2017 10

Page 1

OTTOBRE 2017

Parrocchia S. Margherita

Diocesi di Milano • 22032 Albese con Cassano (CO) • Via V. Veneto, 2 • tel. e fax 031.426023 • www.oratorioalbese.org

Bollettino Parrocchiale La Parola di Dio VOCAZIONE DEL PROFETA GEREMIA Ger 1,4-10 «Mi fu rivolta la parola del Signore. Prima di formarti nel grembo materno, ti conoscevo, prima che tu uscissi alla luce, ti avevo consacrato; ti ho stabilito profeta delle nazioni. Risposi: “Ahimè, Signore Dio, ecco io non so parlare, perché sono giovane”. Ma il Signore mi disse: “Non dire: sono giovane, ma va' da coloro a cui ti manderò e annunzia ciò che io ti ordinerò. Non temerli, perché io sono con te per proteggerti. Oracolo del Signore”. Il Signore stese la mano, mi toccò la bocca e il Signore mi disse: “Ecco, ti metto le mie parole sulla bocca. Ecco, oggi ti costituisco sopra i popoli e sopra i regni per sradicare e demolire, per distruggere e abbattere, per edificare e piantare.”» ◆

La parola dell’Arcivescovo Mario Delpini Dal suo libro “Vocabolario della vita quotidiana” DEPRIMERSI Il papà di Marco fa un tifo così scalmanato prima, durante e dopo le partite del figlio che Marco si è convinto che le sue vittorie siano la cosa più importante della vita. Il fatto è che la squadra di Marco spesso perde e lui non è un campio-

ne. Si sente perciò una delusione per suo papà. E si deprime. Le amiche di Colette si confidano su tutto, si mandano messaggi ogni minuto, ma l'argomento più ricorrente è come si diventi una bella donna. Si scrivono di centimetri, si scambiano foto di modelle, discutono di trucchi e di pettinature, di pantaloni e di tatuaggi. Tanto che Colette si è convinta che la cosa più importante per una ragazza della sua età sia la bellezza. Il fatto è che Colette non è una modella. E si deprime. Siccome la mamma di Kevin è una professoressa, si immagina che Kevin sia un genio e se non riesce a risolvere i problemi di matematica la colpa deve essere di quell'antipatica della collega che non sa spiegare. Ogni insufficienza è una tragedia, ogni nuovo argomento di matematica è un tormento. Il fatto è che Kevin non è un genio e lui sa che la colpa non è della prof. E si deprime. Gli idoli del successo sportivo o scolastico o estetico sono esigenti e i loro adoratori sono spesso indotti in depressione. Per i ragazzi depressi sovrabbondano i rimedi: c'è la psicologa che è tanto brava, c'è quella pastiglia che è tanto efficace, c'è la birra che tiene allegri, c'è la compagnia del fumo che “ti diverte un sacco”. Il giorno dopo, però, i ragazzi depressi sono più depressi di prima. Non sarà per caso che sia saggia quella parola che consiglia a co-

struire la casa sulla roccia? E se si insegnasse ai ragazzi a pregare come ha insegnato Gesù?»

La parola del parroco

Buon cammino di Grazia nel nuovo anno pastorale e auguri di un santo Natale di Gesù e di tanta pace, serenità e salute per ciascuno.

don PieroAntonio

UN DIACONO TRA NOI! Nel pomeriggio del 2 ottobre, don PieroAntonio e don Paolo Vesentini (parroco di Albavilla e Carcano), hanno incontrato per la prima volta, insieme a un gruppo di giovani delle nostre parrocchie, don Giuseppe Pellegrino, seminarista e diacono novello.

Don Giuseppe Pellegrino, classe 1972, originario della provincia di Lecce e proveniente dalla parrocchia S. Giulio di Barlassina, condividerà, nei prossimi anni un tratto di strada al fianco delle nostre comunità. Caro Giuseppe, BENVENUTO TRA NOI!


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.