PONTECAGNANO FAIANO PER LA SUSSIDIARIETA’ Le persone sono portatrici non solo di bisogni ma anche di capacità ed è possibile che queste capacità siano messe a disposizione della comunità per contribuire a dare soluzione, insieme con le amministrazioni pubbliche, ai problemi di interesse generale.
Cos’è la sussidiarietà ?
La Costituzione italiana delinea negli articoli 2 e 118 il diritto/dovere dei singoli e delle formazioni sociali di condividere l’esercizio delle pubbliche funzioni, cambiando profondamente il rapporto tra istituzioni e cittadini, ribadendo che nell’articolo 3 del Testo Unico Enti Locali n. 267 del 2000 il principio per cui gli Enti Locali devono svolgere le loro funzioni anche attraverso “autonoma iniziativa dei cittadini e delle loro formazioni sociali”. Il Comune di Pontecagnano Faiano, nello Statuto Comunale approvato con Delibera Consiliare n. 9 del 7.2.2005, recepisce questi indirizzi in diversi articoli. Si avverte comunque la necessità di predisporre e approvare uno specifico “Regolamento per la Sussidiarietà (Regolamento per l’Amministrazione condivisa)”