L'avvisatore marittimo 15012017

Page 1

l Avvisatore ’

15 Gennaio 2017

mar ittimo

Euro 2,50

Quindicinale indipendente di informazioni marittime e turistiche, economia mercantile, politiche dei trasporti e dell’ambiente, attività marinare e pesca

NAVIGAZIONE GENERALE ITALIANA

Gli interventi mirano alla tutela della concorrenza e competitività delle imprese, sostegno anche per l’acquacoltura

Il piano per la pesca guarda a reddito e risorse Approvato il Programma nazionale triennale: fornisce gli strumenti necessari per accedere ai fondi europei Michelangelo Milazzo

Palermo

Pubblicate le modalità per il rinnovo delle concessioni demaniali nostro servizio a pag. 7

Ambiente

Riduzione delle emissioni, l’Imo chiede all’Europa una soluzione condivisa

I

l Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha approvato il Programma nazionale triennale della pesca e dell’acquacoltura 2017 2019. Il provvedimento fornisce gli strumenti necessari all’attuazione delle politiche necessarie per lo sviluppo del settore, tra le quali le misure del Feamp. “Abbiamo impostato un’azione strategica – ha detto il ministro Maurizio Martina – con obiettivi chiari per i prossimi 3 anni, a partire dalla tutela del reddito dei pescatori e della salvaguardia delle risorse marine”. Gli interventi mirano anche alla tutela della concorrenza e competitività di un settore con un grande potenziale come l’acquacoltura.

Danilo Giacalone a pag. 3

a pagina 6

Logistica

LÊorganismo si farà promotore in Europa degli interessi del comparto marittimo

Nasce a Bruxelles il Centro servizi per il mare Intesa pubblico-privato per promuovere lo shipping

La nuova campagna “Il calendario dei divieti di Trasportounito penalizza la Sicilia” “Stop burocrazia nei porti” l calendario dell’autotrasporto Bianca Longo a pag. 2

Sebastiano D’Agostino

P

romuovere gli interessi del settore marittimo presso le istituzioni Ue, ma anche creare scambi e sinergie fra il sistema italiano e quello europeo, fra il pubblico e il privato. Questa l'ambizione con la quale è stato inaugurato a Bruxelles il Centro servizi per il mare

La polemica

Federagenti batte i pugni: sprechiamo le opportunità del settore dei trasporti Salvo Vaglica a pag. 2

a pagina 3

Approvati i progetti, saranno realizzati a Lipari e Vulcano

Confartigianato

I

ha eliminato la deroga per i veicoli provenienti o diretti in Sicilia, che scontano le difficoltà connesse con le operazioni di traghettamento nei porti di Reggio e Villa S. Giovanni, per cui l’orario di inizio del divieto era posticipato di 2 ore e quello di fine anticipato di due. “Questa discriminazione è inaccettabile”, protesta Confartigianato. Michele D’Amico a pag. 5

Il gruppo napoletano estende anche al porto lagunare le sue autostrade del mare

Due scali turistici nelle isole Eolie Trasporti, Grimaldi collega Venezia con Patrasso Marco Di Giovanni

Giacomo D’Orsa

R

igenerazione delle risorse naturali, cura dei nostri mari, sostenibilità e innovazione nei processi produttivi, responsabilità individuale e collettiva dalla produzione al mercato, la creazione di nuove figure professionali: sono gli “asset” della strategia dell’Osservatorio della Pesca del Mediterraneo a pagina 2

Guardia di Finanza

Il generale Galdino nuovo comandante per Sicilia e Calabria Alessia Spataro a pag. 6

I

l Gruppo Grimaldi arricchisce la propria offerta di servizi marittimi: da questo gennaio, il gruppo partenopeo estenderà a Venezia i propri collegamenti misti merci/passeggeri tra l’Italia e la Grecia. Il porto lagunare verrà incluso nell’itinerario Ancona-Igoumenitsa-Patrasso, attualmente servito quotidianamente dalle navi Cruise Europa e Olympia. a pagina 2

PortItalia s.r.l. Porto di Palermo via Francesco Crispi Banchina Puntone Tel. 091361060/61 Fax 091361581 e-mail: info@portitalia.eu Sito internet: www.portitalia.eu Porto di Termini Imerese Naviservice s.r.l. Gruppo Pietro Barbaro Tel. +39 091.320057 www.naviservice.com E-mail: mail@naviservice.com Palermo, Milazzo, Catania, Augusta, Siracusa, Pozzallo, Porto Empedocle

Servizi Imbarco, sbarco, movimentazione containers, semirimorchi, mezzi pesanti, autovetture, merci varie; facchinaggio e assistenza passeggeri; rizzaggio, derizzaggio e taccaggio mezzi pesanti, autovetture e containers

MAGAZZINI GENERALI

SCARL

IMPRESA PORTUALE

CARICATORE TIRRENIA GESTIONE DEPOSITO FRANCO DEPOSITO I.V.A. PALERMO - VIA FILIPPO PATTI, 25 TEL 091 587893 - FAX 091 589098

info@magazzinigeneralipalermo.com www.magazzinigeneralipalermo.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
L'avvisatore marittimo 15012017 by Oltreoceano - Issuu