Progetto “OFFICINE MAS” “Giovani protagonisti di sé e del territorio” CreAZIONI GIOVANI – Linea Intervento 1 “Giovani Talenti” CUP G46J16000250003
L’articolo di giornale dovrà avere un titolo, un sottotitolo e un occhiello, che dovrà avere uno stile semplice e chiaro e, cosa molto importante, che dovrà rispondere alla regola delle 5 W, ossia: Who (chi), What (cosa), Where (dove), When (quando) e Why (perché). Questi dati di solito vanno esposti nelle prime righe dell’articolo, in modo da dare subito al lettore le informazioni essenziali sul fatto. Una volta date queste informazioni si potrà approfondire l’argomento e procedere con i collegamenti ai brani proposti nella traccia. Regola delle cinque W - Ricordate comunque che la regola delle cinque W non è solo un ottimo modo per scrivere un buon articolo di giornale. Questa regola vi permetterà anche di fare ordine mentale su cosa scrivere e vi aiuterà a superare un eventuale “blocco dello scrittore”.
Scrivere è un’arte. E questo vale per il web, nel lavoro di copywriter e blogger, ma soprattutto per la stampa. Giornalisti professionisti e pubblicisti hanno un unico obiettivo: comunicare con chiarezza per dare un servizio di qualità al pubblico. Qualcuno lo fa in televisione, altri con la radio o con gli articoli. Come scrivere un articolo di giornale? Punto che apre le porte alla buona scrittura. Per scrivere un articolo di giornale, un articolo degno di questo nome, devi prepararti. Quindi devi essere competente e lucido, capace di gestire le informazioni nel miglior modo possibile. Ma non basta operare in superficialità, devi approfondire. E lo devi fare in relazione al tipo di articolo da scrivere. Cronaca? Politica? Cultura? Nera? Rosa? Ogni settore ha le sue caratteristiche, ma tu devi andare oltre le categorie: devi conoscere la base e i