NOTIZIE DELL'OPERA CARDINAL FERRARI | MAG 2022

Page 9

di attenzione alla persona che cerca di soddisfare non solo i bisogni materiali. Decidere di accogliere i rifugiati provenienti dall’Ucraina per noi è una scelta naturale, responsabile e consapevole. L’accoglienza fa parte del nostro DNA istituzionale, come era solito dire il Beato Andrea Carlo Ferrari: “Siamo la casa di chi non ha casa”.

AZIENDE ALL'OPERA

di tutto. Grazie al lavoro delle volontarie del guardaroba, abbiamo cominciato distribuendo vestiti puliti e dignitosi a donne, uomini e soprattutto bambini. Abbiamo poi allargato il nostro servizio di distribuzione di pacchi viveri per tutti quei nuclei famigliari di amici o parenti di profughi che si sono ritrovati a dover sfamare molte persone da un giorno con l’altro. Ma Opera Cardinal Ferrari è anche residenzialità sociale. Abbiamo quindi voluto mettere a disposizione spazi abitativi delle nostre Residenze Domus Hospitalis e Residenza Trezzi. Attraverso la ricca rete di rapporti con gli ospedali milanesi e le associazioni di riferimento, abbiamo accolto una mamma e una ragazza di 12 anni, affetta da una grave patologia oncologica. Oltre la commozione nel sentire la loro storia (estremamente delicata e personale e per questo non pubblicata) è stato straordinario vedere il movimento che si è creato intorno a questa famiglia: tanti volontari della Cardinal Ferrari si sono resi disponibili ad accompagnarle per le visite e in giro per la città di Milano; i servizi sociali e di accoglienza hanno dedicato tempo ed energie alle pratiche burocratiche; il sostegno economico di tanti donatori e partner che hanno deciso di prenderle a cuore, hanno reso concreto questo progetto. Pasquale Seddio, Presidente di Opera Cardinal Ferrari, evidenzia come “l’obiettivo della Cardinal Ferrari è quello di accogliere, proteggere, promuovere l’autonomia e l'integrazione. Accogliere significa – per Opera - ascoltare, agire, condividere. Proteggere vuole dire esercitarsi nella virtù della tutela, quella forma

dono@operacardinalferrari.it operacardinalferrari.it

Di fronte al grave conflitto in Ucraina che ha portato migliaia di persone tra donne, anziani e bambini a fuggire in Italia, Opera Cardinal Ferrari - che dal 1921 accoglie e aiuta concretamente persone senza dimora e nuclei familiari in difficoltà con interventi diretti e immediati - non poteva che essere in prima linea nella mobilitazione per l’accoglienza in favore dei rifugiati ucraini. Grazie al prezioso contributo dei donatori e soprattutto grazie alla collaborazione con Fondazione Azimut - Onlus impegnata nella lotta alla povertà – ci siamo resi disponibili ad accogliere presso le strutture di residenzialità sociale bambini e madri fuggiti dal conflitto fino a tutta la durata dello stato d’emergenza. Vogliamo ringraziare Fondazione Azimut, per il tempestivo intervento al nostro fianco in questa occasione: una partnership di valore che ha permesso di fare la differenza.

I VOLONTARI DI OPERA CARDINAL FERRARI

Scopri nel prossimo numero la passione e l'impegno di Olivia, volontaria speciale e attiva su più fronti.

9

5X1000 C.F. 02832200154


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
NOTIZIE DELL'OPERA CARDINAL FERRARI | MAG 2022 by Opera Cardinal Ferrari Onlus - Issuu