Press Report 2019
IND
DEX VENTURA FUTURE
4
VENTURA CENTRALE
146
VENTURA FUTURE & VENTURA CENTRALE
390
“CELEBRATING A DECADE FROM THEIR FIRST EVENT IN MILAN, THE DUTCH - TURNED INTERNATIONAL PHENOMENON IS CAPABLE OF BRINGING FORWARDTHINKING DESIGNERS TOGETHER WITH THEIR VISIONS WHICH ARE CAPABLE OF SPEAKING TO PEOPLE’S HEARTS AND MINDS.” LAVINIA PISANI, LUXOS
Publication: Gucki Country: Italy Date: 10 October 2018 Type of Publication: Website
Over the years Ventura Projects has grown and has become a brand in the world of design synonymous of quality. Beyond the great news of Ventura Centrale, Ventura Projects has other editions all over the world: New York, Dubai, London and Berlin. The last addition to the Ventura family was last year Ventura Future. “Ventura” means adventure and from Lambrate, where they started 9 years ago, they move around Milan looking for new spaces. In the Tortona district Margriet Vollenberg, founder of Ventura Projects, begun to create synergies as a link between young designers and exhibition spaces. In the early 2000s shops, labs and garages in Via Tortona began to make room for young designers during the Fuorisalone week. The Dutch creative wave was the trigger for the contamination between design and the city! In 2007 Organization in Design – the production company behind Ventura Projects – organized a big solo show by Marcel Wanders in the ex-Ansaldo spaces when they were still abandoned. In 2019 they will return where it all started. The 3,500 square meters on two levels of the BASE will host Ventura Future. Here the young designers and the Academies will exhibit works and researches. The return of Ventura Projects – and the de nitive abandonment of the Lambrate area – will be one of the major events of Fuorisalone 2019.
F U O R I S A LO N E 2 0 1 9 : V E N T U R A P R OJ E C T S W I L L B E B A C K I N TO R TO N A DI S T R I C T O CT O BE R 1 0 , 2 0 1 8
FU ORI SA L ON E T ORT ON A
SA L ON E / FU ORI SA L ON E
VEN T U RA FU T U RE
LEGGI QU EST O POST IN IT ALIAN O
Ventura Future will be back in via Tortona during the Fuorisalone 2019: after 9 years the Dutch return where everything started! Six months before the next edition, the Fuorisalone has a breaking news: Ventura Projects returns to Tortona district! Ventura Future 2019 will bring young designers and the best design academies inside the spaces of the former Ansaldo, at the BASE.
Tortona will once again become one of the unmissable district of the upcoming Fuorisalone thanks to the BASE / ex Ansaldo with Ventura Projects, Superstudio, Opi cio 31 , Visconti Pavilion and Torneria. The Fuorisalone 2019 will also see the third edition of Ventura Centrale, one of the most interesting and outstaning events of the Milan design week. But there is something new here too: Organization in Design will run over the year (and no longer for only one week!) the Magazzini Raccordati of the Stazione Centrale (via Ferrante Aporti), they will be available for events, exhibitions and projects! A great opportunity for re-evaluation and development for this area of the city.
Photo Serena Eller – Andrea Losa – Maria Teresa Furnari
YOU MAY AL SO L I KE V E N T U R A F U T U R E : T H E B I G N E W S F U O R I S A LO N E 2 0 1 8
F U O R I S A LO N E 2 0 1 8 V E N T U R A C E N T R A L E : 9 I N S TA L L AT I O N S YO U C A N ’ T M I S S
V E N T U R A F U T U R E & V E N T U R A C E N T R A L E : T H E M O S T WA I T E D E V E N T S O F…
A N A M E R I C A N D I N E R I S G O I N G T O O P E N I N S TA Z I O N E C E N T R A L E …
F U O R I S A LO N E 2 0 1 8 : A N E W B E G I N N I N G W I T H V E N T U R A F U T U R E
Over the years Ventura Projects has grown and has become a brand in the world of design synonymous of quality. Beyond the great news of Ventura Centrale, Ventura Projects has other editions all over the world: New York, Dubai, London and Berlin. The last addition to the Ventura family was last year Ventura Future. “Ventura” means adventure and from Lambrate, where they started 9 years ago, they move around
V E N T U R A L A M B R AT E D I S T R I C T I S O V E R
DESIGN
FU ORISALONE 2019
MI LAN
MI LAN D ES I G N W EEK
MI LANO
Milan looking for new spaces. In the Tortona district Margriet Vollenberg, founder of Ventura Projects, begun to create synergies as a link between young designers and exhibition spaces. In the early 2000s shops, labs and garages in Via Tortona began to make room for young designers during the Fuorisalone week. The Dutch creative wave was the trigger for the contamination between design and the city!
In 2007 Organization in Design – the production company behind Ventura Projects – organized a big solo show by Marcel Wanders in the ex-Ansaldo spaces when they were still abandoned. In 2019 they will return where it all started. The 3,500 square meters on two levels of the BASE will host Ventura Future. Here the young designers and the Academies will exhibit works and researches. The return of Ventura Projects – and the de nitive abandonment of the Lambrate area – will be one of the major events of Fuorisalone 2019.
6
PR EVIO U S AR TICLE
JU LIE B LYFIELD: JEWELS INS PIRED B Y NATU RE N O N EW ER ARTICLES
R E L AT E D PO S T S
VENTU RA P ROJEC TS
Publication: Elle Decor Country: Italy Date: 11 October 2018 Type of Publication: Website
ABBONATI
I MAGAZZINI RACCORDATI DI MILANO APRIRANNO TUTTO L'ANNO, GRAZIE A VENTURA PROJECTS E per la Milano Design Week 2019, l'associazione ha annunciato il grande ritorno negli spazi dell'ex Ansaldo, dopo 10 anni DI ROBERTO FIANDACA 11/10/2018
Maria Teresa Furnari
Ventura Projects, l’associazione olandese fondata da Margriet Vollemberg, già distretto del Fuorisalone e specializzata nell’esposizione del miglior design contemporaneo, ha annunciato grandi sorprese per la Milano Design Week 2019 e non solo. La prima è che i Magazzini Raccordati della Stazione Centrale, tra via Aporti e Sammartini, già sede nel 2017 di Ventura Centrale, saranno aperti tutto l’anno. La seconda notizia, invece, piacerà ai nostalgici: dopo anni di nomadismo, il design di Ventura Projects tornerà a popolare gli spazi dell’Ex Ansaldo in via Tortona. Ma procediamo con ordine. PUBBLICITÀ - CONTINUA A LEGGERE DI SEGUITO
Si è appena concluso l’accordo tra Ventura Projects e Grandi Stazioni. Entro un mese e per un anno questo è pattuito al momento - l’associazione italo-olandese potrà utilizzare i 116 ambienti degli storici Magazzini Raccordati anche fuori dall’ambito della Milano Design Week. Una notizia rilevante, soprattutto per chi ha a cuore le sorti del difficile quartiere di NoLo, la zona in fermento e a nord di Loreto. LEGGI ANCHE
IL FUORISALONE A NOLO
Come ha spiegato Fulvia Ramogida, project manager Organization in design – Ventura Projects, l’idea è nata “perché dopo il Salone del Mobile e le due edizioni di Ventura Centrale avevamo tante richieste e moltissimi interessamenti che non si riusciva ad evadere, perché i Magazzini erano usati solo per quel periodo di tempo”. I Magazzini Raccordati, nel tratto ospiteranno quindi nuovi eventi, “compatibilmente, spiega Ramogida, con i limiti degli spazi non ancora ristrutturati”. Ci sarà un periodo di prova, ma l‘idea è quella di “continuare con il nostro focus su cultura, ricerca, design e esposizioni”. “Volevamo partire con le sfilate di moda - ha spiegato Ramogida al Corriere -, ma i tempi tecnici non ce l’hanno permesso”. Spazio quindi alle esposizioni temporanee e agli shooting fotografici. PUBBLICITÀ - CONTINUA A LEGGERE DI SEGUITO
image
7
Publication: Arredativo Country: Italy Date: 16 October 2018 Type of Publication: Website HAWA BEIRUT
Per la fondatrice di Ventura Projects, Margriet Vollenberg, è perfettamente logico tornare nel luogo in cui tutto è iniziato: “La nostra missione è stata creare una piattaforma per un gruppo di designer che desideravano mostrare i loro lavori a Milano. Le otto edizioni di Ventura Lambrate sono state sviluppate in modo tale da riuscire a crearla “. Home > Approfondimenti > Ventura Future e la nuova collaborazione con il progetto culturale BASE PUBBLICATO IL 16 OTTOBRE 2018
Ventura Future e la nuova collaborazione con il progetto culturale BASE Di Laura in Approfondimenti
Ventura Projects in questi anni si è spostata in diverse location in tutta Milano e i loro eventi sono sempre stati ben accolti. Nel 2017 hanno aperto le porte ai caveau della stazione centrale di Milano dando vita a Ventura Centrale e nel 2018 è arrivato Ventura Future accolto negli spazi ristrutturati di FutureDome .
Novità in vista per l’edizione 2019 di Ventura Future, l’evento che si svolge a Milano nei giorni del Salone del Mobile, lanciato con questo nome nel 2018, ma che Ventura Projects cura da ben oltre 8 anni. La scorsa edizione si era svolta in FutureDome (e nelle immediate adiacenze). Ora per la Milano Design Week 2019, Ventura Projects lancia una nuova collaborazione con BASE Milano (Via Bergognone 34) . Saranno quindi gli spazi nell’ex Ansaldo – ex area industriale di Milano ad ospitare i designer che quest’anno avranno a disposizione 3500 metri quadrati suddivisi su due piani.
Questo esclusivo mix di talenti emergenti, accademie internazionali e brand altamente creativi, hanno creato un seguito e accresciuto di anno in anno, edizione in edizione, il successo di Ventura Project . È un luogo ideale per il talent scouting, per scoprire tendenze e trovare ispirazione .
BASE Milano – architetturaesterna – photo credits Andrea Losa
Ex-Ansaldo si trova nell’area di Tortona, ottima occasione di rilancio di un’area che ogni anno durante il Salone ha sempre qualcosa di interessante da dire e che attira sempre moltissimi visitatori, a cominciare dalla vicina location di Moooi. BASE Milano è un progetto culturale volto a promuovere l’innovazione, l’apprendimento permanente e la contaminazione tra le industrie creative, anche per questi presupposti la sintonia con Ventura Future è perfetta.
BASE Milano – corridor casaBASE
Nel 2019 Ventura Future + BASE Milano includerà oltre ai 3500 metri quadrati disposti su due piani anche un hotel e si trasformerà così in un’esperienza immersiva nel design durante la Design Week milanese. Il bando per le iscrizioni per Ventura Future 2019 è aperto. Clicca qui per candidarti.
Condividi:
Correlati
8
HAWA BEIRUT
Facebook 62
Telegram
What is Ventura Future looking for? All applications that celebrate and highlight great design projects or products from labels, studios, companies, academies and individual designers.
Publication: Design Wanted Country: Italy Date: 11 November 2018 Type of Publication: Website
The exhibition Ventura Future focuses on current and future developments in the �eld of design. Besides showing the best of contemporary design, Ventura Future will also turn the spotlight on the phenomenon of change. Ventura Future aims to highlight the process behind successful and inspiring design and to show the power of change that is in the hands of designers. With the projects that will be selected, Ventura Future is offering a glimpse into the minds of designers, creating insight into the process that progresses from �rst ideas to �nished work. For Ventura Future 2019 we are looking forward to welcoming projects that contain and/or excel in the following subjects or categories:
DESIGN
ARCHITECTURE
THINKING
TECH
EVENTS
NEWSROOM
VIDEO
EVENT
Innovative concepts that create a better world or will improve our future in a social, economic or cultural way. Pioneering design research, projects and prototypes;
E
Magazine
Contemporary design; Crossovers between and collaborations with design and other disciplines; High level craftsmanship.
Ventura Future returns, and goes inside a designer’s brain! Design / Event
By Editorial Staff
For more information about available spaces, prices and possibilities, read our application presentation.
Pleated Seat by Studio Joris De Groot _ Ventura Future
Ventura Future + BASE Milano 2019 For the second edition of Ventura Future we have found the perfect partner in BASE Milano.
First Call for Entries Milan Design Week 2019 •
•
•
•
•
Following a successful �rst edition, Ventura Future returns next year to the Milan Design Week (9 to 14 April 2019) at a brand-new central location for its latest edition. And it is packed full of revolutionary, innovative and ground-breaking design focused on future visions. But in order to realise this, we need your project!
Ventura Future has chosen a close collaboration with the BASE cultural project located in the ex-Ansaldo complex a former industrial area in Milan. BASE Milano is a cultural project aimed at promoting innovation, life-long learning and cross-pollination in the creative industries and will be our host during Ventura Future. Ventura Future will occupy 3500 square metres divided over two �oors. Read more about the partnership here. Ventura Projects has really given a boost to my career. I have participated in Ventura Dubai, Ventura New York and in 2018 during Ventura Future in Milan I’ve been spotted by Nike. Now I’m working on an exclusive event for Nike headquarters. Ventura Projects de nitely means meeting the right people!”
Organisation in Design invites all designers, design studios, institutions, academies, companies and labels to enter their best work for the second edition of Ventura Future.
Jasper Udink ten Cate, Creative Chef, exhibitor Ventura Future 2018
Do you want to present your projects and designs on a professional and popular platform to a varied international audience? Apply now!
“Ventura Future is the perfect location to meet a varied audience: from buyers to exhibition curators, from commercial chain operators to design-oriented collectors. The possibilities to exploit the network are potentially in nite.” Elena Girelli, project manager Studio Daniel Gonzalez, inc., exhibitor Ventura Future 2018 “When exhibiting at Ventura Future, I felt I was taken very seriously. The team behind the event is kind, helpful and professional – they do whatever they can to help your career move forward in the best possible way.” Stine Mikkelsen, exhibitor Ventura Future 2018 “Ventura Future was an amazing exhibition for me. The entire exhibition focused mainly on the artistic and experimental aspects of design and therefore attracted the perfect visitors to have great talks and make new contacts with.” Nick Boers, exhibitor Ventura Future 2018
Ventura Projects
RELATED
Last chance to apply for Ventura Future 2019! ps The clock is ticking
What is Ventura Future looking for? All applications that celebrate and highlight great design projects or products from labels, studios, companies, academies and individual designers.
Ventura Projects stood out, whether as a design district or integrated exhibition
The exhibition Ventura Future focuses on current and future developments in the �eld of design. Besides showing the best of contemporary design, Ventura Future will also turn the spotlight on the phenomenon of change.
Last DAY of Milan Design Week ’18: the 9th edition of Ventura Projects is a fact
Ventura Future aims to highlight the process behind successful and inspiring design and to show the power of change that is in the hands of designers. With the projects that will be selected, Ventura Future is offering a glimpse into the minds of designers, creating insight into the process that progresses from �rst ideas to �nished work. For Ventura Future 2019 we are looking forward to welcoming projects that contain and/or excel in the following subjects or categories: Innovative concepts that create a better world or will improve our future in a social, economic or cultural way. Pioneering design research, projects and prototypes; Contemporary design; Crossovers between and collaborations with design and other disciplines; High level craftsmanship.
•
•
•
•
•
Join over 16,584 Design Pros! Your e-mail * I would like to signup to receive Email updates from DesignWanted. Read our Privacy Policy. PRIVACY * YES, SUBSCRIBE ME.
9
Publication: BNO Country: The Netherlands Date: 23 November 2018 Type of Publication: Website
Menu
Oproep Ventura Future Wil jij je projecten en ontwerpen op een professioneel en populair platform presenteren aan een gevarieerd internationaal publiek? Meld je dan voor 5 december aan!
23 nov. 2018
Productontwerp , Tentoonstellingen
Na een succesvolle eerste editie keert Ventura Future volgend jaar terug op de Milan Design Week (9 tot 14 april 2019). Op een gloednieuwe centrale locatie met wederom veel revolutionair, innovatief en baanbrekend ontwerp gericht op de toekomst.
Meld je nu aan! Om dit te realiseren, heeft Ventura Future jullie nodig! Alle ontwerpers, ontwerpstudio's, instellingen, academies, bedrijven en labels zijn uitgenodigd om vóór 5 december 2018 in te sturen. Wil je jouw projecten en ontwerpen op een professioneel en populair platform presenteren aan een gevarieerd internationaal publiek? Meld je dan nu aan !
Voor wie? Ventura Future zoekt projecten die de volgende onderwerpen of categorieën bevatten: Innovatieve concepten die een betere wereld creëren of onze toekomst op een sociale, economische of culturele manier verbeteren; Baanbrekend design research, projecten en prototypen; Contemporary design; Cross-overs en samenwerkingen tussen design en andere disciplines; Hoogwaardig vakmanschap.
10 Website Ventura Future
Publication: DesignWanted Country: Italy Date: 25 November 2018 Type of Publication: Facebook post
11
Publication: Design Milk Country: United States Date: 30 November 2018 Type of Publication: Website
◃
ALL HOME FURNISHINGS
Apply for the 2019 Ventura Future in Milan 12.03.18 Posted by Jaime Derringer Home Furnishings
Interior Design
Main
Style + Fashion
Technology
Do you want to bring your work to Milan and share your ideas with an international design audience? Apply for Ventura Future! Ventura Future, in partnership with BASE Milano, returns next year to the Milan Design Week (April 9-14th, 2019) at a new location to continue its exciting mission to share revolutionary, innovative and ground-breaking design focused on the future. As a media partner, we are helping spread the word that applications close December 5th so hurry! Organisation in Design invites all designers, design studios, institutions, academies, companies and labels to enter their best work for the second edition of Ventura Future.
Projects or products from labels, studios, companies, academies and individual designers are welcome and should meet some of these criteria: Innovative concepts that create a better world or will improve our future in a social, economic or cultural way Pioneering design research, projects and prototypes Contemporary design Crossovers between and collaborations with design and other disciplines High level craftsmanship APPLY NOW
12
Share ThisArticle
SHARE
TWEET
PIN
SUBMIT
Publication: Domus Country: Italy Date: 30 November 2018 Type of Publication: Website
Ventura Future 2019 call for entries! Still a few days to go to submit your project for Ventura Future 2019. Selected designs will be shown at next Milan Design Week.
V I E W A R T I C L E D E TA I L S SH ARE:
The second edition of Ventura Future is seeking projects to showcase at the next Milan Design Week. Applications should include innovative concepts for a better future that improve our society in a social, economic or cultural sense; pioneering design research and prototypes; crossovers between design and other disciplines; high level crafstmanship and contemporary design in general. Submit your project by 5 December 2018. Who can participate? Designers, design studios, institutions, academies, companies and labels. The exhibition Ventura Future focuses on current and future developments in the field of design, with a spotlight on change. The 2019 edition will have as main partner BASE Milano, a cultural project that promotes innovation, lifelong learning and cross-pollination in the creative industries. The show will be set in over a two-floor, 3,500 sqm exhibition space. SH ARE:
SEC TIO N S
News / Design
14
K EY WO RD S
Ventura future, Fuorisalone, Salone del Mobile, call for applications, call, Ventura
Publication: Arredativo Country: Italy Date: 1 December 2018 Type of Publication: Website
Home > News > Call for Entries Ventura Future 2019 PUBBLICATO IL 1 DICEMBRE 2018
Call for Entries Ventura Future 2019 Di Laura in News
Il conto alla rovescia per la Milano Design Week è iniziato. Hai tempo fino al 5 dicembre per candidare il tuo progetto è partecipare alla seconda edizione di Ventura Future. Organization in Design invita tutti i designer, gli studi di design, le istituzioni, le accademie, le aziende e brand ad inserire il loro miglior progetto.
Photo credits: Claudio Grassi
Quest’anno dopo una prima edizione di successo, Ventura Future torna Milano per la Design Week (dal 9 al 14 aprile 2019) in una nuovissima location centrale . Sarà infatti BASE Milano che quest’anno accoglierà Ventura Future nell’ex complesso Ansaldo, ex area industriale milanese. BASE Milano è un progetto culturale volto a promuovere l’innovazione, la partnership con Ventura Future sarà sicuramente vincente . Ventura Future accoglierà i progetti nei 3500 metri quadrati, suddivisi su due piani, del BASE Milano. Dalla sua apertura nel 2016, BASE ha ospitato molteplici attività commerciali ed eventi nel campo del design, del cinema, della moda, della musica e della tecnologia. La sua missione è quella di stabilire connessioni nuove e migliorate tra diverse forme d’arte, discipline e lingue, e di ra orzare lo status di Milano tra le grandi capitali della produzione creativa. Ventura Future 2019 è quindi pronta ad accogliere proposte con concetti innovativi che creano un mondo migliore o miglioreranno il nostro futuro in un modo sociale, economico o culturale. Ma anche progetti di ricerca e prototipi di design all’avanguardia, proposte di design contemporaneo, artigianato di alto livello o iniziative di crossover e collaborazioni con il design e altre discipline. Se vuoi presentare i tuoi progetti candidati ora qui!
Condividi:
Telegram
Correlati
15
Publication: Archello Country: The Netherlands Date: 17 December 2018 Type of Publication: Facebook post
16
Publication: Arredativo Country: Italy Date: 18 December 2018 Type of Publication: Website
Home > Approfondimenti > Ultima chiamata per partecipare a Ventura Future 2019 PUBBLICATO IL 18 DICEMBRE 2018
Ultima chiamata per partecipare a Ventura Future 2019 Di Laura in Approfondimenti
Siete pronti per la seconda edizione di Ventura Future? Questa è l’ultima chiama per partecipare e candidarsi all’edizione 2019 che si svolgerà durante la Milano Design Week dal 9 al 14 aprile. Il bando è stato riaperto è per partecipare ora c’è tempo fino al 17 gennaio.
The Royal Danish Academy of Fine Arts at Ventura Future 2018. Photo: Claudio Grassi
Ventura Future quest’anno sarà a BASE Milano nel quartiere di Tortona. Gli spazi sono quelli dell’ex area industriale Ansaldo un complesso industriale costituito da 12.000 metri quadrati suddivisi su quattro piani. Dalla sua apertura nel 2016, BASE ha ospitato molteplici attività ed eventi nel campo del design, del cinema, della moda, della musica e della tecnologia. La sua missione è quella di stabilire connessioni nuove e migliorate tra diverse forme d’arte, discipline e lingue, e di ra orzare lo status di Milano tra le grandi capitali della produzione creativa. Ventura Future si propone come spazio espositivo per progetti di design rivoluzionari, innovativi e incentrati su visioni future sviluppati da brand, designer e studi di design. Se non disponi di un budget elevato, sono ancora alcuni piccoli spazi espositivi disponibili. A Ventura Future ci saranno anche 9 camere d’albergo che verranno trasformate in spazi espositivi e, come ulteriore vantaggio, è possibile per l’espositore pernottare nelle camere durante la Design Week milanese.
Ventura Future o re una delle più interessanti vetrine per il design durante la Milano Design Week. Il tuo lavoro entrerà a far parte degli eventi imperdibile di Ventura Projects che coinvolge sempre un vasto pubblico internazionale e professionale . Allora, cosa stai aspettando? iscriviti entro il 17 gennaio 2019! Tutte le info qui.
Condividi:
Correlati
Facebook 5
Telegram
17
Publication: Design Exchange Country: United Kingdom Date: 18 December 2018 Website Type of Publication: Share this with your friends Search
Home
About
Digital
Magazine
Exchange
The Clock Is Ticking
Talks
Film
Collaborators
Art, Design, Featured, News, Tuesday 18 Dec, 2018
you@example.com 2 1
Like 1
12
0
4
5
Subscribe
Last chance to apply for Ventura Future 2019! It’s now or never: Your last chance to apply for Ventura Future, exhibition area during Milan Design Week(9 to 14 April 2019). The Final Call for Entries is now open, so don’t wait any longer and apply now before 17 January 2019.
Ventura Future is an exhibition area packed full of revolutionary, innovative and ground-breaking design focused on future visions by renowned brands, designers and design studios. If you don’t have a large budget, they have still some small exhibition slots available.
Recent Articles
During Ventura Future there are also 9 hotel rooms that will be transformed into exhibition spaces and, as an additional benefit, it’s possible for the exhibitor to stay overnight in the rooms during Milan Design Week. Sounds good, right?
The Clock Is Ticking The Frames, Shoreditch The Boundary Estate Examining the Changing States of Water
Apply now before 17 January 2019!
Gangsta wrap Letter to the Mayor by studiomk27
This entry was posted on Tuesday, December 18th, 2018 at 2:38 pm. It is filed under Art, Design, Featured, News and tagged with Creativity, design, designers, innovation, innovative, Milan, Milan Design week, Ventura, Ventura Future. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
→
18
Automobili Pininfarina invests in Pininfarina SpA design services
Publication: Design Milk Country: United States Date: 21 December 2018 Type of Publication: Facebook post
19
Publication: Luxos Country: Italy Date: 21 December 2018 Type of Publication: Facebook and Twitter posts
20
Publication: Woth Country: The Netherlands Date: 21 December 2018 Type of Publication: Website
BASE - PHOTO MARIA TERESA FURNARI It's now or never: there is one last chance to apply for Ventura Future at BASE Milano, the Ventura Futura NEW exhibition area during Milan Design Week (9 to 14 April 2019). Don't wait any longer and apply before 17 January 2019.
Yes! subscribe to our WOTH monthly newsletter and we will personaly keep you updated about almost everything ; ) Subscribe
Even though the application system was �ooded by a large number of international applicants during the First Call for Entries, there is still some time for the late deciders! Were you unable to make the �rst deadline but are interested in joining Ventura Future at BASE Milano in the Tortona design district? Please do so. There are only a few places left, so don't wait too long.
BASE AT ZONA TORTONA - PHOTO ANDREA LOSA Words Redactie WOTH Share
VENTURA FUTURE 2019 - CALL TO ENTRIES! As a partner of Venture Future we would like to urge you to join us at the Wonderful
PERFECT FIT? Ventura Future is an exhibition area packed full of revolutionary, innovative and ground-breaking design focused on future visions by renowned brands, designers and design studios. Even if you don't have a large budget there are still some small exhibition slots available. At Ventura Future there are also 9 hotel rooms that will be transformed into exhibition spaces and, as an additional bene�t, it's possible for the exhibitor to stay overnight in the rooms during Milan Design Week. That is wat we would call front row seating!
Base in Zona Tortona Milano. Upcoming Salone - Milan Design Week 2019 - this will be the place to be. Please send in your entry before the 17th of January
BASE AUDITORIUM - PHOTO SERENA ELLER
WHAT WILL VENTURA FUTURE DO FOR YOU? BASE - PHOTO MARIA TERESA FURNARI
• Give you the best visibility at Milan Design Week; • Present your work at the recurring must-see event of Ventura Projects
It's now or never: there is one last chance to apply for Ventura Future at BASE Milano, the Ventura Futura
• Bring you a varied international and professional audience;
NEW exhibition area during Milan Design Week (9 to 14 April 2019). Don't wait any longer and apply
• Create exposure and media attention via our media partners;
before 17 January 2019.
• Send out several press releases to Ventura Future's broad database; • Organise an exclusive press conference in Milan prior to the event;
Even though the application system was �ooded by a large number of international applicants during the
• Organise a special press preview on 8 April;
First Call for Entries, there is still some time for the late deciders!
• Set up press tours with international (design) journalists;
Were you unable to make the �rst deadline but are interested in joining Ventura Future at BASE Milano in
• Promote business opportunities via Ventura Future extensive network.
the Tortona design district? Please do so. There are only a few places left, so don't wait too long. Interested? Start building your international reputation in the design world and apply before the 17th of January 2019! APPLY NOW Ventura Future is looking forward to receiving your application.
MORE INFO For more information about the requirements, available spaces, prices and possibilities, read the application presentation.
KARL-JOEL LARSSON
21
Publication: DesignWanted Country: Italy Date: 22 December 2018 Type of Publication: Website
DESIGN
ARCHITECTURE
THINKING
TECH
EVENTS
NEWSROOM
VIDEO
EVENT
E
Magazine
Last chance to apply for Ventura Future 2019! ps The clock is ticking Design / Event
By Editorial Staff
During the �rst Call for Entries, the application system was �ooded by a large number of international applicants. 11
SHARES
11
•
•
•
•
•
It’s now or never: the last chance to apply for Ventura Future, which will take place during the Milan Design Week (9 to 14 April 2019). The Final Call for Entries is opened, so don’t wait any longer and apply now before 17 January 2019. During the �rst Call for Entries, the application system was �ooded by a large number of international applicants, but you can make it now since Ventura wants we want to give you – the late decider – one more chance. If you were unable to make the �rst deadline and are still interested in joining Ventura Future at BASE Milano in the Tortona design district, then apply now. There are only a few places left, so don’t wait too long!
Are you the perfect t for Ventura Future? Ventura Future is an exhibition area packed full of revolutionary, innovative and ground-breaking design focused on future visions by renowned brands, designers and design studios. If you don’t have a large budget, there are still some small exhibition slots available. This is a perfect presentation for one (small) product or product range. At Ventura Future there are also 9 hotel rooms that will be transformed into exhibition spaces and, as an additional bene�t, it’s possible for the exhibitor to stay overnight in the rooms during Milan Design Week. Sounds good, right?
What will they do for you? Give you the best visibility at Milan Design Week; Present your work at the recurring must-see event of Ventura Projects Bring you a varied international and professional audience; Create exposure and media attention via their media partners; Send out several press releases to their broad database; Organise an exclusive press conference in Milan prior to the event; Organise a special press preview on 8 April; Set up press tours with international (design) journalists; Promote business opportunities via their extensive network.
So what are you waiting for? Start building your international reputation in the design world and apply now before 17 January 2019! ps We are proud to be of�cial media partner of this incredible initiative!
22 Call for Entries, design event, Ventura Projects
Publication: DesignWanted Country: Italy Date: 22 December 2018 Type of Publication: Facebook post
23
Publication: TL Magazine Country: Belgium Date: 23 December 2018 Type of Publication: Facebook post
24
Publication: TL Magazine Country: Belgium Date: 23 December 2018 Type of Publication: Website
3-1-2019 After
Venture Forwards Ventura Call for Entries – TLmagazine the success of launching Ventura Futurefor last yearFuture: at Salone del Mobile which welcomed 45,000 visitors, 82 exhibitors from 30 countries and 18 academies, Ventura is gearing up for the second edition of Ventura Future and they want you!
This new member of the Ventura exhibition series was added to the family with the desire to explore how designers can and are affecting the future. Exploring their visions, ideas innovative concepts and pioneering research the exhibition gathers a range of participants including designers, design studios, institutions, academies, companies and labels. Located in a key design district in the striker former industrial area, Ex-Ansaldo, the exhibition will be held in close collaboration with the cultural project BASE. It will occupy over 3,500 meters distributed over two floors. To fill this space, Ventura has extended its application deadline and is looking for innovative and forward-thinking projects that aim to better the world and its future. Applications are open until January 17, 2019. 3-1-2019 To apply
Venture Forwards for Ventura Future: Call for Entries – TLmagazine click here or visit https:/ /apply.venturaprojects.com/welcome
Francisca Reyes Ale, Photo by Francisca Reyes Ale
https://tlmagazine.com/ventura-future-open-call/?print=true
2/6
25
Publication: Italian Bark Country: Italy Date: 7 January 2019 Type of Publication: Website
BASE Milano – architetturaesterna – photo credits Andrea Losa
D ESI G N FAI R S
MDW2019 VE N TUR A F UTUR E F IN AL C ALL F O R E N TR IE S EL I SABETTA R I ZZATO
BASE Milano – photo credits Maria Teresa Furnari
Hello guys, hope you had a wonderful holiday time! We are back from the winter break and I start by sharing some interesting news regarding the Milan Design Week 2019. In fact, these are the last 10 days for designers to apply for Ventura Future.
Download the Interior+Design Trends 2019 Guide N/T Enter Your Email Address
Sign Up No spam guarantee. I agree to have my personal information transfered to MailChimp ( more information )
Ventura Future is an exhibition area of Milan Fuorisalone packed full of revolutionary, innovative and ground-breaking
BASE Milano – Space B
design focused on future visions by renowned brands, designers and design studios. They are especially looking for innovative concepts with a social, economic or cultural aim and pioneering design prototypes. This is also the perfect area for showcase your works if you don’t have a big budget, because there are also some small exhibits areas perfect for emerging and young designers. Applications will close the 17 January 2019 and you can apply at this link: APPLY HERE
ITALIANBARK is happy to be a media partner of Ventura Projects, the organization that runs the most international and experimental design districts of Milan Fuorisalone, Ventura Centrale and Ventura Future (previous years in Ventura
Lambrate). In the Milan Design Week 2019 edition the Ventura Future will move in the BASE building within the Tortona area and we are looking forward to discover more about what will be exposed and to share the preview with you!
BASE Milano – architetturaesterna – photo credits Andrea Losa
BASE Milano Save
DESIGN NEWS
26
FUORISALONE
FUORISALONE 2019
SPONSORED
VENTURA
me re en lumière ses pièces au prochain Salon de Milan, rien de plus simple, il suffit de postuler ici.
Publication: IDEAT Country: France Date: 9 January 2019 Type of Publication: Website
Présentée l’année dernière, lors de l’édition précédente de Ventura Future, une assise de la collection Hawa, dessinée par Richard Yasmine et inspirée par les arches typiques de l’architecture libanaise. Richard Yasmine
• • •• ••••• ••••••••• •• • •• • • ••••••• • ••••• •••• • ••••• •• • •• •• •• • •••• • • l’exposition Ventura Future entend à nouveau regrouper une centaine de créatifs du monde entier, à la réputation plus ou moins établie mais à la personnalité toujours affirmée. L’année dernière, les pièces délicates du designer libanais Richard Yasmine ont ainsi côtoyé les vases du Studio Foam parisien ou les sols imprimés en 3D par le fabricant hollandais Aectual. Une sélection riche et variée, alors répartie en trois lieux dans la ville, mais qui déménagera ce e année à l’intérieur de Base Milano, un ancien complexe industriel de 12 000 m2.
• • • •• •
•• • • •
• • • • •• • • •• •
Ventura Future : Et si vous exposiez à Milan ? Par Rémi Bourbonneux
• • • • •• • • • •• • •• • ••
DOSSIER EN DIRECT DES DESIGN WEEKS Voir les articles
Dernière ligne droite pour candidater et participer à Ventura Future, l’exposition consacrée
Sol à motif personnalisable, imprimé en 3d par Aectual. Aectual
au design innovant qui prépare actuellement son retour au Salon du mobilier de Milan.
•
•
•••• ••• •• • •• • •••• • ••• ••• •• ••• • • • ••••• •• • le bâtiment de quatre étages mise de ce e façon sur l’innovation, l’originalité et l’ina endu pour devenir un lieu incontournable du Salone del Mobile. Une nouvelle vitrine de la création contemporaine à découvrir du 9 au 14 avril prochains, au coeur de la fameuse Zona Tortona, longtemps considérée comme l’épicentre du design milanais.
• •••• • ••••• • ••• • ••••••• • •• ••• • •••• •••• • •••• • •• • • • •• • ••• ••••• •• ont jusqu’au 16 janvier pour répondre à l’appel d’Organisation in Design. Curateur d’expositions dédiées à la discipline, l’organisme basé à Milan et Utrecht invite une nouvelle fois les créateurs à « présenter leur vision de l’avenir », au sein de la capitale lombarde et de
la plus grande manifestation consacrée à l’univers du mobilier. Alors, pour participer à l’exposition Ventura Future et me re en lumière ses pièces au prochain Salon de Milan, rien de plus simple, il suffit de postuler ici.
Les anciens espaces industriels de Base Milano offrent des volumes idéalement dimensionnés pour accueillir une exposition. du 9 au 14 avril prochains.
> Exposition « Ventura Future », du 9 au 14 avril 2019. Via bergognone 34, 20144, Milan. Présentée l’année dernière, lors de l’édition précédente de Ventura Future, une assise de la collection Hawa, dessinée par Richard Yasmine et inspirée par les arches typiques de l’architecture libanaise. Richard Yasmine
• • •• ••••• ••••••••• •• • •• • • ••••••• • ••••• •••• • ••••• •• • •• •• •• • •••• • • l’exposition Ventura Future entend à nouveau regrouper une centaine de créatifs du monde entier, à la réputation plus ou moins établie mais à la personnalité toujours affirmée. L’année dernière, les pièces délicates du designer libanais Richard Yasmine ont ainsi côtoyé les vases du Studio
> Appel à projets : organisationindesign.activehosted.com > Pour postuler directement : apply.venturaprojects.com
Thématiques associées #APPEL À PROJETS
#BASE MILANO
#DESIGN WEEK
#SALONE DEL MOBILE
Foam parisien ou les sols imprimés en 3D par le fabricant hollandais Aectual. Une sélection riche et variée, alors répartie en trois lieux dans la ville, mais qui déménagera ce e année à l’intérieur de Base Milano, un ancien complexe industriel de 12 000 m2.
The Good Spots Destination Milan Tous
27
Publication: Today Pubblicità Country: Italy 29 January 2019 Date: TODAY PUBBLICITÀ Newspaper Type of 29Publication: Jan 2019 - Issue 29, Page 14
ITA
REACH: 3K - AVE: €210 - Page occupation: 0.42
PRODUCT TYPE: Corporate Mention 28
Italy TVN Media Group
PAMBIANCO MAGAZINE Pambianco Magazine Publication: 1 Feb Italy 2019 - Issue 1, Page 16 Country: 1 February Date:REACH: 16K2019 - Page occupation: 0.00 Type of Publication: Magazine
ITA - DESIGN Italy Pambianco
PRODUCT TYPE: Corporate Mention 29
Publication: Pambianco Design Country: Italy Date: 2 February 2019 Type of Publication: Website
ABOUT
PAMBIANCONEWS
HOME
NEWS
BEAUTY
SUMMIT
WINE
APPROFONDIMENTI
JOBS
EDITORIALI
TV
MAGAZINE
Ingressi a pagamento e meno eventi autorizzati, è il Fuorisalone della selettività
18 FEB 2019
ISCRIVITI
E-ACADEMY
PAMBIANCO DESIGN IN QUESTO NUMERO: GREEN INTERIORS
DI REDAZIONE
OUTDOOR Business in pieno sole FINANZA Le alternative alle banche REPORTAGE Il tessuto piace tecnico ACQUISIZIONI Bof� va in porta con Adl PDF | SFOGLIA | IN EDICOLA | APP STORE | GOOGLE PLAY
EDITORIALI DI DAVID PAMBIANCO
In Cina, giochi ancora aperti per il design accessibile I dati confermano che la Cina è entrata in una fase di consumo più domestico e anche più...
DESIGN TV
Base Milano - Ex Ansaldo
Sarà il Fuorisalone della selettività quello pronto a sbarcare in città dal 4 al 14 aprile 2019. Dopo la notizia della decisione da parte del Comune di Milano di introdurre norme più stringenti per ridurre gli eventi sul territorio innalzandone la qualità, giunge ora la notizia dell’intenzione della società che gestisce il Fuorisalone Ventura di istituire l’ingresso a pagamento in alcuni dei suoi spazi. Una
Ernestomeda-De Lucchi, cucina in esclusiva per Horti Milano
retromarcia rispetto alla �loso�a della democratizzazione del design che ha da sempre contraddistinto il fenomeno dei distretti durante la design week ma che pare aver aperto il campo a eccessivi �ussi di pubblico poco consapevole e attento al design.
TICKET DA 5 EURO PER VENTURA FUTURES
Devon&Devon spinge sulle super ci da architettura
Wall&Decò a Cersaie con Agape e Matteo Brioni
Se gli spazi di Ventura Projects all’interno dei Magazzini Raccordati in stazione Centrale resteranno aperti a tutti e raddoppieranno la proposta ‘invadendo’ 16 hangar rispetto agli iniziali 8 del 2017, il progetto Ventura Futures dedicato al design più sperimentale, che si sposta quest’anno nei 3.700 metri quadrati di spazi di Base in via Tortona, sarà accessibile solo con un ticket da 5 euro che sarà disponibile in prevendita già a partire dal 25 febbraio e permetterà di accedere allo spazio per tutta la durata della settimana.
INSTALLAZIONE UN-LEARN/RE-LEARN All’interno di Ventura Futures ci sarà l’installazione curata da Base sul tema Un-learn/Re-learn (con la partecipazione di designer come Italo Rota, Salottobuono, Cittadellarte – Fondazione Pistoletto, Stefano Mirti, Super), i workshop di of�cina Base, il “Design Confession” nella portineria, la programmazione musicale serale e progetti a metà tra il craft e il tech.
TAGS
BASE
FUORISALONE
ABOUT PAMBIANCO
VENTURA FUTURES
VENTURA PROJECTS
ABOUT PAMBIANCONEWS
© Pambianconews - P.IVA IT05861633159. Tutti i diritti sono riservati.
30
REDAZIONE
PUBBLICITÀ
PRIVACY E COOKIE
COPYRIGHT Powered by ©Gabelli
Publication: design@large Country: Italy Date: 15 February 2018 Type of Publication: Website
21/7/2019
Biglietto, prego. Fuorisalone in Tortona: 5 euro per vedere Ventura Future
SU QUESTO BLOG
ITALIANO
INGLESE
FILTER CONTENTS
FUORISALONE 2019
Published on Febbraio 15, 2019 — Leave a comment
Biglietto, prego. Al Base, in Tortona, 5 euro per vedere Ventura Future written by Laura Traldi
www.designatlarge.it/biglietto-prego-al-base-in-tortona-5-euro-per-vedere-ventura-future/
1/7
31
21/7/2019
Biglietto, prego. Fuorisalone in Tortona: 5 euro per vedere Ventura Future
La strategia anti-ressa di Ventura Future in Zona Tortona (per il Fuorisalone 2019 la collettiva dedicata al design sperimentale sarà al Base in via Bergognone) è un biglietto di ingresso da 5 euro. Mentre saranno ad accesso libero le installazioni in Ventura Centrale che si allarga a 16 spazi in via Ferrante Aporti Fuorisalone ventura biglietto READ IN ENGLISH La presa di posizione di Ventura Future – la collettiva all’insegna della sperimentazione curata da Ventura Projects che per il Fuorisalone 2019 avrà sede al Base in Zona Tortona – è interessante. Far pagare un biglietto di entrata per chi vuole accedere ai progetti delle 20 accademie e degli 80 espositori selezionati più agli eventi del Base (cui dedicheremo un post a parte). La prevendita del biglietto BASE+VENTURA FUTURE inizia il 25 febbraio online).Fuorisalone ventura biglietto
Chi sborserà 5 euro per poter passeggiare liberamente sui 3500 metri quadrati di Ventura Future? E garantirsi la possibilità di rientrarci per tutta la settimana e di partecipare anche agli eventi di Base? «Evidentemente», dice Fulvia Ramogida, la metà italiana di Ventura Projects. «chi ha davvero a cuore la possibilità di scoprire progetti innovativi, il design che fa ricerca, il talento in erba che ha qualcosa da dire. Cioè il pubblico che interessa a noi e ai nostri espositori». COSA VEDREMO A VENTURA FUTURE E CENTRALE LEGGI QUI In un momento in cui secondo molti il Fuorisalone rischia di essere vittima del suo successo – c’è chi grida allo scandalo perché ormai alla Design Week “entra di tutto”. – Ventura Projects prende quindi una posizione dicendo no alla ressa e selezionando la motivazione dei visitatori costringendoli a mettere mano al portafogli. Fuorisalone Ventura biglietto
Il prezzo della cultura «È un approccio che sembra strano a Milano, è vero», continua Ramogida, «ma che di fatto è già stato sdoganato in altre design week nel mondo». Ad Eindhoven, per esempio, si paga un biglietto cumulativo di entrata di 18 euro. Mentre a Londra, tante delle installazioni e delle mostre sono a pagamento. La cifra di 5 euro è comunque davvero simbolica. Non è elevata, chiunque se la può permettere. Ma servirà per scremare il pubblico: chi è davvero interessato alla sperimentazione – a prescindere che si tratti di un professionista, di uno
www.designatlarge.it/biglietto-prego-al-base-in-tortona-5-euro-per-vedere-ventura-future/
32
2/7
21/7/2019
Biglietto, prego. Fuorisalone in Tortona: 5 euro per vedere Ventura Future
studente o di un addetto ai lavori. – da chi invece viene in Tortona a caccia di eventi social».
È facile pensare a una mossa per coprire i costi, o guadagnare di più. Ma prima di passare alle conclusioni è bene osservare i numeri. Nel 2019, sono transitate dal Base 200mila persone. Su una super cie espositiva di 3500 metri quadrati un numero così esorbitante signi ca caos assoluto. «E probabilmente anche irrilevanza a livello di contatti, discussioni, costruzione di relazioni per il futuro.che sono le ragioni per le quali i nostri espositori vengono al Fuorisalone. Per loro è un investimento che va rispettato. Giudicare il successo di un evento Fuorisalone con il contapersone. è giusto quando si tratta di un’installazione grande pubblico, di una festa. Ma noi facciamo ricerca. Vogliamo che ai progetti – spesso di designer che hanno pochissimi mezzi – venga dato lo spazio, il tempo e la quiete giusta perché vengano capiti. E grazie a questa entrata in più siamo riuscite ad accogliere progetti che necessitavano di accedere con budget minimali».
Un cambio di passo annunciato Nel 2018, Ventura Projects ha inventato il format di Ventura Future inaugurando un cambio di passo rispetto alle precedenti edizioni di Ventura Lambrate (LEGGI QUI). La parola d’ordine era più curatela e meno ressa. Nell’edizione precedente la sede scelta era il FutureDom in via Paisiello che ha raccolto 35mila spettatori. «Mentre per Ventura Centrale, che presenta 15 installazioni, dove l’atmosfera è più “spettacolare”. e pensata per il grande pubblico, l’accesso sarà sempre gratuito», spiega Ramogida. Nel 2018, Ventura Centrale ha avuto 55mila presenze. Fuorisalone Ventura biglietto L’edizione di Ventura Future 2019 vuole anche essere, spiega Ramogida, «l’inizio di un rapporto più a lungo termine con la location, il Base. Perfetto per le nostre esigenze di spazio e anche per l’approccio sperimentale della sede, ormai punto di riferimento d’eccellenza a Milano». Fuorisalone 2019. Cosa vedremo a Ventura Future e Ventura Centrale? Continua a leggere qui Foto di copertina Studio Ku Kuang Yi Ku Tiger Penis Project photo credits Ronald Smits
F I L E D U N D E R : Fuorisalone 2019 TA G G E D W I T H : Design olandese, Design Research www.designatlarge.it/biglietto-prego-al-base-in-tortona-5-euro-per-vedere-ventura-future/
3/7
33
Publication: Il Sole 24 ore Country: Italy Date: 17 February 2018 Type of Publication: Newspaper 17/02/2019 Pag. 1
diffusione:87661 tiratura:129277
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
ORGANIZATION IN DESIGN - Rassegna Stampa 18/02/2019
34
7
Publication: IFDM Country: Italy Date: 20 March 2019 Type of Publication: Website 4/4/2019
4/4/2019
The learning machine - Eventi, Salone del Mobile - IFDM
organizzata con Unirsm Design | Università degli Studi della Repubblica di San Marino, Institut Industrial Design Basel, Hochschule für Gestaltung und Kunst | Fachhochschule Nordwestschweiz e con il sostegno dell’Ambasciata di Svizzera in Italia e dell’Ambasciata di San Marino. L’officina, coordinata da Alfred von Escher e Raffaella Guidobono, offre nei suoi 200 m2 8 postazioni totali, di qui 2 dedicate alla lavorazione del ferro, 4 alla lavorazione del legno e 2 postazioni open da adattare alle esigenze di progetto.
The learning machine - Eventi, Salone del Mobile - IFDM
The learning machine
Nuova quest’anno la partnership con Ventura Projects, in sintonia con concetti chiave per la cultura del progetto quali esperimento, innovazione, futuro. Lo spazio espositivo di 3.500 metri quadrati sui due piani di BASE Milano sarà la sede di Ventura Future e delle sue ‘Design Stories’, incentrate sui temi della tecnologia, del food design, del biodesign della ricerca accademica presentate da 80 espositori, fra i quali Isabelle Sanchez Jacques, SOM tales of perfume, Studio Schneemann, Mash. T Design Studio, Poliarte ALS Design Academy India, Institute of Industrial Design Svizzera, Central Saint Martins UK, UMPRUM Repubblica Ceca, University of Iowa 3D Design Program, Design School Kolding Danimarca, e dall’iniziativa Future (H)ear(T): 7 Dutch design visions for a liveble earth.
la cultura del progetto sarà al centro di base milano per (dis)imparare e immaginare nuove forme di apprendimento, anche in partnership con ventura projects. novità 2019, il ticket a pagamento Alessandra Bergamini | 20 Febbraio 2019
BASE lounge, © Maria Teresa Furnari
4/4/2019
La necessità di imparare, ma anche dell’opposto dis-imparare, è il filo conduttore delle iniziative attivate per questa Milano Design Week da BASE Milano – progetto culturale promosso da ARCI Milano, Avanzi, esterni, h+, Make a Cube3 con il patrocinio del Comune di Milano – che continua a proporsi alla città come Learning Machine, “un organismo per l’apprendimento e laboratorio di formazione permanente al servizio della città, dei professionisti delle industrie creative e del quartiere, capace di mettere in dialogo comunità creative diverse per assorbire, condividere e ritrasformare reciproci contenuti e contaminazioni in ambiti differenti”. The learning machine - Eventi, Salone del Mobile - IFDM
Portineria BASE, © Serena Eller
4/4/2019
Il progetto espositivo coinvolgerà anche casaBASE, l’ostello di design/residenza d’artista aperta tutto l’anno, che diventerà la foresteria di alcuni dei designer partecipanti e il luogo dove potranno lavorare, esporre e raccontare i propri progetti al pubblico. Sempre in collaborazione con Ventura Projects, la portineria di BASE diventerà un vero e proprio ‘confessionale’ dedicato al design, dove ci si potrà confrontare con alcuni ‘sacerdoti’ d’eccezione scelti tra le personalità più influenti del settore su temi quali urban solution, manifattura 4.0 e il rapporto tra designer e industria. I confessionali di Design Confession saranno realizzati da officinaBASE in collaborazione con l’Officina Grafica di Super – Scuola Superiore d’Arte Applicata del Castello Sforzesco. The learning machine - Eventi, Salone del Mobile - IFDM
https://ifdm.design/2019/02/20/the-learning-machine/
https://ifdm.design/2019/02/20/the-learning-machine/
3/5
1/5
BASE lounge, © Luca Condorelli
Dal 9 al 14 aprile il dialogo e l’interazione avranno come protagonisti designer, pensatori, artisti e innovatori che daranno vita a ‘UNlearn/RE-learn’, un percorso ‘dis-istruttivo’ di scambio, installazioni, talk ed esperienze, condivise tra gli altri da Italo Rota con Marco Cadioli, Salottobuono, Cittadellarte – Fondazione Pistoletto, Stefano Mirti e Super – Scuola Superiore d’Arte Applicata del Castello Sforzesco. L’obiettivo sarà quello di indagare e immaginare nuovi processi, luoghi e forme dell’apprendimento per mettere in discussione gli schemi del presente e ridisegnare un futuro in cui il settore culturale e creativo sia motore di innovazione. Casa BASE, © Serena Eller
Ulteriore novità di questa Design Week 2019 la decisione di introdurre un ingresso a pagamento a 5 euro con validità per l’intero periodo, anche acquistabili online a partire dal 25 febbraio 2019.
Officina BASE, © Giuseppe Martella
4/4/2019
The learning machine - Eventi, Salone del Mobile - IFDM
Oltre che discuterne, sarà inoltre possibile ‘praticare’ il design insieme con designer e artigiani nei organizzata con Unirsm Design | Università degli Studi della Repubblica di San Marino, Institut workshop organizzati per tutta la settimana all’interno di officinaBASE secondo un approccio Industrial Design Basel, Hochschule für Gestaltung und Kunst | Fachhochschule Learning by doing. Fra questi, “La cultura del fare with local companies and communities” Nordwestschweiz e con il sostegno dell’Ambasciata di Svizzera in Italia e dell’Ambasciata di San Marino. L’officina, coordinata da Alfred von Escher e Raffaella Guidobono, offre nei suoi 200 m2 https://ifdm.design/2019/02/20/the-learning-machine/ 8 postazioni totali, di qui 2 dedicate alla lavorazione del ferro, 4 alla lavorazione del legno e 2 postazioni open da adattare alle esigenze di progetto. Nuova quest’anno la partnership con Ventura Projects, in sintonia con concetti chiave per la cultura del progetto quali esperimento, innovazione, futuro. Lo spazio espositivo di 3.500 metri quadrati sui due piani di BASE Milano sarà la sede di Ventura Future e delle sue ‘Design Stories’, incentrate sui temi della tecnologia, del food design, del biodesign della ricerca accademica presentate da 80 espositori, fra i quali Isabelle Sanchez Jacques, SOM tales of perfume, Studio Schneemann, Mash. T Design Studio, Poliarte ALS Design Academy India, Institute of Industrial Design Svizzera, Central Saint Martins UK, UMPRUM Repubblica Ceca, University of Iowa 3D Design Program, Design School Kolding Danimarca, e dall’iniziativa Future (H)ear(T): 7 Dutch design visions for a liveble earth.
Casa BASE, © Serena Eller
BASE Milano Via Bergognone 34 / Via Tortona 54 2/5
Orari apertura Martedì 9 aprile: 9.30 – 20.00 Mercoledì 10 aprile: 9.30 – 22.00 Giovedì 11 aprile: 9.30 – 20.00 Venerdì 12 aprile: 9.30 – 20.00 Sabato 13 aprile: 9.30 – 20.00 Domenica 14 aprile: 9.30 – 18.00 https://ifdm.design/2019/02/20/the-learning-machine/
4/5
35
Studio and Quadrilatero; Aurora, lighting system realized by NUCLEO and Caino Design; CROCETTA, laser-cut curtains by lamatildein collaboration with Tappezzerie Druetta.
Krabbesholm Højskole, photo credits Per Andersen
Publication: Ektinos Country: Greece Date: 27 February 2018 Type of Publication: Website PLAYFUL SUSTAINABILITY
Returning Ventura Future exhibitor Nick Boers (The Netherlands) is opening the sustainability debate by showing sponges that are organic in shape but bear the globally known colours of a Scotch Brite cleaning sponge, commenting on human’s desire to
manufacture nature. With his �ctional materials he poses the question: “What would the world look like if the earth stopped �ghting back and just started to give in to our bullshit?” With a similar concern about the human effects on our planet, MIT Integrated Design and
Management (USA) tackles the issue of packaging. Jiani Zeng’s project DUAL is a concept of liquid hand wash using solid soap as packaging. After using up the liquid soap, the user can remove the paper wrapping and use the solid soap as hand wash. Comparable worries about consumer waste triggered Enis Akiev (Germany) to transform plastiglomerate into natural rock-like ‘plastic stone tiles’. Here she addresses the subjectivity of the concept of waste and questions the end of a product’s life. Department of International Trade Promotion, photo credits: T-Style Eco Project
Enis Akiev – Plastic Stone Tiles
Teaching about today’s consumerism and materialism should start at a young age, thinks Lisa Tellekamp (The Netherlands). That’s is why she designed Makeco Play, an educative toy kit that, by making use of bioplastic and 3D printing, teaches children about the cycle of life. Also with the future on its mind, Moon Gallery (The Netherlands) collects ideas worth sending to the moon. The gallery actively engages the public to investigate space exploration in art and design workshops. At Ventura Future they will exhibit the ambitious plans to launch 100 artefacts to the Moon within the compact format of the 10x10x1cm plate on a lunar lander as early as 2022. In this Petri dish-like gallery, they are developing a culture for future interplanetary society.
Réseau des écoles supérieures d’art du Grand Est, photo credits: Shore.oo
PRACTICAL INFORMATION VENTURA FUTURE Address BASE Milano (2 entrances) Via Tortona 54, 20144, Milan, Italy Via Bergognone 34, 20144, Milan, Italy About Ventura Future Last year Ventura Projects launched the successful �rst edition of Ventura Future, an
Moon Gallery, photo credits: Courtesy of Moon Gallery
Centre for Creativity / MAO (Slovenia) is showcasing the best Slovenian contemporary designers, manufacturers and brands at the exhibition We Are Open! The presentation ranges from folklore and handicraft objects such as hand-woven kilim, wooden kitchen utensils and pet furniture to 3D-printed wood & plastic composite lamps, chairs made from recycled compressed felt and illuminated clouds made from repurposed airbags. All made of 100% local Slovenian materials. Another national presentation being showcased at Ventura Future is organised by the Department Of International Trade Promotion in Thailand. A new selection of Thailand’s best contemporary designers returns to a Ventura Projects event, following its presentation at Ventura Lambrate in 2016. On view are the works of 38 designers that give the visitor a broad insight into the rich and eclectic design culture of Thailand. Three art and design schools from France’s “Grand Est” (Eastern) region (ENSAD Nancy, ESAD Reims and HEAR Strasbourg-Mulhouse) have joined forces to present the Estorama exhibition, with the support of the “Grand Est” Regional Council. The collaboration brings higher education and research institutions in the region closer together with manufacturers and craftspeople. The results range from the application of local hemp in textile design, relic Alsatian pottery production and interactive design practice realised together with people who suffer from Huntington’s disease. MARCA (Italy) has identical goals for the Turin design industry. It promotes the excellence of the Turin territory by initiating fruitful collaborations among institutions, designers and companies. The project is promoted and supported by the Chamber of Commerce of Turin in collaboration with Piemonte Agency and is ideated and curated by Barbara Brondi and Marco Rainò. The works on show include Vittoria, a system of modular containers by Stefano Cerruti of Bottega Studio and Quadrilatero; Aurora, lighting system realized by NUCLEO and Caino Design; CROCETTA, laser-cut curtains by lamatildein collaboration with Tappezzerie Druetta.
exhibition area packed full of revolutionary, innovative and ground-breaking design focused on future visions by international designers, design studios, companies and academies. In 2018 the event took place in three locations in the Loreto district, namely Loft, FuturDome and former pharmacy faculty of Viale Abruzzi. This year Ventura Future is brought back to the Tortona district in partnership with BASE Milano. About BASE Milano Located in the ex-Ansaldo former industrial area, BASE Milano is a cultural project aimed at promoting innovation, life-long learning and cross-pollination in the creative industries. The industrial complex consists of 12,000 square metres divided over three �oors. Since its opening in 2016, BASE has hosted multiple businesses and events in the design, �lm, fashion, music and technology �eld. Its mission is to establish new and improved connections between different art forms, disciplines and languages, and to boost Milan’s status among the great capitals of creative production. More information: www.base.milano.it About Ventura Projects Ventura Projects are curated exhibition areas – organised by Utrecht- and Milan-based company Organisation in Design – that cover the latest developments in contemporary design. Each Ventura Project consists of carefully selected exhibitions and often offers a platform for temporary initiatives, special projects and/or creative concepts. Whether as a major exhibition at a design district or an integrated exhibition within another event, Ventura Projects stand out with their focus on content, creativity and experimentation. Since the start of Ventura Lambrate in Milan in 2010, the Ventura Projects family has vastly expanded worldwide and includes exhibitions in Milan, Berlin, London, Kortrijk, New York and Dubai. More information: www.venturaprojects.com and www.organisationindesign.com
PREVIOUS POST NEXT POST
A Rectangular, Concrete Home that Doesn’t Disturb the Landscape
PENTHOUSE / P-M-A-A
Department of International Trade Promotion, photo credits: T-Style Eco Project
by JOHN IATROU in ARCHITECTURE / RESIDENCES
by VASILIOS STAVROPOULOS in DESIGN / FURNITURE /
by JOHN IATROU in DESIGN / FURNITURE /
INFINITY HOUSE
Moroso + Ingo Maurer: this is the beginning of a beautiful friendship
Nature, the true protagonist of every setting
MARCH 16, 2019 /
MARCH 14, 2019 /
by VASILIOS STAVROPOULOS in ARCHITECTURE / DESIGN /
by VASILIOS STAVROPOULOS in ARCHITECTURE
FEBRUARY 10, 2019 /
36 Réseau des écoles supérieures d’art du Grand Est, photo credits: Shore.oo
PRACTICAL INFORMATION VENTURA FUTURE by VASILIOS STAVROPOULOS in DESIGN / FURNITURE /
Publication: Area Country: Italy 1 March 2019 Date:AREA ITA Magazine Type 1ofMar Publication: 2019 - Issue 163, Page 178 REACH: 15K - AVE: €552 - Page occupation: 0.06
Italy New Business Media Srl
PRODUCT TYPE: Corporate Mention 37
STYLIST: Ali Filippini
VE N TUR A FUTUR E W ILL BE AT TO R TO N A TH IS Y E AR | MILAN F UO R ISALO N E 2019 PR E VIE WS
Food &society : the work by Mexican Isabelle Sanchez Jacques will invite the public to consume homemade Mexican dishes while listening to anecdotal stories from migrant workers, thereby questioning issues like heritage and intolerance between cultures; SOM tales of perfume will present a fragrant experience, where the visitor will be treated to a deconstructed personal scent expedition; Amalia Shem Tov studied the primary process of preparing food, through a series of raw tools and materials.
SEAR CH SEARCH...
EL I SABETTA R I ZZATO
Publication: ItalianBark Country: Italy Date: 1 March 2019 Type of Publication: Website
un-Murakoshi, Equilibrium
LAT EST POST S FOLLOW IT ALIAN B AR K
Ventura Future 2019 Previews | Anteprime Fuorisalone 2019
AB OU T
ITALIANBARK
Topics and designers
ABOUT
WORK WITH US
PRESS
STUDIO
Food &society : the work by Mexican Isabelle Sanchez Jacques will invite the public to consume homemade Mexican dishes while listening to anecdotal stories from migrant workers, thereby questioning issues like heritage and intolerance between cultures; SOM tales of perfume will present a fragrant experience, where the visitor will be treated to a deconstructed personal scent expedition; Amalia Shem Tov studied the primary process of preparing food, through a series of raw tools and materials.
CONTACT
Circular design : in the collection Collection, Diederik Schneemann searches for discarded unique collections – from matchboxes to perfume bottles – that he transforms into new objects, telling stories of memories; Mjo Thabisa of Mash.T Design Studio is paying homage instead to the women in South Africa, showing their usage of simple materials and old craft skills in contemporary designs; Remake Ceramics by Fabrique Publique reuses discarded pieces to create new ceramics; Kindof, by Ghielmi +Negrini, is a collection of furniture made of steel rebar, made from waste or scrap material.
MI LAN DES I GN W EEK T REN DS I N T ERI O RS DES I GN T HE S HO P The very best of the Milan Fuorisalone 2019 handpicked by ITALIANBARK
I TALY
T RAVELS
RAN DO M
VE N TUR A FUTUR E W ILL BE AT TO R TO N A TH IS Y E AR | MILAN F UO R ISALO N E 2019 PR E VIE WS
projects from di�erent countries. The news is that for the upcoming Fuorisalone 2019, Ventura Future will be
Enter Your Email Address
Sign Up
No spam guarantee.
MARCH 7, 2019
VENTUR A F UTUR E W IL L BE AT TOR TONA THIS YEEAR LAT S T P|OM S TILS AN
MARCH 11, 2019 SEARCH...
More
Ad tableau.com
INTER IOR TIPS | HOW TO R ENOVATE A KITCHEN ON A BUD G ET MARCH 8, 2019
F IVE ICONIC AF R ICAN SEATING S TO FAL L IN LOVE W ITH
Amalia-Shem-Tov, ROOTS EX PLOR E IN T HE SHOP!
This is also the 10th anniversary of Ventura Projects. Ventura Projects are curated exhibition areas – organized by Utrecht- and Milan-based company Organisation in Design – that cover the latest developments in contemporary design. Ventura Projects stand out with their focus on content, creativity, and experimentation. The start was with Ventura Lambrate in Milan in 2010. Now, Ventura
Projects expanded worldwide, including exhibitions in Milan, Berlin, London, Kortrijk, New York, and Dubai.
Circular design : in the collection Collection, Diederik Schneemann searches for discarded unique collections – from matchboxes to perfume bottles – that he transforms into new objects, telling stories of memories; Mjo Thabisa of Mash.T Design Studio is paying homage instead to the women in South Africa, showing their usage of simple materials and old craft skills in contemporary designs; Remake Ceramics by Fabrique Publique reuses discarded pieces to create new ceramics; Kindof, by Ghielmi +Negrini, is a collection of furniture made of steel rebar, made from waste or scrap material.
NEW ARRIVALS
AB OU T COLOR OF THE MONTH
ITALIANBARK FURNITURE
HOME DECOR IN T ER IOR B LOG AW AR D CERAMICS WALL ART TEXTILES KITCHEN BATHROOM STATIONERY
The very best of the Milan Fuorisalone 2019 handpicked by ITALIANBARK
BOOKS E-DESIGN
The Milan Fuorisalone is the set of events distributed in di�erent areas (design districts) of Milan on the same days when the Salone Internazionale del Mobile takes place.
ITALIANBARK NEWSLETTER
Ventura Future is one of my favorite districts: the perfect place where to spot new designers and independent
SPONSORED SEARCHES
projects from di�erent countries. The news is that for the upcoming Fuorisalone 2019, Ventura Future will be
an interior design
located in Tortona, exactly at the BASE building.
architects designer
Download our FREE Enter Your Email Address Sign Up No spam – report of the Top guarantee. Interior Trends I agree to have my personal information transfered to MailChimp ( more information ) 2019/2020 But the BIG news about Ventura Future 2019 is actually another:
interior wall painting best interior FABRIQUE PUBLIQUE, Remake Ceramics More
Ad tableau.com
to enter at BASE Tortona, you have to pay a ticket. a symbolic ticket of 5€ but this is quite a big change in people’s mind, since Fuorisalone has always been for It’s
EX PLOR E IN T HE SHOP!
free. I have heard so many contrasting opinions about this point. Some Italian colleagues say that Fuorisalone has
This is also 10th anniversary of Ventura Projects. always been a set ofthe free design events and this is totally against the philosophy of MDW. Some others – as I think – Venturathis Projects are idea curated exhibition – organized UtrechtMilan-based company believe is a good for raising theareas level of the exhibitbyand of theand public, because only those Organisation who are reallyin Design – that theticket. latest Generally developments in contemporary design. Projects stand with their interested willcover pay the talking, I tend to welcome newVentura things and changes in aout positive way focus and I on
NEW ARRIVALS COLOR OF THE MONTH
content, creativity, and experimentation. startitwas with Ventura don’t believe that something is right just The because “has always beenLambrate like that”. in Milan in 2010. Now, Ventura
FURNITURE
Projects expanded worldwide, including exhibitions in Milan, Berlin, London, Kortrijk, New York, and Dubai. BTW, what’s for sure, is that now we all have BIG expectations!
LIGHTING
This year, italianbark.com is media partner with Ventura Future and Ventura Centrale districts! Buy the ticket for Ventura Future here
Let’s see now together more in detail the previews from Ventura Future at Fuorisalone 2019.
HOME DECOR CERAMICS
| Discover the Ventura Centrale 2019 previews here WALL ART
TEXTILES
MILAN DESIGN WEEK 2018 #MILANOBARK Previews, News and Trends from the global event of the design industry SPONSORED SEARCHES
an interior design
interior wall painting
architects designer
best interior
FABRIQUE PUBLIQUE, Remake Ceramics
KITCHEN
Kindof BATHROOM
Biodesign: another topic will be biodesign. Especially, in the project Future (H)eart(H): 7 Dutch Design visions for a livable earth , with the support of the Embassy and the Consulate-General of the Kingdom of the Netherlands in Milan and curated by Organisation in Design: seven projects will show the latest developments in bio and conscious design.
STATIONERY BOOKS E-DESIGN
FOLLOW THE MILAN DESIGN WEEK 2018 ON ITALIANBARK
SPONSORED SEARCHES
E-DESIGN an interior design
interior wall painting
architects designer
–
best interior
IN T ER IOR T R EN D S
But the BIG news about Ventura Future 2019 is actually another: to enter at BASE Tortona, you have to pay a ticket. It’s a symbolic ticket of 5€ but this is quite a big change in people’s mind, since Fuorisalone has always been for
download GU ID E the IS free O Nnew L INtrendguide E with the top trends for interior, design MARCH 4, 2019 and decor for 2019-2020
free. I have heard so many contrasting opinions about this point. Some Italian colleagues say that Fuorisalone has
Kindof
always been a set of free design events and this is totally against the philosophy of MDW. Some others – as I think – Biodesign: another topic will be biodesign. Especially, in the project Future (H)eart(H): 7 Dutch Design visions for a livable earth , with the support of the Embassy and the Consulate-General of the Kingdom of the Netherlands in Milan and curated by Organisation in Design: seven projects will show the latest developments in bio and conscious design.
believe this is a good idea for raising the level of the exhibit and of the public, because only those who are really interested will pay the ticket. Generally talking, I tend to welcome new things and changes in a positive way and I don’t believe that something is right just because it “has always been like that”.
BTW, what’s for sure, is that now we all have BIG expectations!
Buy the ticket for Ventura Future here
Let’s see now together more in detail the previews from Ventura Future at Fuorisalone 2019.
Design Academies
| Discover the Ventura Centrale 2019 previews here un-Murakoshi, Equilibrium
The district is �nally also well known for hosting some of the most interesting design academies at present. This
year there will be, for example, the Institute of Industrial Design (Switzerland) , Central Saint Martins (UK), Royal FOLLOW IT ALIAN B AR K College of Arts (UK), UMPRUM (Czech Republic), University of Iowa 3D Design Program (US), Design School
MILAN DESIGN WEEK 2018 #MILANOBARK Ventura Future 2019 Previews | Anteprime Previews, News and Trends from the global event of the design industry Fuorisalone 2019
SPONSORED SEARCHES
an interior design
interior wall painting
architects Topics anddesigner designers
best interior
Kolding (Denmark). LIKE
FOLLOW
FOLLOW
LIKE
This year again Ventura Future will host innovative projects and designs that address social issues. I browsed the
FOLLOW THE MILAN DESIGN WEEK 2018 ON ITALIANBARK
previews and spotted some common topics:
Food &society : the work by Mexican Isabelle Sanchez Jacques will invite the public to consume homemade Mexican dishes while listening to anecdotal stories from migrant workers, thereby questioning issues like heritage and intolerance between cultures; SOM tales of perfume will present a fragrant experience, where the visitor will be treated to a deconstructed personal scent expedition; Amalia Shem Tov studied the primary process of preparing food, through a series of raw tools and materials.
MARCH 7, 2019
VENTUR A F UTUR E W IL L BE AT TOR TONA THIS Y EAR | M IL AN F UOR ISALONE 2019 PR EVIEW S MARCH 6, 2019
LIGHTING
This year, italianbark.com is media partner with Ventura Future and Ventura Centrale districts!
FOLLOW
E-DESIGN
Design Academies IN T ER IOR T R EN D S
The district is �nally also well known for hosting some of the most interesting design academies at present. This
38
F IVE ICONIC AF R ICAN SEATING S TO FAL L IN LOVE W ITH
I agree to have my personal information transfered to MailChimp ( more information )
MARCH 8, 2019
VENTUR A CENTR AL E 2019 , THE PR EVIEW S F R OM THE M OST INSTAG R AM M ED PL ACE AT F UOR ISALONE
ITALIANBARK S E A R C H NEWSLETTER
located in Tortona, exactly at the BASE building.
Interior Trends 2019/2020
FOLLOW
MARCH 6, 2019
MI L AN D ESI G N W EEK
when the Salone Internazionale del Mobile takes place. Ventura Future is one of my favorite districts: the perfect place where to spot new designers and independent
INTER IOR TIPS | HOW TO R ENOVATE A KITCHEN ON A BUD G ET
F UOR ISALONE 2019 PR EVIEW S
The Milan Fuorisalone is the set of events distributed in di�erent areas (design districts) of Milan on the same days
Download our FREE
LIKE
MARCH GOOGLE 11, 2019
Amalia-Shem-Tov, ROOTS
of Rthe Top EL Ireport SABETTA I ZZATO
LIKE
CENTR AL EFOLLOW 2019 , THE PR EVIEW S F R OM THE FOLLOW M OST INSTAGRAM INSTAG R AM M ED PL ACE AT F UOR ISALONE
This year again Ventura Future will host innovative projects and designs that address social issues. I browsed the previews and spotted some common topics: IN T ER IOR B LOG AW AR D
START HERE
VENTUR TWITTER A
download GU ID E the IS free O Nnew L year INtrendguide Ethere will be, for example, the Institute of Industrial Design (Switzerland) , Central Saint Martins (UK), Royal L A T Ethe S T top POS TS with trends for interior, design MARCH 4, 2019 College of Arts (UK), UMPRUM (Czech Republic), University of Iowa 3D Design Program (US), Design School and decor for 2019-2020 Kolding (Denmark).
VENTUR A CENTR AL E 2019 , A_home_is_a_home THE PR EVIEW S F R OM THE
popular now design! bad design is everywhere and alice rawsthorn wants to talk about it
Publication: Designboom Country: Italy Date: 6 March 2019 Type of Publication: Website
21k views NIKE and tom sachs reveal exploding poncho as part of upcoming NIKECRAFT collec on 21k views atelier noise remodels former butcher shop into trendy bou que gym in hamburg
royal college of art presents 'design products' exhibi on during milan design week 2019
20k views IKEA is selling flatpack chocolate bunnies 19k views
isabel alonso’s defocus collec on of flat-packed cra� furniture
design 1
video
compe
ons
product library
shop
sancal's salone del mobile 2019 stand recreates milan's tura sta on 19k views
socialize 1
s ll running, the redesign of household appliances by marta sternberg
royal college of art presents 'design products' exhibi on during milan design week 2019 208
123
22
53
in mine, anna heck and ma�hieu muller express their vision for the future of privacy in the IOT (internet of things) through a home mining machine and a WOT (web of things) pla�orm that let the user protect, monitor and trade his/her personal data securely and trus�ully. the project operates on a decentralised so�ware framework that uses a p2p network and an emerging hybrid blockchain technology. part of the exhibi on will also be georgia co ngton and elliot lunn’s protest by proxy, a project that facilitates protes ng remotely as a cri c of the disparity of protests in different countries. a commentary on the difference between UK protests, where people can par cipate without fear of consequences, and much of the rest of the world, the work revolves around the act of throwing objects (a method of humilia ng and ridiculing those in charge) as a star ng point for the discussion on the right to protest safely around the globe.
during milan design week 2019, the royal college of art’s design products program will bring a selec on of ongoing student work to showcase emergent designers’ visions for the future. projects on display will vary from the industrial to the ar sanal, and the u litarian to the specula ve, highligh ng the pluralis c approach of the school, and the broad spectrum of crea ve prac oners and their design iden es.
publish your work
anna heck and ma�hieu muller’s mine comprises a home mining machine and a WOT (web of things) pla�orm
sharp by carlo scanferlato and rocco giovannoni
as part of the design products showcase at this year’s ventura future exhibi on, students carlo scanferlato and rocco giovannoni will present sharp, a project that gives new life to damaged damascus steel blades. blending sustainability and aesthe cs, sharp repurposes a millennial material forged by thousands of layers of carbon and many hours of work, transforming it into func onal objects. another project that deals with sustainability and circular manufacturing is goodwaste by ambra dentella, ewan alston and rafael el baz. sourcing material waste from factories in park royal — london’s largest industrial site — the designers have then used it to produce homeware for the 25,000 new homes being built in the neighbouring town.
protest by proxy is a cri c of the disparity of protests in different countries, by georgia co ngton & elliot lunn
project info: exhibi on: royal college of art / design products presented as part of ventura future exhibi on address: base milano, via tortona 54, 20144, milan, italy opening hours: tuesday 9 april – saturday 13 april: 09:30 – 20:00 , wednesday 10 april (open evening): 20:00 – 22:00, sunday 14 april: 09:30 – 18:00
milan design week 2019 (86 ar cles)
ambra dentella, ewan alston and rafael el baz’s goodwaste transforms material waste into homeware
heron preston debuts NIKE air max 720/95 in milan with customizing workshop apr 23, 2019
defocus, a a collec on of flat-packed cra� furniture by isabel alonso will also be on display as part of the exhibi on. the project requires the user to finish the ar san’s work by assembling the furniture with a system that resembles tradi onal carpentry clamps, embracing values such as local and tradi onal manufacturing, authen city, sustainability and quality. again dealing with the domes c environment, marta sternberg’s s ll running addresses the current irreparable, ephemeral state of household appliances by redesigning them to be easily repaired and understood. the project rethinks the iron and the toaster as durable products that can be passed from one genera on to the next.
ross lovegrove designs natuzzi ergo collec on with love for nature apr 22, 2019 sancal's salone del mobile 2019 stand recreates milan's tura sta on apr 21, 2019
sofia lekka angelopoulou I designboom
208
123
22
53
mar 06, 2019
have something to add? share your thoughts in our comments sec on below. all comments are reviewed for the purposes of modera on before publishing.
name (required) e-mail (will not be published) (required)
grand seiko examines the nature of me during milan design week apr 20, 2019 fornase unfolds a universe of crea ons and cultural projects for milan design week
text comments policy LOG IN
apr 19, 2019
submit
milan design week 2019
popular now design! bad design is everywhere and alice rawsthorn wants to talk about it
(86 ar cles)
heron preston debuts NIKE air max 720/95 in milan with customizing workshop
ross lovegrove designs natuzzi ergo collec on with love for nature
sancal's salone del mobile 2019 stand recreates milan's tura sta on
grand seiko examines the nature of me during milan design week
fornase unfolds a universe of crea ons and cultural projects for milan design week
la linea by BIG for artemide, a luminous strip that moves freely in space
21k views NIKE and tom sachs reveal exploding poncho as part of upcoming NIKECRAFT collec on 21k views atelier noise remodels former butcher shop into trendy bou que gym in hamburg 20k views IKEA is selling flatpack chocolate bunnies 19k views
isabel alonso’s defocus collec on of flat-packed cra� furniture
sancal's salone del mobile 2019 stand recreates milan's tura sta on 19k views
PRODUCT LIBRARY
a diverse digital database that acts as a valuable guide in gaining insight and informa on about a product directly from the manufacturer, and serves as a rich reference point in developing a project or scheme.
39
Publication: Wonen 360 Country: The Netherlands Date: 6 March 2019 Type of Publication: Website
40
Superiore d’Arte Applicata del Castello Sforzesco. Obiettivo: indagare e immaginare nuovi processi, luoghi e forme dell’apprendimento per mettere in discussione gli schemi del presente e ridisegnare un futuro in cui il settore culturale e creativo sia motore di innovazione. Ciascuna realtà porterà il proprio angolo visuale sul tema, ponendo domande, provocando risposte, per farci riflettere, non sul ‘cosa’, ma sul ‘come’. “Nel momento in cui tutto cambia, quando tecnologie e nuove idee mettono in discussione ciò che sembrava acquisito, è facile irrigidirsi e rimanere ancorati al passato. Proprio per questo diventa più che mai urgente disimparare per poter re-imparare, guardando al futuro con un approccio nuovo. Apprendere, infatti, non può più significare solo acquisire informazioni e competenze, ma soprattutto imparare a riconoscere, nella complessità e prima degli altri, idee e opportunità che risulteranno vincenti” – Giulia Cugnasca, Direttore Operativo BASE Milano.
Publication: Archiportale Country: Italy Date: 18 March 2019 Type of Publication: Website 19/7/2019
Sarà una mostra che cambia forma, UN-learn/RE-learn. Di giorno, darà il tempo per indagare le trasformazioni, per incuriosire con le domande poste dai designer in mostra, aprire prospettive e connessioni inaspettate con nuove sinapsi. Al tramonto, lascerà il tempo di sedersi, sedimentare le idee, dare spazio al confronto, al dibattito, e mettere in discussione quanto imparato e dis-imparato. A completare l’esperienza, vi sarà infatti un programma di conversazioni, talk e workshop, che aprono all’interazione con il pubblico. La sera, lo spazio si aprirà con sessioni di networking informale e musica, che riempirà la piazza al coperto di BASE.
BASE MILANO ALLA DESIGN WEEK 2019
Network
HOME 01
Accedi
Pubblica i tuoi prodotti
ARCHITETTURE
Archivio Newsletter
02
CASE & INTERNI 03
Archivio DEM
CONCORSI 04
EVENTI 05
PROGETTI 06
PROGETTISTI 07
PRODOTTI 09
Facebook Login
Ventura Future In perfetta sintonia con l’identità di BASE, la partnership con Ventura Projects - sinonimo di sperimentazione e idee innovative nel panorama del design - porterà negli spazi dell’ex Ansaldo l’evento Ventura Future. Dal 9 al 14 aprile a BASE Milano, attraverso 3.500 metri quadri divisi su due piani, sarà possibile scoprire i migliori talenti del design attraverso i progetti delle migliori accademie di design e università internazionali, studi e brand altamente creativi per scoprire le nuove frontiere del design contemporaneo. Il progetto espositivo coinvolgerà anche casaBASE, l’ostello di design / residenza d’artista di BASE Milano aperta tutto l’anno, che per l’occasione diventerà la foresteria di alcuni dei designer partecipanti e anche il luogo dove potranno lavorare, esporre e raccontare i propri progetti al pubblico. Una collaborazione significativa, quella con Ventura Future, che consolida ulteriormente BASE come punto di riferimento fondamentale per l’innovazione, la creatività e la cultura.
Search
cerca in archiportale
BASE Milano alla Design Week 2019
Gli eventi dedicati al Futuro e all'Apprendimento e la collaborazione con Ventura Projects segnala ad un amico
|
versione stampabile
Dimensione testo
19/7/2019
Il ‘Design Confession’ nella portineria di BASE BASEDesign MILANOWeek ALLA di DESIGN Altro luogo centrale della BASE WEEK sarà 2019 la portineria
polo dell’ex Ansaldo, che si trasformerà nel ‘Design Confession’, realizzato in collaborazione con Ventura Projects. Presentata https://www.archiportale.com/news/2019/03/design-trends/base-milano-alla-design-week-2019_69243_39.html alla scorsa edizione del Fuorisalone come prototipo di rigenerazione urbana e diventata hub informativo e di servizi per il quartiere e la comunità dell’ex Ansaldo, in occasione della Design Week la portineria di BASE diventerà un vero e proprio ‘confessionale’ dedicato al design, dove porre tutte le domande a cui non si è mai avuto risposta, confrontandosi con alcuni riservati ‘sacerdoti’ d’eccezione, tra le personalità più influenti del settore. Network
BASE MILANO ALLA DESIGN WEEK 2019 Dalla mattina, per tutto il giorno, e fino a sera inoltrata, il design sarà al centro di BASE e di un’intera città, che qui troverà centinaia di progetti, Network Pubblica i tuoi prodotti https://www.archiportale.com/news/2019/03/design-trends/base-milano-alla-design-week-2019_69243_39.html installazioni, talk, suggestioni, provocazioni, novità, per interrogarsi sul futuro, cercare (e magari trovare) risposte, scoprire, imparare, divertirsi e vivere una delle settimane più intense per la Milano di oggi, sempre più internazionale e in continua evoluzione.
123
Per la Design Week 2019, BASE chiama infatti a raccolta designer, pensatori, artisti e innovatori - fra loro diversi e complementari - in un percorso interattivo tra domande e installazioni, talk ed esperienze, realizzate tra gli altri da Italo Rota con Marco Cadioli, Salottobuono, Cittadellarte – Fondazione Pistoletto, Stefano Mirti e Super - Scuola Superiore d’Arte Applicata del Castello Sforzesco. Obiettivo: indagare e immaginare nuovi processi, luoghi e forme dell’apprendimento per mettere in discussione gli schemi del presente e ridisegnare un futuro in cui il settore culturale e creativo sia motore di innovazione. Ciascuna realtà porterà il proprio angolo visuale sul tema, ponendo domande, provocando risposte, per farci riflettere, non sul ‘cosa’, ma sul ‘come’.
2/6
Il progetto sociale officinaBASE nasce in collaborazione con BASE Milano da una visione e sotto la regia di Alfred von Escher e Raffaella Guidobono, come spazio condiviso tra artigiani e piattaforma di produzione multidisciplinare. officinaBASE è il luogo dove si lavorano ferro e legno e dove vengono assemblati la maggior parte degli arredi utilizzati in BASE insieme a pezzi unici per soggetti terzi, marchiati dai vari designer che utilizzano lo spazio e l’attrezzatura in condivisione, selezionati per la loro sintonia stilistica con il progetto BASE e la sua estetica minimalista.
+ 19.07.2019 + 19.07.2019 + + +
HI-MACS® presenta Intense Ultra 19.07.2019 Il piacere di stare insieme 19.07.2019 Attico con vista 18.07.2019 Il giallo e il blu nei tappeti + tutte le news concorsi +
19/7/2019
UN-learn/RE-learn Dopo le mostre Design Nomade e Trouble Making. Who’s Making the City?, presentate alle ultime edizioni del Fuorisalone, con il progetto UNlearn/RE-learn BASE Milano prosegue il suo percorso di indagine attraverso il design, forte della propria vocazione di “Learning Machine”: un grande organismo per l’apprendimento e laboratorio di formazione permanente al servizio della città, dei professionisti delle industrie creative e del quartiere, capace di mettere in dialogo comunità creative diverse per assorbire, condividere e ritrasformare reciproci contenuti e contaminazioni in ambiti differenti.
Facebook Login
officinaBASE: “Learning by doing” A BASE Milano il design non solo si mette in mostra e si discute, ma si pratica. Per questo all’interno dell’officinaBASE, per tutta la settimana del Fuorisalone, sarà possibile partecipare ad una serie di workshop che offriranno la possibilità di lavorare in sinergia con designer e artigiani dalle competenze diversificate secondo un approccio “Learning by doing”. Tra le iniziative in programma: “La cultura del fare with local companies and communities” organizzata con Unirsm Design | Università degli Studi della Repubblica di San Marino, Institut Industrial Design Basel, Hochschule für Gestaltung und Kunst | Fachhochschule Nordwestschweiz e con il sostegno dell’Ambasciata di Svizzera in Italia e dell’Ambasciata di San Marino.
'La Luce nel piatto'
Un connubio, quello tra BASE e Ventura Projects, che scaturisce da un comune DNA fatto di ricerca e innovazione. Da un lato, un importante progetto culturale di rigenerazione urbana, oggi divenuto punto di riferimento e acceleratore per le industrie creative; dall’altro una realtà che si è da sempre contraddistinta per la capacità di esplorare nuove idee ed estetiche nel panorama del design globale. Insieme portano nel cuore del distretto Tortona alcune delle più interessanti sperimentazioni e riflessioni contemporanee a cavallo fra design, società e apprendimento.
Accedi
Temi principali: urban solution, manifattura 4.0 e il rapporto tra il designer e l’industria. Il progetto nasce con l’obiettivo di dar vita ad un percorso dedicato alla nuova cultura dell’apprendimento per acquisire informazioni ed un know-how che possa rispondere sempre di più alle esigenze e ai cambiamenti dell’industria creativa. I confessionali saranno realizzati da l’officinaBASE in collaborazione con l’Officina Grafica di Super - Scuola Superiore d’Arte Applicata del Castello Sforzesco.
BASE Milano
18/03/2019 - Futuro e apprendimento sono le parole chiave che accompagnano BASE Milano verso la prossima Design Week 2019, ricca di sperimentazione e novità, a partire dall’avvio della partnership con Ventura Projects per l’evento Ventura Future e dai nuovi progetti prodotti da BASE. Fra questi: ‘UNlearn/RE-learn’, il percorso ‘dis-istruttivo’ con installazioni, talk ed esperienze realizzate tra gli altri da Italo Rota con Marco Cadioli, Salottobuono, Cittadellarte – Fondazione Pistoletto, Stefano Mirti e Super - Scuola Superiore d’Arte Applicata del Castello Sforzesco per immaginare nuove forme di apprendimento future, e il ‘Design Confession’, ideato in collaborazione con Ventura Projects e l’Officina Grafica di Super - Scuola Superiore d’Arte Applicata del Castello Sforzesco, luogo d’incontro e confronto tra mentori e giovani aspiranti designer. Nell’officinaBASE sarà inoltre possibile partecipare a un programma di workshop “Learning by doing” con professionisti del settore.
all’ingresso Pubblica i tuoi prodottidel
Accedi
Facebook Login
1/6
19/7/2019 Network
BASE Milano Via Bergognone 34 / Via Tortona 54 base.milano.it Orari apertura spazi espositivi: Martedì 9 aprile: 9.30 – 20.00 Mercoledì 10 aprile: 9.30 – 22.00 Giovedì 11 aprile: 9.30 – 20.00 Venerdì 12 aprile: 9.30 – 20.00 Sabato 13 aprile: 9.30 – 20.00 Domenica 14 aprile: 9.30 – 18.00 Le serate proseguono con un programma musicale a cura di BASE Milano. BASE MILANO ALLA DESIGN WEEK 2019 Accedi
Pubblica i tuoi prodotti
https://www.archiportale.com/news/2019/03/design-trends/base-milano-alla-design-week-2019_69243_39.html
Facebook Login
3/6
BASE Milano
“Nel momento in cui tutto cambia, quando tecnologie e nuove idee mettono in discussione ciò che sembrava acquisito, è facile irrigidirsi e rimanere ancorati al passato. Proprio per questo diventa più che mai urgente disimparare per poter re-imparare, guardando al futuro con un approccio nuovo. Apprendere, infatti, non può più significare solo acquisire informazioni e competenze, ma soprattutto imparare a riconoscere, nella complessità e prima degli altri, idee e opportunità che risulteranno vincenti” – Giulia Cugnasca, Direttore Operativo BASE Milano. Sarà una mostra che cambia forma, UN-learn/RE-learn. Di giorno, darà il tempo per indagare le trasformazioni, per incuriosire con le domande poste dai designer in mostra, aprire prospettive e connessioni inaspettate con nuove sinapsi. Al tramonto, lascerà il tempo di sedersi, sedimentare le idee, dare spazio al confronto, al dibattito, e mettere in discussione quanto imparato e dis-imparato. A completare l’esperienza, vi sarà infatti un programma di conversazioni, talk e workshop, che aprono all’interazione con il pubblico. La sera, lo spazio si aprirà con sessioni di networking informale e musica, che riempirà la piazza al coperto di BASE. Ventura Future In perfetta sintonia con l’identità di BASE, la partnership con Ventura Projects - sinonimo di sperimentazione e idee innovative nel panorama del design - porterà negli spazi dell’ex Ansaldo l’evento Ventura Future. Dal 9 al 14 aprile a BASE Milano, attraverso 3.500 metri quadri divisi su due piani, sarà possibile scoprire i migliori talenti del design attraverso i progetti delle migliori accademie di design e università internazionali, studi e brand altamente creativi per scoprire le nuove frontiere del design contemporaneo. Il progetto espositivo coinvolgerà anche casaBASE, l’ostello di design / residenza d’artista di BASE Milano aperta tutto l’anno, che per l’occasione diventerà la foresteria di alcuni dei designer partecipanti e anche il luogo dove potranno lavorare, esporre e raccontare i propri progetti al pubblico. Una collaborazione significativa, quella con Ventura Future, che consolida ulteriormente BASE come punto di riferimento fondamentale per l’innovazione, la creatività e la cultura.
Portineria di BASE
Il ‘Design Confession’ nella portineria di BASE Altro luogo centrale della Design Week di BASE sarà la portineria officinaBASE
https://www.archiportale.com/news/2019/03/design-trends/base-milano-alla-design-week-2019_69243_39.html
2/6
41
Publication: ICON Country: United Kingdom Date: 20 March 2019 Type of Publication: Website
ARCHITECTURE
DESIGN
OPINION
DIARY
PRODUCTS
MAGAZINE
SUBSCRIBE
NEWSLETTER
See groundbreaking new concepts in biodesign at Milan Design Week 2019 ADVERTISEMENT FEATURE 15.03.16
Milan Design Week is one of the most important dates in the design calendar, with its sprawling range of installations exhibitions and presentations. This year, Ventura Projects turns ten – but instead of looking back, it’s looking to the future. During Milan Design Week 2019, Ventura Projects will host the second edition of Ventura Future and the third edition of Ventura Centrale in the vaults under the Milan Central Station. The last two editions of Ventura Centrale were applauded for rejuvenating the area around the train tracks, and this year it’s bigger, expanding from nine to 16 vaults. The second edition of Ventura Future has got a new venue in one of Design Week’s most notable neighbourhoods, Tortona. Ventura Future expands across 3,700m2 and is home to a new partnership and collaboration with BASE Milano, the former Ansaldo industrial area that is now a creative hub.
The exhibition will feature innovative designs focused on future visions by international designers, design studios, companies and academies, many of them referencing global current affairs. One topic central to this edition of Ventura Future is bio design. Curated by Organisation in Design, with the support of the Embassy and the Consulate-General of the Kingdom of the Netherlands in Milan, the project ‘Future (H)eart (H): 8 Dutch design visions for a liveable earth’ explores ground-breaking new developments. It will take you into a world filled with concrete base flowers that help preserve the ‘big five of pollination’ by Matilde Boelhouwer; it showcases Kuang-Yi Ku’s proposal for using synthetic biology to replace animal products used in traditional Chinese medicine; and it shows biodegradable urns by Nienke Hoogvliet that give our loved ones back to nature in a responsible way. All seven projects will show the latest developments in bio and conscious design. As always, there will also be a selection of world-leading design academies. Ventura Future welcomes some new schools such as Institute of Industrial Design (Switzerland) and some frequent participants such as Central Saint Martins (UK), Royal College of Arts (UK), Design School Kolding (Denmark), UMPRUM (Czech Republic) and University of Iowa 3D Design Program (US).
During the third edition of Ventura Centrale the massive industrial warehouses under the Milan Central Station will once again be filled with installations by renowned international companies, design labels and studios. The 16 vaults under the Ventura Centrale train station will this year be host to: Maarten Baas (The Netherlands), Aria (Italy), Noroo Group (Korea), AGC (Japan), Lavazza and Gufram (Italy), Rapt Studio (US), Sky-Frame (Switzerland), Lensvelt & Modular (The Netherlands, Belgium), Weltevree (The Netherlands), FREITAG (Switzerland), TAKT PROJECT (Japan), Yamaha Corporation Design Laboratory (Japan), Cosentino (Spain), Humanscale (US), DNP (Japan), dpot modern and contemporary Brazilian furniture (Brazil). Ventura Future takes place at BASE Milano and all the information and tickets are available here tickets are available here. Tickets are and provide access to the Ventura Future and BASE exhibitions and to the evening events of BASE throughout Milan Design Week, from 9 - 14 April. Ventura Centrale takes place at Via Ferrante Aporti 9 and is open 9 April-13 April, 10:00-20:00 and 14 April 10:00-18:00.
Tagged as MILAN DESIGN WEEK, MILAN 2019, VENTURA PROJECTS, VENTURA CENTRALE, BIODESIGN, FUTURE OF CITIES
Related articles
42
UniFor celebrates 50 years of Italian design and creative collaborations
ADVERTISEMENT FEATURE 14.03.19
Can architecture become radical again?
COMMENT
28.01.19
Icon Minds: The Future of Cities
COMMENT
14.01.19
Publication: Dutch Design Daily Country: The Netherlands Date: 21 March 2019 Type of Publication: Magazine
ENG NL
21-03-2019
Dutch Design Daily 1/7
Disciplines Thema's Dutch Design Daily Dutch Design Daily LIVE Chinese versie op Weixin One Week About Partners
Dutch Design Weekly 07-05-2019 Noord/Zuidlijn Benthem Crouwel Architects
Atelier Boelhouwer www.matildeboelhouwer.com
Food for Buzz
Insectologie: ‘Food for Buzz’ is een reeks kunstmatig bloeiende bloemen die dienen als voedselbron voor
06-05-2019 de ‘Big 5 of Pollination’: bijen, hommels, zweefvliegen, vlinders en motten. Samen met ingenieurs en Moca Studio Joachim Morineau wetenschappers zijn deze vijf kleurrijke, door de mens gemaakte bloemen ontwikkeld om zichzelf in 05-05-2019 Privacy Label Clever°Franke 04-05-2019 Uit je Hokje okje Circus Engelbregt
stand te houden en continu natuurlijke producten voort te brengen die de ultieme aantre kkingskracht voor de ‘Big 5’ vormen. Door alle ongebruikte lege ruimten te gebruiken, moeten deze bloemen insectenpopulaties doen aansterken. Ventura Future 2019 ‘Food for Buzz’ is te zien op Ventura Future 2019 Tijdens de Milan Design Week 9-14 april 2019 BASE Milano, Via Bergognone 34, 20144 Milaan, Italië www.venturaprojects.com
Foto’s: Janneke van der Pol
03-05-2019 Het Schetsblok ANA architecten 02-05-2019 Kunstwerken op briefkaartformaat Post Modern Collection 01-05-2019 Rembrandt Privé Synergique
43
Publication: Cose di Casa Country: Italy Date: 21March 2019 Type of Publication: Website March 21
Cosedicasa.com (Stefania Lobosco) https://www.cosedicasa.com/news/eventi/milano-design-week-2019/ventura-projects-ventura-centrale-eventura-future-al-fuorisalone-2019-2019
44
Functionality and local production were their goal from the very beginning, their outdoor furniture are made entirely in the Czech Republic and Slovakia. Egoé’s intent is to encourage being outdoors as a social lifestyle, to return to nature with a sustainable impact. Furniture out in the “wild side” are already 10, all personally transported by Dan Golík and placed in lesserknown spots, surrounded by nature. Imagine the pleasant surprise for those who nd these seats where they can stop and enjoy the landscape! What a kind idea!
Publication: Gucki Country: Italy Date: 27 March 2019 Type of Publication: Website HOME
ABOUT
ARCHIVE
CONTACTG UCKI@G UCKI. IT
M I L A N O DE S I G N W E E K
A R T & DE S I G N
ITALIANO
T R AV E L
M I LA NO
W H AT I LO V E
DI Y
COOKI NG
Load More...
SEARCH
#B LOG G ERC FSTYL E
T R E N DI N G
TOP ON G U C KI
LE 1 2 P IAN T E DA A P PA R TA M E N T O M U S T- H AV E S EC O N DO P IN T ERES T
FU ORI SALONE 201 9 : G UC KI MEDI APARTNER OF
FR O M T HE M I L AN FU O R I SALO N E TO T HE M O R AVI AN WO O DS
S A LO N E E F U O R I S A LO N E 2 0 1 9 : T U T T O Q U E L LO C HE C I S ARÀ DA VEDERE
MA R C H 28 , 2019
D ESI G N / D ESI G N ERS
FU ORI SA L ON E
Follow on Instagram
F U O R I S A LO N E 2 0 1 9 : S TA Z I O N E C EN T RALE E VEN T U RA C EN T RALE
SA L ON E / FU ORI SA L ON E 2 0 1 9
LEGGI QU EST O POST IN IT ALIAN O
There is a designer who carries around the Moravian woods in the Czech Republic, the furniture he designs on his shoulder. He leaves them in beautiful places surrounded by nature and any passer-by can enjoy the landscape having a relaxing break on his armchairs.
F U O R I S A LO N E 2 0 1 9 : C O S A VEDERE IN Z O N A C EN T RO E P O R TA V E N E Z I A
The designer is Dan Golík from Egoé, an outdoor furniture brand from the Czech Republic. Egoé was born 10
F U O R I S A LO N E 2 0 1 9 : C O S A VEDERE IN Z O N A 5 VIE
years ago from a group of friends that was trying to nd some attractive outdoor furniture. Nothing satis ed their requests for functionality but also for modernity so they started to design themselves and, after the great success they immediately received among friends and relatives, even to produce them! A beautiful story of friendship, ideas and design.
F U O R I S A LO N E 2 0 1 9 : B RERA DES IGN DIS T RIC T
NEWSL ETTER Subscribe to GUCKI updates YOUR EMAIL ADDRESS
S IG N ME UP !
G UC KI ON I NSTAG RAM
The 11th place will be Milan, during the Fuorisalone 2019, in the courtyard of the BASE in the Tortona district. It is di�cult to nd a natural oasis in town but don’t worry Egoé will bring the forest too with a live installation from Křivoklát Castle, a Bohemian castle surrounded by nature. Dan will be there and from Milan you will able to interact with him and the visitors of the castle! A great idea to escape, even if for just a few minutes, from the craziness of the design week! Photo Egoé
DESIGN
FU ORISALONE
FU ORISALONE 2019
OUTD OOR
Functionality and local production were their goal from the very beginning, their outdoor furniture are made entirely in the Czech Republic and Slovakia. Egoé’s intent is to encourage being outdoors as a social lifestyle, to return to nature with a sustainable impact. Furniture out in the “wild side” are already 10, all personally transported by Dan Golík and placed in lesserknown spots, surrounded by nature. Imagine the pleasant surprise for those who nd these seats where they can stop and enjoy the landscape! What a kind idea!
Load More...
Follow on Instagram
PR EVIO U S AR TICLE
N EXT A R TI C L E
S E A S O N C O LO R A N A LY S I S : W H E N C O LO R S M A K E U S F E E L GO O D (AN D B EAU T IFU L!)
A N I G H T AT T H E LO U V R E MU S EU M: A DREAM C O MES T RU E
RELATED POSTS
#B LOG G ERC FSTYL E FUORISALONE 2019: COSA VEDERE IN ZONA CENTRO E PORTA VENEZIA
FUORISALONE 2019: COSA VEDERE IN ZONA 5VIE
FUORISALONE VEDERE IN ZON
APR IL 12 , 2 019
APR IL 10, 2 019
APR IL 13 , 2 019
Leave a Reply
Start the discussion...
45
Publication: Il Tirreno Country: Italy Date: 27March 2019 Type of Publication: Newspaper 27/03/2019 Pag. 20 Ed. Massa Carrara
diffusione:35219 tiratura:48619
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
46
Publication: Cyril Zammit Blog Country: United Arab Emirates Date: 29 March 2019 Type of Publication: Website
47
Publication: Cose di Casa Country: Italy Date: 31 March 2019 Type of Publication: Website
March 31 Cosedicasa.com Stefania Lobosco
48
Publication: BMagazine Country: The Netherlands Date: 1 April 2019 Type of Publication: Website
Ontwerpbureau KansOpHagel. Foto: Iris Hagel
Iris over haar laatste werk ‘Metal illusion’
“Mijn hele leven ben ik al gefascineerd door de uitstraling van metaal. Soms vind ik metaal verkeerd begrepen en word het gekozen om hardheid uit de beelden. Ik wilde een serie objecten ontwerpen die de hardheid van metaal aan de illusie overlaten. Een vloerkleed, een gordijn of een zachte structuur creëren door het bewerken van dit materiaal. Verder wilde ik een illusie verbeelden met de disfunctie van de objecten. Waardoor de nadruk eerder op het materiaal wordt gelegd, dan op de functie van het object.”
Metal carpet. Foto: Iris Hagel
“Mijn fascinatie is begonnen toen ik leerde lassen op school. Ik merkte wat er allemaal mogelijk was met het materiaal en heb hierna een aantal kleine metalen sculpturen gemaakt. Ik heb dus vaker met metaal gewerkt, maar wilde er graag een keer grote objecten mee maken. Toen ik de de kans kreeg om nieuw werk te maken voor de expositie JONGWILD in Galerie Drift pakte ik mijn kans. Ik zag dat er een stuk metalen vloer lag en kreeg meteen inspiratie: dit wordt mijn plek en hier komt mijn nieuwe metalen collectie”
BMAGAZINE C R E A T I E F
O N D E R N E M E N
I N
# 0 7 6
&
O M G E V I N G
Home
Redactie Bmagazine / april 1, 2019 / Ondernemen
Een onbetreedbaar tap t en een gord n dat niet open kan – Iris Hagel over haar Metal Illusion
Metal illusion portret. Foto: Iris Hagel
“Ik creëer een illusie met mijn werk op twee manieren. Ik haal de functie van het object weg: een tafel waar je niks op kan zetten, een gordijn dat niet open kan en een tapijt dat onbetreedbaar is. Verder speel ik met de uitstraling van het materiaal en laat ik een hard materiaal zacht lijken door het op een andere manier te bewerken. De boodschap in mijn werk is dat ik werken creëer met een materialen die niet voor de hand liggend zijn, zodat je verder kunt fantaseren over wat er allemaal met een materiaal mogelijk is.”
I
Foto: Iris Hagel
Iris Hagel studeerde afgelopen jaar af aan AKV|Sint Joost. Ze is afgestudeerd met ‘The Flaw Collection’, waarin ze onderzoek deed naar emotie irritatie. Vanuit hier ontwierp Iris irritante patronen die zich vertaalden in een ruimtelijke collectie. Tijdens haar afstuderen won ze samen met Juul Lit een studio in Electron Breda. In de studio huist nu haar ontwerpbureau KansOpHagel. Van 9 tot en met 14 april staat ze op de Milaan Design Week bij Ventura Future (speciaal voor nieuw, jong aanstormend talent) met haar afstudeerproject ‘The Flaw Collection’.
The flaw collection. Foto: Sabine van de Korput
“Mijn ontwerpen ontstaan vaak vanuit een verhaal en niet vanuit een materiaal. Bij deze collectie kwam het vanuit mijn fascinatie voor de uitstraling van metaal. Omdat ik zoveel plezier had in het maken van het werk is de kans wel groot dat ik het weer ga gebruiken.”
Dit delen:
Gerelateerd
Ontwerpbureau KansOpHagel. Foto: Iris Hagel
Een rendez-vous aan het Van Coothplein: in gesprek met Rianne de Witte inmiddels bij Grey april 9, 2018
Pizzalunches, een negatieve zaaltekst en Zomergasten XXL. Jordy Koevoets presenteert Sabine de Graaf maart 5, 2019
In "Ondernemen"
In "Ondernemen"
Pity Party met Maurice Nuiten augustus 16, 2017 In "Ondernemen"
Iris over haar laatste werk ‘Metal illusion’
“Mijn hele leven ben ik al gefascineerd door de uitstraling van metaal. Soms vind ik metaal verkeerd begrepen en word het gekozen om hardheid uit de beelden. Ik wilde een serie objecten ontwerpen die de hardheid van metaal aan de illusie overlaten. Een vloerkleed, een gordijn
Geplaatst in Ondernemen en gekoppeld aan AKVStJoost, dutchdesign, flaw collection, Iris Hagel, KansOpHagel, metal illusion, milan design week. Maak een bladwijzer van de permalink.
of een zachte structuur creëren door het bewerken van dit materiaal. Verder wilde ik een illusie verbeelden met de disfunctie van de objecten. Waardoor de nadruk eerder op het materiaal wordt gelegd, dan op de functie van het object.”
© B Magazine 2017 Hive Theme by PixelGrade
•
•
Metal carpet. Foto: Iris Hagel
“Mijn fascinatie is begonnen toen ik leerde lassen op school. Ik merkte wat er allemaal mogelijk was met het materiaal en heb hierna een aantal kleine metalen sculpturen gemaakt. Ik heb dus vaker met metaal gewerkt, maar wilde er graag een keer grote objecten mee maken. Toen ik de de kans kreeg om nieuw werk te maken voor de expositie JONGWILD in Galerie Drift pakte ik mijn kans. Ik zag dat er een stuk metalen vloer lag en kreeg meteen inspiratie: dit wordt mijn plek en hier komt mijn nieuwe metalen collectie”
49
Publication: Domus Country: Italy Date: 1 April 2019 Type of Publication: Website
View gallery
"Design Stories", Ventura Future, BASE Milano
Aldo Cibic – Aesthetics of Vitality From 8 to 14 April, Aldo Cibic will be talking about himself and his work with an exhibition in the boutique hotel Savona 18 Suites (Via Savona 18). D O M U S W E B G U I D E TO T H E F U O R I S A LO N E
The hotel will be enhanced with drawings, photographs and installations
2019
to draw visitors into the poetry of Aldo Cibic. In Garden 18, the inner courtyard furnished by Roda, will become an open-air lounge playing host to a number of installation-landscapes by Blumohito.
SUBSC RIBE
L AN GUAGE
Sign up / Log in
IT EN
News Architecture Design Art Opinion Archive Local Editions Products Guest editor Salone
Iscriviti alla newsletter e sarai sempre informato
Search
Milan Design Week Guides
MAIN SP ON SOR
1. Fuorisalone 2019: Brera Design District
2. Superdesign show 2019 at Superstudio
Domus guides at Salone del mobile and Fuorisalone 2019
3. Fuorisalone 2019: La Repubblica del design in Bovisa View gallery
4. Fiera: guide to the 2019 International Furniture Fair
News
Guides
Interviews
Zona Tortona: events not to be missed
"Aesthetics of Vitality", Aldo Cibic. Boutique hotel Savona 18 Suites, via Savona 18
The novelty this year concerns the Dutch Ventura Projects who have announced Ventura Future 2019 in collaboration with Base Milano. A return to Tortona.
Black Fox Market The Black Fox Market returns during Design Week in zona Tortona. Chosen artisans from all over Italy will be showing their creations at the Falegnameria in Via Tortona 26 (open from 9 to 14 April from 10 a.m. to 9 p.m.) Feel Home with Ikea. Living with sound and light A sound and light experience build around the Symfonisk products created by Ikea in collaboration with Sonos. Visitors will discover how to play a kitchen of what the sound of the night is. At the Torneria Tortona in Via Novi, 5.
M O ST P O P UL A R
A UTHO R
Manila Jo P UBL I SH ED
01 April 2019
Feel Home with Ikea. Living with sound and light. Symfonisk products created by Ikea in collaboration with Sonos.
Ventura Future The 3,700 square metres of Base Milano (The ex-Ansaldo factory in Via Tortona 54 and in Via Bergognone 34) will play host to the Ventura Future 2019 project which takes the form of an exhibition area with a wealth of revolutionary and innovative design projects focusing on visions of the future proposed by international designers,
SHA RE
organisations and academies from all over the word. Ventura Future examines the theme of “Design Stories”, or rather the
1. Gaetano Pesce in Piazza Duomo: a monumental sculpture provoking an examination of the female condition 2. Domus Paper: the past, present and future of design
passage from the design of objects to the design of stories. Visitors will have the opportunity to take part in numerous projects which
3. Best of Milan Design Week 2019
examine the most topical of international matters, also through the senses. This year, for the first time, there will be an entry fee of 5 euros (tickets
4. Alex Chinneck unzips the façade at Opificio 31
available via this link: Ventura tickets). Base will be open from 9.30 a.m. 5. 15 of the best lamps at Euroluce to 8 p.m. Opening evening on Wednesday 10 April until 10 p.m. Sunday 14 2019 April closing time will be at 6 p.m.
Tortona Rocks This year the theme is “Design Awareness”, a reflection on how to create design, seen as a cross-cultural system, which implies constant examination of the evolution of social, technological, scientific and communication panoramas, re-examining a number of its paradigms. The event, taking place within Opificio 31 (Via Tortina 31), plays host to a collective including more than 20 international projects, 60 designers and 50 companies. Not to be missed is the multi-dimensional environmental design installation by the British artist Alex Chinneck for IQOS, which will change the perception of Opificio 31. There will also be projects offering concrete solutions to protect the environment with “Norwegian Presence”, “Belgium is Design” and “100 domande per domani”by IED, as well as new technological situations examined by Sony Design,
For further information: www.venturaprojects.com
Hyundai, Peugeot Design Lab, Samsung, CA-VA and Autodesk. Citroën will be involving visitors in an exhibition which examines both heritage
Free design and architecture. Get your free subscription to Domus digital edition.
and the future, created by Matteo Ragni Studio. For further information: www.tortonarocks.com. Opening Image: Plastic stone tiles, EnisAkiev, Photo by Enis Akiev. Ventura Future, BASE Milano Event: Fuorisalone 2019 District: Tortona Design District Opening dates: 8-14 april 2019 Website: www.tortonadesignweek.com
SHA RE
SECTI O NS
Guide
View gallery
K EY W O RDS
Organisation in Design, Tortona Design Week, Ventura future, Tortona Rocks, BASE Milano, FuoriSalone, Milan Design Week, Aldo Cibic, Fuorisalone 2019
"Design Stories", Ventura Future, BASE Milano Commenti: 0
Aldo Cibic – Aesthetics of Vitality
Ordina per Meno recenti
From 8 to 14 April, Aldo Cibic will be talking about himself and his work with an exhibition in the boutique hotel Savona 18 Suites (Via Savona 18). D O M U S W E B G U I D E TO T H E F U O R I S A LO N E
The hotel will be enhanced with drawings, photographs and installations
2019
to draw visitors into the poetry of Aldo Cibic. In Garden 18, the inner
Aggiungi un commento...
Plug-in Commenti di Facebook
courtyard furnished by Roda, will become an open-air lounge playing host to a number of installation-landscapes by Blumohito.
Iscriviti alla newsletter e sarai sempre informato
1. Fuorisalone 2019: Brera Design District 2. Superdesign show 2019 at Superstudio 3. Fuorisalone 2019: La Repubblica del design in Bovisa
News
Contacts
Architecture
Biographies
Design
Urban stories
Art
Gio Ponti
Opinion
Loves
Archive View gallery
4. Fiera: guide to the 2019 International Furniture Fair
Products Foreign Editions
Follow us
Legal Note
Editoriale Domus Spa Via G. Mazzocchi, 1/3 20089 Rozzano (Mi) Codice fiscale, partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 07835550158 R.E.A. di Milano n. 1186124 Capitale sociale versato € 5.000.000,00 - All rights reserved - Informativa Privacy - Informativa cookie completa
50
"Aesthetics of Vitality", Aldo Cibic. Boutique hotel Savona 18 Suites, via Savona 18
Black Fox Market The Black Fox Market returns during Design Week in zona Tortona.
Het grote succesnummer van vorig jaar komt weer terug: Ventura Future. Op een grandioze locatie – een expositiehal van 3500 vierkante meter verdeeld over twee verdiepingen – heeft (het van oorsprong Nederlandse) Ventura Future gekozen voor een nauwe samenwerking met BASE MILANO; een cultureel project dat zich richt op innovatie en kruisbestuiving van de creatieve industrie. De missie van Ventura Future is het exposeren van jonge designers die het lastig vonden om tussen de traditionele designbobo's van de Salone del Mobile te komen. Gemixt met gevestigde namen zoals Marcel Wanders levert dit spectaculaire resultaten op.
Publication: Stylink Country: The Netherlands Date: 1 April 2019 Type of Publication: Website
Ventura Future @ BASE Milano, Via Tortona 54, Milan
Zona Tortona - Tips van Jacob de Baan Volgens Jacob de Baan – een Nederlandse ontwerper met meer dan 25 jaar ervaring in productontwerp en visuele communicatie voor onder meer het Van Gogh Museum, Pols Potten, Rijksmuseum en Heinen Delfts Blauw – is ook Ventura dé place to be. Zijn lampen voor het label uit Istanbul -Uniqka- zijn er te vinden.
home
interieur
mode
etalages
blogs
eco & fair
textiel
Milaan 2019: tips & must sees. Andiamo! Marthe Hoogland, Nina de Haan en Anna Borsboom maandag 01 april 2019
Van 9 tot en met 14 april gaat het weer los in Milaan met de jaarlijkse designbeurs waar mensen van over de hele wereld op af komen. Voor de handel, natuurlijk, maar vooral ook voor de inspiratie: nieuwe producten, ontwerpen en ideeën; lezingen, workshops en ontmoetingen en - uiteraard goed eten en drinken. Voor zowel newbies als veteranen is de Salone een overweldigend spektakel. Daarom zetten we een reeks tips en must sees voor je op een rijtje - zonder te pretenderen compleet te zijn overigens. Maar zo heb je in ieder geval een beginnetje. Andiamo!
aanmelden
vacatures dessin
login / logout
opleidingen
kleur
ambacht
trends retail
Stylink! Onafhankelijke informatie op het snijvlak van creativiteit en commercie, fashion en design, ontwerp en retail: trends, business, opleidingen, beurzen en evenementen. portfolio's vers werk overzicht opleidingen trends vacatures
Een paar van de designers op Ventura Future - vanaf links met de klok mee: Form and Seek Studio, Richard Yasmine, Studio Klarenbeek & Dros met Krown en Atelier Luma, Pascale Theron Studio en Design Wanted. Collage: Nina de Haan. Jacob de Baan: "Ventura Future is niet te missen tijdens een bezoek aan Salone del Mobile. Het is een Nederlands initiatief maar dat wil zeker niet zeggen dat er alleen maar Dutch Design te vinden is. Wel is het naast Masterly een van de Nederlandse 'hubs'. De hoofdstraat van de het Tortona-gebied (waar Base Milano staat), de Via Tortona, zit vol met presentaties van ontwerpers en ook met restaurantjes en cafeetjes waar rond lunchtijd en ook zeker aperetivo-tijd de hele straat vol staat. Bijna een soort Koningsdag-sfeer, heel feestelijk." Tenslotte zegt de Baan: "Dan zou ik nog mijn collega-ontwerpers voor Uniqka willen noemen, Debbie Wijskamp en Isabel Quiroga. Zij zullen heel spannende nieuwe dingen laten zien op Ventura Future. Daar kijk ik ook naar uit." Tortona Design Week
In de stad: Masterly Milano, Dutch Design op z'n fraaist
share, like, follow, enjoy!
zoeken zoeken
Een van de hotspots in Milaan: BASE Milano, waar Ventura Future volgende week neerstrijkt
Palazzo Francesco Turati – de locatie van Masterly, the Dutch in Milano Onder de titel Masterly - The Dutch in Milano presenteren Nederlandse ontwerpers, ambachtelijk producerende bedrijven, ontwerpbureaus en collectieven zich in het Palazzo Francesco Turati in het centrum van Milaan. Een feest voor het oog met een Dutch touch dus. Een absulute aanrader!
Milaan: beurs & binnenstad De beurs zelf, Salone del Mobile, vindt plaats in het congrescentrum Fiera Milano in de voorstad Rho en is met zo'n 370.000 bezoekers uit 188 verschillende landen de belangrijkste designbeurs ter wereld. Dat zal allemaal wel, maar wat 'Milaan' zo de moeite waard maakt, is de metamorfose van de hele stad in de periode van de beurs: heel Milaan staat dan in het teken van design. De exposities, presentaties en events in de stad zijn net zo de moeite waard als de beurs zelf. Waan je een Milanees (m/v) en trek je eigen plan!
Evolution Fair, 4-6 juni
Eigen stijl, eigen collectie!
Links: design van Eigengijs, Midden: Stefan Gross, Rechts: denim streetstyle voor de Duomo in Milaan #ootd Het aanbod in het paleis is heel breed; voor wie niet kan kiezen alvast wat tips: Links: Jaime Hayon x &Tradition, (te zien bij The Preview); Midden: Zero Pendant lampen van Jacob de Baan voor Uniqka (te zien bij Ventura Future); Rechts: wall hanging van Mila Novo (te zien bij Masterly)
Wat te zien op de beurs? Tips van Craftscurator Laat je niet weerhouden door de grootte van de beurs zelf. Er is voor iedere professional wat wils. Irene Vermeulen – aka Craftscurator - begint haar Milanobezoek altijd met een bezoek aan de Salone zelf: "Hoezeer ik ook van het ontdekken van kleine en obscure exposities houd, sla ik toch de 'echte' beurs in Rho niet over. Daar begin ik altijd mee - dan heb ik de grote merken alvast gehad, en kan ik de grotere tendensen al zien. Ben dan wel heel selectief welke hallen ik bezoek." Irene kijkt vooral uit naar nieuwe ontwikkelingen in handmade en sustainable design op het gebied van wonen en interieur. Dit zijn volgens haar de must-sees van de Salone del Mobile in Rho: hal 16 voor Moroso en Nani Marquina hal 20 voor Vitra en Kartell hal 22 voor Kvadrat hal 22-24 voor de "jonkies" van Salone Satellite
Cor Unum, Palazzo Francesco Turati kamer 27 Cor Unum is hét Nederlandse centrum voor keramische kunst en zal dit jaar - al voor de 65e keer - het beste laten zien van Nederlandse keramisten en designers. Met de werktitel Future/History, heeft Cor Unum designers gevraagd hoe designs uit het verleden het hedendaagse designvocabulaire beïnvloedt. Een gelaagde en spannende opdracht die de kijker uitnodigt tot reflectie. Kom naar Cor Unum als je wilt zien hoe de designers Satyendra Pakhale, Bas van Beek, Roderick Vos, Studio Rens, David Derksen, Kiki van Eijk en Kolk&Kusters invulling hebben gegeven aan deze opdracht. Salon Stylink x Masterly Milaan Even bijpraten met collega's en je tips uitwisselen - dit móet je zien - in Milaan? Kom donderdag 11 april naar het Palazzo Turati voor een cocktail en een hapje; in de adembenemende setting van het paleis ontmoet je oude bekenden en nieuwe gezichten, ontdek je het beste wat Dutch Design te bieden heeft en laad je je op voor nog een ronde in de stad. Sorry, de salon is helemaal volgeboekt. Er komt beslist een volgende keer! Studio Kalff, Palazzo Francesco Turati kamer 16 De glaskunst van designer Roos Kalff bevindt zich op het snijvlak van moderne kunst en historische designs. Het werk van Studio Kalff is functioneel, duurzaam, poëtisch en prachtig :)
Links: Ride on van Richard Hutten voor Ikonic toys, Midden: glaskunst van Studio Kalff, rechts: textielkunst van Joana Schneider, vertegenwoordigd door Rademakers Gallery - alles te zien bij Masterly, the Dutch in Milano Tapijt, ontwerp van Jaime Hayon voor Nani Marquina, te zien in hal 16
In de stad - Ventura Future: prikkelend en spannend Het grote succesnummer van vorig jaar komt weer terug: Ventura Future. Op een grandioze locatie – een expositiehal van 3500 vierkante meter verdeeld over twee verdiepingen – heeft (het van oorsprong Nederlandse) Ventura Future gekozen voor een nauwe samenwerking met BASE MILANO; een cultureel project dat zich richt op innovatie en kruisbestuiving van de creatieve industrie. De missie van Ventura Future is het exposeren van jonge designers die het lastig vonden om tussen de traditionele designbobo's van de Salone del Mobile te komen. Gemixt met gevestigde namen zoals Marcel Wanders levert dit spectaculaire resultaten op. Ventura Future @ BASE Milano, Via Tortona 54, Milan
Zona Tortona - Tips van Jacob de Baan Volgens Jacob de Baan – een Nederlandse ontwerper met meer dan 25 jaar ervaring in productontwerp en visuele communicatie voor onder meer het Van Gogh Museum, Pols Potten, Rijksmuseum en Heinen Delfts Blauw – is ook Ventura dé place to be. Zijn lampen voor het label uit Istanbul -Uniqka- zijn er te vinden.
Een paar van de designers op Ventura Future - vanaf links met de klok mee: Form and Seek Studio, Richard Yasmine, Studio Klarenbeek & Dros met Krown en Atelier Luma, Pascale Theron Studio en Design Wanted. Collage: Nina de Haan. Jacob de Baan: "Ventura Future is niet te missen tijdens een bezoek aan Salone del Mobile. Het is een Nederlands initiatief maar dat wil zeker niet zeggen dat er alleen maar Dutch Design te vinden is. Wel is het naast Masterly een van de Nederlandse 'hubs'. De hoofdstraat van de het Tortona-gebied (waar Base Milano staat), de Via Tortona, zit vol met presentaties van ontwerpers en ook met restaurantjes en cafeetjes waar rond lunchtijd en ook zeker aperetivo-tijd de hele straat vol staat. Bijna een soort Koningsdag-sfeer, heel feestelijk." Tenslotte zegt de Baan: "Dan zou ik nog mijn collega-ontwerpers voor Uniqka willen noemen, Debbie Wijskamp en Isabel Quiroga. Zij zullen heel spannende nieuwe dingen laten zien op Ventura Future. Daar kijk ik ook naar uit." Tortona Design Week
In de stad: Masterly Milano, Dutch Design op z'n fraaist
Ikonic Toys, Palazzo Francisco Turati Kamer 25 Ikonic Toys presenteert allerlei nieuwe, speelse ontwerpen, onder meer: nieuwe duotoonwagens van Floris Hovers, mobiele vogels van Luca Boscardin, puzzels van Joost Swarte en Studio Kars + Boom,'ride on', een auto van Richard Hutten (zie hierboven). Jacob de Baan: "Ik ga zeker naar de auto van Richard Hutten kijken. Sowieso een te gek merk, met heel mooi kleurgebruik en tijdloos van vorm." Masterly - The Dutch in Milano, Palazzo Francesco Turati, Via Meravigli 7, Milano Een selectie van de ontwerpen van Masterly is ook te zien & te koop in 10 Corso Como (sowieso een bezoek waard!) Salon Stylink x Masterly Milaan, donderdag 11 april
In de stad – exposities en museumbezoek Craftscurator Irene Vermeulen raadt aan om ook exposities en musea te bezoeken. "Interessante samenwerkingen zijn altijd te vinden: Jamie Hayon x & Tradition bijvoorbeeld, of Formafantasma x Dzek. Of de tapijten die Nordic merk Henzel lanceert in een oude kasjmier fabriek in Isola. Henzel zal ook te zien zijn bij Rossana Orlandi - een hotspot die geen Milaanganger mag overslaan." Jamie Haynon x & Tradition Formafantasma x Dzek Henzel Rossana Orlandi
Links: Milanese streetstyle gefotografeerd door de Sartorialist; Midden: de tram in Milaan; Rechts: Fondazione Prada Ook museumbezoek hoort bij de Milaan experience, vindt Craftscurator: "Deze keer sla ik een bezoek aan Fondazione Prada niet over, en ga ik zeker naar de Triennale, het museum in Parco Sempione. Daar is op dit moment de tentoonstelling Broken Nature, gecureerd door Paola Antonelli. Aan de subtitel Design Takes on Human Survival kun je al ontlenen dat dit geen lichte kost is: de tentoonstelling onderzoekt de beschadigde en verdwenen natuurlijke eco-systemen, en bekijkt hoe door design en creatieve processen reparaties gedaan kunnen worden, of nieuwe systemen kunnen ontstaan. Of, tja, hoe we een elegant einde der mensheid kunnen ontwerpen..." Fondazione Prada Broken Nature in Parco Sempione
De inwendige mens Overal in Milaan kun je uitstekend eten en drinken, maar Bar Basso moet je minstens één keer bezoeken. Ontwerper Jacob de Baan: "Voor een borrel na afloop trekt elke ontwerper, inkoper en agent naar Bar Basso. Dat past natuurlijk allemaal nooit, dus het hele plein ervoor staat ook vol." Bar Basso, via Plinio 39 – Milano Bar Baas
51
Publication: Case & Stili Country: Italy Date: 1 April 2019 Type of Publication: Magazine
CASE & STILI ITA 1 Apr 2019 - Issue 3, Page 145 REACH: 58K - AVE: €26000 - Page occupation: 1.04
PRODUCT TYPE: Corporate Mention
52
STYLISTS: Anita Laporta, Floriana Morrone
Italy Sitcom Editore
Publication: Bell’Italia Country: Italy Date: 1 April 2019 Magazine Type of Publication: BELL'ITALIA ITA 1 Apr 2019 - Issue 396, Page 57 REACH: 63.7K - AVE: €2240 - Page occupation: 0.07
Italy Giorgio Mondadori
PRODUCT TYPE: Sponsorship and Event
53
Publication: Artribune Country: Italy Date: 1 April 2019 Type of Publication: Magazine
54
55
56
57
Publication: DDN Country: Italy Date: 1 April 2019 DDN ITA Type of Publication: Magazine
1 Apr 2019 - Issue 247, Page 62 REACH: 52K - AVE: €136 - Page occupation: 0.02
PRODUCT TYPE: Corporate Mention
STYLIST: Annamaria Maffna 58
Italy DDW - Design Diffusion World Srl
DDN ITA 1 Apr 2019 - Issue 247, Page 151 REACH: 52K - AVE: €136 - Page occupation: 0.02
Italy DDW - Design Diffusion World Srl
PRODUCT TYPE: Corporate Mention
STYLIST: Annamaria Maffna
59
Publication: IL Magazine Country: Italy Date: 1 April 2019 Type of Publication: Magazine
IL SOLE 24 ORE ITA - IL 1 Apr 2019 - Issue 110, Page 82 REACH: 266K - AVE: €3300 - Page occupation: 0.06
PRODUCT TYPE: Corporate Mention
60
Italy il Sole24 ore
Publication: Urban Country: Italy Date: 1 April 2019 Type of Publication: Magazine
URBAN ITA
1 Apr 2019 - Issue 147, Page 39 REACH: 200K - AVE: €16139 - Page occupation: 1.00
Italy Milano Fashion Library Srl
PRODUCT TYPE: About the Brand
61
URBAN ITA 1 Apr 2019 - Issue 147, Page 41 REACH: 200K - AVE: €15655 - Page occupation: 0.97
PRODUCT TYPE: Corporate Mention
62
Italy Milano Fashion Library Srl
Publication: Where Magazine Country: Italy Date: 1 April 2019 Type of Publication: Magazine
WHERE MAGAZINE ITA - MILANO 1 Apr 2019 - Issue 4, Page 13
Italy
REACH: 30K - Page occupation: 0.00
PRODUCT TYPE: Corporate Mention
63
WHERE MAGAZINE ITA - MILANO 1 Apr 2019 - Issue 4, Page 16 REACH: 30K - Page occupation: 0.00
PRODUCT TYPE: Corporate alert
64
Italy
WHERE MAGAZINE ITA - MILANO 1 Apr 2019 - Issue 4, Page 18
Italy
REACH: 30K - AVE: €528 - Page occupation: 0.12
PRODUCT TYPE: About the Brand 65
WHERE MAGAZINE ITA - MILANO 1 Apr 2019 - Issue 4, Page 19 REACH: 30K - AVE: €440 - Page occupation: 0.10
PRODUCT TYPE: Corporate Mention 66
Italy
WHERE MAGAZINE ITA - MILANO 1 Apr 2019 - Issue 4, Page 62
Italy
REACH: 30K - AVE: €4488 - Page occupation: 1.02
PRODUCT TYPE: About the Brand
67
Publication: Il Cittadino di Lodi Country: Italy Date: 2 April 2019 Type of Publication: Newspaper
IL CITTADINO DI LODI ITA 2 Apr 2019 - Issue 92, Page 38 REACH: 0 - AVE: €400 - Page occupation: 0.10
PRODUCT TYPE: Corporate Mention 68
Italy
Publication: Tu Style Country: Italy Date: 2 April 2019 Type of Publication: Magazine
TU STYLE ITA
2 Apr 2019 - Issue 15, Page 115 REACH: 105K - AVE: €11100 - Page occupation: 0.30
Italy Arnoldo Mondadori Editore Spa
PRODUCT TYPE: About the Brand
STYLIST: Franco Capacchione
69
Publication: DesignActionWithUs Country: Italy Date: 3 April 2019 Type of Publication: Website This site was designed with the
Home
About
.com website builder. Create your website today.
Start Now
Contacts
DesignActionWithUs
2019 marks 10 years of VENTURA PROJECTS
Follow Us
March 4, 2019 Over these ten years the Ventura Projects format has resulted in many special design events in Milan as well as in other major design cities. At the foundation of Ventura Projects’ success is the ability to select outstanding design stories and the imaginative quality to match these with the right exhibition locations. It’s impossible to imagine Milan Design Week without a Ventura Projects event. In the past ten years these events have become the place to scout new talent and discover the future of design. The format has often renewed itself, from experimental festival-like fairs in the Lambrate area to high-end installations around the central train station – always with the city of Milan in a leading role. The last two editions of Ventura Centrale were a must-see on the Design Week itinerary thanks to their outstanding exhibitions and were applauded for rejuvenating the area around the train tracks. All the more reason to extend its exhibition territory from 9 to 16 vaults this year. Ventura Centrale’s pioneering sister Ventura Futurehas found a new location. For its 2nd edition, Ventura Future’s exhibitors will gather in one of the most noted Design Week neighbourhoods: Tortona. Here, Ventura Future exhibits on 3,700m2 and is inaugurating a special partnership and collaboration with BASE Milano, the former Ansaldo industrial area which is today the new creative beating heart of the district. Both share an inexhaustible desire for development that makes the partnership a perfect match. "Milan not only embodies design but the city lives and breathes its key principles. Milan is the perfect environment with its generous curiosity for the new and unknown and its loving affection for the aesthetics of the established." – Margriet Vollenberg, founder and art director of Ventura Projects Over the last years there has been a detectable shift from the designer of objects to the designer of stories. Ventura Projects has always been at the forefront of this development. The Ventura Future visitors will bear witness to numerous projects that question present-day global affairs. At Ventura Future, SOM tales of perfume (The Netherlands) will present a fragrant experience. The visitor can move through a composition of 100 wooden pieces that are infused with various components of pure botanical perfume. The visitor will be treated to a deconstructed personal scent expedition. Diederik Schneemann (The Netherlands) is equally interested in the concept of personal memory and specifically in the human desire to collect. For his presentation the collection Collection, Schneemann searches for discarded unique collections – from matchboxes to perfume bottles – that he transforms into new objects, telling stories of early memories and youth sentiments.
Recent Posts ts: Raytrace «UNFLUENCER – D ert of SINNING THE DES ® at MDW FREITAG × GEORG LENDORFF at Vent Centrale 19 Mar 2019
Cosentino Presents: Raytrace by Benjamin Hubert of LAYER for Dekton® at MDW 2019 March 21, 2019
Contrada Erasmo will be exhibiting at Signorvino Wine Shop during Milan Design Week March 21, 2019
Bert Frank to present new lines during Euroluce in Milan March 21, 2019
ARTEK at Milan Design Week in april March 21, 2019
2019 Lambrate Design District March 20, 2019
ALESSI - A NEW MOKA IS BLOOMING March 20, 2019
SANLORENZO : FROM SHIPYARD TO COURTYARD at INTERNI "Human Spaces" exhibition March 20, 2019
"The Material is The Message" by Snarkitecture X Laufen March 19, 2019
«UNFLUENCER – DE-SINNING THE DESIGNER» by FREITAG × GEORG LENDORFF at Ventura Centrale March 19, 2019
Joy, Life & Light: Preciosa Lighting to showcase Signature Designs and Collections at Euroluce2019 in Milan March 19, 2019
Atelier Boelhouwer Another topic that will be thoroughly explored during this edition of Ventura Future is biodesign. With the support of the Embassy and the Consulate-General of the Kingdom of the Netherlands in Milan and curated by Organisation in Design, the project Future (H)eart(H): 7 Dutch Design visions for a livable earth takes you into a world filled with concrete base flowers that help preserve the ‘big 5 of pollination’ (Matilde Boelhouwer); it proposes ways of using synthetic biology to create organs that can replace the animal products used in traditional Chinese medicine (Kuang-Yi Ku); and it shows biodegradable urns that give our loved ones back to nature in a responsible way (Nienke Hoogvliet). All seven projects will show the latest developments in bio and conscious design. There’s no Milan Design Week without the presence of a selection of world-leading design academies. Ventura Future welcomes some new schools such as Institute of Industrial Design (Switzerland) and some frequent participants such as Central Saint Martins (UK), Royal College of Arts (UK), UMPRUM (Czech Republic) and University of Iowa 3D Design Program (US). The freedom that design students have to explore current topics never fails to excite. Design School Kolding (Denmark) asks the question in their exhibition: Where do we feel at home? They will visualise the relationships between mobile personal objects and the ideas of home in the presentation A home is a home is a home. Ventura Future at BASE Milano (2 entrances) Via Tortona 54, 20144, Milan, Italy Via Bergognone 34, 20144, Milan,
70
Publication: Design Applause Country: Italy Date: 4 April 2019 Type of Publication: Website
your daily doses of design
CALENDAR
ARCHITECTURE
DESIGN
EDITOR’S PICK
EVENTS
NEWS
click here to submit your events to our calendar! « All Events
ventura future 2019 in zona tortona. milan design week. 9 April @ 9:30 am - 14 May @ 8:00 pm CEST $5 « sunbrella + ligne roset + liz collins @ rossana orlandi during milan design week 2019.
wireline lamp for �os by formafantasma. milan design week 2019. »
following a successful �rst edition, ventura future returns to the milan design week at a brand-new central location for its 2019 edition in the Tortona district at base. from 9 – 14 april visitors of ventura future can explore the best of contemporary design from a mix of international academies, designers, brands and labels. ventura future has chosen a close collaboration with the cultural project base which is located in the ex-ansaldo – a former industrial area in milan. base milano is a cultural project aimed at promoting innovation, life-long learning and cross-pollination in the creative industries and will be our host during ventura future. ventura future will occupy 3500 square metres divided over two �oors. and it will be full of revolutionary, innovative and ground-breaking design, focused on future visions. read more about the partnership https://organisationindesign.activehosted.com/index.php?action=social&c=24&m=40 at ventura future 2019 we will embrace several interesting themes such as food, craftsmanship, technology and some academies another topic that will be thoroughly explored during this edition of ventura future is bio-design. with the support of the embassy and the consulate-general of the kingdom of the netherlands in milan and curated by organization in design, the project future (h)eart(h): 8 dutch design visions for a livable earthwill be on show. + GOOGLE C ALE ND AR
+ IC AL E XP ORT
Details Start: 9 April @ 9:30 am End: 14 May @ 8:00 pm
Organizers venturaprojects basemilano
Cost: $5 Event Category: �uorisalone Event Tags: #fuorisalone, base, bio-design, milan design week, salone del mobile, ventura future, Zona Tortona Website: http://www.venturaprojects.com/ventura-future2019#ventura-future-3
Venue base milano
Map
Satellite
via bergognone 34 milan, 20144 Italy + Google Map Website: https://fuorisalone.it/2018/en/events/994/Cactus4comfort
Map data ©2019 Google
Terms of Use
Report a map error
Related Events
the XXII triennale di milano aims to inspire during milan design week 2019.
tom dixon is fat at restaurant the manzoni. milan design week 2019.
71
5 April @ 10:00 am - 14 May @ 10:00 pm CEST
1 March @ 8:00 am - 1 September @ 5:00 pm CET
rossana orlandi guiltlessplastic master’s pieces
דף הבית
הבשורה של Ventura Future
אודות Goodesign
Studio Ludovico Alves Ludovico Super SweetSeries Alves-Ludovico
עיצוב
lifestyle
אדריכלות
טרנדים
shop it
made in Israel
מה צפוי במסגרת פרויקט Ventura Futureבמילאנו במהלך שבוע העיצוב? יצירתיות צעירה
Publication: Goodesign Country: Israel Date: 4 April 2019 Type of Publication: Website
באתר Goodesignתוכלו להתעדכן בכל מה שליקטנו עבורכם ,חשוב ומעניין לדעת בתחום העיצוב
ה י רש מ ו ל רש י מ ת ת פ וצ ה נרשמים ומקבלים במייל את כל מה שמעניין. נשמח לשלוח עדכונים משמחים )מבטיחות לא סתם להעמיס(
שם מלא Studio-Ludovico Alves Ludovico SuperSweetSeries Alves Ludovico
EDWIN-CHARMAIN-KIANG-EDWIN-IDRIS-CHARMAIN-PUSAKA-CHARMAIN-DESIGN
מייל
בעקבות מהדורה ראשונה מוצלחת ,חוזרת זירת Ventura Futureלככב במהלך שבוע העיצוב במילאנו ובמיקום מרכזי עד כנו או תי !
חדש עבור מהדורת 2019 של האירועים מחוץ ל .Salone del Mobile-בתאריכים 14-9באפריל יוכלו מבקרים רבים
שגודשים את העיר ,קרוב לחצי מיליון לפי ההערכות ,לבקר במתחם Ventura Futureולחוות עיצוב עכשווי תוך שילוב של אקדמיות בינלאומיות ,מעצבים ,מותגים וקולקציות.
*הפרטיות שלך חשובה לנו.
אל דאגה ,המייל שלך בידיים טובות
היזמים של Ventura Futureבחרו השנה בשיתוף פעולה הדוק עם הפרויקט התרבותי BASEהממוקם ב-Ex-Ansaldo- אזור תעשייה לשעבר במילאנו BASE .מילאנו הוא פרויקט תרבותי שמטרתו לקדם חדשנות ,למידה ויצירתיות.
H O TSP O T
אודות Goodesign
דף הבית
עיצוב
lifestyle
אדריכלות
טרנדים
shop it
made in Israel
הבשורה של Ventura Future
באתר Goodesignתוכלו להתעדכן בכל מה
מה צפוי במסגרת פרויקט Ventura Futureבמילאנו במהלך שבוע העיצוב? יצירתיות צעירה
שליקטנו עבורכם ,חשוב ומעניין לדעת בתחום
Studio-Ludovico_Alves-Ludovico_SuperSweetSeries_Alves-Ludovico
העיצוב
עיצוב כחול לבן
ע י קב ו א ח ר י נ ו
Amalia-Shem-Tov ROOTS -photo-credits; Nimrod-Saunders
הב ת ת יפ ו צ ה דבור ילםר ששיאמ ת הירשמ נרשמים ומקבלים במייל את כל מה שמעניין. נשמח לשלוח עדכונים משמחים )מבטיחות לא סתם להעמיס(
שם מלא מייל
EDWIN CHARMAINמאינדונזיה יציג את הפרויקט PUSAKA.Pusakaהוא אוצר או ירושה של אוסף תכשיטי כסף בהשראת
עד כנו או תי !
אמנות האיקונוגרפיה האינדונזית .הוא מספר סיפור של חיים ,מוות ולידה מחדש של האמנות הזו בעידן של ייצור במכונות.
*הפרטיות שלך חשובה לנו. אל דאגה ,המייל שלך בידיים טובות כאן נשמר כל מה שאהבת
H O TSP O T בלוג אורח
Studio-Ludovico_Alves-Ludovico_SuperSweetSeries_Alves-Ludovico Studio-Ludovico_Alves-Ludovico_SuperSweetSeries_Alves-Ludovico
עיצוב כחול לבן מי אני?
ע י קב ו א ח ר י נ ו Amalia-Shem-Tov ROOTS -photo-credits;-Nimrod-Saunders
דב ר י ם ש א הב ת י whyassociati1_stefanolanotte_borneo_photocredits-whyassociati
כאן נשמר כל מה שאהבת Amalia-Shem-Tov ROOTS -photo-credits;-Nimrod-Saunders
אז מה צפוי להיות מוצג על פני 3,500מ"ר על פני שתי קומות? הרבה עיצוב מהפכני ,חדשני ופורץ דרך ,במתמקד בחזון בלוג אורח העתיד .ב Ventura Future2019-יעסקו בכמה נושאים מעניינים כמו מזון ,אומנות ,טכנולוגיה ועוד .נושא נוסף שייבדק ביסודיות השנה הוא ביו עיצוב – .bio-designהמיזם ייערך בתמיכת השגרירות והקונסוליה הכללית של הולנד במילאנו. בין המציגים גם המעצבת עמליה שם טוב מישראל עם הפרויקט .ROOTS cooking utensilsהכנת ובישול מזון מסמלים את נקודת המפנה של האבולוציה האנושית ,האדם הפך להיות חברתי ותרבותי .כיום ,המשתמש המודרני מקיף את עצמו במוצרים טכנולוגיים מתקדמים לקבלת תוצאות מידיות ,אך אם נחזור לתהליך הראשוני ,לעבודה פיזית בחומר גלם טבעי יתאפשר חיבור ישן וחדש ותיווצר חוויה מוקדמת אינטימית בלב המטבח העכשווי.
Studio Ludovico Alves Ludovico Super SweetSeries Alves-Ludovico Studio-Ludovico_Alves-Ludovico_SuperSweetSeries_Alves-Ludovico
מי אני?
whyassociati1_stefanolanotte_borneo_photocredits-whyassociati
תערוכת WHY ASSOCIATI- BORNEOשל STEFANO LANOTTEמאיטליה .בורנאו הוא קיר מודולרי שעומד חופשי ,אפשר לכסות אותו בשכבות מרובות ,ליצור סוגים שונים של מחיצות .המורכבות של הגיאומטריה שלו יכולה להיות שונה מעת לעת ומאפשרת מספר אינסופי של פתרונות. STUDIO LUDOVICOשבראשו עומד ALVES LUDOVICOיציג את .SUPER SWEET SERIES + Sulin, the fuel for life הפרויקט מתייחס ליחס של המעצב לסוכר ולעובדה שהוא היה אדם סוכרתי שסוכר הוא בעצם רעל שפוגע בגופו .הוא יוצא מהעובדה הזו ויוצר בסוכר. לפרטים: לפרטיםwww.venturaprojects.com: אהב תי
A LV E S L U D O V I C O S A LO N E D E L MO BILE
BASE
BIO- D E S IG N
S T E FA N O LA N OT T E
E D WIN CH A RMA IN S T U D IO LU D OV ICO
E X - AN S ALD O
PUSAKA.PUSAKA
S U PE R S WE E T S E RIE S + S U LIN
T H E FU E L FOR LIFE
V E N T U RA FU T U RE
שיתוף
EDWIN-CHARMAIN-KIANG-EDWIN-IDRIS-CHARMAIN-PUSAKA-CHARMAIN-DESIGN Studio-Ludovico Alves Ludovico SuperSweetSeries Alves Ludovico
בעקבות מהדורה ראשונה מוצלחת ,חוזרת זירת Ventura Futureלככב במהלך שבוע העיצוב במילאנו ובמיקום מרכזי חדש עבור מהדורת 2019 של האירועים מחוץ ל .Salone del Mobile-בתאריכים 14-9באפריל יוכלו מבקרים רבים שגודשים את העיר ,קרוב לחצי מיליון לפי ההערכות ,לבקר במתחם Ventura Futureולחוות עיצוב עכשווי תוך שילוב של
אירו עי עי צו ב
זה יכול לעניין אותך
אקדמיות בינלאומיות ,מעצבים ,מותגים וקולקציות. היזמים של Ventura Futureבחרו השנה בשיתוף פעולה הדוק עם הפרויקט התרבותי BASEהממוקם ב-Ex-Ansaldo- אזור תעשייה לשעבר במילאנו BASE .מילאנו הוא פרויקט תרבותי שמטרתו לקדם חדשנות ,למידה ויצירתיות.
72
Publication: Fuorisalone Country: Italy Date: 4 April 2019 Type of Publication: Website
MILANO DESIGN WEEK 08-14 APRILE 2019
PERCORSI
EVENTI
MAPPA
LIVE
MAGAZINE
INFORMAZIONI
CONTATTI
IT
EN
EV EN T O
BRA N D
Design Confession
BASE Milano
TA G
ARCHITETTURA IN DIRIZZO
GRAFICA
Base Milano Via Bergognone 34, Milano
ESTERNI
INSTALLAZIONI
PRODUCT DESIGN
C O N T AT T I
BASE Milano MAPPA
Q UA N DO
TUTTO QUELLO CHE hai sempre voluto sapere sul Design (ma non hai mai osato chiedere).
Via Bergognone 34 / Via Tortona 54 base.milano.it redazione@base.milano.it
9-14 Aprile 2019 La strada verso l’appagamento creativo del designer non è sempre una passeggiata, spesso si incontrano ostacoli, ci si inventa alibi per non progredire nei propri progetti, si rimuginano idee da tempo senza trovare il coraggio di realizzarle. Per questi motivi, in occasione della Design Week 2019, la portineria di BASE Milano si trasformerà nel ‘Design Confession’: un vero e proprio ‘confessionale’ dedicato al design, dove porre tutte le domande a cui non si è mai avuto risposta e confessare le proprie “turbolenze creative”, segreti del mestiere, sogni (im)possibili, pentimenti, ripensamenti, ostacoli, alibi che ci si inventa per non progredire nei progetti, idee che si rimuginano da tempo senza trovare il coraggio di realizzare. Il Design Confession è un luogo dove conoscenze, tecniche, e risoluzioni a problemi (mistici e pratici) entrano in circolazione. Dall’altra parte della grata, in veste di guida, alcuni guru del design Italiano e internazionale. Due Confessionali, tre le aree tematiche: Designer e il mercato, Service Design, Manifattura 4.0. Quando si accende la luce rossa, via libera alle confessioni. IL PR OGRAMMA Martedì 9 aprile h 15-16: Stefano Mirti / Alessandra Barlassina h 16-17: Italo Rota / Bilge Nur Saltik Mercoledì 10 aprile h 15-16: Stefano Maffei / Chiara Diana h 16-17: Laura Traldi Giovedì 11 aprile h 15-16: Francesco Zurlo h 15-16: Jasper Udink ten Cate h 16-17: Patrick Abbattista Venerdì 12 aprile h 15-16: Filippo Berto / Pietro Corraini h 16-17: StudentDesign / Enrico Bassi Sabato 13 aprile h 15-16: Matteo Ragni / Maria Cristina Didero h 16-17: Patrick Abbattista / Alberto Bassi Domenica 14 aprile h 16-17: Ico Migliore Il progetto, realizzato in collaborazione con Ventura Projects, nasce con l’obiettivo di dar vita ad un percorso dedicato alla nuova cultura dell’apprendimento per acquisire informazioni ed un know-how che possa rispondere sempre di più alle esigenze e ai cambiamenti dell’industria creativa. I confessionali sono realizzati da
73
Publication: Capetownetc Country: South Africa Date: 5 April 2019 Type of Publication: Website
CAPE TOWN FOR CAPETONIANS Published by capeetc on April 5, 2019 161
HOME
Cape Town Property For Sale FOR SALE | TO RENT
8
1 Bedroom Apartment in Bloubergstrand
A collective of six talented South African designers will showcase their WHAT’S ON NEWS + LIFESTYLE + BEST OF THE CAPE + afro-contempo creations at the Ventura Future Bar in the Tortona District
COMPETITIONS
PROPERTY +
in Milan, Italy for Milan Design Week this month. The prestigious Milan Design Week is an annual event that hosts an exhibition of furniture by international designers, along with a range of events, parties, and presenta tions, and premieres the latest trends in design for the next year.
R 1 150 000 Subscribe to receive alerts on new properties Your Email
Submit
Six SA designers to showcase at Milan Design Week
The local designers will be displaying their work in their exhibit, ‘Sacrosanct’. Supported by Nando’s, the concept for the exhibit was developed by Thabisa Mjo, a renowned South African designer. ‘Sacrosanct’ exhibits Mjo’s and the other local designers’ takes on an architectural installation piece with an unusual structure that takes the form of a room-sized pod. Mjo won the Nando’s Hot Young Designer Talent Search Lighting Design Competition in 2016 for her design Tutu 2.0 light, which has been exhibited at 100% Design in London and a number of Nando’s branches around the world. thymesa…
View Profile
69 followers
Published by capeetc on April 5, 2019 161
A collective of six talented South African designers will showcase their afro-contempo creations at the Ventura Future Bar in the Tortona District in Milan, Italy for Milan Design Week this month. The prestigious Milan Design Week is an annual event that hosts an exhibition of furniture by international designers, along with a range of events, parties, and presenta tions, and premieres the latest trends in design for the next year. The local designers will be displaying their work in their exhibit, ‘Sacrosanct’. Supported by Nando’s, the concept for the exhibit was developed by Thabisa Mjo, a renowned South African designer. ‘Sacrosanct’ exhibits Mjo’s and the other local designers’ takes on an View More on Instagram architectural installation piece with an unusual structure that takes the form of a room-sized pod. 17 won likes the Nando’s Hot Young Designer Talent Search Lighting Design Mjo thymesagency Competition in 2016 for her design Tutu 2.0 light, which has been exhibited 100% Design London and a number of Nando’s branches “Tutu 2.0at Pendant Light” byin#ThabisaMjo named Most Beautiful Object in South Africa 2018. around the world. #ThabisaMjo #Tutu #lightdesign #designIndaba #sourcesofinspiration thymesa… #Tutu2.0 #xibelaniskirt View Profile 69 followers
Add a comment...
Creative Director of the Nando’s Design Programme, Tracy Lee Lynch of Studio Lee Lynch, comments on the importance of promoting South African design as a category brand. “There’s tangible evidence of a dynamic, layered culture �ltering up in what’s being created here in South Africa. These emerging designers are passionate about telling that unique story. And how they tell that story is often through collaboration with crafters and other makers. Often a piece re�ects so much more than just one person’s ideas or responses. It’s perhaps why, when works travel from South Africa, they get the response they get – because they feel like they’re a whole universe in one piece. There’s so much inspiration here that isn’t cookie-cutter, that isn’t very safe.” Other work from other local designers, including Candice Lawrence, The Ninevites, Mpho Vackier, Bonolo Chepape, and Laurie Wiid van Heereden, ranges from ceramic vases and handwoven mohair rugs to an Afrocontempo chair called the ‘Oromo chair’, by Mpho Vackier.
View More on Instagram
17 likes thymesagency “Tutu 2.0 Pendant Light” by #ThabisaMjo named Most Beautiful Object in South Africa 2018. #ThabisaMjo #Tutu #lightdesign #designIndaba #sourcesofinspiration #Tutu2.0 #xibelaniskirt Add a comment...
Creative Director of the Nando’s Design Programme, Tracy Lee Lynch of Studio Lee Lynch, comments on the importance of promoting South African design as a category brand.
74
Cape Town Property For Sale
8
“There’s tangible handwoven evidence ofrug a dynamic, culture �ltering in The Ninevites’ that will belayered on display at Milan Designup Week what’s being created here in South 2019. Africa. These emerging designers are passionate about telling that unique story. And how they tell that story is often through collaboration with crafters and other makers. Often a piece re�ects so much more than just one person’s ideas or responses. It’s
1 Bedroom Apartment in Bloubergstrand
R 1 150 000 Subscribe to receive alerts on new properties Your Email
Submit
Dynamic, layered culture
Automotive Construction & Engineering
“Being associated with Nando’s makes people perceive you differently,” states Mjo, who was also listed by the Mail and Guardian newspaper as one of the top 200 influential young South Africans.
CSI & Sustainability Education Energy & Mining Finance
Publication: Bizzcommunity Country: South Africa Date: 5 April 2019 Type of Publication: Website 16-5-2019
SOUTH AFRICA
MARKETING & MEDIA SEARCH
HR & Recruitment ICT Legal
“
Lifestyle Logistics & Transport
ADVERTISE WITH US
SUBMIT NEWS
Marketing & Media Property CONTACT
Retail SIGN IN Tourism
MY ACCOUNT
There’s tangible evidence of a dynamic, layered
ENQUIRE ABOUT A COMPANY PRESS OFFICE
they tell that story is often through collaboration with much more than just one person’s ideas or responses. It’s perhaps why, when works travel from South Africa, they get the response they get –
All industries
Advertising
because they feel like they’re a whole universe in one
Agriculture
Branding
Automotive
CRM, CX, UX
Construction & Engineering
CSI
Education Energy & Mining Finance Healthcare HR & Recruitment ICT
Digital Direct Marketing Education
Exhibitions
Legal
Film & Cinematography
Lifestyle
Magazines
Logistics & Transport
Marketing
Manufacturing
Media
Marketing & Media
Media Freedom
Property
Mobile
Retail
Newspapers
Tourism
Online Media OOH
cookie cutter, that isn’t very safe.
DESIGN NEWS SOUTH AFRICA NEWS News
PRESS OFFICES COMPANIES
Company news
In briefs
JOBS
EVENTS
New appointments
OPINION
PEOPLE
New business
MULTIMEDIA SPECIAL SECTIONS
Latest newsletter
Publishing
MY BIZ
Most read
TOP STORIES Nando's will be supporting a collective of six South African designers at a showcase from 9-14 April 2019 at Ventura Future Base in the Tortona District as part of the annual Milan Design Week.
#AfricaMonth: Africa's revival - foretelling or fairy tale?
›
SALONA NAIDOO AND GABI WOJTOWITZ
Winners announced for 2019 NYF Advertising Awards!
Research Retail Sales
Calling all creative entrepreneurs - accelerator programme open for entry 16-5-2019
Social Media Sponsorship Streaming TV
Sacrosanct was conceptualised by Thabisa Mjo of Mash T Design Studio, who approached Nando’s for sponsorship support after she was invited to exhibit as part of Venture Future Base. Mjo also designed the Sacrosanct installation architecture – an unusual structure that takes the form of a room-sized pod extrapolated from a Mash T Design Studio server. Visitors will need to enter Sacrosanct in order to experience the array of products on exhibition, which Mjo is curating.
LEIGH ANDREWS
Energy & Mining
ICT Legal Lifestyle Logistics & Transport Manufacturing
MARKETING & MEDIA JOBS
26 FEB 2018
Marketing & Media
Account Executive Cape Town
Property
Copywriter Western Cape
Retail
Head of Experience Design Cape Town
Mjo enjoys an ongoing collaborative relationship with Nando’s, having previously won the Nando’s Hot Young Designer Talent
16-5-2019 Six local designers to boast afro-contempo designs at Milan Design Week https://www.bizcommunity.com/Article/196/13/189430.html
Dynamic, layered culture
Agriculture Automotive Construction & Engineering Education Energy & Mining Finance HR & Recruitment ICT Legal Logistics & Transport Manufacturing Marketing & Media
Tourism
ENQUIRE ABOUT A COMPANY PRESS OFFICE
Get a daily news update via WhatsApp or sign up to our newsletters.
Senior Digital Media Manager Durban
There’s tangible evidence of a dynamic, layered culture filtering up in what’s being created here in South Africa. These emerging designers are passionate about telling that unique story. And how they tell that story is often through collaboration with crafters and other makers. Often a piece reflects so much more than just one person’s ideas or responses. It’s perhaps why, when works travel from South Africa, they get the response they get – because they feel like they’re a whole universe in one piece. There’s so much inspiration here that isn’t cookie cutter, that isn’t very safe.
”
Milan visitors can expect to see precisely this level of spirited output from Sacrosanct. From Mjo, a standing version of the aforementioned Tutu 2.0 will be displayed within the interior as will mirrors with woven details by Candice Lawrence of Modern Gestures. Two carpets by The Ninevites will grace the interior. One is a wall hanging and the other, a handwoven mohair rug – both have been inspired by traditional Ndebele tribal patterns.
OPTIONS
AFRICA
LIKE
SIGN IN
2/4
›
SAVE
Comment
Brand Africa partnership to launch Africa's Best Brands
Read more: Nando's, Mail and Guardian, Laurie Wiid van Heerden, Mpho Vackier, Milan Design Week, Thabisa Mjo
Winners announced for 2019 NYF Advertising Awards!
RELATED
#AfricaMonth: Africa's revival - foretelling or fairy tale?
SALONA NAIDOO AND GABI WOJTOWITZ
MORE... SUBMIT NEWS
ADVERTISE ON BIZCOMMUNITY
-
Press Office Website Newsletters Recruitment More ENQUIRE
SUBSCRIBE TO INDUSTRY NEWSLETTERS
Alongside, visitors will find Mpho Vackier’s Afro-contempo chair, known as the Oromo chair, that is upholstered with fabric by pattern designer Bonolo Chepape of Lula’s Clan. In addition, the showcase will feature a collection of four ceramic vases by Laurie Wiid van Heerden of Wiid Design.
NEXT
New Wan-Ifra report tackling disinformation around the world
MY ACCOUNT
”
For more information about Sacrosanct, please contact natalie@nandos.com. If you require personalised login details to place orders via The Nando’s Portal to Africa, you can also contact natalie@nandos.com.
Mid-Level Digital Designer Johannesburg Freelance PR/Social Media Assistant Cape Town
“
Lifestyle
Retail
Senior Programmatic Trader/Campaign Manager SUBMIT NEWS CONTACT MY ACCOUNT SIGN IN Cape Town HR Manager Johannesburg
Nando’s has supported Sacrosanct because it seeks to promote South African design as a category brand. According to the creative director of the Nando’s Design Programme, Tracy Lee Lynch of Studio Lee Lynch:
Healthcare
Property
Digital Account Manager Johannesburg
CONTACT
Thus far, the portal has only been open internally to Nando’s interior design suppliers. But now, for the first time, potential new partners will be given the opportunity. External homeware retailers, interior designers, architects and related firms, can apply to make use of the portal to place orders for the items that will be showcased in Milan as part of Sacrosanct. Here, the function of the portal is a legitimising one: the Nando’s brand is globally recognised and provides potential customers with peace-of-mind regarding a professional level of order fulfilment, quality execution and uninterrupted delivery timelines.
MORE... SUBMIT A JOB OPEN ACCOUNT
“Being associated with Nando’s makes people perceive you differently,” states Mjo, who was also listed by the Mail and Guardian newspaper as one of the top 200 influential young South Africans.
CSI & Sustainability
1/4
SUBMIT NEWS
“
Tourism Digital Senior Campaign Manager (Social) Cape Town
Search Lighting Design Competition in 2016 for her Tutu 2.0 exhibited 100% Design DESIGN at SUBSCRIBE ADVERTISE WITH US South Africa in Johannesburg and 100% Design in London, with a number of the fittings installed in Nando’s restaurants around the world.
ADVERTISE WITH US
Says Michael Spinks, head of design at Nando’s South Africa:
Maps to start collecting Healthcare consumer insights from July 2019 HR & Recruitment
MORE TOP STORIES NEWS... SUBMIT NEWS
DESIGN SUBSCRIBE
Construction & Engineering
New Wan-Ifra report tackling disinformation around the CSI & Sustainability world Education
Thabisa Mjo's Tutu 2.0 light judged has been named the 'Most Beautiful Object in South Africa' by public vote at Design Indaba 2018...
EMAIL ADDRESS HERE >
There are approximately 1,200 Nando’s restaurants located from Washington DC to Dhaka, and each space showcases Six local designers to boast afro-contempo designs at Milan Design Week bold, bespoke furniture items which are procured through an online interface known as The Nando’s Portal to Africa.
Automotive
Africa All industries #BehindtheSelfie with... Derik Nieman Agriculture
#DesignIndaba2018: Thabiso Mjo's Tutu 2.0 light voted Most Beautiful Object in SA
All industries
›
Nando’s originally hails from South Africa, which is why its global franchises carry Afro-positive interior design that reflects the dynamism of its country of origin. In addition, the walls of each restaurant display a revolving gallery of contemporary Southern African artwork curated by the Spier Arts Trust, a patron to artists from South Africa, Mozambique and Zimbabwe.
The portal acts as one of the largest facilitators of South African design export and since its launch in May 2018, over R16 million in sales has been transacted through the gateway. Nando’s doesn’t profit from this platform, however, the listed designers do - the portal merely facilitates the commercial exchange on their behalf.
Finance
Africa
ENQUIRE
Afro-positive interior design
Brand Africa partnership to MARKETING & MEDIA https://www.bizcommunity.com/Article/196/13/189430.html SOUTH AFRICA SEARCH launch Africa's Best Brands
Image supplied.
light. AFRICA The pendant has since been MARKETING & MEDIA SOUTH SEARCH
Press Office Website Newsletters Recruitment More
A showstopper server by Thabisa Mjo will be the centrepiece of the interior and will feature beaded panels by Qaqambile bead studio in association with Spier Arts Trust. The pattern which is hand-painted onto the server is by Sakile Cebekhulu. A limitededition tote bag will showcase Agrippa Mncedisi Hlophe’s award-winning pattern design. Agrippa is the current winner of the Nando’s Hot Young Designer pattern competition.
5 APR 2019 | SAVE | EMAIL | PRINT | PDF
Recruitment
IN THE NEWS
-
SUBSCRIBE TO INDUSTRY NEWSLETTERS
Radio
Youth Marketing
ADVERTISE ON BIZCOMMUNITY
Alongside, visitors will find Mpho Vackier’s Afro-contempo chair, known as the Oromo chair, that is upholstered with fabric by pattern designer Bonolo Chepape of Lula’s Clan. In addition, the showcase will feature a collection of four ceramic vases by Laurie Wiid van Heerden of Wiid Design.
Printing Promotions & Activations
”
Milan visitors can expect to see precisely this level of spirited output from Sacrosanct. From Mjo, a standing version of the aforementioned Tutu 2.0 will be displayed within the interior as will mirrors with woven details by Candice Lawrence of Modern Gestures. Two carpets by The Ninevites will grace the interior. One is a wall hanging and the other, a handwoven mohair rug – both have been inspired by traditional Ndebele tribal patterns.
Six local designers to boast afrocontempo designs at Milan Design Week
PR & Communications Production
SALONA NAIDOO AND GABI WOJTOWITZ
MORE... SUBMIT NEWS
piece. There’s so much inspiration here that isn’t
Entrepreneurship Events & Conferencing
#AfricaMonth: Africa's revival - foretelling or fairy tale?
crafters and other makers. Often a piece reflects so
All Marketing & Media
CSI & Sustainability
Winners announced for 2019 NYF Advertising Awards!
South Africa. These emerging designers are passionate about telling that unique story. And how
Africa
Design
Brand Africa partnership to launch Africa's Best Brands
culture filtering up in what’s being created here in
Manufacturing
DESIGN SUBSCRIBE
New Wan-Ifra report tackling disinformation around the world
Nando’s has supported Sacrosanct because it seeks to promote South African design as a category brand. According to the creative director of the Nando’s Design Programme, Tracy Lee Lynch of Studio Lee Lynch:
Healthcare
Six local designers to boast afro-contempo designs at Milan Design Week
AFRICA
›
Maps to start collecting consumer insights from July 2019
New WanIfra report tackling disinformation around the world
https://www.bizcommunity.com/Article/196/13/189430.html
Brand Africa Calling all partnership creative entrepreneursto launch - accelerator Africa's programme Best Brands open for entry
3/4
EMAIL ADDRESS HERE >
A showstopper server by Thabisa Mjo will be the centrepiece of the interior and will feature beaded panels by Qaqambile bead studio in association with Spier Arts Trust. The pattern which is hand-painted onto the server is by Sakile Cebekhulu. A limitededition tote bag will showcase Agrippa Mncedisi Hlophe’s award-winning pattern design. Agrippa is the current winner of the Nando’s Hot Young Designer pattern competition.
Afro-positive interior design Nando’s originally hails from South Africa, which is why its global franchises carry Afro-positive interior design that reflects the dynamism of its country of origin. In addition, the walls of each restaurant display a revolving gallery of contemporary Southern African artwork curated by the Spier Arts Trust, a patron to artists from South Africa, Mozambique and Zimbabwe.
75
Publication: Megusta Country: Italy 16-5-2019 Date: 5 April 2019 Type of Publication: Magazine
Cosa Vedere alla Milano Design Week 2019 | ME GUSTA | The Food and Culture Magazine
ME GUSTA
00:40
Courtesy IKEA
FEEL HOME WITH IKEA Il suono e la luce sono potenti potenziatori d'atmosfera, importanti per l'atmosfera di casa come qualsiasi tappeto, pezzo d'arte o divano. Per mostrare quanto la luce e il suono possano essere di grande impatto e divertimento, IKEA invita il mondo a “sentirsi a casa” a Milano. IKEA ha democratizzato la luce in casa per anni - con il sistema di illuminazione intelligente collegato TRÅDFRI come ultima novità. Ora, nell'intento di mettere a disposizione di tutti anche un suono di alta qualità, IKEA e Sonos presenteranno i primi prodotti della gamma SYMFONISK - alla mostra “FEEL HOME” di Milano. C'è il suono e c'è la luce. E se li combinassimo entrambi? Due elementi estremamente importanti per creare l'atmosfera giusta per la casa. Questo è stato il punto di partenza per realizzare la mostra ludica FEEL HOME a Tortona a Milano. I risultati? E' meglio sperimentarla sul posto, l'ambizione è stata quella di condividere la conoscenza attraverso installazioni interattive e divertenti basate sulle attività quotidiane. "Insieme a Sonos abbiamo voluto combinare la nostra conoscenza dell'arredamento domestico con la loro competenza nel creare grandi esperienze sonore per ogni stanza della casa, e a Milano vogliamo farvi sperimentare la vera differenza che il suono e la luce fanno nella vostra vita", dice Björn Block, Business Leader di IKEA Home Smart presso IKEA in Svezia.
��Via Tortona 32
16-5-2019
Cosa Vedere alla Milano Design Week 2019 | ME GUSTA | The Food and Culture Magazine
ME GUSTA https://me-gusta.org/m-g/cosa-vedere-alla-milano-design-week-2019
6/12
Creative Chef, Jasper Udink Ten Cate Eating Design. Photo credits Berend.
Creative Chef da VENTURA FUTURE Jasper Udink ten Cate, fondatore di Creative Chef Studio, e Cisco Schepens, ideatore dello studio, hanno indagato un nuovo modo di progettare i prodotti. Sono entrati in uno studio musicale e sono partiti dai dati sonori. Il risultato è stato un nuovo progetto all'avanguardia: la tabella di composizione. Un’esperienza interattiva in cui l'ospite diventa parte di una composizione musicale. Creative Chef invita gli ospiti ad utilizzare ceramiche, tovaglie, tovaglie, tovaglioli e cibo per interagire con un dispositivo software.
��Via Bergognone, 34
SURVIVAL GUIDE
Dove dormire?
76
Dove Mangiare?
Ritorna anche quest’anno a Ventura Nick Boers dai Paesi Bassi, che apre il dibattito sulla sostenibilità mostrando spugne organiche, ma con i colori classici di una spugna detergente Scotch Brite. Attraverso l’utilizzo di questi materiali, l’autore si pone questa domanda: Che aspetto avrebbe il mondo se la terra cominciasse a cedere al nostro utilizzo sfrenato? Con una simile preoccupazione per gli effetti umani sul nostro pianeta, Mit Integrated Design and Management (Usa) affronta la questione del packaging. Il progetto Dual di Jiani Zeng si occupa del lavaggio a mano usando sapone solido come imballaggio: dopo aver utilizzato il sapone liquido, l'utente può rimuovere l'involucro di carta e utilizzare il sapone solido come lavaggio a mano. Le preoccupazioni comparabili sui ri�uti dei consumatori hanno spinto Enis Akiev (Germania) a trasformare il plastiglomerato in lastre di pietra plastica naturali simili a rocce. Qui affronta la soggettività del concetto di ri�uto e interroga la �ne della vita di un prodotto.
Publication: Mentelocale Country: Italy Date: 5 April 2019 Type of Publication: Website
L’obiettivo dell'edizio 2019 di Ventura Future è quello di sensibilizzare i visitatori sul consumismo della nostra epoca: proprio guidata da questa missione Lisa Tellekamp (Paesi Bassi) ha progettato Makeco Play, un kit educativo che, utilizzando la bioplastica 3D, prova ad insegnare ai bambini il ciclo della vita, dalla produzione al ri�uto. Sullo stesso �l rouge, con un occhio rivolto al futuro, la Moon Gallery (Olanda) sta raccogliendo idee per progetti dal inviare sulla luna, in una galleria che coinvolge attivamente il pubblico per indagare l'esplorazione spaziale nei laboratori di arte e design. A tal proposito Ventura Future espone a Base Milano gli ambiziosi piani per lanciare 100 artefatti sulla Luna con un lander lunare già nel 2022, per una futura società interplanetaria. Centre for Creativity / Mao (Slovenia) presenta i migliori designer, produttori e marchi sloveni contemporanei alla �era We Are Open! La presentazione spazia da oggetti folkloristici e artigianali come kilim intrecciati a mano, utensili da cucina in legno e mobili per animali domestici a lampade composte in legno e plastica stampate in 3D, sedie realizzate in feltro compresso riciclato e nuvole illuminate fatte da airbag riadattati. Tutto realizzato con materiali locali sloveni al 100%.
mentelocalemilano concerti
teatro
cultura
libri
food
oggi domani weekend altra data
Cultura
Milano
cinema
mostre
oggi al cinema
bambini
outdoor
viaggi
oggi a teatro
Cerca nel sito attualità
ristoranti locali
Venerdì 5 aprile 2019
Fuorisalone 2019, uno sguardo al futuro in zona Tortona: le mostre e le installazioni da vedere di Elena Buzzo Milano Design Week 2019: guida agli eventi imperdibili del Fuorisalone
ACCEDI /presentazione REGISTRATI Un'altra nazionale presentata a Ventura Future è organizzata dal Dipartimento per la promozione del commercio internazionale in Thailandia: una nuova selezione dei migliori designer contemporanei thailandesi Ventura Projects, in seguito alla sua presentazione a Ventura Lambrate nel 2016. In mostra torna ad un evento sono le opere di 38 designer che danno al visitatore una visione ampia della cultura del design ricco ed eclettico shopping della Thailandia.
OFFERTE CLUB
Zona Tortona è una di quelle che durante il Fuorisalone che emanano più energia creativa. Storico distretto del design, anche nell'edizione 2019 della Milano Design Week non delude le aspettative, presentando, da martedì 9 a domenica 14 aprile, una ricca programmazione di eventi. Tra le principali iniziative della Tortona Design Week c'è © IQOS WORLD revealed by Alex Chinneck la quarta edizione di Tortona Rocks, a cura di Milano Space Makers. Quest’anno al centro troviamo il tema della Design Awareness, che spinge ogni designer a progettare con consapevolezza. Questa missione rientra in quel �lone del design che ha accettato la s�da di reinventare se stesso verso modalità alternative per nuovi stili di vita più sostenibili. Con oltre 20 progetti espositivi internazionali, 60 designer e 50 aziende, Tortona Rocks guida i visitatori del Fuorisalone alla scoperta delle proposte che gettano un nuovo sguardo sul futuro, ispirando cambiamento e creando consapevolezza. Il �ore all’occhiello di Tortona Rocks 2019 è il progetto multidimensionale di design ambientale dell’artista Alex Chinneck per Iqos. Chinneck presenta un’installazione ambientale dal potere suggestivo che vede protagonista l’architettura degli edi�ci frontali all’entrata dell’ex area manifatturiera, che sembra aprirsi in una delle sue estremità attraverso una zip che lascia intravedere l’interno dell’edi cio; all'interno degli edi�ci gli spazi sono interessati da aperture inaspettate, nel pavimento in cemento e nelle pareti in pietra, che sovvertono radicalmente le percezioni dei visitatori. Sviluppato interamente sul tema della consapevolezza e dell’ecosostenibilità del design, il distretto presenta un ricco palinsesto di progetti che offrono soluzioni applicative per salvaguardare l’ambiente, come quelle proposte - sempre negli spazi di Tortona Rocks - da Norwegian Presence, Belgium is Design, 100 domande per domani di IED; nuovi scenari tecnologici sono invece indagati da Sony Design, Hyundai, Peugeot Design Lab, Samsung, CaVa, Autodesk. La dimensione socio-culturale trova espressione nell’esposizione The impossible story of Israeli Design e nel progetto Scivola; lo storico brand fondato da Giorgetto Giugiaro Italdesign presenta un repertorio di product design, mentre Citroën coinvolge il pubblico in un percorso espositivo tra heritage e futuro, a �rma di Matteo Ragni Studio. Spostiamoci in via Bergognone, perché l'altro grande protagonista del Fuorisalone 2019 nel grande distretto di Tortona è Base Milano, dove Ventura Projects dà vita alla seconda edizione di Ventura Future con esposizioni di opere proiettate verso il futuro e particolare attenzione per le tematiche ecologiche ed ecosostenibili. Per questa edizione, gli organizzatori hanno introdotto un biglietto di ingresso a 5 euro.
benessere
esperienze by
Tra gli appuntamenti imperdibili del Fuorisalone in zona Tortona c'è il SuperDesign Show 2019, come sempre al SuperStudio Più. Lo spazio ideato da Gisella Borioli segue la consueta mission Only the Best con particolare attenzione al tema Innovation & Tradition. Tra gli highlight più attesi lo spettacolo di luci nell'oscurità ideato dal collettivo di visual e media artist Rhizomatiks per Lexus International; il primo televisore Oled arrotolabile di LG Electronics protagonista della mostra Rede ning Space; il Superhotel, ovvero l'albergo ideale ideato da Giulio Cappellini e realizzato con i nomi top brand del design made in Italy; e la mostra-evento Smart City: People, Technology & Materials, curata dall’architetto Giulio Ceppi sul tema guida della via latina alla smart city. Altri eventi in zona Tortona? Per un Fuorisalone a misura di bambino, all'Opi cio 31 segnaliamo poi l'appartamento The Playful Living, un progetto che unisce design e idee per perseguire un obbiettivo semplice: portare il gioco in ogni aspetto della vita quotidiana. Il Mudec - Museo delle Culture di Milano presenta il progetto espositivo A new moka is blooming, che comprende mostra, installazione visiva e spazio mokeria dedicato al lancio della nuova Moka disegnata da David Chipper eld, l’architetto padre del Mudec.
Per qualche momento di relax, in�ne, segnaliamo il Vanity Fair Social Garden, un giardino nascosto negli spazi del Milanostudio Digital dove si possono provare beauty experience, sorseggiare cocktail d’artista, Sponsored gustare prelibatezze create sotto i propri occhi, o mettersi alla prova partecipando a delle lezioni di cucina; e ovviamente Il leggendario produttore Giorgioassistere talk e masterclass dedicati al tema della sostenibilità; e l'Home Festival Pop-Up Store, uno temporaneo in via Tortona 10 che è anche un piccolo festival musicale, che presenta per tutta la settimana Moroder nell' unicaspazio tappa del Nord unsuper programma Ovest. Qui i biglietti scontati!!di live e dj-set: tra gli ospiti Crookers, Ensi, Galef�, Massimo Pericolo, Generic Animal, Auroro Borealo e molti altri. Per conoscere tante altre iniziative consultare il sito della Tortona Design Week. Potrebbe interessarti anche:
Francesco Sforza: l'impresa del potere. Un'avvincente narrazione storica tra misfatti e giochi di potere Sponsored da Vinci, la Natura e gli animali: dalla vigna nel cuore di Milano alla Sala delle Asse Leonardo Scuola di inglese a Milano? My English School ha 3 sedi con corsi per tutti i livelli Francesco Sforza: l'impresa del La Conchetta Vinciana sui Navigli di Milano potere. Un'avvincente narrazione Leonardo 500, biglietto unico per Cenacolo e musei: dove acquistarlo e quanto costa Milano storica tra misfatti e giochi di potere
Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi. Hai programmi per il �ne settimana? Scopri gli eventi del weekend. Sponsored
Non sono bello...piaccio! Lo spettacolo di Jerry Calà a prezzo Redazione Bologna QUI super scontato cliccando redazione.bologna@mentelocale.it
Redazione Roma
REGISTRATI ALLE NEWSLETTER
redazione.roma@mentelocale.it
Redazione Milano
Redazione Torino
Redazione Genova
Amministrazione
redazione.milano@mentelocale.it redazione.torino@mentelocale.it Sponsored
Abbashow: la tribute bandredazione@mentelocale.it più amata in tutta Europa propone il best of dei sul sito Pubblicità pubblicita@mentelocale.it mitici Abba
Vuoi essere sempre aggiornato su tutti gli eventi della tua città e provincia?
Mentelocale Web Srl - Piazza della Vittoria 6/6 - Genova Copyright © 2019 (v2) - Tutti i diritti riservati Iscrizione al Registro delle Imprese di Genova n.02437210996 R.E.A. di Genova: 486190 Codice Fiscale / P.Iva 02437210996 Informativa Privacy
Informativa Cookies
Lavora con noi
Registrati. È semplice e gratuito.
scrivi qui il tuo indirizzo email REGISTRATI
amministrazione@mentelocale.it
Da martedì 9 a domenica 14 aprile 2019 Ventura Future presenta a Base Milano esposizioni che pongono al centro lo sviluppo sostenibile del prodotto curate da artisti di tutto il mondo, dalla Slovenia all'Est della Francia, dalla Thailandia a Torino. Ampio spazio viene dato ai materiali, tra i più disparati all’interno della sezione Making materials: dall’acciaio idroformato di Eddyboy alla stampa su ceramica, al lavoro dello Studio Ludovico (Finlandia) per il quale Alves Ludovico, partendo dallo zucchero, ha sintetizzato una bioplastica, a cui ha dato il nome di supersweetpolymer.
Making Of: Basel Edition mostra approcci ibridi ai diversi processi di creazione nell'ambito della disciplina del design attraverso progetti che ri�ettono sulla cultura del materiale, come le borse di Benjamin Bichsel in pelle di cinghiale, che usa la pelle che normalmente viene scartata; o le scarpe 3D di Kathrin Blikisdorf realizzate con �lati riciclati; e gli occhiali di Samuel Lodetti che tengono i bordi curvi per creare sensazioni uniche. Toyo Aluminium K.K. (Italia, Giappone) esplora i modi in cui l'alluminio può essere utilizzato per il rivestimento, la pittura e la stampa. L'azienda lo fa onorando il grande Leonardo da Vinci, in occasione del 500° anniversario della sua morte che proprio nel 2019. Il suo famoso cavallo, Il Gran Cavallo, funge da tela per indagare l'uso di pigmenti a base di alluminio. Ritorna anche quest’anno a Ventura Nick Boers dai Paesi Bassi, che apre il dibattito sulla sostenibilità mostrando spugne organiche, ma con i colori classici di una spugna detergente Scotch Brite. Attraverso l’utilizzo di questi materiali, l’autore si pone questa domanda: Che aspetto avrebbe il mondo se la terra cominciasse a cedere al nostro utilizzo sfrenato? Con una simile preoccupazione per gli effetti umani sul nostro pianeta, Mit Integrated Design and Management (Usa) affronta la questione del packaging. Il progetto Dual di Jiani Zeng si occupa del lavaggio a mano usando sapone solido come imballaggio: dopo aver utilizzato il sapone liquido, l'utente può rimuovere l'involucro di carta e utilizzare il sapone solido come lavaggio a mano. Le preoccupazioni comparabili sui ri�uti dei consumatori hanno spinto Enis Akiev (Germania) a trasformare il plastiglomerato in lastre di pietra plastica naturali simili a rocce. Qui affronta la soggettività del concetto di ri�uto e interroga la �ne della vita di un prodotto. L’obiettivo dell'edizio 2019 di Ventura Future è quello di sensibilizzare i visitatori sul consumismo della nostra epoca: proprio guidata da questa missione Lisa Tellekamp (Paesi Bassi) ha progettato Makeco Play, un kit educativo che, utilizzando la bioplastica 3D, prova ad insegnare ai bambini il ciclo della vita, dalla produzione al ri�uto. Sullo stesso �l rouge, con un occhio rivolto al futuro, la Moon Gallery (Olanda) sta raccogliendo idee per progetti dal inviare sulla luna, in una galleria che coinvolge attivamente il pubblico per indagare l'esplorazione spaziale nei laboratori di arte e design. A tal proposito Ventura Future espone a Base Milano gli ambiziosi piani per lanciare 100 artefatti sulla Luna con un lander lunare già nel 2022, per una futura società interplanetaria. Centre for Creativity / Mao (Slovenia) presenta i migliori designer, produttori e marchi sloveni contemporanei alla �era We Are Open! La presentazione spazia da oggetti folkloristici e artigianali come kilim intrecciati a mano, utensili da cucina in legno e mobili per animali domestici a lampade composte in legno e plastica stampate in 3D, sedie realizzate in feltro compresso riciclato e nuvole illuminate fatte da airbag riadattati. Tutto realizzato con materiali locali sloveni al 100%. Un'altra presentazione nazionale presentata a Ventura Future è organizzata dal Dipartimento per la promozione del commercio internazionale in Thailandia: una nuova selezione dei migliori designer contemporanei thailandesi torna ad un evento Ventura Projects, in seguito alla sua presentazione a Ventura Lambrate nel 2016. In mostra sono le opere di 38 designer che danno al visitatore una visione ampia della cultura del design ricco ed eclettico della Thailandia. Tra gli appuntamenti imperdibili del Fuorisalone in zona Tortona c'è il SuperDesign Show 2019, come sempre al SuperStudio Più. Lo spazio ideato da Gisella Borioli segue la consueta mission Only the Best con particolare attenzione al tema Innovation & Tradition. Tra gli highlight più attesi lo spettacolo di luci nell'oscurità ideato dal collettivo di visual e media artist Rhizomatiks per Lexus International; il primo televisore Oled arrotolabile di LG Electronics protagonista della mostra Rede ning Space; il Superhotel, ovvero l'albergo ideale ideato da Giulio Cappellini e realizzato con i nomi top brand del design made in Italy; e la mostra-evento Smart City: People, Technology & Materials, curata dall’architetto Giulio Ceppi sul tema guida della via latina alla smart city. Altri eventi in zona Tortona? Per un Fuorisalone a misura di bambino, all'Opi cio 31 segnaliamo poi l'appartamento The Playful Living, un progetto che unisce design e idee per perseguire un obbiettivo semplice: portare il gioco in ogni aspetto della vita quotidiana. Il Mudec - Museo delle Culture di Milano presenta il progetto espositivo A new moka is blooming, che comprende mostra, installazione visiva e spazio mokeria dedicato al lancio della nuova Moka disegnata da David Chipper eld, l’architetto padre del Mudec.
77
Publication: Architonic Country: The Netherlands Date: 5 April 2019 Website Type of Publication: April 05 Architonic.com
78
79
80
★ 06. Sony, installation « Af�nity « Af�nity in Autonomy » Autonomy » Dans un paysage technologique en rapide mutation, SONY développe une vision de la robotique qui jouera à l’avenir un rôle essentiel dans la société. « Af�nity in Autonomy » est une installation interactive et émotionnelle où les visiteurs exploreront la façon dont la technologie pourra enrichir notre mode de vie, et créer des liens affectifs entre l’humain et la robotique.
Publication: Bestarchidesign Country: Italy Date: 6 April 2019 Type of Publication: Website Collectif de designers Floating Futures (Brésil, République Tchèque et Portugal)
✓ DESIGN & DÉCORATION
⚑ CARNET D’ADRESSES
★ AGENDA
► A PROPOS
⚑ Adresse : Spazio Zegna, via Savona 56/A, Milan – Tortona District ⚑ Dates : Du 9 au 13 avril de 10h00 à 20h00 et le 14 de 10h00 à 16h00 06/04/2019
EN SAVOIR P LU S. . . 551 Views
Carnet de Tendances
✓ Milan Design Week 2019, FuoriSalone :
★ 07. Ventura Future 2019
Best [ Tortona District ]
No Comment
BestArchiDesign Institut industriel de design et l’académie FHNW (Suisse) – Andrea Maestri (Italie) collection « A Space Oddity »
SUIVEZ MOI !
Après une première édition réussie, Ventura Future a choisi de s’installer cette année dans le quartier de Milano projet culturel de pollinisation croisée entre Tortona. Un événement élaboré en collaboration avec Base Milano, les arts, les entreprises, la technologie et l’innovation sociale. Base Milano sera également l’hôte de Ventura TAGS >C’est MILAN DESIGN WEEK Future. dans un ancien bâtiment industriel de 12 000 m2 récemment réhabilité, que les visiteurs pourront explorer le meilleur du design contemporain avec une sélection rigoureuse de 83 exposants internationaux. Artistes, designers et même étudiants, exprimeront leurs visions de l’avenir, à travers des thématiques intéressantes, tels que la nourriture, l’artisanat, ou la biotechnologie.
Le studio Nienke Hoogvliet (Pays-Bas) collection « Mourn »
MILAN 2019 TORTONA
Aldo Aldo Cibic Cibic «« Aesthetic... Aesthetic...
Projets des étudiants de VIA University College (Danemark)
SONY SONY 'A 'A nity nity in in Aut... Aut...
VENTURA VENTURA FUTURE FUTURE
Belgium Belgium is is design design
PARTENAIRES Données cartographiques ©2019 Google
Conditions d'utilisation
Le designer Richard Yasmin (Liban) collection « The Cube »
100 m
★ 01. Aldo Cibic, rétrospective « Aesthetics of Vitality » Aldo Cibic, Cibic célèbre artiste et designer italien, l’un des membres fondateurs de Memphis, échangera sur ses Suites . Un bâtiment travaux dans un cadre fascinant, à l’intérieur du prestigieux hôtel milanais « Savona 18 Suites » historique datant du début du XXe siècle, qui a fait le fruit récemment d’un grand projet de rénovation par l’atelier Cibic. Pour cette occasion spéciale, dans les espaces intérieurs de l’hôtel, décorés de façon permanente et équipés de meubles et d’accessoires qu’il a lui-même conçus, Aldo Cibic exposera également divers dessins, photographies et installations. À travers ce magni�que événement, les visiteurs pourront en apprendre davantage sur ses compétences et sa sensibilité artistique. Custhom (Royaume-Uni) collection « Mineral » – Mash.T Design Studio & Thabisa Mjo (Afrique du sud)
ARTICLES RÉCENTS [ ✓ Sélection mai 2019 ] Le tapis, une véritable œuvre d’art !
12/05/2019 ★ Undesignable : Brocante du design du 20e siècle, 1ère édition à Nice
25/04/2019 [ ✓ Sélection Luminaires ] Milan Design Week, avril 2019
20/04/2019 ✓ CEDIT captive avec les nouvelles collections Policroma & Araldica Collectif de designers Floating Futures (Brésil, République Tchèque et Portugal)
L’artisan The Jordan (Pays-Bas) collection « The series »
⚑ Adresse : BASE Milano (2 entrées )Via Tortona 54 et Via Bergognone 34, 20144, Milan ⚑ Dates : Du 09 au 14 avril 2019 de 09h30 à 20h00 – Réserver son entrée ! EN SAVOIR P LU S. . .
Articles similaires
17/04/2019 ✓ Milan Design Week 2019 : BRUT Collective présente « Bodem »
10/04/2019 ✓ Milan Design Week 2019 : Doppia Firma, Double Signature Collection de vases, carafes, vaisselle en céramique et verre souf�é « Table Joy, » pour la marque Paola C.
07/04/2019 ✓ Milan Design Week 2019, FuoriSalone : Best événements, [ Tortona District ]
06/04/2019 ✓ Milan Design Week 2019, FuoriSalone : Best événements, [ Isola & Ventura District ]
04/04/2019 Mobilier de Aldo Cibic, photographies © Matteo Piazza Institut industriel de design et l’académie FHNW (Suisse) – Andrea Maestri (Italie) collection « A Space Oddity »
⚑ Adresse : Savona 18 Suites, via Savona 18, 20144 Milan – Tortona District ⚑ Dates : Du 8 au 14 avril 2019 de 10h00 à 21h00 EN SAVOIR P LU S. . .
Tortona Rocks
✓ Milan Design Week 2019, FuoriSalone : Best événements, [ Brera District ]
02/04/2019 ✓ Milan Design Week 2019, FuoriSalone : Best événements, [ 5Vie District ]
30/03/2019
Situé entre Via Tortona, Via Savona et Via Bergognone, Tortona Rocks proposera un panel innovant et
81
dynamique d’expositions de design contemporain et d’événements de communication. Un circuit incontournable à faire durant la Design Week et qui recevra pour sa quatrième édition toujours plus de marques, d’artistes et de designers renommés à travers le planète.
MOTS-CLÉS
★ 02. Alex Chinneck, installation « Revealed »
AGENDA
Pour ceux qui recherchent de surprenantes installations lors de Fuorisalone, apprécieront l’ironie et la créativité
AIX EN PROVENCE
Publication: IoDonna Country: Italy Date: 6 April 2019 Type of Publication: Website
PEOPLE
MODA
BELLEZ Z A
AMORE E S ES S O
OROS COP O
HO ME • S AL O NE DEL MO BIL E 2019: EC C O I 30 EVENTI DEL FUO RIS AL O NE DA NO N P ERDERE
1
F O CU S O N:
2
L'oroscopo del giorno
I blog di iO Donna
3
Festival di Cannes 2019
20/31
6 A P R I LE 2 0 1 9
Insettologia Insectology: Food for Buzz, a Ventura Future, è una piccola esposizione di 5 �ori arti�ciali di emergenza studiati per essere una fonte di nutrimento per i 5 insetti chiave per l'impollinazione: api, bombi, sir�di, farfalle e falene. Messi a punto dall'atelier olandese Boelhouwer assieme a ingegneri e scienziati, sono in grado di produrre costantemente le sostanze naturali speci�che per quegli insetti preziosi, a�nché laddove non ci siano le condizione di sussistenza naturale li si possa usare come rimedio estremo. Ventura Future BASE Milano, via Bergognone 34 Biglietto d’entrata a 5 euro
17
18
19
20
21
22
23
20/31
CA SA E D E SI G N LI F E STY LE
Sorpresa Yamaha, a Ventura Centrale gli oggetti del brand giapponese scaldano il cuore d i CR I STI ANO VI TALI
82
4
Capelli over 40
Publication: Sobremorar Country: Brasil Date: 6 April 2019 Type of Publication: Newspaper
4/6/2019
https://acervo.folha.com.br/digital/issuePrint.do?key=p-6116108&issueId=48695
Folha Impressa - Acervo
1/1
83
Publication: Il posto delle parole Country: Italy Date: 7 April 2019 Type of Publication: Website
IL POSTO DELLE PAROLE A S C O L T A R E
Home
Citazioni
F A
P E N S A R E
Archivio
Contatti
Livio Partiti / 7 Aprile 2019 / Lorenzo Marini
Lorenzo Marini “AlphaCube”
Cerca …
Lorenzo Marini "AlphaCube" DesignWeek Milano
Lorenzo Marini “AlphaCube”
L’inedita installazione artistica AlphaCube dell’artista Lorenzo Marini sarà protagonista di Ventura Future durante la Design Week 2019 (9-14 aprile). Il progetto, curato da Sabino Maria Frassà, completa e arricchisce la proposta artistica di CRAMUM & Ventura Projects per la DesignWeek del 2019. AlphaCube è l’anti-cubo bianco, una critica ironica al mondo dell’arte e all’incapacità degli esseri umani di parlarsi e capirsi veramente. Dopo la DesignWeek l’installazione sarà poi presentata a Venezia in occasione della prossima Biennale d’Arte.
Come ricorda il curatore Sabino Maria Frassà: “L’artista con AlphaCube capovolge letteralmente il paradigma dell’arte contemporanea del cubo bianco, quale migliore forma per veicolarne la fruizione e la comprensione. Lorenzo Marini rende il “cubo bianco” l’involucro, la parte esteriore dell’opera. L’opera si sviluppa tutta all’interno delineando un nuovo spazio immersivo, animato dal genio artistico. AlphaCube si erge nello spazio come un qualcosa di alieno, tanto nella forma quanto nel contenuto: se è evidente la fascinazione dell’artista per un certo dadaismo e futurismo, che reinterpreta e attualizza, è anche innegabile che oggetto dell’installazione sia non tanto il mero compiacimento estetico, quanto la volontà di spronare il pubblico a riflettere.
Il risultato formale è così un’affascinante estremamente accattivante installazione, che cela letteralmente “al proprio interno” la critica a come comunichiamo e interagiamo oggigiorno: la troppa informazione spazza via la comunicazione, per cui è nato il linguaggio stesso. Siamo tutti in fondo affetti da un acuto autismo e cronica incapacità di empatia. Si parla tanto, si urla sempre di più e in sempre nuovi modi: pensiamo a esempio all’inarrestabile bombardamento di immagini, di colori sempre più vividi o al diffondersi dell’impiego del maiuscolo nella scrittura. Tutte queste parole e tutti questi messaggi, seppur sempre più semplici e semplificati, non sembrano sufficienti al riuscire ad esprimersi compiutamente ed essere capiti. Ma allora perché così tante parole? Forse per convincere noi stessi delle nostre false certezze e falsi miti.”
Lorenzo Marini "Alpha Cube"
00:00
13:52
Ventura Future Presso BASE Milano. Ingresso da Via Tortona 54 o da Via Bergognone 34 Press Preview 8 Aprile ore 13:00 (su invito) Martedì 9 Aprile – Sabato 13 Aprile 09:30 – 20:00 (ticket) Mercoledì 10 Aprile Apertura serale: 20:00 – 22:00 (ticket) Domenica 14 Aprile: 09:30 – 18:00 (ticket)
Lorenzo Marini vive e lavora fra Milano, Los Angeles e New York. Dopo aver lavorato per venti anni nel più totale silenzio e riservatezza, difendendo le sue opere dal clamore della pubblicità, ha deciso di condividere la sua ricerca artistica rendendola pubblica. Dal 2016 concentra la sua ricerca artistica sulla bellezza delle lettere e nel 2017 redige il Manifesto per la liberazione del Type. Incontra un immediato successo ed è così invitato nel 2017 alla Western China International Biennale e alla Biennale di Venezia (Padiglione Armenia). Dal 2015 espone in circa venti mostre personali in tutto il Mondo, tra cui al Macro Museo Arte Contemporanea di Roma (2017), George Berges Gallery di New York May (2017), Istituto di Cultura di di Praga (2015) e Barcellona (2016).
IL POSTO DELLE PAROLE ascoltare fa pensare ilpostodelleparole.it
84
Condividi:
Cerca Cerca
Publication: Design Diffusion Country: Italy Date: 7 April 2019 Type of Publication: Website
WHO WE ARE
DES IGN
ARC HIT EC T URE
INNOVAT ION
FAS HION
NEWS
CONTACTS
VIDEO NEWS
DDN PHUT URA
BLOG
DDNT V
Italian
English
MAGAZINE
MILAN DESIGN WEEK 2019: SLOW HAND DESIGN + T STYLE 08/04/2019
|
IN DESIGN, INNOVATION
|
BY DIGITAL DDW
The design culture that reuses agricultural waste comes from Thailand: high-quality artisanal objects made from waste and recycled items
Slow Hand Design Curated by Eggarat Wongcharit DITP presents the winners of the DEmark award, objects that best int erpret Thai craft t radit ion from a cont emporary point of view. A new generation of objects that combine manual skills wit h new t echnologies, for a high value added product ion that can be applied also to industrial volumes, mixing craftsmanship and industry. Therefore, the added value of design consists in applying future technologies to traditional processes, for an increasingly sustainable production.
T-STYLE – Thai design T-St yle celebrates Thai craft smanship, effort , t ime and expert ise t hat , combined, creat e unique product s. Thai craftsmen create with passion, which is the focus of “Fine Craft ”, the exhibition dedicated to Thai handicraft s, made wit h recycled mat erials from agricult ural wast e and ot her product ion scraps. Recycling and reuse have become habits in Thailand and “Thai style” products are characterized by excellent workmanship and quality.
Thai style: sustainable design Sustainability, recycling and reuse lie at the heart of contemporary Thai production, which mixes traditional craftsmanship and new technologies to make the best use of the new materials obtained from agricultural waste. Techniques and materials are applied to furnishings, complement s, fashion accessories and clot hing.
At Ventura Future, at Base-Ex-Ansaldo, from 9 to 14 April, Slow Hand Design and T-St yle will exhibit several products made with these new materials. The exhibitions are organized by the Thailand Off ice of Innovat ion and Value Creat ion, Thai Trade Cent er, Milan, and the Depart ment of Int ernat ional Trade Promot ion (DITP) and Thai Minist ry of Commerce. [Text Roberta Mutti]
85
Publication: Domus Country: Italy Date: 7 April 2019 Type of Publication: Website
SUBSC RIBE
L AN GUAGE
IT EN
News Architecture Design Art Opinion Archive Local Editions Products Guest editor Covers
Milan Design Week
Search
MAIN SP ON SOR
Salone del mobile and Fuorisalone 2019
News
Guides
Interviews
Richard Yasmine’s “Cure” at Ventura Future 2019 From April 9 to 14 at BASE Milan, the Lebanese designer will show his latest work inspired by time and soul regeneration.
View gallery
A UTHO R
Marta Milasi P H OTO G R A P H Y
BizzarreBeirut P UBL I SH ED
08 April 2019
“The Cure”, the latest work by Lebanese architect and product designer Richard Yasmine, will be presented at Ventura Future 2019, hosted by the cultural project BASE that is located in a former industrial area in Milan. It consists of three elements - an armchair, a pendulum clock and a wall mounted lighting fixture- designed more as a set-up and installation than as stand-alone furnishing complements. Each one represents a different step in the same reflection on time, karma and
LO C A T I O N
Ventura Future 2019, Milano A RCH I TECT
Richard Yasmine
self-reconciliation. The cure is not to be conceived as a remedy or concern, but as a reestablishment, a self-absolution from an excess of responsibility. We cannot have time control, for instance, we can awaken in us alertness
P RO GRA M
Prodotto CO M P L ETI O N
2019
for every moment of existence. The white on white set-up acquires a spiritual and metaphysical value: judgment is suspended, there is no sign of error or failure. While the armchair in a headstone silhouette takes a message of destiny and
SHA RE
regeneration, the notion of time is clearly entrusted to the pendulum clock, whose the small scale reminds us our certain end. The wall lighting – which consists of a radial halo mounted on a white background – wants to symbolize majesty of our soul. The collection is made of white powder coated aluminium structure with various other materials such as brass, neo-cement, suede, Carrara marble and couture handmade embroidery with beads pearls and silk.
M O ST P O P UL A R
Read also Ô-Cult by Richard Yasmine
Project: The Cure Designer : Richard Yasmine Venue: Ventura Future, Milan Design Week 2019 Address: BASE, via Bergognone, 34, Milan Opening dates: from April 9 to 14, 2019 Photographer: BizzarreBeirut
1. Best of Milan Design Week 2019 2. 15 of the best lamps at Euroluce 2019 3. The best stands at the Salone del Mobile in Rho Fiera 2019 4. Alex Chinneck unzips the façade at Opificio 31 5. Rossana Orlandi: it’s not plastic’s fault
SHA RE
SECTI O NS
Salone del Mobile / Design
86
K EY W O RDS
product design, Richard Yasmine, Ventura future, Milan Design Week, Fuorisalone 2019
Sign up / Log in
Publication: R - La Repubblica Country: Italy Date: 8 April 2019 Type of Publication: Magazine
LA REPUBBLICA ITA - GLI ALBUM DE LA REPUBBLICA 8 Apr 2019 - Issue 98, Page 13 REACH: 446K - AVE: €94800 - Page occupation: 0.60
Italy Gruppo Editoriale L'Espresso
87
Antonello da Messina
un’importante presenza come quella del designer olandese Marcel Wanders.
21 Maggio 2019
Publication: FortementeIN Country: Italy Date: 9 April 2019 Type of Publication: Website GIOVEDÌ, 23 MAGGIO 2019
STAFF
LE NOSTRE PARTNERSHIP
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Per la fondatrice, Margriet Vollenberg, è un ritorno all’origine come si deve puntando dritto verso la missione originale di creare una piattaforma per supportare i gruppi di designer che, per tradizione, hanno avuto di�coltà ad a�ermarsi. Fa un po’ da contrasto con lo spirito democratico della Design Week la scelta di far pagare un biglietto di 5 euro per l’ingresso al NEWS
MODA
SHOPPING
ARTE E MOSTRE
LIBRI
MUSICA
Ventura Future di via Bergognone. SERIE TV, CINEMA E SPETTACOLO
STORIA E CURIOSITA’ Home
Arte E Mostre
SCIENZA
Per il sesto anno consecutivo torno il distretto di 5VIE art + design, riconosciuto a livello
TECNOLOGIA
internazionale come polo di ricerca, innovazione e connessione tra ambiti diversi, de nito per sua natura come vero e proprio museo di�uso del design. Quest’anno i temi dominanti
È Iniziata La Milano Design Week E Con Lei Gli Eventi Imperdibili...
saranno il territorio e le risorse naturali che da esso possono scaturire. Si parte dai
È iniziata la Milano Design Week e con lei gli eventi imperdibili del Fuorisalone
sotterranei del Siam, dove prenderà vita la personale mostra “Human Code” di Roberto
Sironi a cura di Annalisa Rosso. Ambientata in una dimensione parallela, la mostra sarà un viaggio tra antropologia, tecnologia, sperimentazione di processi e materiali.
Di Elisa Sirtori - 9 Aprile 2019
Share
SEGUICI SU FACEBOOK
Fortementei… 2734 "Mi piace"
Mi piace
SEGUICI ANCHE SU 12,391 Followers
SEGUI
1,636 Followers
SEGUI
NON PERDERTI ANCHE
mde
Il bronzo5,sarà il protagonista della mostra “L’Ultima Cera” curata dal Direttore BLACK MIRROR INinvece USCITA A Artistico E delLE dipartimento di Design della Fonderia Artistica Battaglia, Nicolas BellavanceBREVE: TRAILER TRE... Lecompte. Alessandra Chiaradia - 22 Maggio 2019
Altre tappe da non perdere saranno l’esposizione di Masterly-The Dutch a Palazzo Turati, È u�cialmente iniziata la Milano Design Week, da oggi no al 14 aprile la città meneghina si popolerà di ogni tipo di evento, installazione, mostre e il famigerato popolo da design week: designer famosi o emergenti, con idee geniali o mediocri, faranno la loro comparsa
che celebra quest’anno il 350esimo anniversario della morte di Rembrandt e Palazzo Litta che ospita The Litta Variations / Opus 5, curato da MoscaPartners. La mostra porta nel cuore della città il lavoro di designers, artigiani, produttori e agenzie di design olandesi.
nelle diverse zone di Milano nel circuito dell’attesissimo Fuorisalone. Districarsi tra i mille eventi è un vero problema, per questo noi di Fortementein vogliamo correre in vostro aiuto e indicarvi gli indispensabili. La prima cosa da sapere sul Fuorisalone sono le zone da tenere sotto controllo: si parte dalla storica Tortona no a Lambrate, dai magazzini della Stazione centrale al Teatro Parenti, da Porta Venezia a Isola, da Brera alle 5Vie. Un suggerimento che mi sento di darvi è di godevi la città senza l’utilizzo dei mezzi pubblici, che saranno super a�ollati, ma di passeggiare attraverso quello che la città è in grado di o�rire in questa particolare settimana. Iniziamo con Brera Design District, uno dei miei favoriti, che presenta la decima edizione della sua Design Week, sul sito troverete tantissime iniziative e usando l’hashtag #BRERADESIGNDISTRICT potrete entrare nel vivo della manifestazione codividendo i vostri scatti. Come ogni anno Brera Design District propone un format che comprende la scelta di un tema e il premio Lezioni di Design. Il tema di quest’anno è “Design Your Life” e prende spunto dal libro di Bill Burnette Dave Evans Designing Your Life: How to Build a Well-Lived, Joyful Life – Alfred a Knopf Inc, settembre 2016.
ULTIMI ARTICOLI Presentazione del libro Ettore Modigliani Memorie, la vita movimentata di un... 23 Maggio 2019
Firenze Rocks, conto alla rovescia per l’evento musicale dell’anno. Info e... 23 Maggio 2019
Black Mirror 5, in uscita a breve: trailer e le tre... 22 Maggio 2019 TAGS MILANO
5VIE
BASE MILANO
BRERA DESIGN DISTRICT
EVENTI
EVENTI MILANO
FUORISALONE
MASTERLY-THE DUTCH
MILANO DESIGN WEEK
La Milano sotterranea, speciale apertura al pubblico sabato 25 maggio con...
Share 22 Maggio 2019
Google+
Mettersi in proprio, i pro ea i contro di un lavoro...
Elisa Sirtori
22 Maggio 2019
Sportiva per passione ma con la determinazione di un professionista, ha deciso di dedicare anima e corpo a fare tutto quello che la rende felice. Lo sport è sicuramente il
che la Al Carroponte motore arriva Holi, il spinge a dare il massimo in tutto, la passione è il cuore pulsante per festival più colorato cheicisuoi sia sogni. In procinto di laurearsi in scienze dell'educazione per l'infanzia ha realizzare 22 Maggio 2019 da sempre mostrato al mondo la sua spiccata sindrome di Peter Pan, stare in mezzo ai
bambini accentua il suo essere libera, la sua creativa e l’innata capacità di saper volare con la fantasia, impresa ardua per molti adulti e invidiata da altri. Diventa quindi
Passiamo agli immancabili del Fuorisalone: BASE Milano e Ventura Projects collaborano insieme per un progetto di ritorno alle origini accompagnato, allo stesso tempo, da una rigenerazione urbana. Il sapore revival lo si percepisce ricordando come l’ex complesso industriale Ansaldo, oggi sede di BASE in zona Tortona, ospitò nei primi del 2000, gli eventi d’esordio di Organization in Design, società di produzione di Ventura Projects, con un’importante presenza come quella del designer olandese Marcel Wanders.
Chiostri in �era, una festa passaggio semplice affacciarsi al mondo della scrittura dove, più che in altri ambiti, si è all’aria aperta nella città di liberi di lasciar fluire i propri pensieri permettendo, anche agli ignari spettatori dei suoi Milano 22 Maggio 2019
articoli, di poter raggiungere e dare una sbirciata all’inarrivabile Isola che non c’è.
Visita esclusiva con Vittorio Sgarbi della mostra ARTICOLI CORRELATI Antonello da Messina
21 Maggio 2019
Presentazione del libro Ettore Modigliani Memorie, la vita movimentata di un grande soprintendente di Brera
Firenze Rocks, conto alla rovescia per l’evento musicale dell’anno. Info e biglietti
Al Carroponte arriva Holi, il festival più colorato che ci sia
Chiostri in �era, una festa all’aria aperta nella città di Milano
Visita esclusiva con Vittorio Sgarbi della mostra Antonello da Messina
I Måneskin arrivano al Carroponte per la data di chiusura del loro formidabile tour
Al Castello Sforzesco “Leonardo Mai Visto” con la straordinaria riapertura della Sala delle Asse
Arriva al cinema Fate/Stay Night: Heaven’s Feel II. lost butter�y. Il secondo atteso lungometraggio della trilogia di
Gaga Symphony Orchestra: anche i musicisti classici sanno come divertirsi
Per la fondatrice, Margriet Vollenberg, è un ritorno all’origine come si deve puntando dritto verso la missione originale di creare una piattaforma per supportare i gruppi di designer che, per tradizione, hanno avuto di�coltà ad a�ermarsi. Fa un po’ da contrasto con lo spirito
88
democratico della Design Week la scelta di far pagare un biglietto di 5 euro per l’ingresso al Ventura Future di via Bergognone. Per il sesto anno consecutivo torno il distretto di 5VIE art + design, riconosciuto a livello internazionale come polo di ricerca, innovazione e connessione tra ambiti diversi, de nito per sua natura come vero e proprio museo di�uso del design. Quest’anno i temi dominanti
Publication: Funkdesign Country: Italy Date: 9 April 2019 Type of Publication: Website
FUORISALONE 2019
Fuorisalone 2019: sulle tracce dell’economia circolare 9 Aprile 2019
author:
Riccardo Chiozzotto
Inizia uf cialmente oggi la Milano Design Week. Al Fuorisalone 2019 Funkdesign.it esprolra il tema dell’economia circolare,
lo condurtore di
questa nuova edizione. Un percorso attraverso le scelte coraggiose di talenti e aziende che rispondono alle questioni globali del pianeta con pratiche virtuose e concrete. Un diario quotidiano e sintetico che invita i lettori ad attuare scelte consapevoli e a modi care gli approcci del vivere quotidiano 5/5/2019
per ricucire lo strappo tra essere umano e ambiente.
Fuorisalone 2019: sulle tracce dell'economia circolare
https://www.funkdesign.it/fuorisalone-2019-tracce-economia-circolare/
1/8
La chance di una seconda vita Ventura Future, quest’anno a Base Milano in via Bergognone, propone progetti che si interrogano sulle questioni internazionali che af�iggono il pianeta. Bio design, materiali naturali, riciclo e riutilizzo regalano a prodotti e materiali la chance di una seconda vita. Dalla Germania Enis Akiev mette in luce la paura dell’impatto dei ri�uti, attivando lo studio della trasformazione di un conglomerato plastico recuperato in mare, in una serie di piastrelle dall’aspetto simile a quello della pietra naturale.
89
5/5/2019
Fuorisalone 2019: sulle tracce dell'economia circolare
5/5/2019
Fuorisalone 2019: sulle tracce dell'economia circolare
Il letame è un materiale ideale per costruire https://www.funkdesign.it/fuorisalone-2019-tracce-economia-circolare/
Dai Paesi bassi arriva al Fuorisalone 2019 Martijn Straatman di Studio Tinus.
Materiali davvero aternativi. La collezione Manureality è la sintesi di una ricerca sulle tecniche di costruzione tradizionali. Potete non crederci ma il risultato ha dato per certo che il letame è un materiale ideale per costruire. A questo punto Matijn si pone una domanda: perché non utilizzarlo nell’ambito dell’interior design? La risposta è una gamma di prodotti che dimostra quanto il ritorno al
basic possa essere sostenibile.
90
3/8
5/5/2019
Fuorisalone 2019: sulle tracce dell'economia circolare
https://www.funkdesign.it/fuorisalone-2019-tracce-economia-circolare/
5/8
Crescere con il futuro e alimentare la curiosità “Ho sempre voluto diventare un insegnante. Non un insegnante che insegna ai
bambini matematica, inglese o biologia. No, vedo un futuro con diverse opportunità per i bambini. Dove imparino ad afferrare la fantasia. Crescere con il futuro e alimentare la curiosità“.
Sempre a Ventura Future c’è Lisa Tellekamp con MakecoPlay. Rappresenta il futuro dell’educazione. Perchè è da bambini che si deve imparare a comprendere un mondo malato. Mostra come il digitale possa convivere con la natura. Un kit realizzato con l’uso di bioplastiche e stampa 3D, insegna loro il ciclo della vita degli oggetti e dei materiali.
91
un mondo malato. Mostra come il digitale possa convivere con la natura. Un kit realizzato con l’uso di bioplastiche e stampa 3D, insegna loro il ciclo della vita degli oggetti e dei materiali.
Per la salvezza del pianeta dobbiamo tutti fare dei sacrifici Per la salvezza del pianeta dobbiamo tutti fare dei sacri�ci, accettare compromessi, come dire fare un passo indietro. Rinunciare a parte delle comodità 5/5/2019
alle quali siamo abituati. Ma non a un di follia.circolare Urša Vrhunc a Ventura Fuorisalone 2019:pizzico sulle tracce dell'economia
Future presenta Presidi, un sitema di tavolo e panca in legno, per una mangiata https://www.funkdesign.it/fuorisalone-2019-tracce-economia-circolare/
all’aria aperta, leggermente unconfortble , s�da la pioggia che rimbalza e non
sgocciola addosso grazie a una copertura realizzata riutilizzando airbag.
92
BIO DESIGN
ECONOMIA CIRCOLARE
MATERIALI NATURALI
STAMPA 3D
FUORISALONE 2019 VENTURA FUTURE
INTERIOR DESIGN
6/8
Publication: Design@large Country: Italy Date: 9 April 2019 Type of Publication: Website
19/7/2019
Il Fuorisalone 2019 visto per voi / 1 - Design@large
SU QUESTO BLOG
ITALIANO
INGLESE
FILTER CONTENTS
FUORISALONE 2019
19/7/2019
Published on Aprile 9, 2019 — Leave a comment
Il Fuorisalone 2019 visto per voi / 1 - Design@large
Il Fuorisalone 2019 visto per voi / 1 written by Laura Traldi
19/7/2019
Samsung Resonance
Il Fuorisalone 2019 visto per voi / 1 - Design@large
via Bergognone (Tortona). Sono i big del tech che la fanno da padroni in Tortona.
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use. Eventi, installazioni, prodotti della Milano Design Week 2019. Una To �nd out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie selezione commentata di progetti visti di persona (parte 1)
L’installazione di Samsung – che, invariabilmente, si focalizza sull’interazione uomomacchina – è a�ascinante, superfotografabile, giocosa. Mette in scena una serie di stanze
Accetta e chiudi
color caramella dove so�are, urlare, toccare per vedere che e�etto fa.
Fuorisalone eventi 2019 READ IN ENGLISH www.designatlarge.it/fuorisalone-2019-visto-per-voi-1/?fbclid=IwAR3FboQSqUMU1-Z0Q3BdFJjFfETDYNxVEcLYJzKqKgbp4o-2rTkAlIlJRFc
1/12
19/7/2019
Il Fuorisalone 2019 visto per voi / 1 - Design@large
LEGGI: GLI EVENTI DA NON PERDERE AL FUORISALONE 2019
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use. To �nd out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie
Accetta e chiudi
www.designatlarge.it/fuorisalone-2019-visto-per-voi-1/?fbclid=IwAR3FboQSqUMU1-Z0Q3BdFJjFfETDYNxVEcLYJzKqKgbp4o-2rTkAlIlJRFc
00:00
3/12
00:48
Leading with Light di Rhizomatics per LEXUS Superstudio Più, via Tortona 27 (video di copertina). L’installazione Leading with Light dei duo giapponese Rhizomatics per Lexus è bellissima. Per mostrare come l’interazione tra uomo e tecnologia possa svilupparsi nel settore della mobilità, i due hanno messo insieme una performance in cui una danzatrice volteggia tra luci e totem azionati da computer. Da non perdere nemmeno la selezione dei progetti del Lexus Design Award (è stato premiato
Affinity in Autonomy, Sony Design
il reggiseno, ma personalmente ho trovato il sistema per la raccolta del petrolio nel mare
Via Savona 56/a, Spazio Zegna. Di questa installazione abbiamo già parlato qui. Rispetto
geniale).
agli altri anni l’ho trovata più instagrammabile (ormai mantra immancabile) ma meno avventurosa dal punto di vista dei contenuti. Vale comunque decisamente la pena visitarla.
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use. To �nd out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie
Accetta e chiudi
www.designatlarge.it/fuorisalone-2019-visto-per-voi-1/?fbclid=IwAR3FboQSqUMU1-Z0Q3BdFJjFfETDYNxVEcLYJzKqKgbp4o-2rTkAlIlJRFc
2/12
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use. To �nd out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie
Accetta e chiudi
www.designatlarge.it/fuorisalone-2019-visto-per-voi-1/?fbclid=IwAR3FboQSqUMU1-Z0Q3BdFJjFfETDYNxVEcLYJzKqKgbp4o-2rTkAlIlJRFc
93 4/12
19/7/2019
19/7/2019
Il Fuorisalone 2019 visto per voi / 1 - Design@large
Il Fuorisalone 2019 visto per voi / 1 - Design@large
De Coding Palazzo Reale, Appartamento del Principe. Angela Rui e Domitilla Dardi hanno chiesto a
UMBERTO RIVA
un gruppo di designer di interpretare le tematiche degli arazzi storici che arredano le
Galleria Sozzani, Corso Como 10. Una piccola ma bellissima mostra (a cura di Gabriele
stanze dell’Appartamento usando Alcantara. L’installazione di Sabine Marcelis, nella foto, è
Neri) sul grande designer italiano e il suo lavoro. Curatissima, informa senza annoiare,
bellissima: con la Metamorfosi di Ovidio suddivisa in “pixel” che si possono spostare e
coinvolge profondamente senza spettacolarità gratuita (il video, di Francesca Molteni, è da
riportando disegni da osservare con gli occhiali 3D. Lo sdoppiamento tra reale e virtuale
guardare e da ascoltare davvero).
realizzato con oggetti da toccare geniale.
LEGGI LA SECONDA PARTE
VENTURA FUTURE Base, via Bergognone. Un po’ deludente Ventura Future che è un po’ “mercatino”: tanti
arredi, gioielli e oggettini vari che in un luogo dedicato alla sperimentazione in qualche modo stonano. I contenuti di ricerca ci sono: ma per trovarli bisogna arrivare �no alla
sezione MATERIALS FUTURE e alla mostra curata da Future (H)eart(h). Leggi altro su Ventura Future qui.
19/7/2019
Il Fuorisalone 2019 visto per voi / 1 - Design@large
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use. To �nd out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie
Accetta e chiudi
www.designatlarge.it/fuorisalone-2019-visto-per-voi-1/?fbclid=IwAR3FboQSqUMU1-Z0Q3BdFJjFfETDYNxVEcLYJzKqKgbp4o-2rTkAlIlJRFc
5/12
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use. To �nd out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie
Accetta e chiudi
www.designatlarge.it/fuorisalone-2019-visto-per-voi-1/?fbclid=IwAR3FboQSqUMU1-Z0Q3BdFJjFfETDYNxVEcLYJzKqKgbp4o-2rTkAlIlJRFc
94 Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
7/12
Publication: La Stampa Country: Italy Date: 9 April 2019 Type of Publication: Website
MILANO SEZIONI
SEGUICI SU
ACCEDI
EDIZIONI
Di fianco alla Scala c’è un nuovo Foyer
Note (e aperitivo) sul tetto che scotta
I migliori eventi del weekend
Lo show del guru Moroder, il padre della disco music
La palestra si fa al parco
I designer pensano al bene della Terra Il cambiamento climatico rischia di azzerare i loro sogni di un mondo migliore VIDEO CONSIGLIATI
Wat Zonnepaneel Installateurs hun Klanten niet Vertellen over Zonnepanelen Solvari
LAPRESSE
CONDIVIDI
MICHELE WEISS MILANO
SCOPRI TOP NEWS
Pubblicato il 09/04/2019 Ultima modifica il 09/04/2019 alle ore 18:30
61 milioni di debiti per Boris Becker: la carriera all’asta tra cimeli e coppe
Il design, nel momento del massimo splendore, sta invertendo la rotta. E al Salone del Mobile 2019 lo si vede un po’ ovunque. Nel caos creativo globale - percorso da mille stilemi, tra cui quello dell’“ufficio 3.0” che scompare inglobato nell’abitazione, sempre più liquida e metamorfica - una tendenza si fa strada tra le altre: la sensibilità per il pianeta. D’altronde basta leggere il titolo dell’ultima interpretazione del Triennale Design Museum (da non confondere con il nuovissimo Museo del Design, che ospita pezzi permanenti), Broken Nature , per capire che siamo di fronte a un’emergenza planetaria a cui occorre rispondere ora. Il cambiamento climatico rischia di azzerare i sogni di un mondo migliore, e i designer stanno rispondendo in massa: per esempio, la plastica, dagli anni Sessanta materiale nuovo e alternativo per lampade e sedute, ormai sta diventando green. E Kartell, azienda italiana pioniera nell’uso del polimero, nel 2019 festeggia i 70 anni di attività con il manifesto Kartell Loves Planet con cui rinnova la vocazione innovatrice virando su materiali da fantascienza: e in partnership con l’azienda hi tech Bio-On, lancia il primo mobile al mondo realizzato con una bioplastica rivoluzionaria completamente naturale al 100%,
De prijs van een traplift in Amsterdam kan u verrassen Traplift | Zoek Advertenties
reinventando il vecchio mobile contenitore in plastica disegnato da Anna Castelli Ferreri nel 1967.
Una selezione dei migliori articoli della settimana. Ti presentiamo Top10 E nel mondo soffocato da trilioni di tonnellate di vecchia plastica non smaltibile, il riutilizzo diventa un nuovo dogma globale. Al Fuori Salone di quest’anno non si contano le iniziative legate a dare seconda e migliore vita a oggetti “morti”. Lago, affermato produttore italiano, lancia una nuova collezione di mobili Never Stop Respecting Tomorrow pensata per rispettare la sostenibilità e i canoni del riuso. Nell’Isola Design District protagonista è il Milan Design Market, la mostra-mercato che, sulle ali del tema Find the lost City, ospita un’ampia selezione di progetti realizzati con materiali non convenzionali come i vegetali, gli scarti del metallo o anche la cannabis. E Carlo Ratti, archistar torinese e grande sperimentatore dei materiali, all’Orto Botanico presenta The Circular Garden, un’installazione in cui le architetture sono composte dalla radice fibrosa dei funghi, il micelio.
Il capriolo viene sbranato dai lupi, il video è una rarità Contenuti Sponsorizzati da Taboola
Ma anche il lusso vira sul green: un’azienda bolognese che festeggia i 60 anni, Visionnaire, celebre per i suoi mobili di legno di pregio, dal 2017 ha ottenuto le nuove certificazioni sostenibili FSC e PEFC, che garantiscono la tracciabilità al 100% dei materiali, lavorati con tecnologie derivate dall’automotive con spreco zero. Piero Lissoni e Lema lanciano LT40, un armadio autopulente grazie alle nanotecnologie combinate con una lampada Uv che uccidono batteri e muffe. In quest’ottica un’altra icona del design milanese, Rossana Orlandi, nota per la sua galleria popolata da raffinati pezzi di art design internazionale, quest’anno (in partnership col Museo della Scienza e della Tecnica dove sono esibiti alcuni dei migliori progetti) assegna il Ro Plastic Prize, premio all’uso consapevole della plastica nel design, ovvero legato al riciclo nel senso più ampio del termine. Anche al Salone Satellite, la tradizionale culla delle nuove leve creative, i giovani designer si sono confrontati con un tema meno scontato di quanto sembra: il food. E quindi largo a piatti biodegradabili in fibra di canapa a cura dei belgi del Romy Design Studio, oppure al biopackaging di Felix Pöttinger, Poc, che punta a creare contenitori per i cibi derivati dalle alghe marine. Al Ventura Future al Base Milano, gli allievi delle migliori scuole di design europee si sono misurati con i problemi del digitale, del risparmio di energia e la necessità di limitare il consumo delle materie prime. Ci sono ferri da stiro ipertecnologici creati per durare per sempre a consumo quasi zero di elettricità. Oppure cuffie wireless di nuova generazione per la privacy: grazie a un meccanismo di allarme biologico bloccano le intrusioni non autorizzate da parte di software ambientali o device intenzionati a rubare i dati personali sensibili durante l’utilizzo. Gli olandesi, ormai una truppa corazzata al Salone del Mobile, monopolizzando alcune tra le zone più vivaci del Fuori Salone come Ventura Centrale e Palazzo Turati, sono ormai leader di un design ricercato che vira verso l’arte nel segno del rispetto della tradizione e di tecniche produttive pulite. A 350 anni dalla morte è Rembrandt, sommo pittore del Secolo d’Oro orange a essere citato dalle collezioni: Eigengijs, un misterioso nuovo designer della terra dei tulipani, ha trasferito i decori blu delle famose ceramiche di Delft sulle ante di un mobile in corian, mentre Karel Bodegom, folgorato dalla capacità di Rembrandt di rendere tangibili sensazioni effimere come la luce ed il calore nei suoi dipinti, ha sviluppato insieme a tre aziende, Van Ruysdael, Dekton by Cosentino e Heatfun by De Pillen, un innovativo elemento riscaldante ultrasottile. Il 2019, per finire con un po’ di storia e tradizione, è anno di festeggiamenti: il Bahuaus, eclettico stile fondato da Walter Gropius 100 anni fa, torna in molte proposte, tra cui il posacenere 90010 di Marianne Brandt, riproposto da Alessi su licenza del berlinese Bauhaus-Archiv. Anche Knoll dedica gran parte della nuova collezione all’anniversario con al vertice la chaise longue MR Bauhaus 100th Anniversary Editions disegnate nel 1929 da Mies van der Rohe. Molti brand di mobili italiani festeggiano anniversari importanti con riedizioni e nuovi progetti ambiziosi: Natuzzi (60 anni) presenta Ergo, una collezione di Ross Lovegrove celebrativa ispirata alla Puglia con materiali naturali e riciclabili. B&B Italia, invece, celebra i 50 anni dell’iconica linea Up di Gaetano Pesce con un’edizione speciale rivestita a righe. Matteo Ragni, infine, designer internazionale da sempre interessato a progetti cross-settoriali, festeggia i 100 anni di Citroen con la poltrona C-vron ispirata al logo della casa francese.
95
Publication: Corriere della sera Country: Italy Date: 9 April 2019 DELLA Type of CORRIERE Publication: Newspaper 9 Apr 2019 - Issue 99, Page 6
SERA ITA - DESIGN
REACH: 458K - AVE: €3516 - Page occupation: 0.02
PRODUCT TYPE: Corporate Mention 96
Italy RCS Mediagroup Spa
CORRIERE DELLA SERA ITA - DESIGN 9 Apr 2019 - Issue 99, Page 64 REACH: 458K - Page occupation: 0.00
Italy RCS Mediagroup Spa
97
Publication: Il Sole 24 Ore Country: Italy Date: 9 April 2019 Type of Publication: Newspaper
IL SOLE 24 ORE ITA - RAPPORTI 9 Apr 2019 - Issue 99, Page 25 REACH: 266K - AVE: €53875 - Page occupation: 0.23
PRODUCT TYPE: Sponsorship and Event
98
Italy il Sole24 ore
Publication: RussiaPrivet Country: Italy Date: 9 April 2019 Type of Publication: Website
RussiaPrivet
HOME
AGROALIMENTARE
ARTE
CINEMA
CULTURA
ECONOMIA
MUSICA
A ffar i, econom ia, tur ism o, ar te nell' Unione Econom ica Eur asiatica TEATRO
TURISMO
REDAZIONE
DISCLAIMER
Ventura Future ospita Lorenzo Marini 9 Aprile 2019, Autore: Redazione .
Fino a domenica 14 aprile i visitatori di Ventura Future (Tortona) potranno scoprire la nuova installazione artistica ALPHACUBE di Lorenzo Marini. Il progetto, curato da Sabino Maria Frassà,
completa
e
arricchisce
la
proposta artistica di CRAMUM & Ventura Projects per la DesignWeek del 2019. L’artista con ALPHACUBE capovolge letteralmente il paradigma dell’arte contemporanea del cubo bianco, quale migliore
forma
per
veicolarne
la
fruizione e la comprensione: il “cubo
Stanzia la rivista distribuita gratuitamente nei Centri Commerciali e Hotel nella regione di Rostov. Per la tua azienda un bacino di 4 milioni di consumatori.
bianco” diventa l’involucro, la parte esteriore dell’opera che si sviluppa tutta all’interno delineando un nuovo spazio immersivo, animato da lettere, luci e suoni sintetizzati. ALPHACUBE diventa così l'”anti”-cubo bianco, una critica ironica tanto al mondo dell’arte quanto al modo in cui (non) comunichiamo. Dopo la DesignWeek l’installazione sarà poi presentata a Venezia in occasione della prossima Biennale d’Arte. Come ricorda il curatore Sabino Maria Frassà: “ALPHACUBE si erge nello spazio come un qualcosa di alieno, tanto nella forma quanto nel contenuto: se è evidente la fascinazione dell’artista per un certo dadaismo e futurismo, che reinterpreta e attualizza, è anche innegabile che
Investire nella Federazione Russa. Esiste un capitale di simpatia verso il prodotto italiano che rappresenta un oggettivo vantaggio commerciale.
oggetto dell’installazione sia non tanto il mero compiacimento estetico, quanto la volontà di spronare il pubblico a ri�ettere. Il risultato formale è così un’affascinante estremamente accattivante installazione, che cela letteralmente “al proprio interno” la critica a come comunichiamo e interagiamo oggigiorno: la troppa informazione spazza via la comunicazione, per cui è nato il linguaggio stesso. Siamo tutti in fondo affetti da un acuto au tismo e cronica incapacità di empatia.
La Fondazione Pavlova sostiene la pace tra i popoli.
Si parla tanto, si urla sempre di più e in sempre nuovi modi: pensiamo a esempio all’inarrestabile bombardamento di immagini, di colori sempre più vividi o al diffondersi dell’impiego del maiuscolo nella scrittura. Tutte queste parole e tutti questi messaggi, seppur sempre più semplici e sempli�cati, non sembrano suf�cienti al riuscire ad esprimersi compiutamente ed essere capiti. Ma allora perché così tante parole?”
un anno all’insegna del teatro, concerto al centro russo
a room of one’s own
99
Publication: Youmark Country: Italy Date: 9 April 2019 Type of Publication: Website
Job Posting
Creativity & Beyond
|
Calendar
Freelance
|
Events & Exhibitions
Media & Research
|
Video
Partner for your business
UPDATING
Alphacube – Lorenzo Marini protagonista da Ventura Future grazie a Cramum 9 Aprile 2019
Apre Ventura Future. Fino a domenica 14 aprile i visitatori di Ventura Future (Via Tortona – Milano) potranno scoprire la nuova installazione artistica Alphacube di Lorenzo Marini. Il progetto, curato da Sabino Maria Frassà, completa e arricchisce la proposta artistica di Cramujm & Ventura Projects per la DesignWeek del 2019. L’artista, riporta una nota, con Alphacube capovolge letteralmente il parad igma dell’arte contemporanea del cubo bianco, quale migliore forma per veicolarne la fruizione e la comprensione: il cubo bianco diventa l’involucro, la parte esteriore dell’opera che si sviluppa tutta all’interno delineando un nuovo spazio immersivo, animato da lettere, luci e suoni sintetizzati. Alphacube diventa così l’anti-cubo bianco, una critica ironica tanto al mondo dell’arte quanto al modo i n cui (non) comunichiamo. Dopo la DesignWeek l’installazione sarà poi presentata a Venezia in occasione della prossima Biennale d’Arte. LORENZO MARINI GROUP
PARTNER FOR YOUR BUSINESS
100
Get the newsletter
People
Updating
PARTNER FOR YOUR BUSINESS
LORENZO MARINI GROUP
Publication: La Repubblica Country: Italy Date: 9 April 2019 Type of Publication: Newspaper
LA REPUBBLICA ITA 9 Apr 2019 - Issue 99, Page 23
REACH: 446K - AVE: €24640 - Page occupation: 0.14
Italy Gruppo Editoriale L'Espresso
101
LA REPUBBLICA ITA 9 Apr 2019 - Issue 99, Page 23 REACH: 446K - AVE: €3520 - Page occupation: 0.02
PRODUCT TYPE: Corporate Mention 102
Italy Gruppo Editoriale L'Espresso
Publication: MyMi Country: Italy Date: 9 April 2019 Type of Publication: Website
Home
Eventi
Locali
Ristoranti
MyMi News
MyMi Real Estate
Home » Special Design Week 2019 » BASE Milano alla Design Week 2019
BASE Milano alla Design Week 2019 Arte e cultura
Condividi
Futuro e apprendimento al centro del Fuorisalone 2019 di BASE Milano, insieme alla collaborazione con Ventura Projects Futuro e apprendimento sono le parole chiave della Design Week 2019 di BASE Milano, un’edizione ricca di sperimentazione e novità in scena dal 9 al 14 aprile, a partire dall’avvio della partnership con Ventura Projects per l’evento Ventura Future e dai nuovi progetti prodotti da BASE.
Gli appuntamenti in programma Fra questi: ‘UN-learn/RE-learn’, il percorso ‘dis-istruttivo’ con installazioni, pratiche ed esperienze realizzate da Italo Rota con Marco Cadioli, Cittadellarte – Fondazione Pistoletto, Stefano Mirti e Super – Scuola Superiore d’Arte Applicata del Castello Sforzesco, Andrea de Chirico e Music Innovation Hub per immaginare nuove forme di apprendimento. Con questo progetto BASE Milano prosegue il suo percorso di indagine attraverso il design, forte della propria vocazione di Learning Machine: un grande organismo per l’apprendimento e laboratorio di formazione permanente al servizio della città, dei professionisti delle industrie creative e del quartiere, capace di mettere in dialogo comunità creative diverse per assorbire, condividere e ritrasformare reciproci contenuti e contaminazioni in ambiti di�erenti. Il visitatore sarà coinvolto nell’operazione di indagine sulle forme di trasmissione del sapere per contribuire, mettendo in discussione gli schemi del presente, a ridisegnare i luoghi dell’apprendimento e nuovi processi in cui il settore culturale e creativo sia motore di innovazione. A fare da guida nel percorso dis-istruttivo, un’installazione aerea a cura di Raumplan.
Con questo Fuorisalone nasce inoltre la collaborazione tra BASE e Ventura Projects, un connubio che scaturisce da un comune DNA fatto di ricerca e innovazione. Nello speci co Ventura Future porterà in BASE designer emergenti, accademie internazionali, brand innovativi. Oltre all’esposizione, Ventura e BASE lanciano il Design Confession, un servizio per giovani aspiranti designer, in collaborazione con l’O�cina Gra ca di Super – Scuola Superiore d’Arte Applicata del Castello Sforzesco, ubicato presso la Portineria del BASE. Dalla mattina per tutto il giorno, gli spazi espositivi aprono le sinapsi a nuove prospettive per indagare le trasformazioni e attivare connessioni inaspettate. Al tramonto, spazio al confronto e al dibattito, grazie ad un Public Program di talk e workshop. Per far sedimentare le idee e mettersi in discussione. Con Parasite 2.0, Andrea de Chirico, Wacom e Marco Giordano. Protagonista delle serate sarà OPEN SOUND SESSION DESIGN WEEK con un programma che vedrà tutte le sere, dal tramonto no a tarda notte, dj set nel cortile di BASE e sound system all’interno, con un mash-up di suoni che rompono le barriere tra generi musicali. Da martedì 9 a domenica 14 aprile 2019 Orari: mart 9.30-20.00 ; merc 9.30-22.00 ; giov, ven e sab 9.30-20.00 ; dom 9.30-18.00 Le serate proseguono con un programma musicale a cura di BASE Milano Ingresso: il costo del biglietto d’ingresso è di 5 euro e dà accesso alle esposizioni di Ventura Future e BASE oltre che agli eventi serali durante tutta la Milano Design Week, dal 9 al 14 aprile Vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi imperdibili di Milano? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI MYMI! Il tuo indirizzo email
Invia
Do il consenso al trattamento dei miei dati personali nalizzato alla fornitura del servizio con le modalità indicate nell'informativa.
*
Data e luogo Dal 09 aprile 2019 - 09:30 al 14 aprile 2019 - 18:00 BASE Milano, Via Bergognone 34, Milano https://base.milano.it/events/un-learnre-learn-_-base-design-week-2019/
+ −
103
La mostra UN-learn/RE-learn
Dopo le mostre Design Nomade e Trouble Making. Who’s Making the City?, presentate alle ultime edizioni del Fuorisalone, con il progetto UN-learn/RE-learn BASE Milano prosegue il suo percorso di indagine attraverso il design, forte della propria vocazione di “Learning Machine”: un grande organismo per l’apprendimento e laboratorio di formazione permanente al servizio della città, dei professionisti delle industrie creative e del quartiere, capace di mettere in dialogo comunità creative diverse per assorbire, condividere e ritrasformare reciproci contenuti e contaminazioni in ambiti differenti. Per la Design Week 2019, BASE chiama infatti a raccolta designer, pensatori, artisti e innovatori fra loro diversi e complementari: Italo Rota con Marco Cadioli, Cittadellarte – Fondazione Pistoletto, Stefano Mirti e Super - Scuola Superiore d’Arti Applicate del Castello Sforzesco, Andrea de Chirico e Music Innovation Hub. Ciascuna realtà porterà il proprio angolo visuale sul tema, ponendo domande, provocando risposte, per farci riflettere, non sul ‘cosa’, ma sul ‘come’.
Publication: OK ARTE Country: Italy Date: 9 April 2019 Type of Publication: Website
OK ARTE
I progetti della mostra: RE_DESIGN and A.I. Guarire i propri progetti con strumenti personali | A cura di Italo Rota con Marco Cadioli, progetto di allestimento di Francesca Grassi Cosa vede un’Intelligenza Artificiale in un oggetto di design? Da questa domanda nasce l'idea del progetto RE_DESIGN and A.I. - a cura di Italo Rota con Marco Cadioli - che grazie ad un'installazione interattiva mostrerà le diverse risposte generate da A.I. invitando il pubblico a fare lo stesso test sugli oggetti di design che possiede a casa e che fanno parte della quotidianità. L'obiettivo è quello di provare a guardare con occhi diversi il processo di creazione del designer, per cercare di uscire dalla "gabbia della ripetizione" e aprirsi a una forma di pensiero libera che sfugga alle categorie note.
Serat Musi
OK ARTE HOME
Il visitatore sarà coinvolto nell’operazione di indagine sulle forme di trasmissione del sapere per contribuire, mettendo in discussione gli schemi del presente, a ridisegnare i luoghi dell’apprendimento e nuovi processi in cui il settore culturale e creativo sia motore di innovazione. A fare da guida nel percorso dis-istruttivo, un’installazione aerea a cura di Raumplan.
INSERISCI UN EVENTO 2019
GTranslate
UN-LEARN / RE-LEARN / RE-ACT Un laboratorio di Unidee - Third Paradise Academy | Installazione a cura di Cittadellarte-Fondazione Pistoletto Una scuola dove studiare i metodi per rigenerare il nostro modo di vivere in ogni suo aspetto e sperimentare l'applicazione dei metodi alla realtà: da questa idea si sviluppa il progetto a cura di Cittadellarte-Fondazione Pistoletto che porta a BASE Milano uno spazio-aula dove, simbolicamente e concretamente, trasformare le proteste in occasioni di proporre azioni concrete. Per costruire il cambiamento è necessario infatti tradurre le proteste, scaturite da bisogni e consapevolezze, in proposte condivise e concrete. Proprio per questo, all’interno dell’installazione, i manifesti realizzati durante un laboratorio con gli studenti di Biella diventano tavolo di lavoro attorno a cui il pubblico della Design Week è invitato a sedersi, prendere una posizione e discutere.
Select Language
ARTISTI COSTRUTTORI DI PACE
Arte, eventi, mostre, musei, gallerie, moda, spettacolo
CASTELLI IN ARIA. L’Officina dei Giochi di Super - Scuola Superiore d’Arti Applicate del Castello Sforzesco Super presenta l’Officina dei Giochi: un vero e proprio laboratorio, un atelier in naturale continuità con le botteghe artistiche connaturate alla storia della scuola. Un luogo dove si impara facendo, guidati dal maestro Spartaco Albertarelli, noto game designer e celebrato inventore di ogni sorta di gioco da tavolo. Perché un’officina dei giochi? Perché ci racconta una trasformazione in atto. Perché, mentre si fa, si impara, e si producono prodotti e servizi innovativi. Una volta c’erano Monopoli e Risiko, oggi creare giochi da tavolo significa dar vita a sofisticazioni narrative di alto livello che prevedono una ricerca di materiali sempre più raffinati, packaging di lusso, illustrazioni artistiche e uno storytelling capace di trasformarsi in un prodotto di design.
SUPERLOCAL, 0 miles production | A cura di Andrea de Chirico Andrea de Chirico, giovane designer romano trapiantato a Bolzano, presenta il progetto SUPERLOCAL 0 miles production: un network globale che promuove la produzione locale, un database aperto di oggetti di uso comune che fornisce ai consumatori l’accesso a un sistema per produrre oggetti pratici utilizzando tecniche artigianali sia digitali che tradizionali. 'SUPERLOCAL 0 miles production' porta in mostra un metodo di mappatura e riflessione partecipata su come intendiamo gli spazi che ci circondano e le materie che li compongono, sui modi di incoraggiare la partecipazione e di promuovere una nuova mentalità rispetto all’artigianato e alla produzione in genere.
CONCORSO CATTEDRALI
RE-DESIGNING MUSIC IDENTITIES OPEN SOUND SESSION #2 | A cura di Music Innovation Hub Music Innovation Hub - think tank e società di produzione musicale nato nel 2018 a BASE Milano - porta in mostra un'anteprima dell'Open Sound Festival, progetto ufficiale di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 che, attraverso la rivisitazione di suoni antichi di millenni raccolti in terra lucana, valorizzerà la musica come bene comune. Open Sound Session #2 è un esperimento di de-costruzione e ri-costruzione delle identità musicali, un'installazione interattiva grazie alla quale il pubblico potrà divertirsi a mixare suoni antichi di millenni con beat elettronici e basi digitali, abbattendo la segregazione tra musica tradizionale e contemporanea, tra pop e folk, acustica e elettronica, musica da camera e dance, urbana e country. I suoni di Open Sound Session sono parte della biblioteca sonora di Open Sound, sample catturati nel corso delle esplorazioni lucane dell’ensemble curatoriale di Open Sound Festival: campanacci, chitarre elettriche, zampogne, cupa-cupa, beat digitali, canti arbëreshë.
Cerca
Iscriviti al Concorso Cattedrali
BASE MILANO ALLA DESIGN WEEK 2019 Futuro e apprendimento al centro del Fuorisalone di BASE, insieme alla collaborazione con Ventura Projects. La mostra ‘UN-LEARN / RE-LEARN’ Il punto di osservazione migliore per guardare al futuro? Ripensare i processi di apprendimento come un insieme di domande collettive. La mostra curata da BASE mette in discussione gli schemi del presente, in un percorso ‘dis-istruttivo’ con installazioni, pratiche ed esperienze disegnate da Italo Rota con Marco Cadioli, Cittadellarte – Fondazione Pistoletto, Stefano Mirti e Super - Scuola Superiore d’Arti Applicate del Castello Sforzesco, Andrea de
Certamen internazionale letterario ed artistico sulle Grandi Cattedrali d'Occidente Data l'emergenza storica che stiamo vivendo la rivista Ok Arte su idea del direttore artistico Melinda Miceli organizza un concorso internazionale letterario ed artistico allo scopo di conservare la memoria e rinverdire il fasto e l'antico splendore di queste Opere Divine, veri e propri libri di pietra. Rivisitazioni letterarie dell'arte sacra, gotica, romanica, barocca delle grandi cattedrali delle città saranno vagliate da una selezionatissima giuria di esperti in grado di selezionare anche componimenti esoterici e ricercati. La partecipazione è gratuita e si può scegliere di partecipare in concorso o fuori concorso
VENTURA FUTURE E IL ‘DESIGN CONFESSION’
Leggi tutto...
Con Ventura Future, una panoramica sui designer emergenti, accademie internazionali, brand innovativi. Mentre, nel ‘Design Confession’, aspiranti designer e guru del settore si scambieranno domande inconfessabili e segreti del mestiere, grazie al progetto realizzato da BASE e Ventura Projects.
OPEN SOUND SESSION DESIGN WEEK Dal tramonto fino a tarda notte un programma musicale, in linea con le tematiche della mostra, anima le serate della Design Week: doppio dancefloor con dj set nel cortile di BASE e un grande sound system all'interno degli spazi industriali.
9-14 aprile 2019
Puoi accedere su www.okarte.it con una tua password e dopo l'approvazione della registrazione puoi inserire nel sito articoli e foto. Cordiali saluti, Redazione OK ARTE
Nome utente
Password
Ricordami
Milano, Via Bergognone 34
Accedi www.base.milano.it
Futuro e apprendimento sono le parole chiave della Design Week 2019 di BASE Milano, un'edizione ricca di sperimentazione e novità, a partire dall’avvio della partnership con Ventura Projects per l’evento Ventura Future e dai nuovi progetti prodotti da BASE. Fra questi: ‘UNlearn/RE-learn’, il percorso ‘dis-istruttivo’ con installazioni, pratiche ed esperienze realizzate da Italo Rota con Marco Cadioli, Cittadellarte – Fondazione Pistoletto, Stefano Mirti e Super - Scuola Superiore d’Arte Applicata del Castello Sforzesco, Andrea de Chirico e Music Innovation Hub per immaginare nuove forme di apprendimento, e il ‘Design Confession’, ideato in collaborazione con Ventura Projects.
Registrati Nome utente dimenticato? Password dimenticata? Questo sito rispetta la "Protezione dei dati personali GDPR - General Data Protection Regulation, Reg. UE 2016/679"
Protagonista delle serate sarà OPEN SOUND SESSION DESIGN WEEK con un programma che vedrà tutte le sere, dal tramonto fino a tarda notte, dj set nel cortile di BASE e sound system all'interno, con un mash-up di suoni che rompono le barriere tra generi musicali.
La mostra UN-learn/RE-learn
Dopo le mostre Design Nomade e Trouble Making. Who’s Making the City?, presentate alle ultime edizioni del Fuorisalone, con il progetto UN-learn/RE-learn BASE Milano prosegue il suo percorso di indagine attraverso il design, forte della propria vocazione di “Learning Machine”: un grande organismo per l’apprendimento e laboratorio di formazione permanente al servizio della città, dei professionisti delle industrie creative e del quartiere, capace di mettere in dialogo comunità creative diverse per assorbire, condividere e ritrasformare reciproci contenuti e contaminazioni in ambiti differenti. Per la Design Week 2019, BASE chiama infatti a raccolta designer, pensatori, artisti e innovatori fra loro diversi e complementari: Italo Rota con Marco Cadioli, Cittadellarte – Fondazione Pistoletto, Stefano Mirti e Super - Scuola Superiore d’Arti Applicate del Castello Sforzesco, Andrea de Chirico e Music Innovation Hub. Ciascuna realtà porterà il proprio angolo visuale sul tema, ponendo domande, provocando risposte, per farci riflettere, non sul ‘cosa’, ma sul ‘come’. Il visitatore sarà coinvolto nell’operazione di indagine sulle forme di trasmissione del sapere per contribuire, mettendo in discussione gli schemi del presente, a ridisegnare i luoghi dell’apprendimento e nuovi processi in cui il settore culturale e creativo sia motore di innovazione. A fare da guida nel percorso dis-istruttivo, un’installazione aerea a cura di Raumplan.
I progetti della mostra: RE_DESIGN and A.I. Guarire i propri progetti con strumenti personali | A cura di Italo Rota con Marco Cadioli, progetto di allestimento di Francesca Grassi Cosa vede un’Intelligenza Artificiale in un oggetto di design? Da questa domanda nasce l'idea del progetto RE_DESIGN and A.I. - a cura di Italo Rota con Marco Cadioli - che grazie ad un'installazione interattiva mostrerà le diverse risposte generate da A.I. invitando il pubblico a fare lo stesso test sugli oggetti di design che possiede a casa e che fanno parte della quotidianità. L'obiettivo è quello di provare a guardare con occhi diversi il processo di creazione del designer, per cercare di uscire dalla "gabbia della ripetizione" e aprirsi a una forma di pensiero libera che sfugga alle categorie note. CASTELLI IN ARIA. L’Officina dei Giochi di Super - Scuola Superiore d’Arti Applicate del Castello Sforzesco Super presenta l’Officina dei Giochi: un vero e proprio laboratorio, un atelier in naturale continuità con le botteghe artistiche connaturate alla storia della scuola. Un luogo dove si impara facendo, guidati dal maestro Spartaco Albertarelli, noto game designer e celebrato inventore di ogni sorta di gioco da tavolo. Perché un’officina dei giochi? Perché ci racconta una trasformazione in atto. Perché, mentre si fa, si impara, e si producono prodotti e servizi innovativi. Una volta c’erano Monopoli e Risiko, oggi creare giochi da tavolo significa dar vita a sofisticazioni narrative di alto livello che prevedono una ricerca di materiali sempre più raffinati, packaging di lusso, illustrazioni artistiche e uno storytelling capace di trasformarsi in un prodotto di design. UN-LEARN / RE-LEARN / RE-ACT Un laboratorio di Unidee - Third Paradise Academy | Installazione a cura di Cittadellarte-Fondazione Pistoletto Una scuola dove studiare i metodi per rigenerare il nostro modo di vivere in ogni suo aspetto e sperimentare l'applicazione dei metodi alla realtà: da questa idea si sviluppa il progetto a cura di Cittadellarte-Fondazione Pistoletto che porta a BASE Milano uno spazio-aula dove, simbolicamente e concretamente, trasformare le proteste in occasioni di proporre azioni concrete. Per costruire il cambiamento è necessario infatti tradurre le proteste, scaturite da bisogni e consapevolezze, in proposte condivise e concrete. Proprio per questo, all’interno dell’installazione, i manifesti realizzati durante un laboratorio con gli studenti di Biella diventano tavolo di lavoro attorno a cui il pubblico della Design Week è invitato a sedersi, prendere una posizione e discutere. SUPERLOCAL, 0 miles production | A cura di Andrea de Chirico Andrea de Chirico, giovane designer romano trapiantato a Bolzano, presenta il progetto SUPERLOCAL 0 miles production: un network globale che promuove la produzione locale, un database aperto di oggetti di uso comune che fornisce ai consumatori l’accesso a un sistema per produrre oggetti pratici utilizzando tecniche artigianali sia digitali che tradizionali. 'SUPERLOCAL 0 miles production' porta in mostra un metodo di mappatura e riflessione partecipata su come intendiamo gli spazi che ci circondano e le materie che li compongono, sui modi di incoraggiare la partecipazione e di promuovere una nuova mentalità rispetto all’artigianato e alla produzione in genere. RE-DESIGNING MUSIC IDENTITIES OPEN SOUND SESSION #2 | A cura di Music Innovation Hub Music Innovation Hub - think tank e società di produzione musicale nato nel 2018 a BASE Milano - porta in mostra un'anteprima dell'Open Sound Festival, progetto ufficiale di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 che, attraverso la rivisitazione di suoni antichi di millenni raccolti in terra lucana, valorizzerà la musica come bene comune. Open Sound Session #2 è un esperimento di de-costruzione e ri-costruzione delle identità musicali, un'installazione interattiva grazie alla quale il pubblico potrà divertirsi a mixare suoni antichi di millenni con beat elettronici e basi digitali, abbattendo la segregazione tra musica tradizionale e contemporanea, tra pop e folk, acustica e elettronica, musica da camera e dance, urbana e country. I suoni di Open Sound Session sono parte della biblioteca sonora di Open Sound, sample catturati nel corso delle esplorazioni lucane dell’ensemble curatoriale di Open Sound Festival: campanacci, chitarre elettriche, zampogne, cupa-cupa, beat digitali, canti arbëreshë.
Miquel Barceló, a Faenza la prima antologica dedicata alla sua ceramica Video performance “Presage” La Francia in Scena, stagione artistica dell’Institut Français Italia “Preraffaelliti. Amore e Desiderio” EKATERINA PANIKANOVA Attraversando il mio giardino Fearless a cura di Marina Guida PAN Palazzo delle Arti di Napoli Miroslaw Balka Sweets of Sin - Le dolcezze del peccato Gallerie d'Italia, Milano: calendario Attività GIUGNO 2019 I POPOLI DEL MARE: INTERROGATIVI E RIFLESSIONI Tentazioni by Cinzia Diddi : il negozio di Cinzia Diddi, la Stilista dei vip, vince il Toscanello d’oro Bassano del Grappa: Alberoni inaugura la mostra Arte in Villa tra gli applausi AA.VV. Dal dagherrotipo al digitale Art Basel 2019 Extensa Post atomic springtime
104
La strada verso l’appagamento creativo del designer è lastricata di ostacoli spesso autoinflitti, alibi che ci si inventa per non progredire nei propri progetti, idee che si rimuginano da tempo senza trovare il coraggio di realizzarle. Per questi motivi, la portineria di BASE Milano, all’ingresso del polo dell’ex Ansaldo, durante la Design Week amplierà il suo ruolo di crocevia informativo, con ‘Design Confession’: un vero e proprio ‘confessionale’ dedicato al design, dove porre tutte le domande a cui non si è mai avuto risposta e confessare le proprie "turbolenze creative", sogni (im)possibili, pentimenti. Il Design Confession è il luogo dove conoscenze, tecniche, e risoluzioni a problemi (mistici e pratici) entrano in circolazione. Dall’altra parte della grata, in veste di guida, alcuni guru del design Italiano e internazionale, tra gli altri: Patrick Abbatista, Alessandra Barlassina, Alberto Bassi, Filippo Berto, Pietro Corraini, Chiara Diana, Maria Cristina Didero, Stefano Maffei, Ico Migliore, Stefano Mirti, Bilge Nur, Matteo Ragni, Italo Rota, Laura Traldi, Jasper Udink ten Cate, Francesco Zurlo. Due confessionali, tre aree tematiche che saranno indagate: designer e il mercato, service Design e manifattura 4.0. Il progetto, realizzato in collaborazione con Ventura Projects, nasce con l’obiettivo di dar vita ad un percorso dedicato alla nuova cultura dell’apprendimento per acquisire informazioni ed un know-how che possa rispondere sempre di più alle esigenze e ai cambiamenti dell’industria creativa. I confessionali
Visita Pavia in 5 minuti
La Certosa di Milano Facciata della Certo… Certo…
BELLATORES TRAILER - Teatro Aleph BELLATORES TRAIL… TRAIL…
Situato nell'area post-industriale dell'Ansaldo, BASE Milano è un progetto culturale volto a promuovere l'innovazione, l'apprendimento continuo e la contaminazione nelle industrie creative. Il progetto si traduce oggi in 12.000 mq suddivisi in 3 piani. Fin dall'apertura nel 2016, BASE ha ospitato molteplici iniziative nel settore del design, audiovisivo, musicale e tecnologico. La sua missione è generare nuove connessioni tra arti, discipline e linguaggi e sostenere il ruolo di Milano tra le grandi capitali della produzione creativa. Maggiori informazioni: www.base.milano.it
Recensioni Modigliani, soprintendente di Brera, a “tu per tu” con Monna Lisa Angelo Morbelli nel centenario della morte: la mostra-omaggio alla GAM di Milano Leonardo. La macchina dell’immaginazione Tutta la Creatività di Parma La Massoneria nel suo vero significato universale a cura di Melinda Miceli critico d’arte
Chiese e dimore antiche SANTA MARIA DI CASTELLO: L'ANTICO CUORE DI ALESSANDRIA E IL MIRACOLO D... di Stefano Pariani Città avvolta dalla
Ventura Projects Ventura Projects cura progetti espositivi - organizzati da Organisation in Design con base a Utrecht e Milano dedicando una particolare attenzione agli ultimi sviluppi del design contemporaneo. Oggi Ventura Project consiste in una serie di esposizioni attentamente selezionate e offre una piattaforma per iniziative temporanee, progetti speciali e/o concept creativi. Che si tratti di una grande esposizione all’interno di un design district o di una mostra integrata all’interno di un altro evento, Ventura Projects si distingue per l’attenzione al contenuto, alla creatività e sperimentazione. A partire dagli esordi con Ventura Lambrate a Milano nel 2010, la famiglia di Ventura Projects si è
fitta nebbia [ ... ] Chiese e Palazzi storici
GENOVA: L'INCANTO DI UN PRESEPE IN MARMO DEL '400 di Stefan o Pariani In periodi di festività come questo [ ... ] Chiese e Palazzi storici Leggi tutto
Leggi tutto
allargata in tutto il mondo con eventi a Milano, Berlino, Londra, Kortrijk, New York e Dubai. Maggiori informazioni: www.venturaprojects.com e www.organisationindesign.com
IL FASCINO SENZA TEMPO DEI GIARDINI DELLA GUASTALLA
Gli articoli più recenti
di Stefano Pariani Nei giorni d'estate
Modigliani, soprintendente di Brera, a “tu per tu” con Monna Lisa Angelo Morbelli nel centenario della morte: la mostra-omaggio alla GAM di Milano Leonardo. La macchina dell’immaginazione Tutta la Creatività di Parma Certamen internazionale letterario ed artistico sulle Grandi Cattedrali d'Occidente
SAN SAVINO A PIACENZA E IL MISTERO DEI SUOI MOSAICI di Stefano Pariani Non di rado il termine “stupore” [ ... ] Chiese e Palazzi storici Leggi tutto
come questi, [ ... ] Chiese e Palazzi storici Leggi tutto
Gli articoli più letti Torino: Steve McCurry. Leggere L’archivio Marubi. Il rituale fotografico Arte e vino, un connubio perfetto per celebrare Expo e Verona Tra i Confini Mettici la firma Bologna: SetUp Contemporary Art Fair annuncia la sua VII edizione Red Passion alla galleria Campari Spoleto Arte a Roma: brindisi di fine anno con i vip tra le opere di talentuosi artisti UNO SGUARDO DIVERSO A Treviso: Giappone. Terra di geisha e samurai Concerto "Voci dal mondo" alla Biblioteca Affori di Villa Litta a Milano Inside Magritte George Braque. La nascita del Cubismo, capolavori grafici GIANNI MAROCCOLO feat. EDDA Online da oggi 31 gennaio il video Milano, Morbide geometrie Alessandro Fusi Milano: Kaleidos Mostra personale di Teresa Giannico Dal 10 febbraio al 16 giugno 2019 il Museo d’arte della Svizzera italiana presenta una grande retrospettiva sul Surrealimo svizzero Lichtgeist In prima assoluta, Ingres al Palazzo Reale di Milano San Donato milanese: Mostra fotografica CENT'ANNI DOPO Ricordi di Guerra, Sguardi di Pace Mercoledì
Visita Pavia in 5 minuti
Ventura Future
Il ‘Design Confession’ nella portineria di BASE
Torino: Steve McCurry. Leggere L’archivio Marubi. Il rituale fotografico Arte e vino, un connubio perfetto per celebrare Expo e Verona Tra i Confini Mettici la firma Bologna: SetUp Contemporary Art Fair annuncia la sua VII edizione Red Passion alla galleria Campari Spoleto Arte a Roma: brindisi di fine anno con i vip tra le opere di talentuosi artisti UNO SGUARDO DIVERSO A Treviso: Giappone. Terra di geisha e samurai Concerto "Voci dal mondo" alla Biblioteca Affori di Villa Litta a Milano Inside Magritte George Braque. La nascita del Cubismo, capolavori grafici GIANNI MAROCCOLO feat. EDDA Online da oggi 31 gennaio il video Milano, Morbide geometrie Alessandro Fusi Milano: Kaleidos Mostra personale di Teresa Giannico Dal 10 febbraio al 16 giugno 2019 il Museo d’arte della Svizzera italiana presenta una grande retrospettiva sul Surrealimo svizzero Lichtgeist In prima assoluta, Ingres al Palazzo Reale di Milano San Donato milanese: Mostra fotografica CENT'ANNI DOPO Ricordi di Guerra, Sguardi di Pace Mercoledì
officinaBASE: “Learning by doing”
offficinaBASE_ph Giuseppe Martella
Notizie OK ARTE 2019
Gli articoli più letti
A BASE Milano il design non solo si mette in mostra e si discute, ma si pratica. Per questo all’interno dell’officinaBASE, per tutta la settimana del Fuorisalone, sarà possibile osservare designer e artigiani all’opera, tra cui: Alfred von Escher, Raffaella Guidobono/The Leftover, Davide Ferrari, Andrea Solari, Louiz de Freitas (scenografo), Gio Piva (costumista).
BASE Milano
Pavia in 5 minuti
In perfetta sintonia con l’identità di BASE, la partnership con Ventura Projects - sinonimo di sperimentazione e idee innovative nel panorama del design - porterà negli spazi dell’ex Ansaldo l’evento Ventura Future. Dal 9 al 14 aprile a BASE Milano, attraverso 3.500 metri quadri divisi su due piani, sarà possibile scoprire i migliori talenti del design attraverso i progetti delle migliori accademie di design e università internazionali, studi e brand altamente creativi per scoprire le nuove frontiere del design contemporaneo. Il progetto espositivo coinvolgerà anche casaBASE, l’ostello di design / residenza d’artista di BASE Milano aperta tutto l’anno, che per l’occasione diventerà la foresteria di alcuni dei designer partecipanti e anche il luogo dove potranno lavorare, esporre e raccontare i propri progetti al pubblico. Una collaborazione significativa, quella con Ventura Future, che consolida ulteriormente BASE come punto di riferimento fondamentale per l’innovazione, la creatività e la cultura.
La strada verso l’appagamento creativo del designer è lastricata di ostacoli spesso autoinflitti, alibi che ci si inventa per non progredire nei propri progetti, idee che si rimuginano da tempo senza trovare il coraggio di realizzarle. Per questi motivi, la portineria di BASE Milano, all’ingresso del polo dell’ex Ansaldo, durante la Design Week amplierà il suo ruolo di crocevia informativo, con ‘Design Confession’: un vero e proprio ‘confessionale’ dedicato al design, dove porre tutte le domande a cui non si è mai avuto risposta e confessare le proprie "turbolenze creative", sogni (im)possibili, pentimenti. Il Design Confession è il luogo dove conoscenze, tecniche, e risoluzioni a problemi (mistici e pratici) entrano in circolazione. Dall’altra parte della grata, in veste di guida, alcuni guru del design Italiano e internazionale, tra gli altri: Patrick Abbatista, Alessandra Barlassina, Alberto Bassi, Filippo Berto, Pietro Corraini, Chiara Diana, Maria Cristina Didero, Stefano Maffei, Ico Migliore, Stefano Mirti, Bilge Nur, Matteo Ragni, Italo Rota, Laura Traldi, Jasper Udink ten Cate, Francesco Zurlo. Due confessionali, tre aree tematiche che saranno indagate: designer e il mercato, service Design e manifattura 4.0. Il progetto, realizzato in collaborazione con Ventura Projects, nasce con l’obiettivo di dar vita ad un percorso dedicato alla nuova cultura dell’apprendimento per acquisire informazioni ed un know-how che possa rispondere sempre di più alle esigenze e ai cambiamenti dell’industria creativa. I confessionali sono realizzati da l’officinaBASE in collaborazione con l’Officina Grafica di Super - Scuola Superiore d’Arti Applicate del Castello Sforzesco.
Il progetto sociale officinaBASE nasce in collaborazione con BASE Milano da una visione e sotto la regia di Alfred von Escher e Raffaella Guidobono, come spazio condiviso tra artigiani e piattaforma di produzione multidisciplinare, selezionati per la loro sintonia stilistica con il progetto BASE e la sua estetica minimalista.
Dalla mattina per tutto il giorno, gli spazi espositivi aprono le sinapsi a nuove prospettive per indagare le trasformazioni e attivare connessioni inaspettate. Al tramonto, spazio al confronto e al dibattito, grazie ad un Public Program di talk e workshop. Per far sedimentare le idee e mettersi in discussione. Con Parasite, Andrea de Chirico, Wacom e Marco Giordano.
Modigliani, soprintendente di Brera, a “tu per tu” con Monna Lisa Angelo Morbelli nel centenario della morte: la mostra-omaggio alla GAM di Milano Leonardo. La macchina dell’immaginazione Tutta la Creatività di Parma Certamen internazionale letterario ed artistico sulle Grandi Cattedrali d'Occidente
Pavia in 5 minuti
In perfetta sintonia con l’identità di BASE, la partnership con Ventura Projects - sinonimo di sperimentazione e idee innovative nel panorama del design - porterà negli spazi dell’ex Ansaldo l’evento Ventura Future. Dal 9 al 14 aprile a BASE Milano, attraverso 3.500 metri quadri divisi su due piani, sarà possibile scoprire i migliori talenti del design attraverso i progetti delle migliori accademie di design e università internazionali, studi e brand altamente creativi per scoprire le nuove frontiere del design contemporaneo. Il progetto espositivo coinvolgerà anche casaBASE, l’ostello di design / residenza d’artista di BASE Milano aperta tutto l’anno, che per l’occasione diventerà la foresteria di alcuni dei designer partecipanti e anche il luogo dove potranno lavorare, esporre e raccontare i propri progetti al pubblico. Una collaborazione significativa, quella con Ventura Future, che consolida ulteriormente BASE come punto di riferimento fondamentale per l’innovazione, la creatività e la cultura.
Non solo visitatori. In programma anche la possibilità di sperimentare processi e applicazioni dei materiali naturali o loro derivati quali lana, feltro e legno, attraverso i workshop pratico “La cultura del fare con comunità e imprese locali” organizzata con Unirsm Design | Università degli Studi della Repubblica di San Marino, Institut Industrial Design, Hochschule für Gestaltung und Kunst | Fachhochschule Nordwestschweiz Basel e con il sostegno dell’Ambasciata di Svizzera in Italia, Malta e San Marino.
Un connubio, quello tra BASE e Ventura Projects, che scaturisce da un comune DNA fatto di ricerca e innovazione. Da un lato, un importante progetto culturale di rigenerazione urbana, oggi divenuto punto di riferimento e acceleratore per le industrie creative; dall’altro una realtà che si è da sempre contraddistinta per la capacità di esplorare nuove idee ed estetiche nel panorama del design globale. Insieme portano nel cuore del distretto Tortona alcune delle più interessanti sperimentazioni e riflessioni contemporanee a cavallo fra design, società e apprendimento.
Gli articoli più recenti
Ventura Future
Il ‘Design Confession’ nella portineria di BASE
Chirico e Music Innovation Hub.
EKATERINA PANIKANOVA Attraversando il mio giardino Fearless a cura di Marina Guida PAN Palazzo delle Arti di Napoli Miroslaw Balka Sweets of Sin - Le dolcezze del peccato Gallerie d'Italia, Milano: calendario Attività GIUGNO 2019 I POPOLI DEL MARE: INTERROGATIVI E RIFLESSIONI Tentazioni by Cinzia Diddi : il negozio di Cinzia Diddi, la Stilista dei vip, vince il Toscanello d’oro Bassano del Grappa: Alberoni inaugura la mostra Arte in Villa tra gli applausi AA.VV. Dal dagherrotipo al digitale Art Basel 2019 Extensa Post atomic springtime
IL TEMPIO DELL'INCORONATA: UNO SCRIGNO RINASCIMENTALE A LODI
INFORMAZIONI BASE Milano Via Bergognone 34 / Via Tortona 54 base.milano.it Orari di apertura spazi espositivi:
Biglietti > I biglietti per BASE+VENTURA FUTURE Design Week 2019 saranno acquistabili online su: https://bit.ly/2ul9r2N Il costo del biglietto d’ingresso è di 5 euro e dà accesso alle esposizioni di Ventura Future e BASE, oltre che agli eventi serali durante tutta la Milano Design Week, dal 9 al 14 aprile. La stampa può richiedere le credenziali per accedere all’evento inviando una e-mail all’indirizzo basepress@ddlstudio.net. I nominativi saranno inseriti in lista e potranno ritirare i loro biglietti al press desk durante la Milano Design Week.
Programma serale "OPEN SOUND SESSION DESIGN WEEK"
Chiese e Palazzi storici Leggi tutto
Leggi tutto
IL DUOMO DI PIACENZA, CUSTODE DI UNA STORIA MILLENARIA di Stefano Pariani C'è una fervida creatività che [ ... ]
QUELLE VECCHIE STAZIONI DI MILANO di Stefano Pariani L'immagine del treno e della sua [ ... ] Chiese e Palazzi storici Leggi tutto
Chiese e Palazzi storici Leggi tutto
SULLE TRACCE DI SANTA MARIA DELLA PACE A MILANO
PORTA VENEZIA: BREVE ITINERARIO NELLA MILANO LIBERTY
h 20-23 Iacopo Vocci | h 23-01 Rishi
di Stefano Pariani
di Stefano Pariani
Mercoledì 10/04
La storia di Milano – le pagine [ ... ]
galleria fotografica La chiamavano [ ... ]
h 20-23 DaDi etro (live) | h 23-01 Luwei
Chiese e Palazzi storici Leggi tutto
Giovedì 11/04 h 20-23 Velasco | h 23-01 Rishi
Facciata della Certo… Certo…
Chiese e Palazzi storici
di Stefano Pariani Simbolo dell'epoca comunale e della [ ... ]
Martedì 9 aprile | Giovedì 11 aprile | Venerdì 12 aprile | Sabato 13 aprile: 9.30 – 20.00 Mercoledì 10 aprile: 9.30 – 22.00 Domenica 14 aprile: 9.30 – 18.00
Martedì 9/04
La Certosa di Milano
di Stefano Pariani Correva l'anno 1487 quando, secondo [ ... ]
L'EMBLEMA NEL CUORE DI PIACENZA: IL BROLETTO
h 23-01 go-Dratta (Futurissima) | h 01-03 Alioscia Bisceglia Venerdì 12/04 h 20-23 Pablito el drito (RXSTNZ) | h 23-01 Luwei h 23-00 Ltd Colours (Glome Sound / Circular Jaw / Orbiter-ORBTR) | h 00-01 DJ Vietnam (FU.ME / Orbiter-ORBTR) | h 01-03 Think'd (Antistandard Recs / Lounge Squatt / PURE WOOL Garden 1993) Sabato 13/04 h 20-23 Hausmann (AAC.live / Adventures), Hypertone (Antistandard Recs) | h 23-01 Rishi
CHIESA DI SAN GIOVANNI IN CONCA. QUEL CHE RESTA DEL “GIOIELLO DEI VISC... di Stefano Pariani galleria fotografica Ci sono vicende [ ... ]
Chiese e Palazzi storici Leggi tutto
MILANO RITROVA LA CRIPTA DELLA CHIESA DI SAN SEPOLCRO di Stefano Pariani E' finalmente tornata visitabile [ ... ] Chiese e Palazzi storici Leggi tutto
Chiese e Palazzi storici Leggi tutto
h 23-01 Joseph Tagliabue | h 01-03: Eurocrash f
Share
Tweet
Save
BELLATORES TRAILER - Teatro Aleph BELLATORES TRAIL… TRAIL…
Indietro
Avanti
MILANO E LA PERIFERIA. IL QUARTIERE DELL'ORTICA E LA PICCOLA CHIESA
UN VIAGGIO TRA SACRO E PROFANO TRA GLI AFFRESCHI APPENA SCOPERTI NELLA...
Studio Nienke Hoogvliet
Publication: Luxos Country: Italy Date: 9 April 2019 Type of Publication: Website ©STUDIO NIENKE HOOGVLIET
Rather than using a traditional urn, MOURN mixes cremation ashes and a bioplastic called PHA, created DESTINATIONS
LIFESTYLE
STORES
MAGAZINES
HANDY
中文 by bacteria that clean our wastewater. By mixing the ashes and the PHA, an urn can be made into a solid object instead of the traditional container. Since the bioplastic will degrade slowly, the ashes will release
HOME / DESIGN
slowly, creating a more pleasant idea of an urn. LATEST IN DESIGN
Shahar Livne
Exclusive Openings During Salone del Mobile
©SHAHAR LIVNE
SUPERSTUDIO: Big Brands and Their Sustainability
Designer Shahar Livne developed a new take on leather, inspired by the construction and de-construction
©JANNEKEVANDERPOL PHOTO COURTESY OF ATELIER BOELHOUWER
of living subjects in the food industry. Using fat, bones and blood-driven materials from the polluting waste streams in the Netherlands, this material adds a new life to something that would have been wasted.
8 Dutch Design Visions for a Liveable Earth
Sound crazy? Maybe. Sound stylish? We think so.
Studio Tinus
Design Week in Milan means the most exciting collection of international creativity.
Your Design Agenda After Milan Design Week by Angelina Hazzouri 10 April 2019
I
t's Design Week in Milan, and you know what that means. Critically-acclaimed designers from all over the world will be bringing their most impressive - and most exotic - designs and creativity to the city. Here's what we want you to keep an eye out for: Future (H)eart(H): 8 Dutch Design Visions for a
Liveable Earth. With an 8-strong lineup and the latest developments on biotechnology in contemporary design, Future (H)eart(H), in partnership with the Embassy and the Consulate-General of the Kingdom of the Netherlands in Milan, is prepared to amaze you with unusual and alternative materials used for the
Concrete & Brass: An Elegant Touch
intricate designs, such as leather made of fat, bones and blood-driven materials from the waste streams of slaughterhouses, hand-woven fabrics made using ostrich feather yar n, and construction materials made from manure... sound exotic yet? It is.
Pascale Theron Studio
©STUDIO TINUS
Studio Tinus goes back to basics with "Manureality," a collection of products with a focus on alternative interior materials. Questioning alternative ways to use manure, the studio decided to use manure as a building material in construction. Studio Tinus proves that anything is possible in interior design. Anything. Related article: Future Future Innovation: Innovation: Up Up and and Coming Coming Designers Designers
Kuang-Yi Ku
©PASCALE THERON STUDIO
Hand-woven fabrics from feathered ostrich yarn bring you the elegance of high-end fashion with a soft, light feel. Currently, ostriches are slaughtered for their meat and leather, but this alternative use of the ostrich for its feathers means it could live for nearly 40 more years, providing feathers naturally every 6 months. Feathers and fashion with a sustainable flair? Yes please.
Atelier Boelhouwer ©KUANG-YI KU
Chinese medicine demands rare wild animal parts, forming a major threat to conservation of wildlife. Designer Kuang-Yi Ku brings non-western perspectives to speculative, audacious designs proposing the use of emerging biotechnologies to create artificial animal parts for Chinese medicine.
Philipp Kolmann Philipp Kolmann does the unthinkable using Body Culture to represent architectural objects that invite bacteria into coexistence with humans. Yes, you read that correctly, coexistence. Kolmann strived to design a space for bacteria to thrive within human perception, provoking a "conscious relationship," as the designer describes it, that allows bacteria to maintain their communities. Related article: Macau: Macau: Redesigning Redesigning the the City City
Studio Klarenbeek & Dros with Krown and Atelier Luma
©ATELIER BOELHOUWER
Artificially-engineered flowers that keep flowering will pique your interest with their bright colors and realistic aura, but the reasoning behind them will intrigue you even more. Food for Buzz serves as an emergency food source for bees, bumblebees, hoverflies, butterflies and moths, keeping these creatures alive in our ecosystem. These man-made flowers have been engineered to continuously produce flowe rs and revive insect populations. Related article: Spotlight Spotlight on on Art Art Basel Basel in in Hong Hong Kong Kong
Studio Nienke Hoogvliet
©STUDIO KLARENBEEK
This creative combination of designers brings you their latest exhibitions "Krown & Algae Lab." Krown uses the fungal wires of mushrooms that act as a natural glue, using this to create ecological and compostable products, while Algae Lab uses techniques to absorb carbon dioxide, enhancing social structures and local production. Together, this creates decorative pieces perfect for your coffee table. For more ideas on Do, Dine and Spend, visit our Destinations Destinations page.
Tagged under ©STUDIO NIENKE HOOGVLIET
Future Hearth
Dutch Design
design news
contemporary design
105
Publication: Gucki Country: Italy Date: 10 April 2019 Type of Publication: Website
28-5-2019 Ventura Future
Fuorisalone 2019: cosa vedere in Zona Tortona
Giovani designer e accademie. Progetti e ricerche da scoprire! Ticket €5, per evitare la coda potete comprarli on-line (http://www.venturaprojects.com/ventura-future-2019#ticket-info). BASE, via Tortona 54 e via Bergognone 34 28-5-2019
Fuorisalone 2019: cosa vedere in Zona Tortona
Superstudio Più L’accesso al Superstudio Più è libero ma con registrazione on-line obbligatoria, ricordatevi di farlo on-line. Trovate qui il link diretto (http://www.superstudiogroup.com/events/) (è presente anche all’interno della mia app Gucki Fuorisalone Guide (https://gucki.it/en/app-guide-fuorisalone-design-week/)). All’interno del Superstudio trovate tanti eventi, i più belli da non perdere: – Torre caleidoscopica di Matteo Thun per 3M
28-5-2019
Fuorisalone 2019: cosa vedere in Zona Tortona
https://gucki.it/en/salone-del-mobile-fuorisalone-milano-design-week-en/fuorisalone-2019-cosa-vedere-in-zona-tortona/
3/48
https://gucki.it/en/salone-del-mobile-fuorisalone-milano-design-week-en/fuorisalone-2019-cosa-vedere-in-zona-tortona/
https://gucki.it/en/salone-del-mobile-fuorisalone-milano-design-week-en/fuorisalone-2019-cosa-vedere-in-zona-tortona/
106
4/48
5/48
Publication: Magazine for Living Country: Italy Date: 10 April 2019 Type of Publication: Magazine
10/04/2019 Pag. 50 N.45 - aprile 2019
MFL - Magazine For Living La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
ORGANIZATION IN DESIGN - Rassegna Stampa 11/04/2019
22
107
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa
alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
108
MFL - Magazine For Living 10/04/2019 Pag. 50 N.45 - aprile 2019
23
ORGANIZATION IN DESIGN - Rassegna Stampa 11/04/2019
MFL - Magazine For Living 10/04/2019 Pag. 50 N.45 - aprile 2019
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
24
ORGANIZATION IN DESIGN - Rassegna Stampa 11/04/2019
109
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
110
MFL - Magazine For Living 10/04/2019 Pag. 50 N.45 - aprile 2019
25
ORGANIZATION IN DESIGN - Rassegna Stampa 11/04/2019
MFL - Magazine For Living 10/04/2019 Pag. 50 N.45 - aprile 2019
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
26
ORGANIZATION IN DESIGN - Rassegna Stampa 11/04/2019
111
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
112
MFL - Magazine For Living 10/04/2019 Pag. 50 N.45 - aprile 2019
27
ORGANIZATION IN DESIGN - Rassegna Stampa 11/04/2019
Publication: Material District Country: United Kingdom Date: 10 April 2019 Type of Publication: Website
MATERIALS
ARTICLES
EVENTS
BRANDS
Search
This article is part of the following channel(s)
INNOVATION
SIGN IN
JOIN
TREND
WE’RE AT MILAN DESIGN WEEK: VENTURA FUTURE
Share
Tweet
Share
10 April 2019
We’re still in Milan scouting the latest innovations for you. Today, we’re at Ventura Future, showing the best materialrelated projects.
inspired by the shape of a diamond. An iron structure supports a scaffolding of mirrors, which is only visible once the lamp is lit. When it is turned off, the reflecting blue glass can be seen.
German architecture and wood researcher Oliver David Krieg, one of the 83 participants of Ventura Future, presents his project Aestus, a series of stratified wooden vases. The project combines traditional material with modern technology. The vases are carved from hundreds of layers of wood by an industrial robot. Each vase is functional and durable. Designer Diederik Schneeman’s presented project revolves around the concept of collecting. Called Cherished, the project turns people’s cherished collections into objects, rendering a new meaning. The collection consists of, amongst other things, a clock made from over 1000 matchmoxes and a Ming Vase made of 1300 Smurfs. The Diamante lamp by Emma Scolari and Zuzanna Niespor for Lesyeux is a lamp
Stefano Cerruti of Bottega Studio Architetti in collaboration with Quadrilatero created Vittoria, a system of modular containers. The square shaped elements are made of an acoustic material, multilayered polyester with a recycled and recyclable fabric finish. The elements are formed made by means of thermoforming, without the use of glue, and they can be adapted to the taste and need of the user. Alves Ludovico’s Super Sweet Series comes forth from his own relation to sugar, as, as a diabetic, sugar is poison to him. Rather than eating it, Ludovico turned sugar into a building material. For more at Ventura Future projects at Milan Design Week, click here.
COMMENTS You must be logged in to post a comment.
PREVIOUS ARTICLE
NEXT ARTICLE BACK TO TOP ▲
HOME
MAKE IT MATTER
MATERIALDISTRICT
CONTACT
About MaterialDistrict Contact Become a partner Privacy Statement Register Sitemap
MaterialDistrict Naarden The Netherlands +31 (0)20 71 30 650 info@materialdistrict.com
CONNECT
RECEIVE OUR WEEKLY NEWSLETTER
SIGN UP NOW!
© 1998-2019 MaterialDistrict, All rights reserved
MaterialDistrict, formerly known as Materia, Material Xperience, Material Xperience On Tour and Materia Exhibitions
113
Publication: Satelliet Country: The Netherlands Date: 10 April 2019 Type of Publication: Website
0
Moodboard items
Login
“Een bijzonder concept wat me opviel, was dat van Creative Chef, Jasper Udink. Hij combineert het printen van stoffen en technologie op een unieke manier, met als resultaat: muziek aan tafel. In dit geval print hij verschillende muziekpartijen op
MARKTEN
PRODUCTEN
INSPIRATIE
SATELLIET
CATALOGUS
stof. JeNIEUWS scant met je telefoon CONTACT een placemat of tafelkleed waarbij de ene muziekpartij een baslijn, de ander een drumlijn, en wéér een andere de zanglijn is. Na het scannen met je mobiel, hoor je de gescande muziekpartij door de boxen. Hoe meer muziekpartijen je scant, hoe meer je hoort. Bijzonder toch!?”
Nieuwsoverzicht
Home
Nieuws
Tekst gaat verder onder de foto
Salone del Mobile 2019
Zoek op trefwoord
Salone del Mobile - Dag 1
INSPIRATIE IN JE MAILBOX? Meld je aan en ontvang je inspiratie op het gebied van gastvrijheid en interieur automatisch in je mailbox!
E-mailadres *
* verplicht
*
Voornaam
Ook lunchen is tijdens de Salone del Mobile een hele beleving op zich, zo vertelt Wendy: “Wij schoven aan bij BAR BAAS; een tijdelijke restaurant-take-over door Maarten Baas en Hans Lensvelt. Zij nemen voor een week hun favoriete restaurant in Milaan over: RISTORANTE PIZZERIA DINKY. Voor deze gelegenheid hebben ze 101 limited edition stoelen ontworpen met Achternaam * speciale kleuren welke matchen bij het restaurant. Naast het feit dat je lekker kunt zitten en eten, zijn de stoelen ook gewoon te koop.”
Wendy is één van de designers bij Satelliet Meubelen. Vanuit haar functie als designer en verantwoordelijke voor de stoffencollectie, let zij vooral op kleur, structuur en materiaal. Op de eerste dag van de Salone del Mobile heeft zij verschillende labels en locaties bezocht zoals: Moooi, Ventura Centrale, BAR BAAS 101 Chair Dinky Edition, Ventura
Wendy werd het meest geïnspireerd door een volgens haar specifieke en vernieuwende manier van stofferen; in dit geval Ik ben geïnteresseerd in: toegepast op een rij stoelen aan een hele lange tafel. “Hierbij werd gebruik gemaakt van stoffering in twee kleuren, maar Horecaverschilde de verhouding van de twee kleuren per stoel. Het resultaat was dat sommige stoelen helemaal effen waren qua kleur, en anderen een afwisselende combinatie van de twee kleuren waren; bijvoorbeeld half om half of een kwart en
future en Superstudio.
Retail
“Een kleur die me meteen op de eerste dag van de beurs heel erg opviel, was koraalrood. Je ziet het overal in terug, niet
Leisure
specifiek in één uitvoering. Denk aan terrasmeubilair, wandbekleding, stoffering, kleden, lampen en ga zo maar door. Niet zo gek ook, aangezien de kleur ‘Living Coral’ door Pantone is uitgeroepen tot kleur van 2019. Dat zie je hier meteen terug.” Tekst gaat verder onder de foto's
driekwart. Door het tactisch naast elkaar plaatsten van de stoelen, krijg je een heel speels verloop!”.
Onderwijs Zorg Office
Aanmelden »
114
Publication: Italia Oggi Country: Italy Date: 10 April 2019 Type of Publication: Newspaper
ITALIA OGGI ITA 10 Apr 2019 - Issue 100, Page 13 REACH: 38.4K - AVE: €510 - Page occupation: 0.02
PRODUCT TYPE: Corporate Mention
Italy Class Editori
115
Publication: Sowetan Mag Country: South Africa Date: 11 April 2019 Type of Publication: Website 28-5-2019
SA designers take inspiring work to Milan Design Week
S MAG
SA designers take inspiring work to Milan Design Week
African Cork chair, Wiid Design. Image: Supplied
Conceptualised and designed by renowned SA designer Thabisa Mjo of Mash T Design Studio, the room-sized Sacrosanct pod invites visitors to enter, fully immersing themselves in the exhibition that has likewise
BY SANET OBERHOLZER - 11 April 2019 - 15:49
been curated by Mjo. The exhibition incorporates Mjo’s Tutu 2.0 light which won her the Nando’s Hot Young Talent Search Lighting Design Competition in 2016 and was exhibited at 100% Design SA in Johannesburg and 100% Design in London. The centrepiece of the interior will be a server designed by
https://www.sowetanlive.co.za/s-mag/2019-04-11-sa-designers-take-inspiring-work-to-milan-design-week/
28-5-2019
2/3
SA designers take inspiring work to Milan Design Week
Mjo featuring beaded panels by Qaqambile bead studio in association with Spier Arts Trust.
Sacrosanct Pod is featuring Thabiso Mjo’s Tutu 2.0 light that won her Nando’s talent contest. Image: Supplied
Six South African designers have been showcasing their unique work at the Ventura Future exhibit of the prestigious Milan Design Week in Italy
Mpho Vackier’s Afro-contempo Oromo chair that has been upholstered using fabric designed by Bonolo Chepape of Lula’s Clan, can also be seen alongside four ceramic vases designed by Laurie Wiid van Heerden of Wiid Design.
since Tuesday, where furniture and the latest design trends for the coming year will be on offer. The exhibition ends on Sunday.
The Sacrosanct project is being supported by Nando’s in an effort to promote South African design as a brand. Creative director of the Nando’s design programme, Tracy Lee Lynch, says South African
The six designers form part of a collective that will be showcasing their work in an exhibit called “Sacrosanct” alongside other international
designers are being recognised for the quality of their work.
SA designers take inspiring work to Milan Design Week designers, brands and labels.
28-5-2019
Mirrors with woven details by Candice Lawrence of Modern Gestures will adorn the walls alongside two carpets by The Ninevites – one mounted on the wall and the other clad on the �oor. The Urbanative’s
https://www.sowetanlive.co.za/s-mag/2019-04-11-sa-designers-take-inspiring-work-to-milan-design-week/
“Often a piece re�ects so much more than just one person’s ideas or responses. It’s perhaps why, when works travel from SA, they get the response they get – because they feel like they’re a whole universe in one piece. There’s so much inspiration here that isn’t cookie cutter, that isn’t very safe,” she added.
1/3
https://www.sowetanlive.co.za/s-mag/2019-04-11-sa-designers-take-inspiring-work-to-milan-design-week/
116 African Cork chair, Wiid Design. Image: Supplied
3/
dovolj sredstev, se je za skupinsko predstavitev vnovič pokazala priložnost, je pojasnila vodja CzK Anja Zorko.
du
SOBOTNA PRILOGA
Tiskane izdaje NEDELO
Digitalni paketi
SVET KAPITALA
»Ostale so mi avtorske pravice, zato sem imel kar
organizatorji so nas že povabili. Morda bomo gostovali še
naenkrat veliko motivov. Uporabil sem jih na tekstilu, z
na londonskem tednu oblikovanja, odvisno tudi od
njimi oskrbel trgovino, ki jo ima prijateljica. Potem so me
interesa oblikovalcev. Na naslednjem milanskem tednu Publication: Delo oblikovanja pa bi si želeli predstaviti slovenske modne oblikovalce, saj naša produkcija notranje opreme ni tako Country: Slovenia velika,« je povedala Anja Zorko. Kot je še poudarila, se na a mesta Dela d.o.o., (slovenskenovice.si, delo.si, deloindom.si, polet.si, ddom.si, pogledi.si, micna.si) uporabljajo piškotke z namenom zagotavljanja spletne storitve in takšnih predstavitvah pletejo vezi in odpirajo vrata v nove 11nuditi.April 2019 Date: onalnosti, ki jih brez piškotkov ne bi mogli Ali soglašate z namestitvijo piškotkov na omenjenih straneh? projekte. Type of Publication: Website Kliknite za naročilo:
Hišni tekstil
»Jeseni gremo verjetno na pariški sejem Maison&Object,
NAROČITE SE NA E-NOVICE
TISKANE IZDAJE
poklicali še drugi in tako je šlo od oči do oči naprej. Zdaj sodelujem z dvema avstrijskima hišama, ki delata metražo za interierje,« je pripovedoval 26-letni oblikovalec. na razstavi v Milanu je na ogled le del njegove kolekcije, poebej so izpostavljenje moške spodnjice z rakovicami in posteljnina z enakim motivom.
Želim več informacij
Novice
Gospodarstvo
Evropa smo ljudje
Lokalno
Mnenja
Šport
Kultura
Delove podjetniške zvezde Mobilnost Delo 60 let Učitelj sem! Učiteljica sem! Magazin > Zanimivosti
MILANSKI POHIŠTVENI SEJEM | SLOVENSKO OBLIKOVANJE | CENTER ZA KREATIVNOST
Zofa Ve Po zamisel za
Kot je poudaril, ni tako smrtno resen glede motivov, kot je
konstrukcijo razmeroma
glede produkcije. »Zame je pomembno, da proizvodnja
velike zofe se je oblikovalec
temelji na pravični trgovini, da so izdelki sešiti v Sloveniji
Magazin
Prosti čas
PogledPrimož 2020 Zdravje 2019 v Jeza obrnil
ali vsaj blizu.« Tekstil sam ročno potiska – z mislijo na
Benetke, mesto, v katerem
tistega, ki pere in lika. »Vedno tiskam temno barvo na
mogočne palače stojijo na
svetlo podlago, pigment gre neposredno na vlakno blaga,
precej tankih kolih, tam je
zato se ne spere in tudi lika se lahko.«
Kaj podobnega drugi našel tudi berejo ime zanjo – Ve
Kolekcija slovenskih oblikovalcev
(kot Venezia). »Žamet, Ta članek trenutno bere iz
Na tednu oblikovanja v Milanu je slovenska predstavitev Odprti smo! del skupinske razstave Ventura Future
prav tako premore neko
Zofa Ve
katerega je oblazinjenje, 2
Furniture Pets – samoočiščevalno polico z
�uidnost in lesk, kotinvoda. Konstrukcijsko ni bila FOTO:Premalo znan
veveričjim repom, metlo s
premalo cenjen Plečnikov zahtevna, je pa bilo precej pasarskega dela z rasterjem v
silikonskim jezikom, na
učenec
podnožju,« je opisal modularni izdelek za podjetje Donar. 1
katerega se lepi umazanija,
Objavljeno 11. april 2019 21.30
Sam ga vidi predvsem v interierjih, kjer ima dovolj
komodo, ki hrusta smeti, in
Posodobljeno 12. april 2019 10.50
Samo in Iza prostora, da Login zadiha. Kupci lahko izbirajo še med sivo s
roombo meduzo, ki »plava«
sivim podnožjem, sivo z bakrenim ter rdečo z rdečim
po prostoru kot morski
podnožjem.
klobuk v vodi – si je oblikovalec in umetnik Dan Adlešič
najbogatejša Slovenca 2018 2
FOTO:Luka Podlogar: Priložnosti na slovenskem trgu je ogromno 1 storitev omogoča
Furniture Pets (pohištveni ljubljenčki)
zamislil kot parodijo in kritiko. Projekt, ki je lani gostoval Ivana Blaž in Nina Mršnik
na razstavi v galeriji Aksioma, je nastal po istih ključih kot
vzorce preprog Kobeiagi
vsi nepotrebni izdelki, ki na platformah za množično
Kilims – izdeluje jih
�nanciranje prepričajo v nakup. »Ti ljubki predmeti zares
deseterica žensk v Visokem v
delujejo in človek si jih zaželi imeti, a že naslednji hip
Bosni – snujeta z mislijo na
ugotovi, kako neumni so,« je pojasnil osnovno misel
resnične ženske, družinske
projekta. Vesel je predstavitve na tednu oblikovanja, še
članice ali prijateljice. Ta
zlasti ker je njegov projekt bolj namenjen stroki kot
preproga pa je nastala po
kupcem.
Emini zgodbi, ki jo Kobeiagi Kilims
Odpri galerijo Na razstavišču Base v nekdanji industrijski coni Tortona v Milanu se še do konca tedna oblikovanja, torej do nedelje, predstavljajo izbrani slovenski oblikovalci in neodvisni Saša Bojc, Simona Bandur
proizvajalci pohištva. Predstavitev z naslovom Odprti smo! v organizaciji Centra za kreativnost (CzK) je del skupinske razstave Ventura Future. »V Sloveniji ne premoremo veliko nove produkcije, zato smo se osredotočili na predstavitev znamk. Te so bodisi v lasti oblikovalcev oziroma so nastale v sodelovanju s proizvajalci, ki so si jih avtorji poiskali sami. Ker slovenska industrija ne kaže zanimanja za oblikovanje oziroma je to zelo majhno, je postala obrtna produkcija značilna na našem trgu in je za oblikovalce kot nekakšen kompromis – med industrijo in popolnoma ročno izdelavo. So se pa takšna podjetja zelo usposobila, so visokotehnološka in so gonilo razvoja. Slovensko predstavitev smo tako sestavili v eno zgodbo, kot eno kolekcijo, ne toliko s poudarkom na novih izdelkih, temveč z znamkami, ki imajo močne zgodbe. Zdi pa se mi, da slovensko oblikovanje še vedno preveč stavi na funkcijo,« je pojasnila kustosinja razstave Mika Cimolini, vodja programa CzK. Postavitev in spremljajoča kataloga je oblikoval Kabinet01. Po besedah Mike Cimolini je slovensko oblikovanje poželo zelo dober odziv med obiskovalci,
sevdalinke opevajo kot Koncept družine ultratankih
posebno žensko, lepotico, tudi upornico. »To je prva preproga z volneno osnovo in
svetil Vitka je oblikovalec
volnenim tkanjem, prejšnje so imele bombažno osnovo.
Janez Mesarič (Mashoni)
Mislim, da je Mika Cimolini izbrala ta vzorec zato, ker je
razvil do prototipov. Ko jih je
bolj slovenski, kot kakšni hribi,« je povedala Ivana Blaž.
po naključju pokazal Marinu Furlanu, ustanovitelju Intra
Lestenec Gravita je prototip,
Lightinga, je zamisel dobila
prvi svoje vrste torej.
proizvajalca. Mesaričevi prototipi so bili tanjši, še bolj
Oblikovalec Matej Štefanac Svetila Vitka
ga je na razstavo v okviru tedna oblikovanja prinesel
minimalistični, toda za serijsko proizvodnjo je bil
potreben debelejši pro�l. »To je razgiban koncept desetih
tako rekoč še toplega, neposredno iz svoje
modelov, od visečih, namiznih in prostostoječih do
delavnice, kjer ga je od
hibridnih. Zadnji so vpeti v strop, obteženi pa na tleh in
začetka do konca ga je
delujejo na principu ravnotežja, kar je bil tudi največji
izdelal sam. Kot je značilno
izziv. To omogoča nastavitev različnih kotov in s tem
za njegove izdelke, so tudi v
različnih osvetlitev,« je pojasnil. Talni model svetila, njemu najljubši, sta dve svetili v enem. Lahko je
njem prepleteni elementi tehnoloških rešitev z
Lestenec Gravita
prostostoječe talno svetilo, ki oddaja zelo razpršeno
uporabnostjo. Veliki črni
svetlobo, če pa mu odstranimo obtežilnik, dobimo luč, ki
lestenec ima tako poleg estetske funkcije tudi akustično.
jo prislonimo ob steno in nastane usmerjen svetlobni
Primeren je predvsem za sodobna stanovanja z visokimi
efekt.
betonskimi stenami, v katerih se zvok odbija in tako ustvarja neprijetno okolje za mirno bivanje. Deli lestenca,
Oblikovalca Jerneja Malija
narejeni iz prešanega �lca, ta zvok ujamejo in
(Atelije Jernej Mali)
preprečujejo, da bi se širil naprej, hkrati pa s svojo
poznamo po izdelkih iz
velikostjo prostor lepo zapolnijo. Iz posameznih delov je
ostankov lesa, tokrat je iz
mogoče ustvariti ustrezno kompozicijo in si s
njih ustvaril karafo s
premikanjem ustvariti zastor.
kozarcem. Set izhaja iz geometrije kroga in
samo na odprtju so gostili okoli 150 tujih in nekaj
pravokotnika ter kombinacij
domačih novinarjev, pozornost pa so pritegnili zelo
Pre�njeni fetišizem je rdeča
različni izdelki. »Tako stol Collodi kot svetilka Eclipse Tilna Sepiča, ki je kljub temu, da je stara nekaj let, očitno še vedno zanimiva, saj so se vsi fotogra�rali pred njo, dva sta sel�je snemala na zo� Ve ... Kitajski poslovnež pa je dejal, dajte mi kontakt, želim 10.000 luči BelaBela. Bolj spregledani so manjši izdelki,« je povzela sogovornica.
teh likov. Ker kosi hrasta Serija črnih posod
nit potiskanega tekstila
niso bili prav lepi, je uporabil
oblikovalca Davida Tavčarja.
kisovo patino, ki mu da črno
Zametki kolekcije, ki je del
barvo, vodotesnost je zagotovil z lakom oruši, ki ga že že
razstave na tednu
par tisoč let uporabljajo Japonci prav v jedilne namene, je
oblikovanja, so nastali že
opisal Jernej Mali.
med študijem (študiral je industrijsko oblikovanje na
Posoda je že bila nagrajena na pohištvenem sejmu v
Zamisel za takšno potujočo nacionalno razstavo je nastala
Dunaju in Nizozemskem),
Ljubljani, letos potuje še v London in na Dunaj, sledi pa
leta 2013 z razstavo Silent Revolutions: sodobno oblikovanje
ko je zmagal na natečaju za
oblikovalčevi stremenju po trajnosti in zavezanosti k
v Sloveniji, zdaj ko je CzK prevzel vlogo koordinatorja in
oblikovanje keramičnih
lokalnemu. Predvsem pa bi rad ljudi dosegel, kot je da
promotorja slovenskih kreativnih industrij in ima za to
ploščic.
ljudje spoznajo, da je manj več in da kupijo stvar, ki
»Ostale so mi avtorske
oblikovalca s tradicionalnimi rokodelskim znanje, ki
»Jeseni gremo verjetno na pariški sejem Maison&Object,
pravice, zato sem imel kar
izginja«.
organizatorji so nas že povabili. Morda bomo gostovali še
naenkrat veliko motivov. Uporabil sem jih na tekstilu, z
dovolj sredstev, se je za skupinsko predstavitev vnovič pokazala priložnost, je pojasnila vodja CzK Anja Zorko.
traja – »z zgodbo slovenskega lesa, izdelovalca, Hišni tekstil
na londonskem tednu oblikovanja, odvisno tudi od
njimi oskrbel trgovino, ki jo ima prijateljica. Potem so me
interesa oblikovalcev. Na naslednjem milanskem tednu
poklicali še drugi in tako je šlo od oči do oči naprej. Zdaj
oblikovanja pa bi si želeli predstaviti slovenske modne
sodelujem z dvema avstrijskima hišama, ki delata
Stol Collodi V stolu se skriva
oblikovalce, saj naša produkcija notranje opreme ni tako
metražo za interierje,« je pripovedoval 26-letni
Ostržek. Noge in podnožje
velika,« je povedala Anja Zorko. Kot je še poudarila, se na
oblikovalec. na razstavi v Milanu je na ogled le del njegove
spominjajo na lutko in
takšnih predstavitvah pletejo vezi in odpirajo vrata v nove
kolekcije, poebej so izpostavljenje moške spodnjice z
paličice, s katerimi jo je
projekte.
rakovicami in posteljnina z enakim motivom.
mogoče upravljati, školjka
Zofa Ve Po zamisel za
Kot je poudaril, ni tako smrtno resen glede motivov, kot je
barve obleke, je svojo
konstrukcijo razmeroma
glede produkcije. »Zame je pomembno, da proizvodnja
zamisel opisal oblikovalec Andraž Šapec. Tako kot lutka v
velike zofe se je oblikovalec
temelji na pravični trgovini, da so izdelki sešiti v Sloveniji
zgodbi Carla Collodija je tudi stol zaživel, izdelalo ga je
Primož Jeza obrnil v
ali vsaj blizu.« Tekstil sam ročno potiska – z mislijo na
Benetke, mesto, v katerem
tistega, ki pere in lika. »Vedno tiskam temno barvo na
podjetje Donar, s katerim je oblikovalec v preteklosti že117
mogočne palače stojijo na
svetlo podlago, pigment gre neposredno na vlakno blaga,
precej tankih kolih, tam je
zato se ne spere in tudi lika se lahko.«
za sedenje pa na sprane
Stol Collodi
sodeloval.
»Zamisel smo sproti prilagajali, testirali ergonomijo in
Publication: Pambianco Design Country: Italy Date: 11 April 2019 Type of Publication: Website ABOUT
PAMBIANCONEWS
HOME
NEWS
BEAUTY
SUMMIT
WINE
APPROFONDIMENTI
JOBS
EDITORIALI
TV
MAGAZINE
A Base Milano atterra un ‘assurdo quotidiano’
ISCRIVITI
ACADEMY
PAMBIANCO DESIGN N.2
Futuro e apprendimento sono le parole chiave della Design Week 2019 di Base Milano, un’edizione ricca di sperimentazione e novità, a partire dall’avvio della partnership con Ventura Projects per l’evento Ventura Future e dai nuovi progetti prodotti da Base. Fra questi: la mostra ‘UN-learn/RElearn’, il percorso ‘dis-istruttivo’ con installazioni, pratiche ed esperienze realizzate da Italo Rota con Marco Cadioli, Cittadellarte – Fondazione Pistoletto, Stefano Mirti e Super – Scuola Superiore d’Arte Applicata del Castello Sforzesco, Andrea de Chirico e Music Innovation Hub per immaginare nuove forme di apprendimento, e il ‘Design Confession’, ideato in collaborazione con Ventura Projects Negli spazi dell’ex Ansaldo si trovano quest’anno proposte che privilegiano materiali inediti e sostenibili e ide e non convenzionali che introducono un tocco di assurdo nella quotidianità.
IN QUESTO NUMERO: L’ERA DELLA LUCE DOSSIER Si accendono le M& A SPECIALE MERCATI/USA Negli Usa con la �liale INTERVISTA ESCLUSIVA Barber e Osgerby STRATEGIA Ingo Maurer, il Maestro della luce PDF | SFOGLIA | IN EDICOLA | APP STORE | GOOGLE PLAY
EDITORIALI DI DAVID PAMBIANCO
Il consolidamento necessario Il percorso di consolidamento del design made in Italy non sembra arrestarsi. L’attuale dinamismo...
DESIGN TV
E’ il caso dell’architetto e designer Andrea Maestri che, con il suo allestimento ‘A Space Oddity‘, ispirato allo spazio, mette in scena un mondo popolato da bizzarre creature e personaggi alieni che diventano elementi d’arredo e accessori. La proposta si compone di tre grandi vasi in ceramica che rappresentano i volti di robot disegnati con forme geometriche insolite e colorate con toni brillanti e �nitura in madreperla arricchita da dettagli preziosi in platino; un tavolino con l’inconfondibile silhouette di un disco volante, realizzato in alluminio anodizzato multicolore con una cupola �uorescente e una decorazione ipnotica; è un bizzarro appendiabiti simile ad un �ore onirico scoperto inaspettatamente su Marte, un mostro goffo coperto di pelliccia ecologica che osserva lo spettatore con molti occhi curiosi. La collezione, dallo stile decisamente pop, è un’edizione limitata prodotta da selezionati artigiani italiani.
TAGS
VENTURA FUTURE
118 Condividi
Janus et Cie, outdoor ‘immersivo’ per il fuorisalone
Hans Boodt, con Pantone il manichino a colori
Amazon presenta House in a Box
mai le mani con una saponetta di smog? Forse no, ma qual che è peggio è che quello stesso smog lo respiriamo quotidianamente) che ci dimostra apertamente l’urgenza di trovare soluzioni sostenibili per la salvaguardia del pianeta. image
Publication: Elle Decor Country: Italy Date: 11 April 2019 Type of Publication: Website
Marco Menghi
L’ Academy of Arts, Architecture and Design di Praga presente l’installazione
Il duo italo-polacco LESYEUX non ha certo paura di osare. Su commissione di
in uno interno ultra-pop di uno Shuttle caduto nelle mani di piratesse
sulla potenza di quegli oggetti- talismani che, anche se fuori contesto, ci ricordano la
azienda ceca per la produzione di manufatti in vetro di Boemia. Ispirato dal
più intima dimensione domestica. Tre grandi sculture mobili realizzate in tessuto
capolavoro teatrale R.U.R. del drammaturgo Karel Čapek dove per la prima volta
bianco si calano come campane sul visitatore e all’interno, come in una
compare la parola robot (1919), Studiolo Robotico fonde insieme l’idea dello
intergalattiche. Il selfie boot si compone di una torre di specchi che riflettono all’infinito l’immagine dell’utente pronto a scattare le copie frattali di sé, immerso in una luce ultravioletta generata da due lampade-diamante.
La Design School Kolding con A Home Is a Home Is a Home (foto sotto) riflette
Studiolo Robotico R.U.R. in collaborazione con Moser (foto sotto), storica
Ventura Future LESYEUX ha progettato il selfie boot ufficiale di BASE Milano (foto sotto), un’architettura caleidoscopica specchiante e scintillante che si trasforma
Marco Menghi
Marco Menghi
studiolo tardorinascimentale, se non manierista, quale spazio del pensiero filosofico, con l’idea di automazione di stampo fordista.
conversazione privata, si possono ascoltare le storie di tre personaggi che descrivono il rapporto con un oggetto a loro caro.
Marco Menghi
image Sull’onda filo-entomologica del Secondo Impero che negli ultimi anni ha sedotto il mondo dell’home decor e non solo (cfr. Dior e Gucci), LESYEUX firma anche il
Se Karel Čapek nella sua opera aveva paventato una possibile distruzione del genere umano da parte delle macchine intelligenti da lui stesso progettate, quella visione è diventata forse realtà? Di certo siamo tutti schiavi dei nostri smartphone…Studiolo
tappeto Scarabeo per la collezione Haute Couture di Sitap (foto sotto), opera
Robotico è una messa in scena ironica di un mondo ancora indeciso tra tecnologia e
tessile di extra-ordinarie dimensioni (2,40 x 4 metri) realizzata interamente a mano, in nodi di lana, seta e viscosa. Il tappeto riproduce in 75 sfumature di colore la corazza cangiante dello Scarabeo Sacro, animale di divina essenza per la cultura egizia, simbolo di fortuna e progresso. Per una dimora decisamente faraonica.
tradizione, dove il distributore della birra crede di essere automatico (una volta premuto il bottone sarà la mano di una studente, nascosto dietro alla scenografia, a porgervela) e la lavorazione del vetro di Boemia, per secoli atto manuale e artigianale, è affidata a un braccio meccanico che trasforma i vasi Moser in opere punk.
Marco Menghi
Infine, sempre dalla Danimarca, la Krabbesholm Højskole con Object Makers (foto sotto) ragiona sulla serie e l’oggetto unico. L’installazione propone un archivio, stampato su lastre di policarbonato riciclato, di 100 oggetti progettati da 10 studenti in un unico giorno di workshop, dove ad ogni studente è stato richiesto di assemblare, in sole 24 ore, 10 oggetti diversi con avanzi e scarti della plastica. Un esperimento interessante che ci ricorda quanto possa essere facile e veloce progettare il mondo con coscienza ecologica.
Arrivano dal Libano i prodotti disegnati da Studio A (foto sotto), e più precisamente dalla capitale Beirut, della cui eleganza e cosmopolitismo sono nobili ambasciatori. Il giovane brand fonde l’esotismo mediorientale con il gusto di matrice europea
Marco Menghi
La danese VIA University College indaga con Tabootalks (foto sotto) i taboo del quotidiano, progettando oggetti che risolvono alcuni nostri peccati. Per risolvere
dando forma a oggetti come consolle, sgabelli e candelabri in essenze lignee preziose, dalle linee geometriche essenziali, e impreziosite da dettagli di ottone, il metallo più fashion del momento.
questioni di disordine, il mobile Ark, una sorta di moderna arca dell’Alleanza in versione secretaire, permette velocemente di nascondere in fretta oggetti arruffati e indesiderati componendosi di partizioni mobili liberamente componibili e scorrevoli. La specchiera-paravento Blur ragiona sulla nudità, un insieme di vetri opachi e
Marco Menghi
lavorati non restituisce il riflesso nitido della figura, cosicché non possiamo cogliere le nostre imperfezioni, e l’umore si impenna.
Sull’onda filo-entomologica del Secondo Impero che negli ultimi anni ha sedotto il mondo dell’home decor e non solo (cfr. Dior e Gucci), LESYEUX firma anche il tappeto Scarabeo per la collezione Haute Couture di Sitap (foto sotto), opera tessile di extra-ordinarie dimensioni (2,40 x 4 metri) realizzata interamente a mano, in nodi di lana, seta e viscosa. Il tappeto riproduce in 75 sfumature di colore
la corazza cangiante dello Scarabeo Sacro, animale di divina essenza per la cultura
Marco Menghi
egizia, simbolo di fortuna e progresso. Per una dimora decisamente faraonica.
Ventura Future c/o Base Milano via Tortona 54
ALTRI DA
SALONE DEL MOBILE
IL BRACCIALE CHE SCOPRE GLI EFFETTI DEL DESIGN
LA NOSTRA COLOMBIA
5 LIGHTING DESIGNER DA TENERE D'OCCHIO
PHILIPPE STARCK E QUELLA SEDIA PROGETTATA DALL'AI
DI LETTI E ALTRE NOVITÀ PER LA ZONA NOTTE
LUCA NICHETTO, IL DESIGNER DEL VETRO
IL MADE IN ITALY SECONDO GIULIO CA
ODE AL SALOTTO BORGHESE
QUEGLI SPAZI AMBIGUI IN CUI VIVERE E LAVORARE
NUOVO INDIRIZZO MILANESE PER IL L DESIGN
Arrivano dal Libano i prodotti disegnati da Studio A (foto sotto), e più precisamente dalla capitale Beirut, della cui eleganza e cosmopolitismo sono nobili ambasciatori. Marco Menghi Il giovane brand fonde l’esotismo mediorientale con il gusto di matrice europea
dando forma a oggetti come consolle, sgabelli e candelabri in essenze lignee preziose, dalle linee geometriche essenziali, e impreziosite da dettagli di ottone, il
metallo più fashion del momento.
Marco Menghi
Marco Menghi
Ventura Future, come vuole la tradizione di Ventura Projects, è anche lo spazio in cui gli studenti di design school di tutto il mondo raccontano il proprio modo di pensare il design del futuro e di sviluppare il progetto. Numerose scuole internazionali sono ospitate tra i piani di BASE Milano, tra esse ne abbiamo selezionate cinque per la loro visione olistica e multidisciplinarietà. SALONE DEL MOBILE
DESIGN
EXPERIMENTAL DESIGN AT VENTURA FUTURE
VENTURA FUTURE'S TOP TEN
Il Royal College of Art di Londra con Material Matters (foto sotto) indaga le 5VIE DA SCOPRIRE AL FUORISALONE 2019
potenzialità di materiali alternativi per la progettazione e costruzione. Dalle ricerche degli studenti risulta come materiali improbabili come i gusci delle cozze possano
VENTURA CENTRALE, IL BEST OF DAI TUNNEL DI MILANO
FUORISALONE 2019, LA GUIDA COMPLETA
IL FUORISALONE 2019, PER IMMAGIN
MILAN DESIGN WEEK 2019
rivelarsi componenti ultraresistenti per piastrelle e rivestimenti per l’edilizia. Ancora più d’effetto è il progetto delle saponette Pollutant Soap, realizzate con il campionamento delle quantità di polveri sottili presenti nell’aria delle principali
TRAVEL LIFESTYLE CORNER
metropoli mondiali. Progetto provocatorio di eco-critica della società (vi lavereste mai le mani con una saponetta di smog? Forse no, ma qual che è peggio è che quello
CASE ARCHITETTURA NEWSLETTER
PEOPLE CATALOGO
DESIGN BEST OF
stesso smog lo respiriamo quotidianamente) che ci dimostra apertamente l’urgenza di trovare soluzioni sostenibili per la salvaguardia del pianeta.
Marco Menghi
Elle DECOR Italia, il magazine internazionale di design e tendenze, arredamento e stili di vita, architettura e arte.
image Marco Menghi
La Design School Kolding con A Home Is a Home Is a Home (foto sotto) riflette
ELLE Decor partecipa a diversi programmi di affiliazione, grazie ai quali possiamo ricevere commissioni per acquisti e-commerce di prodotti fatti grazie a tr editoriale sui nostri siti web. ©2019 HEARST MAGAZINES ITALIA SPA P. IVA 12212110154 | VIA ROBERTO Informativa Privacy Informativa sui cookies Link utili Site Map Pubblicità BRACCO, 6, 20159, MILANO - ITALY
sulla potenza di quegli oggetti- talismani che, anche se fuori contesto, ci ricordano la più intima dimensione domestica. Tre grandi sculture mobili realizzate in tessuto bianco si calano come campane sul visitatore e all’interno, come in una conversazione privata, si possono ascoltare le storie di tre personaggi che descrivono il rapporto con un oggetto a loro caro.
119
Publication: Horecatrends Country: The Netherlands Date: 11 April 2019 Type of Publication: Website
Van Spronsen & Partners
Over Horecatrends.com
Trendpresentatie
Trendboekjes
Wekelijkse trendmail
Eten | Drinken | Gastvrijheid | Design | Duurzaamheid | Pop-up | Samenwerken | Social Media | Techniek
11-4
Rotor Blade meubelen | Windturbines gerecycled
2019
Zoeken...
Drankensector Fastservice sector Restaurant Catering Hotelsector Retail Leisure Overheid Non-profit
Tip van Marjolein Bijzondere openingsactie voor BUNK hotels Utrecht | “HET IS HIER GEEN HOTEL”
1
2
3 Rotor Blade furniture
Rotorbladen van windturbines moeten om de twintig jaar worden vervangen. Hun synthetische materialen maken ze echter moeilijk te recyclen. Tot op de dag van vandaag werden ze versnipperd en verbrand. Nu maakt de Duitse design studio Tarantik & Egger er echter unieke meubelstukken van. Leuke objecten voor restaurants en hotels die duurzaamheid hoog in het vaandel hebben staan.
Rotor Blade furniture van design studio Tarantik & Egger De Duitse ontwerpstudio Tarantik & Egger ontwikkelde deze unieke meubelserie, gemaakt van onderdelen van versleten rotorbladen van windturbines. Tijdens de designweek van Milaan (9-14 april) wordt de serie voor het allereerst gepresenteerd op de locatie Ventura Future, Via Bergognone, 34, 20144 Milano, Italië.
BUNK Utrecht opent 20 juni 2019 haar deuren. Dit hotel is de eerste vestiging van de nieuwe hotelgroep BUNK Hotels. Dit eigenzinnige hotel is een lees verder
Blogs Is een cashloze horeca wel zo gastvrij?
De volgende items zijn beschikbaar: vergadertafels ( voor zes, acht of 10 personen), een eettafel, koffietafel, plank en een stoel. De tafels bestaan uit een basis van een rotorblad met een glazen blad, de krukjes van een rotorbladbasis met een zacht lederen kussen. Alle kleuren uit het RAL-kleurenpalet zijn beschikbaar.
Over Tarantik & Egger Tarantik & Egger is een Duitse productontwikkeling- en communicatiestudio. Het werd opgericht door Felix Tarantik en Toni Egger. Voor dit project werkte Tarantik & Egger samen met het Duitse bedrijf voor elektriciteitsbedrijf RWE. Andere voorbeelden van hun werk zijn een minimalistische outdoor douche, leuk voor bij het zwembad en een klein ‘sauna dorpje met infrarood sauna’s in gondels’ dat stond bij restaurant Lakeside in Zürichhorn. Website: Tarantik & Egger
Product
Prijs
Plaats
Promotie
12 april 2019 – Bart van Beest blogt over gastvrijheid inzake het betalingsverkeer. Natuurlijk begrijpt hij de veiligheidsreden waarom horecaondernemers overgaan tot het niet meer lees verder
Inspiratiesessies
Personeel
Interesse in een presentatie?
Laat je gegevens achter en ontvang wekelijks de laatste tips van onze redactie. Natuurlijk zullen we je gegevens nooit delen met derden.
Naam Voornaam Inschrijven
Gerelateerd
E-mail * Achternaam
Bedrijfsnaam Wil je meer weten over een inspiratieof trendsessie of wil je er zelf één organiseren voor jouw branche? Wij hebben meer dan 30 jaar lees verder
Publicaties Hotels | Trends, innovatie, inspiratie
120
Publication: SA Mag Country: South Africa Date: 11 April 2019 Type of Publication: Website 29-5-2019
29-5-2019
SA Designers at Milan Design Week 2019 -29-5-2019 Visi
SA Designers at Milan Design Week 2019 - Visi
SA Designers at Milan Design Week 2019 - Visi
APRIL 11, 2019
SA DESIGNERS AT MILAN DESIGN WEEK 2019
(https://www.visi.co.za/wp-content/uploads/2019/04/ModernGestures.jpg)
Candice Lawrence of Modern Gesture was one of the nalists in the Nando’s Hot Young Designer Talent
(https://www.visi.co.za/wp-content/uploads/2019/04/WiidDesigns.jpg)
Art meets function in Laurie Wiid van Heerden’s Wiid Design pieces.
Search Lighting Competition. A limited-edition tote bag will showcase Agrippa Mncedisi Hlophe’s award-winning pattern design. Agrippa is the current winner of the Nando’s Hot Young Designer Talent Search(https://www.visi.co.za/winner-nandos-hot-young-designer-talent-search2018/).
WORDS Amelia Brown
Nando’s(https://www.nandos.co.za/) is supporting a collective of South African designers to showcase their work at the annual Milan Design Week from 9-14 April 2019. The exhibit, entitled Sacrosanct, was conceptualised by Thabisa Mjo(https://www.visi.co.za/watch-visi-100-thabisa-mjo/) of Mash.T Design Studio(https://www.instagram.com/mashtdesignstudio/) who was invited to exhibit as part of Ventura Future(http://www.venturaprojects.com/). Thabisa has a longstanding relationship with Nando’s after her Tutu 2.0 light helped her win the Nando’s Hot Young Designer Talent Search Lighting Design Competition in 2016(https://www.visi.co.za/lights-youwant-nandos-hot-young-designers/).
The pendant has since been awarded the Most Beautiful Object in South Africa in 2018(https://www.visi.co.za/winner-mostbeautiful-object-in-south-africa-2018/) at Design Indaba, exhibited at 100% Design South
Africa(https://www.100percentdesign.co.za/en.html) in Johannesburg and 100% Design in London(https://www.100percentdesign.co.uk/), and installed in Nando’s restaurants around the world. It’s no wonder Thabisa was included in the Mail and Guardian newspaper’s list of 200 Young South Africans. Now, thanks to sponsorship from Nando’s, the Tutu 2.0 will be showcased in Milan as part of the local design collective curated by Thabisa. Thabisa also designed the Sacrosanct installation architecture, taking inspiration for the room-sized 29-5-2019
pod from her celebrated server (which graced the cover of VISI 97(https://www.visi.co.za/visi-97-is-here-the-spring-issue/)). SA Designers at Milan Design Week 2019 - Visi
(https://www.visi.co.za/wp-content/uploads/2019/04/Ninevites.jpg)
Founder of The Ninevites collaborative platform, Nkuli Mlangeni was the winner of the Most Beautiful 29-5-2019
SA Africa Designers at Milan Design Week 2019 - Visi Object in South at Design Indaba 2017.
29-5-2019
SA Designers at Milan Design Week 2019 - Visi (https://www.visi.co.za/wp-content/uploads/2019/04/AgrippaMncedisiHlophe.jpg)
https://www.visi.co.za/sa-designers-at-milan-design-week-2019/
Agrippa Mncedisi Hlophe with his award-winning pattern.
3/6 https://www.visi.co.za/sa-designers-at-milan-design-week-2019/
5/6
In supporting Sacrosanct, Nando’s continues its commitment to promote and support South African design. Its global franchises’ feature Afro-positive interior design: bold, bespoke furniture items that are procured through an online interface known as The Nando’s Portal to Africa(https://www.visi.co.za/nandos-portal-to-africa/) (bepartofmore.com(https://bepartofmore.com/login)) and a revolving gallery of contemporary Southern African artwork
https://www.visi.co.za/sa-designers-at-milan-design-week-2019/
curated by the Spier Arts Trust.
1/6
“There’s tangible evidence of a dynamic, layered culture �ltering up in what’s being created here in South Africa,” says Creative Director of the Nando’s Design Programme, Tracy Lee Lynch of Studio Lee Lynch. “These emerging designers are passionate about telling that unique story. And how they tell that story is often through collaboration with crafters and other makers. Often a piece re�ects so much more than just one person’s ideas or responses. It’s perhaps why, when works travel from South Africa, they get the response they get – because they feel like they’re a whole universe in one piece. There’s so much inspiration here that isn’t cookie cutter, that isn’t very safe.”
(https://www.visi.co.za/wp-content/uploads/2019/04/Sacrosanct1.jpg)
Since its launch in May 2018, The Nando’s Portal to Africa, which acts as one of the largest facilitators of South African
Visitors will enter Sacrosanct in order to experience the local products. In addition to Thabisa’s lights, her Potjie Server
design export, has generated more than R16 million in sales for its featured designers. Follow the Nando’s Hot Young
will be the centrepiece of the interior. It features beaded panels by Qaqambile bead studio, in association with Spier Arts
Designer account on Instagram(https://www.instagram.com/nandos_hyd/) for the latest news and read more about its design
Trust(http://spierartstrust.co.za/), and a hand-painted pattern by mixed-media artist and fashion designer Sakhile
platform here(https://www.visi.co.za/nandos-portal-to-africa/).
Cebekhulu(https://www.instagram.com/beingsash/?hl=en).
(https://www.visi.co.za/wp-content/uploads/2019/04/Urbanative.jpg)
Mpho Vackier of The Urbanative took inspiration from traditional African hairstyles for her African Crowns Collection.
(https://www.visi.co.za/wp-content/uploads/2019/04/SakhileThabisa.jpg)
Thabisa Mjo and Sakhile Cebekhulu. Inside Sacrosanct will be mirrors with woven details by Candice Lawrence of Modern Gesture; two carpets by The Ninevites – one a wall hanging and the other a handwoven mohair rug – both inspired by traditional Ndebele tribal patterns; Mpho Vackier’s Oromo chair upholstered in fabric designed by Bonolo Chepape of Lulasclan; and a collection of four ceramic vases by Laurie Wiid van Heerden of Wiid Design. (https://www.visi.co.za/wp-content/uploads/2019/04/Lulasclan.jpg)
Bonolo Chepape, founder of Lulasclan, was one of the nalists in the 2018 Nando’s Hot Young Designer
https://www.visi.co.za/sa-designers-at-milan-design-week-2019/
2/6
Talent Search.
https://www.visi.co.za/sa-designers-at-milan-design-week-2019/
4/6 https://www.visi.co.za/sa-designers-at-milan-design-week-2019/
6/6
121
Publication: ViviMilano Country: Italy Date: 11 April 2019 Type of Publication: Website 29-5-2019
Fuorisalone 2019. Ventura Future da Base - Eventi, incontri e manifestazioni a Milano - Vivimilano
SEZIONI
RISTORANTI
EDIZIONI LOCALI
SERATE E LOCALI
CORRIERE
SPETTACOLI E CONCERTI
CINEMA
ARCHIVIO
MOSTRE
SERVIZI
MONUMENTI E MUSEI
CERCA
SHOPPING
LOGIN
BENESSERE E FITNESS
SCOPRI
BAMBINI
ALTRI EVENTI
PER TE
PLAYLIST
ATTENZIONE: QUESTO EVENTO È SCADUTO. CLICCA PER SCOPRIRE I PROSSIMI Cerca tra 30.000 eventi e 5.000 indirizzi...
CERCA
LOGIN
I MIEI PREFERITI
VIVIMILANO SUI SOCIAL
Fuorisalone 2019. Ventura Future da Base Indirizzo e contatti
Quando
BASE
dal 09/04/2019 al 14/04/2019 Guarda le date e gli orari
Prezzo
5 euro
CINEMA
SCOPRI I FILM IN PROGRAMMAZIONE A MILANO
di Clara Bona La seconda edizione di Ventura Future si svolge per la prima volta negli immensi spazi di Base Milano: 3.700 mq dedicati alle visioni del futuro, proposte da 85 espositori tra cui designer internazionali, studi, organizzazioni e Accademie.
29 30 31 01 02 MER
GIO
VEN
SAB
Tra le mostre segnaliamo “Future (H)eart(H): 8 Dutch Design visions for a livable earth”, promossa dall’Ambasciata e dal Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi a Milano,
CATEGORIE
che presenta 8 progetti di ricerca sul tema del bio design. Alcuni sono particolarmente innovativi, come il progetto di ricerca �rmato da Pascale Theron Studio che presenta tessuti derivati dal piumaggio degli struzzi, da cui si
Eventi food e degustazioni
ricava una lana �lata a mano. Giusto per farsi un’idea di altre cose in mostra, ecco “The composition table”: Jasper Udink Ten Cate e il suo Creative Chef Studio sono stati in uno studio di registrazione e hanno usato i suoni per progettare i loro oggetti. Il risultato è un’esperienza interattiva nella quale i commensali sono parte integrante della composizione musicale grazie all’interazione tra un software con le stoviglie, tovaglie e cibo. Mjo Thabisa di Mash.T Design Studio fa invece un omaggio alle donne del Sud Africa, che curano le loro case con grande attenzione e devozione, e propone l’uso di semplici materiali e antiche competenze artigianali applicate al design contemporaneo. La Design School Kolding (Danimarca) propone invece “A home is a home”. Qui si parte dalla domanda: “Dove mi sento a casa?”. Per rispondere gli studenti hanno messo in scena la https://vivimilano.corriere.it/altri-eventi/fuorisalone-2019ventura-future-da-base/
122
CALENDARIO
DOM
Feste, mercati e fiere Libri, incontri e firmacopie Rassegne Sport: yoga, maratone, bici Visite guidate FASCIA DI PREZZO
€
€€
€€€
€€€€ 1/3
Publication: Artribune Country: Italy Date: 12 April 2019 Type of Publication: Website
123
Publication: Aloa Country: Italy Date: 12 April 2019 Type of Publication: Website
ALOA | Associazione Culturale Ordine Architetti Roma | P.zza Manfredo Fanti, 47 | 00185 Roma | aloa@architettiroma.it
CHI SIAMO /
Convenzioni TEMPO LIBERO
ISCRIVITI /
NEWS /
CONVENZIONI /
Log in
ATTIVITÀ /
CONTATTI /
Home » news » Nuovi designer al Salone Milano 2019
Nuovi designer al Salone Milano 2019 Cinque spazi per cinque designer (Fuori Salone): Salone Satellite, Ventura Future, Alcova Sassetti, Doppia Firma, Milan Design Market del distretto Isola.
Kristel Lauritis (30 anni, con studio a Copenhagen) al Salone Satellite porterà Condition X: una linea di oggetti (in amido di mais stampati in tred, specchi, tessuti, acrilici e schiuma), realizzati con Cnc e laser, dipinti a mano,che attraverso i colori e la tattilità delle super�ci, cercheranno d’indagare i fattori che in�uenzano la mente umana. Il suo design concettuale ha come mission la ricerca del benessere delle persone.
Zoomarine Kristel Lauritis“i nostri corpi sono come oggetti. Come i mobili, col tempo cominciano a spezzarsi e a
Zoomarine è uno dei più importanti
rompersi dove non dovrebbero” (…) “Può un mobile renderci felici? Per quanto mi riguarda il design mi
Parchi che unisce intrattenimento e
ha permesso di realizzare e sviluppare il mio universo giocoso e lieto”.
offerta educativa. La mission è creare e condividere esperienze indimenticabili
Alves Ludovico
in armonia con l’ambiente. Attraverso le dimostrazioni e l’osservazione diretta degli animali presenti nel Parco ci si pre�gge di promuovere la conoscenza ed il rispetto degli stessi. L’offerta si completa con la parte acquatica […]
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER inserisci la tua email per ricevere le newsletter periodiche di ALOA Email: *
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento generale per la protezione dei dati personali n. 2016/679. Ho letto e compreso la Privacy policy Accetto i termini e le condizioni
Le loro produzioni sono sperimentali, iconiche ed etiche, �gli dell’economia circolare. Alves Ludovico (Lisbona 1990) vive e lavora tra Helsinki e Lisbona.
OK
La loro ricerca spazia dai materiali ai colori, quasi a voler superare i momenti dif�cili, raccontati dalla della Biennale d’Arte di Venezia 2019.
Ha inventato un biomateriale a partire dallo zucchero, che ha chiamato “polimero iperglicemico”che ha usato per creare le Super Sweet Series, sviluppate con l’università Alvar Aalto di Helsinki.
Il loro lavoro consiste nell’ascoltare le persone, creare oggetti per “ottenere legami emotivi”, passando per il gioco, per arrivare al motivo gioioso, �no, quasi, al ritorno di quel discorso sulla felicità
Alves Ludovico “polimero iperglicemico”:
dell’architetto Plautilla Bricci, interrotto qualche secolo fa.
“ «Ha proprietà meccaniche e �siche simili a quelle della roccia tenera, è resistente all’acqua �no a un certo punto (se esposto a una pioggia moderata per due ore, gli strati esterni possono corrodersi) e se lasciato all’esterno impiega da 8 a 18 mesi per dissolversi completamente. Se l’industria dello zucchero potesse trarre pro�tto fornendolo come materiale da costruzione, magari non sarebbe così insistente nell’introdurlo negli alimenti trasformati».
Latwig Studio (2015, Londra), di Erica Agogliati e Francesca Avian, – design ed interior designporterà al salone (Alcova Sassetti) complementi e arredi, realizzati a partire dalle lastre ondulate, usate per ricoprire i tetti (le cosiddette onduline, monocromi, caratterizzati da colori soft e da contrasti fra �niture opache e lucide). “L’idea di utilizzare la lastra ondulata ed esplorarne le potenzialità in relazione ad applicazioni per interni e su media scala nasce durante la progettazione di un wine bar a Londra, quando due onduline casualmente trovate nel backyard di un edi�cio sono state recuperate e usate come rivestimento verticale del bagno”.
Kristel Lauritis
“ “Il design è un parco giochi, e dialogo e ri�essione sociale, è la memoria dei nostri valori umani”.
00:00
00:16
Nick Ross Nick Ross (Stoccolma): “il design riguarda la comprensione che abbiamo di noi stessi e delle nostre azioni” Nick Ross porterà la panchina in arenaria Untitled #1 del progetto Last of the Free, che ha realizzato con gli artigiani di Dunedin Stone, per la collezione Doppia Firma, promossa da Michelangelo Foundation, Fondazione Cologni e Living.
Andrés Reisinger Andrés Reisinger un (artista, regista, designer di interni e gra�ca 3D, co-fondatore di sein�ve studio): “Fisicità e tattilità sono più forti dell’immagine: le cose vere generano emozioni pù profonde”. Collabora con: Patricia Urquiola, Franklin Till Studio, Cassina, Studio Proba, Space10, Ikea, Nike, Samsung, Massimo Dutti, Rimowa, Uniqlo, Bloomberg e Verizon. “Volevo soltanto dire che al di là delle “istruzioni per l’uso”, gli strumenti e le cose sono, nella vita degli uomini, i mezzi con i quali essi compiono o cercano di compiere il rito della vita e se c’è una ragione per la quale esiste il design, la ragione – l’unica ragione possibile – è che il design riesca a restituire o a dare agli strumenti e alle cose quella carica di sacralità per la quale gli uomini possano uscire dall’automatismo mortale e rientrare nel rito.” Ettore Sottsass architetto e designer italiano 1917 – 2007
124
Publication: La Repubblica Country: Italy Date: 12 April 2019 Newspaper Type of Publication: LA REPUBBLICA
ITA - ED. MILANO
12 Apr 2019 - Issue 102, Page 4 REACH: 49.9K - AVE: €28512 - Page occupation: 0.66
Italy Gruppo Editoriale L'Espresso
PRODUCT TYPE: About the Brand
125
Publication: Style - Il Giornale Country: Italy 12 April 2019 Date: 12/04/2019 Pag.of 20 Publication: N.4 - aprile 2019 Magazine Type La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
ORGANIZATION IN DESIGN - Rassegna Stampa 12/04/2019
126
14
12/04/2019 Pag. 20 N.4 - aprile 2019
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
127
15
ORGANIZATION IN DESIGN - Rassegna Stampa 12/04/2019
STILE ITA 1 Apr 2019 - Issue 5, Page 22 REACH: 0 - Page occupation: 0.00
PRODUCT TYPE: Corporate alert
128
Italy
STILE ITA 1 Apr 2019 - Issue 5, Page 23
Italy
REACH: 0 - AVE: €3412 - Page occupation: 0.65
PRODUCT TYPE: About the Brand
129
Publication: Design Tellers Country: Italy Date: 12 April 2019 Type of Publication: Website
130
wins with an algorithmic lace bra
In this gallery: pictures from Design Schools’ exhibitions
3. The alchemy of materials according to Studiopepe
Publication: Domus Country: Italy Date: 12 April 2019 Type of Publication: Website
Design Academy Eindhoven Former students of Design Academy Eindhoven set their sights on mammoth e-commerce platform Alibaba for their Design Week project.
4. Fuorisalone 2019, the future of mobility
Curated by Joseph Grima and Martina Muzi, the project follows the many ways that Alibaba has become so deeply embedded in the daily life of almost half the globe. Described by the curators as an ‘Internet platform, chat system, financial institution, social network, cloud computing service, digital wallet, education and innovation driver, and an almost indescribably vast logistics network that links cities, ports and factory villages across the world.’ The exhibition shows that Alibaba’s influence on contemporary life has become intractable: from
SUBSC RIBE
News
Architecture
Design
Art
Opinion
Archive
Local Editions
Products
L AN GUAGE
Guest editor
IT EN
Covers
Sign up / Log in
Search
the Taobao rural villages that have popped up in China as production hubs for the retailer, all the way to the global meddling orchestrated by founder Jack Ma. Danish Royal Academy
Milan Design Week
MAIN SP ON SOR
The KADK’s Milan Design Week project took a personal approach with their ‘Different Bodies’ exhibition, a look into the need for diversity in
Salone del mobile and Fuorisalone 2019
design. ‘We often perceive and treat the human body as an average figure which comes in a standard size when, in fact, each body is different,’ explains the accompanying text. The exhibition takes visitors through an interactive maze that challenges our perspectives on shape, size and aesthetic beauty, prompting us to rethink our approach to design.
News
Guides
Interviews Royal College of Art London’s Royal College of Art looked to the not-so-distant future for
The best of design schools at Milan Design Week 2019 Five of the most interesting projects presented by students at this year’s Salone del Mobile.
their Ventura Future-based exhibition. In anticipation of the introduction of 5G in three to five years, students created a series of objects that would ‘help navigate a smart future… seamlessly connected by the deep integration of technology’. Speculative objects include an actively cooled carrier for vaccines that is powered by human motion, a modular hairdryer that can be replaced and rebuilt and SafeSound, an encrypted earphone device that protects sensitive data from being capturing from your surroundings.
Read also: Projects by students at Stockholm Furniture Fair 2019
The “Geo-Design: Alibaba. From here to your home” exhibition made by students of Design Academy Eindhoven. Photo Nicole Marnati
ECAL A UTHO R
Laura May Todd P UBL I SH ED
12 April 2019 LO C A T I O N
Milan
When so much of Milan’s annual design week is dictated by product
ECAL’s exhibition gave new life to one of the more overlooked aspects
launches and brand presentations, the multitude of exhibitions by
of the modern home: the doorbell. Under the leadership of Stéphane
schools and academies always feel like a breath of fresh air. This year,
Halmaï-Voisard, first-year industrial design students were tasked with
research projects ranged from deep dive investigations into online
developing new tones for the otherwise commonplace object using the
commerce to speculative takes on new communication technologies to
laws of physics — movement, friction, interaction — as a starting point
simple explorations of overlooked household objects. We rounded up
for their designs. From jangling keys to a rolling snare drum, the musical
five of the most interesting projects from Europe’s design schools.
aspect of design took centre stage as students explored novel ways of approaching the doorbell. The result was a cacophony of sound within
SHA RE
Sign up for our Newsletter and get domus in your inbox
the gallery as visitors took their turns interacting with the deceptively simple but delightful exhibition. Academy of Arts, Architecture and Design in Prague The presentation by Prague’s Academy of Arts, Architecture and Design
M I L A N DESI GN W EEK 20 19
took the form of a larger-than-life vending machine that does everything from sketch your portrait to serve you a cold Czech beer. Inspired by futuristic studio play R.U.R - Rossum’s Universal Robots by Karel Čapek — who, with his brother Josef Čapek, invented the concept of robotics — the project was designed to exist as a meeting point
1. Cafe Culture at the Fuorisalone 2019: five pop-ups cafes all over Milan
View gallery
between manual craftsmanship and automated digital technologies. In addition to sketching and pouring drinks, the machine engaged in periodic performances where it would decorate, on site, handmade Moser crystal glassware with software-run digital airbrush technology.
2. Lexus Design Award, Lisa Marks wins with an algorithmic lace bra 3. The alchemy of materials according to Studiopepe 4. Fuorisalone 2019, the future of mobility
Opening picture: The machine inspired by futuristic studio play In this gallery: pictures from Design Schools’ exhibitions
R.U.R, Academy of Arts, Architecture and Design in Prague. Photo Tomas Zumr
Design Academy Eindhoven Former students of Design Academy Eindhoven set their sights on mammoth e-commerce platform Alibaba for their Design Week project. Curated by Joseph Grima and Martina Muzi, the project follows the many ways that Alibaba has become so deeply embedded in the daily life of almost half the globe. Described by the curators as an ‘Internet platform, chat system, financial institution, social network, cloud computing service, digital wallet, education and innovation driver, and an almost indescribably vast logistics network that links cities, ports
School: Design Academy Eindhoven Exhibition: Geo-design: Alibaba. From here to your home Curators: Joseph Grima and Martina Muzi Address: via Marco Aurelio 21, Milan School : Danish Royal Academy Exhibition: Different Bodies by KADK Address: via Pastrengo 7, Isola Design District, Milan School: Royal College of Art Project: Design products Address: via Tortona 54, Ventura Future, Milan School: ECAL Exhibition: Ring my bell Venue: Spazio Orso 16 Address: Via dell’Orso 16, Milan School: Academy of Arts, Architecture and Design in Prague Exhibition: Studio Robotico R.U.R. Address: via Tortona 54, Ventura Future, Milan
and factory villages across the world.’ The exhibition shows that SHA RE
Alibaba’s influence on contemporary life has become intractable: from the Taobao rural villages that have popped up in China as production
SECTI O NS
Salone del Mobile / Design
hubs for the retailer, all the way to the global meddling orchestrated by
K EY W O RDS
founder Jack Ma.
Milan Design Week, students, Salone 2019, Fuorisalone 2019
Danish Royal Academy The KADK’s Milan Design Week project took a personal approach with their ‘Different Bodies’ exhibition, a look into the need for diversity in design. ‘We often perceive and treat the human body as an average
Commenti: 0
Ordina per Meno recenti
figure which comes in a standard size when, in fact, each body is different,’ explains the accompanying text. The exhibition takes visitors through an interactive maze that challenges our perspectives on
Aggiungi un commento...
131
shape, size and aesthetic beauty, prompting us to rethink our approach to design. Royal College of Art
Plug-in Commenti di Facebook
Publication: Il Sole 24 Ore Country: Italy Date: 12 April 2019 Type of Publication: Website
ABBONATI
ACCEDI
blog
24zampe Cani, gatti e altri animali tra affetto e diritti – di Guido Minciotti
HOME
CHI SONO
ALBUM
ARCHIVIO
CATEGORIE
Bestiario di design. Il cavallo di Leonardo “magnificato” dall’alluminio 12 aprile 2019
Guido Minciotti
Senza categoria
ARCHIVIO POST
Ancora un omaggio al cavallo di Leonardo da Vinci al Fuorisalone di
«
»
GIUGNO 2019
Milano. Per il 500esimo anniversario del designer italiano più conosciuto al mondo anche Toyo Aluminium K.K. ha voluto esserci, allestendo al Ventura Future di via Tortona 54 un’opera a tema
equino composta da otto pannelli verniciati con particelle di alluminio
che vengono proiettate magnificate nell’immagine centrale. “Con il titolo ‘Alluminio magnificato’ mettiamo in evidenza i nostri pigmenti a effetto alluminio”, spiega il produttore. Il progetto di Corrado Anselmi e Francesca Valan per la Milan Design Week pone le sagome
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
decrescenti del cavallo di Leonardo in una sequenza prospettica, accentuando ipnoticamente l’effetto ingrandente sotto il microscopio
POST RECENTI
dei pigmenti a base di alluminio. Anche Snai, ne abbiamo scritto su
3 giugno 2019
24zampe nei giorni scorsi, celebra il Cavallo di Leonardo con 13 opere
La Guardia costiera sequestra una rete da pesca illegale di 4 km
di design esposte al Fuorisalone di Milano. (foto in alto e sotto di Adriano Attus)
2 giugno 2019
Secondo una ricerca svedese avere un cane è questione di Dna 1 giugno 2019
Su Sky Cinema c'è "Amici Animali": 40 �lm �no al 9 giugno
SEGUI ANCHE SU
TWITTER @24zampe
RSS Segui
COMMENTI RECENTI Cara Maria Pia, sono abbastanza certo che la quasi totalità dei carnivori si se... Forse non tutti sanno, ma credo proprio di si, che anche le piante sono vive e s... Bisogna subito fare qualcosa
I NOSTRI BLOG
in altre parole - di Francesca Milano
toolbox - di Massimo Esposti
dal fronte di bruxelles - di Beda Romano
ULTIMI TWEET
@24zampe 2 ore fa RT @conmentis: @24zampe WOWHH!!! BRAVI, COMPLIMENTI!!!
132
TAGS: #leonardo500 Alluminio magni�cato Animali e design Bestiario di design Cavallo di leonardo Corrado anselmi Corrado anselmi e francesca valan Design a milano Design animale Designer Francesca valan Fuorisalone Leonardo Mdw Milano città del design Milano design Milano design week Milano salone Salone del mobile Toyo aluminium k.k. Ventura future via tortona 54
PARTECIPA ALLA DISCUSSIONE
Reply Retweet Favorite 2 ore fa Secondo una ricerca svedese avere un cane è questione di Dna https://t.co/kGraesFJkc https://t.co/0cd1LVqKiP
Reply Retweet Favorite 2 ore fa RT @OdedRechavi: Dry Biologist Vs. Wet Biologist https://t.co/SvltiMA4wj
Publication: Sunday Times Country: United Kingdom Date: 12 April 2019 Type of Publication: Website
REGISTER
NEWS
OPINION & ANALYSIS
SPORT
BUSINESS
BOOKS
LIFESTYLE
PUZZLES
E-EDITION
SIGN IN
TIMES SELECT
HOME & GARDENING
SA creatives aunt their unique Afrocontempo style at Milan Design Week 12 April 2019 - 13:12 BY TONI JAYE SINGER
Most Read Where can SA passport holders go on holiday without a visa? TRAVEL
Bonnie Mbuli spills the secret to her flawless skin Thabiso Mjo’s Sacrosanct Pod featuring her award-winning Tutu 2.0 light. Image: Supplied
Six local designers are showcasing their talents in a wonderfully unique way as part of the Ventura Future exhibit at Milan Design Week in Italy. This acclaimed event, which pinpoints the latest design innovations and trends, will end on Sunday. The SA exhibit, called Sacrosanct, was conceptualised and curated by award-winning local designer Thabisa Mjo of Mash T Design Studio. Mjo created a room-sized 'Sacrosanct Pod' to house her and her fellow designers' work. Visitors are invited enter the pod, allowing them to be fully immersed in the world of South African design. Stepping inside, your eyes are immediately drawn to Mjo's Potjie Server, which features beaded panels and a striking hand-painted pattern, mimicking the pod's exterior.
THE EDIT/FASHION & BEAUTY
Food Lover’s Market opens eatery in Braam, to record numbers FOOD
Oh na na, what’s her name? Fans shook by the right way to say 'Rihanna' LIFESTYLE
Something special for Father’s Day: customise your Rémy Martin XO LIFESTYLE
LATEST VIDEOS
Another of Mjo's pieces, the Tutu 2.0 pendant light — named Most Beautiful Object in South Africa at the 2018 Design Indaba — is also on display. The interior walls are adorned with mirrors by Candice Lawrence of Modern Gesture, and ceramic vases by Laurie Wiid van Heerden of Wiid Design are dotted about. There are also rugs that gives a nod to Ndebele patterns by Nkuli Mlangeni of The Ninevites, and a chair inspired by a traditional African hairstyle by Mpho Vackier of The Urbanative. This chair acts as a canvas for yet another designer to showcase her work: it's upholstered in a vibrant print by Bonolo Chepape of Lula’s Clan.
The vibrant interior of the 'Sacrosanct Pod'. Image: Supplied via SMag
Aftermath of police shootout with alleged hi-jackers in CT
From apartheid to democracy: Decorated veteran police cameraman calls it a day
The Sacrosanct exhibit is being supported by Nando's in an effort to promote SA design as a brand.
Creative director of the Nando's design programme, Tracy Lee Lynch, says it's not surprising local designers' work is being so well received overseas. "Often a piece re�ects so much more than just one person's ideas ... There’s so much inspiration here that isn't cookie cutter, that isn't very safe," she adds.
YOU MIGHT ALSO LIKE: Light inspired by Tsonga 'tutu' crowned SA's Most Beautiful Object Thabiso Mjo, creator of the award-winning Tutu 2.0 Pendant Light, tells us more about her work as a designer, and what winning the Most Beautiful ... LIF EST YLE
1 year ago
133
are passionate about telling that unique story. And how they tell that story is often through collaboration with crafters and other makers.
Often a piece re ects so much more than just one person’s ideas or responses. It’s perhaps why, when works travel from South Africa, they get the response they get – because they feel like they’re a whole universe in one piece. There’s so much inspiration here that isn’t cookie cutter, that isn’t very safe,” Lynch continues.
Publication: Entrepreneur Country: USA Date: 13 April 2019 Type of Publication: Website
Milan visitors can expect to see precisely this level of spirited output from Sacrosanct. From Mjo, a standing version of the aforementioned Tutu 2.0 will be displayed within the interior as will mirrors with woven details by Candice Lawrence of Modern Gestures. Two carpets by The Ninevites will grace the interior. One is a wall hanging and the other, a handwoven mohair rug – both have been inspired by traditional Ndebele tribal patterns. Alongside, visitors will �nd Mpho Vackier’s Afro-contempo chair, known as the
L ATEST
VI D EO
STA RT A B USI N ESS
Oromo chair, that is upholstered with fabric by pattern designer Bonolo Chepape of
SUB SCR I B E
Lula’s Clan. In addition, the showcase will feature a collection of four ceramic vases by Laurie Wiid van Heerden of Wiid Design.
NEWS AND TRENDS
Nando's Fires-up a Spirited Collective of South African Design at Milan Design Week 2019
A showstopper server by Thabisa Mjo will be the centrepiece of the interior and will feature beaded panels by Qaqambile bead studio in association with Spier Arts Trust. The pattern which is hand-painted onto the server is by Sakile Cebekhulu. A limitededition tote bag will showcase Agrippa Mncedisi Hlophe’s award-winning pattern design. Agrippa is the current winner of the Nando’s Hot Young Designer pattern
Sacrosanct, supported by Nando's, will see six SA designers boast their afro-contempo designs to the world.
competition.
Nando's shares it's South African roots with the world
NEXT ARTICLE
Add to Queue
Nando’s originally hails from South Africa, which is why its global franchises carry Afro-positive interior design that re�ects the dynamism of its country of origin. In addition, the walls of each restaurant display a revolving gallery of contemporary Southern African artwork curated by the Spier Arts Trust, a patron to artists from South Africa, Mozambique and Zimbabwe. There are approximately 1 200 Nando’s restaurants located from Washington DC to Dhaka, and each space showcases bold, bespoke furniture items which are procured through an online interface known as The Nando’s Portal to Africa (www.bepartofmore.com). The portal acts as one of the largest facilitators of South African design export and since its launch in May 2018, over R16 million in sales has been transacted through
Image credit: Sacrosanct
the gateway. Nando’s doesn’t pro�t from this platform, however, the listed designers do - the portal merely facilitates the commercial exchange on their behalf.
Entrepreneur Staff ENTREPRENEUR STAFF
“Thus far, the portal has only been open internally to Nando’s interior design
April 16, 2019
opportunity.
suppliers. But now, for the �rst time, potential new partners will be given the 5 min read
Nando's lends it's credibility to designers to help them reach new heights
You're reading Entrepreneur South Africa, an international franchise of Entrepreneur Media.
International food franchise Nando’s, which has outlets in over 35 countries, is
External homeware retailers, interior designers, architects and related �rms, can
adding a new item to its menu of exciting social investment projects that accompany
apply to make use of the portal to place orders for the items that will be showcased
the spicy Portuguese-style �ame-grilled PERi-PERi chicken so loved by consumers
in Milan as part of Sacrosanct.
the world over. This April, Nando’s will support a collective of six South African
Here, the function of the portal is a legitimising one: the Nando’s brand is globally
designers at a showcase from 9-14 April 2019 at Ventura Future Base in the Tortona
recognised and provides potential customers with peace-of-mind regarding a
District as part of the annual Milan Design Week.
professional level of order ful�llment, quality execution and uninterrupted delivery
Sacrosanct was conceptualised by Thabisa Mjo of Mash T Design Studio, who
timelines,” says Michael Spinks, Head of Design at Nando’s South Africa.
approached Nando’s for sponsorship support after she was invited to exhibit as part of Venture Future Base. Mjo also designed the Sacrosanct installation architecture – an unusual structure that takes the form of a room-sized pod extrapolated from a Mash T Design Studio server. Visitors will need to enter Sacrosanct in order to
MORE FROM ENTREPRENEUR
experience the array of products on exhibition, which Mjo is curating.
Mjo enjoys an ongoing collaborative relationship with Nando’s, having previously won the Nando’s Hot Young Designer Talent Search Lighting Design Competition in 2016 for her Tutu 2.0 light. The pendant has since been exhibited at 100% Design South Africa in Johannesburg and 100% Design in London, with a number of the �ttings installed in Nando’s restaurants around the world.
“Being associated with Nando’s makes people perceive you differently,” states Mjo, who was also listed by the Mail and Guardian newspaper as one of the top 200 in uential young South Africans.
Jon Horowitz is dedicated to helping brands with grow their social footprint by aligning with in�uencers and creating innovative content.
Jumpstart Your Business. Entrepreneur Insider is your all-access pass to the skills, experts, and network you need to get your business off the ground—or take it to the next level.
Are you paying too much for business insurance? Do you have critical gaps in your coverage? Trust Entrepreneur to help you �nd out.
Book Your Session
Join Now
Get Your Quote Now
Nando’s supports Sacrosanct to promote South African design According to the Creative Director of the Nando’s Design Programme, Tracy Lee Lynch of Studio Lee Lynch: “There’s tangible evidence of a dynamic, layered culture �ltering up in what’s being created here in South Africa. These emerging designers are passionate about telling that unique story. And how they tell that story is often through collaboration with crafters and other makers.
Often a piece re ects so much more than just one person’s ideas or responses. It’s perhaps why, when works travel from South Africa, they get the response they get – because they feel like they’re a whole universe in one piece. There’s so much inspiration here that isn’t cookie cutter, that isn’t very safe,” Lynch continues. Milan visitors can expect to see precisely this level of spirited output from Sacrosanct. From Mjo, a standing version of the aforementioned Tutu 2.0 will be displayed within the interior as will mirrors with woven details by Candice Lawrence of Modern Gestures. Two carpets by The Ninevites will grace the interior. One is a wall hanging and the other, a handwoven mohair rug – both have been inspired by traditional Ndebele tribal patterns.
LATEST ON ENTREPRENEUR NEWS AND TRENDS
Molteno's Mobile Libraries Promote A Love Of Reading Among Children As we mark Youth Month in June, there is greater re�ection on the numerous challenges affecting our young people and children. One major issue they confront is a high illiteracy rate. Entrepreneur Staff
|
4 min read
STARTING A BUSINESS
If You Choose To Start A Business, Make Sure It's Right For You Starting a business is tough. Most startups fail, and it's because the founder faced challenges they couldn't overcome. The right business can be incredibly rewarding though; you just need to know what you're getting into. Ian Minto
|
6 min read
Alongside, visitors will �nd Mpho Vackier’s Afro-contempo chair, known as the Oromo chair, that is upholstered with fabric by pattern designer Bonolo Chepape of Lula’s Clan. In addition, the showcase will feature a collection of four ceramic vases by Laurie Wiid van Heerden of Wiid Design.
ENTREPRENEUR INDEX
Tesla's June Rebound Hits a Speed Bump Plus, technology stocks fall on trade worries. Andrew Osterland
A showstopper server by Thabisa Mjo will be the centrepiece of the interior and will feature beaded panels by Qaqambile bead studio in association with Spier Arts Trust.
134
The pattern which is hand-painted onto the server is by Sakile Cebekhulu. A limitededition tote bag will showcase Agrippa Mncedisi Hlophe’s award-winning pattern
|
3 min read
JOB SEEKERS
10 Job Search Tips to Help You Find Your Best Opportunity Every Time
design. Agrippa is the current winner of the Nando’s Hot Young Designer pattern
Job search platform Glassdoor offers strategies to navigate a competitive �eld.
competition.
Nina Zipkin
Nando's shares it's South African roots with the world
|
4 min read
Publication: La Repubblica Country: Italy LA 2019 REPUBBLICA ITA Date: 15 April Type of Publication: 15 Apr 2019 -Newspaper Issue 105, Page 1
- ED. MILANO
REACH: 49.9K - AVE: €3456 - Page occupation: 0.04
Italy Gruppo Editoriale L'Espresso
PRODUCT TYPE: Corporate alert 135
animal. I think it is re ecting the theme of “bio design” that show the audience how designer can deal with environmental issues by interweaving living things, technology and design.
Publication: D360 Country: United Kingdom Date: 16 April 2019 Type of Publication: Website
— Kuang-Yi Ku
C U LT U R E
Escaping the Dangers of Traditional Chinese Medicine with Bio Art
HOME
STYLE
C U LT U R E
T R AV E L
POIN T S OF VIE W
16.04.2019 | By ELENA LONGARI
WE LLB E IN G
SHARE ON |
ENG
SHOP NOW
Bio Design: For Ventura Future’s main focus of 2019 edition, the Tiger Penis Project suggests a new frontier of bio art that raises more questions. BioArt expert Kuang-Yi Ku suggests a possible solution to the risks related to traditional Chinese medicine.
C U LT U R E
Escaping the Dangers of Traditional Chinese Medicine with Bio Art 16.04.2019 | By ELENA LONGARI
Bio Design: For Ventura Future’s main focus of 2019 edition, the Tiger Penis Project suggests a new frontier of bio art that raises more questions. BioArt expert Kuang-Yi Ku suggests a possible solution to the risks related to traditional Chinese medicine.
SHARE ON |
Traditional Chinese Medicine is quickly rising in popularity in western countries, expanding its market by billions in the US. With what can be regarded as the fruitful spread of long-gone traditions –a phenomena we normally see in decline— it is legit to wonder about the possible concerns and threats mainstream Traditional Chinese Medicine can imply.
My work “Tiger Penis Project” is about how to use design as a tool to combine traditional Chinese medicine (TCM) and emerging biotechnologies all together to propose an alternative way of practicing TCM without doing harm on endangered animal. I think it is re ecting the theme of “bio design” that show the audience how designer can deal with environmental issues by interweaving living things, technology and design. — Kuang-Yi Ku
Born in Taipei, Taiwan, the social designer, Design Academy Eindhoven graduate, as well as National Yang-Ming University dentistry graduate and communication design from Shih Chien University graduate, has investigated the matter of how to suggest alternative substances to part of endangered animals used in TCM. These include rhinoceroses and tiger, but also of the antelope or buffalo, deer antlers, testicles and penis bone of the dog, and snake bile, considering there are tens of thousands of people interested in medical tourism in China and in European countries too, the matter deserves the attention these types of projects and platforms such as Milan Design Week can give,
136
triggering a social debate.
kuangyiku
1,135 followers
View Profile
Publication: Dezeen Country: United Kingdom Date: 15 April 2019 Type of Publication: Website
137
Publication: Glocal Magazine Country: Mexico Date: 16 April 2019 Type of Publication: Website
138
Publication: Wonen 360 Country: The Netherlands Date: 16 April 2019 Type of Publication: Website
139
行“放管服”改革1 型汽车驾...
图解209:我 只能实现“胡
除了车厘子这样
苹果、梨、西瓜
Publication: Digi Country: China Date: 18 April 2019 Type of Publication: Website
价...
陕西扫黑除恶 2019年米兰设计周上观展者通过OPPO Reno手机体验英国皇家艺术学院学生设计作品
重拳出击,扫黑
5G是OPPO必须把握的趋势,面向即将到来万物互融时代,OPPO精准布局IoT,不断探 索5G创新应用场景,致力为全球消费者创造更多价值。在此次合作中,OPPO特别设置
阅读榜
了“5G+万物互融时代下的智能生活”产品设计课题,鼓励学生以更具创造力的设计,探索未来
本地
个人科技的无限可能性。OPPO工业设计师团队半年来通过多次交流工作坊,促进了学生创新 产品的设计落地。 新闻
娱乐
运动
独家
教育
童学会
财经
数码
健康
生活
房产
政企
舆情
新闻
娱乐
财经
数码
01 前四月陕西商品房销售出现下降
02 西安今年小升初面谈怎么谈?看
论坛 数字报 房产 爱游 优选 共有24名英国皇家艺术学院学生参与了此次项目,创作出了23个高质量设计产品,展示
03 凤城二路广玉兰树怎么死了那么
了5G+时代个人科技的多种创新体验。最终,由OPPO与英国皇家艺术学院共同甄选出的4个
04 西安一博士进秦岭被熊袭击 男
优秀学生设计作品在米兰设计周Ventura Future展区进行展示。此外,在项目中脱颖而出的学
05 爬山呼救称被熊袭击的博士生找
生还将获得OPPO伦敦设计中心的暑期实习机会,获取更多实践经验。
06 西安女子为让娃上远东二小花4
07 西安地铁一号线二期近日将开通
08 接种四价HPV无信息? 环城西 首页 > 数码 > 手机通讯 > 手机导购 > 正文
09 2019陕西高考成绩预计6月24日
10 西安生活垃圾分类管理办法9月
要闻
陕西省公安厅悬赏缉捕第二批50名涉
OPPO与英国皇家艺术学院合作 助力全球 年轻设计力量成长
西安九部门联合发文对女性就业歧视
天气晴热注意防暑 西安今日最高温
省市场监管系统召开会议:涉黑涉恶
远东公司家属院租户前年暖气费还没
“高建民黑社会性质组织案”嫌疑人高
手机导购 中关村 2019-04-18 13:41:51
遭投诉女快递员下跪提醒我们:唯满 [摘要]作为英国皇家艺术学院参展2019年米兰设计周的全球唯一智能手机合作伙伴,OPPO依托其伦
旅游被强制购物一罚了之?管理部门
敦设计中心,推动全球年轻设计力量成长。
"20年后打老师"男子当庭道歉 检方
找谁?西安远东公司家属院上上采暖
英国皇家艺术学院优秀学生设计作品在2019年米兰设计周Ventura Future展区进行展示
西安养狗人注意了!狗绳超2米 狗主
2019年4月15日,中国,深圳——近日,OPPO广东移动通信有限公司宣布与英国皇家艺 术学院(Royal College of Art)合作,以联合设计课题的形式,助力英国皇家艺术学院学生参 展2019年米兰设计周。作为英国皇家艺术学院参展2019年米兰设计周的全球唯一智能手机合 作伙伴,OPPO依托其伦敦设计中心,推动全球年轻设计力量成长。
伦敦设计中心是OPPO探索创新设计的前沿阵地,旨在聚拢全球优质设计资源,助推
系统升级 西安6月15日零时到16日8
OPPO设计力发展。此次与英国皇家艺术学院的合作是OPPO伦敦设计中心首次与全球顶尖艺
娱乐
术院校展开合作。未来,OPPO伦敦设计中心还将与更多顶尖艺术院校、知名设计师和艺术机 构开展多形式合作,探索工业设计、艺术设计与创新设计。并通过课题合作、暑期培养计划
唐菀与曹云金 发文:感谢他 女儿
等形式,培养更多全球优秀的年轻设计人才。
94名电信诈骗犯 罪嫌疑人押解回
西安9岁男孩被 反锁在家翻窗站
相关热词搜索:
汉城湖畔百名市 民体验端午传统
6月11日,唐菀与 办理离婚手续, 承认离婚...
编辑:齐少恒
OPPO与英国皇家艺术学院合作 助力年轻设计力量成长
孟加拉版"春运": 相关阅读:尼泊尔工人装载 数千人挤爆火车 珠峰垃圾 数量惊
你的男孩tt恋情曝光 与神秘女在家..
汤唯罕见晒2岁女儿照片 打扮时尚长 全国高考大幕开 启 考生顶烈日验
曹云金朋友圈疑曝光 半年无女方相
马蓉晒美照称在辅导孩子写作业 狂
上一篇: 麒麟985突然曝光 即将推出7nm+EUV工艺 西影路上铁板翘 角 8车爆胎
汉中男童抱奶瓶 出门失踪
PPT模板素材
深圳文博会上耀 州瓷受欢迎
小鸭小洗衣机
饼干生产设备
香水玫瑰花
锅炉展会
直饮水加盟
表达看法
OPPO助力英国皇家艺术学院学生参展2019年米兰设计周 现在有0人对本文发表评论 查看全部评论
OPPO副总裁、手机产品事业部总裁尹文广表示:“ 我们非常高兴能与英国皇家艺术学院一起 探索科技与设计的融合之道。英国皇家艺术学院注重培养学生对创新设计的思维与观念,这 与OPPO致力于探索及引领至美科技的理念不谋而合。未来,OPPO将携手更多全球顶尖院
文明上网,理性发言,登录跟帖
加州艺术学院
校,推动全球年轻设计力量的成长。”
华商网友 请登录
关于华商
新闻专题
华商动态
提交评论
产品服务
广告服务
合作伙伴
图解210:6月1日起西 安考驾照更方便 异地分 增值电信业务经营许可证B2-20080006 科目考试这样办! 互联网新闻信息许可证 61120180001 6月1日起,公安部交管局推 行“放管服”改革10项新举措。小 陕公网安备 61011302000102号 型汽车驾... 编号:陕网文【2018】0102-006号
图解209:我在西安, 只能实现“胡辣汤自由”? 本网法律顾问 陕西健旭律师事务所
除了车厘子这样的“贵族水果”, 王鹏新 律师 联系方式:18681883058 苹果、梨、西瓜等“平民水果”的 价...
陕西扫黑除恶进行时 2019年米兰设计周上观展者通过OPPO Reno手机体验英国皇家艺术学院学生设计作品
重拳出击,扫黑除恶。
5G是OPPO必须把握的趋势,面向即将到来万物互融时代,OPPO精准布局IoT,不断探 索5G创新应用场景,致力为全球消费者创造更多价值。在此次合作中,OPPO特别设置 了“5G+万物互融时代下的智能生活”产品设计课题,鼓励学生以更具创造力的设计,探索未来 个人科技的无限可能性。OPPO工业设计师团队半年来通过多次交流工作坊,促进了学生创新 产品的设计落地。 共有24名英国皇家艺术学院学生参与了此次项目,创作出了23个高质量设计产品,展示 了5G+时代个人科技的多种创新体验。最终,由OPPO与英国皇家艺术学院共同甄选出的4个 优秀学生设计作品在米兰设计周Ventura Future展区进行展示。此外,在项目中脱颖而出的学
140
生还将获得OPPO伦敦设计中心的暑期实习机会,获取更多实践经验。
阅读榜 本地 新闻 娱乐 财经 数码 教育 01 前四月陕西商品房销售出现下降趋势 ... 02 西安今年小升初面谈怎么谈?看看这些... 03 凤城二路广玉兰树怎么死了那么多?养... 04 西安一博士进秦岭被熊袭击 男子已被... 05 爬山呼救称被熊袭击的博士生找到了 ... 06 西安女子为让娃上远东二小花4万7找关... 07 西安地铁一号线二期近日将开通试运行... 08 接种四价HPV无信息? 环城西路社区卫...
人员招聘
公司简介
联系我们
法律声明
华商应用:
招聘职位
亲子
团队风采
华商头条
爱游
房产
极速版
优选 手机版
作文
巷议
热门标签
陕西省互联网违法和不良信息举报电话: 029-63907150
Publication: Il Friuli Country: Italy Date: 3 May 2019 Type of Publication: Magazine
03/05/2019 Pag. 20 N.17 - 3 maggio 2019 LIFE STYLE
Il Friuli
diffusione:30000 tiratura:35000
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
ORGANIZATION IN DESIGN - Rassegna Stampa 06/05/2019
13
141
Publication: Elle Decor Country: Italy Date: 18 May 2019 Type of Publication: Magazine 18/05/2019 Pag. 43 N.5 - maggio 2019
diffusione:37220 tiratura:67332
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Hello Robot Dall’ultima Milano Design Week alla ricerca globale, l’intelligenza artificiale fa il suo ingresso nel quotidiano. Crea oggetti, detta trend, amplifica la nostra vita. Siamo pronti? di Valentina Raggi
43
ORGANIZATION IN DESIGN - Rassegna Stampa 20/05/2019
142
ELLE DECOR
11
18/05/2019 Pag. 43 N.5 - maggio 2019
diffusione:37220 tiratura:67332
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
CROSSING
Arte, moda, design sono i settori con maggior sperimentazione e curiosità. E le regole della bellezza sono riscritte dal software
1. MoMA — La mostra ‘New Order: Art and Technology in the Twenty-First Century’, fino al 15/6, esplora le opere della collezione del museo che più indagano le nuove tecnologie. In foto, Tauba Auerbach, ‘Altar/ Engine’, 2015. moma.org +elledecor.it 2. Craig Green — Il colosso inglese di ricerca dei trend Wgsn indica la nascita del colore digitale A.I. Aqua, una sorta di azzurro polveroso il cui boom è previsto per il 2021, in coincidenza con l’avvento della rete 5G. Ma la nuance è già comparsa in molte ultime sfilate. In foto, un outfit della F/W 2019 di Craig Green. craig-green.com 3. Marco Limm+Kevin German — Esistono regole di bellezza? Con ARTificial Intelligence i designer tedeschi hanno affidato il progetto di bottigliette a reti neurali artificiali. In mostra a Ventura Future, per il Fuorisalone. hs-pforzheim.de
[2]
[3]
44
© 2019 Tauba Auerbach. Courtesy Paula Cooper Gallery, New York. Courtesy of Go Runway
[1]
ELLE DECOR
ORGANIZATION IN DESIGN - Rassegna Stampa 20/05/2019
12
143
18/05/2019 Pag. 43 N.5 - maggio 2019
diffusione:37220 tiratura:67332
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
CROSSING
Helga Schmid — L’artista/ricercatrice londinese sta conquistando attenzione internazionale con il progetto-manifesto ‘Uchronia’: “Per far riflettere su come le nuove tecnologie ci rendano iperattivi togliendoci la libertà di ascoltare i tempi del nostro corpo”, ci spiega. In foto, l’installazione ‘Circadian Space’, sorta di spazio relax governato da un software che interagisce con il fruitore creando, attraverso un sistema di luci, condizioni cromoterapiche a misura d’individuo. uchronia.world
46
ELLE DECOR
ORGANIZATION IN DESIGN - Rassegna Stampa 20/05/2019
144
Foto Kelly Spanou
L’utilizzo della tecnologia avanzata deve essere sempre più strumento per liberare le emozioni e favorirne lo sviluppo
13
18/05/2019 Pag. 43 N.5 - maggio 2019
diffusione:37220 tiratura:67332
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
CROSSING
Realtà aumentata, virtuale, intelligenza artificiale creano una cassa di risonanza ai nostri sensi e alla creatività [1]
1. Hito Steyerl — L’artista multimediale tedesca ha appena portato alla Serpentine Sackler Gallery di Londra ‘Power Plants’, opere create da A.I. da visitare in realtà aumentata. Ma, fino al 31/1/2020, prosegue online con ‘Actual Reality OS’, una mappatura delle diseguaglianze sociali reali del quartiere della galleria attraverso numerosi dati virtuali. serpentinegalleries.org 2. Google — A ogni visitatore un braccialetto che capta il tasso di gradimento dell’interior design di diverse stanze. La mostra ‘A Space for Being’ al Fuorisalone ha puntato sulla neuroscienza per mostrare l’importanza del design nelle nostre vite. google.com 3. Kartell — A.I., la sedia realizzata dall’intelligenza artificiale, sugli input di Philippe Starck e in collaborazione con Autodesk. In vendita per il 2020. kartell.com +elledecor.it
[3]
48
Courtesy of the Artist, Andrew Kreps Gallery (New York) and Esther Schipper Gallery (Berlin) © 2019 readsreads.info - Maremosso
[2]
ELLE DECOR
ORGANIZATION IN DESIGN - Rassegna Stampa 20/05/2019
14
145
18/05/2019 Pag. 43 N.5 - maggio 2019
diffusione:37220 tiratura:67332
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
CROSSING
Icub — L’androide costruito dall’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova all’interno di un progetto europeo è dotato di braccia, gambe, corpo e viso come un umano. È in continuo miglioramento e funge da piattaforma di ricerca per robot meno complessi già in fase di sperimentazione. In primis come assistenti ai degenti ospedalieri, in seguito per sostituire tutti i lavori routinari in luoghi pubblici. icub.org
La ricerca tecnologica si lega sempre più al design. Obiettivo? Realizzare macchine non solo funzionali ma anche empatiche Sapresti creare un oggetto per far riposare il nostro corpo utilizzando meno materiale possibile?”. È il giorno di apertura del Salone del Mobile, Philippe Starck, emozionato, davanti a una folla riunita di buon mattino nello stand Kartell, scambia battute con una suadente voce femminile prodotta da un’intelligenza artificiale. “Senza cultura, senza ricordi, senza influenza, la macchina ha dato forma alla prima sedia industriale progettata fuori dal nostro cervello. Si apre un nuovo mondo. Illimitato”, conclude. La presentazione a effetto ricorda quelle dei nuovi prodotti dei colossi hi-tech, ma qui siamo nel mondo del furniture design. Il rapporto empatico uomo-macchina è stato uno dei temi forti della scorsa Milano Design Week, eco di un fenomeno ormai tangibile, il veloce avvicinamento alla nostra vita di robot capaci di apprendere. Questi software utilizzano reti neurali che ricalcano in maniera semplificata le nostre pratiche cognitive. Molto costosi, sono oggetto di ricerche, in primis al MIT di Boston, per renderli più democratici e compatibili con i prodotti mass market. Ma già fanno capolino nel nostro quotidiano. In architettura il team di Zaha Hadid è tra i pionieri di progetti elaborati da algoritmi. Se il Bauhaus aveva già teorizzato l’architettura modulare, il passo successivo è stata la realizzazione di schemi basati su dati dai quali i computer sono capaci di generare proiezioni in 3D e da qui architetture reali. Oggi, per ricostruire Notre-Dame si parla di un possibile utilizzo della A.I. (Artificial Intelligence) per rielaborare la struttura danneggiata della cattedrale parigina. Nel design è Yves Béhar a spingere sul tema, con i robot intelligenti Cobalt e Elliq. Il primo si aggira per gli uffici svolgendo funzioni di sicurezza come il riconoscimento dei dipendenti o la vigilanza, il secondo, in casa, è un robot che assiste le persone sole mettendole in connessione con amici e parenti, stimolando l’allenamento mentale grazie alla propria interfaccia smart. 50
ELLE DECOR
ORGANIZATION IN DESIGN - Rassegna Stampa 20/05/2019
146
Nell’arte, Christie’s ha di recente venduto all’asta, per quasi 500 milioni di euro, un’opera di Obvious, collettivo francese che, inserendo alcuni dati nel computer, affida in toto all’A.I. la creazione di ritratti in stile primo 900. Si affidano all’intelligenza artificiale anche le grandi piattaforme di e-commerce, come raccontato nella mostra di Joseph Grima ‘Geo-Design: Alibaba’, giunta da Eindhoven al Fuorisalone di Milano: una parte era dedicata all’uso di questa tecnologia. La presenza di macchine capaci di conoscenza è ormai una realtà, che si fa necessaria materia di studio dei professionisti del domani. Tra le università italiane, il Polimi vanta l’Airlab e lo Iulm avrà un laboratorio dedicato entro l’estate. Per i più piccoli su Kickstarter è in vendita Little Sophia, la versione bambola della famosa androide sociale presentata nel 2015 dalla compagnia di Hong Kong, Hanson Robotics Limited. Sua versione italiana è iCub, robot umanoide creato come piattaforma di ricerca dall’Istituto Italiano di Tecnologia. “Da lui ha preso vita R1, in fase di sperimentazione in uno dei centri di cura e riabilitazione per anziani della Fondazione don Gnocchi, capace di riconoscere e afferrare gli oggetti, spostarsi nello spazio complesso delle abitazioni o dei centri commerciali. Ha un design umanizzato, e in un futuro prossimo suoi simili saranno in tutte le case”, dicono i ricercatori. Per capire a che punto siamo, in Italia è appena uscito ‘Tecnologia vs umanità’ (Egea), bestseller di Gerd Leonhard, guru mondiale del tema. Che ci spiega: “Dopo le rivoluzioni agricola, industriale, digitale, stiamo entrando nell’era dell’experience society. Le A.I. possono elaborare trilioni di dati in un istante, ma non hanno etica, estetica, emozioni, valori. Per questo intendo l’intelligenza artificiale come una sorta di ‘Assistente Intelligente’. Uno strumento per amplificare il nostro potenziale e la nostra esperienza”. Siamo pronti. — +elledecor.it
15
“LIGHTS, ECLIPSES, SOUNDS, ALIENATION: THE INSTALLATIONS IN THE 16 WAREHOUSES OFFER A MOMENT FOR REFLECTION AND A RESPITE FROM THE CHAOS OF MILAN DESIGN WEEK” CRISTINA MORO, DOMUS
oprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Publication: Corriere della Sera Country: Italy Date: 28 January 2019 Type of Publication: Newspaper
28/01/2019 Pag. 1 Ed. Milano
28/01/2019 Pag. 1 Ed. Milano
ORGANIZATION IN DESIGN - Rassegna Stampa 28
ORGANIZATION IN DESIGN - Rassegna Stampa 28/01/2019
150
4
Publication: Mi-Tomorrow Country: Italy Date: 19 February 2019 Type of Publication: Newspaper 19/02/2019 Pag. 10
tiratura:120000
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
19/02/2019 Pag. 10
ORGANIZATION IN DESIGN - Rassegna Stampa 20/02/2019
11
151
Publication: Luxury Prêt á porter Country: Italy Date: 20 February 2019 Type of Publication: Website
HOME
FASHION
ITEMS
HERITAGE
DESIGN
SOCIETY
DINING
WINE & SPIRITS
ESCAPES
ENGINES
ENTERTAINMENT
DESIGN
Le stanze di “A Room Of My Own”: tre giovani artiste ripensano il mondo - 20 FEBBRAIO 2019
L’idea di Sabino Maria Frassà, direttore artistico di Cramum Cramum e Ventura Projects presentano durante la Design Week 2019 da Ventura Centrale la mostra “A room of my own” (Una stanza tutta per me) a cura di Sabino Maria Frassà dedicata alle opere di Flora Deborah, Giulia Manfredi e Francesca Piovesan. In occasione della Design Week 2019 per il secondo anno consecutivo il progetto non profit CRAMUM stringe una partnership con Ventura Projects. Dopo il successo dell’installazione “Salvami” nel 2018 di Franco Mazzucchelli, per il suo decimo anniversario Ventura Projects ha accolto a braccia aperte la proposta del direttore artistico di CRAMUM, Sabino Maria Frassà, di presentare la mostra “A room of my own” (Una stanza tutta per me). Si tratta di un progetto artistico site-specific ospitato da Ventura Centrale dal 9 al 14 aprile dedicato alla potenza del femminile e ispirato dal noto saggio di Virginia Woolf “A Room of One’s Own”. Il curatore Frassà ha richiesto a tre giovani artiste finaliste e/o vincitrici del premio Cramum – Francesca Piovesan, Giulia Manfredie Flora Deborah – di ideare un progetto che racchiudesse la propria visione del mondo in una “stanza”. Il risultato è un percorso espositivo in tre “stanze” che all’interno di Ventura Centrale indagherà il passare del tempo e la comprensione di chi siamo veramente.
I progetti artistici proposti sono accomunati da un’elevata sperimentazione a livello materico e di tecnica artistica: dalle fotografie termosensibili di Francesca Piovesan alle resine di Giulia Manfredi all’installazione di batteri di Flora Deborah. Con questa mostra Ventura e Cramum, come 90 anni fa Virginia Woolf,
LIKE
YOUTUBE
SUBSCRIBE
FOLLOW
ribadiscono la necessità di superare completamente il gender-gap e di dare alle donne la piena possibilità di esprimersi e di dimostrare attraverso le proprie capacità di poter reinterpretare la realtà, migliorando il Mondo.
LATE ST
Le “Stanze” di A ROOM OF MY OWN (Una stanza tutta per me) Uneasy, la Stanza di Francesca Piovesan. Ognuno di noi custodisce in sé e nasconde caratteristiche e immagini “non facili”, scomode e che possono fare male. Spesso nascondiamo anche a noi stessi questi pensieri, finendo per seppellirli nel nostro profondo. Gli scatti fotografici che compongono il progetto sono a prima vista dei monocromi neri: il nero che vediamo è in realtà una velatura che si dissolve quando l’opera viene toccata da dalle mani calde dello spettatore. E’ il nostro calore – interiore – a permetterci di riscoprire, vedere e affrontare le (nostre) paure. Gli scatti di Uneasy nascondono e rivelano così ferite e segni lasciati dal tempo sul corpo di donne scelte dall’artista per le proprie storie o per il passato con lei condiviso.
Il mondo si illumina di verde per la festa irlandese di San Patrizio
La Francia sceglie l’Italia: alta pasticceria con farine made in Italy
Isotta Cat�uencer, la versione felina di Chiara Ferragni
Gedetailleerde kaart Vind de beste route met Still, la Stanza di Giulia Manfredi. Ogni essere umano deve affrontare la paura che concerne il passare del tempo, al propria finitezza e mortalità. La dicotomia vita-morte è un ossessione che finisce spesso per intaccare e plasmare come noi ci vediamo e la nostra stessa identità. La resina adottata dall’artista sembra riuscire a cristallizzare l’esistenza della pianta morta. Da lontano abbiamo addirittura l’illusione che la pianta sia ancora viva e che possa continuare a vivere per sempre. Ma tutto, come nella vita, è un’illusione: avvicinandoci, guardando meglio, scopriamo che la luce dell’opera illumina qualcosa che non è più vivo
onze reisplan planner! Gratis en snelle service
Mijn Routegids
Im Too Old to Float, la Stanza di Flora Deborah. Per l’artista è fondamentale l’eterogeneità e l’ambivalenza della relazione tra madri e figli. “I’M TOO OLD TO FLOAT” (letteralmente “Io sono troppo vecchio per stare a galla”) è una installazione costruita intorno a culture simbiotiche di batteri, raccolti e fatti crescere in in una serie di vasi di vetro soffiato. I batteri crescono in una mistura di tè verde ed acqua di zucchero (che li nutre) fino a colonizzare tutto il contenitore. La “madre” che si forma cresce e sta a galla in cima al liquido finché è troppo pesante e affonda, lasciando spazio ai “nuovi batteri” più giovani, che salgono a galla.
CRAMUM
152
PRE V IOU S ART ICL E
NE X T ART ICL E
Voglia di Primavera? Goditi i primi caldi in Costiera Amal�tana
SHARE
TWEET
SHARE
PIN IT
Villa Sandi, un viaggio attraverso la scoperta del territorio trevigiano
Gedetailleerde kaart Vind de beste route met onze reisplan planner! Gratis service met gedetailleerde kaarten Mijn Routegids
12/3/2019
Ventura Centrale e Ventura Future - Eventi - IFDM
Publication: IFDM Country: Italy Date: 21 February 2019 Type of Publication: Website
12/3/2019
Ventura Centrale e Ventura Future - Eventi - IFDM
Rapt Studio, “Tell Me More”
Ventura Centrale e Ventura Future i ventura projects contano i loro primi 10 anni alla milano design week e continuano a guardare al futuro del design Alessandra Bergamini | 21 Febbraio 2019
Rapt Studio, “Tell Me More”
Aria, “Come to light” © Ivela Spa
Da Ventura Lambrate a Ventura Centrale, Organisation in Design celebra durante il Fuori Salone 2019 10 anni di intensa e costante attività, svolta fra Utrecht, Milano, e i vari spin off di Berlino, Londra, Kortrijk, New York e Dubai.
12/3/2019
12/3/2019
Un formato espositivo e un percorso che rinnovandosi ciclicamente ha sempre sostenuto il “meraviglioso mondo del design”, cercando di cogliere il nuovo e l’innovazione futura, di raccontare le storie dietro a luoghi, progetti, prodotti, ricerca e creatività. I luoghi hanno certo svolto un ruolo importante, anche nella percezione della città in trasformazione oltre che del design, dai siti semi abbandonati di Ventura Lambrate degli esordi ai magazzini della Stazione Centrale, animati dal 2017 dalle installazioni di designer e aziende, a BASE Milano, che ospita Ventura Centrale e Ventura Future - Eventi - IFDM quest’anno la seconda edizione di Ventura Future.
Three young female artists shaping the World; AGC (Giappone), Lavazza e Gufram (Italia), Rapt Studio (Stati Uniti), installazione interattiva Tell me more, Sky-Frame (Svizzera), installazione immersiva A Piece of Sky’ by Stephan Hürlemann; Lensvelt & Modular (Paesi bassi, Belgio), con una collezione di arredi di Maarten van Severen, OMA, Gerrit Rietveld, Maarten Baas, Fabio Novembre; Weltevree (Paesi Bassi), Once upon a pool… con nuovi prodotti di Joep van Lieshout, Tom Fereday & Lex Pott e l’art director Floris Schoonderbeek; FREITAG (Svizzera), UNFLUENCER – De-sinning the Designer installazione immersiva di Georg Lendorff; TAKT PROJECT (Giappone), glow ⇆ grow, processo di interazione fra luce e crescita; Yamaha Corporation Design Laboratory (Giappone), Cosentino (Spagna), Raytrace by LAYER Benjamin Hubert utilizza Dekton® alla scala architettonica; Humanscale (Stati Uniti), Bodies in Motion una esplorazione nell’ergonomia umana; DNP (Giappone), dpot modern and contemporary Brazilian furniture (Brasile), Poetic Geometry con pezzi storici di Geraldo de Barros, Lina Bo Bardi e Sergio Bernardes, e contemporanei di Claudia Moreira Salles e Fernando Prado; Marten Baas (Paesi Bassi), con una anteprima mondiale di un progetto speciale dedicato alla ‘attention ecomìnomy”.Ventura Centrale e Ventura Future - Eventi - IFDM
https://ifdm.design/2019/02/21/ventura-centrale-e-ventura-future/
3/5
Lensvelt & Modular, All New Maarten Baas MB Chairs Milan Design Week 2017 © JanWillem Kaldenbach
https://ifdm.design/2019/02/21/ventura-centrale-e-ventura-future/
1/5
dpot modern and contemporary Brazilian furniture ©dpot
Molto più affollati saranno i 3.700 metri quadrati di Ventura Future a BASE Milano in zona Tortona, in cui le storie di design degli oltre 60 espositori si dispiegheranno attorno ad alcune tematiche fondamentali per il nostro futuro: tecnologia, cibo, identità e patrimonio culturale, biodesign, formazione e ricerca.
Giulia Mandredi, “Cracum”, © Giulia Mandredi
Le storie raccontate nelle installazioni dei 16 magazzini di Ventura Centrale, in via Ferrante Aporti, saranno quelle di Aria (Italia), “Come to light”, il racconto di un sottile elemento cilindrico luminoso che disegna forme nello spazio, eleganti sculture luminose; Noroo Group (Corea), Tides by Kwangho Lee x Wang & Söderström; cramum (Italia), “A room of my own”.
12/3/2019
Come annuncia Fulvia Ramogida, Senior Project e Relationship Manager di Ventura Projects, Venturai Centrale e Ventura - Eventi - IFDM “Con Ventura Future speriamo di ispirare visitatori con unaFuture tangibile rappresentazione del futuro. È stimolante, illuminante, strabiliante e istruttivo. I visitatori potranno viaggiare nel tempo per un giorno, vedere, sentire, odorare e testare quello che il future riserva”.
https://ifdm.design/2019/02/21/ventura-centrale-e-ventura-future/
4/5
Ventura Centrale Via Ferrante Aporti 9, 20125, Milano Martedì 9 Aprile – Sabato 13 Aprile: 10:00 – 20:00 Domenica 14 Aprile: 10:00 – 18:00 https://ifdm.design/2019/02/21/ventura-centrale-e-ventura-future/
2/5
Ventura Future BASE Milano Via Tortona 54, 20144, Milano Via Bergognone 34, 20144, Milano Martedì 9 Aprile – Sabato 13 Aprile: 09:30 – 20:00 Mercoledì 10 Aprile (apertura serale straordinaria): 20:00 – 22:00 Domenica 14 Aprile: 09:30 – 18:00 Ingresso: 5 Euro
153
Publication: Dove Country: Italy Date: 1 March 2019 Type of Publication: Magazine
DOVE ITA 1 Mar 2019 - Issue 3, Page 160 REACH: 43.9K - AVE: €500 - Page occupation: 0.02
PRODUCT TYPE: Corporate Mention
154
Italy RCS Mediagroup Spa
Publication: Living Country: Italy Date: 1 March 2019 Type of Publication: Magazine
LIVING ITA 1 Mar 2019 - Issue 3, Page 76 REACH: 450K - AVE: €7320 - Page occupation: 0.12
Italy RCS Mediagroup Spa
PRODUCT TYPE: Chair
STYLIST: Benedetto Marzullo
155
בהשראת צ'סטרפילד )הדמיה ברנוביץ קרוננברג(
כשהשניים אומרים “הכורסה” הם מתכוונים ל’כורסת צ’סטרפילד החדשה’ שעוצבה בהשראת ספת צ’סטרפילד הבריטית הקלאסית המאופיינת בריפוד עור משובץ כפתורים“ .הקולקציות של Lensvelt מאופיינות במינימליזם ופונקציונאליות ולכן היה חשוב להאנס לשמור על הקו הזה גם בעיצוב של הכורסה
Publication: Legit Country: Israël Date: 3 March 2019 Type of Publication: Website
החדשה” אומרים ברנוביץ וקרוננברג “כדי להתמודד עם החזון שלו ,פנינו אל מקורותיה של הספה ,ש’נולדה’ כבר במאה ה ,18-וזיקקנו אותם כך שנוצרה לה זהות חדשה עם ניחוחות מאוד ברורים של המקור .את התהליך הזה אנחנו מכנים dig into the futureכשבמהלכו אנחנו חוזרים אחורה כדי ללכת קדימה ולהגיע למקום חדש”.
י"ח ניסן התשע"ט | 23.04.2019
23.04.2019 י"ח ניסן אדריכלותהתשע"ט | עיצוב
אדריכלות
התעשייה
אמנות
חיפוש
שבוע העיצוב במילאנו
עיצוב
התעשייה
אמנות
חיפוש
שבוע העיצוב במילאנו
12:05 | 03.03.2019 בהשראת צ'סטרפילד )הדמיה ברנוביץ קרוננברג(
מאת
אודית לורן כשהשניים אומרים “הכורסה” הם מתכוונים ל’כורסת צ’סטרפילד החדשה’ שעוצבה בהשראת ספת 12:05 | 03.03.2019בלקין צ’סטרפילד הבריטית הקלאסית המאופיינת בריפוד עור משובץ כפתורים“ .הקולקציות של Lensvelt הכורסה מאופיינות במינימליזם ופונקציונאליות ולכן היה חשוב להאנס לשמור על הקו הזה גם בעיצוב של מאת נושאים חמים ש’נולדה’ החדשה” אומרים ברנוביץ וקרוננברג “כדי להתמודד עם החזון שלו ,פנינו אל מקורותיה של הספה, כבר במאה ה ,18-וזיקקנו אותם כך שנוצרה לה זהות חדשה עם ניחוחות מאוד ברורים של המקור .את אודית לורן התהליך הזה אנחנו מכנים dig into the futureכשבמהלכו אנחנו חוזרים אחורה כדי ללכת קדימה תערוכות בעולם ולהגיעבלקין למקום חדש”.
Legitלג׳… 5.3Kלייקים
סמן/מני את הדף בלייק
במילאנו העיצוב שבוע חמים נושאים
Legitלג׳… 5.3Kלייקים
אבל עם תוספות )הדמיה ברנוביץ קרוננברג(
אופנה תערוכות בעולם
מה הציפיות שלכם לקראת התערוכה? “אנחנו סקרנים מאוד .לרב ,אנחנו מעצבים מוצרים כחלק מקונטקסט של פרויקטים רחבי יריעה .אבל הפעם, שאין לנו ומגוונים חובה הייתה לנו התנסות שונה בעיצוב מוצר העומד בפני עצמו שימצא את מקומו בין חללים שונים נוכחות
אירועיםהעיצוב במילאנו שבוע אופנה
יד בעיצובם .הרגשנו לאורך התהליך כמו בתוך משחק ,עם שמחת יצירה וקלילות רבה שזו דרך נפלאה ליצור כל דבר”. טורים אישיים /דעה אירועים
ההתייחסות של השניים לתהליך העיצוב כמשחק מעניינת שכן התערוכה עצמה ,שתמוקם תחת קשתות התחנה הישנות ,תעוצב על ידי משרד האדריכלים הבריטי JPSכמופע תיאטרון המכיל תפאורה של במות
נוכחות חובה
ורודות עליהן יוצבו הפריטים על רקע קנבסים חלקים .כך ,גם הפריטים ישמשו כשחקנים בהצגה כשהם נתונים תחת תאורה ממוקדת.
טורים אישיים /דעה
דור אדריכלי המדינה: מנציחים את האדריכל
שמעון פובזנר | 04.03.2018
דור אדריכלי המדינה: מנציחים את האדריכל
התעשייה פובזנר | 04.03.2018 שמעון
אבל עם תוספות )הדמיה ברנוביץ קרוננברג(
ARADAבוחרים את ZHA לעיצוב המרכז של אלג’דה באיחוד האמירויות |
מה הציפיות שלכם לקראת התערוכה? 07.03.2018 הפעם, “אנחנו סקרנים מאוד .לרב ,אנחנו מעצבים מוצרים כחלק מקונטקסט של פרויקטים רחבי יריעה .אבל התעשייה
הייתה לנו התנסות שונה בעיצוב מוצר העומד בפני עצמו שימצא את מקומו בין חללים שונים ומגוונים שאין לנו הדמיית התערוכה )(JPS architects בוחרים את ZHA יד בעיצובם .הרגשנו לאורך התהליך כמו בתוך משחק ,עם שמחת יצירה וקלילות רבה שזו דרךARADA נפלאה ליצור לעיצוב המרכז של אלג’דה כל דבר”. באיחוד האמירויות | למה חשוב לכם להשתתף באירועי סלון הריהוט של מילאנו? 07.03.2018 ההתייחסות של השניים לתהליך העיצוב כמשחק מעניינת שכן התערוכה עצמה ,שתמוקם תחת קשתות “זו תערוכת העיצוב השנתית החשובה ביותר בעולם .מעבר למסחריות שבתערוכה עצמה ,האירועים ברחבי התחנה הישנות ,תעוצב על ידי משרד האדריכלים הבריטי JPSכמופע תיאטרון המכיל תפאורה של במות ונדל”ן ומה סטארט-אפ טכנולוגיה, העיר לא פחות חשובים אם לא יותר .צריך לדעת לקרוא בין השורות ,שם נמצא העתיד… מגמות, נתונים ורודות עליהן יוצבו הפריטים על רקע קנבסים חלקים .כך ,גם הפריטים ישמשו כשחקנים בהצגה כשהם אמריקאית שביניהם :קרן חומרים ,כישרונות חדשים ,שותפויות חדשות ,והמון חומר למחשבה”. מחפשת השקעות בארץ | תחת תאורה ממוקדת.
ברנוביץ קרוננברג לבקשת האנס לנסוולט )הדמיה ברנוביץ קרוננברג(
סמן/מני את הדף בלייק
התעשייה בקטנה
מילאנו :ברנוביץ’ קרוננברג ישתתפו בתערוכה ב Ventura Centrale ברנוביץ קרוננברג לבקשת האנס לנסוולט )הדמיה ברנוביץ קרוננברג(
“את תהליך עיצוב הכורסה שתוצג בתערוכה אנחנו מכנים dig into the futureכשבמהלכו אנחנו חוזרים אחורה כדי ללכת קדימה ולהגיע למקום חדש” אומר צמד האדריכלים
מילאנו :ברנוביץ’ קרוננברג ישתתפו בתערוכה ב Ventura Centrale
העיצוב במילאנו. theשבוע במהלך מכניםשנים מזה כעשר מתקיימים Ventura Centrale Venturaו “את Future אירועי כשבמהלכו dig into future אנחנו בתערוכה שתוצג הכורסה תהליך עיצוב שלהם בכתובת הקבועה חדש” יישארו ונטורה סנטל אירועי הבועט, טורטונה לאזור חוזריםעברו הראשונים בעוד האדריכלים אומר צמד למקום ולהגיע קדימה ללכת השנהכדי אחורה אנחנו באזור תחנת הרכבת .ואיך אפשר בלי נציגים ישראלים? אז זהו שלא.
אלון ברנוביץ ואירנה קרוננברג ,למשרד ברנוביץ קרוננברג אדריכלים ,חברו לעוד קבוצה מכובדת של האדריכלים שבועומשרד נובמברה פביו האיטלקי מרטן באס, ההולנדי המעצב Futureבין היתר, מעצבים )שבה, העיצוב במילאנו. במהלך שנים האדריכל כעשר מתקיימים מזה Ventura Centrale Venturaו אירועי ומותג Lensvelt סנטלהעיצוב ונטורהחברת שיזמו יחד הבועט!All, התערוכה New השנהלטובת קולהאס( הבינלאומי של ההולנדיתהקבועה שלהם יישארו בכתובת אירועי לאזור טורטונה רםעברו הראשונים בעוד .Modular Lighting Instruments התאורה באזור תחנת הרכבת .ואיך אפשר בלי נציגים ישראלים? אז זהו שלא.
התעשייה בקטנה :יום כדור הארץ ,ג ברברי ואמנות ישראלית | 22.04.2019 התעשייה בקטנה
התעשייה בקטנה :יום כדור הארץ, ברברי ואמנות ישראלית | 2.04.2019 התעשייה בקטנה
התעשייה בקטנה :נחיתה רכה באלונ ועשה זאת בהצלחה באמבר | 4.2019 התעשייה בקטנה
התעשייה בקטנה :נחיתה רכה באל ועשה זאת בהצלחה באמבר | 2019
אלון ברנוביץ ואירנה קרוננברג ,למשרד ברנוביץ קרוננברג אדריכלים ,חברו לעוד קבוצה מכובדת של מעצבים )שבה ,בין היתר ,המעצב ההולנדי מרטן באס ,האדריכל האיטלקי פביו נובמברה ומשרד האדריכלים הבינלאומי של רם קולהאס( לטובת התערוכה !All Newשיזמו יחד חברת העיצוב ההולנדית Lensveltומותג התאורה .Modular Lighting Instruments
11.03.2018
סטארט-אפ ונדל”ן ומה שביניהם :קרן אמריקאית מחפשת השקעות בארץ | 11.03.2018
אלון ברנוביץ ואירנה קרוננברג )צילום שרון דרעי(
“מסתבר ,שהאנס לנסוולט ,מקים ובעלי החברה ,מבלה בבתי המלון ובמסעדות שתכננו באמסטרדם לא מעט וכך התוודה לעבודתנו” מספרים אלון ברנוביץ ואירנה קרוננברג “אחרי שנפגשנו איתו בפעם הראשונה במלון מקצועי שהלך והתפתח .לנסוולט פנה אלינו בבקשה לעיצוב הכורסה כי קשר נולד שתכננו, ברנוביץ W Amsterdam שרון דרעי( )צילום קרוננברג ואירנה אלון חשב שהפרויקט הזה ממש תפור עלינו”. הדמיית התערוכה )(JPS architects
“מסתבר ,שהאנס לנסוולט ,מקים ובעלי החברה ,מבלה בבתי המלון ובמסעדות שתכננו באמסטרדם לא מעט למה חשוב לכם להשתתף באירועי סלון הריהוט של מילאנו? החשובהיחצ( אדריכלים )הדמיה ריהוט של “זומערכת ביותר בעולם .מעבר למסחריות שבתערוכה עצמה ,האירועים ברחבי OMAהשנתית העיצוב תערוכת העיר לא פחות חשובים אם לא יותר .צריך לדעת לקרוא בין השורות ,שם נמצא העתיד… מגמות ,טכנולוגיה, חדשות ,והמון חומר למחשבה”. שותפויות חדשים, אתםכישרונות חומרים, הנסיעה? לקראת מתכוננים איך
וכך התוודה לעבודתנו” מספרים אלון ברנוביץ ואירנה קרוננברג “אחרי שנפגשנו איתו בפעם הראשונה במלון W Amsterdamשתכננו ,נולד קשר מקצועי שהלך והתפתח .לנסוולט פנה אלינו בבקשה לעיצוב הכורסה כי חשב שהפרויקט הזה ממש תפור עלינו”.
“האג’נדה שלנו מאוד צפופה מסביב להשקה של הכורסה .עם זאת ,אנחנו מקווים למצוא זמן איכות כדי להיחשף לכל ההתרחשויות האחרות שקורות במילאנו בשבוע הזה שכן הכורסה מבחינתנו כבר נולדה ואנחנו כבר נמצאים עם הפנים קדימה”. כתבות קשורות בתחום מבזק מילאנו #1רפאל נבות ,רכבים ורנסנס | 28.02.2019
מילאנו :שתי מעצבות ישראליות הבטיחו את מקומן ב Ventura Future | 21.02.2019 כבוד :סלון הריהוט של מילאנו מציין 500למותו של דה וינצ’י | 18.02.2019
156 מערכת ריהוט של OMAאדריכלים )הדמיה יחצ(
בהשראת צ'סטרפילד )הדמיה ברנוביץ קרוננברג(
כשהשניים אומרים “הכורסה” הם מתכוונים ל’כורסת צ’סטרפילד החדשה’ שעוצבה בהשראת ספת
SEGUICI SU FACEBOOK
Fuorisalone 2019 – maree in mostra dalla Corea
Publication: La casa in ordine Country: Italy Date: 5 March 2019 Type of Publication: Website
by Redazione
marzo 5, 2019
in Design & Tendenze
0
:
La casa in ordine 9093 "Mi piace"
Mi piace
Con
Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici
Per la prima volta in Italia alla Design Week nel distretto Ventura Centrale, Noroo, azienda coreana nel settore delle vernici, presenta la mostra interattiva Tides – Maree. Con la collaborazione degli artisti Kwangho Lee e Wang & Söderström anticipa quale sarà il colore del futuro nel design. Per il 2020 prevede il colore �uido delle maree, quindi non un colore de�nito, ma uno �uido che cambia con i ritmi della natura, come i movimenti di Sole, Luna e Terra che producono le maree. “Siamo abituati – commenta l’azienda – ad avere ogni anno un colore ben de�nito e saturo che detta la tendenza; in realtà oggi nel design è più giusto parlare di un colore che viene “creato” dalla natura e dall’ambiente circostante: è un colore “�uido” che si adatta e viene modi�cato dall’ambiente”.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER Indirizzo email: Il tuo indirizzo email Iscrivendoti alla newsletter acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi della legge n. 196/2003. Consulta l'informativa
ISCRIVITI
ARTICOLI IN EVIDENZA Lampade di design made in France – con cuore italiano
Speciale Salone e Fuorisalone 2019
Per la casa
Design & Tendenze
Per la tavola
Visti per voi La termoregolazione tra ef�cienza e tecnologia
Il colore del futuro è interpretato artisticamente dalla mostra Tides – Maree, nel distretto Ventura Centrale che trae ispirazione dalle strati�cazioni del tempo, pulsazioni e sincronie dell’universo, che manifesta in percezioni sensoriali in sinergico contatto con l’ambiente che ci circonda.
I protocolli di sostenibilità – quali sono e a cosa servono
l’uomo non è più in grado di sentire o percepire chiaramente. Un’interazione fra colore e natura che si
Share the post
Parte di questo cosmo interconnesso è la complessa danza della gravità fra Luna, Terra e Sole, che qui
produce sulla Terra le Maree. Durante la bassa marea, l’acqua si ritira rivelando un misterioso paesaggio Fiori recisi – il segreto per mantenerli a lungo
solitamente nascosto, con pozze ri�ettenti e sagome curiose. Un’esperienza da cogliere al volo, in cui tempo, colore e luce diventano �uidi, come l’oceano.
Tavoli outdoor – design en plein air
CERCA PARTNERS Cerca
Fuorisalone 2019 – maree in mostra dalla Corea by Redazione
marzo 5, 2019
in Design & Tendenze
0
:
SEGUICI SU FACEBOOK Dove: Fuorisalone 2019 – Via Ferrante Aporti 9, Milano Quando: dal 9 al 14 aprile 2019
La casa indiordine Orari apertura: Martedi 9 aprile – Sabato 13 aprile: 10.00/20.00; Domenica 14 aprile: 10.00/18.00 9093 "Mi piace"
Mi piace
Condividi
Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici
Per la prima volta in Italia alla Design Week nel distretto Ventura Centrale, Noroo, azienda coreana nel
ARCHIVIO
settore delle vernici, presenta la mostra interattiva Tides – Maree. Con la collaborazione degli artisti Kwangho Lee e Wang & Söderström anticipa quale sarà il colore del futuro nel design. Per il 2020 prevede il colore �uido delle maree, quindi non un colore de�nito, ma uno �uido che cambia con i ritmi
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Seleziona mese
della natura, come i movimenti di Sole, Luna e Terra che producono le maree. “Siamo abituati – commenta l’azienda – ad avere ogni anno un colore ben de�nito e saturo che detta la tendenza; in realtà oggi nel design è più giusto parlare di un colore che viene “creato” dalla natura e dall’ambiente circostante: è un colore “�uido” che si adatta e viene modi�cato dall’ambiente”.
Indirizzo email: Il tuo indirizzo email Iscrivendoti alla newsletter acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi della legge n. 196/2003. Consulta l'informativa
TAG CLOUDS arredo
ISCRIVITI
arte di ricevere
Bagno&Duravit
Cersaie 2018
complementi d'arredo design
Tags: design week 2019
ARTICOLI IN EVIDENZA Lampade di design made in France – con cuore italiano
l’uomo non è più in grado di sentire o percepire chiaramente. Un’interazione fra colore e natura che si manifesta in percezioni sensoriali in sinergico contatto con l’ambiente che ci circonda.
design week 2019
elettrodomestici
Natale
piante e �ori
news
tecnologia
Articoli Correlati I protocolli di sostenibilità – quali sono e a cosa servono
produce sulla Terra le Maree. Durante la bassa marea, l’acqua si ritira rivelando un misterioso paesaggio Fiori recisi – il segreto per mantenerli a lungo
Tavoli en Mudoutdoor is Mood ––design la “materia
Lampade di design made in
plein air di Cristina Daminato creativa”
France – con cuore italiano
Assegnati i premi per l’edizione 2019
di Marta Santacatterina. Materiali naturali, metodi di produzione
del SaloneSatellite, l’evento collaterale…
Design…
artigianali e…
Continue reading...
Continue reading...
Continue reading...
di Clementina Angolani. Terminata anche l’edizione 2019 della Milano
Salone Satellite Award 2019
PARTNERS
Leave A Comment Your email address will not be published.
Dove: Fuorisalone 2019 – Via Ferrante Aporti 9, Milano Quando: dal 9 al 14 aprile 2019 Orari di apertura: Martedi 9 aprile – Sabato 13 aprile: 10.00/20.00; Domenica 14 aprile: 10.00/18.00
157 Name
Website
tableware
tutorial
Parte di questo cosmo interconnesso è la complessa danza della gravità fra Luna, Terra e Sole, che qui solitamente nascosto, con pozze ri�ettenti e sagome curiose. Un’esperienza da cogliere al volo, in cui tempo, colore e luce diventano �uidi, come l’oceano.
outdoor
ristrutturazione
storia della tavola
La termoregolazione tra ef�cienza e tecnologia
Centrale che trae ispirazione dalle strati�cazioni del tempo, pulsazioni e sincronie dell’universo, che
design week 2017
design week 2018
food
Il colore del futuro è interpretato artisticamente dalla mostra Tides – Maree, nel distretto Ventura
design week 2016
ecosostenibile
Share the post
Compo
design week 2015
COLOR OF THE MONTH FURNITURE LIGHTING
LAT EST POS
HOME DECOR CERAMICS
Publication: Italian Bark Country: Italy Date: 19 March 2019 Type of Publication: Website
WALL ART
KITCHEN KITCHEN W IL L BE
TEXTILES
KITCHEN
APRIL 2, 2019
Maarten Baas
BATHROOM
This year, instead of presenting a new product, Baas presents an installation. It’s the world premiere of this new STATIONERY work, and visitors are invited to participate in this unique experience. || Read our interview with Maarten Baas here BOOKS
–
MARCH 29, 20
E-DESIGN
Rapt Studio START HERE
ABOUT
WORK WITH US
PRESS
STUDIO
BR ER A D 2019 PR E F IR ST D IS F UOR ISA
CONTACT
The rst exhibit in Ventura Centrale of the interdisciplinary studio will be called Tell me More and it will challenge visitors to see their surroundings through a new lens. It promises to leave you with a story worth telling.
D ESIG N F M INIM AL CR EA
MARCH 28, 20
M D W 201 SUSTAINA CIR CUL A
MARCH 27, 20
Ph Davide Buscaglia
MI LAN DES I GN W EEK
T REN DS
I N T ERI O RS
DES I GN
T HE S HO P
I TALY
T RAVELS
MI L AN D ESI G N W EEK
RAN DO M
Ventura Centrale 2019 Previews | Anteprime Fuorisalone 2019
Location | Via Ferrante Aporti 15
VE N TUR A C E N TR ALE 2019, TH E PR E VIE WS FR O M TH E MO S T IN S TAG R AMME D PLAC E AT FUO R ISALO N E
SEAR CH
–
SEARCH...
Sky-Frame + Stephan Hürlemann After the amazing ‘Giants with Dwarf‘ of last year, designer Stephan Huerlemann will curate together with SkyFrame the A Piece of Sky exhibit: a thought-provoking interactive installation aiming to create feelings of positivity amongst visitors.
VERBOUWEN?
EL I SABETTA
BOUWTEKENING
VANAF 250,-
SUPERSNELLE LEES MEER >
LEVERTIJD
– Weltevree
AB OU T
The Dutch Weltevree will transfor one of the vaults of Centrale in the Weltevree Unplugged, an oasis where you will be encouraged to activate and enrich the use of your environment.
ITALIANBARK
–
is an interior design blog with latest trends, inspiring homes, italian interiors and much more
Cosentino The worldwide leader in the production and distribution of innovative surfaces for architecture and design, presents their collaboration with designer Benjamin Hubert of LAYER titled Raytrace. An immersive, architectural installation 25 meter long and 6 meter high composed of Dekton ultracompact surfaces.
FIRST TIME ON THE SITE? START HERE
– FreitagE-DESIGN
“Instead of talking about good design in Milan, why don’t we take a look at bad design?” asked Swiss bag maker Discover our online interior design FREITAG and artist Georg Lendor�. It would be more fun, more honest and more exciting. services
IN T ER IOR B LOG AW AR D
–
DNP (DAI NIPPON PRINTING CO., LTD.)
LEARN MORE
DNP, Dai Nippon Printing is one of the biggest printing companies in Japan. DNP is making its debut at Fuorisalone 2019 by changing the look of the vaults with their latest material, the ‘ electronic paper’.
The very best previews of the Milan Fuorisalone 2019 handpicked by ITALIANBARK Machine Learning eBook
The Milan Fuorisalone is the set of events distributed in di�erent areas (design districts) of Milan on the same days
Basics To Advanced Techniques. Get Access To Examples, Videos & More. Then Try MATLAB
when the Salone Internazionale del Mobile takes place.
Download our FREE report of the Top Interior Trends 2019/2020
Enter Your Email Address
Sign Up
No spam guarantee. IN T ER IOR T R EN D S
I agree to have my personal information transfered to MailChimp ( more information )
Ventura Centrale district debut was during the Fuorisalone 2017 and it was really a huge succes. Actually, the location in the abandoned warehouses underneath Milan’s Central Station in 2018 was the most instagrammed one last year and expectations are running high for this year. Ventura Centrale 2019 will expand this year, from nine to fteen vaults. Many international companies will present
their work at Ventura Centrale this year: Maarten Baas (The Netherlands), Aria (Italy), Noroo Group (Korea), AGC (Japan), Lavazza and Gufram (Italy), Rapt Studio (US), Sky-Frame (Switzerland), Lensvelt & Modular (The Netherlands, Belgium), Weltevree(The Netherlands), FREITAG (Switzerland), TAKT PROJECT (Japan), Yamaha Corporation Design Laboratory (Japan), Cosentino (Spain), Humanscale (US), DNP (Japan), dpot modern and contemporary Brazilian furniture (Brazil). Let’s see more in details some of the previews.
MILAN DESIGN WEEK 2019 #MILANOBARK Previews, News and Trends from the global event of the design industry FOLLOW THE MILAN DESIGN WEEK 2019 ON ITALIANBARK
–
ITALIANBARK
AGC Asahi Glass NEWSLETTER
I N TER I OR TR EN D S
IN TE R IO R TR E N D S | THIS IS THE N E W BO HO STY L E MARCH 25, 2019
Follow the Milan Design Week 2019 on ITALIANBARK
Japanese AGCand Asahi Glass, Trend the world’s leading manufacturer of glass, chemicals and high-tech materials (amd in my Free contents exclusive guides opinion one of the most interesting exhibitors last here at Centrale), will be back again this year. The installation HERE this time willSUBSCRIBE be curated by Keita Suzuki.
– Lensvelt
VERBOUWEN? Ad architectdirect.nl VANAF 250,-
SUPERSNELLE
BOUWTEKENING
FOLLOW IT ALIAN B AR K
Lensvelt will be at Ventura Centrale together with Modular Lighting Instruments, an high-end architectural lighting brand.
LEES MEER >
LEVERTIJD
MILAN DESIGN WEEK 2019 E-BOOK LIKE
An indipendent report from Salone del Mobile and Milan Design Week 2019
More
From the last year EX PLOR E IN T HE SHOP!
FOLLOW
We are working on an eBook which will recap the Best News, Trends, Exhibits.
FOLLOW
SUBSCR IBE HER E & GET AN EAR L Y CO P Y
LIKE
FOLLOW
Browse in the Fuorisalone 2019 Map NEW ARRIVALS
COLOR OF THE MONTH
FUORISALONE 2019 MAP | MILAN DESIGN WEEK + ITALIANBARK
FURNITURE
LAT EST POST S
LIGHTING HOME DECOR CERAMICS
KITCHEN TR END S # 2 | THE KITCHEN OF THE F UTUR E W IL L BE…
WALL ART
APRIL 2, 2019
Maarten Baas
TEXTILES
This year, instead of presenting a new product, Baas presents an installation. It’s the world premiere of this new KITCHEN
BR ER A D ESIG N D ISTR ICT 2019 PR EVIEW S F R OM THE F IR ST D ISTR ICT IN M IL AN F UOR ISALONE
work, and visitors are invited to participate in this unique experience.
|| Read our interview with Maarten Baas here BATHROOM
–
MARCH 29, 2019
STATIONERY
Rapt Studio
BOOKS
The rst exhibit in Ventura Centrale of the interdisciplinary studio will be called Tell E-DESIGN
D ESIG N F IND S | SW ED ISH Terms 2 S km BY CHAIR CR EA
Map ©2019 M data INIM ALGoogle IST
me More and it will challenge
visitors to see their surroundings through a new lens. It promises to leave you with a story worth telling.
MARCH 28, 2019
more about Milan
M D W 2019 M UST-SEE SUSTAINABL E AND CIR CUL AR D ESIG N EVENTS
Milan Design Guide
MARCH 27, 2019
25 best places to go during Fuorisalone (and anytime) where to Eat, Drink and Shop. For Design Lovers Ph Davide Buscaglia
Ventura Centrale 2019 Previews | Anteprime Fuorisalone 2019
Save
Location | Via Ferrante Aporti 15
DESIGN NEWS
FUORISALONE
FUORISALONE 2019
MILAN DESIGN WEEK 2019
VENTURA
– Sky-Frame + Stephan Hürlemann
ELISABETTA
Elisabetta is the mastermind behind ITALIANBARK. She studied Architecture at the University of Venice and Interior Design at London Saint Martin’s and is currently working as a creative consultant + web content creator through her interior and design studio.
After the amazing ‘Giants with Dwarf‘ of last year, designer Stephan Huerlemann will curate together with SkyFrame the A Piece of Sky exhibit: a thought-provoking interactive installation aiming to create feelings of positivity amongst visitors.
–
The Dutch Weltevree will transfor one of the vaults of Centrale in the Weltevree Unplugged, an oasis where you will
PRE V I O US ART I CLE
be encouraged to activate and enrich the use of your environment.
158
Weltevree
Cosentino The worldwide leader in the production and distribution of innovative surfaces for architecture and design, presents their collaboration with designer Benjamin Hubert of LAYER titled Raytrace. An immersive, architectural installation 25 meter long and 6 meter high composed of Dekton ultracompact surfaces.
N E X T ART I CLE
INTERIOR TIPS | How to renovate a kitchen on a budget
–
SHARE
TWEET
SHARE
Save
COLOR OF THE MONTH | A taste of caramel
Publication: Form Faktor Country: Germany Date: 20 March 2019 Type of Publication: Website
159
Publication: The Way Magazine Country: Italy Date: 20 March 2019 Type of Publication: Website
navigazione. Vuoi saperne di più? Utilizzando questo sito, accetti l’uso di cookie tecnici (anche di terze parti) per migliorare la tua navigazione.Vuoi Consento l'utilizzo dei cookie. Non visualizzare più questo messaggio
MAGAZINE - FINE LIVING PEOPLE
FASHION /
LUXURY
/
LEISURE
/
DESIGN OF DESIRE
/
TRAVEL
Cerca...
/
SOCIETY
/
TRENDS
/
EVENTI
DESIGN OF DESIRE
Design of desire - 20/03/2019
Ventura Centrale, ecco chi esporrà sotto i binari di Milano Chi porterà la creatività ai Magazzini Raccordati ancora più in auge nel 2019: un caleidoscopio di design in 16 tunnel nella location tra le più suggestive. Diciassette mostre impressionanti, interattive e stimolanti arriveranno alla terza edizione di Ventura Centrale (9 – 14 aprile 2019) durante la Design Week di Milano. Acclamati marchi asiatici come Yamaha, AGC, DNP, TAKT PROJECT e NOROO Group stuzzicheranno i snesi dei visitatori con suoni, luci e fenomeni terrestri. Cosentino, Sky-Frame, ARIA, Weltevree, Lensvelt & Modular, Rapt Studio, CRAMUM e DPOT faranno installazioni ad hoc. I mobili moderni e contemporanei del Brasile saranno il top per le installazioni di design. E per dare un po ‘di scossa alla realtà, arrivano Maarten Baas, Humanscale e FREITAG che inviteranno a disconnettersi, a prendere decisioni ergonomiche e a mettere in discussione il cattivo design. Quando sarà il momento di rilassarsi, Lavazza e Gufram saranno pronti a mostrare la magia del caffè. Ventura Centrale torna quest’anno per la sua terza edizione sotto i tunnel di via Ferrante Aporti a Milano per la design week. I giganteschi capannoni industriali sotto la Stazione Centrale di Milano si riempiranno nuovamente di maestose installazioni di rinomate aziende internazionali, etichette di design e studi. Dal suo avvio nel 2017 Ventura Centrale si sta espandendo ogni anno; da otto magazzini abbandonati nel 2017, a nove magazzini nel 2018 e a sedici caveau quest’anno.
Cosentino (Spagna) creerà uno dei regni magici. Un passaggio triangolare di 25 metri e 6 metri di altezza mostrerà Dekton®, un prodotto architettonico ultra-compatto. Per questo design, Cosentino collabora con Benjamin Hubert, la cui installazione ricrea la sensazione di essere sott’acqua imitando le rifrazioni della luce. I due specchi alle due estremità della volta creano l’illusione di uno spazio in�nito e offrono scorci dei motivi caustici che si svolgono all’interno del buio so�tto di Ventura Centrale. Per stare con il tema dell’acqua, Weltevree (Paesi Bassi) invita i visitatori a una “festa in piscina classica”, tradotta nel loro stile e nelle loro idee unplugged sulla vita all’aperto. Con tutti i nuovi prodotti, le volte saranno trasformate in una vivace serata a bordo piscina. La presentazione mostra una visione semplice del mondo e funge da rifugio spensierato lontano dal trambusto di Milano, dove i visitatori possono venire ed esplorare. Un altro espositore che gioca con lo spazio cupo di Ventura Centrale è l’esperto di illuminazione ARIA (Italia). Nel mezzo della volta, un elemento luminoso cilindrico si mescolerà con l’ambiente circostante, costruendo un’atmosfera da sogno disegnando forme nello spazio. Venite alla luce mostrerà la piena capacità di illuminazione utilizzando effetti cromatici, temi che cambiano e dinamiche brillanti che generano un’atmosfera immersiva. Di seguito gli espositori di Ventura Centrale:
È una rara occasione in cui i visitatori della Milano Design Week possono vedere insieme alcuni dei migliori design moderni e contemporanei del Brasile in un’unica installazione. Con opere del famoso artista e designer Geraldo de Barros al centro della mostra, DPOT (Brasile) presenta Poetic Geometry, una mostra basata sulle idee di Italo Calvino di leggerezza, rapidità, esattezza, visibilità, molteplicità e coerenza. In mostra saranno la classica Rampa Chair di Sergio Bernardes, la Bardi’s Bowl Chair di Lina Bo Bardi e le opere dei designer contemporanei Claudia Moreira Salles, Fernando Prado e Marcelo Ferraz. Sky-Frame (Svizzera) racconterà una storia sul cielo e sull’essere in orbita, AGC (Giappone) mostrerà la bellezza della natura attraverso un’installazione in vetro e ceramica, due marchi distinti Lensvelt (Paesi Bassi) e Modular Lighting Instruments (Belgio) trasformeranno il caveau in un nuovissimo teatro d’atmosfera e Rapt Studio (USA) esplora le emozioni della connessione nella loro coinvolgente e interattiva installazione Tell Me More. Humanscale (USA), esperto in soluzioni ergonomiche, esplora il DNA dell’azienda attraverso un’installazione esperienziale multidimensionale, progettata insieme a Todd Bracher e Studio TheGreenEyl. L’installazione, intitolata Bodies in Motion, reinterpreta il metodo scienti�co originale di percezione del movimento sviluppato dallo psico�sico svedese Gunnar Johansson nel 1973. Quindici fasci di luce proietteranno il movimento umano su un grande schermo circolare, mentre il movimento dei visitatori diventa parte del installazione. Il due volte vincitore del Milano Design Award, Maarten Baas (Paesi Bassi) è noto per aver dato una nuova scossa alla Milano Design Week. Ogni volta che Baas partecipa, crea qualcosa di inaspettato e straordinario. Sempre più ha creato la sua piattaforma, passando dal design all’arte. Quest’anno, invece di presentare un nuovo prodotto, Baas presenta in collaborazione con Ventura Projects un’installazione. I visitatori di Ventura Centrale possono assistere alla prima mondiale di questo nuovo lavoro e sono invitati a partecipare a questa esperienza unica. Preparatevi a disconnettervi alla �era Baas a Ventura Centrale. E l’in�ltrazione di Baas non si ferma qui. Un vero BAR BAAS comparirà di fronte a Ventura Centrale. Il suo ristorante preferito Pizzeria Pizzeria Dinky sarà riempito con un’edizione limitata di cento luminose sedie Maarten Baas 101 che ha disegnato per Lensvelt. Oltre a questo, fa anche parte della mostra Lensvelt & Modular di Ventura Centrale. FREITAG, produttore di buste per camion con sede a Zurigo, collabora con l’artista Georg Lendorff per avviare buone discussioni sul design scadente e su altri peccati. L’immersiva video walk-in e l’installazione di luci di Lendorff fanno parte della mostra UNFL UENCER – De-sinning the Designer. Le proiezioni su migliaia di �li che pendono dal so�tto fanno sì che il senso di spazio e di tempo dei visitatori e degli osservatori si dissolva e sono un rifugio per una pausa breve ma contemplativa dal trambusto di Milano. TEMPO PER IL CAFFÈ Una speciale collaborazione tra il produttore di caffè Lavazza (Italia) e il marchio di design radicale Gufram (Italia) emergerà in uno dei caveau di Ventura Centrale. All’incrocio tra design e gusto, e di maestria artigianale e innovazione, nasce una nuova icona in edizione limitata di Lavazza. L’esclusivo Deséa Golden Touch di Gufram costituisce il centro dell’esposizione e presenta una vivace livrea dorata che arricchisce la so�sticata estetica contemporanea dell’ultimo prodotto Lavazza, oltre a celebrare l’innovativa esperienza del caffè. L’evocativa installazione, ideata da Gufram, è al tempo stesso un Caffè Club originale e accoglie tutti gli espositori in un ambiente coinvolgente dove possono sperimentare l’eccellenza del caffè Lavazza, una proposta di cibo non convenzionale e una serie di esperienze di intrattenimento uniche. TRE VISIONI FEMMINILI Un progetto artistico speciale si svolgerà accanto all’area del reparto stampa. In collaborazione con il progetto non-pro�t CRAMUM (Italia) e ispirato al grande scrittore Virginia Woolf, A Room of My Own è una presentazione di tre giovani artiste che sostengono il diritto delle donne di esprimersi e plasmare la società contemporanea. In tre distinte mostre personali, tutte curate da Sabino Maria Frassà, tre donne Flora Deborah, Giulia Manfredi e Francesca Piovesan utilizzano ciascuna i materiali scelti per indagare il trascorrere del tempo e la ricerca dell’identità e, soprattutto, il modo in cui la femminilità modella mondo e lascia il segno su di esso. Condividi questo articolo:
160
ESSENTIALS
Publication: Metro Country: Italy Date: 22 March 2019 Type of Publication: Newspaper
METRO ITA - ED. MILANO 22 Mar 2019 - Issue 81, Page 12 REACH: 800K - AVE: €3270 - Page occupation: 0.02
Italy Edizioni Metro srl
161 PRODUCT TYPE: Corporate Mention
Uneasy è un progetto artistico inedito di Francesca Piovesan, artista che da alcuni anni è protagonista della scena contemporanea italiana con mostre personali e collettive. Questo progetto – non facile – è incentrato sulla constatazione che ognuno di noi conserva e nasconde caratteristiche e immagini “non facili”, scomode e che possono fare male. Spesso nascondiamo anche a noi stessi questi pensieri, finendo per seppellirli nel nostro profondo. Francesca Piovesan risveglia la coscienza e la conoscenza di queste immagini traumatiche, convinta che la realtà prima o poi riaffiori e che sia impossibile e inutile reprimerla, nascondendola. Gli scatti fotografici che compongono il progetto sono a prima vista dei monocromi neri: il nero che vediamo è in realtà una velatura che si dissolve quando l’opera viene toccata da dalle mani calde dello spettatore. E’ il nostro calore – interiore – a permetterci di riscoprire, vedere e affrontare le (nostre) paure. Gli scatti di Uneasy nascondono e rivelano così ferite e segni lasciati dal tempo sul corpo di donne, scelte dall’artista per le proprie storie o per il passato condiviso.
Publication: James magazine Country: Italy Date: 22 March 2019 Type of Publication: Website
CHAMPAGNE
STILL GIULIA MANFREDI
WINE
FOOD
TRAVEL
ART
ROOMS
LIFESTYLE
SPIRITS
WHEELS
TIME
L’artista indaga in tutti i suoi lavori la relazione stretta tra vita e morte. Ogni essere umano deve affrontare del resto la paura che concerne la propria mortalità e la il passare del tempo. Proprio tale dicotomia finisce per intaccare e plasmare come noi ci vediamo e TV VERVE CLICQUOT la nostra stessa identità. La resina delle opere riesce a cristallizzare l’esistenza della pianta morta. Le resine di Giulia Manfredi ci forniscono così l’illusione che la pianta sia ancora viva e che possa continuare a vivere per sempre. Ma tutto è un’illusione, che dura un istante e lo spettatore finisce per contemplare consapevolmente il ricordo della vita, di ciò che è stato.
I’M TOO OLD TO FLOAT FLORA DEBORAH
CATEGORIES
Art Champagne Chord
“UNA STANZA TUTTA PER ME”: TRE GIOVANI ARTISTE RIPENSANO IL MONDO Marzo 22, 2019 / Redazione James / Art / Primo Piano
Culture Cup EVO Food
In occasione della Design Week 2019 per il secondo anno consecutivo il progetto non profit Cramum stringe una partnership con Ventura Projects. Dopo il successo dell’installazione “Salvami” nel 2018 di Franco Mazzucchelli, per il suo decimo anniversario Ventura Projects ha accolto a braccia aperte la proposta del direttore artistico di Cramum, Sabino Maria Frassà, di presentare la mostra “A room of my own” (Una stanza tutta per me). Si tratta di un progetto artistico site-specific ospitato da Ventura Centrale dal 9 al 14 aprile dedicato alla potenza del femminile e ispirato dal noto saggio di Virginia Woolf “A Room of One’s Own“. Il curatore Frassà ha richiesto a tre giovani artiste finaliste e/o vincitrici del premio Cramum – Francesca Piovesan, Giulia Manfredi e Flora Deborah – di ideare un progetto che racchiudesse la propria visione del mondo in una “stanza”. Il risultato è un percorso espositivo in tre “stanze” che all’interno di Ventura Centrale indagherà il passare del tempo e la comprensione di chi siamo veramente. I progetti artistici proposti sono accomunati da un’elevata sperimentazione a livello materico e di tecnica artistica: dalle fotografie termosensibili di Francesca Piovesan alle resine di Giulia Manfredi all’installazione di batteri di Flora Deborah. Con questa mostra Ventura e Cramum, come 90 anni fa Virginia Woolf, ribadiscono la necessità di superare completamente il gender-gap e di dare alle donne la piena possibilità di esprimersi e di dimostrare attraverso le proprie capacità di poter reinterpretare la realtà, migliorando il Mondo.
James Tasting
Per Flora Deborah è fondamentale l’eterogeneità e l’ambivalenza della relazione tra madri e figli. “I’M TOO OLD TO FLOAT” (letteralmente “Io sono troppo vecchio per stare a galla”) è una installazione costruita intorno a culture simbiotiche di batteri, raccolti e fatti crescere in in una serie di vasi di vetro soffiato. I batteri crescono in una mistura di tè verde ed acqua di zucchero (che li nutre) fino a colonizzare tutto il contenitore. La “madre” che si forma cresce e sta a galla in cima al liquido finché è troppo pesante e affonda, lasciando spazio ai “nuovi batteri” più giovani, che salgono a galla.
Lifestyle
Hop JAMES 7 BEST
CRAMUM E VENTURA PROJECTS
News
Rooms
Cramum è un Progetto non-profit nato per sostenere progetti artistici e culturali in Italia e all’estero, con particolare attenzione ai giovani artisti. La parola “cramum” deriva dal latino e significa “crema”, “la parte migliore”. Progetto principale di Cramum dal 2012 è il Premio Cramum, concepito per essere un talent-program per i migliori giovani artisti in Italia. Ogni anno il premio mette al fianco dei giovani artisti finalisti dieci artisti di fama internazionale, intellettuali, curatori, collezionisti e giornalisti. Dal 2014 il Direttore Artistico è Sabino Maria Frassà.
Spirits Time Travel
Per il secondo anno Cramum stringe una partnershiip con Ventura Projects. Si tratta di una conferma della vocazione di Ventura Porjects non solo per il design ma anche per l’arte contemporanea. Fin dagli inizi nel 2010 Ventura Projects ha sostenuto l’arte VERVE CLICQUOT contemporanea offrendo ad una selezione di artisti (come Daniele Gonzàlez Project, Anna Scalfi Eghenter, Goldiechiari e l’anno scorso con CRAMUM, Franco Mazzucchelli) un set per le loro interpretazioni durante la settimana del design milanese. Per il suo Wellness decimo anniversario anniversario, Ventura Projects, iniziativa idea e gestita principalmente da un team di donne, ha accolto a braccia aperte l’idea di presentare un‘esposizione speciale e site-specific dedicata alla potenza del femminile. Wheels Wine Umbria James
UNEASY FRANCESCA PIOVESAN
UNA STANZA TUTTA PER ME
XMAS 2018
FLORA DEBORAH GIULIA MANFREDI FRANCESCA PIOVESAN
9-14 APRILE 2019 a cura di Sabino Maria Frassà Ventura Centrale
AMANUTRICRESCI.COM/CRAMUM VENTURAPROJECTS.COM
Uneasy è un progetto artistico inedito di Francesca Piovesan, artista che da alcuni anni è protagonista della scena contemporanea italiana con mostre personali e collettive. Questo progetto – non facile – è incentrato sulla constatazione che ognuno di noi conserva e nasconde caratteristiche e immagini “non facili”, scomode e che possono fare male. Spesso nascondiamo anche a noi stessi questi pensieri, finendo per seppellirli nel nostro profondo. Francesca Piovesan risveglia la coscienza e la conoscenza di queste immagini traumatiche, convinta che la realtà prima o poi riaffiori e che sia impossibile e inutile reprimerla, nascondendola. Gli scatti fotografici che compongono il progetto sono a prima vista dei monocromi neri: il nero che vediamo è in realtà una velatura che si dissolve quando l’opera viene toccata da dalle mani calde dello spettatore. E’ il nostro calore – interiore – a permetterci di riscoprire, vedere e affrontare le (nostre) paure. Gli scatti di Uneasy nascondono e rivelano così ferite e segni lasciati dal tempo sul corpo di donne, scelte dall’artista per le proprie storie o per il passato condiviso.
Cover: I’m Too Old To Float – Flora Deborah
Tags: Art, arte, CRAMUM, Design Week 2019, Sabino Maria Frassà, Ventura Projects
Previous article
STILL
GIULIA MANFREDI
JAMES CATEGORIES L’artista indaga in tutti i suoi lavori la relazione stretta tra vita e morte. Ogni essere umano deve affrontare del resto la paura che concerne la propria mortalità e la il passare del tempo. Proprio tale dicotomia finisce per intaccare e plasmare come noi ci vediamo e la nostra stessa identità. La resina delle opere riesce a cristallizzare l’esistenza della pianta morta. Le resine di Giulia Manfredi ci forniscono così l’illusione che la pianta sia ancora viva e che possa continuare a vivere per sempre. Ma tutto è un’illusione, che dura un istante e lo spettatore finisce per contemplare consapevolmente il ricordo della vita, di ciò che è stato.
Champagne Wine Food Travel
I’M TOO OLD TO FLOAT FLORA DEBORAH
Next article
FRANCESCO ALLEGRETTI “INQUADRA” LA BARBERA LA TORRE PER “STREET FOOD @ISOLA”
Art Rooms Lifestyle Spirits Wheels Time TV VERVE CLICQUOT
ANDREA RANOCCHIA: LANCIARE IL CUORE “IN CAMPO”
JAMES MAGAZINE
JAMES’ SOUL
JAMES’ STAFF
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Perugia n.6 del 12 maggio 2017
James Magazine è il lusso del piacere, tra champagne e grandi vini, arte, ristoranti, viaggi, resort esclusivi, spirits, sigari
Alberto Del Giudice Alessandra Piubello Andrea Gori Carla Pacelli Chiara Giovoni Cristina Brera Davide Canina Eleonora Galimberti Emanuele Alessandro Gobbi Francesco Annibali Giordana Talamona Giorgio Perozzi Giovanni Angelucci Giulia Nekorkina Giuseppe Garozzo Zannini Quirini Gualtiero Spotti Lido Vannucchi Luca Bonacini Pierluigi Gorgoni Sara Carlini Sara Favilla Sofia Landoni Valentina Macciotta
Direttore responsabile: Bruno Petronilli direttore@jamesmagazine.it Direttore editoriale: Riccardo Gabriele dir.editoriale@jamesmagazine.it Assistente alla direzione e Responsabile per le degustazioni: Manlio Giustiniani degustazioni@jamesmagazine.it
James Magazine, ovvero passioni, irrefrenabili ed abbaglianti, che dominano l’animo, il cuore e la mente. James è uno stile di vita, un universo, in cui la ricerca della bellezza è la costante ideologica che ispira ogni atto, ogni emozione. “la bellezza salverà il mondo” Fëdor Dostoevskij
SOCIAL JAMES
162
Redazione: redazione@jamesmagazine.it S.S. Tiberina Nord 26/T 06134 Perugia Tel. +39.075.92.80.209
Publication: Japantimes Magazine Country: Japan Date: 23 March 2019 Type of Publication: Webpage
163
British designer Benjamin Hubert has teamed up with surface specialist Cosentino to create a large architectural installation for Milan Design Week 2019. Created through his studio LAYER, “Raytrace” features a 25-meter long and 6-meter high triangular passage seemingly balanced on a single edge
Publication: Design limited edition Country: Uited States Date: 23 March 2019 Type of Publication: Website
within a dark, atmospheric space.
Emergence of Form by AGC
British designer Benjamin Hubert has teamed up with surface specialist Cosentino to create a large architectural installation for Milan Design Week 2019. Created through his studio LAYER, “Raytrace” features a 25-meter long and 6-meter high triangular passage seemingly balanced on a single edge within a dark, atmospheric space.
Emergence of Form by AGC
EXC L U SIVE FU R N ITU R E
FIN EAR T
AR TS&C R AFTS
JEWEL R Y
EXPER IEN C ES
GAL L ER IES
Experience an emotional space where glass and ceramic converge using AGC’s unique processing
EXCLUSIVE NEWS
Milan Design Week 2019 – Discover the Ventura Centrale Design District 7 DAYS AGO by FÁBIO OLIVEIRA
and moulding technology to produce a snapshot of ever-changing natural phenomena.
Personeelsreis regelen? Waar de reis ook naartoe gaat: Floor maakt een uniek reisprogramma op maat! Floor Travels
Offerte vragen
Nieuwste ovale design tafel - Frjemd dé nieuwste tafel in NL
OPENEN
Direct uw prijzen online op space onze webshop besteland uw eigen droom tafel op maat Experience an emotional whereenglass ceramic converge using AGC’s unique processing meubelfabriekwestra.nl
0
Nieuwste ovale design tafel - Frjemd dé nieuwste tafel in NL
0
Direct uw prijzen online op onze webshop en bestel uw eigen droom tafel op maat meubelfabriekwestra.nl
and moulding technology to produce a snapshot of ever-changing natural phenomena. OPENEN
After the overwhelming success of the first two editions, Ventura Centrale yet again opens the 0
beautifully abandoned warehouses alongside Milan’s Central Station during the Milan Design Week. A
0
but let’s take a closer look at what will happen in this design district.
series of design events will be happening all around the city, at the same time as Salone del Mobile,
“Poetic Geometry” by DPOT – MODERN AND CONTEMPORARY BRAZILIAN FURNITURE
Ventura Centrale District Nieuwste ovale design tafel - Frjemd dé nieuwste tafel in NL Direct uw prijzen online op onze webshop en bestel uw eigen droom tafel op maat meubelfabriekwestra.nl
OPENEN
“Poetic Geometry” by DPOT – MODERN AND CONTEMPORARY BRAZILIAN FURNITURE
2018’s edition with an exhibition by Luca Nichetto
Address: Via Ferrante Aporti, 20127 Milano MI, Italy
Inside a vaulted warehouse at Via Ferrante Aporti 135, selected works of celebrated Brazilian masters like Geraldo de Barros, Lina Bo Bardi, and Sergio Bernardes, along with contemporary designers Claudia Moreira Salles and Fernando Prado.
INFLUENCER – De-sinning the Designer by FREITAG
Raytrace by LAYER for Dekton by Benjamin Hubert
Inside a vaulted warehouse at Via Ferrante Aporti 135, selected works of celebrated Brazilian masters like Geraldo de Barros, Lina Bo Bardi, and Sergio Bernardes, along with contemporary designers Claudia Moreira Salles and Fernando Prado.
INFLUENCER – De-sinning the Designer by FREITAG
“Instead of talking about good design in Milan, why don’t we take a look at bad design?” asked Swiss bag maker FREITAG and artist Georg Lendorff. So, they’re inviting designers and consumers at the Milan Design Week 2019 to take a thoughtful stroll through the light and fess up to their design and consumer sins. And perhaps put some behind them.
British designer Benjamin Hubert has teamed up with surface specialist Cosentino to create a large architectural installation for Milan Design Week 2019. Created through his studio LAYER, “Raytrace”
A Piece of Sky by SKY-FRAME
features a 25-meter long and 6-meter high triangular passage seemingly balanced on a single edge within a dark, atmospheric space.
Emergence of Form by AGC
“Instead of talking about good design in Milan, why don’t we take a look at bad design?” asked Swiss bag maker FREITAG and artist Georg Lendorff. So, they’re inviting designers and consumers at the Milan Design Week 2019 to take a thoughtful stroll through the light and fess up to their design and consumer sins. And perhaps put some behind them.
A Piece of Sky by SKY-FRAME
During Milan Design Week, in Fuorisalone, Sky-Frame, the Swiss manufacturer of frameless sliding doors, will present “A Piece of Sky”, an installation designed by award-winning architect and designer Stephan Huerlemann. Stay with us to find out more about Milan Design Week 2019 and the Milan Design Districts
See also: Milan Design Week 2019 – Discover The Tortona Design District
Experience an emotional space where glass and ceramic converge using AGC’s unique processing and moulding technology to produce a snapshot of ever-changing natural phenomena.
164
During Milan Design Week, in Fuorisalone, Sky-Frame, the Swiss manufacturer of frameless sliding doors, will present “A Piece of Sky”, an installation designed by award-winning architect and designer Stephan Huerlemann. Stay with us to find out more about Milan Design Week 2019 and the Milan Design Districts TAGS: CONTEMPORARY DESIGN, DESIGN DISTRICTS, DESIGN EVENT, EXCLUSIVE DESIGN, FUORISALONE, ITALIAN BRANDS, MILAN DESIGN WEEK, MODERN ART, SALONE DEL MOBILE, VENTURA CENTRALE
See also: Milan Design Week 2019 – Discover The Tortona Design District
La mostra/installazione consisterà infatti nell'esplorazione della tematica delle maree, dei mutamenti della natura in base al rapporto tra sole, luna e terra. Così come la natura, anche il colore è fluido e cambia in continuazione in base agli influssi dell'ambiente circostante e alla nostra percezioni e Noroo ce lo farà vivere sulla nostra pelle proprio nella location di Ventura Centrale durante la MDW.. Io semplicemente sono troppo curiosa, non vedo l'ora di saperne di più!
Publication: La Tazzina Blu Country: Italy Date: 27 March 2019 Type of Publication: Website
Il fenomeno dell'eclissi verrà interpretato con una serie di 100 sgabelli dal designer coreano Kwangho Lee, che attraverso le loro forme e la loro disposizione si intersecheranno tra loro a formare delle vere e proprie "fasi lunari":
COLORI E MAREE A VENTURA CENTRALE M A R Z O 2 7, 2 0 1 9
Quest'anno alla Milano Design Week, precisamente nel distretto di Ventura Centrale, natura, colore e design si incontreranno alla mostra Tides-Maree curata dall'azienda coreana di vernici Noroo Noroo, che in questa occasione presenterà il colore del futuro. YES! Sono da sempre affascinata dal mondo del colore e la mia indole mi porta a sentirmi molto legata alla natura, per questo motivo una mostra che coniuga questi due aspetti non può che essere nella mia to-do-list del Fuorisalone! ;)
L'ode alla luna proposta invece dal duo di designer Wang & Söderström (from Copenhagen!) consisterà in una serie di oggetti/sculture surreali quanto meravigliose, un paesaggio quasi "lunare" dentro al quale il visitatore avrà l'impressione di passeggiare durante la bassa marea, immerso in luci particolari e colori cangianti:
La mostra/installazione consisterà infatti nell'esplorazione della tematica delle maree, dei mutamenti della natura in base al rapporto tra sole, luna e terra. Così come la natura, anche il colore è fluido e cambia in continuazione in base agli influssi dell'ambiente circostante e alla nostra percezioni e Noroo ce lo farà vivere sulla nostra pelle proprio nella location di Ventura Centrale durante la MDW.. Io semplicemente sono troppo curiosa, non vedo l'ora di saperne di più! Il fenomeno dell'eclissi verrà interpretato con una serie di 100 sgabelli dal designer coreano Kwangho Lee, che attraverso le loro forme e la loro disposizione si intersecheranno tra loro a formare delle vere e proprie "fasi lunari":
A cosa assomiglierà il colore dell'anno? Non ci resta che scoprirlo dal 9 al 14 Aprile in via Ferrante Aporti ;) L'ode alla luna proposta invece dal duo di designer Wang & Söderström (from Copenhagen!) consisterà in una serie di oggetti/sculture surreali quanto meravigliose, un paesaggio quasi "lunare" dentro al quale il visitatore avrà l'impressione di passeggiare durante la bassa marea, immerso in luci particolari e colori cangianti:
Post scritto in collaborazione con Noroo
NESSUN COMMENTO POSTA UN COMMENTO
‹ po t
po st
165
Publication: Cieloterra Design Country: Italy Date: 1 April 2019 Type of Publication: Website C HI S IAMO
Un�uencer, Georg Lendor� per Freitag
Il titolo dell’allestimento è altrettanto ironico, Un�uencer – De-sinning the Designer, perché dalla mostra si potrà uscire facendosi marchiare il simbolo dell’espiazione compiuta confessando a se stessi o ad altri il proprio “peccato” legato al cattivo design. L’opera è �rmata dall’artista Georg Lendor�, con il supporto degli scenogra� di Ortreport. Al centro (anche in senso materiale) di Un�uencer – De-sinning the Designer c’è un’installazione immersiva di �lmati e luci. Proiezioni su migliaia di �li appesi al so�tto rendono sfocata la percezione spaziale e temporale dell’osservatore e dei passanti, o�rendo un rifugio ideale per un breve momento di ri�essione nel bel mezzo della frenesia milanese. “I visitatori potranno anche confessare tutti i loro peccati in fatto di design e acquisti, completamente soli e in modo anonimo o nel contesto di un colloquio con�denziale a due”.
PRE S S
HOME PAGE
DESIGN & DESIGNERS
ARCHITETTURA
HO VISTO CASE
VISUAL
COOLTURE
MILANO DESIGN WEEK
MILANO D ESIG N W EEK 2 019
Redazione
1 aprile 2019
Perché Freitag vuol farci riflettere sul “cattivo design”
L’installazione nei tunnel di Ventura Centrale del marchio di borse “circolari” dove i visitatori possono confessarsi
Un�uencer, Georg Lendor� per Freitag
Per la prima volta al Fuorisalone arriva Freitag, il marchio svizzero di borse fabbricate riclclando teloni di tir. E’ un debutto ironico e allo stesso
Ma che cosa è, esattamente, il “cattivo design” per un’azienda come Freitag? Per rispondere, bisogna conoscere la storia di questo marchio che
tempo in grado di far pensare. Perché l’idea che hanno avuto Markus e Daniel Freitag, i due fratelli graphic designer che nel 1993 a Zurigo
ha iniziato a fare economia circolare quando la locuzione non esisteva ancora e quando, come hanno raccontato in passato con un sorriso gli
hanno avuto l’intuizione di fondare questo marchio diventato ormai di culto, è quella di far ri�ettere il pubblico della Design Week sul “cattivo
stessi Markus e Daniel, “neanche loro sapevano che cosa volesse dire sosteniblità”. Con il tempo, è arrivata quella consapevolezza che fa del
design” e sui peccati che si commettono producendolo o comprandolo. Una sorta di esame di coscienza collettivo nella settimana
marchio un fautore di modelli di produzione sostenibili, enunciati nel Freitag Cyclist Manifesto, che contiene qualche linea guida utile e chiari
apparentemente meno appropriata, ma in realtà perfetta per capire dove vanno la creatività e l’industria.
ri�erimenti all’economia circolare.
Un�uencer, Georg Lendor� per Freitag
“Parlare di cattivo design, ovvero dei propri lavori peggiori, non solo è molto più divertente ed emozionante, ma o�re anche spunti interessanti oltre che un punto di vista più sincero. In fondo nessuno è immune da in�uenze negative, condizionamenti, errori grossolani o cantonate, proprio come a tutti è capitato di acquistare qualcosa di insensato, inutile e insostenibile in termini ambientali, il tutto contro ogni buon senso” spiegano da Freitag. L’idea si è trasformata in una delle diciassette installazioni che quest’anno animano gli ex Magazzini Raccordati della Stazione Centrale, i tunnel dove Ventura Projects mette in scena l’altra metà del suo Fuorisalone, oltre a quello (a pagamento) negli spazi di Base in zona Tortona.
Markus e Daniel Freitag, foto di Roland Tannler
Per capire ancora meglio la �loso�a del brand, basta ricordare l’allestimento di qualche anno fa Freitag ad Absurdum al Museo del design di Losanna nel 2012. Un lavoro iniziato letteralmente in strada, chiedendo ai possessori di borse Freitag di riconsegnarle (gratis) all’azienda in modo che questa potesse farne teloni ri-riciclati e, in un terzo passaggio, nuove borse ri-ri-riciclate. Un’iniziativa chiaramente simbolica, provocatoria, che però enunciava distintamente il senso di un approccio alla produzione ispirato dalla possibilità di tendere il più possibile l’elastico della sostenibilità.
Un�uencer, Georg Lendor� per Freitag
Il titolo dell’allestimento è altrettanto ironico, Un�uencer – De-sinning the Designer, perché dalla mostra si potrà uscire facendosi marchiare il simbolo dell’espiazione compiuta confessando a se stessi o ad altri il proprio “peccato” legato al cattivo design. L’opera è �rmata dall’artista Georg Lendor�, con il supporto degli scenogra� di Ortreport. Al centro (anche in senso materiale) di Un�uencer – De-sinning the Designer c’è un’installazione immersiva di �lmati e luci. Proiezioni su migliaia di �li appesi al so�tto rendono sfocata la percezione spaziale e temporale dell’osservatore e dei passanti, o�rendo un rifugio ideale per un breve momento di ri�essione nel bel mezzo della frenesia milanese. “I visitatori potranno anche confessare tutti i loro peccati in fatto di design e acquisti, completamente soli e in modo anonimo o nel contesto di un colloquio con�denziale a due”.
Georg Lendor�
Con F-abric, nel 2014 il marchio ha puntato su una nuova materia prima: un tessuto sviluppato da cima a fondo e ottenuto a partire da �bre vegetali, prodotto nel raggio di 2500 chilometri da Zurigo con un impiego minimo di risorse, altamente resistente e completamente biodegradabile.
TAGS
DESIGN CIRCOLARE
ECONOMIA CIRCOLARE
FUORISALONE
MILANO D ESIG N W EEK 2 019
MILANO D ESIG N W EEK 2 019
MILANO D ESIG N W EEK 2 019
MILANO D ESIG N W EEK 2 019
La carica dei siciliani al Fuorisalone, ovvero perché nell’isola il design è diventato una cosa normale
Rapt Studio: il vero design è dare l’emozione di un bar di quartiere
Odo Fioravanti e Marco Ambrosino, il design che cambia le carte a tavola
Roberto Sironi: la natura è “broken”, ma io indago il codice umano
Un�uencer, Georg Lendor� per Freitag
Ma che cosa è, esattamente, il “cattivo design” per un’azienda come Freitag? Per rispondere, bisogna conoscere la storia di questo marchio che ha iniziato a fare economia circolare quando la locuzione non esisteva ancora e quando, come hanno raccontato in passato con un sorriso gli stessi Markus e Daniel, “neanche loro sapevano che cosa volesse dire sosteniblità”. Con il tempo, è arrivata quella consapevolezza che fa del marchio un fautore di modelli di produzione sostenibili, enunciati nel Freitag Cyclist Manifesto, che contiene qualche linea guida utile e chiari ri�erimenti all’economia circolare.
166 Follow us!
About Cieloterradesign
LAST ARTICLES
Publication: Freitag blog Country: Switzerland Date: 1 April 2019 Type of Publication: Website
167
168
Publication: Forbes Country: United States Date: 1 April 2019 Type of Publication: Website
169
'A PIECE OF SKY' POR SKY-FRAME Y STEPHAN HUELERMANN © MARK COCKSEDGE
Publication: Architectural Digest Country: Spain Date: 1 April 2019 Type of Publication: Website
LAS ZONAS CALIENTES DEL FUORISALONE DE MILÁN
Las instalaciones Entre las instalaciones destaca el proyecto Raytrace creado por Benjamin Hubert En este proyecto, para el que la firma española Cosentino, la marca de producción y distribución de superficies innovadoras, ha aportado un material: Dekton®; que el diseñador ha utilizado para crear una estructura arquitectónica que consiste en un pasaje triangular de 25 metros de largo por 6 de alto, con bolas cáusticas iluminadas en su exterior y cuya proyección generan la sensación de estar bajo el agua. La experiencia inmersiva pretende generar una experiencia emocional que invita a relajarse y conectarse con la naturaleza. Y relajarse y descansar parece ser el leit motiv de las instalaciones de este año. Así, también la instalación realizada por Stephan Huelermann en colaboración con la firma Sky-Frame, titulada A piece of Sky, consiste en una instalación interactiva que invita a la reflexión y permite vivir la sensación de estar en el cielo y orbitar alrededor de la Tierra.
MARCA ESPAÑA: ARTESANOS Y SUS HISTORIAS (PARTE II)
FOTO © IVELA SPA
El DISEÑO invade el mundo subterráneo en Ventura Centrale
Hoy nos damos unpaseo por Milán y por las bóvedas y pasillos de Ventura Centrale, bajo la Estación Central de Milán, que acogen 17 instalaciones de diseñadores de todo el mundo durante la Semana del Diseño. POR SARA BARRAGÁN DEL REY
02-04-2019 Lectura: 4 minutos TAGS: MILÁN, IL SALONE DEL MOBILE, DISEÑADORES, EXPOSICIONES, DISEÑO
La tercera edición de Ventura Centrale, que forma parte de los eventos de Fuorisalone, del 9 al 14 de abril, se une a la Semana del Diseño en Milán para inundar las galerías y bóvedas subterráneas que se esconden bajo las vías ferroviarias de la Estación Central con instalaciones de diseñadores y marcas reconocidas en todo el mundo. A lo largo de los 16 túneles se podrán visitar instalaciones en las que lo artístico se mezcla con el diseño para ofrecer experiencias poéticas e inmersivas. Desde sus inicios, cada año se han ido añadiendo nuevos espacios a esta feria del diseño y, para esta edición de 2019, se limpiaron unas grandes bóvedas industriales que albergarán las propuestas de grandes marcas como la japonesa AGC Inc, las holandesas Weltevree y Lensvent, la belga Modular Lighting Instrumentes, el estudio estadounidense Rapt Studio, la suiza Sky-Frame y la firma española Grupo Cosentino, entre otras. Además de darnos un paseo por las instalaciones hemos decidido explorar también la zona para encontrar varios lugares donde descansar y disfrutar de este barrio de Milán.
'RAYTRACE', POR BENJAMIN HUBERT Y COSENTINO © JOSE SANTOPALOMO
Otras piezas interesantes presentes en Ventura Centrale llegan de la mano de algunas de las marcas que repiten en estos espacios año tras año. Tal es el caso de la firma holandesa Weltevree que este año presenta una instalación titulada Unplugged que pretende ser un oasis para descontectar, o el estudio de diseño Rapt Studio que con la instalción Do you Belong? plantean el desafío de ver el entorno desde una nueva lente. Otra de las bóvedas acogerá la instalción de Lensvelt, una verdadera arquitectura lumínica, mientras AGC Inc trae una propuesta de la diseñadora japonesa Keita Suzuki que utiiza materiales tecnológicos para activar los sentidos.
'A PIECE OF SKY' POR SKY-FRAME Y STEPHAN HUELERMANN © MARK COCKSEDGE
Las instalaciones Entre las instalaciones destaca el proyecto Raytrace creado por Benjamin Hubert En este proyecto, para el que la firma española Cosentino, la marca de producción y distribución de superficies innovadoras, ha aportado un material: Dekton®; que el diseñador ha utilizado para crear una estructura arquitectónica que consiste en un pasaje triangular de 25 metros de largo por 6 de alto, con bolas cáusticas iluminadas en su exterior y cuya proyección generan la sensación de estar bajo el agua. La experiencia inmersiva pretende generar una experiencia emocional que invita a relajarse y conectarse con la naturaleza. Y relajarse y descansar parece ser el leit motiv de las instalaciones de este año. Así, también la instalación realizada por Stephan Huelermann en colaboración con la firma Sky-Frame, titulada A piece of Sky, consiste en una instalación interactiva que invita a la reflexión y permite vivir la sensación de estar en el cielo y orbitar alrededor de la Tierra. © NYX MILAN
Hoteles, restaurantes y más Pero como queremos tener tiempo para todo, hay varios locales en los alrededores para relajarnos un poco y disfrutar del entorno. Obviamente, después de ver las instalaciones es casi obligatorio visitar la Estación Central, una de las más grandes y antiguas de toda Europa. Su cúpula de acero de 72 metros recibe y despide a cientos de miles de pasajeros cada día. El estilo art nouveau y art decó de esta construcción diseñada por Ulisse Stacchini es simplemente impresionante. En la misma Via Ferrante Aporti, donde se encuentra la estación hay un montón de hoteles, desde los más lujosos, como el Best Western Hotel Madison o el Hilton de Milán hasta bed&breakfast muy económicos. Aquí nos quedamos con uno muy coqueto y muy colorido: el NYX Hotel Milan, en el que el arte urbano forma parte de la decoración con impresionantes murales de artistas reconocidos. En su restaurante clash se pueden degustar además excelentes platos internacionales, así como alimentos saludables y ecológicos.
170
Publication: AD Country: Italy Date: 1 April 2019 Type of Publication: AD ITAMagazine 1 Apr 2019 - Issue 452, Page 148 REACH: 62.6K - AVE: €674 - Page occupation: 0.02
Italy Condé Nast
PRODUCT TYPE: Corporate Mention
171
sales@novainteriors.co.uk
•
264600
(0)1246
US+44
COLLECTIONSPROJECTSSERVICEINFORMATIONCONTACT
FURNITUREFURNITURE
HOMEBESPOKE
Terms
-
SEATINGRE-UPHOLSTERYSERVICESPrivacy
PRODUCTIONBANQUETTE
FURNITURESERVICESBESPOKE
FURNITURECABINET
USPRODUCTSSEATINGTABLEBEDROOM
USNEWSDOWNLOADSCONTACT
264600sales@novainteriors.co.ukINFORMATIONABOUT
(0)1246
Furniture+44
FurnitureCabinet
products…UncategorizedSeatingTablesBedroom
CATEGORIESSearch
2019NameEmailPRODUCT
Week
Design
PostClerkenwell
InteriorNext
Your
Up
Spice
To
Ways
Cost
Low
Post3
COMMENTPrevious
comment.POST
I
time
next
the
for
browser
this
in
website
and
email,
name,
my
CommentWebsiteSave
REPLYYour
A
WeekLEAVE
Design
Milan
story:
the
from
SERVICES.Tags
AND
DESIGNS
OUR
ABOUT
MORE
OUT
FIND
TO
LIKE
YOUWOULD
IF
SALES@NOVAINTERIORS.CO.UK
EMAILING
BY
TEAM
OUR
CONTACT
Nova.PLEASE
at
process
manufacturing
and
design
the
of
step
every
portray
to
strive
Somethingwe
design.
innovative
and
new
for
thirst
a
ignite
to
fails
never
Week
Design
Milan
however
offer
everythingon
by
dazed
little
a
get
to
easy
is
It
way.
the
along
us
inspired
had
what
discussed
and
manyoccasions
on
feet
sore
our
rested
we
Milan,
in
especially
stop,
coffee
a
for
opportunity
an
on
pass
to
one
facility.Not
ownmanufacturing
our
within
us
to
open
opportunities
highlighting
detail,
the
in
is
devil
the
that
feeling
fair
the
left
show.We
the
at
upholstery
in
developments
exciting
most
the
of
one
be
to
has
Magis;this
for
system
sofa
modular
Diez’s
Stefan
see
to
excited
really
were
we
stand
Magis
busy
the
on
Magis.Whilst
for
chair
Vela
new
Amitai’s
Ran
&
Kuchik
Gilli
and
Emeco
for
&Osgerby
Barber
by
chair
On
&
On
the
included
this
frames,
slimline
very
for
trend
a
of
start
the
saw
also
Kobiela.We
Max
by
designed
chair
Plum
launched
newly
their
framesfor
bending
steam
busy
were
and
them
with
factory
their
brought
had
who
Fameg
as
such
anexperience,
created
which
stands
the
enjoyed
We
vast.
was
exhibited
furniture
of
array
the
fair
the
in
design?With
furniture
into
lighting
from
willmigrate
which
aesthetic
an
this
is
mesh,
metal
fine
of
uses
many
spotted
We
scale.
and
style
every
of
lightingsolutions
innovative
together
brought
Euroluce
exhibition,
lighting
global
to
benchmark
the
as
it?Recognised
spot
not
just
we
did
or
missed,
issue
this
highlight
to
commercialopportunities
with
represented,
under
seemed
this
Mobile
del
Salone
the
At
environment.
the
conversationsabout
needed
much
and
important
having
were
manufacturers
and
designers
events
fringe
the
LAYER.At
of
founder
the
Hubert,
Benjamin
by
designed
bench
new
their
launching
event,
this
partof
also
were
Allermuir
designers.
international
leading
with
collaborations
twenty-four
through
artisantradition
to
linked
product
Japanese
the
publicise
and
enhance
to
created
organisation
non-profit
a
JapanCreative,
the
included
which
MoscaPartners,
by
curated
exhibitors,
of
series
a
were
building
the
presence.Within
its
in
ethereal
certainly
and
Clever
reflection.
inward
sceneencouraging
intimate
more
a
creates
inside
yet
surroundings
the
of
beauty
renaissance
imposing
the
reflects
magicbox
A
box.
open
an
like
looks
first
at
what
of
surface
contemporary
and
reflective
the
and
Milanesearchitecture
old
grand
the
between
juxtaposition
the
loved
we
studio;
Ellrichshausen
von
Pezo
by
wasdesigned
Echo
us,
for
installation
out
stand
another
was
5
Opus
/
Variations
Litta
The
district
Brera
the
coffee.In
making
of
ritual
the
consider
to
brief
their
answering
designs
resolved
well
selectionextremely
a
was
Coffee
HighTouch:
x
HighTech
exhibition
Berlin’s
Design
and
Art
of
School
Weissensee
domesticdimension.The
intimate
most
the
of
us
remind
that
objects-talismans
the
of
power
the
on
reflects
which
aHome
Is
Home
a
Is
Home
A
with
School
Design
Kolding
The
of
work
the
and
Tabootalks
with
life
daily
of
thetaboos
investigated
who
College
University
VIA
Danish
The
of
work
the
to
drawn
also
were
We
asmigration.
such
affairs
global
discuss
to
platform
a
as
this
using
also
whilst
Modular
and
Lensvelt
Lavazza,Gufram,
as
such
globe
the
of
corners
all
from
designers
international
with
dazzle
to
opportunity
this
andtook
year
this
Week
Design
Milan
at
years
ten
celebrated
who
future
Ventura
enjoyed
we
Tortona
in
that?”Also
do
he
did
“how
little
a
than
more
and
awe
childhood
of
mix
a
with
installation
this
at
staring
Westood
interior.
the
reveal
to
zip
huge
a
with
back
peeled
was
façade
Milanese
the
“unzipped”;
been
had
buildingthat
a
unveiled
who
Chinneck
Alex
Artist
British
by
was
installations
startling
visually
most
the
of
exhibitions.One
designer
emerging
curated
and
design
accessible
as
well
as
launches
car
andnew
installations
polished
scale
larger
displaying
brands,
partner
50
to
host
played
Archiproducts
eventwhere
an
Experience,
Design
The
was
first
The
collaborations.
brand
multi
two
where
Tortona
at
Ourhighlights
Brera.
and
Tortona
districts,
fringe
key
two
and
Mobile
Del
Salone
the
between
time
our
split
highlights!We
our
of
anoverview
you
bring
to
excited
are
we
inspiration,
of
days
4
for
2019
Week
Design
Milan
to
headed
team
Nova
DISPLAY.The
ON
INGENUITY
AND
INNOVATION
THEVISION,
FROM
INSPIRATION
TAKING
DESIGN
FUTURE
FOR
REFERENCE
A
AS
THISEVENT
USE
BRANDS
TECHNOLOGY
AND
DESIGNERS
ARCHITECTS,
CREATIVITY.
SHOWCASEFOR
INTERNATIONAL
AN
WAS
2019,
WEEK
DESIGN
MILAN
EXHIBITIONS,
OF2400
EXCESS
IN
AND
DAYS
6
OVER
COUNTRIES
160
FROM
VISITORS
00,000+
0WITH
2019
24,
2019Event-April
Week
Design
BLOGHOME/EVENTMilan
OUR
TO
SideWELCOME
by
Side
by
Design
•
Interiors
Nova
2018
©
sales@novainteriors.co.uk
•
264600
(0)1246
US+44
COLLECTIONSPROJECTSSERVICEINFORMATIONCONTACT
FURNITUREFURNITURE
HOMEBESPOKE
Terms
-
SEATINGRE-UPHOLSTERYSERVICESPrivacy
PRODUCTIONBANQUETTE
FURNITURESERVICESBESPOKE
FURNITURECABINET
USPRODUCTSSEATINGTABLEBEDROOM
USNEWSDOWNLOADSCONTACT
264600sales@novainteriors.co.ukINFORMATIONABOUT
(0)1246
Furniture+44
FurnitureCabinet
products…UncategorizedSeatingTablesBedroom
CATEGORIESSearch
2019NameEmailPRODUCT
Week
Design
PostClerkenwell
InteriorNext
Your
Up
Spice
To
Ways
Cost
Low
Post3
COMMENTPrevious
comment.POST
I
time
next
the
for
browser
this
in
website
and
email,
name,
my
CommentWebsiteSave
REPLYYour
A
WeekLEAVE
Design
Milan
story:
the
from
SERVICES.Tags
AND
DESIGNS
OUR
ABOUT
MORE
OUT
FIND
TO
LIKE
YOUWOULD
IF
SALES@NOVAINTERIORS.CO.UK
EMAILING
BY
TEAM
OUR
CONTACT
Nova.PLEASE
at
process
manufacturing
and
design
the
of
step
every
portray
to
strive
Somethingwe
design.
innovative
and
new
for
thirst
a
ignite
to
fails
never
Week
Design
Milan
however
offer
everythingon
by
dazed
little
a
get
to
easy
is
It
way.
the
along
us
inspired
had
what
discussed
and
manyoccasions
on
feet
sore
our
rested
we
Milan,
in
especially
stop,
coffee
a
for
opportunity
an
on
pass
to
one
facility.Not
ownmanufacturing
our
within
us
to
open
opportunities
highlighting
detail,
the
in
is
devil
the
that
feeling
fair
the
left
show.We
the
at
upholstery
in
developments
exciting
most
the
of
one
be
to
has
Magis;this
for
system
sofa
modular
Diez’s
Stefan
see
to
excited
really
were
we
stand
Magis
busy
the
on
Magis.Whilst
for
chair
Vela
new
Amitai’s
Ran
&
Kuchik
Gilli
and
Emeco
for
&Osgerby
Barber
by
chair
On
&
On
the
included
this
frames,
slimline
very
for
trend
a
of
start
the
saw
also
Kobiela.We
Max
by
designed
chair
Plum
launched
newly
their
framesfor
bending
steam
busy
were
and
them
with
factory
their
brought
had
who
Fameg
as
such
anexperience,
created
which
stands
the
enjoyed
We
vast.
was
exhibited
furniture
of
array
the
fair
the
in
design?With
furniture
into
lighting
from
willmigrate
which
aesthetic
an
this
is
mesh,
metal
fine
of
uses
many
spotted
We
scale.
and
style
every
of
lightingsolutions
innovative
together
brought
Euroluce
exhibition,
lighting
global
to
benchmark
the
as
it?Recognised
spot
not
just
we
did
or
missed,
issue
this
highlight
to
commercialopportunities
with
represented,
under
seemed
this
Mobile
del
Salone
the
At
environment.
the
conversationsabout
needed
much
and
important
having
were
manufacturers
and
designers
events
fringe
the
LAYER.At
of
founder
the
Hubert,
Benjamin
by
designed
bench
new
their
launching
event,
this
partof
also
were
Allermuir
designers.
international
leading
with
collaborations
twenty-four
through
artisantradition
to
linked
product
Japanese
the
publicise
and
enhance
to
created
organisation
non-profit
a
JapanCreative,
the
included
which
MoscaPartners,
by
curated
exhibitors,
of
series
a
were
building
the
presence.Within
its
in
ethereal
certainly
and
Clever
reflection.
inward
sceneencouraging
intimate
more
a
creates
inside
yet
surroundings
the
of
beauty
renaissance
imposing
the
reflects
magicbox
A
box.
open
an
like
looks
first
at
what
of
surface
contemporary
and
reflective
the
and
Milanesearchitecture
old
grand
the
between
juxtaposition
the
loved
we
studio;
Ellrichshausen
von
Pezo
by
wasdesigned
Echo
us,
for
installation
out
stand
another
was
5
Opus
/
Variations
Litta
The
district
Brera
the
coffee.In
making
of
ritual
the
consider
to
brief
their
answering
designs
resolved
well
selectionextremely
a
was
Coffee
HighTouch:
x
HighTech
exhibition
Berlin’s
Design
and
Art
of
School
Weissensee
domesticdimension.The
intimate
most
the
of
us
remind
that
objects-talismans
the
of
power
the
on
reflects
which
aHome
Is
Home
a
Is
Home
A
with
School
Design
Kolding
The
of
work
the
and
Tabootalks
with
life
daily
of
thetaboos
investigated
who
College
University
VIA
Danish
The
of
work
the
to
drawn
also
were
We
asmigration.
such
affairs
global
discuss
to
platform
a
as
this
using
also
whilst
Modular
and
Lensvelt
Lavazza,Gufram,
as
such
globe
the
of
corners
all
from
designers
international
with
dazzle
to
opportunity
this
andtook
year
this
Week
Design
Milan
at
years
ten
celebrated
who
future
Ventura
enjoyed
we
Tortona
in
that?”Also
do
he
did
“how
little
a
than
more
and
awe
childhood
of
mix
a
with
installation
this
at
staring
Westood
interior.
the
reveal
to
zip
huge
a
with
back
peeled
was
façade
Milanese
the
“unzipped”;
been
had
buildingthat
a
unveiled
who
Chinneck
Alex
Artist
British
by
was
installations
startling
visually
most
the
of
exhibitions.One
designer
emerging
curated
and
design
accessible
as
well
as
launches
car
andnew
installations
polished
scale
larger
displaying
brands,
partner
50
to
host
played
Archiproducts
eventwhere
an
Experience,
Design
The
was
first
The
collaborations.
brand
multi
two
where
Tortona
at
Ourhighlights
Brera.
and
Tortona
districts,
fringe
key
two
and
Mobile
Del
Salone
the
between
time
our
split
highlights!We
our
of
anoverview
you
bring
to
excited
are
we
inspiration,
of
days
4
for
2019
Week
Design
Milan
to
headed
team
Nova
DISPLAY.The
ON
INGENUITY
AND
INNOVATION
THEVISION,
FROM
INSPIRATION
TAKING
DESIGN
FUTURE
FOR
REFERENCE
A
AS
THISEVENT
USE
BRANDS
TECHNOLOGY
AND
DESIGNERS
ARCHITECTS,
CREATIVITY.
SHOWCASEFOR
INTERNATIONAL
AN
WAS
2019,
WEEK
DESIGN
MILAN
EXHIBITIONS,
OF2400
EXCESS
IN
AND
DAYS
6
OVER
COUNTRIES
160
FROM
VISITORS
00,000+
0WITH
2019
24,
2019Event-April
Week
Design
BLOGHOME/EVENTMilan
OUR
TO
SideWELCOME
by
Side
by
Design
•
Interiors
Nova
2018
©
AD ITA
1 Apr 2019 - Issue 452, Page 150
REACH: 62.6K - AVE: €1348 - Page occupation: 0.04
PRODUCT TYPE: Corporate Mention
172
Italy Condé Nast
sales@novainteriors.co.uk
•
264600
(0)1246
US+44
COLLECTIONSPROJECTSSERVICEINFORMATIONCONTACT
FURNITUREFURNITURE
HOMEBESPOKE
Terms
-
SEATINGRE-UPHOLSTERYSERVICESPrivacy
PRODUCTIONBANQUETTE
FURNITURESERVICESBESPOKE
FURNITURECABINET
USPRODUCTSSEATINGTABLEBEDROOM
USNEWSDOWNLOADSCONTACT
264600sales@novainteriors.co.ukINFORMATIONABOUT
(0)1246
Furniture+44
FurnitureCabinet
products…UncategorizedSeatingTablesBedroom
CATEGORIESSearch
2019NameEmailPRODUCT
Week
Design
PostClerkenwell
InteriorNext
Your
Up
Spice
To
Ways
Cost
Low
Post3
COMMENTPrevious
comment.POST
I
time
next
the
for
browser
this
in
website
and
email,
name,
my
CommentWebsiteSave
REPLYYour
A
WeekLEAVE
Design
Milan
story:
the
from
SERVICES.Tags
AND
DESIGNS
OUR
ABOUT
MORE
OUT
FIND
TO
LIKE
YOUWOULD
IF
SALES@NOVAINTERIORS.CO.UK
EMAILING
BY
TEAM
OUR
CONTACT
Nova.PLEASE
at
process
manufacturing
and
design
the
of
step
every
portray
to
strive
Somethingwe
design.
innovative
and
new
for
thirst
a
ignite
to
fails
never
Week
Design
Milan
however
offer
everythingon
by
dazed
little
a
get
to
easy
is
It
way.
the
along
us
inspired
had
what
discussed
and
manyoccasions
on
feet
sore
our
rested
we
Milan,
in
especially
stop,
coffee
a
for
opportunity
an
on
pass
to
one
facility.Not
ownmanufacturing
our
within
us
to
open
opportunities
highlighting
detail,
the
in
is
devil
the
that
feeling
fair
the
left
show.We
the
at
upholstery
in
developments
exciting
most
the
of
one
be
to
has
Magis;this
for
system
sofa
modular
Diez’s
Stefan
see
to
excited
really
were
we
stand
Magis
busy
the
on
Magis.Whilst
for
chair
Vela
new
Amitai’s
Ran
&
Kuchik
Gilli
and
Emeco
for
&Osgerby
Barber
by
chair
On
&
On
the
included
this
frames,
slimline
very
for
trend
a
of
start
the
saw
also
Kobiela.We
Max
by
designed
chair
Plum
launched
newly
their
framesfor
bending
steam
busy
were
and
them
with
factory
their
brought
had
who
Fameg
as
such
anexperience,
created
which
stands
the
enjoyed
We
vast.
was
exhibited
furniture
of
array
the
fair
the
in
design?With
furniture
into
lighting
from
willmigrate
which
aesthetic
an
this
is
mesh,
metal
fine
of
uses
many
spotted
We
scale.
and
style
every
of
lightingsolutions
innovative
together
brought
Euroluce
exhibition,
lighting
global
to
benchmark
the
as
it?Recognised
spot
not
just
we
did
or
missed,
issue
this
highlight
to
commercialopportunities
with
represented,
under
seemed
this
Mobile
del
Salone
the
At
environment.
the
conversationsabout
needed
much
and
important
having
were
manufacturers
and
designers
events
fringe
the
LAYER.At
of
founder
the
Hubert,
Benjamin
by
designed
bench
new
their
launching
event,
this
partof
also
were
Allermuir
designers.
international
leading
with
collaborations
twenty-four
through
artisantradition
to
linked
product
Japanese
the
publicise
and
enhance
to
created
organisation
non-profit
a
JapanCreative,
the
included
which
MoscaPartners,
by
curated
exhibitors,
of
series
a
were
building
the
presence.Within
its
in
ethereal
certainly
and
Clever
reflection.
inward
sceneencouraging
intimate
more
a
creates
inside
yet
surroundings
the
of
beauty
renaissance
imposing
the
reflects
magicbox
A
box.
open
an
like
looks
first
at
what
of
surface
contemporary
and
reflective
the
and
Milanesearchitecture
old
grand
the
between
juxtaposition
the
loved
we
studio;
Ellrichshausen
von
Pezo
by
wasdesigned
Echo
us,
for
installation
out
stand
another
was
5
Opus
/
Variations
Litta
The
district
Brera
the
coffee.In
making
of
ritual
the
consider
to
brief
their
answering
designs
resolved
well
selectionextremely
a
was
Coffee
HighTouch:
x
HighTech
exhibition
Berlin’s
Design
and
Art
of
School
Weissensee
domesticdimension.The
intimate
most
the
of
us
remind
that
objects-talismans
the
of
power
the
on
reflects
which
aHome
Is
Home
a
Is
Home
A
with
School
Design
Kolding
The
of
work
the
and
Tabootalks
with
life
daily
of
thetaboos
investigated
who
College
University
VIA
Danish
The
of
work
the
to
drawn
also
were
We
asmigration.
such
affairs
global
discuss
to
platform
a
as
this
using
also
whilst
Modular
and
Lensvelt
Lavazza,Gufram,
as
such
globe
the
of
corners
all
from
designers
international
with
dazzle
to
opportunity
this
andtook
year
this
Week
Design
Milan
at
years
ten
celebrated
who
future
Ventura
enjoyed
we
Tortona
in
that?”Also
do
he
did
“how
little
a
than
more
and
awe
childhood
of
mix
a
with
installation
this
at
staring
Westood
interior.
the
reveal
to
zip
huge
a
with
back
peeled
was
façade
Milanese
the
“unzipped”;
been
had
buildingthat
a
unveiled
who
Chinneck
Alex
Artist
British
by
was
installations
startling
visually
most
the
of
exhibitions.One
designer
emerging
curated
and
design
accessible
as
well
as
launches
car
andnew
installations
polished
scale
larger
displaying
brands,
partner
50
to
host
played
Archiproducts
eventwhere
an
Experience,
Design
The
was
first
The
collaborations.
brand
multi
two
where
Tortona
at
Ourhighlights
Brera.
and
Tortona
districts,
fringe
key
two
and
Mobile
Del
Salone
the
between
time
our
split
highlights!We
our
of
anoverview
you
bring
to
excited
are
we
inspiration,
of
days
4
for
2019
Week
Design
Milan
to
headed
team
Nova
DISPLAY.The
ON
INGENUITY
AND
INNOVATION
THEVISION,
FROM
INSPIRATION
TAKING
DESIGN
FUTURE
FOR
REFERENCE
A
AS
THISEVENT
USE
BRANDS
TECHNOLOGY
AND
DESIGNERS
ARCHITECTS,
CREATIVITY.
SHOWCASEFOR
INTERNATIONAL
AN
WAS
2019,
WEEK
DESIGN
MILAN
EXHIBITIONS,
OF2400
EXCESS
IN
AND
DAYS
6
OVER
COUNTRIES
160
FROM
VISITORS
00,000+
0WITH
2019
24,
2019Event-April
Week
Design
BLOGHOME/EVENTMilan
OUR
TO
SideWELCOME
by
Side
by
Design
•
Interiors
Nova
2018
©
sales@novainteriors.co.uk
•
264600
(0)1246
US+44
COLLECTIONSPROJECTSSERVICEINFORMATIONCONTACT
FURNITUREFURNITURE
HOMEBESPOKE
Terms
-
SEATINGRE-UPHOLSTERYSERVICESPrivacy
PRODUCTIONBANQUETTE
FURNITURESERVICESBESPOKE
FURNITURECABINET
USPRODUCTSSEATINGTABLEBEDROOM
USNEWSDOWNLOADSCONTACT
264600sales@novainteriors.co.ukINFORMATIONABOUT
(0)1246
Furniture+44
FurnitureCabinet
products…UncategorizedSeatingTablesBedroom
CATEGORIESSearch
2019NameEmailPRODUCT
Week
Design
PostClerkenwell
InteriorNext
Your
Up
Spice
To
Ways
Cost
Low
Post3
COMMENTPrevious
comment.POST
I
time
next
the
for
browser
this
in
website
and
email,
name,
my
CommentWebsiteSave
REPLYYour
A
WeekLEAVE
Design
Milan
story:
the
from
SERVICES.Tags
AND
DESIGNS
OUR
ABOUT
MORE
OUT
FIND
TO
LIKE
YOUWOULD
IF
SALES@NOVAINTERIORS.CO.UK
EMAILING
BY
TEAM
OUR
CONTACT
Nova.PLEASE
at
process
manufacturing
and
design
the
of
step
every
portray
to
strive
Somethingwe
design.
innovative
and
new
for
thirst
a
ignite
to
fails
never
Week
Design
Milan
however
offer
everythingon
by
dazed
little
a
get
to
easy
is
It
way.
the
along
us
inspired
had
what
discussed
and
manyoccasions
on
feet
sore
our
rested
we
Milan,
in
especially
stop,
coffee
a
for
opportunity
an
on
pass
to
one
facility.Not
ownmanufacturing
our
within
us
to
open
opportunities
highlighting
detail,
the
in
is
devil
the
that
feeling
fair
the
left
show.We
the
at
upholstery
in
developments
exciting
most
the
of
one
be
to
has
Magis;this
for
system
sofa
modular
Diez’s
Stefan
see
to
excited
really
were
we
stand
Magis
busy
the
on
Magis.Whilst
for
chair
Vela
new
Amitai’s
Ran
&
Kuchik
Gilli
and
Emeco
for
&Osgerby
Barber
by
chair
On
&
On
the
included
this
frames,
slimline
very
for
trend
a
of
start
the
saw
also
Kobiela.We
Max
by
designed
chair
Plum
launched
newly
their
framesfor
bending
steam
busy
were
and
them
with
factory
their
brought
had
who
Fameg
as
such
anexperience,
created
which
stands
the
enjoyed
We
vast.
was
exhibited
furniture
of
array
the
fair
the
in
design?With
furniture
into
lighting
from
willmigrate
which
aesthetic
an
this
is
mesh,
metal
fine
of
uses
many
spotted
We
scale.
and
style
every
of
lightingsolutions
innovative
together
brought
Euroluce
exhibition,
lighting
global
to
benchmark
the
as
it?Recognised
spot
not
just
we
did
or
missed,
issue
this
highlight
to
commercialopportunities
with
represented,
under
seemed
this
Mobile
del
Salone
the
At
environment.
the
conversationsabout
needed
much
and
important
having
were
manufacturers
and
designers
events
fringe
the
LAYER.At
of
founder
the
Hubert,
Benjamin
by
designed
bench
new
their
launching
event,
this
partof
also
were
Allermuir
designers.
international
leading
with
collaborations
twenty-four
through
artisantradition
to
linked
product
Japanese
the
publicise
and
enhance
to
created
organisation
non-profit
a
JapanCreative,
the
included
which
MoscaPartners,
by
curated
exhibitors,
of
series
a
were
building
the
presence.Within
its
in
ethereal
certainly
and
Clever
reflection.
inward
sceneencouraging
intimate
more
a
creates
inside
yet
surroundings
the
of
beauty
renaissance
imposing
the
reflects
magicbox
A
box.
open
an
like
looks
first
at
what
of
surface
contemporary
and
reflective
the
and
Milanesearchitecture
old
grand
the
between
juxtaposition
the
loved
we
studio;
Ellrichshausen
von
Pezo
by
wasdesigned
Echo
us,
for
installation
out
stand
another
was
5
Opus
/
Variations
Litta
The
district
Brera
the
coffee.In
making
of
ritual
the
consider
to
brief
their
answering
designs
resolved
well
selectionextremely
a
was
Coffee
HighTouch:
x
HighTech
exhibition
Berlin’s
Design
and
Art
of
School
Weissensee
domesticdimension.The
intimate
most
the
of
us
remind
that
objects-talismans
the
of
power
the
on
reflects
which
aHome
Is
Home
a
Is
Home
A
with
School
Design
Kolding
The
of
work
the
and
Tabootalks
with
life
daily
of
thetaboos
investigated
who
College
University
VIA
Danish
The
of
work
the
to
drawn
also
were
We
asmigration.
such
affairs
global
discuss
to
platform
a
as
this
using
also
whilst
Modular
and
Lensvelt
Lavazza,Gufram,
as
such
globe
the
of
corners
all
from
designers
international
with
dazzle
to
opportunity
this
andtook
year
this
Week
Design
Milan
at
years
ten
celebrated
who
future
Ventura
enjoyed
we
Tortona
in
that?”Also
do
he
did
“how
little
a
than
more
and
awe
childhood
of
mix
a
with
installation
this
at
staring
Westood
interior.
the
reveal
to
zip
huge
a
with
back
peeled
was
façade
Milanese
the
“unzipped”;
been
had
buildingthat
a
unveiled
who
Chinneck
Alex
Artist
British
by
was
installations
startling
visually
most
the
of
exhibitions.One
designer
emerging
curated
and
design
accessible
as
well
as
launches
car
andnew
installations
polished
scale
larger
displaying
brands,
partner
50
to
host
played
Archiproducts
eventwhere
an
Experience,
Design
The
was
first
The
collaborations.
brand
multi
two
where
Tortona
at
Ourhighlights
Brera.
and
Tortona
districts,
fringe
key
two
and
Mobile
Del
Salone
the
between
time
our
split
highlights!We
our
of
anoverview
you
bring
to
excited
are
we
inspiration,
of
days
4
for
2019
Week
Design
Milan
to
headed
team
Nova
DISPLAY.The
ON
INGENUITY
AND
INNOVATION
THEVISION,
FROM
INSPIRATION
TAKING
DESIGN
FUTURE
FOR
REFERENCE
A
AS
THISEVENT
USE
BRANDS
TECHNOLOGY
AND
DESIGNERS
ARCHITECTS,
CREATIVITY.
SHOWCASEFOR
INTERNATIONAL
AN
WAS
2019,
WEEK
DESIGN
MILAN
EXHIBITIONS,
OF2400
EXCESS
IN
AND
DAYS
6
OVER
COUNTRIES
160
FROM
VISITORS
00,000+
0WITH
2019
24,
2019Event-April
Week
Design
BLOGHOME/EVENTMilan
OUR
TO
SideWELCOME
by
Side
by
Design
•
Interiors
Nova
2018
©
AD ITA
1 Apr 2019 - Issue 452, Page 152
REACH: 62.6K - AVE: €674 - Page occupation: 0.02 Italy Condé Nast
PRODUCT TYPE: Corporate Mention
173
AD ITA 1 Apr 2019 - Issue 452, Page 172 REACH: 62.6K - AVE: €5392 - Page occupation: 0.16
PRODUCT TYPE: Corporate Mention
174
Italy Condé Nast
AD ITA 1 Apr 2019 - Issue 452, Page 268 REACH: 62.6K - AVE: €1348 - Page occupation: 0.04
Italy Condé Nast
PRODUCT TYPE: Corporate Mention
175
AD ITA 1 Apr 2019 - Issue 452, Page 314 REACH: 62.6K - AVE: €674 - Page occupation: 0.02
PRODUCT TYPE: Corporate Mention
176
Italy Condé Nast
From top to bottom: Emergence of Form , A
Space for Being and Interfaces
[-] WHAT: Unfluencer WHO: Freitag via Georg Lendor HOW: This one is about ‘lousy design and other crimes.’ Ha. Bad design is a sin, and Freitag is promising a tongue-in-cheek installation to desin designers from their ‘stupid, unnecessary and unsustainable’ bad deeds. WHERE: Ventura Centrale ADDRESS: Via Ferrante Aporti 23
Publication: FRAME Country: Netherlands Date: 1 April 2019 Type of Publication: Website
[-] WHAT: Bodies in Motion WHO: Humanscale via Todd Bracher and Studio TheGreenEyl HOW: Using digital projections, body sensors and 15 beams of light, this installation is a visual metaphor of Humanscale’s commitment to an ergonomic approach to design. WHERE: Ventura Centrale ADDRESS: Via Ferrante Aporti 29 [-] WHAT: A nity in Autonomy WHO: Sony HOW: Are you afraid of robots taking away a particular aspect of your life? Sony wants to challenge that dystopian view of the near future by asking visitors to experience robotics through emotion and ‘a feeling of vitality.’ WHERE: Spazio Zegna ADDRESS: Via Savona 56/A
Search...
STORE
INTERIORS
CITIES
FRAME LAB
MAGAZINE
BOOKS
EVENTS
AWARDS
Our top picks for Milan Design Week: Immersive and multisensory spaces TEXT T H E FRA M E T E A M
A P RI L 0 1 , 2 0 1 9
TAGS E CA L , FRE I TA G , I N STA LLAT I O N , I TA LY , LA UFE N , M AT T E O T H UN , M I LA N , M I LA N D E SI GN WE E K 2 0 1 9 , N E N D O , RA P T ST UD I O , SN A RK I T E CT URE , WA N G & SÖ D E RST RÖ M
[-] WHAT: Tell Me More WHO: Rapt Studio HOW: What does connection look like? By entering this two-part installation featuring questions posed by a chain of strangers, Rapt promises that visitors will ‘arrive as individuals and leave as part of something larger.’ WHERE: Ventura Centrale ADDRESS: Via Ferrante Aporti 15bis
From top to bottom: Tides and A
Pinnacle of Reflections
[-] WHAT: Emergence of Form WHO: AGC via Keita Suzuki HOW: Bring your childlike glee to discover just how large a bubble can get – except that, instead of soap and water, this one is made of the 3Dprintable Brightorb material and also involves ceramics. WHERE: Ventura Centrale ADDRESS: Via Ferrante Aporti 13 [-] WHAT: A Space for Being WHO: Google Design Studio via Muuto and Reddymade Architecture HOW: We already knew spatial design can have a strong impact on one’s emotions and productivity, but can that impact be quantified? Leave it to Google and its neuroaesthetics wearables experiment, with visitors as test subjects, to find an answer. WHERE: Spazio Maiocchi ADDRESS: Via Achille Maiocchi 7 [-] WHAT: Raytrace WHO: Cosentino via Benjamin Hubert HOW: Dekton is an ultracompact yet strong surface. Raytrace is a 25metre long and 6-metre high triangular passage made of said surface. As visitors walk through it, a caustic pattern dances along with the reflections of their shadows. WHERE: Ventura Centrale ADDRESS: Via Ferrante Aporti 27
MILAN – You know the drill: the confines of the Milan Design Week expand every year, and your Fear of Missing Out grows along with it. We’ve put together a series of lists, by category, to help you better navigate the maelstrom, from the hallways of Rho Fiera to the hidden corners of Tortona.
[-] WHAT: Interfaces WHO: Dassault Systemes via Morphosis HOW: Digital projections featuring real data from Morphosis’ previous projects go through some augmented-reality digestion in order to showcase the multilateral decisions that lead to solving the complex issues that a ect urban environments. WHERE: Superstudio Più ADDRESS: Via Tortona 27
Here is the first in our series: it’s a list of spaces that are better experienced not via images, but in person, as they require more than one sense to be properly appreciated. [-] WHAT: Tides WHO: NOROO via Kwangho Lee x Wang&Söderström HOW: Think the entire world acts crazy when there’s a particular type of moon? Wait until you enter this tribute to our satellite force, by way of a low tide made up of seats, light and colour. WHERE: Ventura Centrale ADDRESS: Via Ferrante Aporti 11 [-] WHAT: A Pinnacle of Reflections WHO: 3M Design via Matteo Thun HOW: Inspired by the rare blue morphic butterfly behind 3M’s optical film technology, the collaborators are using enveloping rays of light crossing multilayered films to signal the evolution from a caterpillar to its winged iteration. WHERE: Superstudio Più ADDRESS: Via Tortona 27 [-] WHAT: MaterialMessage WHO: Laufen via Snarkitecture HOW: This is a 200-sq-m itinerary that goes from raw material to finished product by way of what Laufen calls ‘an experiential itinerary.’ WHERE: Teatro Arsenale ADDRESS: Via C. Correnti 11
From top to bottom: Unfluencer, Bodies in Motion , A
nity in Autonomy and Tell Me More
[-] WHAT: Experiential Luxury WHO: Kohler HOW: A combination of water, technology, texture and colour helps create a digital garden where visitors can relax and recharge. WHERE: Palazzo Del Senato ADDRESS: Via Senato 10
[-] WHAT: Sound & Vision WHO: ECAL HOW: Along with research centre EPFL, ECAL Lab is using odd sounds – think ringing bells – to awaken visceral reactions to designed spaces. WHERE: Spazio Orso 16 ADDRESS: Via dell’Orso 16
[-] WHAT: Breeze of Light WHO: Daikin via nendo HOW: We seem to take for granted the important of air in how much we enjoy a space, and nendo is aiming to make that tangible by collaborating with an air conditioning equipment manufacturer. WHERE: TENOHA Milano ADDRESS: Via Vigevano 18
Want to read our other category picks? You can do so here throughout the week. SH A RE T H I S A RT I CLE :
From top to bottom: Emergence of Form , A
[-] WHAT: Unfluencer WHO: Freitag via Georg Lendor HOW: This one is about ‘lousy design and other crimes.’ Ha. Bad design is a sin, and Freitag is promising a tongue-in-cheek installation to desin designers from their ‘stupid, unnecessary and unsustainable’ bad deeds. WHERE: Ventura Centrale ADDRESS: Via Ferrante Aporti 23 [-] WHAT: Bodies in Motion WHO: Humanscale via Todd Bracher and Studio TheGreenEyl HOW: Using digital projections, body sensors and 15 beams of light, this installation is a visual metaphor of Humanscale’s commitment to an ergonomic approach to design. WHERE: Ventura Centrale ADDRESS: Via Ferrante Aporti 29 [-] WHAT: A nity in Autonomy WHO: Sony HOW: Are you afraid of robots taking away a particular aspect of your life? Sony wants to challenge that dystopian view of the near future by asking visitors to experience robotics through emotion and ‘a feeling of vitality.’ WHERE: Spazio Zegna ADDRESS: Via Savona 56/A
From top to bottom: Tides and A
Pinnacle of Reflections
[-] WHAT: Emergence of Form WHO: AGC via Keita Suzuki HOW: Bring your childlike glee to discover just how large a bubble can get – except that, instead of soap and water, this one is made of the 3Dprintable Brightorb material and also involves ceramics. WHERE: Ventura Centrale ADDRESS: Via Ferrante Aporti 13 [-] WHAT: A Space for Being WHO: Google Design Studio via Muuto and Reddymade Architecture HOW: We already knew spatial design can have a strong impact on one’s emotions and productivity, but can that impact be quantified? Leave it to Google and its neuroaesthetics wearables experiment, with visitors as
Space for Being and Interfaces
[-] WHAT: Tell Me More WHO: Rapt Studio HOW: What does connection look like? By entering this two-part installation featuring questions posed by a chain of strangers, Rapt promises that visitors will ‘arrive as individuals and leave as part of something larger.’ WHERE: Ventura Centrale ADDRESS: Via Ferrante Aporti 15bis
You may also like
M I LA N D E SI GN WE E K 2 0 1 9 / A WE E K A GO
M I LA N D E SI GN WE E K 2 0 1 9 / SI X D AYS A GO
Seven things your brand can learn from a Milan newcomer that got everything right
A nondescript apartment building hid a Milan installation you’ll regret having missed
M I LA N D E SI GN WE E K 2 0 1 9 / A FE W H O URS A GO
M I LA N D E SI GN WE E K 2 0 1 9 / A WE E K A GO
M I LA N D E SI GN WE E K 2 0 1 9 / FO UR D AYS A GO
M I LA N D E SI GN WE E K 2 0 1 9 / A P RI L 1 1 , 2 0 1 9
This year’s COS Milan installation went bigger — as in, it was made with bold humility
Why did this Salone booth do so well with digital-savvy fair visitors?
The IKEA-Sonos speakers are a big deal… because you hate your neighbours
Loewe’s Milan exhibition unexpectedly took us to heaven in a handbasket
Liked this article? We've got more for you
Sign up to our newsletter for weekly updates. Or view the archive.
Your email address
SUBSCRIBE
Latest Products
177
Publication: Cosmopolitan Country: Italy Date: 1 April 2019 Type of Publication: Magazine
COSMOPOLITAN ITA 1 Apr 2019 - Issue 4, Page 17 REACH: 182K - AVE: €760 - Page occupation: 0.02
PRODUCT TYPE: Corporate Mention
STYLIST: Maria Elena Barnabi
178
Italy Hearst Magazine Italia
Publication: Elle Decor Italia Country: Italy Date: 1 April 2019 Type of Publication: Magazine
ELLE DECOR ITA 1 Apr 2019 - Issue 4, Page 236 REACH: 62.4K - AVE: €900 - Page occupation: 0.02
Italy Hearst Magazine Italia
PRODUCT TYPE: Corporate Mention STYLISTS: Paola Carimati, Valentina Raggi, […]
PHOTO: Scottie Cameron
179
Publication: Panorama Country: Italy ITA - ICON 2019 Date: 1 AprilPANORAMA 1 Apr 2019 Magazine - Issue 32, Page 107 Type of Publication:
DESIGN
REACH: 156K - AVE: €1313 - Page occupation: 0.02
PRODUCT TYPE: Corporate Mention STYLIST: Francesca Santambrogio PHOTO: - Stringer
180
Italy Arnoldo Mondadori Editore Spa
Publication: Marie Claire Country: Italy MARIE CLAIRE ITA Date: 1 April 2019 1 Apr 2019 - Issue 4, Page 82 Type of Publication: Magazine
REACH: 189K - AVE: €6240 - Page occupation: 0.10
Italy Hmc Italia
PRODUCT TYPE: About the Brand
181
Publication: Living Country: Italy Date: 1 April 2019 Type of Publication: Magazine
LIVING ITA 1 Apr 2019 - Issue 4, Page 98 REACH: 450K - AVE: €26230 - Page occupation: 0.43
PRODUCT TYPE: About the Brand
182
Italy RCS Mediagroup Spa
LIVING ITA 1 Apr 2019 - Issue 4, Page 82 REACH: 450K - AVE: €1220 - Page occupation: 0.02
Italy RCS Mediagroup Spa
PRODUCT TYPE: Corporate Mention
183
Publication: Turismo D’Italia Country: Italy Date: 1 April 2019 Type of Publication: Magazine
TURISMO D'ITALIA ITA 1 Apr 2019 - Issue 44, Page 28 REACH: 15K - AVE: €189 - Page occupation: 0.07
PRODUCT TYPE: About the Brand
184
Italy
Publication: Vanity Fair Country: Italy Date: 1 April 2019 Type of Publication: Magazine
VANITY FAIR ITA - DESIGN 1 Apr 2019 - Issue 2, Page 122 REACH: 214K - AVE: €1320 - Page occupation: 0.02
Italy Edizione Condé Nast Spa
PRODUCT TYPE: Corporate Mention STYLISTS: Silvia Paoli, Valeria Vantaggi
185
Publication: CieloTerra Design Country: Italy Date: 2 April 2019 Type of Publication: Website CHI S IAMO
PRE S S
HOME PAGE
DESIGN & DESIGNERS
ARCHITETTURA
HO VISTO CASE
VISUAL
COOLTURE
MILANO DESIGN WEEK
MILANO D ESIG N W EEK 2 019
Redazione
2 aprile 2019
Rapt Studio: il vero design è dare l’emozione di un bar di quartiere
Lo studio americano che progetta gli uffici di grandi aziende arriva a Ventura Centrale con un’installazione che è un invito al dialogo nell’era dei selfie C’è voglia di empatia, in questo Fuorisalone. Per fortuna, il potenziale di instagrammabilità di molte installazioni non sempre asseconda la sel�e-mania e il solipsismo digitale. Anzi, nel caso di Tell me more, il percorso che potremmo de�nire “emozionale” di Rapt Studio in uno dei tunnel di Ventura Centrale, promette di andare in direzione opposta, stimolando il pubblico a uscire dalla propria comfort zone e a dialogare, letteralmente, con il prossimo, inteso come il vicino. Rapt è uno studio multidisciplinare americano famoso nel mondo per il design “liquido” che porta nelle sedi di multinazionali e brand d’eccellenza, da The North Face a Linkedin passando per Dropbox. Curiosamente, le risposta del ceo e chief creative o�cer di Rapt, David Galullo, arrivano proprio via Dropbox.
Tell me more, Rapt Studio, Ventura Centrale
Tell me more sembra ispirata a un concetto di empatia, di comunicazione, al desiderio di mettere l’individuo al centro di una rete e farlo uscire dal suo mondo chiuso. Quanto spetta ai designer incoraggiare l’interazione umana e quanto dipende dai committenti? “In Rapt Studio crediamo che il design abbia il potere di collegare le persone e i movimenti più grandi di loro che li legano emotivamente. Il design può incoraggiare l’interazione umana e favorire una vera connessione tra gli individui. La sensazione che si prova quando si entra nel bar del cuore, nel proprio quartiere, quella sensazione di sicurezza e comfort, il senso di appartenenza e di accettazione reciproca, è un motore potente. Come designer, assumiamo seriamente questa responsabilità e cerchiamo sempre di trovare la verità sottotraccia, la storia che porterà a questa esperienza condivisa. Tendiamo anche a lavorare con clienti che cercano di sfruttare il design come generatore di movimento, driver di esperienza condivisa e strumento per creare connessioni signi�cative”. Che cosa signi�ca, in pratica, che in Tell me more si entrerà come singoli e si uscirà “come parte di qualcosa di più grande?” “Quando i visitatori arrivano nello spazio dell’installazione, entrano in uno spazio che gli è del tutto nuovo, in cui non si percepiscono come sicuri. Viene chiesto loro di sperimentare questo spazio come individui, entrando in un perimetro particolare, rivestito di tende. Da qui, si imbattono nella domanda di uno sconosciuto, che li ha preceduti, �no a quando tutti si ritrovano in una sala dove vengono incoraggiati a conversare, a unirsi alla discussione, a condividere e a diventare parte del tutto…. In questi giorni milanesi caratterizzati da una forma di isolamento digitale pur nel nome della connessione a un grosso evento, riteniamo che sia importante guardare lontano dallo schermo e negli occhi di qualcuno per ricordarci che siamo tra amici”. Su quali emozioni lavorate per spingere l’individuo a comunicare? In che modo il design può aiutare a portare un individuo fuori dal suo mondo chiuso? “L’esperienza di avere rivolta una domanda personale da qualcuno che ti è vicino e ha avuto la tua stessa esperienza aiuta a rimuovere la barriera. La progressione del design dello spazio e il linguaggio stesso dello spazio, dall’illuminazione ai materiali, condurranno da una zona d’ingresso più fredda al comfort e al calore della sala. Sottolineando, così, che l’interazione umana è positiva e le connessioni sviluppate all’interno infondono serenità”. I designer fanno abbastanza per far crescere empatia e interazione nella vita di tutti i giorni negli spazi privati e pubblici? “A volte sì e a volte no – spesso c’è più preoccupazione circa la scala degli edi�ci e della città che non per gli esseri umani e i loro rapporti. Noi partiamo sempre dai comportamenti e dalle interazioni previste. Cosa vogliamo che le persone sentano quando arrivano, mentre sono qui e quando se ne vanno? Come possiamo supportare attraverso il design l’esperienza prevista? In che modo il nostro team di progettisti interdisciplinari può o�rire una gamma di punti di vista, talenti e abilità per realizzare un’esperienza completa che vada a vantaggio dell’esperienza?”.
La sede di Dropbox, progetto di Rapt Studio
La tecnologia oggi è una gabbia o un’opportunità per l’individuo? Come la usate nei vostri progetti? “Siamo fermamente convinti che la tecnologia possa essere uno strumento incredibilmente potente per l’interazione umana, perché mette a disposizione dell’utente informazioni. Riteniamo però anche che l’integrazione della tecnologia debba essere presa in considerazione in modo ponderato e coerente, e soltanto a supporto dei comportamenti e delle interazioni previste. Il design deve essere guidato dall’esperienza umana e quindi integrare la tecnologia per supportare pienamente quell’esperienza. In alcuni casi, le soluzioni low-tech / no-tech sono appropriate. In altri, l’esperienza digitale diventa uguale o superiore a quella �sica: spetta al designer interpretare la scena, il livello e l’ambito dell’integrazione”. Che cosa signi�ca per un designer progettare nell’era post-digitale? “Pensiamo che il designer abbia sempre avuto la responsabilità di bilanciare l’arte e la scienza, la forma e la funzione, l’eccellenza operativa e l’eleganza delle proporzioni per creare qualcosa che sia più grande della somma delle sue parti. Questo è così da sempre e non cambierà mai”. Siete famosi per i vostri progetti di u�ci di grandi brand, liquidi e versatili, in cui si può lavorare in gruppo ma anche isolarsi. Qual è la formula giusta per un open space contemporaneo, dopo il successo di molti anni fa e la recente crisi? “Non è una risposta facile, ma l’equilibrio viene dal ponderare le diverse istanze, personali e collettive, dell’individuo e dei bisogni dei gruppi. Alla �ne della giornata, la verità è che, progettando un posto di lavoro, un punto vendita al dettaglio o una struttura di ospitalità, cerchiamo di rappresentare le interazioni sia individuali che di gruppo e i tipi di messaggi, spazi e storie che supportano al meglio queste interazioni – quelli che risuonano emotivamente e lasciano un’impressione duratura. Oggi, sul posto di lavoro, l’opportunità di riunire le persone perché si sentano parte di qualcosa è ancora un importante motore progettuale. Ma anche lavorare per permettere ai singoli di dare il meglio è una s�da importante”.
186
TAGS
FUORISALONE
MILANO DESIGN WEEK
VENTURA CENTRALE
f
Lamborghini Lab protagonista di ‘ Living in the Fast Lane’. All’evento – in via Tortona 15 all’interno
La DoubleJ, DoubleJ marchio milanese multi-tasking fondato da J.J. Martin nel 2015, progetta abiti e gioielli
del Magna Pars Suites Milano – arriva la nuova supercar Huracán EVO Spyder, un museo immersivo
vintage, design e lifestyle a 360°. Le ultime creazioni, distillate attraverso una lente di pura gioia,
nell’universo Lamborghini, le proposte di personalizzazione del Centro Stile Lamborghini (con
stampe e disegni vivaci, saranno in esposizione e vendita nel pop-up store e spazio eventi locato in
dimostrazioni, bozzetti e modelli in scala intagliati manualmente), una live performance di Tape
Piazza Arcole 4, tutti i giorni fra le 10 e le 19.
Drawing e la possibilità di guidare il simulatore IMSIM dotato di tecnologia VR. Paola Lenti espone nello spazio immenso di Via Orobia 15 i suoi paesaggi domestici e outdoor, studiati Land Rover, Rover, alla Galleria Blindarte in via Palermo 11, porta la nuova Range Rover Evoque nel racconto
per resistere nel tempo. L’azienda, da sempre orientata alla sperimentazione e alla ricerca, è famosa
di Massimo Frascella, exterior creative director, e Amy Frascella, chief designer for colour and
anche per i pattern �oreali lavorati a mano all’uncinetto e i raf�nati tappeti prodotti con �lati hi-tech.
materials. “ Live for The City & the Art of Urban Being” diverrà il concept del modo nuovo di vivere la
Publication: We magazine Country: Italy Date: 2 April 2019 Type of Publication: Website
città per questa auto dall’anima metropolitana, dal design innovativo e dotata di tecnologie rivoluzionarie. Jaguar presenta, al Chiostro del Piccolo Teatro Grassi in via Rovello 2, il modello Jaguar XE con Ian Jaguar Cullam, director of design, e Andrea Rosati, advanced colour & material manager. “ The Future Legacy” racconta l’evoluzione dell’auto nei suoi componenti, unendo storia e futuro, memoria e avanguardia, creatività e stile british. Stone Island ripropone la serie numero quattro di Stone Island Prototype Research, prodotti di design e alta tecnologia in edizioni limitate, numerati, frutto di ricerca e sperimentazione. Nello showroom di via Savona 54, i nuovi modelli d’alta artigianalità sono basati sulla tecnica di �occaggio manuale su griglia in nylon. Suzuki espone a Superstudio 13 in via Tortona il suo rivoluzionario design motociclistico che apre nuove frontiere alla simbiosi tra il guidatore e la sua moto. Portabandiera, la moto Suzuki Katana, af�lata come una vera katana giapponese e pronta a tracciare le traiettorie con precisione assoluta, capolavoro di tecnologia e di design, emozionante da guidare. Telaio robusto, sospensioni regolabili, evoluto impianto frenante e sistema antibloccaggio ABS Bosch, oltra alla eccezionale potenza di 150 CV del motore. Due meraviglie da non perdere: l’eclettico Tom Dixon e il suo ‘The Manzoni’ place e Rossana
A FEATURE STORY
Orlandi Gallery nel mitico spazio di via Matteo Bandello
fs
I quasi 50 anni di storia de ‘Il Bisonte’ di Wanny Di Filippo
Il designer inglese Tom Dixon torna a esporre alla Milano Design Week a ‘The Manzoni’ – in via Manzoni 5 – i suoi pezzi d’arredo, i complementi e le luci. Accanto allo showroom, il ristorante-bar da 100 coperti creato da Tom’s Design Research Studio, un luogo in cui le persone rallentano e vivono i
H OM E
FA SH I ON
D E SI G N
A R T D I SC OV E R
L E I SU R E
T R AV E L
TA ST E
WE L L N E SS
B EAUTY
prodotti in un contesto rilassato. Il marchio, fondato nel 2002 e attualmente presente in 68 Paesi al mondo, ha un identi�cativo stile per oggetti e spazi d’uso quotidiano.
DESIGN
All News →
Orlandi inaugurato nel 2002, in via Matteo Bandello 14 articola in modo Il mitico spazio di Rossana Orlandi, non tradizionale ma creativo, showroom, negozio al dettaglio, uf�ci e un cortile �orito, aperti durante la Milano Design Week a multi-marchi e variegate aziende. La Galleria Rossana Orlandi ha anche rivoluzionato il modo di presentare pezzi d’arte e di design, in ambienti reali, con installazioni e
Design Week: eventi speciali del Fuorisalone b y WE M A G A ZI N E
1 AP RI LE
contenuti speciali, ri�ettendo le scene più innovative dall’Europa all’Asia all’America.
DE S I G N
Designer, artisti e dj set all’evento ‘Leonardo Horse Project’ / Korean Craft Design Foundation presso SuperstudioPiu / Seiko ‘The Flow of Time’ alla Triennale / Microsoft House ospita tre giorni di incontri con Naba e Intel In collaborazione con il Museo di Anghiari, la statua bronzea del Cavallo di Leonardo da Vinci è rielaborata da tredici designer e artisti nell’evento ‘Leonardo Leonardo Horse Project’. Ideata Project da Snaitech, con la curatela di Cristina Morozzi e Massimo Temporelli, in programma con un grande party di apertura all’Ippodromo Snai San Siro in Piazzale dello Sport 6, la serata vedrà avvicendarsi vip e deejay di fama internazionale: le performance di Lele Sacchi, Marcelo Burlon e altri ospiti internazionali. Alle reinterpretazioni si aggiunge la mostra multimediale e le app di realtà aumentata, per vivere una completa esperienza immersiva. Seiko torna alla Milano Design Week con una mostra-installazione dedicata agli orologi Grand Seiko, con il meccanismo unico e innovativo di estrema precisione. Artisti giapponesi caratterizzeranno “ The
‘Edra & The City’ in partneship con Audi all’Arco della Pace / Design nordico e giapponese da
Nature Of Time” evento presente presso Museo Poldi Pezzoli in via Manzoni 12 per l’intera settimana. Korean Craft Design Foundation, Foundation emanazione del Ministero della Cultura dello Sport e del Turismo della Repubblica di Corea, porta alla Design Week 2019 ‘ Monochrome Monologue’ sul tema del bianco e nero. Direttore artistico della mostra, Kuho Jung, Jung già responsabile della Fashion Week di Seul, scopre la modernità e l’immediatezza dall’artigianalità coreana attraverso le opere realizzate da 23 artisti coreani in una creativa contaminazione di vari generi. Microsoft propone tre giorni di appuntamenti esclusivi dedicati ai professionisti e agli amanti del design. Gli incontri “ We are all creators” avranno relatori speciali, in collaborazione con Intel e NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, nei giorni dal 12 al 14 Aprile presso Microsoft House. Tre-giorni House. di appuntamenti aperti al pubblico, su prenotazione, nella location progettata da Herzog & De Meuron in viale Pasubio.
Avanguardia, tecnologia, artigianalità e creatività Made in Italy. Alcuni appuntamenti imperdibili della
Kvadrat e una speciale collaborazione con lo stilista Raf Simons ‘ Edra & The City’ è il titolo del percorso espositivo del marchio Edra diffuso nella città. Dalla Università
Statale in collaborazione con la rivista Interni (in via Festa del Perdono), presso Vago Forniture in via Croce�sso 27 e negli allestimenti vicino al Parco Sempione, i Caselli e l’Arco della Pace, in collaborazione con Audi. Audi. Edra, marchio leader nel design di avanguardia, ha creato una storia che rimarrà nel tempo, punto di riferimento nel mondo di pezzi unici e inconfondibili. Kvadrat propone diverse installazioni presso il suo showroom di corso Monforte 15 all’insegna del colore ‘Blue is Divine’ a cura del designer Finn Finn Sködt. Sködt Prosegue con i progetti della graphic designer giapponese Rikako Nagashima, Nagashima interamente ricavati da poliestere recuperato e una selezione di raf�nate stoffe �rmate dallo stilista Raf Simons presso Garage 21 in via Archimede 26.
CERCA
settimana più innovativa e stupefacente del Design Internazionale. Internazionale Firmata dalla vivace e ‘stilosa’ Milano. Milano
s
Sea rch . . .
ARCHIVI
aprile 2019 marzo 2019 febbraio 2019 gennaio 2019 dicembre 2018 novembre 2018 ottobre 2018 settembre 2018 agosto 2018 luglio 2018
Pop Medusa in collezione da Versace Home / Studio Job presente da Seletti, Qeeboo e al
giugno 2018 maggio 2018 aprile 2018
Melissa + Campana Crochet edizione limitata di prodotti in vendita presso via Palermo / Robotl by Gio Forma il supereroe ecologico di Timberland in Piazza XXV Aprile Melissa presenterà un’installazione artistica in partnership con i designers Fernando e Humberto Campana, festeggiando 15 anni di collaborazione. Traendo ispirazione dalle tecniche crochet, la Campana
collezione chiamata Pop Medusa, risultato di in�uenze provenienti dal mondo mitologico e dalla
febbraio 2018 gennaio 2018
palette di colori. Una mostra speciale, direttamente dentro Palazzo Versace in Via Gesù 12, è la rara opportunità per visitare questo spazio privato. Prenotazioni al link e-versace.com/fuorisalone.
ottobre 2017 settembre 2017
colore rosso.
Aprile. Costruito con scarti di produzione provenienti dall’industria del design e da parte consistente di bottiglie di plastica riciclata, accompagna il lancio della nuova collezione footwear Rebotl, prodotti eco-sostenibile outdoor, del brand parte di VF Corporation.
atmosferici, adatta ad ambienti interni e spazi esterni, corredata da sgabelli e coffee table, in una ricca
novembre 2017
uncinetto: la ballerina piatta, la borsa shopper versatile con due opzioni di tracolla, la scarpina Mini Melissa Campana Crochet. Nel pop-up store in Via Palermo 1 è possibile acquistare i primi modelli in
cultura pop. Il pezzo principale è una poltrona realizzata in polietilene, resistente agli agenti
dicembre 2017
collezione Melissa + Campana “Crochet “Crochet“ si compone di tre inediti prodotti dalla caratteristica trama
Timberland insieme a Studio Giò Forma innalza il supereroe della sostenibilità ‘ Robotl’ in Piazza XXV
Museo della Scienza e della Tecnica / Marcantonio disegna ‘Giraffe in Love’ per Qeeboo
‘Black Black Experience’ per la cucina che parla, �rmata Pedini / Dellera ospita l’artista Roberto Ziranu in via San Damiano / Samsung experience da fare in Tortona e Brera District / nuovo polo ‘Parenti District’ in zona Medaglie d’Oro / Nendo e Wonderglass presso Istituto dei Ciechi in via Vivaio
Versace Home, Home come simbolo dell’eclettismo culturale moderno di Versace Versace, presenta una nuova
marzo 2018
agosto 2017
House of Job, Job il famoso studio d’arte e design, presenta il primo spazio permanente a Milano, in Porta Venezia. Le opere dell’eclettico team saranno esposte al pubblico anche presso il Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia “Leonardo da Vinci” di via Olona nella installazione “ Replastic Masters”
luglio 2017
(con la curatela di Rossana Orlandi), negli spazi di Seletti, Qeeboo e molti altri ancora.
Pedini è un percorso immersivo e sensoriale nel mondo del design e della ‘ Black Experience” di Pedini tecnologia in cucina, all’interno del �agship store “ Pedini Brera” in corso Garibaldi 9. Protagonisti, ‘Moka’ e ‘Hi Pedini’, i programmi della prima ‘cucina intelligente che parla’. Nel settore d’arredamento da oltre 60 anni, il marchio artigianale Made in Italy vanta prestigiose collaborazioni in tutto il mondo, presente in ben 50 Paesi, oltre all’Italia. Il designer Nendo crea per Wonderglass ‘Shape of Gravity’, una mostra composta da lampadari a gravità, mobili in vetro fuso e oggetti da tavolo. In esposizione presso l’Istituto dei Ciechi, di Via Vivaio 7, con vetri scintillanti e apparentemente �uttuanti.
giugno 2017 maggio 2017
‘ Giraffe In Love’ nomina la serie di lampadari, applique e lampade disegnate da Marcantonio e
aprile 2017
realizzate da Qeeboo. Una giraffa dall’aria trasognata che sostiene un lampadario classico in stile Maria
marzo 2017
Teresa, in tre formati differenti.
Roberto Ziranu, Ziranu artista e mastro fabbro sardo, è l’ospite d’onore dello showroom Dellera via San Damiano 4. Una spettacolare collaborazione creativa tra arte e moda, accanto al creatore della tecnica dripping Massimiliano Chiappa e alle ultime collezioni di Dellera Dellera. Il cocktail-event è previsto per Giovedì 11 Aprile, dalle 17 alle 21, dove saranno svelate in anteprima le nuove collezioni ‘Farfalle’ di
febbraio 2017
Ziranu oltre alle sue famose opere ‘ i corsetti’, le ‘Vele’, i quadri ‘Ri�essi di luce’, i piatti dalle nuance
gennaio 2017
imprevedibili.
dicembre 2016 novembre 2016
‘Samsung Resonance’ è la mostra multisensoriale ideata da Samsung presso lo spazio di Bergognone
maggio 2016
26. Un’occasione per scoprire la cucina come centro della vita quotidiana è l’altro appuntamento del brand, locato in via delle Erbe dal titolo ‘24H Kitchen’.
marzo 2016
Andrée Ruth Shammah, Shammah Nasce um nuovo polo nella Design Week, il ‘Parenti District’ da un’idea di Andrée anima del Teatro Franco Parenti. Installazioni, mostre, performance, laboratori, talk, cinema e
M OST POPU L A R
happening, anche presso location limítrofe, per unire le arti performative con il design. Con la collaborazione di Galleria Continua, Mosca Partners, Galleria Blanchaert, Intesa
Bijoux e Gioielli artigianali, nomi e indirizzi per pezzi
Sanpaolo, Associazione Pier Lombardo e Domus (media partner), il nuovo distretto del Fuorisalone ha
unici artistici
�ssato la sua inaugurazione in via Pier Lombardo 14 / via Carlo Botta 18 dalle 19.30 a mezzanotte del
b y WE M A G A ZI N E
giorno 8 Aprile.
Music Around b y WE M A G A ZI N E
Advertise Here b y WE M A G A ZI N E
‘Marni Moonwalk’ in viale Umbria / Alessi ‘Mokeria’ al Mudec / il pop-up store di LaDoubleJ /
Automobili Lamborghini experience con Huracan EVO Spyder in zona Tortona / Land
Paola Lenti in via Orobia
Rover con Range Rover Evoque e Jaguar XE Suzuki in Brera District / la moto Suzuki Katana in via Forcella 13 / Stone Island Prototype Research nello showroom di via Savona SOC I A L S L I N K S
Automobili Lamborghini interpreta avanguardia, tecnologia e design tramite il suo Interactive
Lamborghini Lab protagonista di ‘ Living in the Fast Lane’. All’evento – in via Tortona 15 all’interno del Magna Pars Suites Milano – arriva la nuova supercar Huracán EVO Spyder, un museo immersivo nell’universo Lamborghini, le proposte di personalizzazione del Centro Stile Lamborghini (con
f
Marni racconta i suoi nuovi prodotti outdoor, frutto della lavorazione manuale di abili artigiani colombiani, con l’evento ‘ Marni Moon Walk’ presso lo spazio di Viale Umbria 42. Il set-up è concepito come un viaggio sensoriale che porta il visitatore alla scoperta di un universo creativo popolato da complementi d’arredo e oggetti di design che evocano forme di astronavi e astronauti, animali e sculture tribali.
dimostrazioni, bozzetti e modelli in scala intagliati manualmente), una live performance di Tape
Drawing e la possibilità di guidare il simulatore IMSIM dotato di tecnologia VR.
Culture in via Tortona 56 ospita una mostra sull’evoluzione delle Il Museo Mudec – Museo delle Culture, caffettiere Alessi dal titolo ‘MOKA ALESSI. DESIGN & RE-DESIGN’ e una esperenziale “�aba in
Land Rover, Rover, alla Galleria Blindarte in via Palermo 11, porta la nuova Range Rover Evoque nel racconto
movimento” del cineasta Virgilio Villoresi.
di Massimo Frascella, exterior creative director, e Amy Frascella, chief designer for colour and materials. “ Live for The City & the Art of Urban Being” diverrà il concept del modo nuovo di vivere la
La DoubleJ, DoubleJ marchio milanese multi-tasking fondato da J.J. Martin nel 2015, progetta abiti e gioielli
città per questa auto dall’anima metropolitana, dal design innovativo e dotata di tecnologie
vintage, design e lifestyle a 360°. Le ultime creazioni, distillate attraverso una lente di pura gioia,
rivoluzionarie.
stampe e disegni vivaci, saranno in esposizione e vendita nel pop-up store e spazio eventi locato in
17 installazioni-eventi nella location Ventura Centrale di via Ferrante Aporti / vivaci multisensoriali esperienze presso l’Università Statale di via Festa del Perdono, coordinate dal
Piazza Arcole 4, tutti i giorni fra le 10 e le 19.
magazine ‘Interni’ (Mondadori)
Jaguar presenta, al Chiostro del Piccolo Teatro Grassi in via Rovello 2, il modello Jaguar XE con Ian Jaguar Cullam, director of design, e Andrea Rosati, advanced colour & material manager. “ The Future Legacy”
Paola Lenti espone nello spazio immenso di Via Orobia 15 i suoi paesaggi domestici e outdoor, studiati
Ventura Centrale 2019 si espande a 17 installazioni interattive per festeggiare la sua terza edizione
racconta l’evoluzione dell’auto nei suoi componenti, unendo storia e futuro, memoria e avanguardia,
per resistere nel tempo. L’azienda, da sempre orientata alla sperimentazione e alla ricerca, è famosa
negli spazi di via Ferrante Aporti 15. Marchi come Yamaha, Noroo Group, Cosentino, Sky-Frame, Aria,
creatività e stile british.
anche per i pattern �oreali lavorati a mano all’uncinetto e i raf�nati tappeti prodotti con �lati hi-tech.
Lensvelt & Modular, Rapt Studio, Maarten Baas, Humanscale e Freitag, sono solo alcuni esempi del ricco susseguirsi di emozioni sensoriali. Quando sarà il momento di rilassarsi, Lavazza e Gufram saranno pronti a mostrare la magia del caffè.
Stone Island ripropone la serie numero quattro di Stone Island Prototype Research, prodotti di design e alta tecnologia in edizioni limitate, numerati, frutto di ricerca e sperimentazione. Nello showroom di via Savona 54, i nuovi modelli d’alta artigianalità sono basati sulla tecnica di �occaggio manuale su
‘ Interni Human Spaces’ è il poli-evento realizzato dal magazine Interni (Mondadori) presso
griglia in nylon.
l’Università degli Studi di Milano, in Ca’ Granda ex Ospedale Maggiore, all’Orto Botanico di Brera. “ La
vita è più importante dell’architettura“, affermazione di Oscar Niemeyer che fa da stimolo nel rimettere gli esseri umani e i loro bisogni vitali al centro del design. Dall’architettura agli oggetti, si vuole
Suzuki espone a Superstudio 13 in via Tortona il suo rivoluzionario design motociclistico che apre nuove frontiere alla simbiosi tra il guidatore e la sua moto. Portabandiera, la moto Suzuki Katana,
cogliere il benessere �sico e psicologico delle persone come orizzonte di riferimento, in relazione ai
af�lata come una vera katana giapponese e pronta a tracciare le traiettorie con precisione assoluta,
vari spazi in cui vivono e lavorano.
capolavoro di tecnologia e di design, emozionante da guidare. Telaio robusto, sospensioni regolabili, evoluto impianto frenante e sistema antibloccaggio ABS Bosch, oltra alla eccezionale potenza di 150
<Barbara Tassara>
CV del motore.
TA G S
design, design week, donotmiss, event, eventi , exhibition, fuorisalone, happening, milano , salone
R ELAT ED POST
Due meraviglie da non perdere: l’eclettico Tom Dixon e il suo ‘The Manzoni’ place e Rossana Orlandi Gallery nel mitico spazio di via Matteo Bandello
187
Publication: Panorama Country: Italy Date: 3 April 2019 PANORAMA ITA Type of Publication: Magazine
3 Apr 2019 - Issue 15, Page 110 REACH: 156K - AVE: €6565 - Page occupation: 0.10
PRODUCT TYPE: About the Brand STYLISTS: Guido Castellano, Marta Galli, Valentina […]
188
Italy Arnoldo Mondadori Editore Spa
Publication: Domus Country: Italy Date: 3 April 2019 Type of Publication: Magazine 03/04/2019 Pag. 224 N.1034 - aprile 2019
diffusione:51154 tiratura:61850
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
189
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
190
diffusione:51154 tiratura:61850 03/04/2019 Pag. 224 N.1034 - aprile 2019
diffusione:51154 tiratura:61850 03/04/2019 Pag. 224 N.1034 - aprile 2019
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
191
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
192
diffusione:51154 tiratura:61850 03/04/2019 Pag. 224 N.1034 - aprile 2019
diffusione:51154 tiratura:61850 03/04/2019 Pag. 224 N.1034 - aprile 2019
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
193
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
194
diffusione:51154 tiratura:61850 03/04/2019 Pag. 224 N.1034 - aprile 2019
diffusione:51154 tiratura:61850 03/04/2019 Pag. 224 N.1034 - aprile 2019
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
195
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
196
diffusione:51154 tiratura:61850 03/04/2019 Pag. 224 N.1034 - aprile 2019
diffusione:51154 tiratura:61850 03/04/2019 Pag. 224 N.1034 - aprile 2019
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
197
Publication: Culture Whisper Magazine Country: United Kingdom Date: 3 April 2019 Type of Publication: Website
198
Publication: Dutch Design Daily Country: The Netherlands Date: 3 April 2019 Type of Publication: Website
ENG NL
29-03-2019
Dutch Design Daily 1/4
plines
es Design Daily Design Daily LIVE
se version on Weixin
Week About
ers
Design Weekly 23-04-2019 Inside Out Cabinets abinets Klaas Kuiken 22-04-2019 EnARgy Clever°Franke 21-04-2019 Mapping Zuijderwijk/Vergouwe
Modular Lighting Instruments www.supermodular.com
Modular Lighting Instruments
Modular Lighting Instruments has been rewriting the rules for architectural lighting since 1980. It’s in their DNA. They are renowned for their innovative technology. Their outspoken, bold and quirky designs. Their gutsy, creative and some might say ‘eccentric’ campaigns. They don’t think like any other lighting company. They don’t act like any other lighting company. Many of their prize-winning designs have become icons in the industry. They are always pushing forwards. How can a light fixture be better? Smarter? More beautiful? They are restless. Curious. And never ever satisfied.
Modular Lighting Instruments comes to Ventura Centrale with luminaires that leave the audience impressed, enlightened and maybe even a little bit puzzled. Among others: Marbul Suspension, a pl ayful 20-04-2019 luminaire that has won multiple design awards. Pista, an innovative track rail system that shakes up the KNHG, Royal Netherlands definition of minimalism. And Dent, an ultra-thin wall fixture that combines a minimalistic design with a Historical Society certain ‘je ne sais quoi’.
Studio de Ronners 19-04-2019 The Race Track La Bolleur
18-04-2019 Sensor Lab Logo and Animation Clever°Franke
Ventura Centrale 2019 Two distinct brands, Lensvelt and Modular Lighting Instruments, merge together in one performance: ‘ALL NEW!’ You can see ‘Modular’ at Ventura Centrale 2019 During Milan Design Week 9-14 April 2019 BASE Milano, Via Bergognone 34, 20144 Milano, Italy www.venturaprojects.com
17-04-2019 Looking back at Milan ilan 2019 by Leonne eonne Cuppen uppen Leonne Cuppen 199
Seguimi su Instagram
Publication: Interior Break Country: Italy Date: 3 April 2019 Type of Publication: Website
La mostra è il frutto della collaborazione con AtMa, noiz e l’Innovative Design Center di DNP, specializzato nell’elaborazione di super�ci artistiche stampate per gli spazi abitativi. Il concept generale si fonda sui 140 anni di storia di DNP e sulla sua identità che racchiude valori a un tempo tradizionali e contemporanei. Come suggerisce chiaramente il nome, il cuore delle due installazioni saranno i pattern. O meglio, mostrare come i pattern
Follow me
possano essere qualcosa che vada oltre le semplici gra�che ripetitive.
PATTERNS OF NATURE, L’INSTALLAZIONE ISPIRATA AI PATTERN DELLA NATURA DI NOIZ Nello speci�co, l’installazione di noiz trae ispirazione dai pattern della natura. Perché in natura esiste un numero in�nito di
Archivi Seleziona mese
pattern, ognuno espressione di un’evoluzione determinata da ambienti unici.
HOME
CHI SONO
SERVIZI
CONTATTI
Il mantello striato delle zebre, infatti, è un adattamento evolutivo che permette di mimetizzarsi con l’ambiente circostante per confondere i predatori. Mentre negli oceani molti esseri viventi possono mutare il proprio aspetto a seconda della funzione da svolgere. Il progetto di noiz, dunque, racconterà gli in�niti pattern presenti in natura, a�dandosi alla �essibilità, alla programmabilità e alla texture non-luminescente dell’e-paper sviluppato da DNP. La sedia Zebra con pattern Turing, ad esempio, è in grado di catturare l’attenzione così come di confondersi con lo sfondo. Lo sgabello Jelly�sh cambia, invece, gradualmente colore come gli animali marini.
CASE
ARREDAMENTO
VIAGGI
TREND
EVENTI
You are here: Home / eventi / I pattern senza tempo di DNP in mostra a Ventura Centrale
Welcome
I pattern senza tempo di DNP in mostra a Ventura Centrale 3 aprile 2019
PATTERNS OF NATURE, L’INSTALLAZIONE ISPIRATA AI PATTERN DELLA NATURA DI NOIZ Nello speci�co, l’installazione di noiz trae ispirazione dai pattern della natura. Perché in natura esiste un numero in�nito di pattern, ognuno espressione di un’evoluzione determinata da ambienti unici. Il mantello striato delle zebre, infatti, è un adattamento evolutivo che permette di mimetizzarsi con l’ambiente circostante per confondere i predatori. Mentre negli oceani molti esseri viventi possono mutare il proprio aspetto a seconda della funzione da svolgere. Il progetto di noiz, dunque, racconterà gli in�niti pattern presenti in natura, a�dandosi alla �essibilità, alla programmabilità e alla texture non-luminescente dell’e-paper sviluppato da DNP. La sedia Zebra con pattern Turing, ad Mi chiamo Alessia e Interior Break è la grado mia di catturare l’attenzione così come di confondersi con lo sfondo. Lo sgabello Jelly�sh cambia, invece, esempio, è in selezione di news sull'interior design ecolore come gli animali marini. gradualmente l'arredamento. Se volete saperne di più, andate qui. Insomma, con “Patterns as Time” DNP coniuga la sua esperienza nel campo del design con speciali tecnologie di stampa per trasformare i pattern in qualcosa dal valore senza tempo. Un progetto che si preannuncia molto interessante. Da non
IN OCCASIONE DELLA MILANO DESIGN WEEK 2019, IL BRAND GIAPPONESE DNP PRESENTA “PATTERNS AS TIME”, DUE INSTALLAZIONI CHE RACCONTANO LE POTENZIALITÀ DELL’E-PAPER.
–
Cerca
La suggestiva cornice degli ex magazzini raccordati della Stazione Centrale e il coinvolgimento di due studi di design e
In occasione della press preview di Patterns as Time ho avuto modo di fare due chiacchiere con il team di noiz. Ecco cosa
architettura d’avanguardia come AtMa e noiz. Non c’è che dire, per la sua prima volta alla Milano Design Week il brand giapponese DNP (Dai Nippon Printing) ha deciso di stupire con effetti speciali.
mi hanno raccontato. GO
LOOK ING FOR?
Interior Break: Quando e come è nato il vostro interesse per la stampa digitale e come questa tecnologia evolverà in futuro
Già, come speciali sono le stampe che l’azienda produce. Da anni attiva nella stampa di pubblicazioni, imballaggi e materiali decorativi, negli ultimi anni DNP sta, infatti, puntando sullo sviluppo della stampa 3D e dell’e-paper.
perdere!
secondo voi?
I miei post per Design Street Noiz: Non parliamo di stampa 3D, ma di una stampa 2D che potrebbe evolvere in una quarta dimensione. Una dimensione legata al tempo perché recupera i pattern della storia. Interior Break: Come nasce il concept di Patterns as time? Noiz: Dal contrasto fra arti�cio e natura. Già, perché i pattern sono generati al computer ma l’ispirazione viene dalla natura. In particolare dagli animali che nel corso dei secoli hanno mutato aspetto per difendersi dai predatori. Noi abbiamo ripreso questo aspetto portandolo all’estremo con la sedia che cambia continuamente aspetto, per esempio. Interior Break: Se molti animali cambiano colori e pattern per la loro sopravvivenza ed evoluzione, con l’e-paper potrebbe migliorare anche la nostra vita quotidiana? Noiz: Per il momento è solo divertimento. Pura decorazione che si rifà alla natura e alla storia. Si tratta di una tecnologia che può portare qualcosa di diverso nell’interior. Insomma, se fa divertire lo scopo è raggiunto. Dove: Ventura Centrale, via Ferrante Aporti n. 31. Dal 9 al 13 aprile, dalle 10.00 alle 20.00. Domenica 14 aprile, 10.0018.00. In collaborazione con DNP (Dai Nippon Printing) Insomma, con “Patterns as Time” DNP coniuga la sua esperienza nel campo del design con speciali tecnologie di stampa per trasformare i pattern in qualcosa dal valore senza tempo. Un progetto che si preannuncia molto interessante. Da non
Condividi! perdere! In occasione del Fuorisalone 2019, DNP partecipa a Ventura Centrale con “Patterns as Time”, due installazioni realizzate con tecnologie innovative che si propongono di mostrare il superamento dei limiti della stampa tradizionale. Sì, perché il progetto offrirà un saggio su come trasformare l’immaginazione in realtà, a�dandosi a un design supportato dalle più avanzate tecnologie e accompagnato da uno sguardo creativo.
Related Posts: Seguimi su Facebook –
Interior Break In occasione della press preview di Patterns as Time ho avuto modo di fare due chiacchiere con il team di noiz. Ecco cosa 10.095 "Mi piace"
mi hanno raccontato.
Interior Break: Quando e come è nato il vostro interesse per la stampa digitale e come questa tecnologia evolverà in futuro
Mi piace
secondo voi? Brera Design District: Tortona Design Week: Planetario: l’universo gli eventi da non gli eventi da non retrofuturistico di Noiz: Non parliamo di stampa 3D, ma di una stampa 2D che potrebbe evolvere in una quarta dimensione. Una dimensione legata al tempo perché recupera i pattern della storia.
Interior BreakL E A V E
A COM M E NT · CAT E G ORIE S: E VE NT I T AG S: M IL ANO DE SIG N WE E K, M IL ANO DE SIG N WE E K
2019
Interior Break: Come nasce il concept di Patterns as time? Noiz: Dal contrasto fra arti�cio e natura. Già, perché i pattern sono generati al computer ma l’ispirazione viene dalla natura.
LASCIA UNA RISPOSTA In particolare dagli animali che nel corso dei secoli hanno mutato aspetto per difendersi dai predatori. Noi abbiamo ripreso
questo aspetto portandolo all’estremo con la sedia che cambia continuamente aspetto, per esempio. L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati * Interior Nome * Break: Se molti animali cambiano colori e pattern per la loro sopravvivenza ed evoluzione, con l’e-paper potrebbe migliorare anche la nostra vita quotidiana? Noiz: Per il momento è solo divertimento. Pura decorazione che si rifà alla natura e alla storia. Si tratta di una tecnologia Email * che può portare qualcosa di diverso nell’interior. Insomma, se fa divertire lo scopo è raggiunto. Dove: Ventura Centrale, via Ferrante Aporti n. 31. Dal 9 al 13 aprile, dalle 10.00 alle 20.00. Domenica 14 aprile, 10.00Sito web 18.00. In collaborazione con DNP (Dai Nippon Printing) Follow On Commento
Condividi! Seguimi su Instagram Related Posts:
INV IA CO MMENTO Brera Design District: gli eventi da non
Tortona Design Week: gli eventi da non
Planetario: l’universo retrofuturistico di
L E AVE A COM M E NT · CAT E G ORIE S: E VE NT I T AG S: M IL ANO DE SIG N WE E K, M IL ANO DE SIG N WE E K 2019
Calendario dei post
Archivi
maggio: 2019
LASCIA UNA L M MRISPOSTA G V
La mostra è il frutto della collaborazione con AtMa, noiz e l’Innovative Design Center di DNP, specializzato nell’elaborazione di super�ci artistiche stampate per gli spazi abitativi. Il concept generale si fonda sui 140 anni di storia di DNP e sulla sua identità che racchiude valori a un tempo tradizionali e contemporanei. Come suggerisce chiaramente il nome, il cuore delle due installazioni saranno i pattern. O meglio, mostrare come i pattern
200
S
D
Disclaimer La maggior parte delle immagini presenti in questo blog sono prese dal web e usate indicando la fonte e inserendo il link. Se ci fossero foto soggette a
L'indirizzo email non verrà sono contrassegnati * 1 pubblicato. 2 3I campi4obbligatori 5
copyright, vi prego di contattarmi e saranno subito
Nome *6
essere usate soltanto citando la fonte e relinkando
Follow me
possano essere qualcosa che vada oltre le semplici gra�che ripetitive.
rimosse. Le immagini di mia proprietà possono 7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
Email * 20
21
22
23
24
25
26
28
29
30
31
Archivi
27
Seleziona mese
Seleziona mese
Sito web
« apr
al blog. I testi sono esclusivamente di ©Interior Break.
Publication: Lumenpro Country: Belgium Date: 3 April 2019 Type of Publication: Online magazine
Output / Modular Lighting Instruments brengt ‘ALL NEW’ ervaring tijdens Salone
LUMENPRO PARTNERS
21-03-2019
00:44
MODULAR LIGHTING INSTRUMENTS BRENGT ‘ALL NEW’ ERVARING TIJDENS SALONE MODULAR LIGHTING INSTRUMENTS TOONT IN VENTURA CENTRALE NIEUWE ARMATUREN EN UITBREIDINGEN VOOR ENKELE VAN HUN ICONEN. Milan Design Week ligt op slechts enkele weken van ons verwijderd. Geen beter moment om de spotlights te richten op enkele armaturen die Milaan zullen verbazen. Modular Lighting Instruments trekt met heel wat nieuwigheden naar Ventura Centrale, waar het de krachten bundelt met het Neder landse designmerk Lensvelt. Samen creëren ze een ‘ALL NEW’ ervaring. ALL NEW Modular Lighting Instruments en Lensvelt, twee uitgesproken designmerken, vinden elkaar in een
Meer lezen? Registreer gratis om dit en al onze andere artikelen volledig te lezen.
Inloggen
Of registreer
Login met Facebook
E-mailadres *
E-mailadres
Login met LinkedIn
Wachtwoord *
Wachtwoord
Of met emailadres
Typ wachtwoord opnieuw Typ wachtwoord opnieuw * Voornaam
Voornaam
Achternaam
Achternaam
E-mailadres Wachtwoord
201
Publication: Abitare Country: Italy Date: 3 April 2019 Type of Publication: Magazine
03/04/2019 Pag. 171 N.583 - APRILE 2019
diffusione:51300 tiratura:70042
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
ORGANIZATION IN DESIGN - Rassegna Stampa 05/04/2019
202
6
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
7
ORGANIZATION IN DESIGN - Rassegna Stampa 05/04/2019
diffusione:51300 tiratura:70042 03/04/2019 Pag. 171 N.583 - APRILE 2019
203
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
204
8
ORGANIZATION IN DESIGN - Rassegna Stampa 05/04/2019
diffusione:51300 tiratura:70042 03/04/2019 Pag. 171 N.583 - APRILE 2019
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
9
ORGANIZATION IN DESIGN - Rassegna Stampa 05/04/2019
diffusione:51300 tiratura:70042 03/04/2019 Pag. 171 N.583 - APRILE 2019
205
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
206
10
ORGANIZATION IN DESIGN - Rassegna Stampa 05/04/2019
diffusione:51300 tiratura:70042 03/04/2019 Pag. 171 N.583 - APRILE 2019
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
11
ORGANIZATION IN DESIGN - Rassegna Stampa 05/04/2019
diffusione:51300 tiratura:70042 03/04/2019 Pag. 171 N.583 - APRILE 2019
207
Publication: Ondiseno Country: Spain Date: 3 April 2019 Type of Publication: Website
Search in On Diseño
Design
ws
Ventura Centrale 2019
est news
hitecture
back
Art
sign
Trade fairs
oks
Awards
Various
ws archive
jects: hitecture 208 anism and landscaping rior design imerals
APR/2019
In its third edition, and within the frame of the Milano Design Week (from 9 to 14 April), Ventura Centrale gathered acclaimed Asian brands such as Yamaha, AGC, DNP, TAKT PROJECT y NOROO Group; seventeen interactive exhibitions, with sounds, lights and other special effects, to appeal to all the senses of visitors. Cosentino, Sky-Frame, ARIA, Weltevree, Lensvelt & Modular, Rapt Studio, CRAMUM and DPOT Modern And Contemporary Brazilian Furniture showed the crème de la crème of design installations. Furthermore, Maarten Baas, Humanscale and FREITAG invited to disconnect, get ergonomic and question bad design. Click here to see the full list of exhibitors at Ventura Centrale 2019. —
ORGANISATION IN DESIGN - VENTURA PROJECTS Nicolaasweg 142 3581 VL Utrecht. The Netherlands www.venturaprojects.com ventura@organisationindesign.com Share
Products: Products Designers Companies
Thumb
|
News: Architecture Art Awards Books Design
Agenda: Competitions Courses Exhibitions Trade fairs All the events
Videos
Magazine: Current issue Other issues Diverse publications Newsletter —
Publication: Abitare Country: Italy Date: 4 April 2019 Type of Publication: Website
ITA
SALONE DEL MOBILE E FUORISALONE
ENG
ARCHITETTURA
ACCEDI
DESIGN
HABITAT
Abitare Salone del Mobile e Fuorisalone Il Fuorisalone tra Ventura Centrale, NoLo, Lambrate
↑ Jiro Yonezawa, “Emergence of Forms” per Agc (making of). CERCA REGISTRATI CONTATTI Tanto design anche a NoLo, come ora viene de�nito (per iniziativa dei suoi abitanti) il quartiere a nord di piazzale Loreto. Dal sottoutilizzato Mercato Comunale di viale Monza angolo via Crespi – che in queste occasioni viene riportato alla ribalta – alla fabbrica Giovanni Cova, dismessa e semiRICERCA GALLERY abbandonata: in VIDEO via Popoli Uniti 11 torna per il secondo anno Alcova, che accoglie e presenta una quarantina tra designer, artisti, performers internazionali. Dopo il successo dell’anno scorso, Alcova si allarga all’Isola, occupando una fabbrica degli anni Trenta perfettamente conservata (via Sassetti 31).
↑ Patricia Urquiola con un artigiano di Bottega Ghianda. (ph. Laila Pozzo per Doppia Firma) Lambrate Design District Gemellata da quest’anno con NYC x Design (in programma a maggio a New York), l’ex zona industriale alla periferia nordest di Milano accoglie ospiti internazionali nella mostra collettiva Din – Design in (via Massimiano 6), dà spazio alle scuole italiane e straniere (gli studenti della scuola Mohole di via Ventura 5 documenteranno la settimana su un apposito blog), declina il concetto di contract con spazi appositamente progettati.
Modello 730 e redditi persone fisiche 2019: ecco le 10 scadenze da ricordare Sei kamikaze e 87 detonatori Il piano segnalato già da gennaio CORRIERETV
Terremoto nelle Filippine, uomo viene estratto vivo dalle macerie Il video
ABBONAMENTI Ricevi Abitare direttamente a casa tua o sfoglialo da pc, smartphone e tablet (app Rapt Studio, Tell me more SALONE DEL MOBILE E FUORISALONE
4 aprile 2019
Il Fuorisalone tra Ventura Centrale, NoLo, Lambrate Chiara Maranzana
Dai vecchi magazzini Raccordati sotto la stazione Centrale al Liberty di Porta Venezia, da Montenapoleone a Lambrate: cosa vedremo in città durante la Design Week Ventura Centrale – NoLo Nel proprio decennale, Ventura Projects raddoppia: lasciata Ventura Lambrate due anni fa, consolida la scelta delle ultime due edizioni in Stazione Centrale, negli spazi degli ex magazzini Raccordati. Nel 2019 saranno ben 16 gli ambienti destinati a esposizioni e installazioni. Tra queste, un progetto dell’olandese Maarten Baas (I think therefore I was), che coinvolgerà i visitatori, così come Tell me more dello statunitense Rapt Studio, che esplorerà le emozioni generate dalle connessioni: in diverse “cabine” coperte da un drappeggio, ciascuno è chiamato a rispondere a una domanda posta dallo sconosciuto che l’ha preceduta. L’artista Jiro Yonezawa ha creato Emergence of Forms per Agc, un’installazione con la quale esplora nuovi campi per la lavorazione della ceramica e del vetro.
disponibile per Android e iOS). Clicca qui per scoprire tutte le offerte di abbonamento
L’ex fabbrica di panettoni Giovanni Cova, a Nolo, ospita Alcova. cartaceo e↑digitale.
Porta Venezia in design Il distretto dell’architettura Liberty (valorizzata grazie alla collaborazione con il Fai), si apre alla città con eventi temporanei ospitati negli eleganti palazzi. A Villa Mozart (via Mozart 9) si rinnova EVENTI
l’appuntamento con DoppiaFirma. Dialoghi tra pensiero progettuale e alto artigianato, progetto di Fondazione Cologni dei Mestieri d’arti sviluppato con Siria, undipatrimonio da del Corriere della Sera Living, che sottolinea il magazine interior design ricostruire l’unione tra l’innovazione del design e la tradizione dei grandi maestri d’arte
↑ I mobili di lava di Unknown Furniture (nella foto, “Swing Seat”) sono parte della mostra collettiva “Din – Design in”.
�no al 26 maggio europei. Porte aperte anche negli studi professionali: Park Associati, in via Garofalo 31, ospita per esempio la mostra Insecure: Public Space in the Age of Big Data, a cura di Virginio Briatore. Adjaye al London Design Museum
Montenapoleone Design District Non è immune dalla febbre del Fuorisalone neppure il Quadrilatero della moda, che dal 9 al 13 aprile si trasforma in Quadrilatero del design. Spazio agli oggetti nelle vetrine e a una mostra dedicata alla ricostruzione di Milano nel secondo dopoguerra allestita lungo via Montenapoleone: Milan l’è on gran Milan (Milano dalla ricostruzione al boom economico) raccoglie venti fotogra�e dell’artista e fotografo Maurizio Montagna dedicate ad architetture simbolo realizzate da architetti quali Luigi Moretti, Luigi Caccia Dominioni, Giovanni Muzio, Lorenzo Muzio, Pietro Lingeri, Arturo Dannuso, Piero Portaluppi, Gio Ponti, Mario Bacciocchi, Vico Magistretti, studio BBPR, Tito Bassanesi Varisco, Luigi Mattioni, Ermenegildo Soncini.
�no al 5 maggio 2019
The Sea Ranch e la controcultura 22 dicembre 2018 – 28 aprile 2019
Modena ridà voce ad Aldo Rossi �no al 19 aprile
Post-moderno al CCA 7 novembre 2018 – 7 aprile 2019
↑ Nella mostra open air in Montenapoleone “Milan l’è on gran Milan”, fotogra e di Maurizio Montagna: a sinistra, Palazzo Montecatini di Gio Ponti, a destra, Torre Breda di Mattioni, Eugenio ed Ermenegildo Soncini.
Tortona rocks Oltre alla Tortona Design Week e a Superstudio, l’area alle spalle di Porta Genova si anima con un’ulteriore proposta, Tortona rocks, che avrà il suo fulcro all’Opi�cio 31 (via Tortona 31) dove l’artista britannico Alex Chinneck ha realizzato un’installazione ambientale per Iqos mirata a stimolare una ri�essione sulla de�nizione di futuro migliore. Presenze internazionali anche nella mostra Belgium is Design e nella collettiva The impossibile story of Israeli design. Archiproduct, attivo tutto l’anno nell’Opi�cio, segnalerà come sempre le tendenze del product design.
↑ Patricia Urquiola con un artigiano di Bottega Ghianda. (ph. Laila Pozzo per Doppia Firma) ↑ Jiro Yonezawa, “Emergence of Forms” per Agc (making of).
Tanto design anche a NoLo, come ora viene de�nito (per iniziativa dei suoi abitanti) il quartiere a nord di piazzale Loreto. Dal sottoutilizzato Mercato Comunale di viale Monza angolo via Crespi – che in queste occasioni viene riportato alla ribalta – alla fabbrica Giovanni Cova, dismessa e semiabbandonata: in via Popoli Uniti 11 torna per il secondo anno Alcova, che accoglie e presenta una quarantina tra designer, artisti, performers internazionali. Dopo il successo dell’anno scorso, Alcova si allarga all’Isola, occupando una fabbrica degli anni Trenta perfettamente conservata (via Sassetti 31).
Lambrate Design District Gemellata da quest’anno con NYC x Design (in programma a maggio a New York), l’ex zona industriale alla periferia nordest di Milano accoglie ospiti internazionali nella mostra collettiva Din – Design in (via Massimiano 6), dà spazio alle scuole italiane e straniere (gli studenti della scuola Mohole di via Ventura 5 documenteranno la settimana su un apposito blog), declina il concetto di contract con spazi appositamente progettati.
↑ Alex Chinneck, installazione per IQOS.
TAG
Milano design week 2019
CONDIVIDI
ARTICOLO PRECEDENTE Tante mostre in 5Vie
209
ARTICOLO SUCCESSIVO Cascina Cuccagna, il lato sociale del
Publication: Tutto Milano - La Repubblica Country: Italy Date: 4 April 2019 Type of Publication: Magazine
LA REPUBBLICA ITA - TUTTO MILANO 4 Apr 2019 - Issue 94, Page 6 REACH: 50K - AVE: â&#x201A;¬52 - Page occupation: 0.02
PRODUCT TYPE: Corporate alert
210
Italy Gruppo Editoriale L'Espresso
Publication: Archiportale Country: Italy Date: 4 April 2019 Type of Publication: Website
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Accedi
Facebook Login
Kwangho Lee_photo by Mok Jinwoo
HOME 01
ARCHITETTURE
Archivio Newsletter
02
CASE & INTERNI 03
Archivio DEM
CONCORSI 04
EVENTI 05
PROGETTI 06
PROGETTISTI 07
BLOG 08
PRODOTTI 09
cerca in archiportale
Search
A Ventura Centrale la mostra 'Tides – Maree' Una riflessione sul colore del futuro a cura dal brand coreano Noroo segnala ad un amico
Mi piace 0
|
versione stampabile
Dimensione testo Kwangho Lee
Wang & Söderström_Photo by Mishael Phillip
Wang & Söderström
Wang & Söderström
04/04/2019 - Non un colore definito, ma uno fluido che cambia con i ritmi della natura, come i movimenti di Sole, Luna e Terra che producono le maree. Questa la tendenza del colore nel design presentata per la prima volta in Italia da Noroo, azienda coreana leader nel settore delle vernici, che ogni anno con il Noroo International Color Trend Show – seminario dedicato al Colore e Design che coinvolge esperti in vari settori come l'architettura, e il design, tra cui l’architetto Mario Bellini, per fornire soluzioni creative – delinea il futuro del colore nel design, nell’arte e nella cultura. “Siamo abituati – commenta l’azienda – ad avere ogni anno un colore ben definito e saturo che detta la tendenza; in realtà oggi nel design è più giusto parlare di un colore che viene “creato” dalla natura e dall’ambiente circostante: è un colore “fluido” che si adatta e viene modificato dall’ambiente”. Il colore del futuro è interpretato artisticamente dalla mostra Tides – Maree, nel distretto Ventura Centrale che trae ispirazione dalle stratificazioni del tempo, pulsazioni e sincronie dell’universo,
Wang & Söderström
che l’uomo non è più in grado di sentire o percepire chiaramente. Un’interazione fra colore e natura che si manifesta in percezioni sensoriali in sinergico contatto con l’ambiente che ci
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
circonda.
Consiglia
Condividi Iscriviti per vedere cosa consigliano i tuoi amici.
Parte di questo cosmo interconnesso è la complessa danza della gravità fra Luna, Terra e Sole, che qui produce sulla Terra le Maree. Durante la bassa marea, l’acqua si ritira rivelando un
Inserisci un commento alla News
misterioso paesaggio solitamente nascosto, con pozze riflettenti e sagome curiose. Un’esperienza da cogliere al volo, in cui tempo, colore e luce diventano fluidi, come l’oceano.
Il tuo nome(*)
Due gli artisti protagonisti dell’installazione Tides - Maree: il coreano Kwangho Lee e lo studio
Il tuo commento max 2000 caratteri
danese Wang & Söderström. I vostri commenti sono preziosi. Condivideteli se pensate possano essere utili per tutti i lettori. Le vostre opinioni e le vostre osservazioni contribuiranno a rendere questa news più precisa e completa.
Kwangho Lee propone 100 sgabelli modulari della serie The Moment of Eclipse. Ciascun sgabello a forma di eclisse forma un’unione con lo sgabello vicino, dando origine a catene di infinite e intriganti variazioni. Kwangho Lee parte da una riflessione sul proprio rapporto con gli oggetti, conferendo nuovi significati e funzioni agli oggetti quotidiani. Oggi, mentre presenta continuamente nuove serie di lavori, Lee sviluppa questo approccio scoprendo le particolarità
123
dei materiali diversi che si incontrano: marmo con marmo, rame con smalto, acciaio con acciaio.
ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS • 07.05.2019 Omaggio alla convivialità mediterranea • 07.05.2019 Othello Zenith by Ridea. Scultoreo e flessibile • 06.05.2019 Ludovica + Roberto Palomba per Talenti
Kwangho Lee descrive i suoi lavori come il fotogramma del momento dell’unione. Wang & Söderström, l’altro duo di creativi, presenta nella mostra un paesaggio ultraterreno con colori da sogno, trasmettendo l’impressione di essere nel centro di un’eclisse solare. Per i
+ 07.05.2019
Omaggio alla convivialità mediterranea
visitatori sarà come passeggiare durante la bassa marea, immersi in luci e colori cangianti, riflettersi nelle pozze e scoprire oggetti e sculture su un terreno inconsueto e con nuove prospettive. Wang & Söderström è uno studio artistico e di design con focus sulle esplorazioni digitali/fisiche e sulla costruzione, che ambisce a creare esperienze inaspettate, stimolando la mente attraverso la matericità e la tecnologia. I suoi componenti sono Anny Wang, designer spaziale e di arredi, e Tim Söderström, architetto. Già dall’inizio della loro collaborazione, la loro esperienza nel software tridimensionale si è sviluppata diventando una pratica artistica che ha rotto i confini delle rispettive discipline, estendendosi al di là dei limiti di arte e design.
» le altre news
+ 07.05.2019 + + +
Othello Zenith by Ridea. Scultoreo e flessibile 06.05.2019 Ludovica + Roberto Palomba per Talenti 06.05.2019 Flex by Manutti. Leggerezza e solidità 06.05.2019 Flexform presenta la sua prima collezione outdoor + tutte le news concorsi +
Condizioni generali | Informativa Privacy | Cookie | Note Legali | Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità | Rss feed © 2001-2019 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Kwangho Lee_photo by Mok Jinwoo
211
Publication: Grazia Country: Italy Date: 4 April 2019 Type of Publication: Magazine 04/04/2019 Pag. 192 N.16 - 4 aprile 2019
diffusione:122850 tiratura:187064
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Cult cult cultura
GR A ZI A•
EVENTI
MILANO sogna il futuro LA CASA SOSTENIBILE E LA SALVEZZA DEL PIANETA SONO I DUE TEMI SU CUI PUNTA, DAL 9 AL 14 APRILE, LA DESIGN WEEK. GRAZIA VI GUIDA TRA LE INSTALLAZIONI SPETTACOLARI DA NON PERDERE
«H
DI
Lucia Valerio
elp!». Aiuto! È l’urlo del pianeta che chiede di fermare il disastro ambientale. Ed è anche la parola scritta sul prato del cortile d’onore dell’Università Statale di Milano, con lettere giganti che sembrano di magma incandescente. L’installazione dell’artista Maria Cristina Finucci fa parte della mostra Interni Human Spaces che dall’8 al 19 aprile è tra i grandi appuntamenti del Fuorisalone, l’evento che coinvolge tutta Milano nella settimana del Salone del Mobile in partenza il 9. «Il titolo scelto è un invito a riportare al centro di ogni ragionamento l’essere umano e le sue esigenze», spiega a Grazia Gilda Bojardi, direttore del mensile Mondadori Interni. Uno spunto sviluppato anche da The Perfect Time, l’installazione in collaborazione con l’azienda di elettrodomestici Whirlpool, dedicata alla relazione tra uomo e intelligenza artificiale. Human Spaces continua all’Orto Botanico e, per la prima volta, arriva in piazza Sempione, all’Arco della Pace dove è visibile il progetto e_Domesticity del marchio automobilistico Audi, dedicato a una stazione per ricaricare le auto elettriche. Ma saranno quasi 1.500 gli eventi che, fino al 14 aprile, cambieranno faccia a Milano, divisa in distretti del design dove ogni giorno accadrà qualcosa di spettacolare. A dominare tutto, come un faro per i più nottambuli, sarà la Torre Velasca, illuminata come un’astronave dal designer Ingo Maurer. Nel Brera Design District i creativi hanno scelto come tema Design Your Life, un invito a progettare la vita quotidiana limitando l’impatto sull’ambiente. E l’architetto Cristina Celestino ha tradotto lo spunto nell’installazione Planetario, una serie di “stanze sostenibili”, visitabili in via Palermo 1. A Palazzo Clerici (via Clerici 5) gli olandesi di Space Encounters, realizzano The Museum, un’installazione sulla serendipità, vale a dire, su ciò che ci rende felici. Accanto a loro c’è la maison di Champagne Perrier-Jouët con HyperNature, un’opera di Bethan Laura Wood dedicata all’energia della natura. Nel Distretto 5Vie, tra piazza Affari e piazza Borromeo, in un percorso di musei, chiostri e cortili, si potranno visitare una serie di mostre e installazioni d’avanguardia curate dai designer Annalisa Rosso, Maria Cristina Didero e Nicolas
Bellavance-Lecompte. E davanti alla Borsa, tornerà il Design Pride di Seletti, la festa con carri e performance che ogni sera animerà il cuore finanziario di Milano. Nel Tortona Design District l’evento più atteso sarà al Superstudio con Superdesign Show (tra via Tortona e via Forcella) dove toccare con mano tutto quello che renderà ecosostenibili case e città. Anche le pause per caffè, spuntini e aperitivi saranno tutte all’insegna del design. Al Mudec, Museo delle culture (via Tortona, 56), Alessi presenterà l’installazione A New Moka is Blooming con la nuova caffettiera realizzata da David Chipperfield. Nel distretto più sperimentale, Ventura Projects, ai Magazzini Raccordati (via Ferrante Aporti) Lavazza con Gufram presenterà l’installazione Banco Deséa con una versione della macchina da caffè Deséa Golden Touch by Gufram. Qui per la prima volta ci sarà l’azienda coreana NOORo con Tides-Maree, mostra interattiva sul mare. Ma il fronte più impegnato è di scena alla Fabbrica del vapore (via Giulio Cesare Procaccini 4) con Design No Brand, dove l’Associazione Milano Makers espone creazioni che tengono conto degli obiettivi dell’Agenda 2030 sullo sviluppo sostenibile. Princìpi seguiti anche da Mediterranea Word Made Design che propone oggetti realizzati grazie a progetti di inclusione sociale. Una strada scelta anche dal marchio della moda Marni, con Moon Walk (viale Umbria 42) e i mobili scultura fatti da artigiani colombiani. Da vedere al Quartiere Fiera Milano di Rho, nel Padiglione 9/11, la mostra dell’associazione Emergency che festeggerà i suoi 25 anni con una serie di immagini dedicate al Centro d’eccellenza in chirurgia pediatrica costruito a Entebbe, in Uganda, su progetto dell’architetto Renzo Piano. E infine dopo tante visioni e previsioni sul futuro del pianeta fermatevi a guardare le stelle: la maison di gioielleria Bvlgari, che si impegna nel restauro delle 330 sedute storiche dell’area centrale del Civico Planetario Ulrico Hoepli, celebra i 20 anni dell’anello B.zero1 con due installazioni. Una collaborazione con l’artista Tomás Saraceno sarà al Planetario. L’altra, nel Parco Montanelli, sarà un percorso audiovisivo che mescolerà la bellezza del cosmo ai gioielli. ■
192
ORGANIZATION IN DESIGN - Rassegna Stampa 04/04/2019
212
17
04/04/2019 Pag. 192 N.16 - 4 aprile 2019
diffusione:122850 tiratura:187064
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
GR A ZI A•
cult
Sopra da sinistra, l’installazione e_Domesticity di Audi e la mostra di Emergency. Qui a fianco, la Torre Velasca illuminata da Ingo Maurer. A sinistra dall’alto, la mostra Tides-Maree del marchio coreano NOORo, e A New Moka Is Blooming, il progetto di Alessi al Mudec. Qui sotto, Moon Walk del marchio di moda Marni. In basso da sinistra, The Museum e l’opera HyperNature di Perrier-Jouët.
193
ORGANIZATION IN DESIGN - Rassegna Stampa 04/04/2019
18
213
Publication: Archiproducts Country: Italy Date: 4 April 2019 Type of Publication: Website
FREITAG x Georg Lendorff – Unfluencer – ph. Roland Ta¨nnler NETWORK
ITALY / EN (€)
PUBLISH PRODUCTS
Search in 215,650 products, brands, designers
Furniture News
›
Bathroom
Kitchen
Lighting
Outdoor
O�ce
Contract
Wellness
LOG I N
Decor
Finishes
Construction
...
S HO P
Magazine
Fairs
BIM
'Un uencer – De-sinning The Designer'
'Unfluencer – De-sinning The Designer' Hot Topics
The project by Freitag and Georg Lendorff dedicated to 'bad' design
un�uencer-de-sinning-the-designer freitag
georg-lendorff
Read 309 times
04/04/2019 - Zurich-based bag manufacturer Freitag and artist Georg Lendorff are inviting
milano-design-week
all Milan Design Week sophisticates to come along to "Unfluencer" at Ventura Centrale in via Ferrante Aporti 23, where they can admit to their design and consumption transgressions and launch a new discussion about good and bad desig n in the 21st century.
'Just for once, instead of talking about good design, why don't we take a look at bad design?' That was the question Zurich-based truck tarp bag manufacturer FREITAG asked itself. A dialog about bad design – and that means all our own flawed ideas – wouldn't just be funnier and more exciting but also more honest and inspirational. Now FREITAG intends to change all that and has teamed up with artist Georg Lendorff to stimulate good discussions about lousy design and other crimes.
FREITAG x Georg Lendorff – Unfluencer – ph. Dominic Büttner
FREITAG x Georg Lendorff – Unfluencer – ph. Das Bild
They're receiving support in this venture from the scenographers at Ortreport. At the (spatial) center of «UNFLUENCER– De-sinning the Designer» is Lendorff's immersive, walk-in video and light installation. Projections onto thousands of threads hanging from the ceiling cause visitors' and observers' sense of space and time to dissolve and are a refuge for a brief but contemplative respite from the four-day hustle and bustle in Milan, freed of all external influences. In the midst of all this, visitors to the installation can admit their design and consumer sins, either alone and anonymously or in a confidential dialog.
FREITAG x Georg Lendorff – Unfluencer – ph. Das Bild
And for questions regarding what constitutes bad – and hence confession-worthy – design and consumer habits, the «FREITAG Cyclist Manifesto» provides some useful guidelines. The Freitag brothers' plea for a cyclical economy, quality and longevity came to be as a result of their «FREITAG Ad Absurdum» exhibition at the mudac Design Museum in Lausanne. It is intended to be a work in progress, an ongoing manifesto for consumer attitudes in the 21st century. And just to ensure tha t the discussion regarding defective design and unacceptable
FREITAG x Georg Lendorff – Unfluencer – ph. Peter Hauser
consumer habits doesn't fizzle out on the streets of Milan, all designers and consumers leaving the vault can identify themselves as «de-sinned» and are thus instantly recognizable
Leave a comment
not only as trustworthy individuals to talk to but also as fellow-offenders.
0 Comments
'Unfluencer – De-sinning The Designer'
Sort by Oldest
Ventura Centrale, via Ferrante Aporti 23 9 - 14 aprile 2019
Add a comment...
Facebook Comments Plugin
Discover the latest trends in Design and Architecture Insert your email address
Follow us on
SUBSCRIBE
I hereby consent to the processing of my personal data to receive offers and commercial communication from Archiproducts (Privacy Policy).
Archiproducts
Explore
Shop
Business
About
Products Categories
Inspirations and Offers
Publish your products
Discover the Network
Brands
Shopping Card
Publish your 3D products
Our Partners
Designers
Shipping
Sell on Archiproducts
Download our app
Retailers
Product Warranty
Direct Email Marketing (DEM)
FAQ
Magazine
Right of withdrawal
Advertising on Archiproducts (ADV)
Contact Us
Fairs
Terms and Conditions of Sale
Create and publish BIM
Work with us
Focus
Legal info
Services for retailers
Archiproducts Milano
Our Newsletters
FAQ Shop
Archiproducts Design Awards
All the Videos
Promotions terms and conditions
New
BIM.Archiproducts
Buy Safe, worldwide
Pay simply and securely with Paypal, Credit Card, Bank Transfer or Klarna. Your payment details are encrypted using SSL (Secure Sockets Layer) technology. We ship worldwide.
© 2019 Archiproducts.com - P.IVA IT05611580720 - ROC 21492 | REA BA 429007
FREITAG x Georg Lendorff – Unfluencer – ph. Roland Ta¨nnler
214
Privacy
Cookies
Terms and Conditions of Use
RSS News
RSS Products
Site Map
Publication: Designstreet Country: Italy Date: 4 April 2019 Type of Publication: Website
IL BLOG INDIPENDENTE DEDICATO AL DESIGN CONTEMPORANEO HOME
DESIGN STREET
CHI SIAMO
INVIA UN PROGETTO
COLLABORA
CONTATTI
NEWSLETTER
4 APRILE 2019 | DESIGN
DAI NIPPON PRINTING. L’EVOLUZIONE DELLA STAMPA DIGITALE Editor: Design Street
CERCA
L’EDITORIALE
S i a m o c e r t i c he t ut t i c onos c a no l a s t a m p a di g i t a l e … M a f or s e non t ut t i s a nno c he i l br a nd g i a p p one s e D N P ( D a i N i p p on P r i nt i ng ) , c he v a nt a be n 1 4 0 a nni di s t or i a , è l e a de r ne l m ondo i n que s t o s e t t or e .
E p e r m os t r a r e qua nt o l a s t a m p a di g i t a l e s i s i a e v ol ut a g r a z i e a l l e nuov e t e c nol og i e , D a i N i p p on P r i nt i ng s i p r e s e nt a a l Fuor i s a l one di M i l a no, e di z i one 2 0 1 9 , c on due g r a ndi i ns t a l l a z i oni da l t i t ol o P a t t e r ns a s T i m e .
LE DIMENSIONI CONTANO? CONSIDERAZIONI SUL SALONE DEL MOBILE E FUORISALONE 2019 VAI ALL’ARTICOLO
LE INTERVISTE
D a i N i p p on P r i nt i ng s a r à p r e s e nt e i n v i a Fe r r a nt e A p or t i , ne l c ont e s t o di Ve nt ur a C e nt r a l e , uno de g l i a p p unt a m e nt i p i ù a t t e s i de l l a s e t t i m a na de l de s i g n m i l a ne s e , i n p a r t ne r s hi p c on A t M a e noi z . I l p r i m o è è uno s t udi o c r e a t i v o f onda t o ne l 2 0 1 3 da l de s i g ne r d’i nt e r ni M a k ot o S uz uk i e da l l ’a r t i s t a Ay um i K oy a m a . I l s e c ondo, è uno s t udi o di p r og e t t a z i one c he a p p l i c a t e c nol og i e di c a l c ol o ne l s e t t or i de s i g n e a r c hi t e t t ur a . Fonda t o a Tok y o ne l 2 0 0 7 da K e i s uk e Toy oda e J i a - S hua n Ts a i , ne l 2 0 1 6 S a k a i K os uk e s i uni s c e c om e p a r t ne r. P a t t e r ns a s T i m e è un p r og e t t o c he m os t r a l ’a p p l i c a z i one de l l e p i ù i nnov a t i v e t e c nol og i e , c a p a c i di s up e r a r e i l i m i t i de l l a s t a m p a t r a di z i ona l e . I t e c ni c i e i c r e a t i v i de l l ’I nnov a t i v e D e s i g n C e nt e r di D a i N i p p on P r i nt i ng m os t r e r a nno a l p ubbl i c o un nuov o m odo di i s p i r a r e l a c r e a t i v i t à e di t r a s f or m a r e l ’i m m a g i na z i one i n r e a l t à . I l t ut t o a f f r ont a t o c on l a r i c e r c a t a s e ns i bi l i t à a r t i s t i c a di A t M a e noi z .
FEDERICA BIASI
ELENA SALMISTRARO
BERNHARDT & VELLA
SONIA PEDRAZZINI
CATEGORIE SELEZIONA UNA CATEGORIA
POST RECENTI PUCK, CHE POUF!
I l c onc e p t di P a t t e r ns a s T i m e c ons i de r a i p a t t e r n c om e qua l c os a c he v a ol t r e l a s e m p l i c e i de a di g r a � c a i n s e r i e . I l l a v or o p r op os t o da noi z , i n p a r t i c ol a r e , r i v e l a qua l i t à uni c he , c om e l a � e s s i bi l i t à , l a p r og r a m m a bi l i t à e l a t e x t ur e non l um i ne s c e nt e de l l ’e - p a p e r s v i l up p a t a da D a i N i p p on P r i nt i ng .
LA COPPA DELLA MILLE MIGLIA DISEGNATA DA MARC NEWSON PER VENINI
BACK HOME: L’OMAGGIO DI CRISTINA CELESTINO AL PEQUIN DI FENDI
L a s e c onda i ns t a l l a z i one , que l l a c ur a t a da A t M a , i nt r oduc e i nv e c e due c onc e t t i m ol t o i m p or t a nt i p e r l a c ul t ur a g i a p p one s e . G l i E do- K om on, on p a t t e r n t r a di z i ona l i c he r i � e t t ono l e i de e de l l e p e r s one , e i M i D C i D , p a t t e r n e c ol or i s ug g e r i t i da l G i a p p one c ont e m p or a ne o c he s i r i f a nno a que l l i t r a di z i ona l i , s t a m p a t i i n ba s e a una s e que nz a t e m p or a l e . S t or i a e t r a di z i one na s c ono p r og r e s s i v a m e nt e , s e c ondo dop o s e c ondo e i s t a nt e dop o i s t a nt e . L e due i ns t a l l a z i oni di D a i N i p p on P r i nt i ng s ono v i s i t a bi l i g r a t ui t a m e nt e i n v i a Fe r r a nt e A p or t i n. 3 1 c on i s e g ue nt i or a r i . D a l 9 a l 1 3 a p r i l e , da l l e 1 0 .0 0 a l l e 2 0 .0 0 . D om e ni c a 1 4 a p r i l e , 1 0 .0 0 - 1 8 .0 0 .
FOLLOW US ON
In c ol l abor az i one c on D ai N i ppon P r i nti ng
DESIGN STREET Design Street seleziona e racconta ogni giorno le idee più innovative e i migliori prodotti di design da tutto il mondo. Design Street è considerato uno dei più autorevoli blog indipendenti dedicati al design contemporaneo. Nel 2017 ha vinto il premio "Best Design Media"
ARTICOLI BIO
215
Publication: Milanolife Country: Italy Date: 4 April 2019 Type of Publication: Website
Questo sito utilizza cookie per fornirti un' esperienza migliore. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all' uso dei cookie. TEAM SEGNALAZIONI AGGIUNGI EVENTO Leggi di più
NOTIZIE
CRONACA
COSA FARE IN CITTÀ
SPECIALE
[ 17 Aprile 2019 ] 5XLeonardo: il biglietto unico e scontato per visitare cinque musei
ULTIMA ORA
CERCA …
I PIÙ LETTI DI OGGI
Oggi
Settimana
Mese
Ai Frigoriferi Milanesi torna Writers
Questo sito utilizza cookie per fornirti un' esperienza migliore. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra acconsenti all' uso dei cookie. TEAM SEGNALAZIONI AGGIUNGI EVENTO maniera, Leggi di più
Giovanni Bellini : la nascita della pittura devozionale umanistica
In arrivo il Food Film Festival NOTIZIE
CRONACA
ULTIMA ORA
HOME
COSA FARE IN CITTÀ
SPECIALE
[ 17 Aprile 2019 ] 5XLeonardo: il biglietto unico e scontato per visitare cinque musei
FIERE E FESTIVAL
CERCA …
Fuorisalone 2019 ai Magazzini Raccordati: gli espositori di Ventura Centrale
I PIÙ LETTI DI OGGI
Oggi
Settimana
Mese
Frigoriferi Milanesi torna Writers Fuorisalone 2019 ai Magazzini AiRaccordati: gli espositori di Ventura Centrale Giovanni Bellini : la nascita della pittura devozionale umanistica
Laura Cavallari
Condividi su Facebook In arrivo il Food Film Festival
HOME
FIERE E FESTIVAL
Fuorisalone 2019 ai Magazzini Raccordati: gli espositori di Ventura Centrale
Fuorisalone 2019 ai Magazzini Raccordati: gli espositori di Ventura Centrale Laura Cavallari
Condividi su Facebook
Pubblicità 4w
impara una lingua in 4 settimane puoi imparare una lingua con questo metodo! prova subito!
La tua opinione conta! Partecipa a questo sondaggio gratuito... clicca qui
I magazzini raccordati della Stazione Centrale riprendono vita e carattere grazie a Ventura Centrale che riempirà la location di creazioni di design davvero esclusive. Saranno ben diciassette le mostre previste per questa edizione del Fuorisalone, dal 9 al 14 aprile 2019. Troveremo Yamaha, AGC, DNP, TAKT Pubblicità 4w
PROJECT e NOROO Group stuzzicheranno i snesi deiLavisitatori con suoni, luci e impara una lingua tua opinione
conta! Lensvelt & Modular, fenomeni terrestri. Cosentino, in 4 settimane puoi Sky-Frame, ARIA, Weltevree,
CALENDARIO EVENTI
imparare una lingua
Partecipa a questo Rapt Studio, CRAMUM DPOT faranno installazionisondaggio ad hoc. gratuito... con questoe metodo!
«
qui prova subito! Ventura Centrale torna con la terza edizione in viaclicca Ferrante Aporti. I capannoni
L 1
industriali sotto la della Stazione Centrale di Milano si riempiranno di installazioni di I magazzini raccordati Stazione Centrale riprendono vita e carattere grazie a Ventura Centrale cheetichette riempirà di la location creazioni di designVentura davvero Centrale aziende internazionali, design edistudi. Quest’anno
Rapt Studio, CRAMUM e DPOT faranno installazioni ad hoc.
Fuorisalone 2019 ai Magazzini Raccordati: gli espositori di L Ventura industriali sotto Centrale la Stazione Centrale di Milano si riempiranno di installazioni di
10
9
17
18
19
20
21
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
S 6
D 7
1
aziende internazionali, etichette di design e studi. Quest’anno Ventura Centrale
APRILE 2019 G V 4 5
ARIA (Italia) illuminerà gli ambienti proponendo nel mezzo della volta, un 8
9
elemento luminoso cilindrico che si mescolerà con l’ambiente circostante. 15
16
17
23
24
30
1
Un’atmosfera che disegnerà forme nello spazio. TUTTI GLI EVENTIovattata DA NON PERDERE: LA GUIDA COMPLETA ZONA Utilizzando PER ZONA - e�etti mdw2019immersiva con temi che cambiano e 22 cromatici verrà creata un’atmosfera 29
Fuorisalone 2019 ai Magazzini Raccordati: gli espositori di Ventura Centrale Lavazza (Italia) e Gufram (Italia). presenta un’evocativa installazione, ideata
19
Milano Life 25 26 24K likes
2
14
»
10 11 FACEBOOK: 12 13 SEGUICI SU 18
13
D 7
23
M 3
12
S 6
16
«
11
»
8
M 2
riempirà ben sedici caveau.
APRILE 2019 G V 4 5
22
CALENDARIO EVENTI
Ventura Centrale torna con la terza edizione in via Ferrante Aporti. I capannoni
dinamiche brillanti.
M 3
15
esclusive. Saranno ben diciassette riempirà ben sedici caveau.le mostre previste per questa edizione del
Fuorisalone, dal 9 al 14 aprile 2019. Troveremo Yamaha, AGC, DNP, TAKT
PROJECT e NOROO Group stuzzicheranno i snesi dei visitatori con suoni, luci e TUTTI GLI EVENTI DA NON PERDERE: LA GUIDA COMPLETA ZONA PER ZONA fenomeni terrestri. Cosentino, Sky-Frame, ARIA, Weltevree, Lensvelt & Modular, mdw2019
M 2
3
14
20
21
27
28
4
5
Like Page
da Gufram, che è un Ca�è Club originale chee accoglie tutti gli espositori in un
ARIA (Italia) illuminerà gli ambienti proponendo nel mezzo della volta, un
SEGUICI SU FACEBOOK: Be the first of your friends to like this
ambiente coinvolgente. Si potrà sperimentare l’eccellenza del ca�è Lavazza,
elemento luminoso cilindrico che si mescolerà con l’ambiente circostante.
una proposta di cibo non convenzionale e una serie di esperienze davvero
Un’atmosfera ovattata che disegnerà forme nello spazio. Utilizzando e�etti
Milano Life
uniche.
cromatici verrà creata un’atmosfera immersiva con temi che cambiano e
24K likes
dinamiche brillanti. TUTTE LE INSTALLAZIONI DA NON PERDERE - mdw2019 Lavazza (Italia) e Gufram (Italia). presenta un’evocativa installazione, ideata
Like Page
da Gufram, un Own Ca�è èClub chee accoglie tutti gli espositori un A Roomche of èMy unaoriginale presentazione di tre giovani artiste cheinsostengono
ambiente coinvolgente. Si potrà sperimentare l’eccellenza del ca�è Lavazza,
il diritto delle donne. Quello di esprimersi e plasmare la società
Be the first of your friends to like this
una proposta di cibo non convenzionale e una serie di esperienze davvero
contemporanea. Tre mostre personali di tre donne Flora Deborah, Giulia
uniche.
Manfredi e Francesca Piovesan che analizzano il modo in cui la femminilità modella il mondo e lascia il suo.
TUTTE LE INSTALLAZIONI DA NON PERDERE - mdw2019
Cosentino (Spagna) con la collaborazione di Benjamin Hubert. All’interno degli
A Room of My Own è una presentazione di tre giovani artiste che sostengono
spazi ampi e bui di Ventura Centrale verrà creato il senso di spazio in nito
il diritto delle donne. Quello di esprimersi e plasmare la società
attraverso un gioco di specchi. Un passaggio triangolare di 25 metri e 6 metri di
contemporanea. Tre mostre personali di tre donne Flora Deborah, Giulia
altezza mostrerà Dekton, un prodotto architettonico ultra-compatto. Sembrerà
Manfredi e Francesca Piovesan che analizzano il modo in cui la femminilità
di trovarsi sott’acqua grazie alla riproduzione delle rifrazioni della luce. modella il mondo e lascia il suo.
Newsletter
DPOT (Brasile) Poetic Geometry. unaHubert. mostraAll’interno basata sulle Cosentino (Spagna) presenta con la collaborazione di Benjamin degli idee di Leggerezza, rapidità, visibilità, molteplicità spaziItalo ampiCalvino. e bui di Ventura Centrale verrà esattezza, creato il senso di spazio in nito e coerenza. attraverso un gioco di specchi. Un passaggio triangolare di 25 metri e 6 metri di
Sky-Frame viaggioarchitettonico sull’essere inultra-compatto. orbita nel cielo altezza mostrerà(Svizzera) Dekton, unun prodotto Sembrerà di trovarsi sott’acqua grazie alla riproduzione delle rifrazioni della luce.
AGC (Giappone) un’installazione in vetro e ceramica mostrerà la bellezza della
DPOT (Brasile) presenta Poetic Geometry. una mostra basata sulle idee di natura
Italo Calvino. Leggerezza, rapidità, esattezza, visibilità, molteplicità e coerenza.
Resta aggiornato sui migliori eventi in città. Vivi la tua #milanolife email
Newsletter ISCRIVITI
sui migliori eventi in città. Weltevree (Paesi Bassi) ha pensato di trasformare le volte della stazione in Resta una aggiornato Accetto il trattamento dati secondo i termini de Vivi la tua #milanolife
Sky-Frame (Svizzera) un viaggio sull’essere in orbita nel cielo
trambusto metropolitano.
natura
Dati utilizzati unicamente per erogare il servizio e non saranno utilizzati per altri fini ne ceduti a terzi. Puoi effettuare la cancellazione in qualsiasi momento
ISCRIVITI
Lensvelt (Paesi Bassi) e Modular Lighting Instruments (Belgio)
trasformeranno il caveau in unditeatro d’atmosfera Weltevree (Paesi Bassi) ha pensato trasformare le volte della stazione in una
Accetto il trattamento dati secondo i termini de niti da MailChimp ( ulteriori informazioni )
serata a bordo piscina, dove invitare tutti i visitatori a distaccarsi dal
Maarten Baas (Paesi Bassi) presenta in collaborazione con Ventura ProjectsDati utilizzati unicamente per erogare il servizio e non trambusto metropolitano. saranno utilizzati per altri fini ne ceduti a terzi. Puoi
un’installazione. Prima mondiale di questo nuovo lavoro. Un vero BAR BAAS effettuare la cancellazione in qualsiasi momento
Lensvelt (Paesi di Bassi) e Modular Lighting Instruments (Belgio) comparirà fronte a Ventura Centrale.
trasformeranno il caveau in un teatro d’atmosfera
Rapt Studio (USA) propone un’esplorazione delle emozioni con Tell me
Maarten Baas (Paesi Bassi) presenta in collaborazione con Ventura Projects
more, in cui i visitatori saranno invitati a rispondere a una domanda posta da
un’installazione. Prima mondiale di questo nuovo lavoro. Un vero BAR BAAS
uno dei visitatori precedenti. Il pubblico, al termine del percorso, potrà avviare
comparirà di fronte a Ventura Centrale.
una conversazione con le altre persone intervenute.
Rapt Studio (USA) propone un’esplorazione delle emozioni con Tell me
Humanscale (USA) presenta Bodies in Motion dove quindici fascidadi luce more, in cui i visitatori saranno invitati a rispondere a una domanda posta
il movimento umano su un grande schermo circolare. uno proietteranno dei visitatori precedenti. Il pubblico, al termine del percorso, potrà avviare Il deicon visitatori del installazione. una movimento conversazione le altre diventa persone parte intervenute.
Humanscale (USA) presenta Bodies inDesigner. Motion dove quindici fasci di luce UNFLUENCER – De-sinning the L’immersiva video walk-in e proietteranno il movimento umano su unfanno grande schermo Il proiezioni su l’installazione di luci di Lendor� parte della circolare. mostra. Le
movimento diventa parte del installazione. migliaiadei di visitatori li che pendono dal so�tto creeranno un senso di spazio e di tempo
in dissolvenza.
UNFLUENCER – De-sinning the Designer. L’immersiva video walk-in e l’installazione di luci di Lendor� fanno parte della mostra. Le proiezioni su
migliaia di li che pendono dal so�tto creeranno un senso di spazio e di tempo in dissolvenza.
Newsletter
Resta aggiornato sui migliori eventi in città. Vivi la tua #milanolife
216
Newsletter
Resta aggiornato sui migliori eventi in città. Vivi la tua #milanolife ISCRIVITI
Accetto il trattamento dati secondo i termini de niti da MailChimp ( ulteriori informazioni )
ISCRIVITI Dati utilizzati unicamente per erogare il servizio e non saranno utilizzati per altri fini ne ceduti a terzi. Puoi effettuare la cancellazione in qualsiasi momento
niti da
MailChimp ( ulteriori informazioni )
serata a bordo piscina, dove invitare tutti i visitatori a distaccarsi dal
AGC (Giappone) un’installazione in vetro e ceramica mostrerà la bellezza della
ACCETTA
ACCETTA
ADVERTENTIE - LEES HIERONDER VERDER
Tell me more - Rapt Studio
Publication: Elle Country: The Netherlands Date: 4 April 2019 Type of Publication: Website
TELL ME MORE BY RAPT STUDIO
Tijdens Tell me more door Rapt Studio word je geconfronteerd met jezelf en... met vreemden. De opstelling is niet alleen mooi om naar te kijken: Rapt Studio heeft een boodschap. De installatie laat je nadenken over vragen die van tevoren door vreemden zijn bedacht. Na het beantwoorden van verschillende vragen, kom je in een lounge terecht waar je wordt aangemoedigd het gesprek aan te gaan met anderen. Locatie: Via Ferrante Aporti 9, 20125, Milan, Italy
ADVERTENTIE - LEES HIERONDER VERDER
1
MODE
Trump op bezoek bij de Britse Royals: de foto's
2
BEAUTY
LIFESTYLE
INTERIEUR
Wat hebben de sterren voor jou in petto?
3
ABONNEREN
HOROSCOOP
'Mijn lichaam laten zien is niet dapper'
4
Netflix en Disney dreigen Georgia te boycotten
5
VOLG
NL
The Museum
Royal wedding: Charlotte Casiraghi's Chanel-jurk
Volgende week is het Milaan Designweek: hier wil je naar toe Ga je niet naar Milaan? Zo kom je tóch alles te weten over de nieuwste trends. DOOR JULIA LASSCHE
03/04/2019 THE MUSEUM
Een museum waar je niet hoeft na te denken bij wat je ziet, niets hoeft te voelen bij de kunstwerken en er vooral niets over hoeft te zeggen. The Museum is dan ook niet een typisch museum. Space Encounters en Creative Holland hebben een installatie gemaakt waarbij het de bedoeling is dat je compleet kunt relaxen en peinzen na alle indrukken die je hebt opgedaan. Even niets, dus. Hier lees je meer over The Museum > Locatie: Brera Design District, Palazzo Clerici, Milan, Italy.
ADVERTENTIE - LEES HIERONDER VERDER
Tides - Kwangho Lee x Wang & Söderström
TIDES BY WANG & SÖDERSTRÖM FOR NOROO GROUP, PHOTO CREDITS: WANG & SÖDERSTRÖM/ TELL ME MORE BY RAPT STUDIO
Volgende week is het zover: Salone del Mobile 2019 ofwel Milaan Designweek. Ga er vooral heen zouden we zeggen, want je komt gegarandeerd thuis met een bak inspiratie. Maar waar gaan we precies naartoe dit jaar? Wij delen een aantal highlights.
Niet naar Milaan? Kom dan naar ons Post-Milaan Trend Event!
TIDES BY WANG & SÖDERSTRÖM FOR NOROO GROUP, PHOTO CREDITS: WANG & SÖDERSTRÖM
Tides door Kwangho Lee x Wang & Söderström vindt plaats tijdens Ventura Centrale in leegstaande fabriekshallen rondom het centraal station van Milaan. De ontwerpers raakten geïnspireerd door de ritmes van de natuur, zoals eb en vloed.
EVELIEN REICH, FOTOGRAFIE ANNE TIMMER / MONIQUE VAN DER REIJDEN / SASKIA HUITING
ELLE Decoration organiseert voor de tweede keer het Post-Milaan Trend Event.
Locatie: Via Ferrante Aporti 11, 21027 Milan, Italy
Tijdens dit event vertellen drie toonaangevende interieurexperts wat zij hebben gespot tijdens de Salone del Mobile 2019 in Milaan. Voor ELLE Decoration is deze invloedrijke ADVERTENTIE - LEES HIERONDER VERDER
design- en interieurbeurs een van de belangrijkste evenementen op woongebied. Hier zien we de nieuwste designitems en ontdekken we de allerlaatste trends en aanstormende ontwerpers. Op ELLE Decoration's Post-Milaan Trend Event praten onze experts je bij over de
Fantasy - L'Objet x Haas Brothers
spraakmakendste ontwikkelingen. De perfecte manier om in één keer up-to-date te zijn. Bestel snel je tickets. Hier lees je meer over de experts >
ADVERTENTIE - LEES HIERONDER VERDER
Tell me more - Rapt Studio
FANTASY - L'OBJET X HAAS BROTHERS COLLECTION
Lifestylebrand L'Objet en de Amerikaanse tweeling Simon en Nikolai Haas presenteren hun Fantasy-lijn tijdens Milaan Designweek. De ontwerpers hebben 65 huishoudelijke items ontworpen (van borden tot theedoeken) en hebben goed gebruik gemaakt van hun fantasie. De collectie is kleurrijk en bijzonder. Locatie: Dilmos Milano gallery, Piazza San Marco 1, Milan, Italy. TELL ME MORE BY RAPT STUDIO
ADVERTENTIE - LEES HIERONDER VERDER
Tijdens Tell me more door Rapt Studio word je geconfronteerd met jezelf en... met vreemden. De opstelling is niet alleen mooi om naar te kijken: Rapt Studio heeft een boodschap. De installatie laat je nadenken over vragen die van tevoren door vreemden zijn bedacht. Na het beantwoorden van verschillende vragen, kom je in een lounge terecht waar je wordt
The Composition Table - Creative Chef Studio
aangemoedigd het gesprek aan te gaan met anderen. Locatie: Via Ferrante Aporti 9, 20125, Milan, Italy
ADVERTENTIE - LEES HIERONDER VERDER
The Museum
217 BEREND
Jasper Udink ten Cate, founder van Creative Chef Studio, heeft samen met conceptontwikkelaar Cisco Schepens een nieuwe manier van productdesign onderzocht. Ze doken de muziekstudio in en gebruikten muziekdata om producten te ontwerpen.
April 04 Elledecor.com (Roberto Fiandaca) Publication: Elle Decor https://www.elledecor.com/it/design/g27033057/fuorisalone-2019-installazioni-piu-belleItaly Country: indirizzi/?utm_medium=Social&utm_source=Facebook&fbclid=IwAR0qyt0XDiNdWrrV7MYzdU34QripzGonhDMCPxrKQ 4 April 2019 Date: d1QoVIKQsssaF4Jya0#Echobox=1554375174 Type of Publication: Website (also Facebook: @ElleDecorItalia)
218
219
Publication: Mosaico Country: Italy Date: 4 April 2019 Type of Publication: Website
22/7/2019
Flora Deborah presenta a Milano "Io sono troppo vecchia per stare a galla" | Mosaico
Home Cultura e Società Arte Flora Deborah presenta a Milano “Io sono troppo vecchia per stare a galla”
Flora Deborah presenta a Milano “Io sono troppo vecchia per stare a galla” 4 Aprile 2019
Arte
di Ester Moscati Dal 9 al 14 aprile sarà possibile, nell’ambito della Milano Design Week, visitare l’esposizione UNA STANZA TUTTA PER ME – Tre giovani artiste ripensano il Mondo; tra loro, Flora Déborah. A cimentarsi nel tema “Una stanza tutta per me”, troviamo anche Flora Déborah, nata nel 1984 a Evian, in Francia, e che oggi vive e lavora a Tel Aviv. Dopo la laurea alla IULM e un diploma allo IED a Milano, Flora ha studiato alla prestigiosa University of the Arts di Londra per poi conseguire il master in Fine Art alla Bezalel Academy of arts di Gerusalemme. Il progetto che presenta a Milano oggi si intitola I’M TOO OLD TO FLOAT (letteralmente “Io sono troppo vecchia per stare a galla”): è una installazione costruita intorno a culture https://www.mosaico-cem.it/cultura-e-societa/arte/flora-deborah-presenta-a-milano-io-sono-troppo-vecchia-per-stare-a-galla
220
1/7
22/7/2019
Flora Deborah presenta a Milano "Io sono troppo vecchia per stare a galla" | Mosaico
simbiotiche di batteri, raccolti e fatti crescere in una serie di vasi di vetro soffiato. I batteri crescono in una mistura di tè verde e sciroppo di zucchero, che li nutre fino a colonizzare tutto il contenitore. La “madre” che si forma cresce e resta a galla sulla superficie del liquido finché è troppo pesante e affonda, lasciando spazio ai “nuovi batteri” più giovani, che salgono a galla. Nella comunità dei coltivatori di batteri, la prima cultura introdotta in un contenitore è chiamata “la madre scoby” (coltura probiotica). La madre cresce e galleggia sopra il suo liquido fino a raggiungere il suo peso massimo e cade sul fondo del vaso. A questo punto una nuova “scoby” cresce sulla superficie della stessa miscela, evocando un eterno viaggio matrilineare. Attraverso questo lavoro Flora Deborah indaga l’eterogeneità di questo materiale vivente e le sue somiglianze estetiche con la pelle umana. Ciò crea una tensione tra il modo in cui ci relazioniamo a questa materia vivente, la sua relazione con noi e il simbolo che applichiamo ad essa. «Attraverso la mia tecnica artistica – racconta Flora – indago la percezione umana e non umana delle radici, il significato dietro l’idea di identità e la sua connessione con le specificità non geografiche e il confine dell’intimità. Intimità che costruiamo con i materiali, con noi stessi, con l’altro e con lo spazio. Ricerco l’unisono che creiamo con i nostri incontri, i luoghi e il momento particolare in cui le molecole si fondono, piegano e concepiscono nuovi significati e identità. Nel mio lavoro uso spesso elementi del corpo e della natura che fungono da metafore per i nostri pensieri ontologici – elementi che umanizziamo per creare narrazioni che rinforzano o rifiutano la nostra percezione di sé e la relazione con tutto il resto». Cosa significa essere vivi e cosa significa essere morti? Come siamo riusciti a trovare un significato nella vita? Come ci relazioniamo all’idea di radici e identità? «Queste domande ricorrono spesso nel mio lavoro – continua Flora – e sono strettamente collegate ad un uso estensivo di materiali organici come organi interni, batteri, corpi umani e animali e ciò che può essere generalmente trovato in natura che sfida la nostra percezione della vita e le sue origini, in opposizione alla nostra comprensione della morte. Il “processo” e il “fare” sono al centro della mia pratica, così come la costante attenzione alla fisicità e alle proprietà dei materiali, e la necessità di toccare e modellare con la propria mano, come un artigiano che scopre un nuovo amore, https://www.mosaico-cem.it/cultura-e-societa/arte/flora-deborah-presenta-a-milano-io-sono-troppo-vecchia-per-stare-a-galla
2/7
221
22/7/2019
Flora Deborah presenta a Milano "Io sono troppo vecchia per stare a galla" | Mosaico
ma soprattutto come mediatore tra i simboli e una particolare sostanza». Agendo attraverso scultura, video e installazione, il lavoro di Flora Déborah si manifesta in un incrocio tra curiosità tattile e ricerca post-umanistica, basata sull’idea di un cambiamento post-antropocentrico, che richiede un radicale riposizionamento da parte del soggetto. Sono diversi di materiali che l’artista utilizza per i suoi progetti, da quelli organici alla terra, dalla ceramica alla cera d’api. Il filo conduttore è la ricerca dell’identità «chi siamo e come ci rappresentiamo, qual è la nostra narrativa. Quali sono gli archetipi ai quali possiamo collegarci per comprenderci. Quello della maternità è il più forte, il primo che sperimentiamo; più forte dei concetti di patria, nazione. In un progetto precedente a questo che presento a Milano oggi, ho lavorato su calchi ombelicali. Ho fatto il calco dell’ombelico di mia madre e del mio». Un’opera fortemente simbolica che è stata presentata a Milano, all’esposizione VOX CLAMANDI, Palazzo Isimbardi, per il IV Premio Cramum, lavoro che ha ottenuto il secondo premio ed è stato esposto insieme al video dell’artista tedesca Ulla Von Brandenburg. Ci sono poi opere che veicolano un messaggio ecologico e naturalistico, letto sempre però attraverso un filtro personale e identitario. C’è la terra, sì, ma è quella del Kibbutz Bar’am, nel nord di Israele, dove genitori di Flora si sono conosciuti e dove vive ancora una parte della sua famiglia. Non è un posto qualunque. «Sono andata con una pala e ho spalato 300 chili di terra», racconta. «Ho un legame emotivo fortissimo con quello che creo ed elaboro». Un’altra scultura rappresenta due piedi (in silicone, calco dal corpo dell’artista) con dei sassolini tra le dita. «Sono sassi raccolti in un paesino nel sud dell’Inghilterra, un posto stranissimo vicino a una centrale nucleare, dove vive però anche una comunità hippie accanto a un santuario naturalistico. Tre elementi contraddittori che convivono lì, in questo posto che è diventato quasi un luogo di pellegrinaggio; simboleggia l’uomo e le sue molte variabili, che cammina con le pietre tra le dita. A volte fa un po’ male, a volte è divertente». E poi opere ancora più evocative che si rifanno sempre al tema della maternità, con un lavoro di scultura e fotografia sulla placenta umana, donata da un’amica. Flora Deborah è un’artista estremamente interessante, che ha davvero molto da dire e da comunicare in modo complesso e affascinante. Ha esposto numerosi lavori a Londra, Milano e Tel Aviv, in mostre importanti che fino ad oggi includono una collettiva alla Saatchi Gallery, il museo Bar David e il premio Cramum. https://www.mosaico-cem.it/cultura-e-societa/arte/flora-deborah-presenta-a-milano-io-sono-troppo-vecchia-per-stare-a-galla
222
3/7
22/7/2019
Flora Deborah presenta a Milano "Io sono troppo vecchia per stare a galla" | Mosaico
L’esposizione al Fuori Salone 2019 a Milano Novanta anni fa Virginia Woolf scrisse Una stanza tutta per sé, il saggio in cui rivendicò il diritto delle donne di esprimere se stesse e plasmare con le proprie idee il Mondo. Oggi le donne hanno molti più diritti di un tempo, ma ancora molto deve esser fatto per colmare il gender-gap e la discriminazione delle donne, anche nel mondo dell’arte, in molti casi a dir poco “machista”, se non proprio misogino. Per questa ragione il progetto non-profit CRAMUM insieme a Ventura Centrale promuove una mostra d’arte contemporanea che ha per protagonista tre giovani artiste: Flora Deborah, Giulia Manfredi e Francesca Piovesan. L’esposizione “A room of my own”, concepita e curata da Sabino Maria Frassà, riprende e interpreta il titolo del saggio della Woolf. Il curatore ha richiesto alle artiste, per la mostra “Una stanza tutta per me”, di ideare un progetto che racchiudesse la loro propria visione del mondo in una “stanza” all’interno di Ventura Centrale durante il Fuori Salone 2019. Questa esposizione darà l’opportunità di riflettere sulla possibilità di migliorare e modellare il mondo attraverso un ruolo maggiore e più equilibrato delle donne nella società contemporanea. L’intento è quello che le donne possano cambiare il mondo non in quanto donne, ma per le abilità/capacità di guardare e reinterpretare la realtà. Le artiste selezionate, seppur giovani hanno maturato una brillante carriera artistica, dimostrando di essere capaci di trasmettere una propria visione del mondo attraverso l’impiego e la sperimentazione di peculiari materiali e tecniche artistiche: fotografia (Francesca Piovesan), resina (Giulia Manfredi), batteri e materiale organico (Flora Deborah). Tema della mostra, declinato attraverso questi materiali e tecniche, è l’analisi del passare del tempo e della ricerca della propria identità.
cramum & Ventura Projects presentano UNA STANZA TUTTA PER ME Tre giovani artiste ripensano il Mondo Mostra di Flora Deborah, Giulia Manfredi e Francesca Piovesan a cura di Sabino Maria Frassà Ventura Centrale 9-14 aprile 2019, via Ferrante Aporti 9, Milano Info: Sabino Maria Frassà, infocramum@gmail.com
https://www.mosaico-cem.it/cultura-e-societa/arte/flora-deborah-presenta-a-milano-io-sono-troppo-vecchia-per-stare-a-galla
4/7
223
22/7/2019
Flora Deborah presenta a Milano "Io sono troppo vecchia per stare a galla" | Mosaico
CRAMUM e Ventura Projects cramum è un Progetto non-profit nato per sostenere progetti artistici e culturali in Italia e all’estero, con particolare attenzione ai giovani artisti. La parola “cramum” deriva dal latino e significa “crema”, “la parte migliore”. Progetto principale di cramum dal 2012 è il Premio cramum, concepito per essere un talent-program per i migliori giovani artisti in Italia. Ogni anno il premio mette al fianco dei giovani artisti finalisti dieci artisti di fama internazionale, intellettuali, curatori, collezionisti e giornalisti. Dal 2014 il Direttore Artistico è Sabino Maria Frassà. Per il secondo anno CRAMUM stringe una partnershiip con Ventura Projects. Si tratta di una conferma della vocazione di Ventura Porjects non solo per il design ma anche per l’arte contemporanea. Fin dagli inizi nel 2010 Ventura Projects ha sostenuto l’arte contemporanea offrendo ad una selezione di artisti (come Daniele Gonzàlez Project, Anna Scalfi Eghenter, Goldiechiari e l’anno scorso con CRAMUM, Franco Mazzucchelli) un set per le loro interpretazioni durante la settimana del design milanese. Per il suo decimo anniversario anniversario, Ventura Projects, iniziativa idea e gestita principalmente da un team di donne, ha accolto a braccia aperte l’idea di presentare un’esposizione speciale e site-specific dedicata alla potenza del femminile.
https://www.mosaico-cem.it/cultura-e-societa/arte/flora-deborah-presenta-a-milano-io-sono-troppo-vecchia-per-stare-a-galla
224
5/7
MENU EVENTI OGGETTI INTERVISTE
Publication: Elenacattaneo Country: Italy Date: 5 April 2019 Type of Publication: Website
CHI SONO SOCIAL INSTAGRAM TWITTER
5 Aprile 2019
Elena Cattaneo
La stampa digitale, dal Giappone al Fuorisalone 7/4/2019
Milano Design Eventi
La stampa digitale, dal Giappone al Fuorisalone | Elena Cattaneo
DNP, storica azienda giapponese, presenta con due partner creativi e due installazioni in zona Ventura Centrale, le sue tecnologie più avanzate per superare i tradizionali confini della stampa La giapponese DNP (Dai Nippon Printing) è una delle più grandi aziende che si occupano di stampa nel mondo e vanta una storia di oltre 140 anni: trovo molto emozionante, perciò, darle il benvenuto alla sua prima Design Week milanese. Patterns as Time è il titolo del progetto che DNP porta a Milano, nel contesto di Ventura Centrale (via Ferrante Aporti 31, dal 9 al 13 aprile, dalle 10.00 alle 20.00 e domenica 14 aprile dalle 10.00 alle 18.00) e che si sviluppa in due grandi installazioni concepite in collaborazione con gli studi di progettazione AtMa e noiz.
elenacattaneo.it/2019/04/dainipponprinting-fuorisalone/
1/9
Entrambe le installazioni si basano sul sapiente uso di tecniche di stampa innovative ed esplorano il concetto di pattern oltre i noti confini della ripetitività: i talenti creativi di AtMa, con il loro lavoro Time Printing, guardano al futuro ripescando a simboli tradizionali giapponesi, mentre il concept di noiz, Patterns of Nature, esplora i pattern presenti in natura, dal mantello elenacattaneo.it/2019/04/dainipponprinting-fuorisalone/
2/9
225
7/4/2019
La stampa digitale, dal Giappone al Fuorisalone | Elena Cattaneo
delle zebre alle texture degli esseri viventi nelle profondità oceaniche, sottolineando la loro capacità di mutare ed evolversi in base alle circostanze. “Con questa prima apparizione al Fuorisalone, siamo lieti di mostrare le nostre capacità creative attraverso tecnologie esclusive che vanno oltre la stampa. Desideriamo inoltre condividere il nostro impegno a sostenere creativi, designer e altri partner in tutta Europa e nel mondo.” Afferma Masato Yamaguchi, Senior Executive Corporate Officer di DNP. Trovo interessante e lungimirante la visione di DNP che, grazie alla continua ricerca verso tecnologie di stampa sempre più innovative, lavora per preservare e tramandare una grande quantità di ‘informazioni grafiche’ naturali e culturali che altrimenti rischiano, nel tempo, di perdersi nell’oblìo. L’allestimento dello studio AtMa, in particolare, sviluppa la visione dell’azienda con l’utilizzo di due strumenti: da una parte il concetto di EdoKomon, dei pattern che, secondo un’antica tradizione giapponese, interpretano le idee delle persone e sono utilizzati nella realizzazione dei pregiati tessuti per i kimono, dall’altra il Giappone contemporaneo espresso da MiDCiD che, grazie all’interpretazione di simboli e colori tradizionali, propone una stampa sviluppata in 3D nello spazio capace di comunicare visivamente lo scorrere del tempo. Lo studio AtMa, fondato nel 2013 dall’interior designer Makoto Suzuki e dall’artista Ayumi Koyama, progetta soprattutto interni per negozi di moda, bar e ristoranti, ma spesso si confronta anche con il design di prodotto e l’allestimento illuminotecnico. DNP con le installazioni che avremo modo di ammirare durante la Milano Design Week, desidera mostrare a un pubblico internazionale come la creatività, supportata da esperienza e tecnologia, sia in grado di trasformare l’immaginazione in realtà. L’azienda lavora da sempre sull’ambizione di contribuire all’evoluzione della società sfruttando ogni possibilità data dalle tecniche di stampa, da quella in 3D alla e-paper.
elenacattaneo.it/2019/04/dainipponprinting-fuorisalone/
226
3/9
7/4/2019
La stampa digitale, dal Giappone al Fuorisalone | Elena Cattaneo
Abito realizzato con e-paper da DNP
Parete realizzata con e-paper da DNP elenacattaneo.it/2019/04/dainipponprinting-fuorisalone/
4/9
227
Plants take over
Publication: Dezeen Country: United Kingdom Date: 5 April 2019 Type of Publication: Website
Physical interaction is encouraged
craft against robotic manufacturing. Office furniture brand Humanscale is working with Todd Bracher and Studio The Green Eyl on an installation that uses beams of light to analyse the way the human body moves, called Bodies in Motion.
Seven trends to watch out for at Milan design week 2019
Meanwhile a show by the Royal Danish Academy of Fine Arts, Different Bodies, will explore different body types, to reveal the dangers of designing for a standardised, average figure.
As we count down the days until the start of Milan design week, editor Amy Frearson predicts the big trends that will emerge this year, from circular design to offgrid living.
Our pick of the 15 best exhibitions and installations to visit includes a structure built from bio-bricks to an exploration of neuroaesthetics from Google. Trends we expect to emerge from among the shows include health and wellbeing for the home, an abundance of plants and encouragement for physical interaction. Here's a closer look at all seven trends forecast for 2019:
Brands explore the circular economy Following the UN's warning that Topwedesign stories have just 12 years to prevent environmental catastrophe, Most Most designers having to popularand brands are recent get serious about sustainability. Rather than simply recycling materials, companies are looking at how they can be more circular. This will be the central focus of this year's Norwegian Presence exhibition, which highlights the work of designers based in Norway. At Galleria Rossana Orlandi, Eileen Fisher's Waste No More exhibition will tell the story of the brand's zero-waste initiative, female urinal designed while Lapee the COS installation by to reduce festival loo queues architect Arthur Mamou-Mani, Conifera, will demonstrate the potential bioplastic. Zaraofclothing to be made using
1 2
per cent sustainable And at100 Ventura Future, eight fabrics 2025 will show their Dutchby designers
3
visions for a "liveable earth". Samsung and Dezeen launch $40,000 mobile design competition
4
Humans triumph over robots As robots become more involved in our lives, designers are identifying the qualities that set humans aside from our electronic counterparts, and exploring how to make the most of them in their designs. Students from the Academy of Arts, Architecture and Design in Prague will present Studiolo Robotico RUR, a performance installation that pits traditional craft against robotic manufacturing.
228
Office furniture brand Humanscale is working with Todd Bracher and Studio The Green Eyl on an installation that uses beams of light to analyse the way the human body moves, called Bodies in Motion. Meanwhile a show by the Royal Danish Academy of Fine
At Ventura Centrale, US-based Rapt Studio will create a set of spaces that encourage strangers to converse. Called Tell Me More, the installation will include "draperyclad stages" for interaction and spotlights that highlight intimate one-to-ones. Meanwhile this year's show from students at Swiss design school ÉCAL, called Sound & Vision, looks at how virtual reality can become more social.
K m c
The biggest example of this in Milan will be found in the headquarters of fashion brand Jil Sander, where Australian landscape artist Linda Tegg will create a living installation of wild plants, similar to the one she presented in Venice last year. There will also be an abundance of plants in the Subscribe Dassault Systèmes exhibition at Superstudio Più. Here, Honda will present Gardens Everywhere, an exhibition imagining a futureNext of cityscapes story covered in greenery.
Subscribe to our newsletters Follow:
Off-grid living becomes a new possibility
As people increasingly try to reduce their impact on the environment, off-grid living has become more popular than ever. Designers openand barsSonos and unveil table lamp IKEA Email restaurants and bookshelf speakers The biggest example of this in Milan will be a prototype of Casa Tom Dixon caused a stir this year Ojalá, a mobile home designed with the news that he would be by Italian architect Beatrice setting down permanent roots in Bonzanigo. The patented design is Milan, in the form of restaurant for a self-sufficient home that can and showroom The Manzoni. of culture is be assembled"The in anybeheading location, in up irrevocable" says Li Edelkoort to 20 different layouts. He's not the only one opting to launch a venue, rather than an Read more: Design exhibition, for this year's Milan Milan design week design week.
O e o D
Next
Amy Frearson | 5 April 2019 | 1 comment
This year's edition of Milan design week – the biggest event in the design calendar – takes place across the Italian city from 8 to 14 April. Hundreds of designers and brands from around the world will be showing their work, at the Salone del Mobile furniture fair, the Euroluce lighting show and all over the city.
With digital communication showing no sign of slowing down, some designers in Milan this year will be exploring ways of promoting physical interaction and experience.
Plants are certainly not a new interior design trend, but they are becoming more of a feature than ever before, as people realise the health benefits they offer.
5
Embracing the circular economy is "good for business" says Adidas innovation leader Yinka Ilori transforms Thessaly Road railway bridge into Happy Street installation
Caffè Populaire is an "anti-digital" pop-up bistro that encourages you Physical interaction is encouraged to put away your phone With digital communication showing no sign of slowing down, some designers in Milan this year will be exploring ways of promoting physical interaction and experience. At Ventura Centrale, US-based Rapt Studio will create a set of spaces that encourage strangers to converse. Called Tell Me More, the installation will include "draperyclad stages" for interaction and spotlights that highlight intimate one-to-ones. Meanwhile this year's show from
Dutch designer Maarten Baas has teamed up with furniture brand Lensvelt to transform their favourite restaurant into a bar, Subscribe to our called Bar Baas, an irreverent take newsletters on the popular Milan drinking Email hole Bar Basso. will collaborate Vitra Furnishings and Panasonic to include the pair's latest create glass cabinet that is actually collaboration, the Maarten Baas Next TVstools. 101 chairsaand Health and wellbeing shapes home and workplace The trend for furniture that can improve your health, whether at home or at the office, looks likely to continue in Milan this year.
D
More Architecture Interiors CSM graduate Fredrik Tjærandsen Design envelops models in rubber balloon Technology 1 comment Share and comment
Google has teamed up with brain scientists to create an installation that looks at how different aesthetic experiences can impact human biology and wellbeing. Called A Space for Being, it will allow visitors to record their physiological responses to different environments. Architect and designer Antonio Citterio will be unveiling a range of home fitness equipment for Technogym, while designer Ilse Crawford has teamed up with Swedish bed brand Hästens to design products that can improve sleep.
1 Director - V&A East at V&A Global marketing manager at Popular Featured 2 Eckersley O'Callaghan jobs jobs product designer at 3 Freelance Tom Dixon interior 4 Intermediate designer at Nuhu Developments
Alex Chinneck unzips a building in Milan's Tortona district
Plants take over
Plants are certainly not a new interior design trend, but they are becoming more of a feature than ever before, as people realise the health benefits they offer.
5
Senior interior designer at UHA London
KLM and TU Delft make aviation more sustainable with Flying-V concept
The biggest example of this in Milan will be found in the headquarters of fashion brand Jil Sander, where Australian landscape artist Linda Tegg will create a living installation of wild plants, similar to the one she presented in Venice last year. There will also be an abundance of plants in the Dassault Systèmes exhibition at Superstudio Più. Subscribe Here, Honda will present Gardens Everywhere, an exhibition imagining a future of cityscapes covered in greenery.
Olafur Eliasson joins with IKEA to encourage people to harvest their own power
Publication: Corriere della Sera Country: Italy Date: 5 April 2019 Type of Publication: Newspaper
CORRIERE DELLA SERA ITA - ED. MILANO 5 Apr 2019 - Issue 95, Page 5 REACH: 222K - AVE: â&#x201A;¬4350 - Page occupation: 0.05
Italy RCS Mediagroup Spa
229
Publication: Il Venerdì Country: Italy Date: 5 April 2019 Type of Publication: Magazine
IL VENERDÌ ITA 5 Apr 2019 - Issue 1620, Page 79 REACH: 522K - AVE: €4960 - Page occupation: 0.08
PRODUCT TYPE: About the Brand
STYLIST: Paolo Casicci
230
PHOTO: -- Shutterstock
Italy Gruppo Editoriale L'Espresso
Publication: Corriere della Sera Country: Italy Date: 5 April 2019 Type of Publication: Newspaper
CORRIERE DELLA SERA ITA - DESIGN 9 Apr 2019 - Issue 99, Page 72 REACH: 458K - AVE: â&#x201A;¬8790 - Page occupation: 0.05
Ita RCS Mediagroup S
231
PEOPLE
La propaganda di Salvini non funziona più
Publication: FACE Magazine Country: Italy Date: 5 April 2019 Type of Publication: Website
VI SU A LI ZZA P OST
Ventura Future
BASE. È il fulcro degli eventi del Tortona District: quest’anno, che è anche sede di Ventura Future, sarà uno dei luoghi più caldi del Fuorisalone. La mostra Unlearn/Relearn mette in discussione gli schemi del presente in un percorso ‘dis-istruttivo’ con installazioni, pratiche ed esperienze. Al Ventura Future, una panoramica sui lavori di designer emergenti, accademie internazionali e brand innovativi e ogni sera, dj-set con le Open Sound Session. PEOPLE
PLACE
LIFESTYLE PRATOFIORITO. In Piazza XXV Aprile, Eataly e Slow Food presentano un progetto sul tema della biodiversità urbana, curato dall’architetto Davide Fabio Colaci e realizzato in collaborazione con gli studenti del Politecnico di Milano. Prato�orito (�no al 12 maggio) è un giardino temporaneo che
LIFESTYLE
mescola �ori e piante lanciando una ri�essione sulla progettazione degli spazi verdi nelle città.
La Design Week invade Milano: gli eventi da non perdere
MUCEC. Al museo MUDEC va in scena il progetto A new moka is blooming, sviluppato con la direzione creativa di Federico Pepe di Le Dictateur Studio, che celebra la nuova moka disegnata dall’architetto David Chipper�eld. Inoltre, sempre negli spazi del museo viene presentata la mostra Moka Alessi. Design & Re-Desig. AUSTRIAN DESIGN. La Sala d’attesa dei Reali della Stazione Centrale di Milano apre per la prima volta le porte ai visitatori grazie alla mostra Austrian Design – Pleasure & Treasure. Firmata da
Fino a domenica 14 aprile: il Salone del Mobile e più di 1200 eventi per il FuoriSalone 2019. Ecco cosa vedere.
Advantage Austria, propone il design più avanguardistico proveniente dall’Austria con oltre
Di Annalisa Maiorino
quaranta espositori tra designer austriaci e aziende produttrici.
5 APRILE 2019
FERRAGAMO. In occasione di Miart e della Milano Design Week, il �agship store di via Montenapoleaone si trasforma in un museo grazie alla mostra The World of Italo Rota (�no al 15 aprile) per un’immersione nel mondo del grande architetto e designer che fa incontrare moda e
Mi piace 96
È
Tweet
Save
design in un contesto inedito. Seguici su facebook
la settimana più attesa per gli amanti del design e non solo. Dall’8 al 14 aprile, Milano torna ad essere la capitale della creatività con il consueto Salone Internazionale del
FACE Magazine.it
Mobile e i tanti appuntamenti del FuoriSalone: oltre 1.200 eventi disseminati in tutta la città.
70.456 "Mi piace"
L’edizione numero 58 del Salone Internazionale del Mobile si svolge, come da tradizione, presso il quartiere Fiera Milano a Rho, da martedì 9 a domenica 14 aprile. In concomitanza con il Salone del Mobile 2019 sono in programma anche le biennali Workplace3.0, ovvero il salone dedicato all’ambiente di lavoro, ed Euroluce, il salone dell’illuminazione. Il SaloneSatellite è invece dedicato al design internazionale under 35, iniziativa che af�anca il Salone dal 1998. www.salonemilano.it Gli eventi più attesi e, probabilmente, più interessanti sono però, come ogni anno, gli oltre 1.200 in programma al FuoriSalone, diviso in diversi distretti: Brera, Tortona, Isola Design District, 5 Vie Art + Design, Porta Venezia, Ventura Project, Lambrate, Milano Durini, Porta Romana, Area Bovisa e
Mi piace
Condividi
Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici
Seguici su twitter
Zona Sant’Ambrogio. Novità del 2019 il distretto diffuso DOS Design Open’ Spaces. www.fuorisalone.it/2019
NuovoFaceMag
on Twitter
Segui
In equilibrio tra design, arte e moda, sono centinaia le mostre e le installazioni sparse per tutta la città. Ecco la nostra selezione.
10058 people follow NuovoFaceMag
essegienne essegien EMME4773
giusebas
Human Spaces, prodotta da Interni.
INTERNI. “Life is more important than architecture”, La vita è più importante dell’architettura diceva il grande architetto Oscar Niemeyer (1907-2012): il benessere, l’equilibrio e la qualità della vita sono il tema della mostra Human Spaces, prodotta da Interni per FuoriSalone 2019 (in foto Ultimi articoli sopra e in copertina). Dove? nei Cortili dell’Università degli Studi di Milano, all’Orto Botanico di Brera e per la prima volta nella monumentale Piazza Sempione con l’Arco della Pace e i Caselli Daziari. SUPERDESIGN SHOW. In via Tortona 27, Monochrome Monologue è la mostra di Korea Craft Design Foundation dedicata al design coreano curata da Kuho Jung, direttore della Fashion Week di Seul. PEOPLE
La propaganda di COS. Al Fuorisalone di Milano, COS torna con Conifera, installazione progettata dall’architetto Salvinifrancese nonArthur Mamou-Mani, che va ad abitare nel cortile di Palazzo Isimbardi (dal 9 al 14 aprile) funziona più congiungendosi con il giardino adiacente. VI SU A LI ZZA P OST PLANETARIO. Al Brera Design Apartment di via Palermo 1, l’incursione nel mondo della designer
Cristina Celestino è ospitata in uno scenario domestico onirico, ispirato ai temi dello spazio (dall’8 al 14 aprile). L’installazione ha come protagonista la moquette dell’azienda Besana Carpet Lab. Ventura Future
BASE. È il fulcro degli eventi del Tortona District: quest’anno, che è anche sede di Ventura Future, sarà uno dei luoghi più caldi del Fuorisalone. La mostra Unlearn/Relearn mette in discussione gli schemi del presente in un percorso ‘dis-istruttivo’ con installazioni, pratiche ed esperienze. Al Ventura Future, una panoramica sui lavori di designer emergenti, accademie internazionali e brand innovativi e ogni sera, dj-set con le Open Sound Session.
SPAZIO MAIOCCHI. Lo spazio ospita ben tre mostre: l’installazione progettata dall’artista/designer spagnolo Guillermo Santomá per il brand Rimowa dialoga con l’allestimento A Space for being di Google, che indaga l’impatto della della neuroestetica sulla biologia e gli esseri umani. Lo spazio permanente ARTIFACT, disegnato dallo studio berlinese Gonzalez—Haase, racconta i 18 mesi di attività di Spazio Maiocchi. Dal 9 al 14 aprile.
PRATOFIORITO. In Piazza XXV Aprile, Eataly e Slow Food presentano un progetto sul tema della biodiversità urbana, curato dall’architetto Davide Fabio Colaci e realizzato in collaborazione con gli studenti del Politecnico di Milano. Prato�orito (�no al 12 maggio) è un giardino temporaneo che mescola �ori e piante lanciando una ri�essione sulla progettazione degli spazi verdi nelle città. MUCEC. Al museo MUDEC va in scena il progetto A new moka is blooming, sviluppato con la direzione creativa di Federico Pepe di Le Dictateur Studio, che celebra la nuova moka disegnata dall’architetto David Chipper�eld. Inoltre, sempre negli spazi del museo viene presentata la mostra Moka Alessi. Design & Re-Desig. AUSTRIAN DESIGN. La Sala d’attesa dei Reali della Stazione Centrale di Milano apre per la prima volta le porte ai visitatori grazie alla mostra Austrian Design – Pleasure & Treasure. Firmata da Advantage Austria, propone il design più avanguardistico proveniente dall’Austria con oltre quaranta espositori tra designer austriaci e aziende produttrici. FERRAGAMO. In occasione di Miart e della Milano Design Week, il �agship store di via Montenapoleaone si trasforma in un museo grazie alla mostra The World of Italo Rota (�no al 15 aprile) per un’immersione nel mondo del grande architetto e designer che fa incontrare moda e design in un contesto inedito.
Mi piace 96
Commenti: 0
Tweet
Save
Ordina per Meno recenti
Aggiungi un commento...
Plug-in Commenti di Facebook
232 H OME
C H I SI A MO
N EWSLETTER
C ON TA TTI
Publication: Core 77 Country: United States Date: 6 April 2019 Type of Publication: Website
TOPICS
FEATURES
AWARDS
CAREERS
FIRMS
FORUMS
e
MORE...
SIGN IN / JOIN NOW
SALON E M ILAN
Benjamin Hubert Collaborates with Cosentino to Create Raytrace Installation for Milan Design Week As part of Ventura Centrale, the installation uses Dekton as inspiration By Kara Weinstein - April 3
Innovative surfaces producer Cosentino has collaborated with Benjamin Hubert of LAYER on Raytrace, a visual installation located Ventura Centrale, a show during Milan Design Week that's
Core77's Design Directory
housed in historical vaulted warehouses beneath Milan's Central Train Station. Raytrace uses Dekton, a surface created by Cosentino that blends qualities of glass and porcelain with quartz, as both inspiration and material in the project.
Bresslergroup PHILADELPHIA, PA
VIEW ALL DESIGN FIRMS Âť
Taking direct inspiration from the material itself, Hubert took the ideas of water and architecture, which are central to the creation of Dekton, and built an architectural structure with caustic patterns to challenge the modernity of architecture with the timelessness of nature.
"The creation of Dekton is a highly technological process that emulates the metamorphic changes that naturally occur with stone," says Hubert, "The extraction of water using extreme heat and pressure throughout the manufacturing process is what makes Dekton a durable material most suited for architecture." As visitors enter the installation, they will see a triangular passage composed of Dekton, which is created by similar processes that Earth uses but within hours rather than millions of years. As their shadows are cast on the surface, observers become part of the installation and are immersed in the caustic patterns simulating the feeling of being underwater. Two mirrors on either end of the installation reflect the images back, creating the illusion of infinite space. Visitors are encouraged to interact with the installation as they walk through the space.
Raytrace will be on view at Ventura Centrale from April 9 to 14.
Published into: SALON E M ILAN
,
MATERIALS
KARA WEINSTEIN Kara is a freelance writer based in NYC. She is currently a NYU master's student in the food studies program and is interested in the intersection of food, sustainability and design.
COMMENTS Log in t o comment
233
16-5-2019
Fuorisalone 2019, 'Apollo Festival' all'Hangar Ventura Centrale - Cronaca - ilgiorno.it
Publication: Il Giorno Country: Italy Date: 6 April 2019 Type of Publication: Website
HOME › MILANO › CRONACA
Fuorisalone 2019, 'Apollo Festival' all'Hangar Ventura Centrale Una ricca programmazione di eventi musicali e clubbing che partiranno da martedì 9 aprile per concludersi domenica 14 aprile Ultimo aggiornamento il 6 aprile 2019 alle 12:56 2 voti
Banco Deséa
Milano, 6 aprile 2019 - In occasione del Fuorisalone 2019 l'Apollo Club, oltre all'apertura abituale in via Giosuè Borsi 9, animerà gli spazi dell'Hangar Ventura Centrale con una ricca programmazione di eventi musicali e clubbing che partiranno da martedì 9 aprile per concludersi domenica 14 aprile. In collaborazione con Gufram e Lavazza, l'Hangar Ventura Centrale (via Ferrante Aporti 15) diventerà per una settimana “Banco Deséa”, uno spazio esclusivo all'interno del quale saranno presentate la macchina per il caffè la nuova Deséa, pensata per tutti i coffee&milk lovers, e la Limited Edition Deséa Golden Touch by Gufram. L’esclusiva Deséa Golden Touch by Gufram si caratterizza per la vibrante livrea dorata che impreziosisce l’estetica 16-5-2019
contemporanea e ricercata dell’ultima arrivata in casa Lavazza, Fuorisalone 2019, 'Apollo Festival' all'Hangar Ventura Centraleesaltandone - Cronaca - ilgiorno.it
al contempo l’innovativa coffee experience Come un’opera d’arte, Deséa Golden Touch by Gufram viene valorizzata e protetta da un’inaspettata scenogra a ospitata nell’hangar, capace di suggerire e incalzare le https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/fuorisalone-apollo-festival-1.4528358 aspettative degli ospiti già dalla soglia di ingresso. Un suggestivo allestimento, ideato da Gufram, che è al contempo un originale Coffee Club pronto a stupire tutti i visitatori ospitandoli in un’ambientazione immersiva dove vivere l’eccellenza del caffè Lavazza, una proposta food non convenzionale ed esperienze di intrattenimento uniche.
Per tutta la settimana l'Apollo Club sarà presente con le sue serate e format più affermati. Un "piccolo festival" che raccoglierà all'interno di questo spazio d'eccezione i set dei dj e producer che hanno fatto la storia del panorama clubbing italiano (Daniele Baldelli, Fabrizio Mammarella, Claudio Coccoluto e Lele Sacchi) insieme ad alcune giovani promesse del djying. Questo il calendario completo: Martedì 9 Aprile dalle 18.00 - Opening Party w/ Daniele Baldelli Due + Rollover Djs Mercoledì 10 Aprile dalle 18.00 - Milangeles + Chiamu (Nice Club) Giovedì 11 Aprile dalle 18.00 - Andrea Tempo + Gommage + Loris Moretto (Vila lena Festival) Venerdì 12 Aprile dalle 18.00 - Fabrizio Mammarella - Nunzio Borino - Ricardo Baez (Vila lena Festival) Sabato 13 Aprile dalle 18.00 - Claudio Coccoluto + Lele Sacchi Domenica 14 Aprile dalle 06:00 alle 14:00 - Closing party con dj CONCRET (MEXICO-DEEP HOUSE-TECHNO) © Riproduzione riservata
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER RIMANI SEMPRE AGGIORNATO SULLE NOTIZIE DI MILANO
234
Inserisci la tua email
ISCRIVITI
1/5
Metrô Porta Genova e Sant’Agostino 9 a 14/4, das 10h às 21h SONY
Publication: Casavogue Country: Italy Date: 6 April 2019 Type of Publication: Online magazine
A�nity in Autonomy é o título da instalação emocional apresentada pela Sony durante a design week. A mostra oferece uma visão da possível relação entre seres humanos e robôs, em uma viagem pelo futuro da robótica. O percurso interativo é organizado em cinco salas, onde os robôs reagem com a presença humana, formam comunidades, desenvolvem capacidades intelectuais e emocionais. Spazio Zegna Via Savona, 56/A Metrô Sant’Agostino 9 a 13/4, das 10h às 20h; 14/4, das 10h às 16h SUPERSTUDIO PIÙ
g1 globoesporte gshow vídeos
MINHA CONTA
INT ER IO R ES
DESIG N
AR Q UIT ET UR A
L AZER
MO ST R AS&EXPO S
ENTRAR
G UIA MIL ÃO
› ASSINE
GUIA MILÃO
TORTONA Ainda vanguardista, o bairro abre espaço para a diversidade no design 4 min de leitura
04/2019 POR SILVIA ALBERTINI 06 ABR 2019 - 21H41 | ATUALIZADO EM 07 ABR 2019 - 15H40
Baixe o aplicativo para ler esse e outros conteúdos
O Superdesign Show é o centro do FuoriSalone em Tortona. Em seus 13 mil m² distribuídos em duas locações estão expostas diversas mostras temáticas. O grande tópico do ano é Innovation&Tradition, tentativa de encontrar alguma síntese estética entre a tradição artesanal e a sustentabilidade. O espetáculo de luz Leading with light (acima), da Lexus com o coletivo Rhizomatiks, explora o futuro da mobilidade. Em um espaço projetado por Foster + Partners, a LG Electronics apresenta a primeira TV OLED dobrável do mundo. Dessault Systemes mostra como o design thinking pode melhorar a vida nos centros urbanos. Novidade do ano, o projeto Superhotel, de Giulio Cappellini, diretor de arte do Superdesign Show, traz um hotel-vitrine com produtos de alto artesanato. Superstudio Più Via Tortona, 27 Superstudio 13 Via Forcella, 13/Via Bugatti, 9 Metrô Porta Genova De 9 a 13/4, das 10h às 21h, 14/4, das 10h às 18h TORTONA ROCKS ▼PUBLICIDADE ▼
Interior vazio do Superstudio Pìu, ícone da Zona Tortona, em Milão (Foto: Divulgação)
Con�ra abaixo os principais eventos em ordem alfabética da Zona Tortona.
▼PUBLICIDADE ▼
Tortona | Guia Milão FuoriSalone 2019 Casa Vogue
Map data ©2019 Google
Terms
500 m
ARMANI/SILOS
Para o Salone del Mobile, Giorgio Armani inaugura a primeira exposição dedicada à arquitetura. The Challenge ilustra a carreira de Tadao Ando, mostrando suas conquistas mais signi�cativas. O percurso narrativo, projetado pelo arquiteto japonês em parceria com o Centre Pompidou, está estruturado em torno de quatro temas principais: Formas primitivas do espaço, Um desa�o urbano, Génese da paisagem e Diálogos com a história. Mais de 50 projetos compõem a retrospectiva, representada por esboços, modelos originais, instalações de vídeo, desenhos técnicos, cadernos de viagem e fotogra�as tiradas pelo arquiteto. Armani/Silos Via Bergognone, 40 Metrô Porta Genova 9 a 14/4, das 11h às 21h Até 28/7 DAIKIN - NENDO
Tortona Rocks é uma mostra coletiva composta por mais de 20 projetos, envolvendo 70 designers e 60 empresas. Entre elas, a instalação IQOS WORLD revealed by Alex Chinneck transforma o Opi�cio 31 em uma investigação sobre a in�uência de nossas escolhas diárias na de�nição de um futuro melhor. Novos cenários tecnológicos são apresentados pelo Peugeot Design Lab (em parceria com a Samsung), Hyundai (em parceria com a revista Monocle) e Sony Design. Entre as coletivas de designers, estão Norwegian Presence, Belgium is design e The impossible story of Israeli design. Opi�cio 31 via Tortona 31 Metrô MM Porta Genova 9 a 14/4, de 9h30 às 19h30 VENTURA FUTURE
A Daikin Industries, multinacional japonesa líder em sistemas de climatização, exibe Breeze of Light, instalação criada pelo conceituado estúdio de design Nendo. O designer Oki Sato tomou inspiração no próprio conceito de ar: elemento essencial para a vida humana, apesar de invisível. A ideia da mostra é criar um espaço em que o visitante toma consciência da existência do ar, proporcionando um sugestivo jogo de luzes e sombras. Tenoha Milano Via Vigevano, 18 Metrô Porta Genova 10 a 14/4, das 9h às 19h NORMAN COPENHAGEN
Recém-saídos da região de Lambrate, os holandeses do Ventura Project estreiam o projeto Ventura Future 2019 em Tortona, em parceria com a Base Milano. Os 3.500 m² da antiga fábrica Ansaldo agora são ativados pelo centro cultural ocupado por cen expositores internacionais, incluindo designers, escolas e faculdades de design. Entre os temas abordados, o biodesign, explorado na mostra F uture (H)eart(H): 8 Dutch Design visions for a livable earth. Base Milano (duas entradas) Via Tortona, 54 e Via Bergognone, 34 Metrô Porta Genova 9 a 13/4, das 9h30 às 20h; 10/4, até 22h; 14/4 até 20h Ingresso pago, 5€ Gostou da nossa matéria? Clique aqui para assinar a nossa newsletter e receba mais conteúdos.
LINKS PATROCINADOS
235 Laat Artritis U Niet Langer Tegenhouden; Reumatoloog Zegt Dit Thuis Te Proberen healthreports24.com
Livio Partiti / 6 Aprile 2019 / Libri
Sabino Maria Frassà “Una stanza tutta per me”
Cerca
Cerca …
Cerca
Publication: Il posto delle parole Country: Italy Date: 6 April 2019 Type of Publication: Website
IL POSTO DELLE PAROLE A S C O L T A R E
Home
Citazioni
F A
P E N S A R E
Archivio
Contatti
Livio Partiti / 6 Aprile 2019 / Libri
Sabino Maria Frassà “Una stanza tutta per me”
Cerca …
Sabino Maria Frassà "Una stanza tutta per me" Cramum
Sabino Maria Frassà “A room of my own” Premio Cramum Ventura Centrale, Milano, dal 9 al 14 aprile 2019 amanutricresci.com
Tre artiste ripensano il Mondo durante la Design Week 2019 grazie a Cramum e Ventura Projects
“A ROOM OF MY OWN” (Una stanza tutta per me) è il titolo della mostra curata da Sabino Maria Frassà, che durante la Design Week avrà per protagoniste tre giovani artiste, tutte finaliste e/o vincitrici del premio Cramum: Flora Deborah, Giulia Manfredi e Francesca Piovesan. A ROOM OT MY OWN è promosso da Cramum e Ventura Projects per mostrare come le donne possano guardare al mondo con occhi diversi. La mostra sarà ospitata da Ventura Centrale dal 9 al 14 aprile 2019.
Novant’anni fa Virginia Woolf scrisse “Una Stanza tutto per sé”, saggio in cui rivendicò il diritto delle donne di esprimere se stesse e plasmare con le proprie idee il Mondo. Oggi le donne hanno molte più diritti di un tempo, ma ancora molto deve esser fatto per colmare il gender-gap e la discriminazione delle donne, anche nel mondo dell’arte, in molti casi a dir poco machista, se non anche misogino. La mostra “A room of my own” riprende e interpreta il titolo del saggio della Woolf: il curatore Frassà ha infatti richiesto alle artiste di ideare un progetto che racchiudesse la loro propria visione del mondo in una “stanza” all’interno dei magazzini di Ventura Centrale. Le artiste sono state del resto selezionate per aver dimostrato di essere capaci di trasmettere una propria visione del mondo attraverso l’impiego e la sperimentazione di nuovi materiali e tecniche artistiche: fotografia termosensibile (Francesca Piovesan), resina, piante e luce (Giulia Manfredi), batteri e materiale organico (Flora Deborah).
Sabino Maria Frassà "Una stanza tutta per me" Sabino Maria Frassà "Una stanza tutta per me" Cramum
Sabino 00:00 Maria Frassà “A room of my own” Premio Cramum Ventura Centrale, Milano, dal 9 al 14 aprile 2019 amanutricresci.com
14:14
Sabino Maria Frassà è Direttore Sviluppo e Comunicazione della Fondazione CURE Onlus; Ideatore e Tre artistedel ripensano il Mondo la Design Week Artistico 2019 grazie a Cramum Membro e Ventura Projects Direttore think tank “ama durante nutri cresci”; Direttore di CRAMUM; del Consiglio di Amministrazione di MuFoCo – Museo di Fotografia Contemporanea; Direttore Artistico delle mostre presso il Gaggenau Hub Design Elementi di Milano. “A ROOM OF MY OWN” (Una stanza tutta per me) è il titolo della mostra curata da Sabino Maria Frassà, che durante la Design Week avrà per protagoniste tre giovani artiste, tutte finaliste e/o vincitrici del premio Cramum: Deborah, e Francesca Piovesan. A ROOM OT Nato a Torino il 4 aprile 1985, siFlora laurea con 110Giulia e lodeManfredi all’Università Commerciale Luigi Bocconi nel MY OWN è promosso dacorporate Cramum governance e Ventura Projects per mostrare le donne 2008 con una tesi sulla nelle public utilities come italiane. Ha poipossano studiatoguardare in al mondo con occhi diversi. La mostra sarà ospitata da Ventura Centrale dal 9 al 14 aprile 2019. Svizzera, UK e maturato diversi anni di esperienza nella governance e nella corporate social responsibility. Ha ricoperto ruoli gestionali di crescente responsabilità (nel settore profit e nonprofit), tra cui quello di Segretario Generale della Fondazione Giorgio Pardi dal 2010 al 2016. Novant’anni fa Virginia Woolf scrisse “Una Stanza tutto per sé”, saggio in cui rivendicò il diritto delle donne di esprimere se stesse e plasmare con le proprie idee il Mondo. Oggi le donne hanno molte piùèdiritti di un tempo, ma ancoralaureati molto deve esser fatto per colmare il al gender-gap la Nel 2009 selezionato tra i 500 migliori italiani 2008 per partecipare “1° GlobaleVillage discriminazione delle anche nel mondo e dell’arte, in molti casi dir poco dei machista, se non Campus”, progetto del donne, Ministero della Gioventù della Presidenza del a Consiglio Ministri. anche misogino. mostra “A room of my own” riprende e interpreta il titolo del saggio Woolf: Nel 2015 vince il La premio come miglior ricercatore under 36 al Congresso Nazionale SINUdella (Società il curatore ha infatti richiesto alle artistesull’efficacia di ideare un della progetto che racchiudesse la loro in ambito Italiana di Frassà Nutrizione Umana) con una ricerca comunicazione in Italia propria visione delavanti mondo in una “stanza” all’interno dei Ventura Centrale. scientifico portata all’interno della partnership conmagazzini PadiglionediItalia EXPO 2015. Le artiste sono2016 stateèdel resto selezionate per aver dimostrato di essere Emmio capaci di trasmettere una propria Nel il primo italiano a conseguire il master Executive (Management of International visione del mondo attraverso l’impiego la sperimentazione di nuovi materiali e tecniche artistiche: Organizations), frutto della sinergia tra e Sda Bocconi e Onu (International Training Center of the fotografia termosensibile (Francesca Piovesan), resina, piante e luce (Giulia Manfredi), International Labour Organisation – Itcilo; United Nations System Staff College – Unssc).batteri e materiale organico (Flora Deborah). In ambito artistico ha curato oltre 20 mostre d’arte contemporanea in Musei e spazi pubblici in Italia e all’estero. Per SKIRA ha curato tre pubblicazioni sui macro temi dell’arte contemporanea. Per Sabino Maria Frassà "Una stanza tutta per me" Editrice Quinlan cura la collana OLTRE – quattro pubblicazioni tra il 2015 e il 2017. Dal 2013 è Direttore Artistico del Premio CRAMUM. Numerosi suoi testi sono contenuti in 5 pubblicazioni della collana “La scultura e i suoi temi” curata da Maria Fratelli per il Comune di Milano. Ha tra l’altro 00:00
14:14
anche curato “Non ti abbandonerò Mai” mostra personale di Franco Mazzucchelli al Museo del Novecento e ideato il ciclo di mostre “On Reflection” per il nuovo Hub milanese brand tedesco Gaggenau.
Sabino Maria Frassà è Direttore Sviluppo e Comunicazione della Fondazione CURE Onlus; Ideatore e IL POSTO DELLE PAROLE Direttore del think tank “ama nutri cresci”; Direttore Artistico di CRAMUM; Membro del Consiglio di ascoltare fa pensare Amministrazione di MuFoCo – Museo di Fotografia Contemporanea; Direttore Artistico delle mostre ilpostodelleparole.it presso il Gaggenau Hub Design Elementi di Milano.
Condividi: Nato a Torino il 4 aprile 1985, si laurea con 110 e lode all’Università Commerciale Luigi Bocconi nel
2008 con una tesi sulla corporate governance nelle public utilities italiane. Ha poi studiato in Svizzera, UK e maturato diversi anni di esperienza nella governance e nella corporate social responsibility. Ha ricoperto ruoli gestionali di crescente responsabilità (nel settore profit e nonprofit), tra cui quello di Segretario Generale della Fondazione Giorgio Pardi dal 2010 al 2016. Postato Libri con i tag amanutricresci.com, Arte, cramum, Design Week, Flora Deborah, Francesca Piovesan, Giulia Manfredi, Milano, Premio Cramum, sabino maria frassà, Salone del Mobile, Una stanza tutta per me, Una
236
Cerca
Nel 2009 è selezionato tra i 500 migliori laureati italiani 2008 per partecipare al “1° Global Village Campus”, progetto del Ministero della Gioventù e della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Nel 2015 vince il premio come miglior ricercatore under 36 al Congresso Nazionale SINU (Società Italiana di Nutrizione Umana) con una ricerca sull’efficacia della comunicazione in Italia in ambito scientifico portata avanti all’interno della partnership con Padiglione Italia EXPO 2015. Nel è il primo italiano a conseguire ilAggiungi master Executive Emmio (Management of International il tuo i 2016Non ci sono commenti
stanza tutta per sé, Ventura Centrale, Ventura Projects, Virginia Woolf. Aggiungi ai segnalibri questa pagina.
Cerca
Publication: Indesign live Country: United States Date: 6 April 2019 Type of Publication: Website
237
Publication: D casa Country: Italy Date: 6 April 2019 Type of Publication: Magazine 06/04/2019 Pag. 83 N.1 - aprile 2019
D casa La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
APPUNTAMENTI
1. UNFLUENCER Una riflessione ironica sul design che ci bombarda di immagini: è l’installazione del marchio di borse Freitag con Georg Lendorff, nei tunnel della Stazione Centrale (via Ferrante Aporti 9).
CO SE DA NON P ERDERE A L F UORIS A LONE
15
a voi come piace: raffinato, sostenibile o fatalmente instagrammabile? Torna il Fuorisalone ed è sempre più impegnativo, un gigante che cresce per occupare spazi e lanciare sfide tematiche inedite. La mappa degli eventi milanesi s’allarga quest’anno fino a includere location nuove, come nel raddoppio di Alcova da zona Loreto all’Isola (e in una sede storica come Base per la prima volta pagheremo un biglietto di 5 euro). Non sarebbe la Design Week senza le installazioni spettacolari, perfette per i selfie, tra palazzi storici in centro e i suggestivi Magazzini Raccordati della Stazione Centrale, ma le proposte con un tema forte e la voglia di dire qualcosa sul destino del pianeta non mancano. Il tema della sostenibilità, per esempio, s’impone tra molti, svolgendo quella matassa che ha nella
E
La nostra selezione per una Milano Design Week memorabile D I PA O L O C A S I C C I
Triennale di Broken Nature il suo bandolo. Sentiremo parlare spesso di Antropocene, in zona Tortona, con i designer dal Belgio, o alle 5Vie con Roberto Sironi. Siederemo su mobili ecologici all’Isola, dove prenderemo il caffè in un bar tutto stampato in 3D, esploreremo il design for all alla Repubblica del Design della Bovisa, che proverà a usare il Fuorisalone come pretesto per lanciare osservatori validi tutto l’anno. Ma il design sono anche le vite e le storie dei nostri creativi, e c’è una generazione di under 35 che vuole dimostrare la sua maturità piena. Su tutti Antonio Aricò, che sceglie un docufilm poetico per raccontare la propria carriera tra la Calabria e Milano, la falegnameria del nonno e la grande industria; e Vito Nesta, che porta la sua personale nel Grand Hotel et de Milan dove morì Giuseppe Verdi.
DCASA aprile 2019
ORGANIZATION IN DESIGN - Rassegna Stampa 08/04/2019
238
83
29
06/04/2019 Pag. 83 N.1 - aprile 2019
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
APPUNTAMENTI
D casa
2. Masterly the Dutch a Palazzo Turati, il meglio dell’alto artigianato e del design olandese (via Meravigli 7). 3. CREAZIONI D’INTERNI Un mondo di specchi, tagliati, ricuciti o crivellati, usciti dalle mani dell’art designer Giampiero Romanò, nel suo atelier in zona Porta Venezia (via Rosolino Pilo 16).
4
5. ALEX CHINNECK
SUPERDESIGN SHOW
Candidata al selfie perfetto, la zip di Iqos Wordl di Alex Chinneck riveste lo Spazio Quattrocento: all’interno, un gioco di luce in un allestimento surreale (via Tortona 27).
Da Lexus, un’installazione del collettivo Rhizomatiks: il pubblico passa dall’oscurità alla luce per scoprire la mobilità del futuro (via Tortona 27).
6
28 POSTI
84
DCASA aprile 2019
ORGANIZATION IN DESIGN - Rassegna Stampa 08/04/2019
Ritorna la coppia composta da Odoardo Fioravanti e dallo chef Marco Ambrosino. Design e cucina s’incontrano intorno al tema del Mago di Oz (via Corsico 1).
30
239
06/04/2019 Pag. 83 N.1 - aprile 2019
BITOSSI/ FUNKYTABLE Per chi ama le ceramiche, una nuova collezione di Bitossi in uno dei luoghi più vivaci del design a Milano, Funky Table (via Santa Marta 19).
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
APPUNTAMENTI
D casa
8
7. RO PLASTIC -MASTER’S PIECES Jaime Hayon (nella foto) e il suo arazzo in plastica riciclata realizzato da Bonotto al Museo della Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci (via San Vittore 21).
9. #UnboringTheFuture. Ecco Legend Concept, un prototipo che rappresenta il punto di vista Peugeot sulla mobilità del futuro: propulsione 100% elettrica, totale connettività, guida autonoma (via Savona 56). DESIGN COLLISIONS Il potere delle idee collettive da tutto il mondo che portano diritti e benessere. Alla Cascina Cuccagna (via Cuccagna, angolo via Muratori, 2/4).
10 86
DCASA aprile 2019
ORGANIZATION IN DESIGN - Rassegna Stampa 08/04/2019
240
31
06/04/2019 Pag. 83 N.1 - aprile 2019
11
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
APPUNTAMENTI
D casa
NOROO Il colore del futuro? Cambia con i ritmi della natura. Nei tunnel della Stazione Centrale lo esplorano i coreani di Noroo Group, tra effetti onirici e atmosfere sospese (via Ferrante Aporti 9).
12. DNP La “carta digitale” dei giapponesi di Dnp unisce tradizione e tecnologia: i loro pattern sono modificabili dal pubblico (via Ferrante Aporti 9).
14
13. ECHO Altro candidato a location per il selfie perfetto, il cortile di Palazzo Litta ospita l’installazione di Pezo von Ellrichshausen, realizzata da eccellenze del made in Italy (corso Magenta 24).
Base - zona Tortona. Negli spazi dell’ex Ansaldo, si ospitano mostre ed esperimenti di apprendimento con Italo Rota e Stefano Mirti (via Bergognone 34).
15. TOMÁS SARACENO
88
ORGANIZATION IN DESIGN - Rassegna Stampa 08/04/2019
Bulgari si affida al genio dell’architetto e performer argentino Tomás Saraceno, che porterà il mondo del lusso nella sua tela di ragno (corso Venezia, 57).
32
241
Publication: Teknoring Country: Italy Date: 6 April 2019 Type of Publication: Website
TEKNORING
TUTTO TEKNORING
INGEGNERI.info ARCHITETTO.info GEOMETRA.info
NOTIZIE
GUIDE
RISORSE
AZIENDE E PRODOTTI
ACCEDI
CATALOGO
FORUM
SBLOCCA CANTIERI - PONTE MORANDI - BLOCKCHAIN - UNESCO
TEMI DEL MOMENTO
Cerca …
HOME/ EDILIZIA / MATERIALI E SOLUZIONI /
Ingegneri
152.058 "Mi piace"
Articolo Gallery
Fuorisalone 2019: a Ventura Centrale, il vetro e il 3D Printing si fondono grazie ad AGC
Contatti Allegati
Forme artistiche oltre i limiti del vetro catturano l’attimo nel �uire del tempo, in cui l’altissima tecnologia AGC risponde alla bellezza evocata dall’artista Keita Suzuki
Mi piace
Scopri di più
Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici
Autore
REGISTRAZIONE.WOLT…
Richiedi subito la prova gratuita di 15 giorni
Scopri di più
Ingegneri 3 ore fa
NOTIZIE CORRELATE
Salone del Mobile 2019: creatività nel nome di da Vinci Domenica 7 Aprile 2019
Made Expo 2019 presenta l’edilizia del futuro all’insegna della sostenibilità e sicurezza Mercoledì 13 Marzo 2019
Fuorisalone 2018: AGC Asahi Glass fa suonare il vetro a Ventura Centrale Domenica 15 Aprile 2018
AGC Milano Design Week 2019- processi lavorazione
L’Intelligenza Arti ciale e la sua evoluzione nel mondo del lavoro: intervista a Nicolò Andreula Giovedì 16 Maggio 2019
Anche quest’anno AGC, leader mondiale nella produzione di vetro e materiali high-tech, sarà presente negli spazi di Ventura Centrale per il Fuorisalone 2019. Per questa quinta partecipazione consecutiva all’importante manifestazione internazionale, l’azienda giapponese AGC
Riquali cazione sismica, nuovo bando dell'Agenzia del Demanio Giovedì 16 Maggio 2019
presenta la suggestiva installazione dal titolo “Emergence of Form”.
Brevettato da AGC, BrightorbTM è l’innovazione di punta di questa installazione Cuore del progetto, objets d’art realizzati grazie al contributo creativo di Keita Suzuki, affermato product designer
Politecnica rma la nuova autostrada del Belize Giovedì 16 Maggio 2019
giapponese. Arte e tecnologia di ultima generazione si fondono alla perfezione superando i limiti formali non solo del vetro ma anche della ceramica. Come la grande bolla realizzata grazie a un’innovativa tecnica di lavorazione che permette di ottenere la massima curvatura del vetro modellato �no al suo limite �sico. O la creazione artistica tridimensionale che riproduce le increspature sulla super cie dell’acqua, forme realizzate utilizzando i materiali BrightorbTM tramite un processo produttivo che ha richiesto meticolose simulazioni e che ha previsto ulteriori fasi di smaltatura e cottura per ottenere un oggetto in ceramica. Brevettato da AGC, BrightorbTM è l’innovazione di punta di questa installazione: questo materiale altamente performante è stato progettato appositamente per l’utilizzo in stampanti 3D ed è frutto dello straordinario know-how tecnologico nella lavorazione della ceramica acquisito dall’azienda nel corso dei suoi oltre 100 anni di storia. PHOTOGALLERY
L’installazione a Ventura Centrale Con materiali differenti e so�sticati come la ceramica e il vetro, l’artista Keita Suzuki ha ideato per AGC uno spazio che evoca la bellezza della natura in costante �uttuazione. Mentre nel mondo reale lo scenario non si arresta mai, congelando l’attimo viene ricreata una scena che richiama un “luogo del cuore” familiare a chiunque: l’estrazione di un singolo momento dal �usso costante della natura ne cattura, in questo modo, l’essenza stessa. Grazie all’impiego delle sue tecnologie all’avanguardia per la realizzazione di super�ci curve e tridimensionali in vetro e per la stampa 3D di ceramiche, AGC ha progettato un’installazione che cattura l’attimo soffermandosi su un preciso istante di un fenomeno più complesso e in costante cambiamento creando una nuova forma di “natura” composta da oggetti creati dall’uomo. Una dimostrazione delle nuove possibilità di lavorazione del vetro e della ceramica esplorate da AGC, in grado di spingersi oltre il limite. Le tecnologie all’avanguardia di AGC per la lavorazione e la modellatura danno vita a forme inedite, armoniose e sorprendenti nate dall’ispirazione creativa del designer. La combinazione tra lo stampaggio di precisione, reso possibile dall’utilizzo di dati digitali, e la naturale tendenza alla variazione della materia che rende esclusiva ogni opera artigianale, regala ancora una volta ai visitatori un’esperienza unica nel suo genere. Con questa installazione, AGC mostra a designer e product manager la massima espressione delle proprie capacità di lavorazio ne del vetro e della ceramica. Non solo, la Milano Design Week, a cui AGC partecipa dal 2015, è un’occasione importante per presentare a livello internazionale la propria offerta di materiali più all’avanguardia: da quelli progettati per il settore dell’elettronica e della chimica, alla ceramica e al vetro altamente performanti �no ai materiali per lo stampaggio tridimensionale. Proprio le tecnologie di modellazione tridimensionali delle super�ci curve per i materiali in vetro �rmate AGC hanno generato un’altissima richiesta per un gran numero di applicazioni: dall’architettura all’automotive, dai dispositivi elettronici agli utensili da cucina.
Keita Suzuki Nato nel 1982, Keita Suzuki si laurea alla Tama Art University di Tokyo nel 2006 e, nella stessa città, fonda il Product Design Center nel 2012. Si occupa di Product Design per un vasto assortimento di settori, dagli oggetti di uso quotidiano ai veicoli ferroviari. È stato invitato a esporre la sua mostra di capolavori “Fujiyama Glass” alla Nona Biennale Internazionale del Design di Saint- Étienne, ed è diventato il primo designer asiatico ad essere selezionato come �nalista per l’Hublot Design Prize del 2016. Ha realizzato la sua prima esibizione personale “LINE by Keita Suzuki” al Yanagi Sori Design Memorial. http://productdesigncenter.jp Scheda dell’evento ■ Titolo
Emergence of Form Press Preview: lunedì 8 aprile 2019 *dalle 15.00 alle 19.00
■ Date
Apertura al pubblico: martedì 9 aprile a sabato 13 aprile 2019 *10.00 to 20.00 Domenica 14 aprile 2019 *dalle 10.00 alle 18.00
■ Location
242
■ Ampiezza location
Ventura Centrale (Via Ferrante Aporti 13, 20125 Milano) Circa 290 m2
■ Sponsor
AGC
■ Partner Creativo
Keita Suzuki (PRODUCT DESIGN CENTER)
■ Graphic Design
Masashi Murakami (m2, conosciuto anche come “emuni”)
■ Lighting Design
Izumi Okayasu (Izumi Okayasu Lighting Design Of ce)
■ Glaze Cooperation
Kyohei Baba (Maruhiro Inc.)
■ Special website
http://agc.com/milan
Inarcassa: vinto, a parole, il primo round sullo Slocca Cantieri Giovedì 16 Maggio 2019
Cfp ingegneri e e-learning: la proposta Icotea per conseguire i crediti del triennio 2017/19 Mercoledì 15 Maggio 2019
Publication: Io Donna Country: Italy Date: 7 April 2019 Type of Publication: Website
PEOPLE
MODA
BELLEZ Z A
AMORE E S ES S O
OROS COP O
HO ME • S AL O NE DEL MO BIL E 2019, DO VE MANGIARE? 12 RIS TO RANTI DA P RO VARE
1
F O CU S O N:
2
L'oroscopo del giorno
I blog di iO Donna
3
Festival di Cannes 2019
4
Capelli over 4
2/18
7 A P R I LE 2 0 1 9
Bar Baas L’architetto Maarten Baas (due volte vincitore del Milano design Award) ha progettato il Bar Baas (che riporta il suo cognome ma che fa riferimento anche al Bar Basso 7-14 aprile 12-14,30 e 19,30-00,00) all’interno del Ristorante e Pizzeria Dinky (il preferito a Milano del designer olandese in Viale Brianza 36) nei pressi della location Ventura Centrale (i magazzini sotterranei in disuso in via Ferrante Aporti che si trasformano in contenitori di avvenieristiche installazioni). Il locale per l’occasione ospiterà 101 sedie di un rosa acceso che Baas ha disegnato per Lensvelt, vasi decorativi creati per Coor Unum, oggetti fatti a mano di Canoof senza dimenticare le illuminazioni a cura di Basten Leijh, in pink of course.
1
2
3
4
5
6
7
243
Vergeet natuurlijk niet ‘Masterly – The Dutch in Milano’ te bezoeken. Curator Nicole
Contact: info@gabyvangestel.com of 06 220 300 49
Uniquole zwaait de scepter in Palazzo Francesco Turati met het Rembrandtjaar als bron
GABY VAN GESTEL GABY VAN GESTEL GABY VAN GESTEL
van inspiratie voor alle deelnemers. En dit zie je terug op vaak verrassende manieren. Via Meravigli 7.
VENTURA CENTRALE Sinds 3 jaar de locatie voor bijzondere samenwerkingen en hoogtepunten. Dit jaar zijn er
Publication: Gaby van Gestel Country: The Netherlands Date: 7 April 2019 TREND STUDIO Type of Publication: Website
17 installaties te zien die je niet mag missen. Indrukwekkend, interactief en soms zelfs
provocerend. Waar ze zijn begonnen met het exposeren in 8 verlaten opslagloodsen het
eerste jaar, zijn ze nu al uitgebreid naar 16 gewelven. Denk aan samenwerkingen tussen
Benjamin Hubert en Cosentino met ‘RayTrace’, Lensevelt en Maarten Baas, maar ook een heuse poolparty met Weltevree. Maarten Baas zorgt altijd voor een spraakmakende
presentatie en komt dit jaar naar Milaan met Bar Baas. Hij transformeert zijn favoriete
Contact: info@gabyvangestel.com of 06 220 300 49
DIENSTEN
OVER GABY
PROJECTEN
BLOG
IN DE MEDIA
de Pizzeria Dinky (aan overkant van de straat) daarbij tijdelijk in een roze design scene,
uitgevoerd met een limited edition van de voor Lensvelt ontworpen 101 stoel. Via Ferranti Aporti 27.
CONTACT
Contact: info@gabyvangestel.com of 06 220 300 49
DESIGN
TREND STUDIO
Milan Design Week 2019 – Tips & tops om je op weg te helpen BY GABYVANGESTEL ZONDAG, APRIL 7, 2019
DIENSTEN
OVER GABY
PROJECTEN
BLOG
IN DE MEDIA
CONTACT
TREND STUDIO
VENTURA FUTURE
Studenten van 18 designopleidingen komen hier samen om zich bezig te houden met de
vraag welke rol identiteit en cultuur spelen bij tijdloos design. Ze houden zich bezig met
rituelen als eten bereiden en doorbreken taboes terwijl de sterke 8-koppige line-up Future (H)eart(H)’8 Dutch Design Visions for a liveable earth’ presenteren waarbij ze de laatste
DIENSTEN
DESIGN
OVER GABY
ontwikkelingen op biotechnologie in design delen.
PROJECTEN
BLOG
IN DE MEDIA
Milan Design Week 2019 – Tips & tops om je op weg te helpen Van 9 t/m 14 april staat de internationale designwereld ZONDAG, weer opAPRIL z’n 7, kop tijdens Milan BY GABYVANGESTEL 2019
CONTACT
ISOLA De wijk Isola heeft een herkenbare landmark in de toren�at met verticale groene tuinen ‘Bosco Verticale’. De wijk waar oa Dutch Invertuals is gehuisvest en alleen daarom al een bezoek waard. Dutch Invertuals viert z’n 10-jarig jubileum met de expositie The Circle met curator Wendy Plomp. Via Pastrengo 12.
Design Week. Een volledig overzicht is er niet; er is teveel D E S I om G N op te noemen en te zien. Hier delen we een aantal highlights en tips om je op weg te helpen. Gedurende de week hou ik je bovendien op de hoogte via Instagram dus hou die account goed in de gaten
Milan Design Week 2019 – Tips & tops om je op weg te helpen
voor de laatste nieuwtjes en geniet mee als je zelf niet in de gelegenheid bent naar Milaan te gaan. BRERA
BY GABYVANGESTEL ZONDAG, APRIL 7, 2019
Het stadscentrum is jarenlang het commerciële verlengstuk van het immense beurscomplex geweest, maar dat is inmiddels �ink veranderd. Brera is een gebied waar je met gemak 2 dagen lang rond kunt dolen terwijl je van de ene in de andere verrassing valt. Hoofdthema van deze vooraanstaande design wijk is dit jaar ‘Design your Life’ waarbij designers worden opgeroepen meer betrokkenheid te tonen bij de duurzame impact van Van 9 t/m 14 april staat de internationale designwereld weer op z’n kop tijdens Milan hun werk. Design Week. Een volledig overzicht is er niet; er is teveel om op te noemen en te zien. CC-tapis komt Hier met delen ‘Killer we Knots from outer Space’ waarbij designs oa Patricia een aantal highlights en tips nieuwe om je op weg tevan helpen. Gedurende de week
ZONA TORTONA Sinds afgelopen jaar weer terug van weggeweest. De Nederlandse enclave is verhuisd naar Ventura Future en ‘Masterly – The Dutch’ waardoor Tortona meer ruimte heeft gekregen
Urquiola, Studiopepe enbovendien Mae Engeleer (Ultimate worden dus gelanceerd. Piazza hou ik je op de hoogte Bliss) via Instagram hou dietoont account goed in de gaten Santo Stefano 10, metro Duomo. voor de laatste nieuwtjes en geniet mee als je zelf niet in de gelegenheid bent naar Milaan
voor Aziatische designers als Nendo en Neri & Hu, maar ook merken als Sony. De wijk is
te als gaan. Bolon exposeert onderdeel van een Zweeds Design collectief Move’s met ‘HEMMA gone
van de vele tentjes rond en bij het water, aan de andere kant van de groene metro lijn.
wild’. HEMMA presenteert het beste Scandinavische design in een inspirerende setting. Via BRERA Van 9 t/m 14 april staat de internationale designwereld weer op z’n kop tijdens Milan Solferino 15. Design Week. Een volledig overzichthet is ercommerciële niet; er is teveel om op te van noemen te zien. Het stadscentrum is jarenlang verlengstuk het en immense delen we een aantal highlights enistips jedie op weg teom helpen. Gedurende week The MuseumbyHier Space Encounters | Bijmaar dit museum de om ruis overal ons heen beurscomplex geweest, dat is inmiddels �ink veranderd. Brera is eenisgebieddewaar je
geportretteerd. Via Vigevano 18.
hou ik je bovendien op de hoogte via Instagram hou die goed in de gaten weggelaten zodat kunnen focussen op wat we dolen werkelijk nodig hebben. The Museum isverrassing metwe gemak 2 dagen lang rond kunt terwijl je dus van de ene inaccount de andere valt. voor de laatste nieuwtjes en mee uit als je zelf nietisindit dejaar gelegenheid bent naar waarbij Milaan een ruimte van harmonie die geluiden engeniet a�eiding de buitenwereld tegenhoudt. Je Life’ Hoofdthema van deze vooraanstaande design wijk ‘Design your gaan. 5. hoeft niet na tete denken, je hoeft alleen maar te connecten. Palazzo Clerici, Via Clerici designers worden opgeroepen meer betrokkenheid te tonen bij de duurzame impact van hun werk. – The Dutch’ en de wijk 5Vie goed mee te nemen op je route. BRERA Vanaf Brera zijn ’Masterly
CC-tapis komt met ‘Killer Knots fromhet outer Space’ waarbij nieuwe designs van oa Patricia Het stadscentrum is jarenlang commerciële verlengstuk van het immense Urquiola, Studiopepe Maedat Engeleer (Ultimate worden gelanceerd. toontwaar Piazza beurscomplex geweest,en maar is inmiddels �ink Bliss) veranderd. Brera is een gebied je Deze wijk staatSanto misschien het minst bekend en kan daardoor het meest verrassend zijn. Stefano 10, metro Duomo. met gemak 2 dagen lang rond kunt dolen terwijl je van de ene in de andere verrassing valt. Veel kleine, vaak italiaanse designers, kunstenaars en architecten zijn hier neergestreken van deze vooraanstaande design wijk is dit jaar ‘Design your Life’ waarbij Hoofdthema exposeert als onderdeel vanLaat een je Zweeds Design collectief Move’s met soms heelBolon conceptuele en culturele studies. verrassen en ga hier zeker latermet in ‘HEMMA gone designers worden opgeroepen meer Scandinavische betrokkenheid te tonen de duurzame impact design inbij een setting.van Via HEMMA presenteert het beste vollopen en dichtslibben. En kijk inspirerende ook eens de week heen wild’. als Brera en de andere wijken hun werk.15. omhoog rond Solferino lunchtijd. De kleine restaurantjes en hotelletjes beschikken vaak over een 5VIE
vooral tegen de avond leuk om te bezoeken omdat het aansluitend gezellig eten is bij een
Nendo brengt Breeze of Light. Een installatie waarbij het concept ‘lucht’ wordt
ENVISIONS in the city De Envisionairs beginnen tijdens Milaan Design Week met nieuw onderzoek. Onderzoek dat binnenkort voor iedereen toegankelijk is via hun digitale bibliotheek. Ze zijn eenvoudig te volgen, connecten, uit te nodigen, benaderen, betrekken en te inspireren via hun social media kanalen. Middels de speciale jassen die modeontwerper Stella Verdult voor Envisions heeft ontworpen zijn ze letterlijk te tracken en te tracen tijdens hun onderzoekstocht door de stad. Bovendien zijn deze parka’s daarmee de visuele identiteit van de Envisionairs. Envisions exposeert daarnaast ook als onderdeel van de ‘Guiltless Plastic’expo bij Rossana Orlandi (zie hieronder). When in Milano, always visit… Galleria Rossana Orlandi – Met dierbare vrienden als Lidewij Edelkoort en Piet-Hein Eek
CC-tapis komt met ‘Killer Knots from outer waarbij van ons oa Patricia heerlijk dakterras. The Museumby Space Encounters | Bij dit Space’ museum is de nieuwe ruis diedesigns overal om heen is Urquiola, Studiopepe en Maefocussen Engeleer op (Ultimate worden toont Piazza weggelaten zodat we kunnen wat we Bliss) werkelijk nodiggelanceerd. hebben. The Museum is
verzamelt deze week. Dit jaar exposeert Li weer samen met Eileen Fisher onder de noemer
hoeft niet na te denken, je hoeftvan alleen te connecten. Palazzo Clerici, Via‘HEMMA Clerici 5.gone een maar Zweeds Design collectief Move’s met Bolon exposeert als onderdeel
de expositie van de �nalisten van de Ro Plastic Prize- wedstrijd plaats, genaamd ‘Guiltless
Santo Stefanovan 10,harmonie metro Duomo. een ruimte die geluiden en a�eiding uit de buitenwereld tegenhoudt. Je
wild’. presenteert Scandinavische design in eenteinspirerende VanafHEMMA Brera zijn ’Masterly –het Thebeste Dutch’ en de wijk 5Vie goed mee nemen op jesetting. route. Via Solferino 15. 5VIE The Museumby Space Encounters | Bij dit museum is de ruis die overal om ons heen is Deze wijk staat misschien het minst bekend en kan daardoor het meest verrassend zijn. weggelaten zodat we kunnen focussen op wat we werkelijk nodig hebben. The Museum is Veel kleine, vaak italiaanse designers, kunstenaars en architecten zijn hier neergestreken een ruimte van harmonie die geluiden en a�eiding uit de buitenwereld tegenhoudt. Je met soms heel conceptuele en culturele studies. Laat je verrassen en ga hier zeker later in hoeft niet na te denken, je hoeft alleen maar te connecten. Palazzo Clerici, Via Clerici 5. de week heen als Brera en de andere wijken vollopen en dichtslibben. En kijk ook eens Vanaf Brera zijnlunchtijd. ’Masterly –De The Dutch’ en de wijk 5Vie goed mee beschikken te nemen opvaak je route. omhoog rond kleine restaurantjes en hotelletjes over een Vergeet natuurlijk nietdakterras. ‘Masterly – The Dutch in Milano’ te bezoeken. Curator Nicole heerlijk 5VIE Uniquole zwaait de scepter in Palazzo Francesco Turati met het Rembrandtjaar als bron wijkdeelnemers. staat misschien het bekend en kan daardoormanieren. het meestVia verrassend zijn. van inspiratie Deze voor alle En dit zieminst je terug op vaak verrassende Meravigli 7.
weet je dat de grande dame altijd een �jne schare inspirerende mensen om zich heen Waste No More, waarvan vorig jaar deel 1 te zien was in Ventura Centrale. Daarnaast vind Plastic’. Rossana heeft een internationale award in het leven geroepen en designers uitgenodigd mee te denken over oplossingen voor het wereldwijde plastic probleem. 300 deelnemers uit meer dan 50 landen reageerden en de �nalisten zijn bekend en tonen hun ideeën hier. Via Matteo Bandello 14/16.
Veel kleine, vaak italiaanse designers, kunstenaars en architecten zijn hier neergestreken
met soms heel conceptuele en culturele studies. Laat je verrassen en ga hier zeker later in VENTURA CENTRALE de week heen als Brera en de andere wijken vollopen en dichtslibben. En kijk ook eens Sinds 3 jaar deomhoog locatie voor samenwerkingen en hoogtepunten. Ditbeschikken jaar zijn ervaak over een rond bijzondere lunchtijd. De kleine restaurantjes en hotelletjes 17 installatiesheerlijk te zien dakterras. die je niet mag missen. Indrukwekkend, interactief en soms zelfs provocerend. Waar ze zijn begonnen met het exposeren in 8 verlaten opslagloodsen het eerste jaar, zijn ze nu al uitgebreid naar 16 gewelven. Denk aan samenwerkingen tussen Benjamin Hubert en Cosentino met ‘RayTrace’, Lensevelt en Maarten Baas, maar ook een heuse poolparty met Weltevree. Maarten Baas zorgt altijd voor een spraakmakende presentatie en komt dit jaar naar Milaan met Bar Baas. Hij transformeert zijn favoriete Vergeet natuurlijk niet ‘Masterly – The Dutch in Milano’ te bezoeken. Curator Nicole Pizzeria Dinky (aan de overkant van de straat) daarbij tijdelijk in een roze design scene, Uniquole zwaait de scepter in Palazzo Francesco Turati met het Rembrandtjaar als bron uitgevoerd met een limited edition van de voor Lensvelt ontworpen 101 stoel. Via Ferranti van inspiratie voor alle deelnemers. En dit zie je terug op vaak verrassende manieren. Via Aporti 27. Meravigli 7.
10 Corso Como– de winkel, een begrip. Net als Merci in Parijs, maar dan anders
En het
adres? Dat is de naam van de winkel. Bar Basso– Ook een begrip. Overal zijn leuke eettentjes en barretjes te vinden, maar Bar Basso hoor je minstens 1 keer te bezoeken. Via Plinio 39. (Maarten Baas heeft zich er door laten inspireren bij zijn Bar Baas.)
VENTURA CENTRALE Sinds 3 jaar de locatie voor bijzondere samenwerkingen en hoogtepunten. Dit jaar zijn er Vergeet natuurlijk nietdie ‘Masterly Themissen. Dutch Indrukwekkend, in Milano’ te bezoeken. Nicole 17 installaties te zien je niet –mag interactiefCurator en soms zelfs Uniquole zwaait de scepter in Palazzomet Francesco Turati met Rembrandtjaar als bron provocerend. Waar ze zijn begonnen het exposeren in 8het verlaten opslagloodsen het
van inspiratie voor En dit16 ziegewelven. je terug op vaakaan verrassende manieren. Via eerste jaar, zijn ze alle nu aldeelnemers. uitgebreid naar Denk samenwerkingen tussen Meravigli Benjamin7.Hubert en Cosentino met ‘RayTrace’, Lensevelt en Maarten Baas, maar ook een heuse poolparty met Weltevree. Maarten Baas zorgt altijd voor een spraakmakende VENTURA CENTRALE presentatie en komt dit jaar naar Milaan met Bar Baas. Hij transformeert zijn favoriete Sinds 3 jaar de locatie voor bijzondere samenwerkingen en hoogtepunten. Dit jaar zijn er Pizzeria Dinky (aan de overkant van de straat) daarbij tijdelijk in een roze design scene, 17 installaties te zien die je niet mag missen. Indrukwekkend, interactief en soms zelfs uitgevoerd met een limited edition van de voor Lensvelt ontworpen 101 stoel. Via Ferranti provocerend. Waar ze zijn begonnen met het exposeren in 8 verlaten opslagloodsen het Aporti 27. eerste jaar, zijn ze nu al uitgebreid naar 16 gewelven. Denk aan samenwerkingen tussen Benjamin Hubert en Cosentino met ‘RayTrace’, Lensevelt en Maarten Baas, maar ook een VENTURA FUTURE heuse poolparty met Weltevree. Maarten Baas zorgt altijd voor een spraakmakende Studenten van 18 designopleidingen komen hier samen om zich bezig te houden met de presentatie en komt dit jaar naar Milaan met Bar Baas. Hij transformeert zijn favoriete vraag welke rol identiteit en cultuur spelen bij tijdloos design. Ze houden zich bezig met Pizzeria Dinky (aan de overkant van de straat) daarbij tijdelijk in een roze design scene, rituelen als eten bereiden en doorbreken taboes terwijl de sterke 8-koppige line-up Future uitgevoerd met een limited edition van de voor Lensvelt ontworpen 101 stoel. Via Ferranti (H)eart(H)’8 Dutch Design Visions for a liveable earth’ presenteren waarbij ze de laatste Aporti 27. ontwikkelingen op biotechnologie in design delen. ISOLA De wijk Isola heeft een herkenbare landmark in de toren�at met verticale groene tuinen ‘Bosco Verticale’. De wijk waar oa Dutch Invertuals is gehuisvest en alleen daarom al een bezoek waard. Dutch Invertuals viert z’n 10-jarig jubileum met de expositie The Circle met curator Wendy Plomp. Via Pastrengo 12. VENTURA FUTURE
MOOOI VERHUISBERICHT Wie Milaan zegt, zegt MOOOI. En ook Moooi wil blijven verrassen en zichzelf vernieuwen. Natuurlijk zijn ze wel in Milaan aanwezig, maar niet meer op de voor iedereen zo vertrouwde locatie. In een intiemere setting zullen ontwerpen van Kranen/Gille (The Party) en Mae Engeleer (SWELL) worden gepresenteerd. Moooi – ‘A life Extraordinary’ en Moooi Carpets zijn terug te vinden in Mediateca Santa Teresa Via Della Moscova 28, 20121 Milano KORTOM Met deze beknopte beschrijving hopen we dat je je dagen goed kunt indelen en besteden. We zijn heel benieuwd welke oude bekenden en nieuwe gezichten we komende week gaan ontmoeten. Mis je exposities en designers? Schroom dan niet ze onder deze blog te delen voor alle volgende lezers. Zo ontstaat een mooi en steeds completer beeld. Dank voor het lezen en heel veel plezier! Hope to see you in Milano. Bacci, Gaby
Studenten van 18 designopleidingen komen hier samen om zich bezig te houden met de vraag welke rol identiteit en cultuur spelen bij tijdloos design. Ze houden zich bezig met
244
rituelen als eten bereiden en doorbreken taboes terwijl de sterke 8-koppige line-up Future (H)eart(H)’8 Dutch Design Visions for a liveable earth’ presenteren waarbij ze de laatste ontwikkelingen op biotechnologie in design delen.
Milaan Design Week, Milaan Design Week 2019
VENTURA FUTURE ISOLA
2
Studenten vanheeft 18 designopleidingen komen hier om zich te houden de De wijk Isola een herkenbare landmark in samen de toren�at metbezig verticale groenemet tuinen
Publication: La Stampa Country: Italy Date: 8 April 2019 Type of Publication: Website
MILANO SEZIONI
SEGUICI SU
ACCEDI
EDIZIONI
Milano, genitori gridano “Negro di m...” ad un tredicenne durante una ...
Minacce e persecuzioni al vicino di casa, arrestato a Milano stalker omofobo
L’altolà di Confindustria al governo: “No allo sforamento del deficit ...
Striscione con la scritta “Salvini amico dei mafiosi”, indagata 33enne
Don Rosa, la rockstar dei fumetti disneyani
Parte la settimana del Design, la mappa del Fuorisalone Zona per zona, le esposizioni e le iniziative da non perdere VIDEO CONSIGLIATI
De beveiligingstruc die alle gezinnen moeten weten Expert Market
CONDIVIDI
SCOPRI TOP NEWS
MICHELE WEISS MILANO
Pubblicato il 08/04/2019 Ultima modifica il 08/04/2019 alle ore 11:55
Muore e lascia 108 cani: la famiglia non li vuole, li adotta il Comune
Il Salone del Mobile e, cosa che più interessa i milanesi, il FuoriSalone cittadino, aprono ufficialmente domani. Sarà il premier Giuseppe Conte domattina in Fiera a dare il via al 58esimo Salone del Mobile. Gli alberghi sono stati presi d’assalto e già da sabato si respira un’aria diversa in città. Già sono iniziate anche le prime polemiche, ad esempio con l’installazione della gigantesca poltrona in piazza Duomo, la “Maestà sofferente” del designer Gaetano Pesce, realizzata ben 50 anni fa, trafitta da centinaia di frecce , rappresenta il corpo femminile violato nelle intenzioni del suo creatore. Ma non è piaciuta ad esempio alle femministe di “Non una di meno” che già ieri hanno organizzato un flash mob di protesta. Ma da martedì fino a sabato (ma alcune installazioni e mostre restano aperte anche la domenica e oltre) si rischia davvero l’indigestione, visto che per una settimana il meglio della creatività mondiale si raduna all’ombra della Madonnina. Qui sotto trovate alcune suggestioni per il FuoriSalone, con le migliori scelte per non finire travolti dal pazzesco menù della kermesse, che prevede qualcosa come mille e rotti eventi legati al design in tutto il territorio urbano.
Meer dan lentetrends. Looks voor je nieuwe lentegevoel! Zo'n super prijs kwaliteit-verhouding vind je nergens! Bonprix - it's me!
Inizia la giornata con la Cucina de La Stampa, la newsletter di Maurizio Molinari Impossibile non partire da Leonardo da Vinci, nume tutelare della manifestazione (ricorrono i 500 anni dalla morte): al Da Vinci è ispirata l’installazione più spettacolare del FuoriSalone, Aqua a cura di Marco Balich, che ha trasformato un tratto della Conca dell’Incoronata a San Marco in un ambiente “immersivo” dove si narra il rapporto del Genio con l’acqua e il sistema di trasporto dei Navigli milanesi. Buona parte del centro cittadino è invece invasa dalla mostra diffusa di Interni, “Human Spaces”, che oltre ai chiostri dell’Università Statale riempie il bellissimo Orto Botanico di Brera, teatro dell’installazione futuristica dell’archistar torinese, Carlo Ratti.
I giocatori del Milan respinti sul portone del Quirinale perché senza documenti Contenuti Sponsorizzati da Taboola
Altro genio ma questa volta olandese è Rembrandt: e in occasione dei 350 anni della morte, i creativi olandesi di “Masterly the Dutch in Milano” hanno allestito a Palazzo Turati una pittoresca rassegna con stanze di design dedicate al grande pittore. Altre oasi di creatività olandese sono disseminate in tutta la città. Da non mancare una visita alle rimesse ferroviarie in via Aporti 15 convertite in spazi espositivi dal sodalizio “Ventura Centrale”, fino a due anni fa in zona Lambrate: qui risiedono alcuni big fiamminghi, tra cui Weltevree, Lensvelt & Modular e Maarten Baas. Nel Lambrate Design District, c’è altra creatività nordica di grido: (S)WEdesign è il temporary showroom di design che racconta un lato diverso della Svezia, più colorato e ludico, diverso dal minimalismo tipico del design scandinavo. Sinfonia creativa planetaria invece nel più sfarzoso edificio barocco di Milano, Palazzo Litta in corso Magenta, dove il format “The Litta variations-Opus 5” accoglie 25 designer da 12 Paesi diversi. Restando in centro, anche un’altra sontuosa residenza storica, Palazzo Reale si apre alla creatività contemporanea con un’esposizione insolita: “De Coding-Alcantara nelle Sale degli Arazzi” (fino al 18 maggio), che mostra il mutare dei materiali legati al design e degli stili a essi collegati, con gli arazzi in primo piano. Nel Brera Design District, che compie 10 anni di vita, curiosità per la nuova sinergia tra due grandi, il light designer tedesco Ingo Maurer e l’editore Moroso, entrambi pionieri del design: nello Spazio Moroso in via Pontaccio, le creazioni di Maurer illumineranno i mobili della collezione Shanghai Tip e Redondo di Patricia Urquiola, le sedute Shadowy di Tord Boontje e il nuovo divano Casa Modernista di Doshi Levien. Nel cuore cittadino, a due passi da San Babila c’è il meglio del design italiano, nel sempre più rampante Durini District, la zona del FuoriSalone con la maggior concentrazione di flagship store. Qui trovate le ultime proposte di molti marchi che hanno fatto la storia, come: Cassina, B&B Italia, Natuzzi, Molteni&Dada, Arclinea, Technogym, Barovier & Toso. Un altro brand storico, Knoll, a Palazzo Bertarelli celebra la magia del Bauhaus nel centenario dal lancio, con pezzi ispirati a un movimento che incrociando arte, tecnologia e design è alla base di molta della creatività europea novecentesca. Nel quadrilatero, in via Montenapoelone 23, viene inaugurato il nuovo flagship Baccarat Boutique Bbar Lounge, primo bar della casa fuori dal Giappone e con un’ampia selezione delle collezioni Baccarat nell’illuminazione, art de la table, complementi di arredo, gioielli e profumi. Negli altri quartieri, nell’Isola Design District, nella bellissima cornice delle Fonderie Napoleoniche c’è il design sospeso dei giapponesi di Team Balanco mentre alla Stecca 3.0 in via De Castilia, c’è un Design Village con alcuni tra i designer più innovativi della manifestazione. Nel menù, progetti con materiali di scarto, un’app per contenuti di design aumentati e un bar temporaneo stampato in 3D. Accanto c’è anche il Milan Design Market di via Pastrengo, dove è possibile comprare i pezzi esposti, tra cui la collezione di occhiali di design Neubau dedicata al centenario del Bauhaus. Impossibile chiudere le visite senza un salto al Tortona Design District, che vede il suo epicentro nel grande e spettacolare format “Super Design” al Superstudio Più: mixa molti grandi nomi del design con alcuni brand e creativi emergenti. Giusto accanto, vale la pena vedere le proposte sperimentali della sezione giovani del sodalizio Ventura Centrale, distaccato al Base Milano in via Bergognone: nel palinsesto Ventura Future, studenti e giovani promesse si misurano con la tecnologia, il nuovo artigianato digitale e il food design.
245 Sponsorizzato
Publication: AM - Motori e Stili di Vita Country: Italy Date: 8 April 2019 AM - MOTORI Magazine E STILI Type of Publication:
DI VITA ITA
1 Apr 2019 - Issue 4, Page 27 REACH: 112K - AVE: â&#x201A;¬6120 - Page occupation: 0.24
PRODUCT TYPE: Chair
246
Italy
Publication: Surface magazine Country: United States Date: 8 April 2019 Type of Publication: Website
247
Publication: Vanityfair Country: Italy Date: 8 April 2019 Type of Publication: Website
NOVITÀ
Al Fuorisalone, nel caveaux tutto d'oro di Lavazza e Gufram
NOVITÀ
Al Fuorisalone, nel caveaux tutto d'oro di Lavazza e Gufram
SFOGLIA GALLERY
A Ventura Centrale c'è Banco Deséa, l'istallazione firmata Lavazza e Gufram per presentare la nuova macchina per il caffè Deséa: un grande caveaux ma anche uno spazio per concerti, serate, cocktail bar e, certamente, il posto giusto per bere un buon caffè 08 aprile 2019 di REDAZIONE FOOD
ADV
Fin dalle prime mosse del Fuorisalone a Milano, lunedì 8 aprile, nel giorno in cui si �nisce di allestire e si inaugurano gli spazi che per una settimana conquistano la città al design, lo spot di Ventura Centrale è già uno di quelli «da vedere». Una s�lata di istallazioni nei tunnel che �ancheggiano la stazione di Milano, tra i quali spicca Banco Deséa, una «banca del ca�è» �rmata Lavazza e Gufram.
L’ingresso è quello di un caveaux, con tanto di porta blindata, che porta a una doppia sala che custodisce centinaia o forse migliaia di «lingotti» di ca�è oro Lavazza (oltre che un bar e una sala eventi). Per il Salone 2019 il grande marchio del ca�è italiano e il brand di design Gufram, con sede ad Alba hanno collaborato per presentare una macchina per il ca�è di uso domestico di design, elegantissima e preziosa.
SFOGLIA GALLERY
A Ventura Centrale c'è Banco Deséa, l'istallazione firmata Lavazza e Gufram per presentare la nuova macchina per il caffè Deséa: un grande caveaux ma anche uno spazio per concerti, serate, cocktail bar e, certamente, il posto giusto per bere un buon caffè 08 aprile 2019 di REDAZIONE FOOD
ADV SFOGLIA GALLERY
A Ventura Centrale c'è Banco Deséa, l'istallazione firmata Lavazza e Gufram per presentare la nuova macchina per il caffè Deséa: un grande caveaux ma anche uno spazio per concerti, serate, cocktail bar e, certamente, il posto giusto per bere un buon caffè Fin dalle prime mosse del Fuorisalone a Milano, lunedì 8 aprile, nel giorno in cui si �nisce di allestire e si inaugurano gli spazi che per una settimana conquistano la città al design, lo spot di Ventura Centrale è già uno di 08 aprile 2019 di REDAZIONE FOOD quelli «da vedere». Una s�lata di istallazioni nei tunnel che �ancheggiano la stazione di Milano, tra i quali spicca Banco Deséa, una «banca del ca�è» �rmata Lavazza e Gufram.
L’ingresso è quello di un caveaux, con tanto di porta blindata, che porta a una doppia sala che custodisce centinaia o forse migliaia di «lingotti» di ca�è oro Lavazza (oltre che un bar e una sala eventi). Per il Salone 2019 il grande marchio del ca�è italiano e il brand di design Gufram, con sede ad Alba hanno collaborato per presentare una macchina per il ca�è di uso domestico di design, elegantissima e preziosa. Lavazza Deséa Golden Touch by Gufram la macchina da ca�è presentata al Banco Deséa a Ventura Centrale per il Salone del Mobile 2019
Si chiama Deséa, è il perfetto incontro tra le grandi eccellenze italiane, quella del food, e più in particolare del ca�è, con quella del design e viene presentata al Salone nelle sue tre nuanches, Black Ink, Brown Walnut e White Cream, e anche in una elegante Limited Edition tutta d’oro, la Deséa Golden Touch by Gufram.
«Questo modello in edizione limitata è stato disegnato pensando alla super�cie ondulata creata dal cadere della prima goccia di ca�è. È in oro, per dare risalto alla preziosità del ca�è e per richiamare la nostra qualità ‘oro’» ci racconta all’inaugurazione Pietro Cacace – Head of Machines Home OCS&Vending Marketing di Lavazza.
ADV «È il prodotto Premium della nostra gamma, una macchina che o�re non solo 4 diverse lunghezze di ca�è ma anche 5 ricettati a base di latte, Cappuccino, Cappuccino Large, Latte Macchiato, Latte Montato Caldo e Latte Montato Freddo e permette di realizzare una ventina di ricettati diversi. È un multiuso, facile da usare con un solo tocco e in grado di soddisfare le esigenze dei consumatori in cerca di un ca�è sempre più personalizzato. Il nome «A Modo Mio» che abbiamo scelto già nel 2007 per rappresentare la nostra gamma di macchine da ca�è domestiche si è dimostrato quanto mai azzeccato», continua Pietro Cacace.
Lo spazio Banco Deséa celebra il nuovo prodotto di Lavazza e un’azienda in continua espansione che fa della qualità, della sostenibilità e anche dell’italianità tre dei suoi pilastri. L’incontro con Gufram ha regalato un altro aspetto importante, quello de design. Il caveaux è arredato da pezzi iconici Gufram, dal divano Bocca al Cactus appendiabiti di vari colori, oltre che alle poltroncine Aroma, prodotte per l’occasione con forme morbide e avvolgenti, in color blu-Lavazza e con un bracciolo che include un ripiano in oro, come un piccolo tavolino. Commenta Charley Vezza, Global creative orchestrator di Gufram «Per noi è stata una s�da interessante disegnare una macchina del ca�è. Ma anche la poltrona Aroma si può dire c’entri con il ca�è, è il posto perfetto per berne uno».
Fin dalle prime mosse del Fuorisalone a Milano, aprile,pensato nel giorno in cuiasiRollover �nisce di e si inaugurano gli spazi che per una settimana conquistano la città al design, lo spot di Ventura Centrale è già uno di I0l Banco Deséa ha anche un ricco palinsesto dilunedì eventi8serali, insieme diallestire Apollo Club. Eccolo: quelli «da vedere». Una s�lata di istallazioni nei tunnel che �ancheggiano la stazione di Milano, tra i quali spicca Banco Deséa, una «banca del ca�è» �rmata Lavazza e Gufram. MARTEDÌ 9 APRILE dalle 18.00 L’ingresso è quello di un caveaux, tanto Djs di porta blindata, che porta a una doppia sala che custodisce centinaia o forse migliaia di «lingotti» di ca�è oro Lavazza (oltre che un bar e una sala eventi). Per il Salone 2019 Opening Party w/ Daniele Baldelli +con Rollover il grande marchio del ca�è italiano e il brand di design Gufram, con sede ad Alba hanno collaborato per presentare una macchina per il ca�è di uso domestico di design, elegantissima e preziosa. MERCOLEDÌ 10 APRILE dalle 18.00 Milangeles + Chiamu (NiceClub)
GIOVEDÌ 11 APRILE dalle 18.00 Andrea Tempo + Gommage + Loris Moretto (Boutique Festival)
VENERDÌ 12 APRILE dalle 18.00 Fabrizio Mammarella + Nunzio Borino + Ricardo Baez (Boutique Festival)
SABATO 13 APRILE dalle 18.00 Claudio Coccoluto + Lele Sacchi
DOMENICA 14 APRILE 06:00 – 14:00 Closing party con dj CONCRET (MEXICO-DEEP HOUSE-TECHNO) Lavazza Deséa Golden Touch by Gufram la macchina da ca�è presentata al Banco Deséa a Ventura Centrale per il Salone del Mobile 2019
Si chiama Deséa, è il perfetto incontro tra le grandi eccellenze italiane, quella del food, e più in particolare del ca�è, con quella del design e viene presentata al Salone nelle sue tre nuanches, Black Ink, Brown Walnut e White Cream, e anche in una elegante Limited Edition tutta d’oro, la Deséa Golden Touch by Gufram.
«Questo modello in edizione limitata è stato disegnato pensando alla super�cie ondulata creata dal cadere della prima goccia di ca�è. È in oro, per dare risalto alla preziosità del ca�è e per richiamare la nostra qualità ‘oro’» ci racconta all’inaugurazione Pietro Cacace – Head of Machines Home OCS&Vending Marketing di Lavazza.
ADV
«È il prodotto Premium della nostra gamma, una macchina che o�re non solo 4 diverse lunghezze di ca�è ma anche 5 ricettati a base di latte, Cappuccino, Cappuccino Large, Latte Macchiato, Latte Montato Caldo e Latte Montato Freddo e permette di realizzare una ventina di ricettati diversi. È un multiuso, facile da usare con un solo tocco e in grado di soddisfare le esigenze dei consumatori in cerca di un ca�è sempre più personalizzato. Il nome «A Modo Mio» che abbiamo scelto già nel 2007 per rappresentare la nostra gamma di macchine da ca�è domestiche si è dimostrato quanto mai azzeccato», continua Pietro Cacace.
Lo spazio Banco Deséa celebra il nuovo prodotto di Lavazza e un’azienda in continua espansione che fa della qualità, della sostenibilità e anche dell’italianità tre dei suoi pilastri. L’incontro con Gufram ha regalato un altro aspetto importante, quello de design. Il caveaux è arredato da pezzi iconici Gufram, dal divano Bocca al Cactus appendiabiti di vari colori, oltre che alle poltroncine Aroma, prodotte per l’occasione con forme morbide e avvolgenti, in color blu-Lavazza e con un bracciolo che include un ripiano in oro, come un piccolo tavolino. Commenta Charley Vezza, Global creative orchestrator di Gufram «Per noi è stata una s�da interessante disegnare una macchina del ca�è. Ma anche la poltrona Aroma si può dire c’entri con il ca�è, è il posto perfetto per berne uno».
ADV
I0l Banco Deséa ha anche un ricco palinsesto di eventi serali, pensato insieme a Rollover di Apollo Club. Eccolo:
MARTEDÌ 9 APRILE dalle 18.00 Opening Party w/ Daniele Baldelli + Rollover Djs
248
Lavazza Deséa Golden Touch bydalle Gufram la macchina da ca�è presentata al Banco Deséa a Ventura Centrale per il Salone del Mobile 2019 MERCOLEDÌ 10 APRILE 18.00
Milangeles + Chiamu (NiceClub) Si chiama Deséa, è il perfetto incontro tra le grandi eccellenze italiane, quella del food, e più in particolare del ca�è, con quella del design e viene presentata al Salone nelle sue tre nuanches, Black Ink, Brown Walnut e White Cream, e anche in una elegante Limited Edition tutta d’oro, la Deséa Golden Touch by Gufram. Wired.it Vogue.it GQ.com Glamour.it
CNLive.it
Lacucinaitaliana.it
Style.it
GIOVEDÌ 11 APRILE dalle 18.00 ©: EDIZIONI CONDÉ NAST S.P.A. - PIAZZA CADORNA 5 - 20123 MILANO CAP.SOC. 2.700.000 EURO I.V. C.F E P.IVA REG.IMPRESE TRIB. MILANO N. 00834980153 SOCIETÀ CON SOCIO UNICO
Andrea Tempo + Gommage + Loris Moretto (Boutique Festival) «Questo modello in edizione limitata è stato disegnato pensando alla super�cie ondulata creata dal cadere della prima goccia di ca�è. È in oro, per dare risalto alla preziosità del ca�è e per richiamare la nostra qualità P ubbl i ci t à
R e daz i one
A bboname nt i
Condi z i oni d' ut i l i z z o
‘oro’» ci racconta all’inaugurazione Pietro Cacace – Head of Machines Home OCS&Vending Marketing di Lavazza.
P r i vacy
VENERDÌ 12 APRILE dalle 18.00 Fabrizio Mammarella + Nunzio Borino + «È il prodotto Premium della nostra gamma, una macchina che o�re non solo 4 diverse lunghezze di ca�è ma anche 5 ricettati a base di latte, Cappuccino, Cappuccino Large, Latte Macchiato, Latte Montato Caldo e
© andrea guermani
Publication: Vogue Country: Italy Date: 8 April 2019 Type of Publication: Website
Come nel caveau di una banca dove i lingotti sono i pack del caffe Lavazza Oro. Siamo in uno degli hangar di Ventura Centrale dove si presenta così l’installazione che quest’anno, in occasione del Fuorisalone 2019, la company torinese dedica alla nuova macchina del caffè Lavazza Deséa per il sistema A Modo Mio. È pensata per una nuova generazione di coffee and milk lovers e grazie alla tecnologia one touch e a un’interfaccia molto intuitiva, permette di prepararsi con grande semplicità non solo un caffè nelle sue varianti classiche - lungo, espresso o Dose Libera - ma anche un cappuccino - persino in formato Large - un latte macchiato, un latte montato caldo o freddo. E addirittura uno Zabaione al caffè.
E D I ZI O NE I TA LI A E D I ZI O NE I TA LI A FA S HI O N
BE A UT Y
NE WS
FA S HI O N S HO WS
TA LE NT S
FA S HI O N
P HO T O G R A P HY
BE A UT Y
NE WS
A BBO NA M E NT I FA S HI O N S HO WS
TA LE NT S
P HO T O G R A P HY
A BBO NA M E NT I
S A LO NE D E L M O BI LE 20 19
Deséa Brown Walnut
© LORENZO CROCE Lavazza Deséa Golden Touch S A LO NE D E L M O BI LE 20 19 Salone del Mobile dello scorso anno abbiamo puntato con la Tiny by by Gufram in scena al «Se alDeséa Lavazza Golden Touch Toiletpaper a un pubblico più giovane», dichiara Pietro Cacace, Head of Fuorisalone by Machines Home OCS&Vending Marketing Gufram in scena al di Lavazza, «quest’anno abbiamo
Fuorisalone
pensato ai consumatori più esigenti. Che cercano un prodotto su misura,
D I V O G UE 8 A P RI LE 2 019
personalizzato. La nostra nuova macchina è un concentrato di tecnologia e semplicità d’uso. È la più silenziosa che abbiamo mai realizzato e con il
La tecnologia sposa il design. Nasce una macchina speciale per co tasto ee lovers D I V O G UE si può ottenere un caffè più caldo oppure scegliere la boost temperatura 8 A P RI LE 2 019 con tutte le variabili "milk" compreso cappuccino e latte macchiato.quantità Tutti a di schiuma di latte. Per finire, dispone di un sistema di alert che ne vederla al Banco Deséa La tecnologia sposaassicura il design.una Nasce una macchina speciale per co ee lovers semplice e intuitiva manutenzione quotidiana. Importante con tutte le variabili "milk" compreso cappuccino e latte macchiato. Tutti a naturalmente anche la linea della macchina - elegante e con sfumature di vederla al Banco Deséa colore che ricordano tutte le nuance del caffè.
Ma in materia di design, il Fuorisalone è l’occasione ideale per lanciare Deséa Golden Touch by Gufram, una nuova icona in edizione limitata firmata Lavazza e Gufram. «La texture riprende una goccia di caffè che gradualmente, dalla increspatura frontale, si dirama su tutto il corpo della macchina come fosse un’onda che arriva fino al deposito», ci racconta Cacace. I due storici brand, che da sempre rappresentano nel mondo l’eccellenza italiana nel design e nell’innovazione,
© andrea guermani
hanno dato vita ad un’esclusiva collaborazione che combina in maniera
© andrea guermani Come nel caveau di una banca dove i lingotti sono i pack del caffe Lavazza Oro. Siamo in uno degli hangar di Ventura Centrale dove si presenta così
creativa l’expertise nel mondo del caffè di Lavazza con l’estro artistico e un po’ irriverente di Gufram. E per dichiarare al mondo la collaborazione campeggia sulla limited edition il logo Lavazza A Modo Gufram (non A Modo Mio). Infine c’è la nuance oro che vuole dare l’idea di esclusività e nello stesso
tempo il valore della qualità Lavazza che comprende anche l’impegno di tutte 2019, la company l’installazione che quest’anno, in occasione del Fuorisalone Come nel caveau di una banca dove i lingotti sono i pack del caffe Lavazza le risorse coinvolte nel processo di coltivazione, selezione, trasformazione e torinese dedica alla nuova macchina del caffèOro. Lavazza per ilhangar di Ventura Centrale dove si presenta così Siamo Deséa in uno degli distribuzione del caffè Lavazza, un valore umano e di sapere senza pari. sistema A Modo Mio. È pensata per una nuova generazione di coffee andin occasione del Fuorisalone 2019, la company l’installazione che quest’anno, milk lovers e grazie alla tecnologia one touch e a un’interfaccia torinese dedica alla nuovamolto macchina del caffè Lavazza Deséa per il intuitiva, permette di prepararsi con grandesistema semplicità non solo un caffè A Modo Mio. È pensata per una nuova generazione di coffee and nelle sue varianti classiche - lungo, espresso milk o Dose Libera - ma alla anche un lovers e grazie tecnologia one touch e a un’interfaccia molto macchiato, un latte montato con grande semplicità non solo un caffè cappuccino - persino in formato Large - un latte intuitiva, permette di prepararsi caldo o freddo. E addirittura uno Zabaione alnelle caffè.sue varianti classiche - lungo, espresso o Dose Libera - ma anche un cappuccino - persino in formato Large - un latte macchiato, un latte montato caldo o freddo. E addirittura uno Zabaione al caffè.
Lavazza Deséa Golden Touch © andrea guermani
Ma torniamo all’evento Fuorisalone: l’8 aprile ad accogliere gli ospiti un menu esclusivo studiato da Davide Oldani un riso mantecato al profumo di caffe con mirtilli e semi tostati, con un tocco dorato. E per dessert una spuma di meringa al caffe. Dal 9 al 14 aprile, “Banco Deséa” diventa sede di un ricco palinsesto di eventi serali con la musica a cura di Apollo Milano. Un susseguirsi di appuntamenti pensati per incontrare i diversi gusti musicali
Deséa Brown Walnut
seguendo i trend più attuali e di tendenza.
© LORENZO CROCE
Deséa Brown Walnut
«Se al Salone del Mobile dello scorso anno abbiamo puntato con la Tiny by
© LORENZO CROCE
Toiletpaper a un pubblico più giovane», dichiara Pietro Cacace, Head of Machines Home OCS&Vending Marketing di«Se Lavazza, «quest’anno al Salone del Mobileabbiamo dello scorso anno abbiamo puntato con la Tiny by pensato ai consumatori più esigenti. CheToiletpaper cercano unaprodotto su misura, un pubblico più giovane», dichiara Pietro Cacace, Head of personalizzato. La nostra nuova macchina è Machines un concentrato tecnologia e Marketing di Lavazza, «quest’anno abbiamo HomediOCS&Vending semplicità d’uso. È la più silenziosa che abbiamo realizzato e conpiù il esigenti. Che cercano un prodotto su misura, pensatomai ai consumatori più caldo oppure scegliere lamacchina è un concentrato di tecnologia e tasto boost temperatura si può ottenere un caffè personalizzato. La nostra nuova quantità di schiuma di latte. Per finire, dispone di un sistema alert che ne semplicità d’uso. di È la più silenziosa che abbiamo mai realizzato e con il assicura una semplice e intuitiva manutenzione Importante tastoquotidiana. boost temperatura si può ottenere un caffè più caldo oppure scegliere la naturalmente anche la linea della macchina - elegante e con di sfumature quantità di schiuma latte. Perdifinire, dispone di un sistema di alert che ne colore che ricordano tutte le nuance del caffè. assicura una semplice e intuitiva manutenzione quotidiana. Importante naturalmente anche la linea della macchina - elegante e con sfumature di Ma in materia di design, il Fuorisalone è l’occasione ideale per lanciare Deséa colore che ricordano tutte le nuance del caffè. Golden Touch by Gufram, una nuova icona in edizione limitata firmata
Pietro Cacace, Sergio Cravero e Davide Oldani Lavazza e Gufram. «La texture riprende unaMa goccia di caffè che il Fuorisalone è l’occasione ideale per lanciare in materia di design, Deséa © AndreaGuermani
gradualmente, dalla increspatura frontale, si dirama suGufram, tutto il una nuova icona in edizione limitata firmata Golden Touch by
corpo della macchina come fosse un’onda chee arriva Lavazza Gufram.fino «Laal texture riprende una goccia di caffè che L’inconfondibile firma del Training Center Lavazza cura la speciale offerta deposito», ci racconta Cacace. I due storici brand, che da sempre gradualmente, dalla increspatura frontale, si dirama su tutto il & food, dalla colazione fino all’aperitivo, con ricette inusuali e gustose. coffee rappresentano nel mondo l’eccellenza italiana nel design nell’innovazione, corpo della emacchina come fosse un’onda che arriva fino alDurante la giornata sarà possibile assaggiare 4 speciali ricette Mocha ispirate che combina in maniera hanno dato vita ad un’esclusiva collaborazione deposito», ci racconta Cacace. I due storici brand, che da sempre alle nuance di Deséa e alla colorazione oro di Deséa Golden Touch by Gufram creativa l’expertise nel mondo del caffè di Lavazza con l’estro artistico un po’ rappresentano nel mondoel’eccellenza italiana nel design e nell’innovazione, mentre ad accompagnare la musica d’avanguardia selezionata da Apollo irriverente di Gufram. E per dichiarare al mondo la dato collaborazione campeggia collaborazione che combina in maniera hanno vita ad un’esclusiva Milano ci sarà una selezione dei più creativi Coffetail Lavazza, come lo Spritz sulla limited edition il logo Lavazza A Modo Gufram A Modo creativa (non l’expertise nelMio). mondo del caffè di Lavazza con l’estro artisticoalecaffè un po’ e il Coffeetail n. 50. Infine c’è la nuance oro che vuole dare l’idea di esclusività e nelloEstesso irriverente di Gufram. per dichiarare al mondo la collaborazione campeggia l’impegno tutte A Modo Gufram (non A Modo Mio). tempo il valore della qualità Lavazza che comprende anche sulla limited edition il logodiLavazza S A LO NE I NT E R NA ZI O NA LE D E L M O BI LE
FUO R I S A LO NE
CA FFÈ
le risorse coinvolte nel processo di coltivazione, selezione, trasformazione e Infine c’è la nuance oro che vuole dare l’idea di esclusività e nello stesso
LAVA ZZA
distribuzione del caffè Lavazza, un valore umano e di saperedella senza pari. Lavazza che comprende anche l’impegno di tutte tempo il valore qualità le risorse coinvolte nel processo di coltivazione, selezione, trasformazione e
Vogue Consiglia
distribuzione del caffè Lavazza, un valore umano e di sapere senza pari.
249
An installation at Furoisalone by Lambrate Design District
Lambrate Design District Now on its second edition, Lambrate Design District joins forces with NYCxDesign – the event held in May in New York to promote sustainability and creativity through events, exhibitions and installations spread over an overall surface of
Publication: Wheremilan Country: Italy Date: 8 April 2019 Type of Publication: Website
13,000 sq.m. As part of the programme, Din – Design In, the collective exhibition by Promotedesign.it features projects by over 100 designers and youngsters from design schools, enhanced by the installation “Beyond the Wall” by artist Erika Calesini. Other events include workshops on sustainability with the launch of the Trash2Treasure online platform
The spaces of BASE Milano
to connect companies and infuse waste with a new life, the projects BE SWISSTAINABLE by SWISS CHRONO GROUP whose narrator – Pinocchio – raises awareness on eco-sustsinable production, as well as new projects hosted at the
Ventura Future 2019
habits Design Studio (via Oslavia, 17) by Smart Design – Scuola del Design Politecnico di Milano whose Zero Waste
After a 10-year-hiatus, Dutch Ventura Projects makes its comeback in Tortona District, in the spaces that formerly hosted the Ansaldo workshops, now known as BASE Milano. Here, Ventura Centrale’s pioneering sister – Ventura Future – now on its second edition, takes centre stage on an overall surface of 3,700 sq.m over two storeys. Among the featured homemade Mexican dishes while listening to anecdotal stories from migrant workers; moreover scents and personal fragrances which can evoke deep memories, is another featured cluster, visible in the two projects SOM tales of perfume and The collection Collection, by Diederik Schneemann. Another focus is given to bio-design with the project the project “Future (H)eart(H): 7 Dutch Design visions for livable earth”, showing the latest developments in bio and conscious design. The spaces of Ventura Future also serve as the design schools in Europe and analysing the relationships between personal objects and the di�erent ideas of home.
GUIDES
F REE M APS
B EST H OTELS
B OOK Y OUR STAY
OUT OF TOWN
SH OPPIN G
DIN IN G
WH ERE GUIDES (PDF )
SIGH TSEEIN G
Romana Design District The area spanning from the door Porta Romana to the alley of Corso Lodi is home to Romana Design District, considered a sort of yellow line where creativity runs in parallel with the underground line 3. Featuring a vast array of bars, restaurants and venues for the renowned Milanese movida, Romana District conjures up entertainment and design with a one-night-only event (on 10 April) called ‘Design a tutta birra!’ powered by beer brand Birri�cio Angelo Poretti. For this year’s Fuorisalone artist Andrea Castrignano introduces the ACollection project, with his
Please note that access is subject to a 5 euro fee. Tickets are available online from 25 february 2019.
collection featuring �ve lamps that provide di�erent interpretations of the concept of lighting.
>> Find additional information on BASE’s website
Find additional information on www.romanadesigndistrict.it
5XL E ONARDO, AL L-IN-ONE TICKE T FOR 5 MIL ANE SE MUSE UMS
TOP IN TOWN
Find additional information on www.lambratedesigndistrict.com
events, guests can get to meet Isabelle Sanchez Jacques, a young Mexican-American artist, who invites the public to try
backdrop to the visualise the presentation “A home is a home is a home“, featuring the participation of important
TOP TIPS
project, aiming to provide new cooking methods allowing less food waste without giving up on quality.
rst lighting
EX PERIEN CE
TH IN GS TO DO
PH OTO
VIDEO
LEON ARDO500 IN M ILAN
Search Box
Milan Design Week 2019: the Fuorisalone written by Giulia Minero
8 April 2019
T ype a nd hit e nte r...
Book your stay
뀒 Search
One of the projects at Ventura Centrale 2019 - Aria, Come to Light by Luca Moreni, Roberto De Zorzi, photo credits Ivela spa
Riccardo Chailly - Photo by Marco Brescia and Rudy Amisano
Ventura Centrale 2019
Special events
Now on its third consecutive edition, Ventura Centrale has announced that its exhibition spaces are now expanding
For the �rst time ever, this year’s Milano Design Week opens with a spectacular concert on 9 April at Teatro alla Scala.
from nine to fteen vaults at the Magazzi Raccordati. Among the great comebacks, guests can admire projects by AGC
On this occasion, Maestro Riccardo Chailly, the musical director of Milan’s Teatro alla Scala, conducts the Ouverture
Milan Check-in Date
낦 24
Apr '19
Check-out Date
Inc. displaying a speci�c focus on the future of materials. For the upcoming edition, AGC Inc. is collaborating with Keita
from Semiramide and William Tell by Gioachino Rossi and Pictures at an Exhibition, composed by Modest Mussorgski
낥 25
Suzuki, a Japanese designer known for seeking harmony between tradition and innovation with the use of
and arranged by Maurice Ravel.
Apr '19
Search materials that trigger all senses. Ventura Centrale is also home to the interdisciplinary technologically-advanced
design �rm Rapt Studio, whose work focuses on the intersection of spatial experience, brand expression, and cultural connection. Moreover, thanks to the collaboration with the sliding doors company Sky-Frame, designer Stephan Huerlemann makes his comeback with an interactive installation aiming to create feelings of positivity amongst visitors by telling an unexpected story about the sky and orbiting around the earth.
As part of the programme of Brera Design District, from 10 to 13 April mattress brand Emma has conceived a programme of events and interactive activities to raise awareness on the importance of proper sleep. The schedule includes breakfast in bed, powered in collaboration with pastry shop Pavé, held daily 90.30am-11.30am, as well as aperitivo, from 7.30pm to 10pm and a fun pyjama party on 13 April starting from 9pm. Art is also present, with a
Book your top experience!
selection of works by Italian artist Andrea Prandi.
Find additional information on www.venturaprojects.com
At Galleria d’arte Lattuada Studio – via dell’Annunciata, 31
An installation at Lambrate Design District Date
Categories
8 Apr, 2019 - 14 Apr, 2019
Art Design Exhibitions
Time
See description
New! La Madia Campagnola, New Opening Near Milan’s Arena 23 April 2019
Location Di�erent locations in Milano
Top Shopping Experience
About Fuorisalone Following a now well-established trend, the annual appointment with Fuorisalone returns to Milan for a week full of events, presentations and special projects. “Fuorisalone” is the most important event in the world related to the topic
Illustrations by Giovanna Giuliano for Brera Design District 2019
of design. The term is used to de�ne the events and exhibitions that animate the entire city of Milan during the weeklong “Salone del Mobile” happening in April.
Giosa and ST. Origami
Brera Design District
The ‘Salone del Mobile’ and ‘Fuorisalone’ de�ne Milan’s Design Week, premiering the latest trends for the forthcoming
For Design Week 2019, Giosa Milano presents elaborate paper creations based on the ancient Japanese art of origami.
year and heralding a tidal wave of events, exhibitions and presentations. During the Fuorisalone, many locations usually
The theme of this year’s edition is inspired by Bill Burnett’s and Dave Evans’ book “Designing Your Life: How to Build a Well-
feature longer opening hours. Moreover, during Milan Design Week many important brands located in the design
Lived, Joyful Life” and is called ‘Design Your Life‘, which is expressed in the conscious and sustainable design of one’s life
districts introduce their new collections and host special events with live music and entertainment for a totally
and choices. The core idea is based on the request towards designers to create more sustainable solutions and towards
unmissable extravaganza.
customers to behave as brave and conscious project leaders. The challenge set by this theme has been developed through 10 vertical challenges, where professional designers o�er their own interpretation of sustainability. As part of
Although the events are usually scattered throughout the city, the Fuorisalone recognises a series of main districts,
the programme, guests can visit Planetario, an interior design project designed by Cristina Celestino for Besana Carpet
usually distinguished by the endorsement of Milan’s Municipality.
Lab displayed at Brera Design Apartment. Other projects include: the multi-sensory experience MateriAttiva curated by
The exhibition of paper works enriched with creations in crocodile skin are enhanced by a display of the Pagina project, 100% Made in Italy decorative paper that features masterpieces of literature, printed in their original language on a single sheet of craft paper. The collaboration between Giosa Milano and St Origami stems from a shared vision of the underlying values of both companies: Italian craftsmanship associated with the creativity and manual skills involved in the creation of works of art, tradition as a starting point for new projects and new developments, and the study of colour in an ongoing quest for harmony. Giosa Milano. via Ciovasso, 6. T: +39 0286997441. www.giosamilano.com
Iris Ceramica Group, young architects by SOS School of Sustainability and Mario Cucinella base don the new
>> Check the must-visit-design districts in Milan
relationships between men and nature; RoBTL, the installation by Timberland and studio Giò Forma where a robot highlights the need for a sustainable production; The Pool Club, a large-size container whose interiors have been
>> Learn more about must-visit design districts
designed to be shared through social media.
>> Check all cultural insights on Milan Design Week
Find additional information on www.breradesigndistrict.com
External links: www.fuorisalone.it
Innovation for the 2019 edition – It has been announced that for the 2019 edition of the Fuorisalone, Ventura Projects and Grandi Stazioni have joined
Rolex Retailer Locator
forces to devote the spaces of Magazzini Raccordati, within the Centrale District, to the world of fashion. This means, a whole year featuring fashion parades, exhibitions, cultural events and shootings. – After a 10-year-hiatus, Dutch Ventura Projects makes its comeback in Tortona District, in the spaces that formerly hosted the Ansaldo workshops, now known as BASE Milano. The activities by Ventura Projects are set to span over an overall surface of 3,500 sq.m over two storeys. – Automotive company Lexus makes its comeback to the Supertudio Più event in via Tortona 27 with the Lexus Design Event and an installation by Japanese design Studio Rhizomatiks. Here, through lights, haptic devices and transparent screens, technology and design interact to make customers enjoy a fully customised travel experience. Moreover, the exhibition site (open from 9 to 14 April, from 10am to 9pm) also displays the works of the 6 winners of the Lexus Design Awards 2019, based on the concept of “Design for a Better Tomorrow”.
The new Huracan Evo Spyder
For the �rst time ever, car brand Lamborghini participated in the Design Week with the interactive Lamborghini lab ‘Living in the Fast Lane’, located inside the Magna Pars Suites Milano, where design and innovative engineering meet. On this occasion, in an immersive setting that serves as a multimedia journey into over 50 years of Lamborghini, the brand also previews the new Huracán EVO Spyder supercar. Here, guests can also try the thrill of driving on a trail with special race simulator and VR technologies.
"L'Ultima Cera", Anton Alvarez, photo credits Märta Thisner Utilities
Open daily 10am-7pm
5VIE Arte + Design
Magna Pars Suites Milano. Via Tortona, 15. www.lamborghini.com
5VIE arte + design recon�rms its role of widespread design museum featuring the well-consolidated editorial projects consisting of three exhibitions and a site-speci c installation, where particular attention is given on the territory and LIVE WEBCAM VIEWS on natural resources. Among the featured projects guests can admire the exhibition “Human Code” by Roberto Sironi
and curated by Annalisa Rosso, set into a parallel dimension and analysing the theme of Big Data through the use experimentation on processes and materials. The personal exhibition “Il pesce e gli Astanti” by young Lebanese artist Carlo Massoud and curated by Maria Cristina Didero features a site-speci�c installation, a ceramic altarpiece aiming top create an ironic and intense reinterpretation of a clerical ritual; conversely, bronze is the protagonist to the exhibition “L’ultima cera” (the last wax) by Nicolas Bellavance-Lecompte and Anton Alvarez, displaying 12 bronze unique pieces created by hand by the artist. Find additional information on www.5vie.it
AQUA installation, by Marco Balich, photo credits (C) Andrea Mariani
Milan and Leonardo The Salone del Mobile.Milano anticipates the Milanese celebrations marking the 500th anniversary of Leonardo’s death with a large installation. Inside the Conca dell’Incoronata, located at the end of via San Marco, not far from Brera, visitors can admire AQUA. Water. Leonardo’s Vision. It is believed that Leonardo oversaw the construction works on the Conca and designed its golden doors. AQUA is an immersive experience, developed by Marco Balich simultaneously describing a fragment of Milan’s Renaissance past and its future, with the recreation of a large expanse of water, dominated by a large LED screen, that will act as a window onto the future of Milan.
The Follow the Emé Rainbow Installation by Atelier Emé
Follow us! The Italian bridal and womenswear brand Atelier Emé has renewed its look in a new rainbow attire for the Fuorisalone
designed by DesignbyGemini. On this occasion, guests to the boutique overlooking via Manzoni 17 can climb a rainbow
coloured stairway, the ‘Stairway to Heaven’ to reach a the Privé space at the �rst �oor, hosting a special Social Room. Here, amidst bright colours and a rainbow decoration with neon lights they can take sel�es and share them under the hashtag #EmeRainbow. Atelier Emé. Via Manzoni, 17. www.atelier-eme.it
Design at 360 degrees
An installation at Furoisalone by Lambrate Design District
For those who are in love with design, we’ve rounded up a selection of the best hotels where guests can chill out, relax and even sleep immersed into design.
Lambrate Design District Now on its second edition, Lambrate Design District joins forces with NYCxDesign – the event held in May in New York to promote sustainability and creativity through events, exhibitions and installations spread over an overall surface of 13,000 sq.m. As part of the programme, Din – Design In, the collective exhibition by Promotedesign.it features projects by over 100 designers and youngsters from design schools, enhanced by the installation “Beyond the Wall” by artist Erika Calesini. Other events include workshops on sustainability with the launch of the Trash2Treasure online platform
> > Check our article on Design Hotels Conversely, foodies who enjoy eating out amidst design pieces or design furnishing can enjoy our guide on the topdesign restaurant in town. >> Check our article here
to connect companies and infuse waste with a new life, the projects BE SWISSTAINABLE by SWISS CHRONO GROUP whose narrator – Pinocchio – raises awareness on eco-sustsinable production, as well as new projects hosted at the habits Design Studio (via Oslavia, 17) by Smart Design – Scuola del Design Politecnico di Milano whose Zero Waste The spaces of BASE Milano
project, aiming to provide new cooking methods allowing less food waste without giving up on quality.
hosted the Ansaldo workshops, now known as BASE Milano. Here, Ventura Centrale’s pioneering sister – Ventura Future
낦 24 낥 25
Romana Design District The area spanning from the door Porta Romana to the alley of Corso Lodi is home to Romana Design District, considered a sort of yellow line where creativity runs in parallel with the underground line 3. Featuring a vast array of
We Price Match Search
bars, restaurants and venues for the renowned Milanese movida, Romana District conjures up entertainment and
fragrances which can evoke deep memories, is another featured cluster, visible in the two projects SOM tales of
design with a one-night-only event (on 10 April) called ‘Design a tutta birra!’ powered by beer brand Birri�cio Angelo
perfume and The collection Collection, by Diederik Schneemann.
Poretti. For this year’s Fuorisalone artist Andrea Castrignano introduces the ACollection project, with his
Another focus is given to bio-design with the project the project “Future (H)eart(H): 7 Dutch Design visions for livable
collection featuring �ve lamps that provide di�erent interpretations of the concept of lighting.
earth”, showing the latest developments in bio and conscious design. The spaces of Ventura Future also serve as the
Apr '19
Book now, pay later
– now on its second edition, takes centre stage on an overall surface of 3,700 sq.m over two storeys. Among the featured
backdrop to the visualise the presentation “A home is a home is a home“, featuring the participation of important
Apr '19
Check-out Date
events, guests can get to meet Isabelle Sanchez Jacques, a young Mexican-American artist, who invites the public to try homemade Mexican dishes while listening to anecdotal stories from migrant workers; moreover scents and personal
2,334,000+ hotels, homes, apartments, and other unique places to stay...
Check-in Date
Ventura Future 2019 After a 10-year-hiatus, Dutch Ventura Projects makes its comeback in Tortona District, in the spaces that formerly
뀒 Search Milan
Find additional information on www.lambratedesigndistrict.com
rst lighting 0 comment
0
Find additional information on www.romanadesigndistrict.it GIUL IA MINE RO
design schools in Europe and analysing the relationships between personal objects and the di�erent ideas of home.
Journalist based in Northern Italy, passionate traveller, photography lover and unstoppable
Please note that access is subject to a 5 euro fee. Tickets are available online from 25 february 2019.
curious of the world. From her early years cars and motorbikes strike a chord in her heart, as well as the entire world of fashion. Giulia works for Where Italia to share her passions and to promote
>> Find additional information on BASE’s website
the most unmissable events and lifestyle experiences. To make Where readers' trips a one-of-akind discovery.
250 Where Milan
Proedi Network
milan.whereitalia.com
About
www.proedicomunicazione.it
Powered by Proedi
Distribution
whereitalia.com/milan
P.I. 07749100157 - www.proedi.it
whereitalia.com/venice
REG. Trib. Milano no. 453, 19 July 2010, iscritto al roc
whereitalia.com/�orence
no. 2455
Publication: Corriere della Sera Country: Italy CORRIERE DELLA SERA ITA Date: 8 April82019 Apr 2019 - Issue 98, Page 23 Newspaper Type of Publication: REACH: 328K - AVE: â&#x201A;¬3516 - Page occupation: 0.02
Italy RCS Mediagroup Spa
CORRIERE DELLA SERA ITA 8 Apr 2019 - Issue 98, Page 23 REACH: 328K - Page occupation: 0.00
Italy RCS Mediagroup Spa
PRODUCT TYPE: Corporate Mention
251
Publication: Community Country: Italy Date: 9 April 2019 Type of Publication: Website
Cerca
IL MAGAZINE IL MA G A Z INE
>
CHIEDI ALL’ESPERTO ISPIR A Z IONI PE R LA CA SA
>
FATTO DA VOI
Design e caffè si incontrano in una preziosissima macchina da caffè - foto dell'autrice Accedi
Un pezzo di cielo
EVENTI E ATTIVITÀ
Si chiama così l’installazione di Sky-Frame, evoca immagini del cielo, dell'universo e della terra. Offre a chi entra una visione diversa e poetica della propria esistenza. Per vivere appieno il
FUOR ISA LONE 20 19 : COSA NON PE R DE R E A VE NT UR A CE NT R A LE
Fuorisalone 2019: cosa non perdere a Ventura Centrale
messaggio vi consiglio di restare per qualche minuto, anche chiudendo gli occhi e semplicemente ascoltando.
di Elisa_Pivetti Ecco, ci siamo!!! E’ iniziata la settimana del Design più importante al mondo!! Innanzitutto sono
S A LVA
2 E' UTILE
molto felice perché ho potuto lasciare a casa l’ombrello, nonostante le previsioni che fino a ieri mettevano pioggia, meglio così! Oggi ho iniziato da Ventura Centrale, mi affascinano tantissimo quegli spazi abbandonati degli ex Magazzini Raccordati della Stazione Centrale. Ecco quindi che alle 10.30 ero già in Via Ferrante Aporti 27, proprio sotto ai binari del treno.
Co ndiv idi l 'a rtico l o Pinterest Facebook Twitter Whatsapp Email
Io e...un pezzo di cielo - Foto dell'autrice
Design Cattivo con Freitag Freitag, sì proprio quello delle borse fatte con i teloni dei camion! «Perché per una volta, invece di parlare della bellezza, non parliamo di design 'cattivo'?» è ciò che Freitag ci invita a fare. Dopo esservi addentrati in un bosco di fili illuminati, potete espiare i vostri peccati in materia di design e acquisti in una sorta di confessionale, o semplicemente appenderli ad un muro. Fatto? Bene, ora vi meritate un bellissimo gadget stampato da voi ;-) Spazi mimetici a Ventura Centrale - foto dell'autrice
Sono ben 16 le installazioni in formato gigante da non perdere, io vi consiglio di vederle tutte, intanto vi do un assaggio mostrandovi quelle che mi hanno colpito di più. Ogni installazione non è una semplice vetrina dove mostrare qualcosa, ma una vera e propria esperienza dove lo spettatore diventa attore e quindi parte integrante della scena.
Il design cattivo di Freitag - Foto dell'autrice
Pattern a tutto tondo I giapponesi Dai Nippon Printing Co. mi hanno davvero stupita: era come essere in una stanza completamente ricoperta dello stesso pattern quasi psichedelico, dove gli arredi si mimetizzano perfettamente. Ho provato anche io a mimetizzarmi, ma con scarsi risultati!
Lingotti d'oro, o meglio, lingotti di caffè - Foto dell'autrice
Lavazza & Gufram La qualità del caffè italiano si incontra con l’estrosità del design all’ennesima potenza. Risultato? Una macchina del caffè eclettica e preziosa! Non dimenticatevi di farvi offrire un espresso d’eccezione: una vera esperienza sensoriale!!
Nella stanza mimetica di Dai Nippon Printing Co - Foto dell'autrice
La ciliegina sulla torta Come ultima installazione vi consiglio di andare alla Sala Reale della Stazione Centrale, per una vera e propria immersione nel design. Qui infatti, per ammirare 40 oggetti di design Made in Austria, dovrete immergervi in una piscina fatta di palline di polistirolo riciclato, un'esperienza decisamente unica!
252
Design e caffè si incontrano in una preziosissima macchina da caffè - foto dell'autrice
Un pezzo di cielo Si chiama così l’installazione di Sky-Frame, evoca immagini del cielo, dell'universo e della terra. Offre a chi entra una visione diversa e poetica della propria esistenza. Per vivere appieno il messaggio vi consiglio di restare per qualche minuto, anche chiudendo gli occhi e semplicemente
April 09
Publication: Vanity Fair Vanityfair.it https://www.vanityfair.it/lifestyle/casa/2019/04/09/salone-del-mobile-milano-2019-design-weekCountry: Italy fuorisalone-guida-eventi Date: 9 April 2019 Type of Publication: Website
253
Publication: Interni Country: Italy Date: 9 April 2019 Type of Publication: Website
#FUORISALONE
PROGETTI
NEWS
DESIGN INDEX
PRODOTTI
FUORISALONE 2019
Un unico filo di stalattiti di resina fotosensibile che si indurisce con il passaggio della luce a led, sembra crescere e scemare organicamente, come in una danza fatta di molti vuoti e pochi pieni, immerso nel buio di un ex magazzino, in cui l'unico rumore percettibile è un poetico sfrigolìo.
glow – grow
Cresce illuminandosi, e con il crescere, la luminosità si modifica.
3 Ph. Takumi Ota
La poetica installazione ideata da Takt Project in occasione della Milano Design Week Cresce rilucendo. Crescendo muta la sua lucentezza. Un unico filo di stalattiti di resina fotosensibile che si indurisce con il passaggio della luce a led, sembra crescere e scemare organicamente, come in una danza fatta di molti vuoti e pochi pieni, immerso nel buio di un ex magazzino, in cui l'unico rumore percettibile è un poetico sfrigolìo. Cresce illuminandosi, e con il crescere, la luminosità si modifica. Stupisce e incanta, la delicata installazione glow - grow ideata dallo studio giapponese Takt Project nei Magazzini Raccordati di Ventura Centrale in occasione della Milano Design Week 2019.
3 Ph. Takumi Ota
Il design è non inteso come compimento di una forma, ma come processo: di funzioni che generano nuove funzioni. Una resina fotosensibile, che si indurisce con la luce, viene solidificata direttamente da un led programmato per lanciare dei fasci luminosi; lo stesso led continua a emettere luce modificandosi.
254
IT EN
3 Ph. Takumi Ota
La forma, che cresce come una colonna di ghiaccio o una stalattite, offre diverse espressioni alla luce, e, continua ancora a crescere, acquisendo nuove forme a seconda della luce. Nel buio emergono fiabesche ampolle contenenti gocce di resina indurita dalla luce solidificata che cambiano continuamente il loro bagliore. Non si tratta di imitazione della natura. È un processo di fusione tra naturale e artificiale: incorpora i principi della natura al controllo, inteso come operazione artificiale. 4 Ph. Takumi Ota
Natura e artificio, autonomia e controllo, incompiutezza e completezza: l'installazione glow - grow emerge lega tra loro concetti in antitesi.
255
Publication: Il Giornale Country: Italy Date: 9 April 2019 Newspaper Type ofIL Publication: GIORNALE ITA
- ED. MILANO
9 Apr 2019 - Issue 99, Page 3 REACH: 188K - AVE: €6048 - Page occupation: 0.06
256
PRODUCT TYPE: Corporate Mention
Italy Società Europea di Edizioni
Publication: Comunicaffe Country: Italy Date: 9 April 2019 Type of Publication: Website L’occhio certo viene rapido dal look studiato per richiamare l‘idea della bevanda, delle gocce di caffè che si infrangono sul marchio Lavazza. Per poi propagarsi in onde concentriche su tutta l’attrezzatura. Tre colori disponibili lasciano l’imbarazzo della scelta al consumatore, che può decidere di spaziare dal classico nero, al bianco, sino al marrone. Pietro Cacace, Head of Machines Home OCS&Vending Marketing di Lavazza MERCOLEDÌ, MAGGIO 22, 2019
LOGIN
ABBONAMENTI
ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
PUBBLICITÀ
CHI SIAMO
CONTATTI
CONDIZIONI
“Oggi presentiamo la nuova Deséa, l’ultima nata all’interno della gamma A Modo Mio di
PRIVACY
Lavazza. Un prodotto di fascia alta che si posiziona tra i Premium. Avevamo fatto partire questa linea con la Jolie nel 2016. In questi anni l’abbiamo poi rinnovata con la Tiny, con Jolie&Milk e con la Idola. Oggi inseriamo questo ultimo tassello, per ora, che va ad aggiungere tutta la gamma di ricette di latte alle 4 selezioni di caffè che già offriva Idola.
HOME
NOTIZIE
CAFFÈ
AFFARI & MERCATI
MERCATO
ISTITUZIONI
SALUTE
CACAO
Quindi questa macchina permette la personalizzazione in 4 lunghezze diverse di caffè ed
TÈ
offre anche 5 ricettari di latte: cappuccino, cappuccino large, caffè macchiato e la possibilità di montare il latte sia a caldo che a freddo.
Home Aziende Lavazza Deséa... ATTREZZATURA
AZIENDE
NOTIZIE
EVENTI
Queste ultime due funzioni sono poi alla base di altri ricettari. Che la macchina ha messo
Lavazza Deséa, lunedì 8 aprile al Fuori Salone c’è stato il lancio ufficiale dell’ultimo gioiello A Modo Mio
insieme permettendo più di una ventina di soluzioni. ”
La funzione della silenziosità “Parliamo di 43 decibel che la rendono una delle macchine più silenziose in assoluto.
9 Aprile 2019
Permette anche nel momento dell’erogazione del caffè, di non interrompere l’esperienza
Condividi
di relax.
Oltre a ciò, esistono una serie di aspetti legati all’interfaccia One Touch. Una tecnologia che permette di preparare le ricette con il solo tocco di un tasto. E’ brevettata Lavazza, che possiede un centro ricerca che sviluppa al suo interno le macchine della linea A Modo Mio. Questo sistema permette di creare una crema di latte con le giuste caratteristiche per preparare il cappuccino all’italiana. Gli allarmi che informano il consumatore e il design. Segnalano quando il contenitore dell’acqua è vuoto, quando è necessario effettuare la decalcificazione; quando il contenitore delle capsule è pieno.”
Tecnologia e semplicità d’uso in mostra
Per quanto riguarda il design “Senza dubbio è un elemento essenziale per una macchina del caffè. Noi lo mettiamo al centro dello sviluppo di un prodotto. Non a caso oggi presentiamo durante il Fuori Salone, l’edizione limitata nata dalla collaborazione con Gufram. E unisce forma e personalità, tra l’expertize del caffè di Lavazza con l’eccentricità del design di Gufram. Che ha colto l’idea della goccia che cade sulla parte frontale della macchina, per poi propagarsi per tutta la sua struttura, riunendosi nella parte posteriore della macchina. L’idea è quella di portare il design e il made in Italy come elementi essenziali del prodotto. Parliamo poi di due aziende piemontesi che mettono il design al centro del progetto. Oggi presentiamo una coffee experience unita al design in una veste dorata, per dare valore al prodotto caffè. E’ un lavoro che nasce due anni fa, con la coltivazione delle
L'edizione limitata della nuova macchina Lavazza Deséa
materi prime per le miscele, per poi parlare di tutti i lavori di tostatura sino alla confezionatura. E arrivare alla preparazione tramite la macchina Deséa, che oggi permette
MILANO – Appuntamento imperdibile firmato Lavazza, che unisce ancora una volta il piacere del caffè con l’alta cucina. Per trascorrere insieme un pranzo pensato dallo chef
anche delle ricette di latte e che sempre di più i consumatori chiedono di bere sia a casa
della cucina pop Davide Oldani, che ha servito un intero menù adatto alla celebrazione
che al bar.
ufficiale di Deséa. Il nuovo modello del sistema A Modo Mio, di cui abbiamo parlato già Bar che resta il nostro punto di riferimento. Oggi il caffè porzionato ha portato nelle case
in precedenza più nel dettaglio. Il lancio vero e proprio è avvenuto quindi lunedì 8 aprile presso Ventura Centrale in Via Ferrante Aporti 15. Esposte al pubblico, i modelli classici
degli italiani la possibilità di avere, come al bar anche a casa, delle ricette elaborate e
in tre colori diversi e l’edizione limitata in versione dorata. Assieme al nuovo packaging di
un espresso a regola d’arte. Il consumatore, soprattutto quello giovane, è diventato sempre più esigente. Ritiene la possibilità della personalizzazione della bevanda come
uno dei classici prodotti Lavazza, Qualità Oro.
requisito particolare.
Deséa Golden Touch by Gufram e Qualità Oro sono al centro di un’originale scenografia
I giovani che viaggiano di più hanno creato una fusion di diversi modi di bere il caffè e aggiungono delle varianti al classico espresso. Proprio per questo esiste Deséa. Bisogna quindi continuamente innovare in particolare nel single service, che segna numeri a doppia cifra.
In uno degli hangar di Ventura Centrale, prende la forma di un caveau di una banca per stupire tutti i visitatori della Design Week già dalla soglia di ingresso. Il design della nuova macchina per il caffè Limited Edition by Gufram definisce ciò che la circonda
Tra le portate raffinate dello chef, il protagonista è rimasto sempre il caffè in tutte le
instaurando un dialogo fra oggetto e ambiente, tra sfera fisica e visiva; trasportando i
sue sfumature, dai piatti alle tazzine.
Lavazza oggi con A Modo Mio vende 400mila macchine all’anno, con una quota di mercato del 30% nel segmento macchine. Per cui è un player importantissimo nel
presenti in un’atmosfera avvolgente dalle sfumature dorate a richiamare l’unicità di Deséa
mercato italiano. E’ chiaro che il single serve ha creato delle aspettative maggiori per il
Golden Touch by Gufram e il restyling di Qualità Oro.
consumo domestico e per questo cerchiamo di portare novità in una vista attraente, curando anche il design come elemento primario.
Uno spazio che è al contempo un originale Co�ee Club
Oggi in particolare il porzionato ha raggiunto una penetrazione in Italia di quasi il 26%, circa 7 milioni di famiglie italiane. All’interno di questo dato però, il responsabile di acquisto è di almeno 44 anni e passiamo così dal 26% al 40%. Resta sicuramente un segmento di predilezione per i più giovani ed è per questo che è molto dinamico.”
Deséa è in vendita in tre diversi colori a 199 euro “La versione limitata è disponibile on-line sul sito Lavazza, al prezzo di 750 euro. Per il momento non abbiamo stimato un numero di macchine prodotte all’anno. Non rilasciamo una previsione del volume.”
L’edizione limitata frutto della collaborazione tra Lavazza e Gufram
Allestito per il Fuori Salone, il Banco Deséa
I partecipanti hanno potuto, tra una coccola al palato e l’altra, godere dei frutti dell’ultimo gioiello della famiglia A Modo Mio. Osservando la macchina Deséa in vetrina
Dove l’esperienza e la qualità dell’azienda torinese leader del caffè incontra la creatività di
per la prima volta in assoluto.
Gufram per una coffee experience unica combinata ad una proposta food sorprendente ed
TAGS
attività di intrattenimento inaspettate. Dal 9 al 14 aprile, “Banco Deséa” sarà infatti
Un lancio a contatto con gli stessi consumatori, che hanno potuto così osservare in prima
protagonista di un ricco palinsesto di eventi serali con la migliore musica a cura di Apollo
persona questo strumento di tendenza in azione.
Milano.
Pietro Cacace, Head of Machines Home OCS&Vending Marketing di Lavazza
FUORI SALONE
LAVAZZA DESÉA
Vind ik leuk 3
Condividi
Articolo precedente
Articolo successivo
Gaggia Milano reinterpreta la pausa ca�è con le sue macchine, per il Fuori Salone
ARTICOLI CORRELATI
Ecco come il Cocoa Hunter va a caccia dei migliori crus di cacao del mondo intero
ALTRO DALL'AUTORE
Un susseguirsi di appuntamenti Pensati per incontrare i diversi gusti musicali seguendo i trend più attuali e di tendenza. L’inconfondibile firma del Training Center Lavazza curerà la speciale offerta coffee & food,
A�ari & Mercati
dalla colazione fino all’aperitivo, con ricette inusuali e gustose. Durante la giornata
Ima Group acquisisce la maggioranza di Atop e punta a leadership nella...
sarà possibile assaggiare 4 speciali ricette Mocha ispirate alle nuance di Deséa e alla colorazione oro di Deséa Golden Touch by Gufram. Mentre ad accompagnare la musica
Eventi
Aziende
Il 28 giugno ad Assago da La Marzocco il campionato italiano Aeropress...
BWT lancia Thero 90: la rivoluzionaria osmosi per il trattamento dell...
d’avanguardia selezionata da Apollo Milano ci sarà una selezione dei più creativi Coffetail Lavazza, come lo Spritz al caffè e il Coffeetail n. 50. ALTRE NOTIZIE
Deséa, l’ultimo passo nel percorso innovativo di Lavazza
Sin dal primo numero l’obiettivo di Comunicaffè è stato quello di raggiungere
Caratterizzata da un nuovo design, modernizzato in modo da intercettare le nuove
una platea sempre più vasta di operatori del
esigenze del consumatore nell’ambito domestico. Dedicato non solo ai coffeelover ma
settore. L’idea è quella di essere utili,
anche a chi piace interpretare la classica ricetta dell’espresso con un tocco di latte.
fornendo notizie sulle filiere di caffè, cacao e tè in modo da sviluppare il senso critico e il dibattito.
CATEGORIE POPOLARI
Technicians Guild Summit: successo della 2 giorni italiana per tecnici di tutto il mondo Sca
21 Maggio 2019
Primo allarme gelate in Brasile e le Borse del ca�è si impennano subito Analisi di mercato
5675
Aziende Bar Caffetteria
4379
Notizie
3145 2274
Torrefattori Caffè
2100
Eventi
1923
Cultura
1770
21 Maggio 2019 Pietro Cacace, Head of Machines Home OCS&Vending Marketing di Lavazza
Contattaci: info@comunicaffe.it
“Oggi presentiamo la nuova Deséa, l’ultima nata all’interno della gamma A Modo Mio di Lavazza. Un prodotto di fascia alta che si posiziona tra i Premium. Avevamo fatto partire
Ima Group acquisisce la maggioranza di Atop e punta a leadership nella E-mobility A�ari & Mercati
21 Maggio 2019
questa linea con la Jolie nel 2016. In questi anni l’abbiamo poi rinnovata con la Tiny, con Jolie&Milk e con la Idola. Oggi inseriamo questo ultimo tassello, per ora, che va ad aggiungere tutta la gamma di ricette di latte alle 4 selezioni di caffè che già offriva Idola. © Copyright 2018 - Editoriale Comunica�è
Quindi questa macchina permette la personalizzazione in 4 lunghezze diverse di caffè ed offre anche 5 ricettari di latte: cappuccino, cappuccino large, caffè macchiato e la possibilità di montare il latte sia a caldo che a freddo. Queste ultime due funzioni sono poi alla base di altri ricettari. Che la macchina ha messo insieme permettendo più di una ventina di soluzioni. ”
International
Privacy
Condizioni
Pubblicità
257
Contatti
His work, which ranges from furniture and objects to lighting and architecture, strikes a rigorous balance between art and
“ When considering the experience, we looked to strip away cosmetic distractions and reveal human movement in its purest
functionality, driven by science, nature and truth.
form. We wanted to extend this essential understanding of motion to fill the tunnel at Ventura Centrale in an experience that engages all visitors in the space” ………….. Todd Bracher designer.
His studio, founded in 1999 and based in New York City, focuses on brand differentiation for clients including 3M, Cappellini, Fritz Hansen, Georg Jensen, Herman Miller, Humanscale, Issey Miyake, and Jaguar drawing upon the experience and expert
network that Todd has built over two decades, including 10 years working, teaching, and living in Copenhagen, Milan, London and Paris. Todd has been honored as a Top 100 Global Design Influencer by Wallpaper* Magazine, two-time International Designer of the Year, and has received numerous RedDot’s Best of the Best Awards for product design.
Publication: Dedece blog Country: Italy Date: 9 April 2019 Type of Publication: Website
About Studio TheGreenEyl
Using state-of-the art depth cameras, 15 moving light sources, and custom-designed software, visitors’ movements are
Dedece is Minotti, Knoll, Paola Lenti, Magis, Davide Groppi, Kreon, Coelux…
Studio TheGreenEyl is a design and research practice based in Berlin and New York. They create exhibitions, installations,
translated into a moving light sculpture projected across the space.
objects, images, interactions and algorithms.
Between the interactive states, the installation creates abstract, generative light sculptures; three dimensional architectural
Their work investigates the material and cultural implications of an increasingly technology-driven society.
forms that shift over time and continuously change. They explore topics such as computation, machine learning, machine vision, digital archives, and data collection and their
L ATEST POSTS
AT DEDECE
SPECIAL EVENTS & FEATURES
SAL ONE MIL AN
BROWSE
SEARCH...
A subtle tribute to the Vitruvian Man by Leonardo da Vinci on the 500-year anniversary of his death, the lights display an
impact on individuals and society at large.
abstract human frame across a circular screen inviting visitors in upon entry. Aiming to create visual worlds and experiences that respond aesthetically to these topics requires to deeply understand new technologies and to build custom systems and tools in software and hardware.
RECENT POST S VE LA – STACKABLE MAGNE SIU M CHAIR @ SALO NE MILAN 2019
In order to engage with an audience of diverse backgrounds, they aim to translate complex topics into tangible, visceral and aesthetic experiences.
APRIL 29, 2019
The studio was founded in 2009 and has since worked internationally with partners from culture, industry and research, such
DESIGN NEWS
as the Jewish Museum Berlin, Humboldt Forum Berlin, Pinakothek der Moderne / Die Neue Sammlung, the MIT Media Lab,
6
Carl Zeiss, Disney Research, Universal Music, Holzer Kobler Architekturen, and SO – IL.
INTE RNI “ HU MAN SPACE S” E XHIBITIO N @ SALO NE MILAN 2019
Their work has been exhibited at the MoMA New York, Ars Electronica Linz, Bauhaus-Archiv Berlin and at the Design Museum London.
APRIL 26, 2019
ARCHITECTURE 6
BRO KE N NATU RE @ SALO NE MILAN 2019
About Humanscale
APRIL 24, 2019 ART 7
THE RO O M O F CHANGE @ SALO NE MILAN photos 2019 by David Zanardi
BODIES IN MOTION @ SALONE MILAN 2019 APRIL 9, 2019 LEAVE A COMMENT
Like 0
DESIGN NEWS / MILAN DESIGN WEEK / SALONE MILAN 2019 / TECHNOLOGY
APRIL 23, 2019
JOHN ENGELEN
Tweet
ART
7
17
Humanscale's MINO TTI O N STAGE @ SALO NE MILAN 2019
Share
Milan design week installation c… c…
Later bekijken
Delen
APRIL 22, 2019 DESIGN NEWS 15
LO ST LAMP F O R MAGIS @ SALO NE MILAN 2019 APRIL 21, 2019
Humanscale leverages new technology and functional design to transform traditional offices into active, intelligent
DESIGN NEWS 16
workspaces.
JOIN US ON FACEBOOK
As the leading designer and manufacturer of high-performance ergonomic products, Humanscale improves the health and comfort of work life.
Dedece Design
Committed to making a net positive impact on the earth as well as its customers, Humanscale’s products designed with a
25K likes
focus on function, simplicity and longevity. Like Page
“ This year, we’ve shifted our perspective to showcase our core values and brand ethos. Bodies in Motion gives visitors an The immersive installation, Bodies in Motion is displayed in the historical vaulted warehouses beneath the Milano Central
experiential understanding of Humanscale’s commitment to supporting free and spontaneous movement, while showcasing Be the first of your friends to like this our innovative approach to design and engineering in a sustainable way.”…………… Leena Jain, CMO of Humanscale.
From being a part of the permanent collection at the Cooper Hewitt, Smithsonian Design Museum to receiving Red Dot recognition for its products, Humanscale has garnered global attention for its design ingenuity and impact.
Station as part of the third edition of Ventura Centrale.
SALONE MILAN 2019 In a bold expression of sustainability, Humanscale presents a minimally built, interactive experience that explores the essence of human movement.
00:00
00:42
FOLLOW US ON INSTAGRAM Bodies in Motion is a visual metaphor of Humanscale’s commitment to human factors and designing for movement. The installation highlights their pioneering use of natural ergonomics, which draws upon the laws of physics and motion to design products that automatically adapt to the user’s position.
DEDECE
Ventura Centrale Via Ferrante Aporti 29 About Todd Bracher
Load More...
@dedece
Humanscale invited long-time design collaborator, Todd Bracher to create a multi-sensory experience at Salone Milan 2019 With interest in exploring new modes of expressing human movement, Bracher tapped Studio TheGreenEyl, a design and
DEDECE SKYSCRAPER PROJECT
research practice with a focus on digital design.
JOHN ENGELEN
PREVIOUS POST
Todd Bracher is a designer and strategist, known for his irreducibly complex approach to design.
NEXT POST
SHARE YOUR T HOUGHT S
His work, which ranges from furniture and objects to lighting and architecture, strikes a rigorous balance between art and functionality, driven by science, nature and truth.
Write y o u r co mmen ts / th o u gh ts / f eed b ack / sto ries h ere...
His studio, founded in 1999 and based in New York City, focuses on brand differentiation for clients including 3M, Cappellini, The installation reinterprets the original scientific method of motion perception developed by Swedish psychophysicist, Gunnar Johansson in 1973, which involved placing lights on key points of the human body to highlight movement. Bodies in Motion applies 21st century technology of digital projection and sensors to collect and communicate data through 15 beams of light that project across the space in a striking visual display.
Fritz Hansen, Georg Jensen, Herman Miller, Humanscale, Issey Miyake, and Jaguar drawing upon the experience and expert network that Todd has built over two decades, including 10 years working, teaching, and living in Copenhagen, Milan, London and Paris. Todd has been honored as a Top 100 Global Design Influencer by Wallpaper* Magazine, two-time International Designer of the Year, and has received numerous RedDot’s Best of the Best Awards for product design.
Name *
Email * About Studio TheGreenEyl
Save my name, SUBMIT COMMENT
email, and website in this
browser for
RELATED POSTS
the next time I comment.
“ When considering the experience, we looked to strip away cosmetic distractions and reveal human movement in its purest form. We wanted to extend this essential understanding of motion to fill the tunnel at Ventura Centrale in an experience that engages all visitors in the space” ………….. Todd Bracher designer.
COS PRESENTS CONIFERA @ SALONE MILAN 2019 Conifera has been conceived in response to an open brief from COS, with the final structure a result of a
Studio TheGreenEyl is a design and research practice based in Berlin and New York. They create exhibitions, installations,
parametric design process that has seen the installation
objects, images, interactions and algorithms. Their work investigates the material and cultural implications of an increasingly technology-driven society.
evolve with each new technological and material
RAYTRACE BY BENJAMIN HUBERT @ SALONE MILAN 2019
innovation throughout its conception.
Raytrace is a dramatic, interactive experience set within the dark, atmospheric tunnels of Ventura Centrale
The piece vertically integrates design and construction,
They explore topics such as computation, machine learning, machine vision, digital archives, and data collection and their impact on individuals and society at large. Aiming to create visual worlds and experiences that respond aesthetically to these topics requires to deeply understand new
258
technologies and to build custom systems and tools in software and hardware. In order to engage with an audience of diverse backgrounds, they aim to translate complex topics into tangible, visceral and aesthetic experiences.
Rapt Studio debuts at Salone del Mobile with Tell Me
Tell Me More explores the intersection of spatial experience and emotional connection, offering visitors the opportunity to experience a microcosm of a Rapt-
Their work has been exhibited at the MoMA New York, Ars Electronica Linz, Bauhaus-Archiv Berlin and at the Design Museum
seemingly balanced on a single edge, create a huge passageway in which visitors can walk under and
APRIL 9, 2019
0 COMMENT S
18
become an integral part of the installation.
More, an interactive, immersive installation at Ventura
The studio was founded in 2009 and has since worked internationally with partners from culture, industry and research, such as the Jewish Museum Berlin, Humboldt Forum Berlin, Pinakothek der Moderne / Die Neue Sammlung, the MIT Media Lab,
Raytrace is a 25-meter long and 6-meter high triangular passage made of Dekton® ultracompact surfaces, which
designer and maker.
TELL ME MORE BY RAPT STUDIO @ SALONE MILAN 2019
Centrale.
Carl Zeiss, Disney Research, Universal Music, Holzer Kobler Architekturen, and SO – IL.
forming a direct connection from design to build through a dialogue with robotics: the architect is at once
designed environment.
APRIL 10, 2019
0 COMMENT S
19
Publication: Domus Country: Italy Date: 9 April 2019 Type of Publication: Website SUBSC RIBE
L AN GUAGE
EN
IT
News Architecture Design Art Opinion Archive Local Editions Products Guest editor Salone
Sign up / Log in
Search
Milan Design Week
MAIN SP ON SOR
Salone del mobile and Fuorisalone 2019
News
Guides
Noroo launches the color of the future at Ventura Centrale district From April 9 to 14, a Noroo’s exhibition by Kwangho Lee and Wang & Söderström in Ventura Centrale district will define the color trends of the future, metaphysical and lunar like the tides.
View gallery
The color of the future? Noroo, a Korean company leader in the paint sector that every year defines the color trends in the fields of design, art and culture during its Noroo International Color Trend Show, is going to launch it. Hosted for the first time at Milan Design Week, Noroo presents Tides - Maree, an interactive exhibition created in collaboration with artists Kwangho Lee and Wang & Söderström for Ventura Centrale distict. Kwangho Lee has created 100 modular stools from the "The Moment of Eclipse" series where each eclipse-shaped stool creates a union with the next stool, and he has worked on the relationship with objects and their materials, combining marble and marble, copper and enamel, steel and steel. The Danish creative duo formed by the space designer Anny Wang and the architect Tim Söderström displays instead an otherworldly landscape in dreamlike colors with a strong impression of being at the center of a solar eclipse. The result is a low tide walk, where the water pulls away and reveals a hidden landscape of puddles, curious shapes and changing colors. This is the color of the future: fluid, nuanced and undefined like the ocean.
Read also Domus meets South Korea
Exhibition: Tides - Maree Brand : Noroo Artists: Kwangho Lee e Wang & Söderström Opening dates: from April 9 to 14, 2019 Location: Ventura Centrale district, Milan
SHA RE
SECTI O NS
Salone del Mobile / Product News / Design K EY W O RDS
Korea, exhibition, Milan Design Week, Ventura Centrale
259 Commenti: 0
Aggiungi un commento...
Ordina per
Meno recenti
Publication: Il Giorno Country: Italy Date: 9 April 2019 Type of Publication: Newspaper
L GIORNO-LA NAZIONE-IL RESTO DEL CARLINO ITA Apr 2019 - Issue 99, Page 55
REACH: 281K - AVE: â&#x201A;¬8400 - Page occupation: 0.04
260
Ital Poligrafci Editorial
Publication: R - La Repubblica Country: Italy Date: 9 April 2019 Type of Publication: Magazine
LA REPUBBLICA ITA - R CASA&DESIGN 9 Apr 2019 - Issue 99, Page 16 REACH: 446K - AVE: â&#x201A;¬2450 - Page occupation: 0.07
Italy Gruppo Editoriale L'Espresso
PRODUCT TYPE: About the Brand
261
Publication: Mi-Tomorrow Country: Italy Date: 9 April 2019 Type of Publication: Newspaper
MI-TOMORROW ITA 9 Apr 2019 - Issue 99, Page 7
REACH: 0 - AVE: â&#x201A;¬400 - Page occupation: 0.05
262
Italy
Publication: Interior Business Country: The Netherlands Date: 9 April 2019 Type of Publication: Website
TRENDING: Rolf Benz verkocht aan Kuka (update)
HOME
ABONNEREN
WOONBRANCHE ECONOMISCHE BAROMETER
MAGAZINE
S EARCH
ADVERTEREN
CONTACT
LENSVELT EN MODULAR SAMEN IN VENTURA CENTRALE Posted by Redactie interiorbusiness | apr 9, 2019 | Productnieuws
Vanaf vandaag kan de bezoeker aan Milaan Lensvelt en Modular samen onder de noemer All New bewonderen in de Ventura Centrale opstelling in de stad. In het kader van de Salone del Mobile staan de Nederlandse meubelfabrikant en de Belgische verlichtingleverancier in de ruimte onder de bogen van de Ventura Centrale met, onder andere, de New Chester eld fauteuil van Baranowitz + Kronenberg, de RNA stoel van Rick Minkes, Blocks van OMA en de klassieker MVS K7V90 kast van Maarten van Severen. All New is de logische knipoog naar Nothing New van vorig jaar, wat een statement was voor duurzaamheid en tegen de overdaad aan design. Dit jaar dus juist veel nieuws, maar niet alleen voor de happy few: Lensvelt houdt het breder en iets toegankelijker met een twist. Maar nog steeds bedoeld voor internationale designliefhebbers en (interieur)architecten, uiteraard. De RNA chair is tijdloos, comfortabel en universeel inzetbaar. Heldere lijnen, volle proporties en toch stapelbaar. De New Chester eld is een moderne interpretatie van het klassieke 18e eeuwse zitmeubel. Een gaasframe dat als buitenskelet functioneert en twee opgerolde armleuningen kenmerken deze comfortabele stoel. De kast van Van Severen bevat 7 vakken, eentje voor iedere dag van de week. De ontwerper overleed in 2005, zijn goede vriend Hans Lensvelt produceert nog steeds vele van zijn ontwerpen. Blocks van architectenbureau OMA is precies dat: blokachtige zitmeubelen die nog nergens anders verkrijgbaar waren maar waar het bureau van starchitect Rem Koolhaas wel om zat te springen. Op de foto de New Chester eld.
SHARE:
PREVIOUS
NEXT
Jori nodigt uit tot dagdromen
Jess Design op Masterly in Milaan
RELATED POSTS
Projectmerk van Leolux voor het eerst op Nederlandse beurs 3 juni 2019
Gezien tijdens Orgatec: Communicatie sofa van Walter Knoll
Te zien op de IMM: noviteiten van Label51
Nieuw merk voor bert plantagie: Brown
3 januari 2018
12 januari 2018
13 november 2018
263
(such as Google, Vans, HBO, Twitter, PayPal, and The North Face), Tell Me More invites visitors to feel the emotion of arriving as individuals and leaving as part of something larger.
Load More...
Publication: Dedece blog Country: Italy Date: 9 April 2019 Type of Publication: Website
@dedece
DEDECE SKYSCRAPER PROJECT
Inspired by the feeling of entering a beloved space, the two-part installation consists of an arrival chamber and expansive lounge, which serve as a backdrop to explore human connection. As guests first enter the space, they are greeted by small circular, drapery-clad “stages” – personal theaters. Dedece is Minotti, Knoll, Paola Lenti, Magis, Davide Groppi, Kreon, Coelux…
“ We envision Tell Me More as a living embodiment of human interaction – an exercise in placemaking built on and celebrating
connection and conversation. A place for storytelling, with a memory all its own .” …………….. David Galullo, Rapt Studio’s CEO and Chief Creative Officer
L ATEST POSTS
AT DEDECE
SPECIAL EVENTS & FEATURES
SAL ONE MIL AN
BROWSE
SEARCH...
RECENT POST S VE LA – STACKABLE MAGNE SIU M CHAIR @ SALO NE MILAN 2019 APRIL 29, 2019 DESIGN NEWS 6
INTE RNI “ HU MAN SPACE S” E XHIBITIO N @ SALO NE MILAN 2019 APRIL 26, 2019 ARCHITECTURE 6
Each stage is a vignette within luminescent curtains, where guests are presented with a question posed by the stranger who came before them. BRO KE N NATU RE @ SALO NE MILAN 2019 Upon reflecting, visitors are asked to leave a query for the next guest before moving beyond mirrored walls into the lounge. APRIL 24, 2019 ART 7
THE RO O M O F CHANGE @ SALO NE MILAN 2019 APRIL 23, 2019 ART 7
MINO TTI O N STAGE @ SALO NE MILAN 2019 APRIL 22, 2019 DESIGN NEWS 15
LO ST LAMP F O R MAGIS @ SALO NE MILAN 2019 APRIL 21, 2019 DESIGN NEWS 16
JOIN US ON FACEBOOK
Dedece Design 25K likes
Like Page To bring Tell Me More to life, Rapt partnered with a selection of renowned design brands. Be the first of your friends to like this
TELL ME MORE BY RAPT STUDIO @ SALONE MILAN 2019 APRIL 9, 2019 COMMENT
DESIGN NEWS / MILAN DESIGN WEEK / SALONE MILAN 2019
JOHN ENGELEN
Erik Bruce fabricated intricate, artful drapery for key components of the installation, creating thoughtful compositions with LEAVE A
16
Like 0
both color and opacity.
SALONE MILAN 2019 Brooklyn-based lighting studio Rich Brilliant Willing provided decorative fixtures, including their Vitis chandelier;
Tweet
Share
Moooi Carpets by Mae Engelgeer is showcasing their new collaboration, the Swell Signature collection, which uses a soft palette and groovy graphics. Concrete Collaborative is showcasing custom terrazzo platforms and bar tables handmade in California, and Swedish furniture brand Blå Station is displaying their Åhus easy chair, cocktail tables, and a custom Bob sofa. DZINE, the San Francisco furniture showroom and gallery, facilitated the partnership with Sancal, a Spanish furniture Within, lights fall from the vault ceiling above, spotlighting intimate conversations.
company featuring chairs and benches upholstered in Danish fabric.
Among the lights hang threads, from which questions are suspended, creating a living collage.
Bart Halpern provided luxurious, iridescent fabrics called Liquid and Opal sourced by Erik Bruce,
Guests are encouraged to consider their answers to the questions they see and to strike up conversations, making personal
The Bradley Collection – a drapery hardware company based in the UK – contributed artisanal hardware.
connections with those around them. Carnegie and Création Baumann contributed their Chamois fabric
FOLLOW US ON INSTAGRAM
DEDECE
Rapt Studio debuts at Salone del Mobile with Tell Me More, an interactive, immersive installation at Ventura Centrale. With Tell Me More, Rapt Studio explores the intersection of spatial experience and emotional connection, offering visitors the opportunity to experience a microcosm of a Rapt-designed environment. Like the retail, hospitality, workplace and experience design Rapt has executed for some of the world’s most valuable brands (such as Google, Vans, HBO, Twitter, PayPal, and The North Face), Tell Me More invites visitors to feel the emotion of arriving as individuals and leaving as part of something larger.
Guiding visitors’ transition from their individual moments of reflection to a collective gathering is the design of the space itself: the cool, iridescent entrance leads to the warm, amber lounge.
Load More... @dedece Throughout, accent colors emulate visitors’ varied experiences.
DEDECE SKYSCRAPER PROJECT
Inspired by the feeling of entering a beloved space, the two-part installation consists of an arrival chamber and expansive lounge, which serve as a backdrop to explore human connection. As guests first enter the space, they are greeted by small circular, drapery-clad “stages” – personal theaters.
photos by Eric Laignel Ventura Centrale Via Ferrante Aporti, 15bis About Rapt Studio
264 Each stage is a vignette within luminescent curtains, where guests are presented with a question posed by the stranger who came before them. Upon reflecting, visitors are asked to leave a query for the next guest before moving beyond mirrored walls into the lounge.
“ We envision Tell Me More as a living embodiment of human interaction – an exercise in placemaking built on and celebrating
connection and conversation.
Publication: Corriere Nazionale Country: Italy Date: 9 April 2019 Type of Publication: Website
EDIZIONE DIGITALE
HOME
RADIO
TV
EDIZIONE DIGITALE
RADIO
TV
POLITICA
ECONOMIA
SOCIETA’
SPORT
SPETTACOLI
TUTTE LE SEZIONI
CULTURA
Sfoglia Gratis l’edizione di oggi:
Milano Design Week, Una stanza tutta per me ‘apre’ Ventura Centrale
on-line tutti i giorni tranne il lunedì
Nuovo Corriere Nazionale Still, stanza di Giulia Manfredi
Digos Spintoni per portare in piazza uno striscione su Strage 2 agosto 20.05.2019 15:16
Tossicodipendente partorisce a ncn
Share This!
Si alza il sipario sulla Design Week 2019, che no a domenica trasforma Milano nella capitale mondiale del design: a Rho con il Salone del mobile e in città con il Fuorisalone, con le sue molteplici sedi. Grande spazio è dedicato a Ventura Centrale, che apre e ridà vita ai magazzini raccordati della Stazione sul lato di via Ferrante Aporti con una serie di installazioni. La prima è ‘Una stanza tutta per me’, la mostra ideata e curata da Sabino Maria Frassà, che raccoglie quindici opere di tre giovani artiste: Flora Deborah, Giulia Manfredi e Francesca Piovesan. L’ispirazione nasce dal saggio ‘femminista’ Una stanza tutta per sé, scritto 90 anni fa da Virginia
Rogoredo In una cascina nella zona del 'Boschetto dello spaccio' 20.05.2019 15:10
Conte a Norcia incontra sindaci Il premier nelle aree del sisma, comitati denunciano lentezze 20.05.2019 14:57
Woolf, che rivendicava tra l’altro un ruolo da protagoniste per le donne anche nella cultura. Il curatore ha chiesto alle artiste di ideare un progetto che racchiudesse la propria visione del mondo in una ‘stanza’. Il risultato è un percorso espositivo armonico, esaltato dalla cornice dei
Sparatoria Napoli,Noemi è fuori Powered by feedwind
magazzini raccordati. Nella penombra dei tre piccoli spazi comunicanti si indaga il passare del tempo e la comprensione di chi siamo veramente. Filo conduttore è la sperimentazione a livello materico e di tecnica artistica: dalle fotogra e termosensibili di Francesca Piovesan alle resine di Giulia Manfredi, all’installazione di batteri di Flora Deborah. Il primo spazio è Uneasy, la Stanza di Francesca Piovesan. Ognuno di noi custodisce in sé e nasconde caratteristiche e immagini ‘non facili’, scomode e che possono fare male. Spesso nascondiamo anche a noi stessi questi pensieri, Uneasy, stanza di Francesca Piovesan
nendo per seppellirli nel nostro profondo. Così, entrati nella stanza ci si trova davanti a dei monocromi neri: il nero è in realtà una velatura che si dissolve quando
l’opera viene toccata da dalle mani calde dello spettatore. È il nostro calore – interiore – che ci permette di riscoprire, vedere e a�rontare le paure. Gli scatti di Uneasy nascondono e rivelano ferite e segni lasciati dal tempo sul corpo di donne scelte da Piovesan per le loro storie o per il passato con lei condiviso. Articoli Recenti: Still, la Stanza di Giulia Manfredi, a�ronta il tema della mortalità. Ogni essere umano deve a�rontare la paura che
Comunicato ai lettori
concerne il passare del tempo, la propria nitezza. La
Savona: le tentazioni antidemocratiche del capitalismo mondiale di oggi
dicotomia vita-morte è un’ossessione che incide sul modo in cui ci vediamo e sulla nostra stessa identità. Così la resina
Così la Francia “smaltisce” i migranti
scelta dall’artista sembra riuscire a cristallizzare l’esistenza della pianta morta posta all’interno. Guardando i blocchi da lontano, sembra addirittura che sia ancora viva, o meglio, che
Still, di Giulia Manfredi
non possa morire. Solo avvicinandosi si coglie il vero stato delle piante ormai prive di vita. Il terzo spazio ospita I’m Too Old to Float (Troppo vecchio
Nuovo Corriere Nazionale Edizione 28 04 2019 Inchiesta sui concorsi truccati insanità in Umbria, lo show di Crozza Elezioni Spagna, sinistra avanti ma non c’è maggioranza
per stare a galla), la Stanza di Flora Deborah. Per l’artista è fondamentale l’eterogeneità e l’ambivalenza della relazione tra madri e gli. L’installazione è composta da culture simbiotiche di batteri, raccolti e fatti crescere in
Stanza di Flora Deborah
una serie di vasi di vetro so�ato. I batteri crescono in una mistura di tè verde ed acqua di zucchero, che li nutre, no
a colonizzare tutto il contenitore. La ‘madre’ che si forma cresce e sta a galla in cima al liquido nché diventa troppo pesante e a�onda, lasciando spazio ai ‘nuovi batteri’ più giovani, che salgono a galla. Con la mostra Ventura e Cramum ribadiscono la necessità di superare il gender-gap e di dare alle donne la piena possibilità di esprimersi e di dimostrare attraverso le proprie capacità di poter reinterpretare la realtà, migliorando il Mondo. Tags
fuorisalone
milano design week
salone del mobile
Tag Potrebbe piacerti anche banche ARTE • CULTURA
Mariani: Notre Dame, i danni visibili e quelli
castellini Elezioni
Brexit
calcio
cgil
Di Maio
europa
genova
canale 11 economia governo
265
Publication: Io Donna Country: Italy Date: 9 April 2019 Type of Publication: Website
PEOPLE HO ME • L IFES TYL E
• C AS A E DES IGN
1
F O CU S O N:
MODA
BELLEZ Z A
AMORE E S ES S O
OROS COP O
• INS TAL L AZ IO NI A MIL ANO : L E VENTI P IÙ INS TAGRAMM…
L'oroscopo del giorno
9 A P R I LE 2 0 1 9 ● LI F E STY LE , CA SA E D E SI G N ●
2
Piazza di Siena 2019
3
Festival di Cannes 2019
4
Capelli over 40
SA L O N E D E L M O BI L E 2 0 1 9
Installazioni a Milano: le venti più instagrammabili del Fuorisalone 2019 Edifici impacchettati, muniti di cerniera, ricoperti da reticoli. Le installazioni della Design Week e del Salone del Mobile giocano con l'architettura e gli omaggi ai maestri. Tra cui Leonardo da Vinci, con una installazione che riattiva l'esperienza del naviglio, là dove ne aveva progettato le chiuse d i CR I STI ANO VI TALI
Installazioni del fuorisalone (a prova di filtro) SFOGLIA LA GALLERY
Q
uasi fossero studiate per Instagram, e forse è veramente così, le installazioni sparse per Milano durante il Salone del Mobile 2019, anche se sarebbe più corretto chiamarlo Fuorisalone, sono come del resto l’anno
prima sempre più adattate al telefonino, al tasso di riscontro di popolarità, all’e�etto wow. Se solo �no a dieci anni fa per avvisare che nella tal location c’era qualcosa che e�ettivamente meritava un’uscita e una coda al limite dell’estenuante, oggi basta scrollare il feed del social e via di car sharing: eccoci davanti al fenomeno imperdibile dell’edizione in corso. A riprova di questa teoria, il debutto di Alex Chinneck, artista britannico famoso per “aprire” gli edi�ci con una zip. Coinvolto da IQOS, il prodotto smoke free ultimo ritrova to della tecnologia di Philip Morris International, in un’installazione presso lo Spazio Quattrocento all’interno dell’Opi cio 31 di zona Tortona, come un sarto ha “divelto” so�tti e pareti, e la facciata di un palazzo tipicamente milanese.
LEGGI ANCHE
› Salone del mobile 2019: ecco i 30 eventi del fuorisalone da non perdere Che sarò fotografatissimo, c’è da scommetterci. Come del resto le installazioni dell’artista ghanese Ibrahim Mahama, che ha impacchettato i dazi di Porta Venezia con tele cucite con sacchi di tuta; e i moduli 3D dell’architetto francese MamouMani, che decorano la corte e il giardino di Palazzo Isimbardi per l’evento classico di Cos. Altre installazioni, secondo un vocabolario che che sfrutta nella descrizione il termine “immersivo”, quando non “esperenziale”, hanno l’ambizione di far raggiungere un grado inesplorato alla coscienza, seppure breve, da pausa dai ritmi metropolitani. Ma comunque e�cace. È il caso della regia di luci delle installazioni più coinvolgenti a Ventura Centrale: luci lineari che organizzare in cubi sospesi agitano lo spazio attraverso una regia tra discoteca e galleria d’arte, e coni luminosi che si attivano, stavolta, solo grazie a movimenti corporei. Da non perdere, la Sala Reale della Stazione Centrale, che quasi sempre chiusa, �no a domenica è stata trasformata in una stanza giochi in cui a�ondare in un mare di chips per imballaggio. Mentre si ammira il meglio del design austriaco. LEGGI ANCHE
› Salone del mobile 2019, dove mangiare? 12 ristoranti da provare
266
F UO RI SA L O N E
I N STA GRA M
I N STA L L A ZI O N I
SA L O N E D E L MO BI L E 2 0 1 9
idera.com/SQL-Server-Tool
TEAM NOTIZIE
SEGNALAZIONI CRONACA
AGGIUNGI EVENTO COSA FARE
IN CITTÀ
dinamiche brillanti.
SPECIALE
Lavazza (Italia) e Gufram (Italia). presenta un’evocativa installazione, ideata
Publication: MIlano Life Country: Italy CRONACA COSA FARE IN CITTÀ 9 April 2019 Date:NOTIZIE Type of Publication: Website
ambiente coinvolgente. Si potrà sperimentare l’eccellenza del ca�è Lavazza,
I PIÙ LETTI DI OGGI
Oggi
Mese
Milano Life 24K likes
uniche. Like Page
TUTTE LE INSTALLAZIONI DA NON PERDERE - mdw2019 Come partecipare ai mercatini dell’usato Milano
Be the first of your friends to like this
CERCA A Room of My…Own è una presentazione di tre giovani artiste che sostengono
[ 3 Giugno 2019 ] M1: la circolazione è sospesa momentaneamente su tutta la linea
ULTIMA ORA
Settimana
una proposta di cibo non convenzionale e una serie di esperienze davvero
Cena in bianco, Milano
SPECIALE
SEGUICI SU FACEBOOK:
da Gufram, che… è un Ca�è Club originale chee accoglie tutti gli espositori in un CERCA
[ 3 Giugno 2019 ] M1: la circolazione è sospesa momentaneamente su tutta la linea
ULTIMA ORA
il diritto delle donne. Quello di esprimersi e plasmare la società
I PIÙ LETTI DI OGGI
Oggi
Settimana
Mese
AzureCome SQL Database arrivare aPerformance Gardaland da Milano contemporanea. Tremaniera, mostreacconsenti personali all' di tre Flora Deborah, Giulia ookie per fornirti un' esperienza migliore. Chiudendo questo banner, Azure scorrendo SQLquesta Database pagina, cliccando su un link o SQL proseguendo navigazione in altra usodonne dei cookie. ACCETTA Leggi di più Monitoring Tool. DM Pro™ -laFree Cena 30-Day Trial!in bianco, Milano Manfredi e Francesca Piovesan che analizzano il modo in cui la femminilità
Monitoring
HOME
TEAM
FIERE E FESTIVAL
SEGNALAZIONI
modella il mondo e lascia il suo.
idera.com/SQL-Server-Tool
Consulenze per musei e aziende
Fuorisalone 2019 ai Magazzini Raccordati: gli espositoriCome di Ventura Centrale ai mercatini Cosentino (Spagna) partecipare dell’usato Milano con
la collaborazione di Benjamin Hubert. All’interno degli spazi ampi e bui di Ventura Centrale verrà creato il senso di spazio in nito
AGGIUNGI EVENTO
un gioco di specchi. Un passaggio triangolare di 25 metri e 6 metri di Fuorisalone 2019 ai Magazzini Raccordati: gli attraverso espositori di Come arrivare a Gardaland da Milano altezza mostrerà Dekton, un prodotto architettonico ultra-compatto. Sembrerà di trovarsi sott’acqua grazie alla riproduzione delle rifrazioni della luce. Ventura Centrale
HOME
Soluzioni specifiche accurate
DPOT (Brasile) presenta Poetic Geometry. una mostra basata sulle idee di
Laura Cavallari
NOTIZIE
soluzionimuseali ims
FIERE E FESTIVAL
CRONACA
Condividi su Facebook
Italo Calvino. Leggerezza, rapidità, esattezza, visibilità, molteplicità e coerenza.
Fuorisalone 2019 ai Magazzini Raccordati: gli espositori di Ventura Centrale
COSA FARE IN CITTÀ
SPECIALE
SITO WEB
Fuorisalone 2019 ai Magazzini Raccordati: gli espositori di Oggi(Giappone) Settimana Mesein vetro e ceramica mostrerà la bellezza della AGC un’installazione I PIÙ LETTI DI OGGI Ventura Centrale natura
ULTIMA ORA
CHIAMA
Sky-Frame (Svizzera) un viaggio sull’essere in orbita nel cielo CERCA …
[ 3 Giugno 2019 ] M1: la circolazione è sospesa momentaneamente su tutta la linea
Newsletter
Cena in bianco, Milano
Weltevree (Paesi Bassi) ha pensato di trasformare le volte della stazione in una Condividi su Facebook
Laura Cavallari
serata a bordo piscina, dove invitare tutti i visitatori a distaccarsi dal
Resta aggiornato sui migliori event Vivi la tua #milanolife
Come partecipare ai mercatini dell’usato Milano
trambusto metropolitano.
1 Festival N* Stories Lensvelt (Paesi Bassi) e e racconto aModular Lighting Instruments (Belgio) Turismo Come arrivare a Gardaland da Milano trasformeranno il caveau in un teatro d’atmosfera Matera
ISCRIVITI
Giochi urbani, giochi di ruolo, Maarten Baas (Paesi Bassi) presenta in collaborazione con Ventura Projects conferenze, mostre, Prima mondiale di questo nuovo lavoro. Un vero BAR BAAS laboratori:un’installazione. N* Stories! HOME
FIERE E FESTIVAL
Fuorisalone 2019 ai Magazzini Raccordati: gli espositori di Ventura Centrale comparirà festivalnstories.it
Fuorisalone 2019 ai Magazzini Ventura Centrale
I magazzini raccordati della Stazione Centrale riprendono vita e carattere Laura Cavallari
grazie a Ventura Centrale che riempirà la location di creazioni di design davvero esclusive. Saranno ben diciassette le mostre previste per questa edizione del Fuorisalone, dal 9 al 14 aprile 2019. Troveremo Yamaha, AGC, DNP, TAKT
Giochi urbani, di ruolo, una giochi conversazione con le altre persone intervenute.
Villa Cella Dimora Storica & Museo dell'Aria | Ideale per UNFLUENCER – De-sinning the Designer. L’immersiva video walk-in e eventi di varia natura a Milano l’installazione di luci di Lendor� fanno parte della mostra. Le proiezioni su
fenomeni terrestri. Cosentino, Sky-Frame, ARIA, Weltevree, Lensvelt & Modular, Rapt Studio, CRAMUM e DPOT faranno installazioni ad hoc. I magazzini raccordati della Stazione Centrale riprendono vita e carattere Ventura CentraleCentrale torna con la riempirà terza edizione in viadiFerrante I capannoni grazie a Ventura che la location creazioniAporti. di design davvero industrialiSaranno sotto la Stazione Centrale Milano si riempiranno di installazioni esclusive. ben diciassette le di mostre previste per questa edizione del di
aziende internazionali, etichette di design e studi.Yamaha, Quest’anno Ventura Centrale Fuorisalone, dal 9 al 14 aprile 2019. Troveremo AGC, DNP, TAKT riempirà eben sediciGroup caveau. PROJECT NOROO stuzzicheranno i snesi dei visitatori con suoni, luci e fenomeni terrestri. Cosentino, Sky-Frame, ARIA, Weltevree, Lensvelt & Modular, TUTTI GLI CRAMUM EVENTI DAe NON GUIDA COMPLETA Rapt Studio, DPOTPERDERE: faranno LA installazioni ad hoc. ZONA PER ZONA mdw2019
Ventura Centrale torna con la terza edizione in via Ferrante Aporti. I capannoni
Fuorisalone ai Magazzini Raccordati: gli espositori di di industriali sotto 2019 la Stazione Centrale di Milano si riempiranno di installazioni
Ventura Centraleetichette di design e studi. Quest’anno Ventura Centrale aziende internazionali, riempirà ben sedici caveau. ARIA (Italia) illuminerà gli ambienti proponendo nel mezzo della volta, un elemento luminoso cilindrico che si mescolerà con l’ambiente circostante.
TUTTI GLI EVENTI DA NON PERDERE: LA GUIDA COMPLETA ZONA PER ZONA -
mdw2019 Un’atmosfera ovattata che disegnerà forme nello spazio. Utilizzando e�etti
cromatici verrà creata un’atmosfera immersiva temi che vita cambiano e I magazzini raccordati della Stazione Centralecon riprendono e carattere dinamiche brillanti. Fuorisalone 2019 ai Magazzini Raccordati: gli espositori di grazie a Ventura Centrale che riempirà la location di creazioni di design davvero
VenturaSaranno Centrale esclusive. ben diciassette le mostre previste per questa edizione del
Lavazza (Italia) e Gufram (Italia). presenta un’evocativa installazione, ideata Fuorisalone, dal 9 al 14 aprile 2019. Troveremo Yamaha, AGC, DNP, TAKT da Gufram, che è un Ca�è Club originale chee accoglie tuttidella gli espositori in un ARIA (Italia) illuminerà glistuzzicheranno ambienti proponendo nelvisitatori mezzo PROJECT e NOROO Group i snesi dei convolta, suoni,un luci e ambiente coinvolgente. Si potràche sperimentare l’eccellenza del ca�è Lavazza, elemento luminoso cilindrico si mescolerà con l’ambiente circostante. fenomeni terrestri. Cosentino, Sky-Frame, ARIA, Weltevree, Lensvelt & Modular, una proposta ovattata di cibo non convenzionale e una serie di esperienze davvero Un’atmosfera disegnerà nello spazio. Utilizzando e�etti Rapt Studio, CRAMUM eche DPOT farannoforme installazioni ad hoc. uniche. verrà creata un’atmosfera immersiva con temi che cambiano e cromatici
migliaia di li che pendono dal so�tto creeranno un senso di spazio e di tempo 2 villacella.it A ttasi sale meeting in dissolvenza. Milano - zona San Siro Milano 1 Festival N* Stories Villa Cella Dimora Storica & CALENDARIO EVENTI |e Ideale per Museo dell'Aria racconto a Turismo eventi di varia natura a Newsletter Matera Milano « GIUGNO 2019 » GiochiMurbani,Mgiochi di L villacella.it G ruolo, V S D Resta aggiornato sui migliori eventi in città. Vivi la tua #milanolife mostre, 27 conferenze, 28 29 30 31 1 2 laboratori: N* Stories!
3 festivalnstories.it 4 5 email6
ambiente coinvolgente. Si potrà sperimentare l’eccellenza del ca�è Lavazza, il diritto delle donne. Quello di esprimersi e plasmare la società una proposta di cibo non convenzionale unadonne serie diFlora esperienze davvero contemporanea. TreDA mostre personaliLA die GUIDA tre TUTTI GLI EVENTI NON PERDERE: COMPLETADeborah, ZONA PERGiulia ZONA mdw2019 il modo in cui la femminilità uniche. Manfredi e Francesca Piovesan che analizzano TUTTE LE INSTALLAZIONI DA NON PERDERE - mdw2019 Fuorisalone 2019 ai Magazzini Raccordati:
gli espositori di
Cosentino con la collaborazione di Benjamin Hubert. All’interno degli Ventura (Spagna) Centrale
spazi ampi buiOwn di Ventura Centrale verràdicreato il senso di spazio in nito A Room of eMy è una presentazione tre giovani artiste che sostengono ARIA (Italia) gli ambienti proponendo nel mezzo della volta, unilluminerà gioco diQuello specchi. Un passaggio triangolare di 25 metri e 6un metri di ilattraverso diritto delle donne. di esprimersi e plasmare la società elemento luminoso cilindrico che si mescolerà con l’ambiente circostante. altezza mostrerà Dekton, un prodotto architettonico ultra-compatto. Sembrerà contemporanea. Tre mostre personali di tre donne Flora Deborah, Giulia Un’atmosfera ovattatagrazie che disegnerà forme nello spazio. Utilizzando e�etti di trovarsiesott’acqua allache riproduzione delle rifrazioni della luce. Manfredi Francesca Piovesan analizzano il modo in cui la femminilità cromatici creata un’atmosfera immersiva con temi che cambiano e modella il verrà mondo e lascia il suo. DPOT (Brasile) presenta Poetic Geometry. una mostra basata sulle idee di dinamiche brillanti.
Italo Calvino. Leggerezza, esattezza, visibilità, molteplicità e coerenza. Cosentino (Spagna) con larapidità, collaborazione di Benjamin Hubert. All’interno degli Lavazza (Italia) presenta un’evocativa spazi ampi e bui e diGufram Ventura(Italia). Centrale verrà creato il senso installazione, di spazio in ideata nito Sky-Frame (Svizzera) un viaggio sull’essere in orbita neltutti cielo espositori in un da Gufram,un che è undi Ca�è ClubUn originale chee accoglie attraverso gioco specchi. passaggio triangolare di 25glimetri e 6 metri di ambiente coinvolgente. Siun potrà sperimentare l’eccellenza del ca�è Lavazza, altezza mostrerà Dekton, prodotto architettonico ultra-compatto. Sembrerà AGC (Giappone) un’installazione in vetro e ceramica mostrerà la bellezza della una proposta di cibo non convenzionale e una serie di esperienze davvero di trovarsi sott’acqua grazie alla riproduzione delle rifrazioni della luce. natura uniche. DPOT (Brasile) presenta Poetic Geometry. una mostra basata sulle idee di Weltevree (Paesi Bassi) ha pensato di trasformare le volte della stazione in una Italo Calvino. Leggerezza, DA rapidità, esattezza, visibilità, molteplicità e coerenza. TUTTE LE INSTALLAZIONI NON PERDERE - mdw2019 serata a bordo piscina, dove invitare tutti i visitatori a distaccarsi dal trambusto metropolitano. Sky-Frame (Svizzera) un viaggio sull’essere in orbita nel cielo A Room of My Own è una presentazione di tre giovani artiste che sostengono ilLensvelt diritto delle donne. Quello di esprimersi plasmare la società (Paesi Bassi) e Modular Lightinge Instruments (Belgio) AGC (Giappone) un’installazione in vetro e ceramica mostrerà la bellezza della contemporanea.ilTre mostre personali di tre donne Flora Deborah, Giulia trasformeranno caveau in un teatro d’atmosfera natura Manfredi e Francesca Piovesan che analizzano il modo in cui la femminilità Maarten (Paesi Bassi) presenta in collaborazione con Ventura Projects modella ilBaas mondo e lascia il suo. Weltevree (Paesi Bassi) ha pensato di trasformare le volte della stazione in una
7
8
9
10 11 12 13 14 15 16 ISCRIVITI CALENDARIO EVENTI 17 18 19 20 21 22 23 Accetto il trattamento dati secondo i termini de niti da MailChimp ( ulteriori informazioni ) 24 L 27
25 « M 28
GIUGNO Dati utilizzati unicamente 26 27 2019 28 » per 29 erogare 30il servizio e non saranno utilizzati per altri fini ne ceduti a terzi. M G V PuoiSeffettuare D la cancellazione in qualsiasi momento 29 30 31 1 2
2 A ttasi sale meeting 3 Milano 4 6 San 7 8 9 -5 zona DA NON PERDERE FUORISALONE SEGUICI SU FACEBOOK: 10 Siro 11 Milano 12 13 14 15 16
Villa Cella Dimora Storica & 17 18 19 20 PRECEDENTE 21 22 23 Museo dell'Aria | Ideale per Milano Life eventi24K di varia natura a Minuti di paura a Milano: uomo 24 25 likes 26 27 28 29 30 gira con una katana Milano
SALONE DEL MOBILE
SUCCESSIVO Fuorisalone 2019: gli eventi food da non perdere
villacella.it
dinamiche brillanti. Ventura Centrale torna con la terza edizione in via Ferrante Aporti. I capannoni
TUTTE LE sotto INSTALLAZIONI DA NON PERDERE - mdw2019 industriali la Stazione Centrale di Milano si riempiranno di installazioni di Lavazza (Italia) e Gufram (Italia). presenta un’evocativa installazione, ideata aziende internazionali, etichette di design e studi. Quest’anno Ventura Centrale da Gufram, che è un Ca�è Club originale chee accoglie tutti gliche espositori in un A Room of My Own è una presentazione di tre giovani artiste sostengono riempirà ben sedici caveau.
MailChimp ( ulteriori informazioni
Dati utilizzati unicamente per erogare il serv saranno utilizzati per altri fini ne ceduti a te effettuare la cancellazione in qualsiasi mo
mostre, 2 conferenze, A ttasi sale meeting laboratori: N* Stories! Condividi su Facebook Humanscale Bodies in Motion dove quindici fasci di luce - zona (USA) Sanpresenta Milano festivalnstories.it proietteranno il movimento umano su un grande schermo circolare. Il Siro Milano movimento dei visitatori diventa parte del installazione.
PROJECT e NOROO Group stuzzicheranno i snesi dei visitatori con suoni, luci e
modella il mondo e lascia il suo.
di fronte a Ventura Centrale.
1 Festival N* Stories Studio (USA) propone un’esplorazione delle emozioni con Tell me e racconto di a Raccordati:Turismo gli Rapt espositori more, in cui i visitatori saranno invitati a rispondere a una domanda posta da Matera uno dei visitatori precedenti. Il pubblico, al termine del percorso, potrà avviare
Accetto il trattamento dati secondo i term
Like Page
ARTICOLI CORRELATI SEGUICI SU FACEBOOK: Be the first of your friends to like this
CALENDARIO EVENTI
Milano Life 24K likes
« L 27
GIUGNO 2019 M G V 29 30 31
M 28
Like Page
»
Consulenze per musei e aziende
3 4 5 soluzionimuseali ims
6
7
Pomet, Be the first of your friends il to ristorante like this
10
S 1 8
11 dedicato 12 13 14 che 15 al panino
conquisterà Soluzioni specifiche accurateMilano 17 18 19 20 21
22
24
29
25
26
27
28
D 2 9
Cosa fare questo 16 weekend a Milano: eventi dal 31 maggio al 23 2 giugno 2019
Inchiesta sulle brusche frenate della metro: la Procura di Milano indaga
30
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:
Consulenze per musei e aziende soluzionimuseali ims SITO WEB SEGUICI SU FACEBOOK:
CHIAMA
Soluzioni specifiche accurate
Milano Life 24K likes
Sponsor
Crociere 2019 Newsletter
Come le navi da crociera riempiono le loro cabine Resta aggiornato Like Page invendutesui migliori eventi
Vivi SITO WEB
Ligabue a San Siro 2019: orari, scaletta, parcheggi, come arrivare
Allarma bomba a Milano: è successo in Corso Lodi
in città.
la tua #milanolife CHIAMA
Be the first of your friends to like this email
267
ISCRIVITI
Newsletter
Accetto il trattamento dati secondo i termini de niti da Sponsor
MailChimp ( ulteriori informazioni )
Vasco a San Siro 2019 parcheggi Il Brucia Grassi! Curcuma Piperina Resta aggiornato suiemigliori eventi in città.
Sponsor
Publication: Luxos Country: Italy Date: 9 April 2019 Type of Publication: Website PHOTO COURTESY OF VENTURA PROJECTS
Related: Celebrating Celebrating the the 10th 10th Anniversary Anniversary of of Ventura Ventura Projects Projects
DESTINATIONS
LIFESTYLE
STORES
MAGAZINES
FREITAG HANDY
中文
Get your ticket and wait to confess your recycling sinns inside of the confession booth. In the meantime,
HOME / DESIGN
walk inside the space recreated by luminous cables to disconnect entirely from reality. Once you are done LATEST IN DESIGN filling up your card, which is for questioning bad design, head to the sinn council and handle your card to see what comes next.
SUPERSTUDIO: Big Brands and Their Sustainability
Celebrating the 10th Anniversary of Ventura Projects PHOTO COURTESY OF DAS BILD
Beautiful Installations at Ventura Centrale 2019 The most beautiful installations at Ventura Centrale 2019.
Marteen Baas If FREITAG helps you disconnect from reality, Marteen Marteen Baas Baas makes you feel overwhelmed by how much we think and say. Follow the “I think” signs and enter the multimedia dark room to walk out and write what you think that was. Sounds complex? It is, but all that matters is “I think it was art” and that “I was in Milan.”Openings During Salone Exclusive del Mobile Related: Coolest Related: Related: Coolest Coolest Ventura Ventura Future's Future's Exhibitions Exhibitions
by Lavinia Pisani 09 April 2019
T
Ventura Centrale Centrale are officially opening today and the 17 design installations are he doors of Ventura about to broaden your horizons, just like you would expect them to.
“I wanted to create a platform to showcase what was happening now in order to give the conoissoraudience an appetite for what could and would be happening tomorrow,” said Margriet Vollenber, founder and art director at Ventura Projects.
Lensvelt When entering the Lensvelt’s warehouse, dedicated to the Amsterdam-based furniture brand, your attention will be immediately captured by the beautiful lines, colours and shapes of chairs, couches, tables and lightings. However, it is only when taking a closer look at the FIVE FIVE table table - taking centre stage in the - that you understand how truly adaptable design can be. Featuring 5 colourful legs, this table is lik e Yourspace Design Agenda After Milan Design Week a construction box that applies itself in different configurations based on the number of people, or on the unevenness of the floor.
Celebrating a decade from their first event in Milan, the Dutch - turned international - phenomenon is capable of bringing forward thinking designers together with their visions which are capable of speaking to people’s hearts and minds. At LUXOS, we have taken a sneak peek on what’s inside the dismissed warehouses right next to the Central Train Station and these are the exhibits we strongly reco mmend you to visit.
Dai Nippon Printing - DNP The debut of the Tokyo based printing company during Milan Design Week does not go unnoticed. Walking inside the warehouse, you will be amazed by the number of colourful material hanging from the ceiling. They feature the Komon pattern, a popular technique that is used ever since the Edo period and that is now endangered because of the deterioration and damage of the stencil patterns. With a 140 years DNP contributes to society by leveraging diverse information and printing formats that history, DNP communicate both traditional and contemporary values.
PHOTO COURTESY OF VENTURA PROJECTS
We could go on explaining how Rapt Rapt Studio Studio entertained us with #tellmemore, or how Humanscale developed ergonomy on the stage and how Tides feel connected with the universe, but it would be going too far. Ventura Centrale needs to be experienced in person and we highly recommend you do so. Lifestyle For more ideas on Design, visit our Lifestyle Lifestyle page.
Tagged under
milan
Ventura Centrale
Milan design week 2019
ventura projects
Related items PHOTO COURTESY OF ATMA INC
Weltevree flying dishman dishman - designed (ironically enough) by Dutch artist Joep van Lieshout - is made of recycled The flying plastic entirely. CEO Bülent Yokus says this has been nominated as one of the most sustainable products during design week. The lounge island features a cosy, entirely sustainable, bed. For the environment, but also for you. “We believe that luxury is about having the time to enjoy the good things of life” says Yo kus. Sit on one of those and take a deep breath.
Secret Churches in Milan
Your Design Agenda After Milan Design Week
Concrete & Brass: An Elegant Touch
What to Do in Porta Romana
BACK TO TOP PHOTO COURTESY OF VENTURA PROJECTS
Celebrating the the 10th 10th Anniversary Anniversary of of Ventura Ventura Projects Projects Related: Celebrating
268
FREITAG Get your ticket and wait to confess your recycling sinns inside of the confession booth. In the meantime, walk inside the space recreated by luminous cables to disconnect entirely from reality. Once you are done
Publication: Mentelocale Country: Italy Date: 9 April 2019 Type of Publication: Website
mentelocalemilano concerti
teatro
cultura
libri
food
oggi domani weekend altra data
Cultura
Milano
OFFERTE CLUB
cinema
mostre
oggi al cinema
bambini
outdoor
viaggi
oggi a teatro
Cerca nel sito attualità
ristoranti locali
benessere
ACCEDI / REGISTRATI
shopping
esperienze by
Martedì 9 aprile 2019
Ventura Centrale, il Fuorisalone 2019 nei caveau abbandonati della Stazione di Elena Buzzo Milano Design Week 2019: guida agli eventi imperdibili del Fuorisalone Dopo il successo delle prime due edizioni, Ventura Centrale torna per al terza volta nei magazzini abbandonati accanto alla Stazione Centrale di Milano, in via Ferrante Aporti, per la Milano Design Week 2019. Si tratta di grandi caveau industriali inutilizzati da anni che i fondatori di Ventura Projects hanno sapientemente scoperto e recuperato per permettere ad aziende internazionali, designer e studi di esporre in una location innovativa e suggestiva.
Sponsored
Siete mai stati nella Zip World Slate Caverns in Galles? Adrenalina e brividi assicurati
ALTRE FOTO Come To Light by Aria, design by Luca Moreni & Roberto de Zorzi © Ivela Spa
Il recupero di zone industriali abbandonate è un po’ il tratto caratteristico di questo progetto che negli anni è passato da avere otto magazzini abbandonati, a nove magazzini nel 2018 e a sedici caveau quest'anno. Da martedì 9 a domenica 14 aprile 2019, nei giorni del Fuorisalone, Ventura Centrale ospita 17 installazioni di aziende e studi di design di tutto il mondo, in parallelo con le mostre che Ventura Project ha curato a Base Milano (Tortona Design District) con 83 designer internazionali, studi creativi e accademie. L’obiettivo delle due grandi mostre è però il medesimo: dare spazio al design rivoluzionario e innovativo, incentrato su visioni future, per una produzione più sostenibile. A 10 anni dalla sua nascita, Ventura Projects, per il terzo anno di �la allestisce ad arte i grandi tunnel della Stazione Centrale. Tra gli espositori troviamo alcuni volti familiari e alcuni nuovi arrivati. Abitué di Ventura Projects, torna il marchio olandese Weltevree (uno dei primi espositori di Ventura Lambrate) con Weltevree Unplugged, un'oasi in cui il visitatore è incoraggiato a guardare con altri occhi l’ambiente che lo circonda. L’olandese Maarten Baas partecipa quest’anno con I think therefore I was in anteprima mondiale af�ancata dall’americano Rapt Studio che è invece una new entry. Da anni specializzati nel lavorare tra esperienza spaziale, comunicazione e connessione culturale, i designer di Rapt Studio sono alla loro prima mostra per la settimana del design di Milano: per l’occasione presentano una serie di cabine in cui il visitatore può rispondere alle domande poste da chi è entrato prima di lui. L’artista Jiro Yonezawa ha creato Emergence of Forms per Agc, un’installazione sulla lavorazione innovativa della ceramica e del vetro. L'azienda coreana Noroo presenta Tides / Maree, mostra interattiva in collaborazione con gli artisti Kwangho Lee (che propone 100 sgabelli modulari della serie The Moment of Eclipse, ciascuno dei quali, a forma di eclisse, forma un’unione con lo sgabello vicino, dando origine a catene di in�nite variazioni) e Wang & Söderström (che presentano un paesaggio ultraterreno con colori da sogno, trasmettendo l’impressione di essere nel centro di un’eclisse solare).
Sponsored
Non sono bello...piaccio! Lo spettacolo di Jerry Calà a prezzo super scontato cliccando QUI
Sponsored
Caccia al Tesoro sulle Orme di Leonardo: tra cultura, arte e mistery, con enigmi e indizi in giro per la città
Sponsored
L’Ultima Cena dopo Leonardo: una mostra con riletture del capolavoro eseguite da artisti internazionali
Anche Lensvelt torna nei caveau, dopo aver vinto due Milano Design Awards con Ventura Projects; negli anni lo studio di Amsterdam ha dimostrato la capacità di essere sempre al passo con i tempi, sviluppando sempre installazioni di grande impatto, dalle dozzine di trombe che sussurravano, alle migliaia di palle di carta accartocciate. Quest'anno collaborano con Modular Lighting Instruments, esperti di illuminazione architettonica di alto livello per un’installazione luminosa che trasforma il tunnel di Ventura Centrale in un teatro d’atmosfera. Luca Moreni e Roberto De Zorzi per Aria Design propongono chiavi di lettura diverse per interpretare uno spazio semplice: protagoniste della loro installazione Come to Light sono sculture di luce e forme diverse che interagiscono con musica ed effetti visivi. Freitag presenta l'installazione Un�uencer De-sinning the designer, per un'immersione totale tra video e luci. Tra le mostre da segnalare, anche quella tutta al femminile targata Cramum e intitolata Una stanza tutta per me: ispirata al saggio femminista Una stanza tutta per sé scritto 90 anni fa da Virginia Woolf, la mostra comprende opere delle artiste Francesca Piovesan (foto), Giulia Manfredi e Flora Deborah. Le mostre e le installazioni di Ventura Centrale sono visitabili a ingresso libero per tutta la durata della Milano Design Week, da martedì 9 a domenica 14 aprile nei seguenti orari: da martedì 9 a sabato 13 dalle 10.00 alle 20.00; domenica 14 aprile dalle 10.00 alle 18.00. La sera, durante tutta la settimana del design, gli spazi di Ventura Centrale sono af�dati all'Apollo Club, che ha creato un palinsesto di dj e producer che hanno fatto la storia del panorama clubbing milanese e italiano, da Daniele Baldelli a Fabrizio Mammarella, da Claudio Coccoluto a Lele Sacchi, accanto a emergenti e giovani dj. Qui il calendario di Apollo Fest a Ventura Centrale, in collaborazione con Lavazza. Sempre in zona Stazione Centrale, in�ne, segnaliamo l'esposizione Austrian Design: Pleasure & Treasure, allestita presso la Sala Reale del principale scalo ferroviario di Milano: raramente aperta al pubblico, la sala ospita una piscina di piccole palline in polistirene riciclato, sulle quali i visitatori devono camminare per ammirare gli oltre 40 prodotti di design made in Austria esposti. Potrebbe interessarti anche:
Casa Manzoni riaperta al pubblico. Un tuffo nella Milano dell'800 Milano Arch Week 2019, il programma degli eventi da non perdere Caccia al tesoro sulle orme di Leonardo nei luoghi di Milano legati al genio Leonardo da Vinci, la Natura e gli animali: dalla vigna nel cuore di Milano alla Sala delle Asse Scuola di inglese a Milano? My English School ha 3 sedi con corsi per tutti i livelli
FOTOGALLERY
269
Publication: La Repubblica Country: Italy Date: 9 April 2019 Type of Publication: Website
MENU
CERCA
ABBONATI
ACCEDI
Movimento Creativo 09 aprile 2019
Design Week
Dai teatri ai parchi, le mille vie delle idee di Valentina Tosoni
Fino a domenica la 58esima edizione della Design Week: ecco una bussola per orientarsi Impossibile non essere travolti dalla grande onda del design che da domani al 14 aprile si infrange su Milano per l’appuntamento più internazionale dell’anno, la Milano Design Week che tra la 58esima edizione del Salone del Mobile e il Fuorisalone fa arrivare più di 500mila visitatori da oltre 170 paesi. Una kermesse tentacolare che parte dalla Fiera di Rho e si diffonde negli spazi pubblici e privati della città, tra università, accademia, biblioteche, teatri, strade e parchi urbani, mischiando creatività, progettazione e business. Oltre 1000 aziende del settore si preparano da mesi per presentare le nuove collezioni al Salone internazionale del Mobile e del Complemento d’Arredo a cui quest’anno si aggiungono le biennali Euroluce e Workplace3.0, oltre al S.Project, spazio dedicato alle produzioni decorative del progetto d’interni. Negli oltre 250mila metri quadri della Fiera di Rho sono attesi 2.300 espositori (il 30 per cento provenienti da paesi stranieri), più altri 550 protagonisti del 22esimo SaloneSatellite nei padiglioni 22-24. Il Fuorisalone è invece una realtà fluida, che ogni anno si adatta alle tendenze e occupa aree diverse della città. Alcuni distretti sono storici e festeggiano compleanni a due cifre, altri si presentano per la prima volta, altri ancora non esistono più. A 500 anni dalla morte di Leonardo “L’ingegno” è il tema guida scelto come spirito d’insieme della Milano Design Week. Ecco una mappa per orientarsi tra gli eventi. Le installazioni Si chiama “Aqua. La visione di Leonardo” quella realizzata dentro la Conca dell’Incoronata (via San Marco, lungo il Naviglio della Martesana), un’esperienza immersiva ideata da Marco Balich di cui parleremo nelle prossime pagine. Piazza Duomo ospita “Maestà Soffrente” l’installazione di Gaetano Pesce. Quest’anno ricorre il cinquantenario dell’entrata in produzione della poltrona “UP5&6”, primo oggetto industriale del design italiano con significato politico. La sua forma ricorda il corpo femminile, legato a un poggiapiedi di forma sferica e rimanda all’immagine della “donna prigioniera dei pregiudizi maschili”. L’installazione, alta 8 metri, che Pesce ha creato per l’occasione, è la più “selfie” della settimana insieme al supereroe “RoBotl”, un’altra maestosa creazione alta 6 metri in piazza XXV Aprile. Un robot di plastica, presentato dallo studio Giò Forma come portavoce di un design sostenibile. Le mostre L’Armani/Silos ospita la prima mostra dedicata all’architettura, “The Challenge”, che ripercorre la carriera di Tadao Ando, architetto giapponese dell’Armani/Teatro. La Corea invade il Superstudio Più, con “Monochrome Monologue”, la mostra realizzata dalla Korean Craft Design Foundation, emanazione del ministero della Cultura, Sport e Turismo della Repubblica di Corea, con le opere di 23 artisti coordinate da Kuho Jung, direttore della Fashion Week di Seul, che interpretano il sentimentalismo coreano attraverso il bianco e nero della pittura a inchiostro. “A room of my own” è un progetto site-specific ospitato da Ventura Centrale in via Aporti, ispirato dal saggio di Virginia Woolf “A Room of One’s Own” (“Una stanza tutta per sé). Tre giovani artiste, Francesca Piovesan, Giulia Manfredi e Flora Deborah hanno ideato un percorso che racchiude la loro visione del mondo in tre “stanze”, dalle fotografie termosensibili nella room “Uneasy”, alle resine nella “Still”, all’utilizzo di culture simbiotiche di batteri nella “I’m too Old to Float”. Gli eventi Creatività, ricerca stilistica e nuovi materiali si fondono con i principi dell’economia circolare in “Design No Brand”, al Padiglione Messina 2 della Fabbrica del Vapore. In programma il Restart Party, per imparare a riparare vecchi apparecchi elettronici e Restarter Milano con diversi show cooking. A Palazzo Turati trionfa il design olandese. “Masterly-The Dutch” con una selezione di lavori celebra il 350esimo anniversario della morte di Rembrandt. Tra gli imperdibili bisogna citare anche il “Design Pride” di Seletti, il corteo pop con musica e balli che attraversa la città.
270
IL NETWORK
Espandi
Fai di Repubblica la tua homepage Mappa del sito Redazione Scriveteci Per inviare foto e video Servizio Clienti Pubblicità Privacy Codice Etico e Best Practices
Divisione Stampa Nazionale - GEDI Gruppo Editoriale S.p.A. - P.Iva 00906801006 - Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di CIR SpA - ISSN 2499-0817
Il ghiaccio che forma stalattiti in diretta sotto i tunnel di Ventura Centrale.
Publication: The Way Magazine Country: Italy Date: 9 April 2019 Type of Publication: Website Designer dal Giappone per Ventura Centrale. navigazione. Vuoi saperne di più? Utilizzando questo sito, accetti l’uso di cookie tecnici (anche di terze parti) per migliorare la tua navigazione.Vuoi Consento l'utilizzo dei cookie. Non visualizzare più questo messaggio
MAGAZINE - FINE LIVING PEOPLE
FASHION /
LUXURY
/
LEISURE
/
DESIGN OF DESIRE
/
TRAVEL
Cerca...
/
SOCIETY
/
TRENDS
/
EVENTI
DESIGN OF DESIRE
Installazione giapponese
Design of desire - 09/04/2019
Ventura Centrale: giapponesi e olandesi hanno la meglio Sotto i tunnel recuperati della Stazione Centrale di Milano le installazioni sono sempre più spettacolari. Ventura Centrale è u�cialmente il terreno della sperimentazione alla Milano Design Week 2019. Non solo i consolidati ospiti olandesi hanno la meglio. Quest’anno arrivano i giapponesi e le installazioni sono sempre più minuziose, tecnologiche e impressionanti.
La lounge di Gufram con Lavazza è sede delle feste notturne a Ventura Centrale edizione 2019.
Lensvelt & Modular a Ventura Centrale per la Milano Design Week 2019.
Modular Lighting Instruments e Lensvelt ti invitano a un’esperienza ALL NEW, durante la Milano Design Week 2019. Quando due marchi distinti si fondono, si ottiene questa gloriosa performance. Uno scenario enigmatico con morbidi palchi rosa, dove gli apparecchi architettonici illuminano i mobili di design. Tele trasparenti che �uttuano sotto i ruvidi archi industriali di Ventura Centrale. Modular porta sul palco, tra gli altri: il Thimble discreto ma molto concentrato, il cilindro minimalista con la �essibilità epica Minude, la pluripremiata sospensione Marbul Suspension e il dispositivo a parete ultrasottile Dent. Protagonisti per Lensvelt sono i progetti di Atelier Van Lieshout, Baranowitz + Kronenberg, Fabio Novembre, Gerrit Rietveld, i29, marchio Luc Binst / B, Maarten Baas, Maarten Van Severen, O�ce for Metropolitan Architecture, Richard Hutten, Rick Minkes, Stefaan Jamaer e Studio Piet Boon.
Sabino Maria Frassà cura la mostra Cramum a Ventura Centrale 2019.
Mattonelle di polvere di ceramica ottenute con la stampante 3D a Ventura Centrale. La stampa ceramica 3D di Fabrique Publique.
Noroo Tides a Ventura Centrale.
Sotto i tunnel c’è anche una suggestiva mostra a cura di Sabino Maria Frassà dedicata all’arte delle donne per il progetto no pro�t Cramum. Artiste in mostra per “Una stanza tutta per me” sono: Francesca Piovesan (foto), Giulia Manfredi e Flora Deborah. Il percorso espositivo è ispirato al saggio “femminista” “Una stanza tutta per sé” scritto 90 anni fa da Virginia Woolf. In tre stanze all’inizio del percorso proposto da Ventura Centrale sono collocate 15 opere di tre artiste – Flora Deborah, Giulia Manfredi e Francesca Piovesan – che ripensano e cercano di cambiare il mondo con il proprio pensiero e la propria arte.
Weltvree dall’Olanda ha installato sotto i tunnel una vera piscina e ricreato gli ambienti relax outdoor. Gli svizzeri di FREITAG hanno costruito l’installazione “In�uencer” dove si confessano i peccati di design.
Yamaha ha costruito per il debutto a Ventura Centrale un pianoforte a muro. I neon che si muovono a suon di musica a Ventura Centrale: li ha costruiti l’azienda milanese AREA.
Raytrace
Condividi questo articolo:
Il ghiaccio che forma stalattiti in diretta sotto i tunnel di Ventura Centrale.
Christian D'Antonio Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e in�ne convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geogra�co con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito. Vedi tutti gli articoli di Christian D'Antonio →
ESSENTIALS
271
Publication: R - La Repubblica Country: Italy Date: 9 April 2019 Type of Publication: Magazine
LA REPUBBLICA ITA - R CASA&DESIGN 9 Apr 2019 - Issue 99, Page 9 REACH: 446K - AVE: â&#x201A;¬700 - Page occupation: 0.02
PRODUCT TYPE: Corporate Mention
272
Italy Gruppo Editoriale L'Espresso
LA REPUBBLICA ITA - R CASA&DESIGN 9 Apr 2019 - Issue 99, Page 52 REACH: 446K - AVE: â&#x201A;¬700 - Page occupation: 0.02
It Gruppo Editoriale L'Espre
273
Publication: Fuorisalone Country: Italy Date: 9 April 2019 Type of Publication: Website
MILANO DESIGN WEEK, APRIL 08-14 2019
ITINERARIES
EVENTS
MAP
MAGAZINE
INFORMATION
CONTACTS
IT
EN
EV EN T
BRA N DS
Ventura Centrale 2019
AGC Asahi Glass COSENTINO GUFRAM LENSVELT Maarten Baas MODULAR LIGHTING INSTRUMENTS Rapt Studio TAKT PROJECT INC. Yamaha Corporation
A DDRES S
Ventura Centrale (via Ferrante Aporti 9) via Ferrante Aporti 9, Milano
TA GS
ARCHITECTURE
Majestic installations by renowned international companies at Ventura Centrale
MAP
WH EN
LIGHTING
PRODUCT DESIGN
C O N TA C T S
Ventura Centrale is returning this year for its third edition. The massive industrial warehouses under the Milan Central Station will once again be filled with majestic installations by renowned international companies, design labels and studios. Since its start in 2017 Ventura Centrale has been expanding each year; from eight abandoned warehouses in 2017, to nine warehouses in 2018 and to sixteen vaults this year.
8-14 April 2019
FURNITURE INSTALLATIONS
Ventura Projects Founded by Organisation in Design Nicolaasweg 142, 3581 VL Utrecht The Netherlands t: +31 30 2716311 m: +31 6 48517367 e: ventura@organisationindesign.com
The 16 vaults under the Ventura Centrale train station will this year be host to: Maarten Baas (The Netherlands), Aria (Italy), Noroo Group (Korea), AGC (Japan), Lavazza and Gufram (Italy), Rapt Studio (US), SkyFrame (Switzerland), Lensvelt & Modular (The Netherlands, Belgium), Weltevree (The Netherlands), FREITAG (Switzerland), TAKT PROJECT (Japan), Yamaha Corporation Design Laboratory (Japan), Cosentino (Spain), Humanscale (US), DNP (Japan), dpot modern and contemporary Brazilian furniture (Brazil). www.venturaprojects.com
Download press release
PR OG R AM
8 MONDAY
9 TUESDAY
Undefined times
10:00 - 20:00
Exhibition
Exhibition Exhibition
10:00 - 20:00
Exhibition Exhibition
10:00 - 20:00
Exhibition Exhibition
10 WEDNESDAY
11 THURSDAY
12 FRIDAY
13 SATURDAY
14 SUNDAY
10:00 - 20:00
10:00 - 20:00
10:00 - 20:00
10:00 - 18:00
Exhibition Exhibition
Exhibition Exhibition
Exhibition Exhibition
Exhibition Exhibition
12:00 - 14:00
Other - Guided Press Tour
15:00 - 19:00
10:30 - 12:30
Other - Guided Press Tour
Press preview Press Preview
Find the event on map
VIEW MAP
GET DIRECTIONS
See also...
274
8
9
10 11 12 13 14
AGC Asahi Glass Emergence of Form
8
9
10 11 12 13 14
ARIA COME TO LIGHT
8
9
10 11 12 13 14
NOROO GROUP TIDES by Kwangho Lee x Wang & Söderström for NOROO
8
9
10 11 12 13 14
Maarten Baas I THINK THEREFORE I WAS
8
9
10 11 12 13 14
CRAMUM A room of my own
Publication: Living Country: Italy Date: 10 April 2019 Type of Publication: Website 18/7/2019
Ventura Centrale: quando il design si fa spettacolo - LivingCorriere
SALONE DEL MOBILE 2019
(http://living.corriere.it/salone-del-mobile)
FIERA(HTTP://LIVING.CORRIERE.IT/SALONE-DEL-MOBILE/FIERA/) FUORISALONE(HTTP://LIVING.CORRIERE.IT/SALONE-DEL-MOBILE/FUORISALONE/) Salone del Mobile 2019
Ventura Centrale: quando il design si fa spettacolo Nei tunnel di via Ferrante Aporti, pochi arredi e tante installazioni immersive e multimediali da provare in prima persona Testo Paola Menaldo - Foto Marco Guastalla
SFOGLIA LA GALLERY (http://living.corriere.it/salone-del-mobile/fuorisalone/gallery/ventura-centrale(http://living.corriere.it/salone-del-mobile/fuorisalone/gallery/ventura-centrale-quando-il-design-si-fa-spettacolo/)
Sotto le volte di via Ferrante Aporti, Ventura Centrale porta in scena un grande show fatto di progetti interattivi da sperimentare in prima persona. Più che altrove, qui le foto (e i social network) arrivano solo fino a un certo. Via libera alla spettacolarità che copre (volutamente) la mera esposizione di arredi. I prodotti restano spesso sullo sfondo e talvolta neanche compaiono. È il caso del brand Freitag che con Unfluencer De-Sinning The Designer mostra tutto tranne che le note borse realizzate con i teli dei camion riciclati: l’azienda sceglie di raccontarsi indirettamente attraverso l’installazione multimediale del video artista Georg Lendorff che porta a riflettere sull’idea di buono e cattivo design. L’azienda Sky-Frame, specializzata in finestre scorrevoli senza telaio, presenta una struttura esagonale nella quale entrare per essere sorpresi dall’immensità di un universo solo immaginario e dal rumore della Terra in sottofondo. Interazione è la parola chiave anche del progetto Tell Me More: Rapt Studio invita i passanti a scrivere una domanda per chi verrà dopo, creando una connessione ideale tra le persone che visitano la mostra. Il designer olandese Maarten Baas, vera e propria “star” del distretto, propone un progetto tra l’ironico e il provocatorio a partire dalla citazione I Think Therefore I Was. Niente mobili neanche qui: alcuni dei suoi pezzi invece sono esposti nel ristorante all’angolo, oltre a fare parte della ricca nuova collezione di Lensvelt. Gli spazi cupi e suggestivi dei tunnel giocano un ruolo fondamentale e amplificano la potenza dei progetti. Non poteva trovare location migliore per il suo debutto il nuovo brand di illuminazione italiano Aria che a partire da un semplice elemento cilindrico crea uno spettacolo di luci. Lo stesso si può dire dell’installazione Bodies in Motion del gruppo statunitense Humanscale specializzato in soluzioni ergonomiche, che mostra il DNA dell’azienda attraverso una reinterpretazione in chiave multimediale e interattiva del metodo scientifico originale di percezione del movimento sviluppato dallo psicofisico svedese Gunnar Johansson nel 1973. Da provare. E visto che sono ben sedici quest’anno gli spazi da visitare, Lavazza e Gufram hanno pensato alle pause: un grande bar con le nuove sedute del brand e la nuova macchina del caffé anche nell’edizione limitata color oro. living.corriere.it/salone-del-mobile/fuorisalone/nei-tunnel-del-design-ventura-centrale/
1/2
275
Publication: Celebrity Best News Country: Italy Date: 10 April 2019 Type of Publication: Website
Celebrity Best News celbestnews.com
HOME
CELEBRITIES
FASHION
FOOD & DRINK
HEALTH
TRAVEL
TV & MOVIES
WORLD NEWS
Kwangho Lee and Wang & Söderström Bring Dreamy Seascapes to Milan Design Week
POPULAR
COMMENTS
Woman shar of her skull open to rem
April 10, 2019
Kwangho Lee and Wang & Söderström Bring Dreamy Seascapes to Milan Design Week
May 28, 2019
TV Ratings: Minutes’ Int Early Numbe December 3,
The View Fr
March 2, 2018
8 Foods to P Super Easy M
March 6, 2018
5 Reasons W Still Our Fav
March 7, 2018
Visit the original post to see all 15 images from this gallery. The relationship between the Moon, Earth, and Sun is explored in “Tides,” a dreamy exhibition at Milan Design Week created in collaboration by South Korean designer Kwangho Lee and Danish art and design practice Wang & Söderström. The exhibition space has been cra�ed to look like an ethereal, underwater landscape and delivers visitors the opportunity to examine the hidden terrains usually revealed by changes in the tide, walking through the space as colors and shapes transform around them. The showcase includes 100 interlinking, modular stools designed by Lee, titled The Moment of Eclipse, while Wang & Söderström present coral-inspired sculptural vessels. “Tides” is being presented by Korean paint and innovation company NOROO Group and will be open daily from April 9 to April 14. Ventura Centrale Via Ferrante Aporti 11 21027 Milan, Italy
RECENT POSTS
Woman shares shocking imag a�er it was cracked open to re tumour
Thomas Cook could become a marketplace – but the travel co brand hotels will still open
Eurovision Song Contest Watc Than 180 Million Viewers
Man in his 30s is stabbed to de fight in east London
One fe d up local is laying Shro
with booby traps to send 'Lycr sprawling
CATEGORIES
Source: Kwangho Lee and Wang & Söderström Bring Dreamy Seascapes to Milan Design Week
CELEBRITIES FASHION FOOD & DRINK
POSTED UNDER
276
FASHION
HEALTH TRAVEL TV & MOVIES
Publication: Milano Today Country: Italy Date: 10 April 2019 Type of Publication: Website
Sezioni
Salone del Mobile
Segnala Evento
Eventi / Mostre
Design Week, in via Aporti un tempio di pace per fuggire dalla ressa DOVE Ventura Centrale e Ventura Future Via Ferrante Aporti, 9 QUANDO Dal 10/04/2019 al 14/04/2019 10-20 PREZZO GRATIS
ALTRE INFORMAZIONI Sito web fuorisalone.it
Redazione
10 aprile 2019 9:51
"P
erché per una volta, invece di parlare della bellezza, non parliamo di design 'cattivo'?". È la domanda che si sono posti il produttore
zurighese di borse ricavate da teloni di camion e l'artista Georg Lendorff, che per rispondere al questito, in occasione della Design Week 2019, hanno creato
l'installazione Unfluencer in via Ferrante Aporti, nel distretto 'Ventura Centrale'. L'opera, visitabile fino al 14 aprile, vuole invitare tutti i designer e i curiosi del Fuorisalone a confessare i propri peccati in fatto di design e acquisti. "E magari a lasciarseli finalmente alle spalle", come annota Freitag, perché "in fondo
Het is niet meer nodig om je hardverdiende geld
nessuno è immune da influenze negative, condizionamenti, errori grossolani o cantonate".
NEXT TECH
L'installazione si presenta come un ambiente immersivo, ricco di luci,
Artsen: Verminder Gewrichtspijn en Artritis (Neem Dit
proiezioni video e migliaia di fili appesi al soffitto. L'obiettivo è quello di creare nel visitatore un senso di dissolvimento del tempo e dello spazio, fornendo un
THE HEALTH REPORTS 24
rifugio per una breve pausa contemplativa, libera dalla confusione della Milano del Fuorisalone.
Sponsorizzato da
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto... Argomenti:
design week
Hoe ver komt u met € 500.000 tijdens uw pensioen? FISHER INVESTMENTS NEDERLAND VERMOGENSBEHEER
Condividi
Tweet
Hoeveel kosten zonnepanelen nu eigenlijk? USER ACCOUNT | SOLARPANELS.THEECOEXPERTS.COM
277
Publication: The Mammoth reflex Country: Italy Date: 10 April 2019 Type of Publication: Website
278
degli altri visitatori. Un luencer si trova negli spazi di Ventura Centrale, in via Ferrante Aporti 23.
MAARTEN BAAS
SARAGHINA
Publication: WU Magazine Country: Italy Date: 10 April 2019 Type of Publication: Website
CONTENTS
INTERVIEWS
STYLE
EVENTS
MAGAZINE
NETWORK
MY ACCOUNT
Uno degli occhiali creati da Saraghina per il fuorisalone 2019
Le sedute di Maarten Baas per Landsvelt
Sostenibilità è una parola entrata anche nel vocabolario di Saraghina, brand di eyewear italiano che ha da poco inaugurato il progetto Eye Am volto proprio a sensibilizzare il suo pubblico sul tema del riciclo e del riuso di materiali. Per il fuorisalone 2019 Saraghina è presente con uno store in via Tortona 36 e, all’Ambasciata del Design in Bovisa in via Guerzoni, con i modelli creati dall’artista Stefano Ronci realizzati utilizzando pezzi di plastica riciclata.
Maarten Baas è uno dei designer più famosi del mondo e ogni anno alla design week si presenta con qualcosa di nuovo e inusuale. Quest’anno si è “sdoppiato”: da una parte troviamo l’installazione I Think Therefore I Was (via Ferrante Aporti 7), dall’altra il Bar Baas, un bar ospitato negli spazi della Pizzeria Dinky di viale Brianza 26 che si ispira al famoso Bar Basso, realizzato in collaborazione con il brand di sedute Landsvelt.
CANADA GOOSE
ALCOVA
L’ingresso dell’installazione di Canada Goose in via Savona 37
FUORISALONE 2019, COSA VEDERE La design week milanese propone ogni anno centinaia di eventi e presentazioni in tutti i distretti della città: ecco alcune delle cose più interessanti da non perdersi dell’edizione 2019 contents | 10 aprile 2019
di redazione di wu
Zona Tortona è stata scelta anche da Canada Goose per presentare la sua nuova collezione di rain jacket Nomad, che ha coinvolto anche il sound designer Kouichi Okamoto e la calligrafa Aoi Yamaguchi. Entrambi giapponesi, i due artisti sono stati coinvolti dal brand canadese in un’installazione congiunta e interattiva che esplora il significato del concetto di pioggia in giapponese, per il quale esistono 50 definizioni diverse e che verranno “spiegate” attraverso la realtà aumentata. MOLESKINE
share
Il fuorisalone 2019 è arrivato e, come sempre, Milano fa il pieno di design con eventi, presentazioni e installazioni in ogni angolo della città. È praticamente impossibile vedere tutto quello che offre un’edizione della design week milanese, soprattutto ora che ogni zona della città ha il suo distretto e le sue attrazioni. Abbiamo provato a fare una selezione – che gioco forza non può essere esaustiva – delle cose più interessanti che potete trovare al fuorisalone 2019.
‘Tenugui’ di Olimpia Zagnoli per ‘Japanese Stories’ di Nanban Un’altra realtà che per il fuorisalone 2019 ha deciso di raddoppiare la sua presenza è Alcova, che da quest’anno si presenta in due location: in via Popoli Uniti 11-13 (NoLo, fermata MM1 Rovereto) nella ex fabbrica della Cova, e in via Sassetti 31 in zona Isola, a due passi dal palazzo della Regione Lombardia. La selezione dei progetti presentati è molto curata, vi segnaliamo in particolare le Japanese Stories di Nanban in via Popoli Uniti, dove è presente anche un contributo congiunto di Olimpia Zagnoli con i designer Tsukasa Goto e Marco Guazzini per il progetto speciale East meets West, e Dissolving Views del collettivo olandese Morph in via Sassetti.
TIMBERLAND
WRITE SKETCH & Dello stesso autore
redazione di WU style | 24 maggio 2019
VIRGIL ABLOH E PIONEER DJ, ECCO LA CONSOLLE “TRANSPARENT” contents | 23 maggio 2019
NAPOLITANERS, ARRIVA IL DVD events | 22 maggio 2019
I MUSIC FESTIVAL ITALIANI DELL’ESTATE 2019
Uno degli scatti in mostra al Moleskine Ca è Moleskine ha scelto il suo Cafè di Corso Garibaldi 65 per le attività del fuorisalone 2019: il tema del suo allestimento è il cinquantesimo anniversario dello sbarco sulla Luna, a cui è stata dedicata una versione particolare decisamente “lunare” del suo zaino The Backpack disegnato da Giulio Iacchetti. Un altro designer, Riccardo Blumer, è invece l’autore dell’installazione che troverete appena fuori il Moleskine Cafè e dedicata a uno dei simboli dell’allunaggio, ovvero le orme lasciate dagli astronauti sul suolo del satellite terrestre. All’interno, invece, è presente una mostra fotografica dedicata agli scenari lunari. TORTONA ROCKS
style | 9 maggio 2019
HANNIBAL STORE APRE A LOS ANGELES events | 30 aprile 2019
LA BOILER ROOM A ORTIGIA SOUND SYSTEM
L’installazione di Alex Chinneck per Iqos
Robotl di Timberland in piazza XXV aprile Piazza XXV aprile, per il terzo anno consecutivo, è il luogo scelto da Timberland per presentarsi le sue novità nella settimana del design. Quest’anno, dopo le installazioni di Matteo Cibic (2017) e Elena Salmistraro (2018), l’azienda americana ha scelto lo studio Giò Forma per dare vita a Robotl, un vero e proprio robot alto circa 6 metri composto unicamente da materiale riciclato. Il tema è ovviamente quello della sostenibilità e in particolare il consumo di materie plastiche, che si lega al recente lancio della collezione footwear Rebotl per la quale è stato utilizzato un filato leggero ricavato dalle bottiglie di plastica in PET non biodegradabile. Al termine della design week Robotl non cesserà di essere sostenibile: parte dei materiali con cui è stato creato saranno utilizzati da Precious Plastic per creare gadget da donare ad associazioni no profit.
Via Tortona 31 è una delle tappe obbligate di chiunque si faccia un giro dalle parti di TortonaSavona, dove è nato il fuorisalone. Il cortile dell’Opificio 31 nasconde sorprese interessanti in ogni spazio, a cominciare da Style Set Free, il contributo di Hyundai che ha portato nello spazio della ex carrozzeria una serie di installazioni tra luci e suoni che coinvolgono in maniera attiva i visitatori. Ma quello che senza dubbio lascia senza fiato è l’installazione World Revealed di Alex Chinneck per Iqos: ci è voluto oltre un mese di lavori per ricreare la speciale facciata con apertura a zip che domina il cortile di Tortona Rocks. Anche all’interno le sorprese non mancano, sfidate la fila e fatevi un giro. MAARTEN BAAS
La vetrina dello Stationery Porn Shop di Write Sketch & Per gli amanti della cancelleria, d’obbligo un giro presso lo Stationery Porn Shop di Write Sketch &. Il brand milanese fondato nel 2014 da Matteo Carrubba e Angela Tommasoni ha scelto di presentare la sua nuova collezione nel distretto di zona Tortona insieme a un’accurata selezione di prodotti di stationery realizzati dai migliori brand internazionali di questo settore. Si trova in via Savona 17. BLOOP EXPERIENCE
FREITAG
Le sedute di Maarten Baas per Landsvelt
Un luencer di Freitag e Georg Lendor f, foto di Das Bild La salvaguardia dell’ambiente è un tema caro anche a Freitag, che nei suoi 25 anni storia ha insegnato a tutti come il riciclo e riuso di materiali possono essere fonte di creatività. L’azienda svizzera non ha portato nuove collezioni di borse, ma un’installazione, Un luncer, pensata dai due fondatori Daniel e Markus Freitag e dal light designer Georg Lendorff. Alla base di tutto ci sono i nostri “peccati” di consumatori e di designer, intesi come abitudini di consumo non propriamente etiche o semplicemente acquisti fatti senza un vero bisogno. Freitag ci invita a confessarli dopo essere passati attraverso un’installazione fatta di luci e suoni, scrivendoli su un apposito modulo che verrà poi appeso su un wall insieme a tutti quelli degli altri visitatori. Un luencer si trova negli spazi di Ventura Centrale, in via Ferrante Aporti 23.
Maarten Baas è uno dei designer più famosi del mondo e ogni anno alla design week si presenta con qualcosa di nuovo e inusuale. Quest’anno si è “sdoppiato”: da una parte troviamo l’installazione I Think Therefore I Was (via Ferrante Aporti 7), dall’altra il Bar Baas, un bar ospitato negli spazi della Pizzeria Dinky di viale Brianza 26 che si ispira al famoso Bar Basso, realizzato in collaborazione con il brand di sedute Landsvelt. ALCOVA
Il gra ito “Ama” realizzato da Said Dokins e Spy in via del Turchino a Milano Il collettivo Biokip ha dato vita a Bloop Experience, un progetto che mette assieme street art, calligrafia, realtà aumentata e musica non solo nel “classico” centro del fuorisalone ovvero zona Tortona, ma anche in una delle aree meno pubblicizzate della città. Iniziamo proprio da qui: in via del Turchino, in zona Calvairate, è stato da poco completato Ama, un graffito nato dalla collaborazione tra Said Dokins e Spy sviluppato su tre facciate di altrettanti palazzi (foto). In via Cerano 12, a metà strada tra via Savona e via Voghera, c’è invece il Bloop Showcase, uno spazio che raccoglie i contributi artistici di Said Dokins e esempi di applicazione della realtà aumentata che è possibile provare dalle 10 alle 21. THE WISHING TREE
SARAGHINA
279
Publication: Collater.al Country: Italy Date: 10 April 2019 Type of Publication: Website
280
Publication: DAT’ news Country: Portugal Date: 10 April 2019 Type of Publication: Website
뀀 뀈 뀘
T ERÇA-FEIRA, MAIO 28, 2019
DAT`NA CABEÇA
DAT`CULTO
DAT`GÁS
DAT`STYLE
DAT`EM FAMÍLIA
DAT`EXCLUSIVO
Raytrace na Milão Design Week 2019
A Cosentino, líder mundial em superfícies inovadoras para arquitetura e design, apresenta Raytrace, uma imponente instalação imersiva, da autoria do famoso designer Benjamin Hubert (LAYER), no âmbito da Milão Design Week 2019. A instalação aproveita as diferentes valências de Dekton® de Cosentino, numa harmoniosa combinação entre vida e luz. De 9 a 14 de abril, das 10h00 às 20h00. Em Abr 10 , 2 0 19
By Em Fam ília
SOCIEDADE
DAT` EM FAMÍLIA
PASSATEMPOS
datnews
4,9 mil gostos
Gostar da Página Sê o primeiro dos teus amigos a gostar disto
DAT’ CLOVIS
ARTIGOS RECENTES
Partilha
뀘
Raytrace é uma poderosa e interativa experiência que estabelece um equilíbrio entre a natureza, luz e arquitetura. Trata-se de uma passagem triangular de 25 metros de comprimento por 6 metros de altura, localizada nos túneis escuros e emblemáticos de Ventura Centrale. Raytrace é feito de diferentes superfícies ultracompactas Dekton®, e permite aos visitantes caminhar por dentro da própria instalação, numa experiência inesquecível.
ESPETÁCULOS
“Cavalo de Troia” numa viagem at é à Ásia Menor Mai 24 , 2019 MÚSICA
Alma Nuest ra no Fest ival das Art es 2019
Benjamin Hubert foi inspirado pelo processo de elaboração de Dekton® para projetar Raytrace, replicado na perfeição o re�exo na luz numa superfície de água. Ao entrar na instalação, os visitantes podem contemplar um design hipnótico e cáustico com um movimento lento, projetando ondas na superfície e criando um efeito que evoca a tranquilidade que sentimos quando estamos submersos. Este design é conseguido graças a 29 esferas de vidro e 87 luzes LED. Os dois espelhos localizados nos dois lados da passagem, re�etem a instalação e
Mai 24 , 2019 BEBIDAS
Adega de Port alegre é medalha de bronze Mai 24 , 2019
criam uma sensação de espaço in�nito, e permitem vislumbrar os desenhos cáusticos do interior. “Raytrace faz uso da dimensão e versatilidade das placas Dekton®, que ganha vida através de um conceito poético que envolve luz, forma e arquitetura, numa experiência surpreendente para o visitante”, a�rma Benjamin
ARTIGOS MAIS LIDOS
Hubert, fundador da LAYER. “O principal destaque de Raytrace são as sensações que evocam nas pessoas. Encorajamos todas as pessoas a tocar na obra, a interagir com ela, e a experienciar as diferentes propriedades do Dekton® “. Raytrace utiliza Dekton® Slim, um inovador material apresentado este ano, com uma espessura de apenas 4 mm. Dekton® Slim combina a durabilidade e a tecnologia de Dekton® num formato mais �no e mais leve. Estas propriedades fazem desta superfície uma das mais leves e revolucionárias do mercado, abrindo novas possibilidades no que às aplicações arquitectónicas diz respeito. O elemento triangular do Raytrace é feito com 380 m² de Dekton® Slim na cor Zenith, uma suave tonalidade branca, com acabamento mate. O pavimento
MÚSICA
Hino of icial da seleção
SUGESTÕES
Por amor…f ogem de Lisboa para casar em Mat osinhos
da instalação conta com 365 m² de Dekton® (20 mm) na cor Spectra, com um acabamento preto brilhante da coleção Dekton® Basiq Xgloss. Em torno do túnel triangular, existem vinte bancos feitos com Dekton®, que incentivam os visitantes a sentar-se e a apreciar a instalação e os seus fascinantes desenhos cáusticos. “Dekton® é incrivelmente versátil. Raytrace não só mostra as possibilidades de design oferecidas por este produto, mas também permite apreciar a �exibilidade e as propriedades estéticas deste material. O principal propósito de Raytrace é inspirar arquitetos e designers a pensar sobre o futuro da arquitetura e a usar o nosso material de outra maneira”, a�rma Santiago Alfonso, Vice presidente de Marketing e Comunicação do Grupo Cosentino. O Raytrace está exposto nos históricos armazéns da Estação Central de Milão, como parte da terceira edição
DESPORTO
Campeonat o Mundial de Mot ovelocidade: Miguel Oliveira em 2.º…
SUGESTÕES
Feira Medieval em Mat osinhos: Os Hospit alários no Caminho de…
do Ventura Centrale. O cenário característico formado por este espaço inconfundível, acolhe instalações de marcas e designers de prestígio internacional, tornando-o um ponto de visita obrigatório para todos os que visitam a Semana de Design de Milão 2019.
Benjamin Hubert
Milão Design Week 2019
ÚLTIMOS ARTIGOS DO DAT
281
TOP ON G UC KI
Publication: Gucki Country: Italy Date: 10 April 2019 Type of Publication: N E C EN T R AL E E FU O R I SALO N E 2 01 9 : STAZ I OWebsite
FUORI SALONE 201 9 : G UC KI MEDI APARTNER OF
LE 1 2 P IAN T E DA A P PA R TA M E N T O M U S T- H AV E S EC O N DO P IN T ERES T
6 C O N S IGLI P ER S C EGLIERE LE P IAN T E GIU S T E DA MET T ERE IN B AGN O
1 0 T V S ERIES FO R ARC HIT EC T U RE AN D DES IGN EN T HU S IAS T S
VEN T U R A C EN T R AL E A PR I L 10, 2019
M I L A N O D ESI G N W EEK
SA L ON E / FU ORI SA L ON E 2 0 1 9
H E P–EStalattiti R F E C T di A Presina P fotosensibile che “cresceranno” durante la Design Week Takt Project, glow ⇆Tgrow T O MAKE B EAU T IFU L I N S TA G R A M S T O RIES
VEN T U RA C EN T RA L E
LEGGI QU EST O POST IN IT ALIAN O
Ventura Centrale torna con la terza edizione. Fin dall’esordio è l’evento più visitato e instagrammato grazie ad
9 C O N S IGLI P ER FA R E L A VA L I G I A P E R F E T TA + 1 4 P E R IL B AGAGLIO A MAN O
allestimenti scenogra�ci e inaspettati. Anche quest’anno non delude: 17 magazzini, accesso gratuito. Mettete però in conto code e tempi di attesa. È un dentro e fuori dai magazzini, dentro e fuori da mondi diversi e mega installazioni. Ecco le mie preferite:
Ventura Centrale
1 2 C O S E P ER ARREDARE IL B AGN O P ERFET T O
Aria – Due cubi realizzati in tubi luminosi che danno vita a uno spettacolo di luci che vi ipnotizzerà!
NEWSL ETTER Subscribe to GUCKI updates YOUR EMAIL ADDRESS
S IG N ME UP !
G UC KI ON I NSTAG RAM
Tides by Kwangho Lee x Wang & Söderström for Noroo
Humanscale, Bodies in motion – altra installazione interattiva che mi è piaciuta tantissimo! Luci che riconoscono i movimenti del corpo facendone una rappresentazione luminosa!
Load More...
Follow on Instagram
Lavazza e Gufram – un bar/caveau di lingotti d’oro
Rapt Studio, Tell me more – sarete interrogati dalle domande dei visitatori precedenti e potrete lasciarne a vostra volta. Weltevree – resterete stupiti di trovare una “piscina” nell’ex magazzino!
DNP, Patterns as time – super tecnologie di stampa che sfruttano l’e-ink (tecnologia degli e-reader) per cambiare sotto i vostri occhi!
#B LOG G ERC FSTYL E
Sky-Frame, A piece of sky – la mia installazione preferita tra quelle di Ventura Centrale. Si può ascoltare il rumore della rotazione terrestre!!
Freitag, Un�uencer. R – De-sinning the Designer
TOP ON G U C KI LE 1 2 P IAN T E DA A P PA R TA M E N T O M U S T- H AV E S EC O N DO P IN T ERES T
6 C O N S IGLI P ER S C EGLIERE LE P IAN T E GIU S T E DA MET T ERE IN B AGN O
1 0 T V S ERIES FO R ARC HIT EC T U RE AN D DES IGN EN T HU S IAS T S
T HE P ERFEC T AP P T O MAKE B EAU T IFU L I N S TA G R A M S T O RIES
9 C O N S IGLI P ER FA R E L A VA L I G I A P E R F E T TA + 1 4 P E R Stalattiti Takt Project, glow ⇆ grow I L B A– G A G L I O diA resina fotosensibile che “cresceranno” durante la Design Week MAN O
1 2 C O S E P ER ARREDARE IL B AGN O P ERFET T O
282
riprende una goccia di caffè che gradualmente, dalla increspatura frontale, si dirama sulla parte posteriore per spegnersi dove avviene l’incontro con l’acqua, quest’ultima rappresentata dal serbatoio della macchina. Il colore oro domina e caratterizza l’esclusività stessa del design della Deséa Golden Touch by Gufram evocando al contempo il valore della qualità Lavazza e l’inestimabile impegno di tutte le risorse coinvolte nel processo di coltivazione, selezione, trasformazione e distribuzione del caffè Lavazza, unvalore umano e di sapere senza pari.
16.8
C
NAPLES
HORECANEWSLETTER.COM
27 Maggio 2019
Acqua S.Bernardo lancia le Drops of Tea – Gocce d’Oriente
Il tema del Golden Touch, scelto da Lavazza e Gufram, celebra l’innovativa tecnologia One Touch Barista di Deséa capace di offrire un’esperienza unica nel suo genere. Anche nella nuova limited edition, premendo un semplic e pulsante, si ha infatti accesso a tante preparazioni a base di caffè o di latte, per soddisfare le diverse richieste di gusto di un consumatore evoluto.
Publication: Horeca Country: Italy Date: 10 April 2019 Type of Publication: Website
nuove limited edition TAMUKA mu ZIMBABWE e ESPERANZA...
27 Maggio 2019
ASSOENOLOGI: Svezia nuova frontiera del vino marchigiano
Gufram sublima il complesso dialogo tra in- dustria e arte, tra progetto e anima, creando Deséa Golden Touch by Gufram, la prima scultura domestica di Lavazza.
27 Maggio 2019
Banco Deséa: lo spazio che stupirà i visitatori della Design Week
Kimbo Store Milano – Intervista con la testimonial Serena Autieri
La collaborazione tra Gufram e Lavazza per il Fuorisalone continua al polo Ventura Centrale con “Banco Deséa”, uno spazio esclusivo le cui forme inaspettate si ispirano alla nuova icona Lavazza, la macchina per il caffè Deséa Golden Touch by Gufram, e al progetto di rebranding di Qualità Oro. La storica miscela dell’aziende torinese torna infatti nelle case di tutti i coffee lovers con una veste più contemporanea e all’avanguardia, frutto di un percorso evolutivo di design iniziato nel 1956, che l’ha reso un prodotto innovativo e premium mantenendone intatti i valori di qualità e tradizione.
Nespresso presenta le nuove limited edition TAMUKA mu ZIMBABWE e ESPERANZA...
CAFFÈ
HORECATV.IT
27 Maggio 2019
27 Maggio 2019
illycaffè lancia la nuova illy Art Collection firmata da Olimpia... 24 Maggio 2019
La comunicazione Lavazza premiata agli NC Awards 22 Maggio 2019
HOME
NOTIZIE
PRODOTTI
MANAGEMENT
HO.RE.CA.
TUTTE LE NEWS
NEWSLETTER
HORECATV.IT
AGENDA
PARTNERS
CAFFÈ
Kimbo apre il nuovo Temporary Store a Milano
Kimbo Store Milano – Intervista con la testimonial Serena Autieri
20 Maggio 2019
Cerca
Home Caffè Lavazza Deséa Golden Touch by Gufram stupisce al Fuorisalone PRODOTTI
CONTATTACI
Prima tappa e podio rosa per “Cento anni di qualità Filicori...
EVENTI
Lavazza Deséa Golden Touch by Gufram stupisce al Fuorisalone Da Redazione - 10 Aprile 2019
20 Maggio 2019
FORMAZIONE
0
Accoglienza nella strutture termali: da Cescot Siena corso gratuito per formare...
Come oggetti preziosi, da valorizzare e proteggere, Deséa Golden Touch by Gufram e Qualità Oro sono al centro di un’orginale scenografia che, in uno degli hangar di Ventura Centrale, prende la forma di un caveau di una banca per stupire tutti i visitatori della Design Week già dalla soglia di ingresso. Il design della nuova macchina per il caffè Limited Edition by Gufram definisce ciò che la circonda instaurando un dialogo fra oggetto e ambiente, tra sfera fisica e visiva, trasportando i presenti in un’atmosfera avvolgente dalle sfumature dorate a richiamare l’unicità di Deséa Golden Touch by Gufram e il restyling di Qualità Oro.
27 Maggio 2019
Hotel Clean: il workshop dedicato al comfort e alla sicurezza in... 24 Maggio 2019
Uno spazio progettato da Gufram e caratterizzato dall’inconfondibile tratto irriverente del marchio: novità e icone della collezione accolgono lo spettatore sin sulla soglia, invitando a intraprendere un percorso di grande suggestione.
Lesaffre Italia e Cast Alimenti insieme per parlare di lievito 24 Maggio 2019
Regno Unito, il Prosecco Doc sulle cattedre delle Wine School 23 Maggio 2019
Destination Lab: a Rimini il primo convegno sulla destinazione turistica 23 Maggio 2019
Campus Peroni: al via il primo ciclo di seminari
Lavazza rinnova la sua presenza al Fuorisalone: presso il più recente polo di Ventura Centrale prende vita “Banco Deséa”, uno spazio esclusivo le cui forme inaspettate si ispirano alla nuova icona Lavazza, la macchina per il caffè Deséa Golden Touch by Gufram, e al progetto di rebranding di Qualità Oro.
22 Maggio 2019
ALCOLICI
Deséa Golden Touch by Gufram, la “scultura domestica” di Lavazza Dall’incontro tra design e gusto, tra artigianalità e innovazione nasce Deséa Golden Touch by Gufram, una nuova icona in edizione limitata firmata Lavazza e Gufram. I due storici brand, che da sempre rappresentano in tutto il mondo l’eccellenza italiana nel design e nell’innovazione, hanno dato vita ad un’esclusiva collaborazione che combina in maniera creativa l’expertise nel mondo del caffè di Lavazza con l’estro artistico di Gufram. Desèa, l’ultimo gioiello tecnologico di casa Lavazza (clicca qui per leggere l’articolo dedicato) indossa una originale e preziosa veste grazie a Gufram che ne valorizza le eleganti forme e la rivoluzionaria experience pensata per una nuova generazione di coffee and milk lovers. Il brand, che da sempre pone al centro della sua filosofia il surreale e il cortocircuito narrativo, ha reinterpretato la nuova macchina del sistema domestico A Modo Mio in chiave intelligentemente ironica e avanguardistica, dal colore all’estetica fuori dai canoni per questa categoria di prodotto. Deséa Golden Touch by Gufram, disponibile online al sito Lavazza, è un vero e proprio oggetto di lusso accessibile che si rivolge anche agli appassionati di design alla ricerca di unicità e bellezza per riempire la propria quotidianità.
Angostura Orange Bitter: ispira bartender e chef 24 Maggio 2019
Cocktail Rob Roy con Vermouth Gran Torino Extra Dry
In occasione della collaborazione con Lavazza, Gufram ha portato avanti un accurato lavoro di ricerca sull’identità e sull’eredità del brand torinese, riprendendo un progetto ideato 10 anni fa da Setsu & Shinobu Ito e adesso finalmente implementato e calibrato nei materiali e nei tessuti, per diventare realtà. È nata infatti Aroma, la club chair che suggerisce uno spazio di confort e di benessere per assaporare con calma un buon caffè o un drink. Le forme avvolgenti e sinuose dello schienale degradano armonicamente in modo asimmetrico, per terminare nel pratico tavolino all’estremità dell’unico bracciolo: uno spazio intimo e raccolto, che accompagna LAVORO CERCO - OFFRO l’esperienza dei sapori con le sue linee arrotondate.
24 Maggio 2019
Mavi Drink lancia il Ron Relicario Dominicano Peated Finish 23 Maggio 2019
Eurochocolate apre le selezioni Nell’area lounge, The new Bocca® unlimited, l’originale divano a forma di per oltre 600 collaboratori occasione del suo 50° anniversario, si presenta al Fuorisalone 2019 in una
labbra che in nuova veste: un Eurochocolate il popolarissimo Festival tessuto inedito, più materico e strutturato con la possibilità di 25 nuovi colori. Internazionale del Cioccolato giunto quest’anno Un new look che cambia la prospettiva conosciuta dell’oggetto di design che più di altri alla sua ... rappresenta la perfetta astrazione della bellezza femminile. Completa questo spazio, Offerta di lavoro dedicato – Cameriera al ai relax e al divertimento, Roxanne, una poltrona swivel che gira su sé stessa, piani – Riccione dalle forme generose e arrotondate, per una seduta confor tevole e ampia. Offerta di lavoro pubblicata sul portale Gi Group: Gi Group SpA, Agenzia per il Lavoro (Aut. Min....
Offerta di lavoro – Cuoco Capo Partita – Verona
20 Maggio 2019
Offerta di lavoro – Barista/Banconista – Perugia
17 Maggio 2019
RISTORAZIONE
Kimbo Store Milano – Intervista con la testimonial Serena Autieri
Particolare: a Milano inaugurato il ristorante che fai dei dettagli la...
27 Maggio 2019
27 Maggio 2019
Surgital presenta i nuovi Scrigni Carbonara per le Divine Creazioni®
L’High street food di Mercerie accoglie la Chef Viviana Marrocoli
27 Maggio 2019
Il tema del Golden Touch, scelto da Lavazza e Gufram, celebra l’innovativa tecnol ogia One Touch Barista di Deséa capace di offrire un’esperienza unica nel suo genere. Anche nella nuova limited edition, premendo un semplice pulsante, si ha infatti accesso a tante preparazioni a base di caffè o di latte, per soddisfare le diverse richieste di gusto di un consumatore evoluto. Gufram sublima il complesso dialogo tra in- dustria e arte, tra progetto e anima, creando Deséa Golden Touch by Gufram, la prima scultura domestica di Lavazza.
27 Maggio 2019
Aura Cilento: dalle alici ai lampascioni, il Cilento finisce in conserva Questo
sorprendente spazio è al contempo un originale Coffee Club dove l’esperienza e la qualità dell’azienda torinese leader del caffè incontra la creatività di Gufram per una coffee experience unica ed attività
Nespresso presenta lecombinata ad una proposta food sorprendente nuove limited edition di intrattenimento inaspettate. TAMUKA mu ZIMBABWE e Dal 9 al 14 aprile, “Banco Deséa” sarà infatti ESPERANZA... 27 Maggio 2019
protagonista di un ricco palinsesto di eventi serali con la migliore musica a cura di Apollo Milano. Un
La collaborazione tra Gufram e Lavazza per il Fuorisalone continua al polo Ventura Centrale con “Banco Deséa”, uno spazio esclusivo le cui forme inaspettate si ispirano alla nuova icona Lavazza, la macchina per il caffè Deséa Golden Touch by Gufram, e al progetto di rebranding di Qualità Oro. La storica miscela dell’aziende torinese torna infatti nelle case di tutti i coffee lovers con una veste più contemporanea e all’avanguardia, frutto di un percorso evolutivo di design iniziato nel 1956, che l’ha reso un prodotto innovativo e premium mantenendone intatti i valori di qualità e tradizione.
23 Maggio 2019
L’inconfondibile firma del Training Center Lavazza curerà la speciale offerta coffee & food, dalla colazione
Chef Petrosino interpreta la leggerezza dell’olio Riviera Ligure DOP con i...
ASSOENOLOGI: Svezia fino all’aperitivo, con ricette inusuali e gustose. Durante nuova frontiera del vino la giornata sarà possibile assaggiare 4 speciali ricette marchigiano
Mocha ispirate alle nuance di Deséa e alla collorazione oro di Deséa Golden Touch by Gufram mentre ad accompagnare la musica d’avanguardia selezionata da Apollo Milano ci sarà una selezione dei più creativi Kimbo Store Milano – Coffetail Lavazza, come lo Spritz al caffè e il Coffeetail Intervista con la testimonial n. 50.
23 Maggio 2019
27 Maggio 2019
OSPITALITÀ
Hotel Clean: il workshop dedicato al comfort e alla sicurezza in...
Serena Autieri
24 Maggio 2019
27 Maggio 2019
5/5 (1)
Bernabò Bocca alla Camera: regolare gli affitti brevi e introdurre il...
Nespresso presenta le nuove limited edition TAMUKA mu ZIMBABWE e ESPERANZA... 27 Maggio 2019
16 Maggio 2019
Lascia una valutazione
illycaffè lancia la nuova illy Valuta questo Art Collection firmata da Olimpia... Invia
Grande successo per la prima edizione di Guest.Lab
articolo
14 Maggio 2019
24 Maggio 2019
Guest.Lab: uno sguardo al futuro del design nel mondo dell’hotellerie
La comunicazione Lavazza premiata agli NC Awards
6 Maggio 2019
22 Maggio 2019
Suggerisci una correzione all’articolo
Kimbo apre il nuovo Temporary Store a Milano 20 Maggio 2019
TAGS
A MODO MIO
APOLLO
DESÉA EDIZIONE LIMITATA LAVAZZA A MODO GUFRAM TRAINING CENTER LAVAZZA Prima tappa e podio rosa per “Cento anni di qualità Filicori...
20 Maggio 2019
APOLLO MILANO
AROMA CLUB CHAIR
DESÉA GOLDEN TOUCH BY GUFRAM LAVAZZA A MODO MIO
DESIGN
LAVAZZA QUALITÀ ORO
BANCO DESÉA FUORISALONE
CAFFÈ GUFRAM
MACCHINE DA CAFFÈ
È online Planeta Estate, il nuovo sito dedicato all’ospitalità del brand...
COFFETAIL LAVAZZA HORECA NOTIZIA
29 Aprile 2019
DESÉA
LAVAZZA
I più bei panorami della Sicilia firmati Gruppo UNA
NOTIZIE
VENTURA CENTRALE
26 Aprile 2019
Redazione
All’Hotel Zum Hirschen in Val di Non uno speciale menu a...
FORMAZIONE
Come oggetti preziosi, da valorizzare e proteggere, Deséa Golden Touch by Gufram e Qualità Oro sono al centro di un’orginale scenografia che, in uno degli hangar di Ventura Centrale, prende la forma di un caveau di una banca per stupire tutti i visitatori della Design Week già dalla soglia di ingresso. Il design della nuova macchina per il caffè Limited Edition by Gufram definisce ciò che la circonda instaurando un dialogo fra oggetto e ambiente, tra sfera fisica e visiva, trasportando i presenti in un’atmosfera avvolgente dalle sfumature dorate a richiamare l’unicità di Deséa Golden Touch by Gufram e il restyling di Qualità Oro. Uno spazio progettato da Gufram e caratterizzato dall’inconfondibile tratto irriverente del marchio: novità e icone della collezione accolgono lo spettatore sin sulla soglia, invitando a intraprendere un percorso di grande suggestione.
Accoglienza nella strutture termali: da Cescot Siena corso gratuito per formare... 27 Maggio 2019
23 Maggio 2019
Con o senza tovaglia? Euthalia è il primo ristorante dove si... 23 Maggio 2019
CAFFÈ
Banco Deséa: lo spazio che stupirà i visitatori della Design Week
Da Fipe l’appello della Ristorazione alle Istituzioni Italiane
Tecnoinox firma attrezzature e cucina del 9 Bistrot di Mestre
susseguirsi di appuntamenti pensati per incontrare i Acqua S.Bernardo lancia le Drops of Tea – Gocce diversi gusti musicali seguendo i trend più attuali e di d’Oriente tendenza. 27 Maggio 2019
22 Maggio 2019
Aumenta a livello mondiale il consumo di alcolici
PRODOTTI
27 Maggio 2019
23 Maggio 2019
Diageo lancia il nuovo gin italiano super premium Villa Ascenti
Caffo: successo internazionale al Vinexpo Bordeaux
Offerta di lavoro pubblicata dal portale Indeed : Cercasi Cuoco Capo Partita per Yard Restaurant ...
L’incontro tra i due marchi è celebrato dal logo Lavazza A Modo Gufram che campeggia sulla Limited Edition a dichiarare questa solida collaborazione. Questo segno grafico, posto centralmente sul fronte della nuova icona domestica, diventa il punto focale da cui si propaga l’unconventional tocco di Gufram che trasforma la superficie originale della scocca in una preziosa pelle dorata ritmata da delicate onde. L’originale texture riprende una goccia di caffè che gradualmente, dalla increspatura frontale, si dirama sulla parte posteriore per spegnersi dove avviene l’incontro con l’acqua, quest’ultima rappresentata dal serbatoio della macchina. Il colore oro domi na e caratterizza l’esclusività stessa del design della Deséa Golden Touch by Gufram evocando al contempo il valore della qualità Lavazza e l’inestimabile impegno di tutte le risorse coinvolte nel processo di coltivazione, selezione, trasformazione e distribuzione del caffè Lavazza, unvalore umano e di sapere senza pari.
Apre la “1868 Gallery” di Carpenè Malvolti: visite e degustazioni
Articoli correlati
19 Aprile 2019
Di più dello stesso autore
Hotel Clean: il workshop dedicato al comfort e alla sicurezza in...
AIG sollecita una legge regionale per far crescere la rete degli... 15 Aprile 2019
SURGELATI
24 Maggio 2019
Lesaffre Italia e Cast Alimenti insieme per Ca�è parlare di lievito Nespresso presenta le nuove 24 Maggio 2019 limited edition TAMUKA mu ZIMBABWE e ESPERANZA de Regno Unito, il Prosecco COLOMBIA
Eventi
Cusumano porta la sua touching experience a Vienna
Acque Minerali
Fonte Plose promuove la sostenibilità con Orticola
Roncadin introduce la focaccia pugliese nella sua gamma con “Bella Alta” 20 Maggio 2019
Riso Gallo entra nel mondo dei surgelati grazie a Zini
283
fuorisalone
Hans Boodt, con Pantone il manichino a colori
Publication: Pambianco Design news Country: Italy Date: 10 April 2019 Type of Publication: Website
Amazon presenta a Box
‘Come To Light’ by Aria, design Luca Moreni & Roberto de Zorzi
Un espositore che gioca con lo spazio cupo di Ventura Centrale è l’esperto italiano di illuminazione Aria che, nel mezzo della volta, posiziona un elemento luminoso cilindrico che crea un’atmosfera da sogno disegnando forme nello spazio e mostrando la piena capacità di illuminazione utilizzando effetti cromatici, temi che cambiano e dinamiche brillanti che generano un’atmosfera immersiva, sottolineata da un accompagnamento musicale.
ABOUT
PAMBIANCONEWS
HOME
NEWS
BEAUTY
SUMMIT
WINE
APPROFONDIMENTI
JOBS
EDITORIALI
TV
MAGAZINE
Magazzini Raccordati, spazio all’interattività
10 APR 2019
DI REDAZIONE
ISCRIVITI
ACADEMY
PAMBIANCO DESIGN N.2
‘Come To Light’ by Aria, design Luca Moreni & Roberto de Zorzi
IN QUESTO NUMERO:
L’ERA Studio DELLA LUCE L’americano Rapt esplora le emozioni della connessione tra individui nella loro installazione DOSSIER immersiva e interattiva ‘Tell Me More’ (Dimmi Di Più). Si accendono le M& A SPECIALE MERCATI/USA Negli Usa con la �liale INTERVISTA ESCLUSIVA Barber e Osgerby STRATEGIA Ingo Maurer, il Maestro della luce PDF | SFOGLIA | IN EDICOLA | APP STORE | GOOGLE PLAY
EDITORIALI DI DAVID PAMBIANCO
Il consolidamento necessario Installazione di Maarten Baas
Il fuorisalone Ventura Centrale, organizzato da Ventura Projects all’interno dei Magazzini Raccodati di via Ferrante Aporti, si conferma tra le migliori proposte della design week milanese. Per questa edizione sono raddoppiati gli hangar allestiti che raggiungono quota 17 rispetto agli iniziali 8 del 2017. Qui è possibile imbattersi in installazioni di impatto che invitano alla ri�essione sui tempi attuali, dall’invasività della tecnologia nelle nostre vite con schermi che prevaricano gli spazi della quotidianità
Il percorso di consolidamento del design made in Italy non sembra arrestarsi. L’attuale dinamismo...
‘Tell Me More by Rapt Studio’
DESIGN DalTV Giappone, Yamaha Corporate Design Laboratory sollecita il visitatore con una serie di stimoli sonori e visivi in quattro installazioni, dal pianoforte a parete alla simulazione ‘in vitro’ del rumore della pioggia che cade.
in modo sempre più incontrollato, come messo in scena dall’artista Maarten Baas.
Janus et Cie, outdoor ‘immersivo’ per il fuorisalone
Hans Boodt, con Pantone il manichino a colori
Amazon presenta House in a Box
‘Come To Light’ by Aria, design Luca Moreni & Roberto de Zorzi
Un espositore che gioca con lo spazio cupo di Ventura Centrale è l’esperto italiano di illuminazione Aria che, nel mezzo della volta, posiziona un elemento luminoso cilindrico che crea un’atmosfera da sogno disegnando forme nello spazio e mostrando la piena capacità di illuminazione utilizzando effetti cromatici, temi che cambiano e dinami che brillanti che generano un’atmosfera immersiva, sottolineata
Installazione rmata Yamaha Corporate Design Laboratory
da un accompagnamento musicale.
Humanscale (Usa), esperto in soluzioni ergonomiche, esplora il dna dell’azienda attraverso un’installazione esperienziale multidimensionale, progettata insieme a Todd Bracher e Studio TheGreenEyl. L’installazione, intitolata Bodies in Motion, reinterpreta il metodo scienti�co originale di percezione del movimento sviluppato dallo psico�sico svedese Gunnar Johansson nel 1973. Quindici fasci di luce proiettano il movimento umano su un grande schermo circolare, mentre il movimento dei visitatori diventa parte del installazione. L’azienda produttrice di sedute ergonomiche supera il concetto stesso di prodotto, non presente nell’hangar, per ri�ettere sull’idea stessa di ergonomia.
‘Come To Light’ by Aria, design Luca Moreni & Roberto de Zorzi
L’americano Rapt Studio esplora le emozioni della connessione tra individui nella loro installazione immersiva e interattiva ‘Tell Me More’ (Dimmi Di Più).
Humanscale
TAGS
MAARTEN BAAS
Condividi
MAGAZZINI RACCORDATI
VENTURA CENTRALE
VENTURA PROJECTS
‘Tell Me More by Rapt Studio’
284
Dal Giappone, Yamaha Corporate Design Laboratory sollecita il visitatore con una serie di stimoli sonori e visivi in quattro installazioni, dal pianoforte a parete alla simulazione ‘in vitro’ del rumore della pioggia che cade.
ABOUT PAMBIANCO
ABOUT PAMBIANCONEWS
© Pambianconews - P.IVA IT05861633159. Tutti i diritti sono riservati.
REDAZIONE
PUBBLICITÀ
PRIVACY E COOKIE
COPYRIGHT
Powered b
Publication: Designl@large Country: Italy Date: 10 April 2019 Type of Publication: Website
285
Publication: Dezeen Country: United Kingdom Date: 10 April 2019 Type of Publication: Website
12-6-2019
Humanscale's Milan design week installation mimics movements of visitors
Humanscale's Milan design week installation captures "essence of human â&#x20AC;Ś
Humanscale's Milan design week installation captures "essence of human movement"
Sebastian Jordahn | 10 April 2019 Leave a comment comme%t Humanscale's Humanscale's installation at Milan design week mimics the movements moveme%ts of its visitors, explains designer Todd Bracher in this movie filmed by Dezeen for the workplace ergonomics brand. 12-6-2019
12-6-2019
Humanscale's Milan design week installation mimics movements of visitors
Humanscale's Milan design week installation mimics movements of visitors
New York-based Bracher has created an interactive light sculpture for the manufacturer of ergonomic workplace products, in collaboration with digital designers Studio The Green Eyl. Eyl. Titled Bodies in Motion, the installation aims to capture the feeling fee#ing of human movement.
https://www.dezeen.com/2019/04/10/humanscale-todd-bracher-milan-installation-video/
1/15
Moving points of light projected onto a screen correspond to key areas of visitors' bodies The installation was influenced by the research of Swedish scientist Gunnar Johansson, who investigated motion perception in the 1970s. "He e*plored the idea that our brain is hard-wired to recognise the human figure even with very little information," The e*plained. "So even with just three points moving in a certain formation you will understand that this is a human arm moving, or with 15 points you will understand that it is a human figure walking."
Humanscale's Bodies In Motion installation for Milan design week is an interactive light sculpture "We wanted to capture human movement in a way that's truly pure and very connected to
12-6-2019 Humanscale's Milan design week installation mimics movements of visitors Humanscale's DNA," Bracher told Dezeen.
"We wanted to remove any cosmetic distractions from watching someone move and instead capture the essence of human movement in its most essential form," he continued.
Related story Humanscale's Infinity lamp designed to combat eyestrain from bright computer screens 12-6-2019
Humanscale's Milan design week installation mimics movements of visitors
Founded in 1983 by Bob King, Humanscale produces ergonomic products for the workspace such as seating, desks, lighting and workstation accessories designed to improve the overall health and wellbeing wellbe ng of workers with different needs.
https://www.dezeen.com/2019/04/10/humanscale-todd-bracher-milan-installation-video/ https://www.dezeen.com/2019/04/10/humanscale-todd-bracher-milan-installation-video/
5/15
2/15
The installation uses 15 beams of light to project an image of a moving human body onto a screen The installation, which is situated in the warehouse of Ventura Centrale in Milan, features a minimal representation of the human body formed of lights that respond to the movements of visitors.
12-6-2019
Humanscale's Milan design week installation mimics movements of visitors
As visitor's bodies are scanned by camera sensors, 15 motorised lights project tightly-focussed white beams be ms onto a screen fifteen metres away. The points of light on the screen correspond to key points of the subject's body including the head, shoulders, elbows, hands, sternum, hips, knees or feet.
The installation is located in the Ventura Centrale warehouse in Milan "Having a deep understanding of the human body and movement allows us to design products that
remain relevant over time, andHumanscale's will workMilan fordesign different peoplemimics in different 12-6-2019 week installation movementsplaces of visitorsall over the world," King told Dezeen.
King emphasised that Humanscale wanted to exhibit an installation that communicated the core of the brand's belief belie system rather than presenting a collection of their products.
https://www.dezeen.com/2019/04/10/humanscale-todd-bracher-milan-installation-video/
3/15
The sculpture, which mimics the movements of visitors, is intended to represent human movement in its purest form "As you move your body you can move these lights across the space and what they do is they manifest as 15 points on a screen which resemble your body," Todd explained. Richard The, co-founder of Studio The Green Eyl, Eyl, created the interactive and graphic design behind the installation.
New York-based designer Todd Bracher teamed up with Studio The Green Eyl to develop the
project for Humanscale https://www.dezeen.com/2019/04/10/humanscale-todd-bracher-milan-installation-video/
"We developed deve#oped custom software that scans your body in real time, in motion with a state-of-the-art depth camera. This system controls 15 motorised moving lights that react to your motion," he explained.
6/15
"We think it's really cool to come to Milan, the most important design event in the world, and talk about the things that matter most to us," he said. "Not products but humans and human movement in particular because that is at the core of what we do and what we believe in." The e*hibition is open to the public at Ventura Centrale in Milan until 14 April. Humanscale has previously released rele sed a desk lamp designed to prevent preve%t eyestrain e+estrain from bright computer screens. Read moreM moreMilan Movies Installations Todd Bracher Dezeen movies Design movies Milan design week Ventura Centrale Humanscale
Subscribe to our newsletters Email
Next
286
https://www.dezeen.com/2019/04/10/humanscale-todd-bracher-milan-installation-video/
4/15
Share and comment
https://www.dezeen.com/2019/04/10/humanscale-todd-bracher-milan-installation-video/
7/15
Publication: Domusweb Country: Italy Date: 10 April 2019 Type of Publication: Website SUBSC RIBE
L AN GUAGE
IT EN
News Architecture Design Art Opinion Archive Local Editions Products Guest editor Covers
Milan Design Week Guides
Sign up / Log in
Search
MAIN SP ON SOR
Domus guides at Salone del mobile and Fuorisalone 2019
News
Guides
Interviews
Editors picks: Salone day 3 Five appointments not to miss on the third day of Milan Design Week, including installations by Nendo and Raf Simons.
View gallery
M I L A N DESI GN W EEK 20 19
Wednesday is the first democratic day of Milan Design Week. Most of the installations are now open to the public, so - if you missed openings and previews - arm yourself with sneakers and a bottle of water because the Salone del Mobile is in every interstice of the city.
1. Fuorisalone 2019: La Repubblica del design in Bovisa 2. Fuorisalone 2019: Brera Design District
After visiting “Musica da Viaggio” at the Grand Hotel et de Milan for the solo show by Vito Nesta in dialogue with Giuseppe Verdi, we went to Lexus in via Tortona 27, then Camp Design Gallery with the works of Adam Nathaniel Furman, to Torneria Tortona with the multisensory installation by Ikea in via Novi 5, followed by the mind-twisting facade envisioned by Alex Chinneck in Tortona and Angela Missoni’s colourful
3. Ventura Future and Ventura Centrale 2019 4. 5VIE: events not to be missed
room in via Solferino 9. Today, these are our appointments of choice:
Nendo x Daikin The Japanese-Canadian designer has invaded the spaces of Tenoha showroom, Milan’s corner of Japan. In via Vigevano 18, Porta Genova area, it is possible to admire Daikin's synaesthetic installation "Breeze of Light", which shows how to perceive the air with the eyes. The intricate installation took three months to set up.
Read also: Editors picks: Salone day 2
Ventura Centrale Ventura Projects' most spectacular event at the Show is undoubtedly in Via Ferrante Aporti 9, in the Centrale area where the abandoned warehouses under the station come back to life for a week a year. Not to be missed this year are the installations by Benjamin Hubert for Cosentino, Maarten Baas, Aria, Humanscale and Gufram's bar for Lavazza.
Raf Simons x Kvadrat “No Man's Land” is the poetic conceptual installation by Belgian designer Raf Simons for Kvadrat. A magical and surreal world in which a large indoor garden dialogues with the prefabricated architecture of Jean Prouvé at Garage 21, Via Archimede 26, Monforte/Risorgimento area.
Bottega Ghianda An immersion of craftsmanship and irony in Via Formentini 9, with the sculptural cars of Lars Beller Fjetland, entirely handmade by the master craftsmen of Bottega Ghianda (artistic direction Michele De Lucchi). At the Palazzo di Brera in via Brera 28 will be guests names in architecture such as Alvaro Siza, Mario Bellini, Michele De Lucchi, Naoto Fukasawa, Jean Nouvel and Tobia Scarpa, with projects and products designed by them.
Wallpaper*Handmade X The lively collective exhibition, Wallpaper Handmade, celebrates its tenth anniversary. As always, it supports emerging young designers alongside stalwarts of international design. This year the exhibition is held at the Salone dei Tessuti in via San Gregorio 29, in the Porta Venezia area: among the designers on show are Fritz Hansen with the artist Kasper Kjeldgaard, Jaime Hayon, Lanzavecchia + Wai, Layer and Paul Smith. M O ST P O P UL A R
287
1. Best of Milan Design Week 2019
Publication: Elle Decoration Country: Netherlands Date: 10 April 2019 Type of Publication: Website
1
MODE
BEAUTY
LIFESTYLE
INTERIEUR
HOROSCOOP
MODE
BEAUTY
LIFESTYLE
INTERIEUR
HOROSCOOP
2
De nieuwe H&M designersamenwerking is bekend!
Kylie spreekt voor het eerst over Jordyn-gate
3
Wat hebben de sterren voor jou in petto?
4
Dit zijn alle foto's van Rihanna's Fenty-collectie
ABONNEREN
VOLG
NL
ABONNEREN
VOLG
NL
5
Mentorles met zakelijk directeur Jolanda Beyer
Dit is wat we tot nu toe3hebben gespot op Milaan Design 1 2 4 5 Week En mocht je niet in Milaan zijn, dan hebben we later iets héél leuks voor je in petto. Dit is wat we tot nu toe hebben gespot op Milaan Design Week De nieuwe H&M designersamenwerking is bekend!
DOOR JULIA LASSCHE
Kylie spreekt voor het eerst over Jordyn-gate
Wat hebben de sterren voor jou in petto?
Dit zijn alle foto's van Rihanna's Fenty-collectie
10/04/2019
En mocht je niet in Milaan zijn, dan hebben we later iets héél leuks voor je in petto. DOOR JULIA LASSCHE
10/04/2019
ADVANTAGE AUSTRIA, ADVANTAGE AUSTRIA, TIDES - WANG & SÖDERSTRÖM
Milaan Designweek is in volle gang en daar is ELLE Decoration natuurlijk bij. Hier alvast een selectie van wat we zoal hebben gezien - van een vloer waar je in wegzakt tot bijzondere kleden. En vergeet vooral niet onze Instagrampagina in de gaten te houden, zo ben je instant op de hoogte van het laatste designnieuws. ADVANTAGE AUSTRIA, ADVANTAGE AUSTRIA, TIDES - WANG & SÖDERSTRÖM
Milaan Designweek is in volle gang en daar is ELLE Decoration natuurlijk bij. Hier alvast een
Niet naar Kom naar Post-Milaan selectie van wat weMilaan? zoal hebben gezien - vandan een vloer waar jeons in wegzakt tot bijzondere kleden. En Trend Event!
vergeet vooral niet onze Instagrampagina in de gaten te houden, zo ben je instant op de hoogte van het laatste designnieuws.
Niet naar Milaan? Kom dan naar ons Post-Milaan Trend Event!
ISABEL JANSSEN
ELLE Decoration organiseert voor de tweede keer het Post-Milaan Trend Event. Tijdens dit event vertellen drie toonaangevende interieurexperts wat zij hebben gespot tijdens de Salone del Mobile 2019 in Milaan. Voor ELLE Decoration is deze invloedrijke design- en interieurbeurs een van de belangrijkste ISABEL JANSSEN
evenementen op woongebied. Hierde zien we dekeer nieuwste designitemsTrend en ontdekken we de dit event ELLE Decoration organiseert voor tweede het Post-Milaan Event. Tijdens allerlaatste trends en aanstormende ontwerpers. vertellen drie toonaangevende interieurexperts wat zij hebben gespot tijdens de Salone del Mobile 2019 in Milaan. Op ELLE Decoration's Post-Milaan Trend Event praten onze experts je bij over de meest opvallende ontwikkelingen. Deinvloedrijke perfecte manier omen ininterieurbeurs één keer up-to-date te zijn. Bestel snel je Voor ELLE Decoration is deze designeen van de belangrijkste tickets. evenementen op woongebied. Hier zien we de nieuwste designitems en ontdekken we de allerlaatste trends en aanstormende ontwerpers. Op ELLE Decoration's Post-Milaan Trend Event praten onze experts je bij over de meest
#TheCassinaPerspective - Cassina
opvallende ontwikkelingen. De perfecte manier om in één keer up-to-date te zijn. Bestel snel je tickets.
#TheCassinaPerspective - Cassina 288
Mentorles met zakelijk directeur Jolanda Beyer
durante i giorni del Salone, città e mentre Living Divani ha contribuito per i mobili. Anche Lissoni presenterà nuovi in prodotti, a Rho Fiera. collezioni e installazioni durante la Design Week, in vari luoghi a Milano e nei padiglioni del Salone.
Porta Venezia, Milano
Via Goito 9, Milano
PUBBLICITÀ - CONTINUA A LEGGERE DI SEGUITO
3 4
Publication: Elle Decor Italia Country: Italy Date: 10 April 2019 Type of Publication: Website
PUBBLICITÀ - CONTINUA A LEGGERE DI SEGUITO
Courtesy photo
OPEN STUDIO LISSONI
Dal 9 al 14 aprile, in occasione della Design Week, lo Studio di Lissoni Associati apre al pubblico per una mostra di opere disegnate da Piero Lissoni, architetto e designer italiano,
ALCOVA
noto e premiato in tutto il mondo per i suoi progetti e mobili dal gusto contemporaneo. (come la porta L16, vincitrice del Compasso d’oro nel 2014). In mostra nel suo open studio ci sono lavori che spaziano tra architettura, product design e grafica. Per l’occasione, una caffetteria è stata allestita all’interno in collaborazione con Illy e Gentilini, mentre Living Divani ha contribuito per i mobili. Anche Lissoni presenterà nuovi prodotti, collezioni e installazioni durante la Design Week, in vari luoghi a Milano e nei padiglioni del Salone. Via Goito 9, Milano PUBBLICITÀ - CONTINUA A LEGGERE DI SEGUITO
4
Courtesy photo
ARCHITETTURA
DESIGN
TRAVEL
CASE
ABBONATI
LIFESTYLE
NEWSLETTER
Dal 9 al 14 aprile, in occasione della Design Week, lo Studio di Lissoni Associati apre al pubblico per una mostra di opere disegnate da Piero Lissoni, architetto e designer italiano, ALCOVA noto e premiato in tutto il mondo per i suoi progetti e mobili dal gusto contemporaneo. Luigi Galiazzo
(come la porta L16, vincitrice del Compasso d’oro nel 2014). In mostra nel suo open Alcovacièsono “un’istituzione itinerante”, da Space Caviar e Studio Vedèt. product design e grafica. Per studio lavori che spaziano traconcepita architettura, 1
UNA CORNUCOPIA DI RIFIUTI
2
JAN KALÁB, L'ARTISTA CHE VOLEVA CAMBIARE PRAGA
3
L'ARTE SI FA EXPERIENCE
4
IT'S A FLOWER SHOW!
5
BUILDING NATURE
TUTTE LE PORTE SEGRETE DI MILANO CHE SI APRONO SOLO PER IL FUORISALONE Le location imperdibili e nascoste, case private e portoni impenetrabili che si schiudono solo per la settimana del design
Quest’anno una trasforma due location in spaziall’interno temporanei mostre, conferenze, l’occasione, caffetteria è stata allestita in per collaborazione con Illy eproiezioni Gentilini, e installazioni che coinvolgeranno più dii una dozzina diLissoni partner provenienti da altrettanti mentre Living Divani ha contribuito per mobili. Anche presenterà nuovi prodotti,
paesi: aglieambienti dell’ex laboratorio di panettoni & Co, già scoperto scorso collezioni installazioni durante la Design Week, inG.Cova vari luoghi a Milano e nei lo padiglioni anno, si aggiungono quelli dell’ex Fabbrica Sassetti in quartiere Isola: un ex stabilimento del Salone. di cashmere degli anni 30’, che, a partire da Alcova, sarà riattivata come sede della Fondazione Kenta. I due siti faranno da piattaforma per designer, istituzioni, gallerie e Via Goito 9, Milano aziende, per lavorare su temi come la vita contemporanea, la cultura del design, i materiali e l'innovazione tecnologica.
PUBBLICITÀ - CONTINUA A LEGGERE DI SEGUITO
Via Popoli Uniti 11-13 e via Sassetti 31, Milano
4 5
DI ROBERTO FIANDACA 10/04/2019
PUBBLICITÀ - CONTINUA A LEGGERE DI SEGUITO
ALCOVA
Luigi Galiazzo
Alcova è “un’istituzione itinerante”, concepita da Space Caviar e Studio Vedèt.
VENTURA CENTRALE Quest’anno trasforma due location in spazi temporanei per mostre, conferenze, proiezioni e installazioni che coinvolgeranno più di una dozzina di partner provenienti da altrettanti paesi: agli ambienti dell’ex laboratorio di panettoni G.Cova & Co, già scoperto lo scorso anno, si aggiungono quelli dell’ex Fabbrica Sassetti in quartiere Isola: un ex stabilimento di cashmere degli anni 30’, che, a partire da Alcova, sarà riattivata come sede della Fondazione Kenta. I due siti faranno da piattaforma per designer, istituzioni, gallerie e aziende, per lavorare su temi come la vita contemporanea, la cultura del design, i
Luigi Galiazzo
materiali e l'innovazione tecnologica.
Durante il FuoriSalone Milano si accende di vita e brulica di mostre, eventi, collezioni e gallerie, che attirano curiosi e appassionati, ma anche chi vuole semplicemente respirare
Via Popoli Uniti 11-13 e via Sassetti 31, Milano
l’atmosfera elettrica di questi giorni milanesi.
PUBBLICITÀ - CONTINUA A LEGGERE DI SEGUITO
Il visitatore più esigente, però, non si accontenta degli eventi più noti del Fuorisalone, degli indirizzi più famosi. E noi in fondo lo sappiamo, perché siamo un po’ come lui: sempre in cerca dell’evento di nicchia, della porta da scoprire, dell’aria tutta esclusiva e
5
Luigi Galiazzo
speciale che si respira in uno studio di design che apre eccezionalmente le porte, in un
Alcova è “un’istituzione itinerante”, concepita da Space VENTURA CENTRALE
atelier d’artista che svela i suoi misteri, in uno spazio nuovo, pronto a inaugurare.
Caviar e Studio Vedèt.
Quest’anno trasforma due location in spazi temporanei per mostre, conferenze, proiezioni
Ecco quindi per voi gli indirizzi segreti del Fuorisalone 2019, le location più belle ed esclusive che aprono solo in questa settimana straordinaria e che davvero non potete perdere. Pronti a partire?
1 PALAZZO VERSACE
Das Bild
e installazioni che coinvolgeranno più di una dozzina di partner provenienti da altrettanti Terza edizione per Ventura Centrale, che quest’anno si espande grazie alla bonifica e paesi: agli ambienti dell’ex laboratorio di panettoni G.Cova & Co, già scoperto lo scorso riapertura di altri sei caveau dei Magazzini Raccordati della Stazione Centrale di Milano. anno, si aggiungono quelli dell’ex Fabbrica Sassetti in quartiere Isola: un ex stabilimento Durante i lavori di bonifica di questi spazi sotto la ferrovia, che da 9 passano a 15, sono di cashmere degli anni 30’, che, a partire da Alcova, sarà riattivata come sede della stati trovati alcuni tesori nascosti della storia di Milano, come vecchie biciclette, orologi e Fondazione Kenta. I due siti faranno da piattaforma per designer, istituzioni, gallerie e panchine della stazione. La cittadinanza apprezza questa seconda vita del quartiere, ma aziende, per lavorare su temi come la vita contemporanea, la cultura del design, i anche il pubblico della Design Week 2019 amerà un’area espositiva più grande, con molto materiali e l'innovazione tecnologica. più design da scoprire. Quest’anno sono 17 infatti le installazioni (una imperdibile ve Via Popoli raccontata Uniti 11-13qui) e via Milano da tutto il mondo tra cui la giapponese l’abbiamo diSassetti aziende31, provenienti AGC Inc., i marchi olandesi Weltevree e Lensvelt (già note ai Ventura Projects) il brand PUBBLICITÀ - CONTINUA A LEGGERE DI SEGUITO
belga Modular Lighting Instruments, lo studio di design americano Rapt Studio e la
società svizzera Sky-Frame. La sera, invece, spazio al clubbing e alla musica con i dj e
5
producer di Apollo Fest. Via Ferrante Aporti 9, Milano
VENTURA CENTRALE
PUBBLICITÀ - CONTINUA A LEGGERE DI SEGUITO
Das Bild
6
Terza edizione per Ventura Centrale, che quest’anno si espande grazie alla bonifica e riapertura di altri sei caveau dei Magazzini Raccordati della Stazione Centrale di Milano. Durante i lavori di bonifica di questi spazi sotto la ferrovia, che da 9 passano a 15, sono stati trovati alcuni tesori nascosti della storia di Milano, come vecchie biciclette, orologi e
CESARE CORRENTI panchine della stazione. La 14 cittadinanza apprezza questa seconda vita del quartiere, ma
anche il pubblico della Design Week 2019 amerà un’area espositiva più grande, con molto più design da scoprire. Quest’anno sono 17 infatti le installazioni (una imperdibile ve l’abbiamo raccontata qui) di aziende provenienti da tutto il mondo tra cui la giapponese
AGC Inc., i marchi olandesi Weltevree e Lensvelt (già note ai Ventura Projects) il brand belga Modular Lighting Instruments, lo studio di design americano Rapt Studio e la
Courtesy Versace
Dal 10 al 14 Aprile Palazzo Versace, la casa privata dello stilista in Via Gesù 12, apre le
società svizzera Sky-Frame. La sera, invece, spazio al clubbing e alla musica con i dj e
porte al pubblico per presentare la nuova collezione Versace Home 2019 con una mostra speciale. Ospiti d’onore, l’interior designer Sasha Bikoff e l’artista Andy Dixon. La prima, americana appassionata dagli stili del cosmopolitismo, ha creato un set-up inedito per
producer di Apollo Fest. Via Ferrante Aporti 9, Milano
esporre la collezione: un enorme tappeto con vortici dai toni pastello; nuvole e isole dalle tonalità neon contribuiranno ad accrescere lo stile fantasy dell’allestimento . Ha anche
This Stuff Isn't It Neat”, compreso il pezzo forte: un’enorme camicia con una stampa
6
Terza edizione per Ventura Centrale, che quest’anno si espande grazie alla bonifica e riapertura di altri sei caveau dei Magazzini Raccordati della Stazione Centrale di Milano. Durante i lavori di bonifica di questi spazi sotto la ferrovia, che da 9 passano a 15, sono
iconica di Versace, di cui ha creato nuove versioni collaborando con Donatella Versace.
stati trovati alcuni tesori nascosti della storia di Milano, come vecchie biciclette, orologi e
CESARE CORRENTI 14
Affrettatevi perché ogni giorno sarà disponibile un numero di biglietti limitato.
panchine della stazione. La cittadinanza apprezza questa seconda vita del quartiere, ma
Via Gesù 12, Milano
anche il pubblico della Design Week 2019 amerà un’area espositiva più grande, con molto Courtesy Photo più da scoprire. Quest’anno sono 17 infatti le installazioni (una ve Chi design fosse interessato può visitare, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17,imperdibile un’appartamento l’abbiamo aziende provenienti da tutto il mondo tra+cui la giapponese degli anni raccontata '30 di oltrequi) 600 di metri quadrati, che l'associazione 5VIE art design ha adibito
PUBBLICITÀ - CONTINUA A LEGGERE DI SEGUITO
AGC Inc.,espositivo i marchi olandesi Weltevree e Lensvelt (già note ai Projects) il anche brand a spazio e location per eventi e shooting. Sabato 6 Ventura aprile sarà esposta Modularsite-specific Lighting Instruments, lo studio design americano RaptBleiswijk. Studio e la belga l’installazione Connect, firmata da di Kiki van Eijk e Joost van Esplora società svizzera Sky-Frame. La sera, invece, spazio al clubbing e alla musicatempi con idifficili. dj e di empatia diffusa in questi il tema della connessione, contro la mancanza
2
producer di spiegano Apollo Fest. Kiki e Joost che tutto inizia con il disegno, un processo istintivo a cui segue una
HOUSE OF JOB
faseFerrante di prototipazione dove si sperimenta e costruisce con materiali e colori diversi. La Via Aporti 9, Milano
Per celebrare 20 anni di lavoro,
collaborazione e l'influenza reciproca, che deriva dalla loro relazione intima, sono il loro PUBBLICITÀ CONTINUA tra A LEGGERE SEGUITO mezzo, che poi diventa messaggio di connessione umana, al -confine arte,DIarchitettura
Studio Job, noto studio d'arte e
e design.
design olandese, inaugura il suo
trova a Porta Venezia e debutta con la
6
prima mostra scultorea dello studio.
CESARE CORRENTI 14
primo spazio permanente, anche
Via Cesare Correnti 14, Milano
espositivo, a Milano. House of Job si
Courtesy photo
PUBBLICITÀ - CONTINUA A LEGGERE DI SEGUITO Das Bild
realizzato set specifici per pezzi speciali e allestito le vetrine delle boutique Versace in città. Il canadese Andy Dixon ripropone in via Gesù la sua recente mostra newyorchese “Look at
PUBBLICITÀ - CONTINUA A LEGGERE DI SEGUITO
7
L’esibizione include opere inedite ma anche classici del design dello studio e alcune collaborazioni con brand
Courtesy Photo
Chi fosse interessato può visitare, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17, un’appartamento degli anni '30 di oltre 600 metri quadrati, che l'associazione 5VIE art + design ha adibito
quali Venini, Gufram, Seletti e
VINCENZO DEesposta COTIIS a spazio espositivo e location per eventi e shooting. Sabato 6 aprile sarà anche
Qeeboo. Altri pezzi di Studio Job saranno invece esposti nel Railway Pavilion del Museo Nazionale di Scienza e Tecnologia “Leonardo da Vinci”, per la mostra “RE- PLASTIC MASTERS”; infine, ad esporre pezzi dello studio saranno molti marchi durante i giorni del Salone, in città e a Rho Fiera.
GALLERY
l’installazione site-specific Connect, firmata da Kiki van Eijk e Joost van Bleiswijk. Esplora Anthology è una mostra sui pezzi di diffusa in questi tempi difficili. il tema della connessione, contro la mancanza di empatia design da collezione dell’artista Kiki e Joost spiegano che tutto inizia con il disegno, un processo istintivo a cui segue euna di fama internazionale fase di prototipazione dove si sperimenta e costruiscearchitetto con materiali e colori diversi. La Vincenzo De Cotiis. I suoi lavori collaborazione e l'influenza reciproca, che deriva dalla loro relazione intima, sono il loro dialogheranno di altri mezzo, che poi diventa messaggio di connessione umana, al confinecon tra quelli arte, architettura quindici artisti proposti dalla e design. Carpenters Workshop Gallery, la
Via Cesare Correnti 14, Milano
galleria nata a Londra nel 2006 e poi
Porta Venezia, Milano
sbarcata a Parigi, New York e San PUBBLICITÀ - CONTINUA A LEGGERE DI SEGUITO
Francisco. Lo studio di De Cotiis è PUBBLICITÀ - CONTINUA A LEGGERE DI SEGUITO
3
Courtesy Courtesy photo Photo
7
uno spazio industrial e minimal, che
sorge in una ex fabbrica nel quartiere
di Porta Nuova. Curata da Claudia Chi fosse interessato può visitare, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17, un’appartamento Rose e De Cotiis, Anthology presenta degli anni '30 di oltre 600 metri quadrati, che l'associazione 5VIE art + design ha adibito VINCENZO DE COTIIS opere di Maarten Baas, Andrea a spazio espositivo e location per eventi e shooting. Sabato 6 aprile sarà esposta anche GALLERY Branzi, Nacho Carbonell, Wendell l’installazione site-specific Connect, firmata da Kiki van Eijk e Joost van Bleiswijk. Esplora Anthology è una mostra sui pezzi di Castle, David/Nicolas, Ingrid Donat, il tema della connessione, contro la mancanza di empatia diffusa in questi tempi difficili. design Drift, da collezione dell’artista e Studio Steven Haulenbeek, Kiki e Joost spiegano che tutto inizia con il disegno, un processo istintivo a cui segue una architetto di fama internazionale Roger Herman, Martin Laforet, fase di prototipazione dove si sperimenta e costruisce con materiali e colori diversi. La Vincenzo De Cotiis. I Frederik suoi lavori Atelier Van Lieshout, collaborazione e l'influenza reciproca, che deriva dalla loro relazione intima, sono il loro dialogheranno con quelli di altri Molenschot, Rick Owens, Giacomo mezzo, che poi diventa messaggio di connessione umana, al confine tra arte, architettura quindici and artisti proposti dalla Ravagli, Charles Trevelyan. e design. Carpenters Workshop Gallery, la 11 Ingresso dall'8 al 13 aprile, dalle Via Cesare Correnti 14, Milano galleria nata a Londra nelalle 2006 5; e supoi alle 7; 14 aprile, dalle 11
OPEN STUDIO LISSONI
Courtesy photo
sbarcata a Parigi, York ealSan appuntamento dalNew 15 aprile 20 PUBBLICITÀ - CONTINUA A LEGGERE DI SEGUITO Francisco. Lo studio di De Cotiis è luglio. uno spazio industrial e minimal, che Via Carlo de Cristoforis 14, Milano sorge in una ex fabbrica nel quartiere
7
di Porta Nuova. Curata da Claudia Rose e De Cotiis, Anthology presenta Courtesy photo
Dal 9 al 14 aprile, in occasione della Design Week, lo Studio di Lissoni Associati apre al pubblico per una mostra di opere disegnate da Piero Lissoni, architetto e designer italiano, noto e premiato in tutto il mondo per i suoi progetti e mobili dal gusto contemporaneo. (come la porta L16, vincitrice del Compasso d’oro nel 2014). In mostra nel suo open studio ci sono lavori che spaziano tra architettura, product design e grafica. Per
opere di Maarten Baas, Andrea ALTRI DA VINCENZO DE COTIIS
SALONE DEL MOBILE Castle, David/Nicolas, Ingrid Donat, Anthology è una mostra sui pezzi di GALLERY Branzi, Nacho Carbonell, Wendell
Studio Steven Haulenbeek, design Drift, da collezione dell’artista e Roger Herman, Martin Laforet, architetto di fama internazionale
Atelier Van Lieshout, Vincenzo De Cotiis. I Frederik suoi lavori Molenschot, Rick Owens, Giacomo dialogheranno con quelli di altri
289
Publication: Corriere della Sera Country: Italy Date: 10 April 2019 Type of Publication: Newspaper
CORRIERE DELLA SERA ITA - ED. MILANO 10 Apr 2019 - Issue 100, Page 4 REACH: 222K - AVE: €3480 - Page occupation: 0.04
Italy RCS Mediagroup Spa
CORRIERE DELLA SERA ITA 10 Apr 2019 - Issue 100, Page 27 REACH: 328K - AVE: €3516 - Page occupation: 0.02
290
Italy RCS Mediagroup Spa
Publication: Il Giorno Country: Italy Date: 10 April 2019 Type of Publication: Newspaper
IL GIORNO ITA - CRONACA MILANO 10 Apr 2019 - Issue 100, Page 19 REACH: 59.3K - AVE: â&#x201A;¬222 - Page occupation: 0.02
Italy Poligrafci Editoriale
291
Publication: Flaunt Country: United States Date: 10 April 2019 Type of Publication: Website
APRIL 10, 2019
RAPT STUDIO | TELL ME MORE BY TAYLOR GIANGREGORIO
Rapt Studio is debuting at Salone del Mobile with the interactive installation Tell Me More at Ventura Centrale. The exhibit in all of its glory is a Rapt-designed environment, exploring concepts of spatial involvement and emotional connection. The universal key to the experience is entering as a lone individual and exiting with a more wholistic view, as if a part of something larger. The two-part installation begins with an arrival chamber opening to a lounge— initiating an urge to connect with other visitors. Within the space are personal theaters with luminescent curtains where guests are prompted with a question posed by the previous stranger who temporarily inhabited that space. Upon contemplation, the current guest leaves a query for the following visitor— and continues beyond the mirrored walls. The theme of inquiry is introduced into intimate conversations as threads are suspended from APRIL 10, 2019 the vault ceilings with questions placed throughout.
RAPT STUDIO | TELL ME MORE
Featuring drapery by Erik Bruce, lighting and xtures by Rich Brilliant Willing, custom bar tables by Concrete Collaborative, and cocktail tables and a custom Bob sofa by Blå Station. The exhibit is open from April 9 to 14 at Ventura Centrale— and be prepared to leave as a more whole person.
BY TAYLOR GIANGREGORIO
Tell Me More Rapt Studio is debuting at Salone del Mobile with the interactive installation Tell Me More at Ventura Centrale. The exhibit in all of its glory is a Rapt-designed environment,
Ventura Centrale
exploring concepts of spatial involvement and emotional connection. The universal key to the experience is entering as a lone individual and exiting with a more wholistic view, as
if a part of something larger.
Via Ferrante Aporti, 15bis
The two-part installation begins with an arrival chamber opening to a lounge— initiating an urge to connect with other visitors. Within the space are personal theaters with
20125 Milan, Italy luminescent curtains where guests are prompted with a question posed by the previous stranger who temporarily inhabited that space. Upon contemplation, the current guest Dates
leaves a query for the following visitor— and continues beyond the mirrored walls. The theme of inquiry is introduced into intimate conversations as threads are suspended from the vault ceilings with questions placed throughout.
April 9-13 : 10Featuring a.m. - 8 drapery p.m. by Erik Bruce, lighting and xtures by Rich Brilliant Willing, custom bar tables by Concrete Collaborative, and cocktail tables and a custom Bob sofa by Blå Station. The exhibit is open from April 9 to 14 at Ventura Centrale— and be prepared to leave as a more whole person.
April 14: 10 a.m. - 6 p.m.
TAGS Tell Me More
Rapt Studio Salone Del Mobile Ventura Centrale Erik Bruce Rich Brilliant Willing Concrete Collaborative Blå Station
Ventura Centrale
Via Ferrante Aporti, 15bis 20125 Milan, Italy Dates April 9-13 : 10 a.m. - 8 p.m. April 14: 10 a.m. - 6 p.m.
TAGS Rapt Studio Salone Del Mobile Ventura Centrale Erik Bruce Rich Brilliant Willing Concrete Collaborative Blå Station
INSTAGRAM @ FLAUNTMAGAZINE
NEWSLETTER FIRST NAME
LAST NAME
EMAIL ADDRESS
292
INSTAGRAM @ FLAUNTMAGAZINE
NEWSLETTER FIRST NAME
SUBMIT LAST NAME
Publication: Grazia Country: Italy Date: 10 April 2019 Type of Publication: Website
293
Publication: La Repubblica Country: Italy Date: 10 April 2019 LA REPUBBLICA Type of Publication: Newspaper
ITA - ED. MILANO
10 Apr 2019 - Issue 100, Page 1 REACH: 49.9K - AVE: â&#x201A;¬1728 - Page occupation: 0.02
PRODUCT TYPE: Corporate alert 294
Italy Gruppo Editoriale L'Espresso
LA REPUBBLICA ITA - ED. MILANO 10 Apr 2019 - Issue 100, Page 4 REACH: 49.9K - AVE: â&#x201A;¬15120 - Page occupation: 0.35
PRODUCT TYPE: Corporate Mention
Italy Gruppo Editoriale L'Espresso
295
Publication: Vanity Fair Country: Italy April 2019 Date: 10 VANITY FAIR ITA Magazine Type of Publication: 10 Apr 2019 - Issue 14, Page 148 REACH: 217K - AVE: €1320 - Page occupation: 0.02
PRODUCT TYPE: Corporate Mention 296
Italy Edizione Condé Nast Spa
Publication: Il Giornale Italy Country: IL GIORNALE ITA - ED. MILANO Date: 11 April 2019 11 Apr 2019 - Issue 101, Page 3 Type of Publication: Newspaper REACH: 188K - AVE: €41328 - Page occupation: 0.41
Italy Società Europea di Edizioni
PRODUCT TYPE: Corporate Mention
297
Publication: Abitare Country: Italy Date: 11 April 2019 Type of Publication: Website
ITA
ARCHITETTURA
↑ Time Printing, del duo AtMa e Patterns of Nature di noiz Yamaha con quattro dispositivi immagini ci trasforma suoni e rumori in emozioni: una clessidra con il rumore della pioggia (Fine rainy days), dischi colorati che ruotano a velocità differenti secondo l’intervento del visitatore e riproducono i tipici rumori urbani, “calmanti” per alcuni (Kinetic Silent) o ancora una tela artistica da suonare come un pianoforte (Pianissimo Fortissimo).
ENG
DESIGN
ACCEDI
HABITAT
RICERCA
REGISTRATI
GALLERY
CONTATTI
CERCA
VIDEO
Abitare Salone del Mobile e Fuorisalone Ventura Centrale e NoLo, la bellezza fa tendenza
M5S, al voto su Rousseau la fiducia al capo politico Di Maio. «Non credevo che lavorare… Mettete un Fiorillo CORRIERETV
Higuain e Luiz litigano: Sarri furioso lascia il campo d'allenamento Video
ABBONAMENTI
↑ Yamaha, Pianissimo Fortissimo La svizzera Freitag in Un uencer De-sinning the designer – grazie al guizzo dell’artista Georg Lendorff (con il supporto degli scenogra� di Ortreport) – costringe a una ri�essione controcorrente, quella sul cattivo design: una cascata di li luminosi prepara psicologicamente il visitatore a mettersi a nudo tra le pareti di un confessionale, ammettendo i propri acquisti insensati.
Ricevi Abitare direttamente a casa tua o Time Printing, del duo AtMa e Patterns of Nature di noiz SALONE DEL MOBILE E FUORISALONE
11 aprile 2019
sfoglialo da pc, smartphone e tablet (app disponibile per Android e iOS). Clicca qui per scoprire tutte le offerte di abbonamento
Ventura Centrale e NoLo, la bellezza fa tendenza
cartaceo e digitale.
Alice Piciocchi
EVENTI
Itinerario tra i progetti in mostra in zona stazione e nel quartiere a nord di piazzale Loreto, mix tra scenogra e e installazioni immersive e interattive
Il Vitra omaggia l’indiano Doshi 30 marzo – 8 settembre 2019
Fuorisalone, ormai da qualche anno, fa rima con impatto: installazioni scenogra�che, immersive, interattive. Ma anche progetti più piccoli, che lasciano un segno e una memoria visiva. E il prodotto spesso rimane in secondo piano, offuscato dalla bellezza del suo contorno. La zona della stazione e NoLo confermano il trend. Gli architetti Vasku & Klug hanno riempito la suggestiva Sala Reale della Centrale (piazza Luigi di Savoia 1) di palline di polistirene bianche da attraversare per raggiungere i tantissimi prodotti (oltre 40, tutti made in Austria) esposti su piedistalli rosa confetto. Salendo verso nord, i 16 magazzini Raccordati sotto i binari si trasformano in set teatrali. Tra tutti, tre da segnalare. La giapponese DNP (Dai Nippon Printing), al suo debutto a Milano, presenta una doppia installazione optical (Time Printing, del duo AtMa e Patterns of Nature di noiz) per rivelare le qualità uniche delle sue super�ci stampate.
Tempi inquietanti in Biennale
↑ Georg Lendorff, Un
uencer De-sinning the Designer (ph. Claudia Zalla)
�no al 24 novembre
Pipilotti la sperimentatrice
Si cambia scala e distretto: con il progetto Ex Cinere (ex fabbrica di tappi in via Venini 85), il duo Formafantasma riveste per Dzek elementi architettonici (come muretti, colonne, pavimenti, scale) di piastrelle per interno ed esterno ricavate da cenere lavica.
1 marzo - 23 giugno 2019
DesignZone, tre week-end a Portopiccolo 11-12 e 18-19 maggio
Franco Grignani in mostra a Chiasso 17 febbraio – 15 settembre 2019
↑ Formafantasma, Ex Cinere project
↑ Time Printing, del duo AtMa e Patterns of Nature di noiz Yamaha con quattro dispositivi immagini ci trasforma suoni e rumori in emozioni: una clessidra con il rumore della pioggia (Fine rainy days), dischi colorati che ruotano a velocità differenti secondo l’intervento del visitatore e riproducono i tipici rumori urbani, “calmanti” per alcuni (Kinetic Silent) o ancora una tela artistica da suonare come un pianoforte (Pianissimo Fortissimo).
298
In�ne, una piccola poetica scoperta alla ex fabbrica Giovanni Cova, in via Popoli Uniti 11, che per il secondo anno ospita Alcova, a cura di Space Caviar/Joseph Grima e Studio Vedèt/Valentina Ciuf� (che nel 2019 hanno raddoppiato gli spazi allestendo una seconda mostra in via Sassetti 31): i meravigliosi vasi della collezione Bubblegraphy �rmati Oddness, ognuno diverso dall’altro perché il motivo è stato dettato dall’incontro, casuale, della super�cie smaltata con delle bolle di sapone.
Publication: Architects Agains Homelessness Country: United Kingdom Date: 11 April 2019 Type of Publication: Website
299
Publication: Boca do Lobo Country: Portugal Date: 11 April 2019 Type of Publication: Website EXCLUSIVE
FURNITURE
INTERIORS
ARCHITECTURE
You might also like: Brera Design District: The Best Events During Milan Design Week 2019
1 Merkspace Herengracht 2 Free Writing Tool
ART
PHOTOGRAPHY
LIFESTYLE
FASHION
BOOKS
DESIGN AGENDA
All-inclusive prijzen Merkspace
Improve grammar, word choice, and sentence structure in your writing. It's free! Grammarly
BOCA DO LOBO NEWS
ART, DESIGN AGENDA
Ventura Centrale District: The Best Events During Milan Design Week 2019
“Poetic Geometry” by DPOT – MODERN AND CONTEMPORARY BRAZILIAN
Nieuwe laptop nodig?FURNITURE Bekijk de top 10. 10.
ACER Inside a CHROMEBOOK 299,-
vaulted warehouse at Via Ferrante Aporti 135, selected works of celebrated
Brazilian masters like Geraldo de Barros, Lina Bo Bardi, and Sergio Bernardes, along with (220) contemporary designers Claudia Moreira Salles and Fernando Prado.
Meer informatie
After the overwhelming success of the first two editions, Ventura Centrale yet again opens the 0
beautifully abandoned warehouses alongside Milan’s Central Station during the Milan Design Week. A series of design events will be happening all around the city, at the same time as Salone del Mobile, but let’s take a closer look at what will happen in this design district.
INFLUENCER – De-sinning the Designer by FREITAG “Instead of talking about good design in Milan, why don’t we take a look at bad design?” asked Swiss bag maker FREITAG and artist Georg Lendorff. So, they’re inviting designers and consumers at the Milan Design Week 2019 to take a thoughtful stroll through the light and fess up to their design and consumer sins. And perhaps put some behind them.
Ventura Centrale District Via Ferrante Aporti, 20127 Milano MI, Italy
A Piece of Sky by SKY-FRAME During Milan Design Week, in Fuorisalone, Sky-Frame, the Swiss manufacturer of frameless sliding doors, will present “A Piece of Sky”, an installation designed by award-winning architect and designer Stephan Huerlemann.
2018’s edition with an exhibition by Luca Nichetto
Raytrace by LAYER for Dekton by Benjamin Hubert British designer Benjamin Hubert has teamed up with surface specialist Cosentino to create a large architectural installation for Milan Design Week 2019. Created through his studio LAYER, “Raytrace” features a 25-meter long and 6-meter high triangular passage seemingly balanced on a single edge within a dark, atmospheric space.
See also: Tortona Design District: The Best Events During Milan Design Week 2019 By: Vera Silva
TAGS: AGC, COSENTINO, DESIGN DISTRICT, DESIGN EVENT, FUORISALONE, MILAN DESIGN WEEK, VENTURA CENTRALE
Emergence of Form by AGC NO COMMENTS YET
Experience an emotional space where glass and ceramic converge using AGC’s unique processing and molding technology to produce a snapshot of ever-changing natural phenomena.
Leave a Reply Your email address will not be published.
Your Comment
Name
Website SUBMIT COMMENT
Related News
300 You might also like: Brera Design District: The Best Events During Milan Design Week 2019
1 Merkspace Herengracht
All-inclusive prijzen Merkspace
ICFF New York 2019 – Boca do Lobo’s
What a “DYSFUNCTIONAL”
The Metamorphosis Snooker Table –
Publication: Cielo Terra Design Country: Italy Date: 11 April 2019 Type of Publication: Website
C HI S IAMO
PRE S S
HOME PAGE
DESIGN & DESIGNERS
ARCHITETTURA
HO VISTO CASE
VISUAL
COOLTURE
MILANO DESIGN WEEK
MILANO D ESIG N W EEK 2 019
Paolo Casicci
11 aprile 2019
Daniel Freitag: confessarsi con il proprio pubblico è fare design sostenibile
Parla il cofondatore del marchio svizzero di borse fabbricate con teloni di tir. L’installazione a Ventura Centrale tra quelle di maggior successo È tra le installazioni di maggior successo di Ventura Centrale e, dunque, dell’intero Fuorisalone. Un�uencer – De sinning the designer di Georg Lendor� per Freitag (la avevamo anticipata qui) è una ri�essione ironica e divertente sui peccati che si commettono progettando o consumando cattivo design. Si entra in uno dei tunnel degli ex Magazzini Raccordati e si è accolti dagli inviti a prendersela comoda (e a vivere sostenibile) di una serie di gattini in plastica cinese, quindi si prenota una visita al confessionale, nel frattempo ci si immerge in uno spazio luminoso dove far decantare i pensieri. A confessione fatta, il peccato viene trascritto su una scheda che, vidimata, �nisce appesa a un muro con quelle degli altri visitatori. L’ultima tappa è dedicata al gadget: ci si può far stampare una scritta su un proprio indumento o su una borsa in tela disponibile all’uscita. Daniel Freitag, fondatore con il fratello Markus del marchio svizzero di borse fabbricate riciclando teloni di tir, spiega il perché di questo concept sopra le righe, ironico. “Il Salone e il Fuorisalone non sono, secondo me, l’occasione per mostrare il prodotto, ma per lavorare sull’experience. Portiamo Freitag qui a Milano per dimostrare di essere un’azienda che vuole avere un impatto positivo sulla realtà che la circonda. La �loso�a che cerchiamo di portare in tutti i nostri progetti ha molto a che vedere con la sostenibilità, con il pensiero circolare, con valori che ormai sono assolutamente centrali nel design accanto a parole chiave come forma e funzione. Siamo venuti qui per creare un’occasione di incontro e di scambio con il pubblico che permetta proprio di discutere di questi valori, ma abbiamo voluto farlo ben sapendo che quella che va in scena qui in questi giorni è la bellezza. Così, da un lato abbiamo pensato che avesse senso una volta tanto parlare del cattivo design, spingendo il pubblico a confessare i propri peccati: ognuno di noi, che sia un creativo o un consumatore, ha un rimorso, una tentazione a cui non riesce a sottrarsi. Dall’altro lato, abbiamo voluto che questa confessione avvenisse, ovviamente, senza prendersi troppo sul serio, in maniera ironica. Insomma, volevamo dare vita a un’occasione per ri�ettere senza stressarsi”.
Il percorso tra �li di luce per far decantare i pensieri prima della confessione
Quando avete iniziato a riciclare teloni di tir per fabbricare borse, la parola “sostenibilità” non era molto di�usa, oggi a Milano sembra il tema dell’anno… “La parola sostenibilità in e�etti non era neanche nel mio vocabolario quando abbiamo iniziato a pensare a Freitag. Oggi, dopo tutti questi anni, sono davvero felice che il concetto sia diventato patrimonio comune. Se prendi la sostenibilità sul serio, non puoi che essere contento che a praticarla non sei più soltanto tu, ma speri che ogni azienda si impegni in tal senso. La circolarità per Freitag non è una unique selling
proposition, nel senso che non vogliamo essere gli unici a proporci come sostenibili. La cultura della produzione circolare deve essere un metodo per aziende di ogni genere e stile, deve essere il nuovo standard e l’obbligo che spinge brand e designer a ri�ettere sull’uso che viene fatto del proprio prodotto, ma anche su qual è il destino di questo prodotto dopo che è stato utilizzato. La sostenibilità ormai dovrebbe essere data per scontata, dovremmo sbarazzarci dell’espressione design sostenibile, perché tutto il design dovrebbe esserlo”.
Il confessionale approntato da Georg Lendor� per Un�uencer a Ventura Centrale
Sostenibilità ed estetica non sempre vanno di pari passo. Quanto c’è ancora da lavorare in questo senso? “Il più grande errore che si può commettere è pensare che per mostrarsi sostenibili bisogna sembrare brutti. Ci sono stati marchi, in passato, che hanno fatto della sostenibilità dichiarata la loro missione cercando di mostrarsi dimessi, ma io credo che non ce ne sia bisogno. Voglio dire: non è che se io adesso indosso abiti al 100 per cento biodegradabili, tu te ne debba necessariamente accorgere. L’estetica non va pregiudicata. Certo, è uno sforzo in più, bisogna lavorare perché sia così, ma non è impossibile, anzi”. Con la mostra Ad Absurdum, qualche anno fa, avete realizzato borse riciclando teloni di tir che a loro volta erano già stati borse fabbricate con altri teloni. Un riciclo al cubo. Quanto è una provocazione e quanto una via percorribile, oggi? “Ad Absurdum è stato un progetto culturale: in realtà, a essere onesti, non siamo ancora in grado di riportare le borse allo stadio di teloni da tir. Però è una frontiera da esplorare, per questo intanto ne abbiamo fatto un’operazione artistica”.
La stampa di un messaggio ispirato alla sostenibilità. Alla �ne del percorso di Un�uencer si torna a casa con una scritta stampata su un proprio indumento o su una borsa
Un’altra iniziativa di qualche tempo fa è stata di interrogare il vostro pubblico su Kickstarter prima di capire se era il caso di mettere in produzione il vostro primo trolley, in modo da evitare impatti ambientali super�ui. Quanto è importante dialogare con i consumatori? “E’ il bello della contemporaneità: disporre di canali che ti permettono di dialogare con i tuoi stessi clienti prima di produrre qualcosa. Che poi è anche quello che stiamo facendo qui con Un�uencer, un’installazione con cui coinvolgiamo il pubblico. Oggi comunicare non è semplice, perché viviamo immersi in un �usso continuo di informazioni. Anche per questo abbiamo un nostro Manifesto sulla sostenibilità che �ssa alcuni punti fermi. Tra questi uno recita proprio che ogni tanto bisogna rallentare, prendersi del tempo e smetterla di pensare che potremmo farlo domani. Less is more”. Quanto design �ntamente sostenibile vedi in giro? “Di sicuro vedo tante operazioni di marketing, messaggi costruiti forse in maniera non sincera, senza che la sostenibilità proclamata sia davvero una missione per l’azienda. D’altro canto, non posso dire che basta assicurarsi che sia sostenibile il prodotto per avere la coscienza a posto: tutta la catena di produzione e dei fornitori deve esserlo, come deve esserlo il packaging. L’altra domanda è: devo necessariamente vendere un prodotto o posso fornire un servizio? Ovvero: esiste un modo per evitare di acquistare una lavatrice o per avere i vestiti puliti posso fare in altro modo? Le app hanno rappresentato una rivoluzione: sharing is caring. Il compito della nostra generazione è lavorare per compiere e far compiere questo miglio in più, spingere il pubblico a capire che se in un abito quasi totalmente biodegradabile c’è anche un solo bottone che non lo è, questo può essere riutilizzato in qualche modo”. Quale peccato confesserà a Un�uencer Daniel Freitag? “”Ho una macchina per il ca�è in capsule, ma vorrei smettere di usarla. Dovrò trovare un’alternativa, ma quella macchina è un regalo della nonna di mia �glia e abbiamo dovuto accettarlo (sorride)”.
MILANO D ESIG N W EEK 2 019
MILANO D ESIG N W EEK 2 019
MILANO D ESIG N W EEK 2 019
MILANO D ESIG N W EEK 2 019
Alla �ne della Fiera, 12 cose che ricorderemo della Milano Design Week 2019
Dall’incanto della resina al banano tessile, il Fuorisalone della ricerca
Sara Ricciardi: per parlare di ambiente vi porto su un’isola che sembra un fumetto
Che cosa dice del futuro del design la sedia di Philippe Starck progettata dall’intelligenza arti�ciale
301
Woonhuis in Schoten (B) door Polygoon Architectuur 10 mei
Baas’ 101 Chair. Dat Space Encounters dit jaar in Milaan nadrukkelijk zijn eigen weg gaat (waarover een andere keer meer), moet hem aan het denken hebben gezet.
Restaurant Concertgebouw Amsterdam door Studio Linse 10 mei
Publication: De Architect Country: The Netherlands Date: 11 April 2019 Type of Publication: Website
Meer inspiratie en verdieping op het gebied van interieur? Meld je aan voor de maandelijkse interieur update van de Architect Email Ik ga akkoord met het ontvangen van vakinformatie op mijn interessegebieden van de titels van Vakmedianet en heb kennis genomen van het Privacy en Cookie Beleid. Ik kan deze toestemming op ieder gewenst moment intrekken.
Aanmelden interieur update
101 Chair, Maarten Baas Beeld Jan Willem Kaldenbach CONTACT
ABONNEMENT
PROJECTEN
ARCHITECTUUR
publiek interieur
werkomgeving
STEDENBOUW
INTERIEUR
ARC19 AWARDS
MONOGRAFIE NIEUWSBRIEF Swing naar midden
MAGAZINE
ADVERTEREN
INLOGGEN
‘All New’ een aantal ontwerpen, dat In toont Lensvelt Zoeken... is gemaakt in samenwerking met “internationale ontwerpers, architecten en kunstenaars”. Lensvelt zelf omschrijft zijn
presentatie als een swing naar het midden. “We zijn nog steeds conceptueel maar VACATURES zoeken nadrukkelijk de meer commerciële kant op”, aldus Lensvelt. Zijn doel is dan ook
wonen
niet zozeer andere merken de loef af te steken, maar een internationaal netwerk op te
Five tafel, Luc Binst / B Brand Beeld Jan Willem Kaldenbach
Modulaire sofa Ofschoon beide mannen elkaar al bijna twintig jaar kennen (om precies te zijn sinds de eerste Lensvelt de Architect interieurprijs uit 2001), is de ‘New balance’ het eerste product dat de Italiaanse ontwerper Fabio Novembre voor Lensvelt maakt. Dit modulaire sofa systeem staat met zijn zoektocht naar evenwicht volgens de ontwerper symbool voor de onzekerheden van deze tijd.
bouwen met agenten en ontwerpers en zijn sales organisatie hierop af te stemmen.
Ventura Centrale Lensvelt presenteerde zich dit jaar wederom in Ventura Centrale, de locatie waar hij zijn twee eerdere, succesvolle presentaties had gehouden. De uitstap afgelopen jaar met ‘Nothing New’ in Museao Diocesano is hem maar matig bevallen. Maar op de trend onder internationale merken om industriële locaties in te ruilen voor presentaties in stadspaleizen en -blokken, stapte Lensvelt ook niet in.
Sober en doelmatig Blikvanger in de collectie is het modulaire zitsysteem Blocks dat Lensvelt samen met OMA ontwikkelde voor Rijnstraat 8. Een meubelsysteem dat je beslist sober en doelmatig kunt noemen. Evenzeer uiting van de internationale ambities van het merk is de Nieuw Chesterfield van Baranowitz + Kronenberg, een remake van de bekende klassieke versie. In dit geval is de stoffering over een metalen frame getrokken.
New Balance, Fabio Novembre Beeld Jan Willem Kaldenbach
Bijzondere ervaring Voor All New werkt Lensvelt samen met Janpaul Scholtmeijer die de scenografie ontwierp en met het merk Modular Lighting Instruments, dat de verlichting verzorgde. Scholtmeijer ontwierp coulissen van gerecyclede doeken en zetten daartussen de meubels op podia van wisselende hoogte en grootte. In de donkere ruimte komen de gepresenteerde objecten goed naar voren. De objecten zijn zo uitgelicht dat ze dichterbij lijken te komen. De presentatie biedt een bijzondere ervaring. Ze is in alle opzichten het tegenovergestelde van een Ikea die gericht is op louter consumptie. All new, Lensvelt, ventura Centrale, 2019
Lees ook Tussen experiment en klassiek ontwerp – Milaan Design Week 2018
Artikel
11 apr
OMA, Blocks Beeld Jan Willem Kaldenbach Het laatste interieur nieuws
Lensvelt: vaarwel aan Dutch Design Interieur
wordt tijd voor internationaal design. Een presentatie onder de bogen van Milaan onder de noemer ‘All new’ ondersteunt deze doelstelling. Maar is dat daarvoor de
Dutch Invertuals viert 10 jarig bestaan op serene wijze
prettige werkomgeving 10 mei
en Renny Ramakers schudden een aantal jonge Nederlandse ontwerpers het ontwerpveld op met een onweerstaanbare combinatie van humor en betrokkenheid.
Tinker imagineers ontwerpt tentoonstelling ‘Restless Youth: Growing up in Europe,
Dutch design
1945 to now’ 30 apr
Dutch design is nog altijd een begrip in de wereld. Het is echter ook een product dat
Integraal Kindcentrum De Twijn wordt ‘beweegschool’ 3 apr
niemand wil hebben, aldus Hans Lensvelt in Milaan bij de opening van ‘All New’, zijn
Alles is nieuw immers.
platform Ali…
Hoofdkantoor Coca-Cola Rotterdam biedt
designwereld in het algemeen en Milaan in het bijzonder. Onder leiding van Gijs Bakker
design merk. Om deze reden is aan de presentatie van dit jaar geen thema meegegeven.
Door Afke Laarakker – Negen alumni van de Design Academy Eindhoven presenteren werk over e-commerce
Vernieuwde presentatie Nationaal Jenevermuseum Schiedam 13 mei
goede plek? Sinds de jaren 90 van de vorige eeuw is Dutch Design een begrip in de internationale
Dutch Design vaarwel zegt en zich vanaf nu gaat positioneren als een internationaal
De impact van Alibaba
de Architect op Design District Rotterdam met ‘Nut en nadeel van open werkomgevingen’ 21 mei
Door Harm Tilman – Volgens Hans Lensvelt heeft Dutch Design afgedaan. Het
presentatie tijdens de Milaan Desin Week van 2019. Het is ook de reden dat Lensvelt
Elke discipline is gebaat bij vernieuwing en experiment. Ook de wereld van design is in de greep van marketing, …
Sprekers op bijeenkomst Open werkomgeving tijdens Design District Rotterdam bekend 22 mei
Baranowitz + Kronenberg, New Chesterfield Beeld Jan Willem Kaldenbach
Door Harm Tilman – In Milaan viert Dutch Invertuals haar 10 jarig bestaan op haast serene wijze. Zij vroeg tien …
Eerste publicatie door Harm Tilman, hoofdredacteur de Architect op 11 apr 2019 Laatste update: 11 apr 2019 Reageer op dit artikel
Tafel op 5 poten NIEUW! Monografie Interieur Interessant is daarnaast de Felix stoel van i29 Interieurarchitecten die buitengewoon geschikt is voor zaalopstellingen. Bij de Five tafel van Luc Binst kunnen de vijf poten op verschillende plaatsen onder het blad worden geschroefd, afhankelijk van het doel van de bijeenkomst en het aantal gebruikers.
Gerelateerde tags Interieurarchitectuur Dutch Invertuals
meubel
Milaan Design Week
Dutch Design
hans lensvelt
Milaan
Ontwerp
Salone
Woonomgeving
Werkomgeving
Lees meer en bestel online – NU 50% korting! >
Lees verder
Projecten ARC19: Verbouwing hoofdkantoor Lucas Bols Amsterdam – Bureau Rowin Petersma 31 mei Battersea Arts Centre Londen – Haworth
This barstool, Richard Hutten Beeld Jan Willem Kaldenbach
Thematische presentaties Bij eerdere edities van de Milaan Design Week boekte Lensvelt mooie successen met thematische presentaties. Zo won het in 2016 met de Boring Collection van Space Encounters een Milano Design Award en een jaar later nogmaals met de presentatie
Tompkins Architects 28 mei Kantoor META Architectbureau Antwerpen 25 mei Felix stoel, i29 Interieurarchitecten Beeld Jan Willem Kaldenbach Sustainable House of God Edam – HOOPE+PLEVIER Architects 23 mei
‘May I Have Your Attention, Please?’ die was opgezet rond de presentatie van Maarten
Woonhuis in Schoten (B) door Polygoon Architectuur 10 mei
Baas’ 101 Chair. Dat Space Encounters dit jaar in Milaan nadrukkelijk zijn eigen weg gaat (waarover een andere keer meer), moet hem aan het denken hebben gezet.
31 mei Project
7 feb
ARC19: Verbouwing hoofdkantoor Lucas Bols
Blog – Restaurant of Shade
Blog – Appartement wijlen Zaha Hadid
14 apr blog
23 mei artikel
21 mei nieuws
Blog – Dutch Design op tweesprong
Aat Vos over third space
de Architect op Design District Rotterdam met ‘Nut en nadeel van open
blog
29 nov 2018 blog
Amsterdam – Bureau Rowin Petersma
Restaurant Concertgebouw Amsterdam door Studio Linse 10 mei
Meer inspiratie en verdieping op het gebied van interieur? Meld je aan voor de maandelijkse interieur update van de Architect
werkomgevingen’
Email Ik ga akkoord met het ontvangen van vakinformatie op mijn interessegebieden van de titels van Vakmedianet en heb kennis genomen van het Privacy en Cookie Bel