Carta dei Principi Ambientali Elaborata da ISEA ONLUS e proposta all'attenzione dell’Amministrazione del Comune di Pontecagnano Faiano (SA)
L'attuale società civile è sempre più attenta all'ambiente: ha compreso che le ripercussioni dell'incuria, del degrado e dell'inquinamento ambientale influiscono negativamente e gravemente sulla salute umana e sulla qualità della vita. E ha compreso che è seriamente a rischio la vita delle future generazioni. La classe politica deve prenderne atto e assumersi precise responsabilità considerando che l’'opinione pubblica valuterà l’attività amministrativa nella sua valenza ambientale. Le richieste provenienti dalla società civile particolarmente sensibile alle problematiche ambientali non possono più essere accolte con distacco o sussiego a livello istituzionale, come fossero marginali, da accontentare con qualche gentile concessione, per lo più occasionale e slegata da programmi organici e situazioni di più ampio respiro: occorre compiere un miglioramento nel concepimento della vita politica e della gestione della cosa pubblica partendo dal presupposto che le esigenze dell'ambiente deve avere sempre la priorità. Ogni atto che si compie si ripercuote sull'ambiente in cui viviamo, ed è pura saggezza applicata alla vita quotidiana far precedere le scelte importanti da una valutazione d'impatto ambientale e da un consapevole e responsabile coinvolgimento dell'opinione pubblica. I cittadini hanno il diritto di essere informati e coinvolti nelle decisioni in materia ambientale.