4 Tableau Vivant

Page 1

4 Tableau Vivant Folio n.14

Oliviero Godi Photography Campagna Instagram per RadiciGroup

Curly Curlers

#Disjunction 1

Questa è la prima immagine di un progetto fotografico B2B (Business to Business) su Instagram per RadiciGroup.

Alla base della narrativa il concetto di Disgiunzione: un oggetto è rimosso dal suo contesto naturale -in questo caso le rocche di filato prodotte dal clienteper essere inserite in un altro, completamente estraneo.

Ciò obbliga chi guarda la foto a riflettere su queste nuove relazioni e le loro contraddizioni, provocando un coinvolgimento con gli elementi dell’immagine.

Curly Curlers

#Disjunction 1

This is the first image for a B2B project on Instagram for RadiciGroup.

Disjunction is the keyword: An object removed from its normal context and translated into another environment, which obliges the viewer to reflect on the new relationships and their contradiction, forcing an engagement with the elements in the photo.

Immagine finale Final image

Curly Curlers #Disjunction 1

Crushing the Red Dream #Disjunction 2

Una Ferrari Rossa, la foto mostra una persona in più momenti, dopo aver centrato delle rocche di poliestere rosse, su un fondale rosso e pavimento rosso. L’idea dell’eccellenza italiana.

A Red Ferrari, the photo shows a person in several moments, after having centered some red polyester yarn cones, on a red backdrop and red floor. The idea of Italian excellence.

Immagine finale

Final image

#Disjunction 2
Crushing the Red Dream

Imagination is the limit #Disjunction 3

Veri atleti nazionali nuotano in una piscina surreale, su un tappeto fatto con il filato del cliente.

Real national athletes swim in a surreal pool, on a carpet made with the client’s yarn.

Immagine finale Final image

#Disjunction 3
Imagination is the limit

Il Fil Rouge che lega le foto della campagna Instagram è l’allegoria e il dislocamento, l’ambientazione in contesti surreali di una combinazione di stereotipi omologati, combinazioni inattese di elementi alieni tra di loro e accostamenti impossibili.

Uno dei temi suggeriti dall’Accademia Carrara per leggere le collezioni è La Moda. Il museo ha una serie molto interessante di ritratti che descrivono l’evoluzione delle mode del tempo.

Siamo intervenuti in maniera critica in questa sequenza, proponendo una scena in cui, in una delle sale con i ritratti, si propone l’evoluzione della moda in un ritratto moderno e quindi fotografico, costituito da un tableau vivant in cui una ragazza è sia fotografo di sè stessa che spettatore che modella, indossando un capo “contemporaneo” fatto con il materiale derivato dai Chips RadiciGroup.

L’ispirazione è il fashion design di Alexander McQueen. Provocativo, alternativo, surreale ed irreale e per questo moderno.

In particolare nella sfilata SS008 Savage Beauty c’è un cappello disegnato da Philip Treacy per McQueen fatto di farfalle dipinte.

Le farfalle sono test di laboratorio della divisione plastica di radiciGroup

Le stesse farfalle saranno sparse a terra, in un mare di chips colorati.

Una esplosione di colori tra i colori potenti dei dipinti antichi.

E’ anche un commento al fenomeno contemporaneo dei selfies e alla evoluzione del ritratto. Nel passato solo le persone più agiate o potenti potevano permettersi un ritratto personale.

The fil rouge that links the photos of the Instagram campaign is allegory and displacement, the setting in surreal contexts of a combination of approved stereotypes, unexpected combinations of alien elements and impossible juxtapositions.

One of the themes suggested by the Accademia Carrara to read the collections is Fashion. The museum has a very interesting series of portraits describing the evolution of the fashions of the time.

We intervened critically in this sequence, proposing a scene in which, in one of the rooms with the portraits, the evolution of fashion is proposed in a modern and therefore photographic portrait, made up of a tableau vivant in which a girl is both a photographer of herself as a spectator who models, wearing a “contemporary” garment made with material derived from RadiciGroup Chips.

The inspiration is the fashion design of Alexander McQueen. Provocative, alternative, surreal and unreal and therefore modern. In particular, in the SS008 Savage Beauty show there is a hat designed by Philip Treacy for McQueen made of painted butterflies.

The butterflies are lab tests of the RadiciGroup plastic division. The same butterflies will be scattered on the ground, in a sea of colored chips. An explosion of colors among the powerful colors of ancient paintings. It is also a commentary on the contemporary phenomenon of selfies and the evolution of the portrait. In the past, only the wealthiest or most powerful people could afford a personal portrait.

#Disjunction
Portrait, Revisited
4
Alexander McQueen - Savage Beauty - headset by Philip Treacy

Immagine finale

Final image

Portrait,
#Disjunction 4
Revisited
Oliviero Godi Photography Museo Accademia Carrara Abiti Michele Gaudiomonte Couture Modella Clarissa Balzarotti Stefanini

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.