAZZO DUCALE Cultura per la città Grandi incontri febbraio - giugno 2012


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.