{}
RITRATTO DI OLEOFILI
} AYMEN E SAHBI BICHIOU Tanit Mediterraneum
Nella foto di Gianfranco Maggio, vedete ritratti Aymen e, sopra di lui, Sahbi Bichiou, di Hammamet. Il secondo dei due, il più grande per età, ha studiato in Francia e si occupa dell’amministrazione, il primo in Italia e segue produzione e pubbliche relazioni. Sono i titolari, con il padre Fethi, che ne è il fondatore, di Tanit Mediterraneum, marchio tunisino tra i più attivi sul fronte dell’imprenditoria olivicola e olearia nel Mediterraneo. I due fratelli rappresentano alla perfezione la nuova generazione. Sono molto determinati, amano il proprio Paese con tutta l’eredità della civiltà cartaginese che si porta orgogliosamente dietro, e vogliono far conoscere all’universo mondo il frutto del proprio lavoro. “Siamo debitori verso l’Italia - dicono - per il grande apporto tecnologico che ci fornisce. Stiamo investendo moltissimo, crediamo che l’olivicoltura rappresenti il futuro. Puntiamo solo sulla qualità e sulle nuove piantagioni. Qualità nei nuovi impianti olivetati e in frantoio sono i nostri due elementi distintivi che procedono in parallelo. La Tunisia sta compiendo grandi passi in avanti e noi ci siamo”. 22