Catalogo EolieParfums 2022

Page 1

Un profumato progetto d ’amore

...vorrei che il vento soffiasse ogni giorno tra i tuoi capelli, per poter sentire anche da lontano il tuo profumo”

da “Bacio” di Pablo Neruda

Un affascinante percorso sensoriale che è anche percorso d ’amore.

Se sei un viaggiatore dell ’anima, se cerchi la profondità e la conoscenza, se ami il silenzio interrotto solo dal rumore delle onde e del vento, è alle Isole Eolie che ti fermerai.

E poi tornerai ancora e ancora, scoprendo ogni volta una nuova emozione, un brivido diverso, un sentimento prima sconosciuto che ti farà stare con il fiato sospeso.

EOLIEPARFUMS nasce nel 2014 dal profondo amore di Olga Iossa, ideatrice del progetto, per le Isole Eolie e dal desiderio di raccontare l ’intensa esperienza sensoriale catturando l ’essenza che rende ogni isola unica nel suo carattere, di portarla con sé e fissarla sulla pelle a lungo.

Selvagge, incontaminate, mitiche, le sette isole Eolie sono lì in mezzo al Tirreno che ti aspettano. Un mare limpidissimo le circonda, le accarezza, le domina, dopo averne plasmato per millenni e millenni la forma, continuando ancora oggi a disegnarne impercettibilmente i contorni.

Questi luoghi sono impregnati di suggestioni, ma sono anche molto materici. Isole vulcaniche che sprigionano energie fisiche, la cui fisionomia è stata disegnata e plasmata dalla lava.

Il progetto olfattivo EOLIEPARFUMS si compone oggi di dodici Extrait de Parfums, caratterizzati da un codice colore del flacone legato all ’habitat di riferimento.

Sette fragranze nascono come dedica a ciascuna Isola, due sono dedicate ai Venti e tre si ispirano all ’Arcipelago e alla sua mitologia.

Ogni dedica è un atto d ’amore e uno spaccato di ricordi olfattivi personali che si sono sedimentati negli anni.

“Gustiamoli” uno per uno, accompagnati dagli acquerelli che l ‘artista Loredana Salzano ha loro dedicato.

Queste le sette fragranze legate alle sette perle del Tirreno, anche per il nome che spesso ricalca quello antico delle isole.

L’isola grigia custodisce un cuore intenso, appena sotto la superficie della sua anima grande e bianca e screziata di neri

Dedicato all’Isola di Lipari

Grigio come le pomici

Elegante, raffinato, intenso

Esperidato - Aldeidato - Aromatico

Note di testa: Limone di Sicilia, Bergamotto di Calabria

Note di cuore: Rosa di Turchia, Gelsomino di Egitto, Peonia

Note di fondo: Muschio bianco, Tabacco

Il grigio delle pomici conferisce all’isola una certa sovranità come per ribadirne la titolarità dell’Arcipelago; un grigio gioioso non statico, che accarezza la vista sfumando nel mare dalle molteplici nuance.

La scelta del grigio denota eleganza sobria.

Un profumo gentile di ricca personalità. Il Limone di Sicilia e il Bergamotto di Calabria racchiudono e rendono regali la Rosa di Turchia, il Gelsomino d’Egitto e la Peonia, che fusi con il Muschio bianco e il deciso Tabacco rendono questa favolosa composizione esclusiva.

Di

un uguale blu su quell’isola parevano dipinti cielo mare e terra

Dedicato all’Isola di Filicudi

Blu come le sue acque profonde

Classico e moderno, evocativo e innovativo

Agrumato - Speziato - Legnoso

Note di testa: Bergamotto, Cardamomo, Note Boisé

Note di cuore: Tè verde, Fiori e Muschi, Incenso, Legno di Guaiaco

Note di fondo: Legno di Sandalo, Cardamomo, Muschi e Balsamo di Copaive

Blu come le sue acque profonde. Profondo come i sentimenti della persona che lo sceglie, con forte capacità di equilibrio interiore, idealista e attaccata alle tradizioni.

Prestigioso profumo dalla personalità poliedrica che alterna toni caldi e freschi, emozione del ricordo e scoperta della novità. Classico nelle note di testa con l’intramontabile Bergamotto, lo speziato Cardamomo e i caldi Boisé, si trasforma e si innova fondendosi con il Tè verde, Fiori e Muschi, Incenso e Legno di Guaiaco nelle note di cuore, imprigionando e esaltando il tutto nelle note di fondo di Legno di Sandalo, Muschi e Balsamo di Copaive.

Avvolti nelle foglie del bosco dormiamo sul mare anch’esso di un verde informale

Dedicato all’Isola di Salina

Verde come la sua vegetazione

Fresco, aromatico, boschivo, sensuale

Acquatico - Aromatico - Legnoso

Note di testa: Alghe marine, Eucalipto, Mirto del Mediterraneo

Note di cuore: Timo, Camomilla blu

Note di fondo: Muschio, Patchouli, Legno di Cedro, Vaniglia

Verde come la tranquillità dell’isola, come la fitta vegetazione, come la perseveranza, l’equilibrio, la stabilità di chi lo sceglie; di chi ha speranza e vuole crescere, affermarsi. La scelta del verde indica autostima

Si avvia con l’odore del mare che s’infrange sul mascone della vela al rientro in darsena, per poi arricchirsi con gli effluvi di Eucalipto e Mirto del Mediterraneo, ed ancora, con l’alternarsi del balsamico Timo e della rilassante Camomilla blu. Infine, prende sostanza e diventa un profumo con un corpo ed un anima arricchiti dal Muschio, dal Patchouli, dal Legno di Cedro e Vaniglia.

Veleggio per mari innestati su gialli crateri di zolfo

Dedicato all’Isola di Vulcano

Giallo come lo zolfo

Fresco, inusuale, gioioso, intrigante

Agrumato - Fiorito - Muschiato

Note di testa: Limone di Sicilia, Pompelmo di Argentina,

Bergamotto di Calabria

Note di cuore: Latte, Patchouli di Indonesia, Caramello, Fiori di Eliotropio

Note di fondo: Muschio bianco

Il Giallo non è solo il colore dello zolfo, ma, per chi lo predilige, simboleggia una persona estroversa, vivace, spensierata, cordiale e di grande immaginazione, che ama il cambiamento e tende alla ricerca del nuovo.

Si avvia con lo slancio esperidato del Limone di Sicilia, del Pompelmo di Argentina, dell’insuperabile Bergamotto di Calabria, per fondersi con i confortanti aromi del Latte, del Patchouli di Indonesia, del Caramello e dei Fiori di Eliotropio e I’insieme si esalta in un Muschio bianco di rara qualità.

Sirena sinuosa che Isola azzurra trascina

Dedicato all’Isola di Panarea

Turchese come le sue acque

Sensuale, raffinato, voluttuoso, seducente

Fiorito - Orientale

Note di testa: Limone di Sicilia, Ylang Ylang dell’Isole di Comore

Note di cuore: Magnolia, Mughetto, Peonia

Fiori di Eliotropio

Note di fondo: Muschio bianco, Benzoino del Siam

Il turchese delle acque limpide e trasparenti è il colore dell’armonia e della fiducia in se stessi, della capacità di stringere legami profondi con le persone amate, di coinvolgere e farsi coinvolgere con tutti i sensi.

La spiccata sensualità di questo profumo rapisce i sensi e fa volare il desiderio verso caleidoscopiche fantasie. Complici gli accordi fioriti e raffinati di Ylang Ylang delle

Isole di Comore, di Magnolia, Mughetto e Peonia che fanno da sottofondo alle note di Muschio bianco e a quelle voluttuose e seducenti di lacrime di Benzoino.

Per questo solo momento io vivo.

Per questo solo frammento di mare respiro

Dedicato all’Isola di Alicudi

Viola come le eriche

Delicato, caldo, elegante, intimo

Speziato - Legnoso - Cipriato

Note di testa: Ylang Ylang dell’Isole di Comore, Miele, Fiori di Tabacco, Semi di Carota

Note di cuore: Legno prezioso,Violetta di Francia, Bacche di Ginepro di Slovenia, Semi di Sesamo d’India

Note di fondo: Muschio bianco, Nota orientale, Vaniglia di Madagascar

Viola come le eriche che fioriscono sui suoi verdi costoni.

Viola come il desiderio di piacere, di amare l’arte in tutte le sue forme e adorare le sensazioni forti che provengono da ciò che ci circonda.

Un mix di calda eleganza che si impone con i toni esotici e freschi dell’Ylang Ylang delle Isole di Comore e con quelli caldi e avvolgenti dei legni preziosi. Delicate note di Violetta di Francia e speziate note di Bacche di Ginepro di Slovenia si incontrano con le intime note della Vaniglia di Madagascar.

Perché

il vulcano è arte dal profondo

Dedicato all’Isola di Stromboli

Rosso come la Sciara del Fuoco

Intenso, deciso, caldo, avvolgente

Orientale - Legnoso

Note di testa: Tabacco, Patchouli di Indonesia, Legno di Cedro di Virginia

Note di cuore: Agarwood, Legno di Sandalo di Caledonia

Note di fondo: Ambra, Muschio

Rosso come la Sciara del Fuoco.

La persona che lo preferisce esprime grande energia, audacia e desiderio di distinguersi.

Prezioso e sontuoso Oud che accoglie ed esalta le note di testa del Tabacco, del Patchouli di Indonesia, del Legno di Cedro di Virginia, che valorizza le note di cuore del Legno di Sandalo di Caledonia, e rende superbe le note di Ambra e Muschio.

...dire Eolie significa dire vento.

Nel 2015 nascono due nuove fragranze che evocano le forze che da tempi immemorabili alitano su queste sette meraviglie.

Un diffuso rossore meridiano a rapidi tratti rapì una nube gorgheggio involucro vacuo di sogni

ZEPHYRUS

Dedicato al Dio del Vento di Ponente

Arancio come il tramonto

Leggero, persistente, emozionante

Legnoso - Ambrato

Note di testa: Violetta di Francia

Note di cuore: Legno di Cedro del Texas

Note di fondo: Ambra

Brezza soave accesa dall’arancio del tramonto dal quale spira leggera più che come vento.

Zephyrus è più un’emozione che un profumo.

La persona che lo indossa ha grande vivacità e energia, in perfetta armonia con ciò che la circonda.

È stupefacente come queste poche molecole dipingano un acquerello olfattivo fatto di tocchi di Violetta di Francia su una profondità data dal legno di Cedro del Texas, il tutto su un fondo di ambretta, dando vita ad un profumo non profumo che persiste con evanescenza.

Fiato di vento come se respirasse sull’isola densa resa dura dal sale

VENTUS

Dedicato a Eolo, Dio dei Venti

Intenso, deciso, seducente

Speziato – Legnoso

Note di testa: Elemi di Arabia, Pepe nero d’India, Bacche rosse dello Sri Lanka, Limone di Sicilia

Note di cuore: Gelsomino d’Egitto, Legno di Cedro del Texas

Note di fondo: Incenso di Somalia, Ambra, Muschio Bianco

Il colore delle Nuvole che portano pioggia: simbolo di vita e prosperità.

Come un vento fresco e tenace invia alle narici l’odore del limone di Sicilia che serra in sé spezie e resine di rara qualità, per poi diventare mansueto, ingentilito dal gelsomino d’Egitto e dal legno di Cedro del Texas. Infine, tutte queste immagini odorose si nobilitano nell’incenso di Somalia, nell’Ambra e nel Muschio Bianco.

Nel 2017 nasce ABRAXAS, dedicato a uno dei cavalli di Eolo.

Inizia così un progetto che si arricchisce, oltre che dell ’opera artistica di Loredana Salzano, del contributo letterario di amici scrittori.

È Alessio Pracanica a dedicare un suo racconto al nuovo profumo.

Nel 2018 nasce EOLIA, una sintesi olfattiva tra il dolce e il caldo rappresentata dai colori dell ’Arcipelago. Ad Eolia è lo scrittore Beppe Cardile ad omaggiare un suo racconto.

Nel 2022 nasce , ispirazione e dedica al concetto di isola: forgiata dal mare, scolpita dal vento, a eterna memoria della potenza generatrice della natura.

È lo scrittore Marco Steiner l ’autore del racconto dedicato alla nuova fragranza.

Sentivo il vento raggiungermi come un cavallo a briglie sciolte, portatore d’amore e di sogni

ABRAXAS

Il Cavallo nero di Eolo

Mistico, raro, ipnotico

Verde – Legnoso – Ambrato

Note di testa: Bergamotto, Limone, Lampone, Nota Verde, Cuoio

Note di cuore: Timo, Patchouli, Legno di Cedro, Legno di Sandalo, Salvia

Note di fondo: Muschio Bianco, Vaniglia, Ladano, Ambra, Fava Tonka

“E che non ci si stupisca di un cavallo che si trasforma in profumo.

In mitologia si son viste cose peggiori, arcieri vigliacchi abbattere eroi invulnerabili e minotauri abitar labirinti, allora anche un cavallo, per amore, può diventare quel che gli pare.

Perché per amore, e solo per lui, si fa questo e altro.”

Tratto dal racconto di Alessio Pracanica

Esplosione cromatica del dolce e del caldo

EOLIA

I colori dell’Arcipelago

Caldo, Morbido, Sensuale

Ambrato - Goloso

Note di testa: Bergamotto, Pompelmo, Violetta

Note di cuore: Patchouli, Lampone, Mela verde

Note di fondo: Muschio Bianco, Ambra, Vaniglia

“Eolia, consapevole della propria bellezza e dell’eccezionale fragranza che la avvolgeva, abbandonò il suo carattere scontroso e da quel momento fu la fanciulla più bella, profumata e desiderata del regno.

La favola finisce qui, ma non si sa come e perchè, il foglietto del cofanetto magico svolazzò per le isole per anni e secoli finchè fu raccolto da una signora di Napoli che seguì le istruzioni creando così uno dei migliori profumi del mondo.

E lo chiamò Eolia .”

Tratto dal racconto di Beppe Cardile

L’isola ai miei occhi si sfilaccia dilaniandosi come nuvola artefatta disposta a sintesi di un universo perso

NESOS

Intenso, Sensuale, Selvatico.

Aromatico - Acquatico - Legnoso

Note di testa: Timo, Eucalipto, Anice stellato

Note di cuore: Nota marina, Geranio, Giaggiolo

Note di fondo: Muschio Bianco, Patchouli, Legno di Cedro, Vaniglia

“"Ci sono isole da raggiungere, isole da sognare o immaginare, isole per ricordare

Guarderò il mare, per sognare la prossima isola, per vagare, continuando a cercare. Amo solo una terra, quella che mi assomiglia, quella che si lascia circondare dal mare, so che lei è laggiù e aspetta per offrirmi un riparo. Lei è l’Isola nuova, un Altrove sempre pronto a cambiare."

Tratto dal racconto di Marco Steiner

In sintonia con ciascun jus, una crema corpo che, oltre ad esaltare la scia profumata, nutre ed idrata la pelle

Le creme hanno un grande potere idratante e nutriente. Insieme alla linea degli Extrait, Eolieparfums ha creato la linea di Creme de Parfum per completare e rendere indissolubile il legame del corpo con le fragranze. Gli ingredienti usati, oltre ad essere dermatologicamente testati, sono tutti naturali e ciò ha reso possibile arrivare al 5% di concentrazione di oli essenziali.

La crema non è un’alternativa al profumo ma ne rappresenta il complemento essenziale!

OLIO DI MANDORLE DOLCI

Una leggenda antica racconta che il Mandorlo nacque dalla commozione della Dea Atena per la storia d’amore tra Fillide, una principessa Tracia, e Acamante, figlio di Teseo. Alla fine della guerra di Troia, Fillide attese invano il suo amato per 10 lunghi anni, fino a morire per la disperazione.

A questo punto la Dea Atena, intenerita e turbata da questa storia d’amore, trasformò la fanciulla in uno splendido albero di Mandorle.

Al suo ritorno il guerriero, che non era morto, abbracciò la sua amata che ormai si era trasformata in una pianta di Mandorlo.

La principessa, per ricambiare le sue carezze, gli regalò una cascata di fiori.

Ogni anno questo abbraccio si ripete e i fiori di Mandorlo ci annunciano l’inizio della primavera.

La Sicilia celebra questo momento con la ”Festa dei Mandorli”, ma soprattutto ha reso celebri i frutti del Mandorlo poiché sono i protagonisti dei dolci siciliani tipici e apprezzati in tutto il mondo.

Dai frutti di Mandorlo si ricava un’olio pregiatissimo che possiamo definire “il migliore amico” della nostra pelle. E’ infatti costituito da un’elevata percentuale di acidi grassi insaturi (acido oleico e linoleico) costituenti principali delle membrane biologiche e vitamine A e B, glucidi, proteine e sali minerali. Possiede ottime proprietà emollienti, addolcenti, lenitive e nutrienti. Altamente eudermico, combatte e previene l’invecchiamento cutaneo, arrossamenti e screpolature. Garantisce un’azione elasticizzante e di protezione per la pelle delicata.

ESTRATTO DI FIORI

DI HIBISCO BIOLOGICI

Già il suo nome, così seducente ed evocativo, ci riporta a paesi di sogno, lontani e incontaminati. I suoi fiori splendidi e sensuali colorano i panorami marini delle isole Siciliane e ci regalano una promessa di vita. Dall’infusione dei suoi petali si ricava una bevanda rinfrescante e rimineralizzante, lievemente acidula, di colore rosso che le popolazioni Abissine assumevano per compensare la fatica e la perdita di liquidi dovuta alle temperature elevate.

Durante i lunghi viaggi era loro abitudine tenere in bocca i fiori rossi di Hibiscus.

Per la nostra pelle costituisce una risorsa di energia e idratazione. E’ ricco in tannini, flavonoidi, antociani, vitamina C, mucillagini, acidi organici (ibischico, malico, tartarico). Esplica quindi una potente azione antiossidante contro l’invecchiamento cutaneo e assicura un’azione lenitiva, tonificante e cicatrizzante.

ACIDO JALURONICO

Per eccellenza è la risorsa preziosa per assicurare idratazione e tono alla pelle del corpo. L’acido jaluronico è un polisaccaride che costituisce la sostanza fondamentale del derma. La sua principale funzione è quella di legare stabilmente una notevole quantità d’acqua negli spazi intercellulari e di agire da cementante per le fibre dermiche. L’apporto costante di acido jaluronico assicura idratazione, elasticità e tono per una pelle visibilmente compatta, morbida e rigenerata. Viene utilizzato acido jaluronico ricavato per bio-fermentazione da materiale vegetale ed è caratterizzato da differente peso molecolare per un’azione integrata di superficie (azione idratante) e di profondità (azione ridensificante).

BURRO DI KARITE’

E’ un burro pregiato, ricavato dai semi di Butyrospermum Parkii e per le sue eccellenti virtù è soprannominato dagli indigeni africani “albero della salute e della giovinezza”. Ricchissimo di vitamine A, B, E e F, grazie alle sue numerose proprietà benefiche è idoneo nei casi di disidratazione cutanea, arrossamenti, e irritazioni. E’ quindi particolarmente adatto per le pelli delicate e svolge un ruolo chiave per le sue proprietà filmanti e protettive, oltre a garantire nutrimento, emollienza e idratazione.

GLICERINA VEGETALE

Per la sua particolare struttura possiede proprietà igroscopiche che determinano una potente azione idratante.

Essa si trova naturalmente negli strati vitali della pelle e il suo ruolo è mantenere una corretta idratazione poiché è in grado di legare acqua, indipendentemente dal variare delle condizioni di umidità atmosferiche. Svolge, inoltre, una marcata azione umettante, contro desquamazioni e secchezza cutanea.

Le fragranze

sono disponibili nei seguenti formati:

Extrait de Parfum 100 ml

Extrait de Parfum 50 ml

Creme de Parfum 250 ml ITALIA

In piena sintonia con la filosofia aziendale e con gli impegni dell'Agenda 2030 in tema di sostenibilità ambientale, questo catalogo, così come il packaging dei nostri Extrait, è interamente realizzato in Materica® di Fedrigoni, una carta di qualità ricavata da fibre di riciclo certificate e fibre di cotone sostenibile.

Ringraziamo per la loro opera e amicizia:

l ’artista Loredana Salzano, suoi gli acquerelli e i pensieri, lo scrittore Alessio Pracanica per il racconto dedicato ad Abraxas, lo scrittore e musicista Beppe Cardile per il racconto dedicato ad Eolia, lo scrittore e viaggiatore Marco Steiner per il racconto dedicato a Nesos.

I racconti sono disponibili in versione integrale nella sezione dedicata del nostro sito

è distribuito da:

Le Mercanti di Essenze s.r.l.

Via Vittoria Colonna N°14

80121 Napoli

Partita Iva : 07799121210

Contatti

Direzione Artistica: +39 348.343.34.19

Supporto clienti e consumatori: +39 331.562.23.98

www.eolieparfums.com

ep@eolieparfums.com

ITALIA STAMPATO

/eolieparfumsitalia

DA ROCCHINO
2022

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Catalogo EolieParfums 2022 by Next Step - Issuu