Le palme della capitale come Leitmotiv
Il Manfredi Fine Hotel Collection


Progettati da Giorgia Dannerlein e dallo studio di architettura Loto AD Project, gli interni delle suites del Manfredi Fine Hotel Collection – collocate ai piedi dei Fori Imperiali a Roma – sono accomunate da un tema ricorrente: le palme.
Già presente nella capitale dai tempi di Svetonio, la palma diventa caratteristica alla fine dell’Ottocento e durante l’epoca fascista, quando l’Italia tenta di seguire lo stile africano. Dopo sampietrini e fontanelle, le palme vengono definite da Giorgia Dannerlein come l’albero simbolo di Roma. Il mood del progetto è incentrato sullo stile esotico della vegetazione romana, impiantato in un edificio del 1700. L’architetto, mantenendo la struttura originale dai soffitti a volta e dai mattoni a vista, ristruttura l’ambiente con tinte naturali destinate a ossidarsi nel tempo. L’arredo –protagonista del progetto – è caratterizzato dalle stampe africane, a tema floreale soprattutto nelle carte da parati e nell’illuminazione.
