Notizie Ristoranti Rhinoceros: riapre una delle terrazze più belle di Roma. Tutte le novità 31 Mag 2023, 11:08 | a cura di
Mangi ora, paghi quando muori. La pizza in nuda proprietà di una catena neozelandese
DOPO QUALCHE MESE DI CHIUSURA RIAPRE I BATTENTI LA
TERRAZZA DEL SEICENTESCO PALAZZO DELL'ARTE DI ALDA
FENDI, SEDE DELLA FONDAZIONE RHINOCEROS, NEL CUORE DI ROMA. A FIRMARE IL MENU LO CHEF ALESSANDRO MARATA CON LA SUPERVISIONE DI GIUSEPPE DI IORIO
Kinder Brioss, Orzo Bimbo e mucca Carolina: così le spiagge ci sbloccano i ricordi d'infanzia attraverso i rifiuti

Tra le terrazze più belle di Roma c’è quella della Fondazione Rhinoceros, il palazzo dell’arte di Alda Fendi nel cuore del Velabro, che ofre un punto di vista straordinario sul Foro Boario e su tutto lo scorcio della città su cui si afaccia. La torre risale al 1600, risale invece al 2018 l’inaugurazione dopo l’intervento di recupero di Jean Nouvel voluto da Alda Fendi, appunto.
Rhinoceros- LeRestau & RoofBar

Il RHINOCEROS LeRestau & RoofBar e la proposta gastronomica



Dopo qualche mese di chiusura e un restyling firmato da Giorgia
Dennerlein di Loto AD Project, che ha firmato il progetto di interior design, riapre i battenti la terrazza del seicentesco palazzo dell'arte di Alda Fendi, sede della Fondazione Rhinoceros, nel cuore di Roma, sopra la chiesa di San Giorgio al Velabro. Una facciata sul Tevere che ospita l'oferta food&wine, quest'anno sotto la supervisione delo chef Giuseppe Di Iorio, in carica al ristorante Aroma dell’Hotel Palazzo Manfredi. Una vista più bella dell’altra, dunque, per lo chef: da una parte il simbolo romano per eccellenza, il Colosseo; dall’altra il Foro Boario e il fiume Tevere. Difatti è proprio la vista il denominatore comune della Manfredi Fine Hotel Collections, nuovo gestore del ristorante Rhinoceros.

Stash dei The Kolors: “Con Calamore porto a Capri il pesce in versione pop”

Apre 177Toledo Giuseppe Iannotti inaugura il ristorante ammiraglia alle Gallerie d'Italia di Napoli

Gli italiani non rinunciano alla cena al ristorante (nonostante l’aumento dei prezzi)

Gambero Rosso Premium






























































































RISTORANTE La Biscia Un punto di riferimento a zona, che si giova di un grazioso spazio all'aperto sulla... Sesto Calende [VA] Gusto al 129 Il primo locale si trovava al civico 129 di una strada fuori Pisa ma anche ora... Pisa [PI]
Cremeria Capolinea Qualità delle materie prime, cura dei dettagli, attenzione al design. Capolinea è un piccolo negozio in... Reggio Emilia [RE]

Napulé La vita di Rafaele Tromiro è degna di un film. Quarta generazione di pizzaioli, ha girato... Zurigo []

Olio Smeraldo 2022 Agricola Agorà

Fanum Origini Dop Tuscia Monocultivar Caninese Bio 2022 Apis Organic Lazio
Fruttato: Medio
Tandem Olea 2022
Fruttato: Intenso
Opera Mastra 2022

Fruttato: Medio
Rhinoceros LeRestau & RoofBar
Braccio operativo di Di Iorio per il RHINOCEROS LeRestau & RoofBar, lo chef Alessandro Marata. I due hanno già lavorato insieme perché Marata, tra le molte esperienze tra a Roma, Fiumicino e in giro per il mondo, ha fatto parte della squadra dello chef Di Iorio ad Aroma. Racconta Di Iorio: “Realizziamo una cucinasolidaericca,congrandipiattidellatradizioneeseguiti contipologiedicotturediferenti,perun’esperienzagastronomica capacediemozionareinnanzituttoinostriconcittadini, risvegliandosensazionidelpassato.HosceltoAlessandroMarata come resident” continua “perchéèingradodiabbracciarequesta visioneetrasferirlapienamentenell’esecuzionedeipiattiincarta. Abbiamofattounpercorsoinsiemeperdueanni,poihalavorato conFrancescoApreda(chefdi Idylio by Apreda)e, successivamente,haintrapresoaltreavventure.Inquestiannil’ho sempreseguito,dandogliconsigliquandomisonostatichiesti,e oggiciritroviamoinsiemeperquestonuovoentusiasmante capitolo,dovemiaspettochesiesprimaconlasuafilosofiaela suacompetenza,perraggiungereimiglioririsultati”. Il menu pensato da Marata con supervisione di Di Iorio guarda ai piatti della tradizione locale riproposte con tecniche contemporanee.
Luciana incontra Amatrice e fanno una calaMarata - uno dei piatti dello chef Alessandro Marata

RHINOCEROS: la proposta mixology
Il RHINOCEROS LeRestau & RoofBar è strutturato su due livelli: in cima a tutto c’è l’altana, al piano subito sottostante il terrazzo che si divide in due: da una parte il ristorante (ma non manca anche una sala interna), dall’altra il cocktail bar diretto dal bar manager Christian Comparone. Classe ’88, una formazione professionale da designer e gli ultimi 13 anni nel mondo dell'hospitality, Comparone ha diretto cocktail bar pluripremiati di hotel di lusso come Hyatt, Marriott e Hilton in UK, Australia e Asia. Per RHINOCEROS ha strutturato una cocktail list di 8 signature suddivisi in tre categorie ispirate alle altrettante specie di rinoceronti viventi: 2 drink sono dedicati ai rinoceronti indonesiani (Sumatra e Giava), 4 sono ispirati agli africani (il Nero e il Bianco, a sua volta omaggiato in una degustazione di 3 cocktail diversi), infine, ai rinoceronti dell’India del sud è dedicato il percorso a base di 2 drink, che prende il nome di “Crash Of Five”.

Lampuga, melograno e castagne



Maritozzo, latte, panna e cioccolato Francesca Barone Media
Ventresca di tonno Media
Carciofo, panna acida e caffè speziato Francesca Barone Media
Rhinoceros LeRestau & RoofBar - sala interna
I due rituali degustativi intervallano la bevuta con amuse bouche, espressione del food pairing nella mixology, e sono pensati come un viaggio articolato in diverse portate: entrée, main course e dessert. Il set menu Crash Of Five, ad esempio, si apre con una rivisitazione del Vesper Martini, con note umami derivate dall’alga nori macerata in uno spirito di grano olandese e uno shrub che crea contrasto dolce-aspro al melograno; dopo arriva un amuse bouche in abbinamento, subito seguito dal drink Main Course della linea, un cocktail che ricrea una sorta di Bloody Mary rigenerato, sostituendo il pomodoro ma richiamandolo nei sapori attraverso una passata di fichi d’India e melograno, con qualche goccia di salsa di soia piccante e di miele di pane ai cinque cereali rafermo home made. IlRHINOCEROSLeRestau&RoofBar–Roma-ViadelVelabro,906-6798902. Apertoapranzoeacena,dalmartedìalladomenica,dalleore11a mezzanotte. Chiuso il lunedì.
