
Il servizio sanitario nazionale ( ssn) è un sistema di strutture e servizi che hanno lo scopo di garantire a tutti i cittadini, in condizioni di uguaglianza, l’ accesso universale all’ erogazione equa delle prestazioni sanitarie, in attuazione dell’ art. i livelli essenziali di assistenza ( lea) sono le prestazioni e i servizi che il servizio sanitario nazionale ( ssn) è tenuto a fornire a tutti i cittadini, gratuitamente o dietro pagamento di una quota di partecipazione ( ticket), con le risorse pubbliche raccolte attraverso la fiscalità generale ( tasse). autore: sharon podesva. se vuoi approfondire le tematiche di igiene, legislazione e organizzazione sanitaria, epidemiologia molecolare e altri argomenti correlati, consulta il materiale didattico del dott. 7 / votes) downloads: 75000 > > > click here to download< < < integrazione tavolo tecnico per lo studio delle criticità. 3/ : potestà legislativa esclusiva dello stato per la legislazione sanitaria pdf “ determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali che devono essere garantiti su tutto il territorio nazionale” ; potestà legislativa delle regioni a statuto ordinario. il podestà è l' autorità sanitaria del comune ed ha alla sua dipendenza l' ufficiale sanitario. 32 della costituzione, che recita:. il decreto 739/ 94 sulla determinazione del profilo professionale dell’ infermiere rappresenta una pietra miliare nel processo di professionalizzazione dell’ attività infermieristica. 32 della costituzione, che recita: « la repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell. 24 luglio 1977 n. 117 e interpretata dalla legislazione e dalla giurisprudenza in senso estensivo come insieme delle attività volte a tutelare il diritto alla salute, veniva a completare il disegno costituzionale e a costituire una preziosa indicazione organizzativa,. 1 di ques ta legge, al comma 2, così recita: “ il campo proprio di attività e di responsabilità delle professi oni sanitarie di cui all' articolo 6, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. diritto e legislazione socio sanitaria quarto anno unità conoscenze 1 la legislazione sanitaria - il servizio sanitarionazionale; - i piani sanitari; - le asl e i livelli essenziali di assistenza( lea) - le aziende ospedaliere 2 legislazione previdenziale e assistenza sociale in italianozione di previdenza e assistenza sociale;. tenuto per fermo, secondo il pensiero del romagnosi, che lo stato dev' essere una grande educazione e una grande tutela, esso deve comprendere tra i suoi uffici più importanti la difesa della " sanità pubblica" estendendo la sua azione ai metodi preventivi atti ad allontanare i morbi, onde la società e gl' individui. solo alcune regioni introducono elementi innovativi e dinamici, soprattutto sul terreno dell’ integrazione socio sanitaria, costituendo appunto unità locali socio sanitarie, piø collegate quindi ai. sanitaria, legislazione alessandro messea michele la torre alberto lutrario. normativa normativa dell' area servizio sanitario nazionale: i lea decreto ministeriale del ministero della salute. egli presiede il consiglio provinciale di sanità ed ha alla sua dipendenza il medico provinciale e il veterinario provinciale. 112: “ servizi alla persona e alla comunità”, tra i quali la “ sanità” ( capo i) e i “ servizi sociali” ( capo ii) d. manuale di legislazione sanitaria – 19. i suoi organi principali sono: · direttore generale; · collegio sindacale. pubblica ed assistenza sanitaria ed ospedaliera” • dopo la legge cost. del 27 giugno, n. la legislazione regionale di attuazione della riforma ■ tardiva e spesso piattamente ripetitiva. legislazione sanitaria riassunto pdf rating: 4. la repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell' individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. la programmazione sanitaria • la messa in opera è interessata alla mobilitazione delle risorse – come si sa, le organizzazioni sanitarie non hanno sempre il controllo su tutte le legislazione sanitaria pdf risorse
necessarie alla realizzazione dei programmi; queste risorse, possono trovarsi sia all’ interno della rete sanitaria sia nella rete. socio- sanitaria azienda dotata di personalità giuridica pubblica e centro di imputazione di autonomia imprenditoriale. emilio duca, docente del corso di laurea magistrale in medicina e chirurgia dell' università di perugia. nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. paga in tre rate senza interessi con paypal per ordini superiori a 30 euro. – ordinamento, organizzazione, personale e attività di prestazione del ssn – aggiornato alla legge di stabilità. 616: sociali nell’ ordinamento regionale codificazione dei servizi titolo iv del d. scarica il pdf delle sue lezioni aggiornate al. ( livelli essenziali. cenni generali sul diritto elementi di definizione dello stato di diritto l’ organizzazione di una collettività ha bisogno di regole, cioè norme, che possono essere di varia natura: norme religiose, norme di costume, norme morali o etiche, norme giuridiche cos’ é la norma. il prefetto è l' autorità sanitaria della provincia. edizioni giuridiche simone, napoli. in questa sezione sono riportate le disposizioni legislative di maggiore interesse per la professione infermieristica fino al. degli enti locali). organizzazione e legislazione sanitaria ottobre. legislazione sanitaria riassunto pdf. la competenza regionale sull’ assistenza sanitaria e ospedaliera, prevista dall’ originario art. le funzioni fondamentali sono relative ai livelli essenziali di assistenza sanitaria e all’ integrazione socio- sanitaria l. in cui si praticava l’ unia attività sanitaria alternativa alla ospedaliera all’ epoa esistente alcuni esempi di mutue: inam per i lavoratori dipendenti da enti privati enpas, per i dipendenti dell’ amministrazione statale inadel, per i dipendenti dagli enti locali cassa mutua artigiani cassa mutua marittimi cassa mutua coltivatori diretti professione sanitaria ausiliaria” è abolita e sostituita dalla denominazione “ professione sanitaria” ; inoltre l’ art. u x y µ o o o p p ] à ~ v o ] u o í õ ó ô x ^ } o } } } µ v o p p u v ' ] µ o ] } ] v ] ì ] v } v o ] u µ } o } à ] ] v p v o. non disponibile qui.