Tecnosystemi

Page 1

CASE STUDY N.1

Tecnosystemi


Officina del Carrello Via Slovenia, 2 33100 Udine www.officinadelcarrello.it Design by Marketing Office Š Officina del Carrello All rights reserved

Case Study n.1, June 2016 Tecnosystemi S.P.A. Via Mattei 2/4, z.i. 31029 San Giacomo di Veglia Vittorio Veneto (TV) http://www.tecnosystemi.com


Il cliente RAGIONE SOCIALE TECNOSYSTEMI S.P.A. SETTORE MERCEOLOGICO COD. ATECO 282

Tecnosystemi group è un’azienda divenuta in breve tempo una tra le più importanti realtà del suo settore, una realtà industriale in costante espansione. In questi anni, l’innovazione tecnologica e la costante ricerca sui materiali e le tecniche di lavorazione hanno reso Tecnosystemi group un marchio di prestigio e riferimento a livello mondiale.

Tecnosystemi group produce una vastissima gamma di prodotti specializzati e diversificati, frutto di un grande lavoro di squadra fatto di collaborazione, ricerche, prove, sperimentazioni; per questo motivo nel 2012 la scelta di creare cinque marchi registrati per identificare e distribuire i propri prodotti in italia, europa e nel mondo: smart clima, project wind, apply air, tool split, fv power.

N. DIPENDENTI 20-49 SITO INTERNET www.tecnosystemi.com


L

a richiesta principale di Tecnosystemi e’ stata quella di migliorare l’attività di picking, prima gestita a

livello manuale.

Esigenze del cliente

La necessità dell’azienda era di velocizzare e aumentare l’efficienza delle

attività

di

prelievo

a

magazzino, garantendo la massima sicurezza del processo.


Mitsubishi VELìA ES Officina del Carrello, in qualità di dealer regionale del marchio Mitsubishi, ha riconosciuto nella serie di commissionatori VELìA ES il prodotto ideale, in grado di soddisfare le peculiari esigenze del proprio cliente. Questi carrelli commissionatori per bassi livelli, infatti, uniscono alle elevate caratteristiche tecniche, un comfort e una precisione non comuni.

LA

SOLUZIONE

Tra i mesi di maggio e giugno Officina del Carrello ha consegnato a Tecnosytemi 8 nuovi commissionatori Mitsubishi VELìA ES. www.officinadelcarrello.it


i vantaggi di questa soluzione

Al di là del l o r o aspetto ultra-moderno, i carrelli commissionatori per bassi livelli di prelievo VELIA ES, dalle elevate caratteristiche tecniche, combinano il comfort e il controllo di precisione per l’operatore alle prestazioni efficienti per offrire un livello di funzionamento leader sul mercato. Questa premiata serie integra alcuni sviluppi chiave che offrono un grande vantaggio produttivo rispetto alla concorrenza.A partire dal comodo e sensibile volante Maxius, all’ampio e spazioso comparto operatore attraversabile, senza ingombri, con la più ampia pedana mai vista sul mercato, i carrelli VELIA sono stati progettati pensando alla produttività. Ogni modello offre una velocità di traslazione massima di 12 km/h con l’operatore a bordo mentre nella modalità di conduzione da terra opzionale è stato impostato un limite di sicurezza. La serie dispone di una scelta di modelli per tutte le esigenze che dispongono di piattaforma sollevabile (P), forche sollevabili (F) e forche con sollevamento a forbice (X).


Plus •

Volante Maxius, con comandi sensibili e massima ergonomia, consente di effettuare le operazioni anche con una mano sola, se necessario

Spazioso comparto operatore, disponde della pedana più grande sul mercato.

Sensore pedana, per un’immediata attivazione del carrello e ridotti tempi di risposta

Cabina attraversabile e senza ingombri, con basso gradino di accesso e angoli della pedana smussati: favorisce agevoli accessi e discese da entrambi i lati

Piattaforma sollevabile con commissionamento per un prelievo sicuro al secondo livello di altezza

Display chiaro e intuitivo, avvisa l'operatore in caso si presentino potenziali problemi ed evita che si verifichino danni effettivi, incoraggiando a una corretta manutenzione

Rapid Access: per accedere

velocemente e facilmente a tutte le aree per effettuare controlli e interventi di manutenzione •

Controller programmabile: permette di regolare accelerazione, velocità, frenata, a seconda del conduttore

Comodo schienale, per limitare l'affaticamento del conduttore

La scelta di sezioni di carico comprende forche a sbalzo e a forbice che sollevano il carico sull'ergonomica altezza di 800 mm, evitando sforzi all'operatore

Sterzo elettrico per un maggiore controllo di precisione in corsa

Il baricentro basso e le ruote di carico gemellate richiedono poca manutenzione garantendo un'elevata stabilità

Il telaio e le forche robuste offrono maggiore resistenza e durata, in tutte le condizioni di lavoro

Esclusivo design luci a LED, per garantire la massima visibilità


CASE STUDY

www.officinadelcarrello.it

©Ufficio Marketing OdC


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.