SPORT
gennaio/febbraio 2008
13
Centro Nuoto Portogruaro, un tuffo nel successo Il sodalizio nato nel 1995 per volere del presidente Stefano Cerchier conta oggi su oltre cento atleti divisi in quattro gruppi. Negli anni, gli atleti si sono più volte distinti a livello regionale e nazionale. E continuano a farlo di Daniele Micheluz
T
ra i sodalizi sportivi che animano il Portogruarese, un posto d’onore lo occupa di certo il gruppo agonistico del Centro Nuoto Portogruaro, nato nel settembre del 1995 su volere del presidente Stefano Cerchier con un gruppo di 14 bambini scelti dalla scuola nuoto e guidati dal tecnico Roberto Borghi, attuale responsabile del settore agonistico e capo allenatore. Proprio lui ci presenta il movimento agonistico che ha come sede di allenamento la piscina comunale portogruarese. Attualmente il settore è così composto ed organizzato. Gruppi speciali: seguiti dall’allenatrice Ketty Papais, si allenano con una ventina di allievi (5-6 anni) due volte alla settimana. Per loro sono previsti insegnamenti di stile libero e dorso, partenze e
Stefano Vit, Michela Doratiotto, Valentina Zorzo, Matteo Brazzit, Giulia Prevarin, Beatrice De Franceschi, Eddy Papais, Francesco Savian, Ludovica Tamai, Davide Marzinotto, Lucia Savian, Giorgia Santandrea. Ma alle spalle di questi atleti vincenti, c’è una schiera di giovani speranze, come conferma Borghi: «Un nuovo drappello di giovanissimi promettenti nuotatori si sta mettendo in luce nelle categorie Esordienti e rappresentano il patrimonio sul quale tecnici e società stanno investendo e lavorando per il futuro. Meritano particolare attenzione per i risultati agonistici fin qui conseguiti, per le doti tecniche e morali, per la passione e lo spirito di sacrificio che dimostrano in allenamento e, non ultimo, i
F.I.J.L.K.A.M
foto sociale dell’USD HYDROS compagine che milita nella serie B nazionale (migliori 16 squadre in Italia) che raccoglie i migliori atleti delle piscine di Portogruaro, Oderzo, Treviso, Castelfranco Veneto e Jesolo, con Stefano Cerchier ideatore e patron del sodalizio e Roberto Borghi
virate, per un’attività non agonistica. Il gruppo Propaganda, affidato al tecnico Gloria Pontello effettua tre allenamenti settimanali e conta su una quarantina di allievi (7-9 anni): i giovani vengono istruiti sui quattro stili ed effettuano prove, non agonistiche, sui 25 2 i 50 metri. Passando invece all’attività agonistica, ci sono 33 Esordienti tra A (11-13 anni) e B (9-11 anni), che sotto la guida di Irene Colle si allenano 3-4 volte a settimana per circa 2 ore, perfezionando i vari stili, con l’apprendimento del regolamento, in vista delle gare regionali con prove dai 50 ai 1500 metri. Infine il Gruppo Hydros, affidato all’esperienza di Roberto Borghi, che serve a comporre una formazione che milita nella serie B nazionale (migliori 16 squadre in Italia) che raccoglie i migliori atleti delle piscine di Portogruaro, Oderzo, Treviso, Castelfranco Veneto e Jesolo. Si tratta di 12 allievi (13-20 anni) che si allenano 6 volte a settimana per un paio d’ore a seduta. Rappresentano il vertice del movimento agonistico portogruarese e prendono parte a gare regionali, nazionali ed internazionali. Un decennio e oltre di successi e soddisfazioni, dunque, per quanti hanno fatto e fanno parte del gruppo. «Oltre ad innumerevoli titoli regionali e numerose affermazioni a manifestazioni nazionali ed internazionali – afferma con orgoglio il tecnico Roberto Borghi –, il Centro Nuoto Portogruaro è sempre stato presente ai Campionati Italiani Giovanili cogliendo anno dopo anno i tempi limite imposti dalla Federazione Italiana Nuoto con uno o più atleti. Non solo, la partecipazione non si è limitata alla sola comparsa in acqua, ma gli atleti di casa sono riusciti a conquistare in questi anni la bellezza di 28 medaglie nazionali, individuali e di staffetta: 15 bronzi, 11 argenti e 2 titoli Italiani». Questi i nomi dei “ragazzi d’oro” del CNP:
C.S.A.I.N.
“
Tra le nuove promesse spiccano soprattutto gli Esordienti Veronica Simonato, premiata anche dal Comune per meriti sportivi, Michelle Bortuzzo e Jacopo Fratter
”
valori e la serietà delle famiglie che li supportano». Alcuni esempi? Mattia Barbui, Jacopo Fratter, Alfieri e Adalberto Gegoratti, Michelle Bortuzzo, Veronica Simonato, Prisca Collovati, Matteo
Zoccolan, Silvia Celetti. Tra questi, stagione da incorniciare per tre giovani nuotatori degli Esordienti. Su tutti, spicca la classe 1997 Veronica Simonato, che al Meeting regionale a Tezze sul Brenta il 4 marzo ha ottenuto strabilianti risultati: 1^ classificata nei 50, 3^ nei 200 metri stile libero. Una settimana più tardi ha poi colto il successo anche nel Meeting regionale di Treviso nei 100 metri stile libero e si è classificata seconda nei 200. Altri due suoi prestigiosi successi sono arrivati il 14 aprile al Trofeo Interregionale Sauro Camprini (RA), dove Veronica si è piazzata al primo posto nei 50 e nei 200 metri stile libero. Infine, vittoria nei 50 metri stile libero anche al Trofeo Gianfranco Dotto, andato in scena a
C.O.N.I.
La polisportiva SORRISO in collaborazione con i Servizi Sociali del Comune di Portogruaro promuove
corsi per la terza età di
GINNASTICA DOLCE (un'opportunità di benessere) Per gli oltre 65enni, il Comune contribuisce con una riduzione del costo di partecipazione (gratuità del primo mese e contributo per i mesi successivi)
una delle prime foto di gruppo della squadra con il Presidente Stefano Cerchier, Roberto Borghi e 2 ex allenatrici Franziska Kasparova e Anastasia Segatto
Treviso il 26 giugno. In virtù di questi risultati, lo scorso 4 dicembre alla nuotatrice è stato conferito un prestigioso premio dall’Amministrazione comunale presso la Sala consiliare. Gran merito di questi successi suoi e degli altri atleti, va anche all’allenatrice Irene Colle. A mettersi in evidenza, inoltre, sono stati anche Michelle Bortuzzo e Jacopo Fratter. La prima si è classificata al terzo posto nel Meeting regionale di giugno a Tezze sul
I corsi si tengono nelle palestre comunali di PORTOGRUARO, LUGUGNANA, SUMMAGA Per informazioni: tel. 348 7428289 (Prof. Ezio BIGAI) oppure c/o INFORMANZIANI: numero verde gratuito 800 077 122 Inoltre la polisportiva Sorriso svolge le seguenti attività: • JUDO • TAI CHI CHUAN • DIFESA PERSONALE • AEROBICA • DANZA DEL VENTRE • BALLO LISCIO PORTOGRUARO - c/o scuola elementare “IV Novembre” - via Iberati - tel. 348 7428289
Roberto Borghi, il 2 volte medaglia d’oro alle Olimpiadi di Sidney Domenico Fioravanti ed alcuni atleti del CNP
Brenta nei 100 e nei 200 metri rana, riconfermandosi poco dopo a Treviso (Trofeo Dotto) con un bel secondo posto sempre nei 200 metri rana. Ed eccola ancora andare sul podio altre due volte: 3^ nei 50 rana al XIV° Trofeo Memorial Luca Pasinato di Castelfranco Veneto e 2^ sulla stessa distanza al Trofeo Sauro Camprini di Ravenna. Per Jacopo Fratter è giunta, invece, una vittoria nei 100 metri stile libero arricchita da un secondo posto nei 100 metri misti al XIV° Trofeo Memorial Luca Pasinato di Castelfranco Veneto. Il 2008 ora si apre con la speranza di dare continuità ai risultati ottenuti da questi atleti. Le qualità non mancano nel Centro Nuoto Portogruaro, a tutti i livelli. In bocca al lupo.