30-32 La Rosa.qxp_Layout 2 02/11/20 10:14 Pagina 1
di Filippo La Rosa urante gli ultimi quattro anni trascorsi come Medical Advisor (MEDAD) al Comando Marittimo Alleato di Northwood ho avuto modo di apprezzare la crescente importanza del supporto sanitario nella sua interezza come fattore cruciale dello strumento militare marittimo della NATO. La NATO in questi ultimi anni sta vivendo un profondo cambiamento per adattarsi
D
N OT I Z I A R I O
D E L L A
in maniera adeguata alle sfide future ed aumentare in maniera significativa la propria resilienza. Con tale obiettivo, dal 2017 è stata avviata la pianificazione di un elemento di organizzazione che all’interno del Comando Marittimo Alleato potesse coprire a 360 gradi 7/24 tutti gli aspetti del supporto sanitario militare marittimo della NATO e che ha avuto come portato finale, nel 2019, la creazione/approvazione della NMED Division (Divisione Medica) con un capitano di vascello italiano quale Capo Divisione.
M A R I N A
In particolare uno dei compiti fondamentali della Divisione è quello di supportare e coordinare in maniera diuturna e continuativa le attività sanitarie delle formazioni Navali sotto controllo Operativo NATO impegnate per l’Operazione Sea Guardian o facenti parte delle Standing Naval Forces (SNF) Durante questi quattro anni ho avuto modo di apprezzare la grande preparazione professionale di molti giovani ufficiali medici italiani che hanno prestato la loro opera quali MEDADs nelle navi Comando dei Gruppi Navali e mi piace