2 minute read

SCUOLA

Nelle giornate festive e prefestive (sabato) sono chiusi gli esercizi commerciali presenti all’interno dei centri commerciali e dei mercati, ad eccezione di farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, vendita di generi alimentari, tabacchi ed edicole.

3. SCUOLA

Per scuole secondarie di secondo grado si passa alla Didattica a distanza (DAD) al 100%. L’attività didattica ed educativa per il primo ciclo di istruzione e per i servizi educativi per l’infanzia IN PRESENZA, con uso obbligatorio DPI salvo che per i bambini con meno di sei anni e per soggetti disabili o con patologie incompatibili SOSPESI TUTTI I CONCORSI ED ESAMI DI ABILITAZIONE, ad eccezione di quelli per il personale sanitario.

4. SALE GIOCHI, SCOMMESSE, BINGO E CASINÒ

Sono sospese le attività di sale giochi, sale scommesse, bingo e casinò, ANCHE SE SVOLTE ALL’INTERNO DI LOCALI ADIBITI AD ATTIVITÀ DIFFERENTI. Quindi sono sospese anche quelle presenti nel bar e nelle tabaccherie.

Sono confermate per le Regioni in fascia gialla (come il Veneto) le misure già adottate con il D.P.C.M. del

25 ottobre che di seguito si riepilogano:

Bar ed attività di ristorazione

“Le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) sono consentite dalle ore 5,00 sino alle ore 18,00, e con un massimo di quattro (4) persone per tavolo, salvo siano tutti conviventi”. Dopo le ore 18 è vietato il consumo di cibi e bevande nei luoghi pubblici e aperti al pubblico. Dalle ore 18 in poi le attività dei servizi di ristorazione potranno continuare solo «con consegna a domicilio» e la «ristorazione con asporto fino alle ore 24» ma sempre “con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze”. Sono consentite le mense e l’attività di catering continuativo – sempre rispettando i protocolli e garantendo la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro. Resta consentita la ristorazione – senza limiti di orario - negli alberghi ed in altre strutture ricettive, limitatamente ai propri clienti. Restano consentiti gli esercizi di somministrazione alimenti e bevande nelle aree di servizio situate lungo le autostrade, negli ospedali e negli aeroporti.

Locali pubblici – Esercizi commerciali – Servizi alla persona

Tutte le attività commerciali ed i servizi alla persona restano aperti nel rispetto dei protocolli per ciascuna attività. Nei locali pubblici e negli esercizi commerciali vanno esposti all'ingresso cartelli che riportino il numero massimo di persone ammesse contemporaneamente nel locale medesimo, sulla base dei protocolli e delle linee guida vigenti.

Feste e cerimonie

Fino al 3 dicembre (termine di vigenza del D.P.C.M.) sono vietate feste nei luoghi al chiuso ed all’aperto, comprese quelle conseguenti alle cerimonie civili o religiose come i matrimoni, battesimi, cresime, lauree. Non c’è un divieto esplicito per le feste private ma è «comunque fortemente raccomandato di non ricevere persone non conviventi, salvo che per esigenze lavorative o situazioni di necessità ed urgenza.

This article is from: