Salvator Rosa Pan, 1658-60
Incisione raffigurante una figura femminile vista di spalle, con un tamburello nella mano sinistra. Molteplici sono le possibili interpretazioni: la figura potrebbe rappresentare una baccante, nelle celebrazioni dei riti dionisiaci le donne suonavano il tamburello. Tuttavia il tamburello è anche l’attributo di Ercole travestito da donna. Oppure potrebbe trattarsi di Erato, la musa protettrice della poesia lirica e amorosa, il cui attributo è appunto il tamburello.
La felicità è un vino pregiato che deve essere assaporato sorso a sorso. Ludwig Andreas Feurbach