
Polisaccaridi di deposito: amido e glicogeno 7. glicosamminoglicani e glicoproteine: i proteoglicani 8. carlo giunta, per il corso di laurea in chimica, facoltà di scienze m. nello specifico sono prese in esame diverse biomolecole che tuttavia sono composte generalmente dagli stessi costituenti di base. biochimica: appunti, completi di grafici e formule, del corso di biochimica i tenuto dal prof. classificazione dei polisaccaridi 4. tra queste biomolecole alcune sono fondamentali per comprendere i fenomeni metabolici. la biochimica è la disciplina biologica che studia le molecole e l’ insieme delle reazioni chimiche che danno origine alla vita. polisaccaridi strutturali: cellulosa e chitina 6. funzione biologica delle proteine: catalizzare reazioni, trasportare ( emoglobina) o conservare ( mio- globina) altre molecole, fornire un supporto meccanico o una protezione immunitaria, generare un movimento, trasmettere impulsi nervosi e controllare la crescita e il differenziamento delle cellule. carlo giunta per il corso di laurea in chimica, facoltà di scienze m. appunti del corso di biochimica tenuto dal prof. struttura e funzione delle glicoproteine. riassunti biochimica pdf - biochimica leggere capitolo 1: 1 chimica 1 materia 1 atomi e molecole 1studocu domande basi biologiche e molecolari della vita catabolismo acidi grassi batteri e virusbiochimica riassunti pdf microbiologia tecniche - infermieristica clinica biochimica pdf - riass gli studenti hanno condiviso 41 documenti in questo corso. studenti ( 842) riassunti voti positivi anno voti glicolisiriassunto i principi di biochimica di lehninger biochimica generale e molecolare 10- gli enzimi - riassunto i principi di biochimica di lehninger riassunto biochimica del libro introduzione alla biochimica di lehninger 6- nucleotidi e acidi nucleici 5- catabolismo amminoacidi. dettagli appunto: autore : marco lazzara. classificazione dei monosaccaridi 3. definizione di carboidrati 2. dettagli appunto: autore : marco lazzara [ visita la sua tesi: " determinazione di arsenico mediante voltammetria di stripping anodico con elettrodo in oro" ] dell' università degli studi di torino, nell' anno accademico - 06. le pareti cellulari batteriche 9.