Piazza Duomo

Page 1

INQUADRAMENTO GENERALE Larino è un comune italiano situato nella regione Molise, in provincia di Campobasso. La sua popolazione, come quella dell’intera regione, è in corso di spopolamento ed ammonta a poco più di 6300 ab. Larino nella sua storia ha sempre rappresentato un importante centro per il territorio ed è stato oggetto di profonde trasformazioni urbanitiche che ne hanno definito confini e costruito. Vanta all’interno dei propri confini elementi architettonici, culturali e naturalistici di grandissimo rilievo e il territorio comunale è difatti inserito all’interno del P.T.P.A.A.V della Regione Molise ed anche nel circuito “Rete Natura 2000”.

LE “DUE” LARINO

ANALISI DEL CENTRO STORICO MANUFATTI DI PREGIO ARCHITETTONICO

EMERGENZE ARCHITETTONICHE L’intero territorio di Larino conta oltre 100 manufatti di interesse storico-culturali di notevole importanza, molti dei quali dislocati all’interno del nucleo medievale.

INTERVENTI DI PROGETTO NUOVA VIABILITA’ CARRABILE SOLO RESIDENTI APERTA A TUTTI PARCHEGGI

CENTRO STORICO LARINO “NUOVA”

1- Cattedrale di San Pardo 2- Palazzo vescovile 3- Chiesa di San Francesco 4- Palazzo Ducale - Municipio - Museo 5- Seminario 6- Chiesa di Santo Stefano

13- Palazzo De Gennaro 14 - Largo delle Rose 15 - Palazzo De Notariis 16 - Palazzo Palma 17 - Ex Ospedale civile 18 - Palazzo Ricc

INSTALLAZIONE DEL VERDE

CIRCONVALLAZIONE INTERNA PRINCIPALE

Piano Territoriale Paesistico Ambientale di Area Vasta n. 2

7- Chiesa di Santa Maria della Pietà 8- Palazzo Marotta 9- Palazzo Obsuri - Marra 10 - Palazzo Caradomo 11- Palazzo DI Paolo - Raimondo 12 - Istituto di Musica e Arte del Molise

VIABILITA’ ATTUALE

INTERNA SECONDARIA

AREE IBA AREE SIC AREE ZPS

NUOVA PAVIMENTAZIONE Atlante del Regno di Napoli, G.A Rizzi Zannoni,1860

Cartografia RETE 2000

PLANIMETRIA GENERALE DI PROGETTO La proposta si basa su un'analisi approfondita del territorio, del contesto, delle criticità, dei valori culturali e dell'identità del contesto urbano. La proposta mira a creare un senso di identità e coerenza per le due grandi aree situate all'interno del centro storico, attualmente utilizzate come parcheggi e che non hanno una forte centralità sociale. Il progetto mira a valorizzare il valore culturale del centro storico creando uno spazio più coerente e funzionale che possa ospitare eventi e promuovere le interazioni sociali.

Regno di Napoli in prospettiva, G.B Pacinelli,1703 Il centro storico di Larino è caratterizzato da un labirinto di strade strette e tortuose che si snodano attorno all’interno del fitto costruito. Il centro storico è per lo più pedonale, con alcune strade a traffico limitato aperte solo ai residenti o ai veicoli autorizzati. L’intero costruito è circondato dalla “Circonvallazione”, che oltre ad essere un elemento di raccorto per tutte le stradine interne, collega la parte “antica” con quella “nuova”.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Piazza Duomo by Oscar Vignone - Issuu