

Annual Report
Corporate Governance
Dati societari della Capogruppo Holding
Company Data

Novellini S.p.A.
Via Mantova, 1023
46034 Borgo Virgilio Mantova - Italy
Consiglio
di Amministrazione
Board of Directors
Anna Parenti
Presidente Onorario/ Honorary Chairman
Barbara Novellini
Presidente/ President
Marco Novellini
Consigliere Delegato/ Managing Director
Leonardo Pagni
Consigliere Indipendente/ Indipendent Director
Collegio Sindacale Statury Auditors
Michele Ghiringhelli
Presidente/ President
Fabio Ambrosiani
Sindaco Effettivo/ Auditor
Alessia Vinci
Sindaco Effettivo/ Auditor
Roberto Scibetta
Sindaco Supplente/ Reserve Auditor
Sabrina Iannuzzi
Sindaco Supplente/ Reserve Auditor
La società di revisione incaricata per il triennio 2022-2024 è DELOITTE & TOUCHE S.p.A. The auditing company for years 2022-2024 is DELOITTE & TOUCHE S.p.A.
Assetto Societario del Gruppo * Novellini Group Structure
FN di Novellini Barbara e Marco & C. S.a.s
Assunzione, gestione e compravendita di partecipazioni in società o imprese di ogni genere.
Acquisition, managementbuying and selling of shareholdings in companies of all kind.
Novellini S.p.A.
Produzione ed assemblaggio di box doccia, produzione piatti doccia, vasche ad incasso ed idromassaggio, cabine e colonne attrezzate. Ufficio pubblicità e stampa, servizi amministrativi.
Production and assembing of shower enclosures, production of shower trays, built in and whirlpool bathtubs, equipped panels and cubicle. Press and advertisting offices administration. 100%
NOVELLINI IBÉRICA
Il 16 gennaio 2023 Novellini Spa ha costituito Novellini Ibérica s.l.u per lo sviluppo dei mercati di Spagna, Portogallo e Andorra. La nuova legal entity ha sede a Barcellona ed ha acquisito dalla società collegata Novo Alugas s.a. il ramo d’azienda dell’attività commerciale.
On 16th January 2023 Novellini Spa has established Novellini Ibérica s.l.u for the expansion of the markets in Spain, Portugal and Andorra. The new legal entity, based in Barcelona, has acquired the business unit of the commercial activity from the associated company Novo Alugas s.a.
100% 100% 100% 95% 77,2% 99,9% 89% 93,7%
* Situazione societaria del Gruppo attuale al 30/6/2023
* Current corporate situation of the Group as at 30/6/2023
Novellini Industries S.r.l.
Commercializzazione billette d’alluminio. Produzione e vendita profili d’alluminio estrusi, verniciati e cromati
Alluminium billetts distribution. Production and sale of extruded, painted and chromed alluminium profiles.
Novellini Ibérica s.l.u
Distribuzione commerciale
Commercial distribution
Novellini Benelux B.V.
Distribuzione commerciale
Commercial distribution
Novellini France S.a.r.l.
Distribuzione commerciale
Commercial distribution
Novellini Sp.zo.o
Distribuzione commerciale
Commercial distribution
Novellini G.m.b.H.
Distribuzione commerciale
Commercial distribution
Partecipazioni valutate con il metodo del patrimonio netto Investments accounted by the equity method
Imprese incluse nel consolidamento con il metodo integrale Companies included in the consolidated financial statement
51%
novALmec S.r.l.
Produzione di billette da pani e rottami di alluminio
Alluminium billets production from ingots and scrap.
5%
6,3%
10%
22,8%
Novellini UK Ltd
Distribuzione commerciale
Commercial distribution
Novellini Finance S.A.
Servizi di assistenza finanziaria
Financial support services

Le sedi del Gruppo Novellini Group Sites

Novellini SpA
Sede legale e amministrativa
Legal and administrative office
Borgo Virgilio, Loc. Romanore Mantova (IT)
Novellini Industries
Sede legale e amministrativa
Legal and administrative office
Borgo Virgilio, Loc. Romanore Mantova (IT)
Novellini France S.a.r.l.
Sede legale e amministrativa
Legal and administrative office
Paris (FR)
Novellini Benelux B.V
Deposito Olanda e sede legale, amministrativa e commericale
Dutch warehouse and legal, administrative and sales office
AS Almere (NL)
Sede produttiva e commerciale Production and sales office
Borgo Virgilio, Loc. Romanore Mantova (IT)
Sede produttiva e commerciale Production and sales office
Borgo Virgilio, Loc. Romanore Mantova (IT)
Sede logistica e commerciale Logistics and sales office
Vineuil (FR)
Deposito Belgio e sede commerciale
Belgium Warehouse and sales office
Wavre (BE)

Foto della sede principale Novellini scattata con il drone/ Novellini Group Headquarters shot with drone
Novellini GmbH
Deposito Austria e sede legale, amministrativa e commericale
Austria warehouse and legal, administrative and sales office
Wörgl (AT)
Novellini SP.ZO.O
Sede legale, amministrativa e commericale
Legal, administrative and sales office
Poznan (PL)
novALmec S.r.l.
Sede legale, amministrativa e commericale
Legal, administrative and sales office
Borgo Virgilio, Loc. Romanore Mantova (IT)
Novellini UK Ltd
Sede legale, amministrativa e commericale
Legal, administrative and sales office
St Albans, Hertfordshire (UK)
Novellini Ibérica s.l.u.
Sede legale, amministrativa e commericale
Legal, administrative and sales office
Barcelona (ES)
Lettera degli Amministratori Delegati Letter from the Board of Directors
Il 2022 è stato un altro anno dalle dinamiche imprevedibili e complesse e di profonda discontinuità. Un anno nel quale ci siamo dovuti confrontare con nuovi problemi che, così come la pandemia, hanno avuto natura esogena ma hanno impattato direttamente sul nostro business. Dalla fine del 2021, infatti, abbiamo assistito ad una crescita esponenziale dei costi energetici, cui si è aggiunto il clima di incertezza causato, a fine febbraio, dall’inizio della guerra in Ucraina ed accompagnato a sua volta da una crescita inflattiva che ha raggiunto livelli record.
Un anno iniziato sotto i più buoni auspici, per il nostro Gruppo, in cui nel primo trimestre abbiamo registrato un’eccezionale crescita di fatturato di oltre il 17%; successivamente i fattori di instabilità ed incertezza, uniti alle riduzioni degli incentivi messi a disposizione dai vari governi europei e in particolare da quello italiano, hanno contribuito al forte rallentamento della domanda del secondo semestre. Questa tendenza purtroppo prosegue anche nel 2023, se possibile ulteriormente accentuata, della crescita dei tassi di interesse, fattore che penalizza il mercato immobiliare e quello delle ristrutturazioni.
Nonostante la marcata discontinuità nel 2022 il fatturato del Gruppo Novellini ha raggiunto il traguardo di 162,8M€. La crescita di oltre 2,7M€ rispetto al 2021 è stata ottenuta sia grazie al Core Business che al fatturato della BU Alluminio. Il pesante impatto inflattivo, compensato solo parzialmente dai progressivi aumenti dei nostri listini applicati a più tranche nel corso del 2022, ha purtroppo penalizzato la marginalità del Gruppo, sia a livello di risultato operativo che di risultato netto. L’EBITDA del 2022 si è assestato a 12,8M€ in contrazione di 5M€ rispetto all’eccezionale risultato del 2021. Il Gruppo ha chiuso il 2022 con un rimarchevole utile netto di 1,5M€ dopo aver scontato ammortamenti per 10,1M€ e svalutazioni per 0,2M€.
Penalizzata dalle dinamiche inflattive la PFN è risalita di 11M€, dopo un decennio di costante miglioramento, assestandosi a 59M€, con una leva finanziaria pari a 2,6 e l’impiego di oltre 5,8M€ in CAPEX e Ricerca e Sviluppo.
Dal punto di vista strategico abbiamo intensificato gli investimenti nel mondo OUTDOOR con il completamento della gamma delle mini-piscine soddisfacendo così tutti i segmenti di mercato e i diversi target con il lancio di due nuove serie VITA e MOON (la nostra SPA TOP DI GAMMA). Continua inoltre la ricerca in innovazione tecnologica, design e sostenibilità.
La sostenibilità ha continuato ad essere pilastro fondamentale della nostra strategia e, come segno tangibile della nostra attenzione alla sostenibilità ambientale, nel 2022 abbiamo conseguito, su base volontaria, la Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) per la gamma dei box doccia in conformità alle norme ISO 14025 e EN 15804. La Dichiarazione fa riferimento
2022 was yet another year of unpredictable and complex dynamics and major discontinuity. A year in which we were facing new problems that, like the global pandemic, were of an exogenous nature but had a direct impact on our business. Indeed, we saw an exponential rise in energy costs, compounded by the climate of uncertainty caused, at the end of February, by the start of the war in Ukraine and accompanied by an inflationary trend that reached peak levels.
A year that began under the most favourable auspices, for our Group, in which we recorded an exceptional growth in turnover of over 17% in the first quarter. Later on, the instability and uncertainty factors, combined with the reductions of incentives made available by the various European governments, and in particular by the Italian government, contributed to the sharp slowdown in demand in the second half of the year. This trend will unfortunately continue in 2023, possibly further accentuated by the rise in interest rates, a factor that is penalising the real estate and renovation markets.
Despite the significant discontinuity in 2022, Novellini Group's turnover reached the target of 162.8M€. The growth of more than 2.7M€ over 2021 was achieved thanks to both the Core Business and the turnover of the Aluminium BU. The severe inflationary impact, which was only partially offset by the gradual increases in our list prices applied in several tranches during 2022, unfortunately penalised the Group's profit margins, both in terms of operating and net profit. EBITDA for 2022 stood at EUR 12.8M, down EUR 5M compared to the exceptional result of 2021. The Group ended 2022 with a remarkable net profit of 1.5M€ after depreciation and amortisation of 10.1M€ and write-downs of 0.2M€.
Penalised by inflationary dynamics, the NFP rose by 11M€, after a decade of steady improvement, to 59M€, with leverage of 2.6 and the deployment of more than 5.8M€ in CAPEX and R&D.
From a strategic point of view, we have intensified investments in the OUTDOOR world with the completion of the mini-pool range, satisfying all market segments and different targets with the launch of two new series, VITA and MOON (our TOP OF THE RANGE SPA). Research in technological innovation, design and sustainability also continues.
Sustainability has continued to be a key pillar in our strategy and, as a tangible sign of our focus on environmental sustainability, in 2022 we achieved, on a voluntary basis, the Environmental Product Declaration (EPD) for the shower enclosure range in according to ISO 14025 and EN 15804. The Declaration refers to the product's life cycle based on a Life Cycle Assessment (LCA) study and defines
al ciclo di vita del prodotto basata su uno studio LCA (Life Cycle Assessment) e ne definisce il consumo di risorse e gli impatti sull’ambiente circostante nelle varie fasi di vita del nostro prodotto. Per il 2023 sono previste altre due importanti tappe: la dichiarazione EPD per le billette di alluminio – primo semilavorato del nostro processo produttivo – e la predisposizione del report di sostenibilità.
Con l’obbiettivo del radicamento commerciale, DNA del nostro modello di business, nei primi mesi del 2023, abbiamo costituito la Novellini Iberica, acquisendo successivamente il ramo d’azienda di Novo Alugas, nostro partner e distributore esclusivo dei prodotti Core Business per i mercati di Spagna, Portogallo e Andorra. L’operazione permetterà al Gruppo Novellini di svilupparsi e crescere ulteriormente in un mercato dinamico in cui il Brand è riconosciuto e affermato da oltre 35 anni.
Il contesto macroeconomico ad inizio 2023 resta complesso, e caratterizzato da continua incertezza ed imprevedibilità. A fronte di ciò, continueremo a lavorare per mantenere un‘organizzazione flessibile e reattiva, forti della chiarezza della nostra visione strategica, della fiducia dei nostri clienti, della solidità del nostro modello di business che consente ai nostri marchi di trasmettere solidità, affidabilità e continuità, fattori determinanti in momenti di incertezza come quello che stiamo vivendo.
Concludiamo ringraziando in primis la nostra famiglia, i nostri collaboratori di tutto il mondo e tutti coloro che con il loro continuo supporto ogni giorno ci accompagnano in questo cammino straordinario, che ci riserverà importanti sfide ma anche innumerevoli emozioni e soddisfazioni. Grazie.
Barbara Novellini
Marco Novellini
the consumption of resources and impacts on the surrounding environment in the various life phases of our product. Two further important milestones are planned for 2023: the EPD declaration for aluminium billets - the first semi-finished product of our production process - and drafting the sustainability report.
With the goal of commercial establishment, the DNA of our business model, in early 2023, we incorporated Novellini Iberica, later acquiring the business unit of Novo Alugas, our partner and exclusive distributor of Core Business products for the markets of Spain, Portugal and Andorra. This operation will allow the Novellini Group to develop and expand further in a dynamic market where the Brand has been recognised and well established for over 35 years.
The macroeconomic scenario in early 2023 remains complex, and characterised by continued uncertainty and unpredictability. In response to this, we will continue to work to maintain a flexible and reactive organisation, strengthened by the clarity of our strategic vision, the trust of our customers, and the solidity of our business model, which allows our brands to transmit solidity, reliability and continuity, which are crucial factors in times of uncertainty such as those we are currently experiencing.
We would like to conclude by first of all thanking our family, our employees around the world, and all those who, with their endless support on a daily basis, accompany us along this extraordinary path, which will bring us major challenges, but also countless emotions and satisfactions. Thank you.
Barbara Novellini
Marco Novellini
Key Figures
Il Gruppo Novellini, nel corso del primo semestre dell’esercizio 2022, ha continuato a beneficiare della ripresa economica del mercato dell’idrotermosanitario, iniziata nel corso dell’esercizio 2021, generata principalmente dall’effetto “rimbalzo”, rispetto al periodo 2020 d’emergenza epidemiologica Covid-19. Durante la seconda parte dell’esercizio tutti i mercati europei del settore hanno però subito una brusca frenata ed il livello degli ordinativi si è gradualmente ridotto, specialmente nell’ultima parte dell’anno. In tale contesto estremamente volatile il Gruppo ha dovuto affrontare una forte crescita del costo delle materie prime e dei costi energetici, parzialmente calmierati dagli aumenti dei prezzi di listino applicati nel corso del 2022.
Da sottolineare che il mercato professionale risulta essere il canale distributivo che sta assumendo sempre più importanza, sia in termini di fatturato raggiunto che per la redditività connessa a tale settore. La Grande Distribuzione si sta ulteriormente riducendo e vale attualmente circa il 5,9% del fatturato totale.
Si riportano di seguito i principali indicatori economici che hanno caratterizzato l’anno 2022, comparati con le risultanze degli esercizi precedenti.
During the first half of the financial year 2022, the Novellini Group continued to benefit from the economic recovery of the plumbing market, which began during the financial year 2021, mainly generated by the "rebound" effect from the 2020 Covid-19 epidemic emergency period. During the second half of the financial year, however, all European markets in the sector experienced a sharp slowdown and the level of orders gradually decreased, especially in the latter part of the year. In this extremely volatile context, the Group had to face a sharp rise in the cost of raw materials and energy costs, which were partially mitigated by the list price increases applied in 2022.
It should be noted that the professional market is the distribution channel that is becoming increasingly important, both in terms of the turnover achieved and the profitability associated with this sector. Large-scale distribution is shrinking further and currently accounts for about 5.9% of total turnover.
The main economic indicators for the year 2022 are shown below, compared with the results of previous years.
Ricavi delle vendite e delle prestazioni Revenue from sales and services
162.8 M/€ +1,7%
Risultato Netto Net Result
1.5 M/€ -29,7%
EBITDA
Earnings
amortization
Numero dipendenti No. Employees
costo del lavoro Labour cost impact
Investimenti Investments
Patrimonio netto Net assets
Key Economics

Core Business
Ricavi Core Business per Prodotto Turnover Core Business by Product
In Europa Novellini si conferma leader di mercato nel comparto “docce” registrando un aumento di fatturato rispetto al 2021 di circa 1,2%, da attribuirsi principalmente agli importanti risultati di crescita registrati nel primo semestre 2022. Nel secondo semestre si è registrata una generale flessione degli ordinativi, il risultato dell’esercizio 2022 rimane comunque in positivo rispetto all’esercizio precedente.
Nel settore Wellness sia il comparto vasche che le altre famiglie di prodotto (piatti doccia, colonne attrezzate, cabine integrali) hanno registrato un minimo incremento del +0,4%, ottenendo quindi una crescita inferiore al totale del core business (+1,0% vs 2021).
In Europe, Novellini confirmed its position as market leader in the "showers" segment, recording an increase in sales compared to 2021 of about 1.2%, mainly due to the significant growth results recorded in the first half of 2022. In the second half of the year, there was a general decline in orders, however, the result for the year 2022 remains positive compared to the previous year.
In the Wellness segment, both the bathtubs segment and the other product families (shower trays, equipped columns, integral cabins) recorded a minimal increase of +0.4%, thus achieving growth that was lower than the total of the core business (+1.0% vs. 2021).
5% 5%
Accessori Accessories
7%
Cabine Cubicles
Piatti Doccia Shower Trays
64%
Box Doccia Shower Enclosures

Ricavi Core Business per Area Geografica
Turnover Core Business by Geographic Area

Italy 39%
France 25%
Benelux 14%
Others EU Countries 16%
UK 4%
Spain 2%
Focus su Fonderia Alluminio Focus on Aluminum Foundry
Performance Storiche 2022 vs 2021
Historc Performances 2022 vs 2021
Fonte: Assomet – Il mercato dell’alluminio: la produzione italiana in leggera flessione
I primi dati disponibili del 2022 mostrano un calo generalizzato dell’output, che riguarda il comparto degli estrusi e dei laminati, così come i pani e i getti.Se il 2021 ha rappresentato per la nostra industria dell’alluminio un momento di importante ascesa, determinata soprattutto dalla riapertura del commercio internazionale e dalla ripartenza dell’edilizia grazie al Superbonus 110%, lo stesso non possiamo dire, guardando i primi dati disponibili, dell’anno appena concluso. Infatti, nonostante il sentiment tra gli operatori del comparto fosse fortemente positivo - e a dispetto di un buon trend iniziale - il 2022 ha poi dovuto scontare gli effetti del conflitto in corso in Ucraina e del conseguente aumento della volatilità sul mercato globale, cui si è successivamente aggiunto il pesante rincaro dei costi energetici, fattori che hanno portato a una graduale, diffusa interruzione degli ordini in entrata a partire dalla scorsa estate e al successivo rallentamento della produzione negli ultimi mesi dell’anno.
Tutto ciò ha determinato un output complessivo di laminati, estrusi e pani per fonderia pari a 2,04 milioni di tonnellate (t), un valore inferiore di circa il 5% rispetto al 2021. Nello specifico, per quanto riguarda i laminati si è assistito a una riduzione del 7%, con la produzione ferma a 612 migliaia di tonnellate (kt), ma comunque superiore rispetto a quella del periodo pre-Covid. Il comparto degli estrusi, dopo un primo semestre 2022 particolarmente positivo, trainato dagli ordini esteri e dalla ripresa del segmento edilizia e costruzioni, a partire dall’estate ha dovuto far fronte a un netto calo degli ordini; la produzione italiana si è conseguentemente attestata a 710 kt, il 3% in meno rispetto al dato record del 2021 (730 kt). Lo stesso discorso vale anche per la produzione di pani per fonderia e di getti, rispettivamente attestate l’anno scorso a 730 kt (-5%) e 700 kt (-3%).
Source: Assomet – The aluminium market: Italian production slightly decreasing
The first data available for 2022 show a generalised drop in output, which affected the extruded and rolled sections, as well as ingots and castings.If 2021 represented a moment of important growth for our aluminium industry, determined above all by the reopening of international trade and the restart of construction thanks to the 110% Superbonus, the same cannot be said, looking at the first data available, for the year just ended. In fact, despite the fact that sentiment among operators in the sector was strongly positive - and despite a good initial trend - 2022 then had to suffer the effects of the ongoing conflict in Ukraine and the consequent increase in volatility in the global market, to which was subsequently added the heavy increase in energy costs, factors that led to a gradual, widespread interruption of incoming orders starting last summer and the subsequent slowdown in production in the last months of the year.
This resulted in a total output of rolled products, extrusions and melt blanks of 2.04 million tonnes (t), which is about 5% lower than in 2021. Specifically, as far as rolled products are concerned, there was a decrease of 7%, with production standing still at 612 thousand tonnes (kt), but still higher than in the pre-Covid period. The extrusions segment, after a particularly positive first half of 2022, driven by foreign orders and the recovery of the building and construction segment, faced a sharp drop in orders starting in the summer; Italian production consequently stood at 710 kt, 3% less than the record figure of 2021 (730 kt). The same applies to the production of foundry sand and castings, which stood at 730 kt (-5%) and 700 kt (-3%) last year, respectively.

Evoluzione Ricavi Revenue Evolution
Evoluzione Prevedibile della Gestione Management Outlook
Il 2023 è un anno di transizione, tra la fase di eccezionale recupero post-pandemico e un futuro incerto nel quale la crescita economica è tutta da costruire.
In linea con le attese, il primo trimestre del 2023 si configura come un periodo di rallentamento dell’attività economica.
Il Pil italiano su base annua è atteso in crescita sia nel 2023 (+1,2%) sia nel 2024 (+1,1%), seppur in rallentamento rispetto al 2022.
Nel periodo gennaio - maggio 2023 l’entrata di ordini progressiva del core business Novellini si è ridotta rispetto ai valori eccezionali di aumento dello stesso periodo dell’esercizio precedente. Il management ha da subito messo in atto tutti gli strumenti atti a calmierare l’effetto della riduzione degli ordinativi, attraverso un’accurata politica di approvvigionamento delle materie prime, una gestione attenta dei costi del personale ed una contestuale revisione degli investimenti. Sul lato utilities continua il presidio sui consumi e sull’efficientamento energetico, anche attraverso l’imminente accensione di un impianto fotovoltaico di oltre 3Mw a servizio degli stabilimenti produttivi.
Anche l’alluminio è atteso a ricoprire un ruolo molto importante nella fase di transizione verso un’economia globale maggiormente sostenibile, pertanto il trend strutturale è di domanda in rafforzamento nei prossimi anni. In un’ottica di breve periodo (1° semestre 2023) si ritiene che le quotazioni possano mantenersi stabili intorno ai 2.200$/t, quotazioni di molto inferiori al picco raggiunto nel corso del 2022 (oltre 3500$/t) ma in linea con la media degli ultimi 5 anni.
Lo scenario macroeconomico di forte incertezza in questi primi mesi del 2023 ha visto i livelli di vendita dell’alluminio ridursi di oltre 45 punti percentuali rispetto alle risultanze dello stesso periodo dell’anno precedente (I° quadrimestre). Dato peraltro in linea con i trend di mercato che indicano il 2023 come un anno di transizione, prospettando un recupero ad inizio 2024.
2023 is a transition year, between the exceptional post-pandemic recovery phase and an uncertain future in which economic growth is still to be built.
In line with expectations, the first quarter of 2023 is set to be a period of slowing economic activity.
The Italian GDP on an annual basis is expected to grow in both 2023 (+1.2%) and 2024 (+1.1%), albeit at a slower rate than in 2022.
In the period from January to May 2023, the progressive order intake of Novellini's core business decreased compared to the exceptional increase values of the same period of the previous year.Management has immediately implemented all the tools to mitigate the effect of the reduction in orders, through a careful procurement policy for raw materials, careful management of personnel costs and a contextual review of investments. On the utilities side, we continue to monitor consumption and energy efficiency, also through the imminent startup of a photovoltaic plant of over 3Mw to serve the production plants.
Aluminium is also expected to play a very important role in the transition to a more sustainable global economy, so the structural trend is for demand to strengthen in the coming years. In the short term (1st half of 2023), it is believed that quotations can remain stable around $2200/tonne, much lower than the peak reached in 2022 (over $3500/tonne) but in line with the average of the last five years.
The macroeconomic scenario of great uncertainty in these early months of 2023 has seen aluminium sales levels fall by more than 45 percentage points compared to the results of the same period of the previous year (Q1). This figure, however, is in line with market trends that indicate 2023 as a year of transition, forecasting a recovery at the beginning of 2024.
D.LGS 231/01 Disciplina responsabilità amministrativa delle imprese Legislative Decree 231/01
Governing the administrative liability of companies
Le società del Gruppo in Italia si sono adeguate alle disposizioni del D.Lgs. 231/01 recante la “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica”. In data 18 dicembre 2014, il Consiglio di Amministrazione ha infatti approvato un Modello di organizzazione, gestione e controllo, “Modello”, diretto ad impedire o quantomeno a limitare i rischi di commissione di reati in genere e in particolare di quelli previsti dal citato D.Lgs. 231/01, nonché un proprio Codice Etico, pubblicato sul sito internet Novellini S.p.A all’indirizzo www.novellini.it. A tal fine è stato altresì nominato l’Organismo di Vigilanza per vigilare sul funzionamento del Modello, sulla sua osservanza e sul suo aggiornamento a fronte dell’evoluzione organizzativa delle società o della normativa di riferimento.
Autonome iniziative di definizione dei rispettivi protocolli e procedure, in linea con i principi del Modello, nel rispetto della normativa vigente in materia nei rispettivi paesi di domicilio ed in relazione alle attività caratteristiche nonché agli specifici ambiti di operatività di ciascuna di esse, verranno assunte dalle controllate estere del Gruppo Novellini.
The companies of the Novellini Group in Italy have complied with the provisions of Legislative Decree 231/01 “Standards governing the administrative liability of legal persons, companies and associations, including ones with no legal status”. On 18 December 2014, the Board of Directors approved a Model for organisation, management and control, the “Model”, intended to prevent or at least limit the commission of crimes in general, and in particular, the crimes listed in Legislative Decree 231/01. It also approved a Code of Ethics, which has been published on the Novellini S.p.A website at www.novellini.it. For this same purpose, a Supervisory Body was appointed to oversee the performance of the Model, its compliance and its updates in line with changes to the companies’ organisation or to the application regulations.
The Novellini Group’s foreign subsidiaries will autonomously define their own protocols and procedures in line with the Model’s principles, in respect of the regulations in force in their respective countries of residence and based on their characteristic activities and areas of operation.
Risorse Umane Human Resources
Le società del Gruppo riconoscono la centralità delle Risorse Umane, nella convinzione che il principale fattore di successo di ogni impresa sia costituito dal contributo professionale delle persone che vi operano, in un quadro di lealtà e fiducia reciproca. Le società del Gruppo tutelano la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro e ritengono fondamentale, nell’espletamento dell’attività economica, il rispetto dei diritti dei lavoratori. La gestione dei rapporti di lavoro è orientata a garantire pari opportunità e a favorire la crescita professionale di ciascuno.
Si segnala che anche nel corso del 2022 il Gruppo Novellini ha consolidato il percorso volto a migliorare i tempi di conciliazione famiglia lavoro attraverso molteplici iniziative, tra le quali si segnalano:
• la partecipazione attiva alla rete “EuGENIO” Nuove risposte e nuovi Bisogni: una rete d'imprese mantovane che ufficializza, con il sostegno di Enti Territoriali e Provincia di Mantova la stretta collaborazione e l’impegno continuo e costante sul fronte dell'innovazione nei rapporti tra azienda e dipendente, attraverso nuove forme di flessibilità e di conciliazione vita-lavoro.
Il Gruppo Novellini ha inoltre realizzato un'importante piano formativo - in collaborazione con Randstad - che ha coinvolto a diversi livelli le risorse aziendali. Da tale progetto è nata la Novellini Academy, un modello di learning organisation che tratterà diversi temi formativi coinvolgendo, in veste di formatori, parte del management della Società. Si segnala inoltre l’avvio di percorsi formativi specifici per i giovani talenti aziendali volti a migliorare la qualità del lavoro e delle relazioni all’interno dell’organizzazione. “Empowering People” sarà un percorso laboratoriale che porterà i giovani selezionati a lavorare e crescere su diversi temi come la leadership, la motivazione, la comunicazione, ascolto, e la gestione dei confronti e delle obiezioni.
The Group’s companies recognise the central role of their human resources and strongly believe that the primary factor for success in any company comes from the professional contribution of the people who work there, in a context of mutual loyalty and trust. The companies in the Group enshrine health and safety in the workplace and believe that respect for workers’ rights is essential in running an economic activity. Employment relationships are managed in such a way as to guarantee equal opportunities and to promote each employee’s professional growth.
It should be noted that in 2022 the Novellini Group once again consolidated its path towards improving family-work reconciliation times through a number of initiatives, including:
• active participation in the 'EuGENIO' New Answers and New Needs network: a network of Mantuan companies which, with the support of local authorities and the Province of Mantua, formalises its close collaboration and ongoing commitment to innovation in relations between company and employee, through new forms of flexibility and work-life balance.
The Novellini Group has also implemented an important training plan - in collaboration with Randstad - which has involved company resources at various levels. This project gave rise to the Novellini Academy, a learning organisation model that will deal with various training topics, involving part of the Company's management as trainers. There will also be specific training courses for young corporate talent aimed at improving the quality of work and relations within the organisation. "Empowering People" will be a workshop course that will take selected young people to work and grow on various topics such as leadership, motivation, communication, listening, and the management of confrontations and objections.
Novellini S.p.A. 507
Novellini Industries s.r.l. 113
Novellini France S.a.r.l. 49
Novellini Benelux B.V. 34
Novellini G.m.b.H. 16
Novellini Uk Ltd 16
Novellini Spzoo 8
Totale 743

A tutte le maestranze del Gruppo va il nostro sincero apprezzamento e ringraziamento per il lavoro svolto.
Our sincere thanks and appreciation go to everyone in the Group for the work done.
Costi di Sviluppo
Il Gruppo Novellini realizza abitualmente significative attività riconducibili all’ambito delle attività di sviluppo, della ricerca applicativa e dello sviluppo precompetitivo, mediante l’utilizzo di personale interno e di risorse provenienti da strutture esterne qualificate.Tali attività hanno come oggetto di applicazione nuovi prodotti, nuovi processi e il miglioramento di servizi esistenti o l’introduzione di nuovi con caratteristiche di maggior efficacia ed efficienza.
Per quanto riguarda il 2022 rientrano nel filone dello sviluppo di prodotto le seguenti attività: aggiornamento colorazione finiture; nuovo box doccia con chiusura automatica; nuova gamma minipiscine. Per quanto riguarda le innovazioni di processo rientrano la nuova linea di produzione minipiscine e il sistema di configurazione mobili marchio Iotti.Nel corso del 2022 sono stati portati avanti anche diversi progetti più strettamente legati all’area IT, in parte in continuità con gli anni precedenti. In particolare, sono stati oggetto di approfondimento e sperimentazione l’applicazione per acquisto parti di ricambio B2C, gli strumenti di BI aziendale, l’efficientamento della logistica e lo sviluppo della programmazione e del monitoraggio della produzione in tempo reale tramite i sistemi ERP.


Developement Costs
The Novellini Group routinely carries out significant activities in the area of development, application research and pre-competitive development, through the use of internal personnel and resources from qualified external structures. These activities have as their object the application of new products, new processes and the improvement of existing services or the introduction of new ones with characteristics of greater effectiveness and efficiency.
For the year 2022, the following activities fall under the heading of product development: update of finish colouring; new shower enclosure with automatic closure; new minipool range.Process innovations include the new minipool production line and the Iotti brand furniture configuration system.During 2022, several projects more closely related to the IT area were also continued, partly in continuity with previous years. In particular, the B2C spare parts purchase application, corporate BI tools, logistics efficiency, and the development of real-time production scheduling and monitoring through ERP systems were the subject of in-depth study and experimentation.
Impegno socio–ambientale Social and environmental commitment

L’impegno sociale è parte integrante dell’esercizio dell’attività d’impresa delle società del Gruppo Novellini, che da sempre sviluppano rapporti proficui con le comunità locali in cui operano. Il Gruppo contribuisce a sostenere iniziative di carattere sociale, culturale, ambientale, nella convinzione che l’impegno sociale rappresenti un investimento cui è tenuto il mondo imprenditoriale.
Anche la salvaguardia dell’ambiente come bene primario rientra tra i valori guida del Gruppo, che si impegna a orientare le proprie scelte in modo da garantire la compatibilità tra iniziativa economica ed esigenze ambientali. Ritenendo che l’educazione all’ambiente sia un elemento fondamentale per la diffusione di comportamenti eco-compatibili, le società del Gruppo svolgono abitualmente azioni di sensibilizzazione e formazione sui temi ambientali indirizzate ai propri collaboratori.
Novellini Group’s social commitment is integral part of its activity; the Group has always established profitable relationships with the local communities in which it operates. The Group contributes to social, cultural and environmental initiatives because they believe that social commitment represents an investment that must be made by the business world.
Protecting the environment as a primary asset is also one of the Group’s key values; we work hard to make choices that guarantee our economic initiatives are compatible with environmental needs. We believe that environmental education is a fundamental element in promoting eco-compatible behaviour; the Group’s companies are currently working on awareness and training activities on environmental topics for its employees.
Inoltre, la consapevolezza che lo svolgimento di alcune attività di produzione interagiscono con l’ambiente, porta il Gruppo a perseguire una politica di prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento proveniente da tali attività, attraverso un sistema di gestione ambientale che consenta di:
• Prevenire le forme di inquinamento correlabili alle proprie attività;
• Rispettare le prescrizioni legali applicabili all’azienda;
• Applicare nel complesso tutte le migliori tecnologie disponibili, applicabili e necessarie, riportate nelle linee guida di settore.



Furthermore, because we know that certain of our production activities have an impact on the environment, the Group applies a policy that aims to prevent and reduce the pollution generated by these activities through an environmental management system that:
• Prevents forms of pollution related to its activities
• Respects legal obligations applicable to the company
• Applies the finest available, applicable and necessary technologies identified in sector guidelines.

Bilancio Consolidato Consolidated Financial Statement
B) IMMOBILIZZAZIONI/ FIXED ASSETS
I - Immobilizzazioni immateriali / Intangible fixed assets:
2) Costi di ricerca, sviluppo, pubblicità / Costs of research, development and advertising
3) Diritti di brevetto e utiliz. opere d’ingegno / Patents and rights to use patents of others
4) Concessioni, licenze, marchi e simili / Concessions, licences, trademarks and similar rights
6) Immobilizzazioni in corso ed acconti / Intangible assets in progress and paym.
II - Immobilizzazioni materiali / Tangible fixed assets:
1) Terreni
/
5) Immobilizzazioni in corso e acconti / Tangible
III - Immobilizzazioni finanziarie / Financial fixed assets
2) Crediti / Loans
b)
- Crediti / Receivables
D) DEBITI/ LIABILITIES
Bilancio Consolidato Consolidated Financial Statement
A) VALORE DELLA PRODUZIONE/ PRODUCTION
B) COSTI DELLA PRODUZIONE/ PRODUCTION COSTS
6)
D) RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITÀ FINANZIARIE/ VALUE ADJUSTMENTS ON FINANCIAL ASSETS
18) Rivalutazioni/ Revaluations:
19) Svalutazioni / Depreciation
Bilancio Consolidato Consolidated Financial Statement
Method
A) FLUSSI FINANZIARI DERIVANTI DALLA GESTIONE REDDITUALE DETERMINATO
(perdita dell’esercizio) /
Plusvalenze)/Minusvalenze deriv. dalla cessione di attività/ (Capital gains) / Capital losses from disp. of propert
1. Utile (perdita) dell’esercizio prima d’imposte sul reddito, inter., dividendi e plus/ minusvalenze da cessione / Profit (loss) for the year before income tax, interest, div. and capital gains/losses from conv.
Rettifiche per elem. non monetari che non hanno avuto contropartita nel capitale circolante netto /Adjustments to non monetary items that were not offset in the net working capital
2. Flusso finanziario prima delle variazioni
Incremento/(decremento) dei debiti verso fornitori/ Increase/(decrease) in trade payables (58.495) (68.665) Decremento/(incremento) dei ratei e risconti attivi/ Decrease/(Increase) from prepaym. and accrued income
Incremento/(decremento) dei ratei e risconti passivi/ Increase / (decrease)
3. Flusso finanziario dopo le variazioni del capitale circolante netto/ Cash flow after changes to net working capital (1.525.082) 19.152.052 Altre rettifiche/ Other adjustments (1.871.028) (1.493.631)
4. Flusso finanziario dopo le altre rettifiche/ Cash flow after changes to net working capital (3.746.111) (3.630.389)
C)
Novellini Ibérica
Novellini rafforza la presenza sui mercati spagnolo e portoghese
con Novellini Ibérica
Novellini expands its presence in the Spanish and Portuguese markets as Novellini Ibérica

Mantova, Marzo 2023
Barbara e Marco Novellini presidente e CEO del Gruppo Novellini / Barbara and Marco Novellini respectively Chairman and CEO of the Novellini Group
Il gruppo Novellini, leader mondiale nella produzione di boxdoccia e punto di riferimento europeo nel settore del wellness domestico per il bagno e l'outdoor, annuncia la nascita di Novellini Ibérica.
La nuova filiale, con sede in Barcellona, Calle Can Bruixa 13-15, contribuirà con la sua presenza sul territorio e la sua capacità gestionale a rafforzare e consolidare la presenza e la capillarità distributiva di Novellini nei mercati di Spagna, Portogallo e Andorra.
Il management team della nuova società è composto da Barbara Novellini (presidente del gruppo) e Marco Novellini (CEO). L'azienda subentrerà a Novo Alugas, S.A., società che da 35 anni commercializza i prodotti del marchio italiano su questi mercati. Barbara Novellini, Presidente del Gruppo, ha dichiarato: “Desidero ringraziare in modo speciale e affettuoso Enric Pes, amministratore di Novo Alugas S.A., per la dedizione e l’impegno profusi in questi anni di collaborazione nel promuovere il nostro brand e i nostri prodotti nei mercati iberici.”
Marco Novellini, che agirà come direttore generale della nuova filiale, del gruppo ha aggiunto: “Siamo molto soddisfatti di questo nuovo ed entusiasmante progetto che ci vedrà direttamente impegnati nell’ottimizzazione della nostra presenza su mercati importanti come quelli iberici. La direzione commerciale continua ad essere affidata a Toni Reyes ed al suo team in un'ottica di continuità con l’ottimo lavoro effettuato in questi anni.”
Mantua, March 2023
The Novellini group, world leader in the production of shower enclosures and a European benchmark in the domestic bathroom and outdoor wellness sector, announces the creation of Novellini Ibérica.
The new subsidiary, based in Barcelona, Calle Can Bruixa 13-15, will contribute with its presence in the territory and its management capacity to strengthen and consolidate the presence and distribution capillarity of Novellini in the markets of Spain, Portugal and Andorra.
The management team of the new organisation consists of Barbara Novellini (group president) and Marco Novellini (CEO). The company will take over from Novo Alugas, S.A., a company that has marketed the Italian brand's products in these markets for 35 years. Barbara Novellini, President of the Group, said: "I would like to express my sincere and heartfelt thanks to Enric Pes, CEO of Novo Alugas S.A., for his dedication and commitment to promote our brand and products in the Iberian markets over the past years."
Marco Novellini, who will serve as general manager of the group's new branch, adds: "We are very pleased with this new and exciting project, which will see us work directly on the optimisation of our presence in important markets such as the Iberian one. The commercial management continues to be entrusted to Toni Reyes and his team in a perspective of continuity with the excellent work carried out in these years."


Bagno con box doccia Kuadra 2.0 Novellini e mobile Lab39 Iotti by Novellini/ Shower enclosure Kuadra 2.0 Novellini and Lab39 cabinet Iotti by Novellini
Moon, la nuova minipisicina SPA a sfioro / Moon, the new overflow hot tub spa