3 minute read

Benvenuto in famiglia al primo “PPA” di Fabio Vespucci

Advertisement

Il 18 marzo 2022, presso lo stabilimento Fincantieri di Muggiano (La Spezia), è stata issata a poppa di nave Thaon di Revel la bandiera della Marina Militare, decretando ufficialmente l’operatività nella flotta. La cerimonia si è svolta alla presenza del presidente della commissione di verifica di accettazione e di conformità dell’unità, ammiraglio di squadra Dario Giacomin, del direttore di OCCAR-EA, ammiraglio ispettore capo Matteo Bisceglia e del direttore generale della divisione navi militari di Fincantieri, dott. Giuseppe Giordo. Al termine dell’evento, il capitano di fregata Emanuele Morea, comandante della nave, ha dichiarato: “Essere il primo comandante di una nave innovativa e altamente tecnologica è una grande soddisfazione ed onore; da oggi inizia il periodo di addestramento per l’equipaggio, momento che segna il passaggio da semplice pezzo di ferro a Nave. Il Thaon di Revel diventerà, per la Marina Militare e l’intero Paese, un nuovo assetto di grande versatilità strategica, flessibilità d’impiego e proiettabilità”. Il nuovo Pattugliatore Polivalente d’Altura (PPA) è lungo 143 metri ed il suo equipaggio può raggiungere le 173 unità. Gioiello della cantieristica navale italiana, è frutto di ricerche e sperimentazioni congiunte tra la Marina Militare e le industrie appartenenti al Sistema Paese. Nave Thaon di Revel risulta essere uno strumento flessibile, modulare, a basso impatto ambientale e facilmente riconfigurabile secondo il concetto definito come “one fits all”, ovvero la capacità di una sola nave di portare a termine delle missioni che, in passato, richiedevano l’utilizzo di differenti tipologie di navi. In particolare, le nuove costruzioni presentano un duale impiego, uno di tipo militare e uno a favore della collettività (come per esempio le operazioni di protezione civile). Le peculiarità della nuova classe di pattugliatori sono molteplici ed uniche a livello globale: partendo dal basso, la nave presenta una “doppia prora sfalsata”, simile al “rostro” delle antiche navi romane; questa soluzione ingegneristica permette alla nave di ridurre la formazione ondosa diminuendo il consumo di carburante e aumentando la ve-

Benvenuto in famiglia al primo “PPA”

Il Pattugliatore Polivalente d’Altura (PPA) Thaon di Revel entra a far parte della Marina Militare

di Fabio Vespucci

locità massima pari a 32 nodi, raggiungibile anche grazie all’utilizzo di materiali di costruzione leggeri (alluminio) ed un impianto di propulsione di tipo COmbined Diesel And Gas Or eLectric (CODAGOL). In caso di calamità, la nave può produrre energia elettrica e acqua potabile in quantità tali da supportare una piccola cittadina, mentre gli ampi spazi interni ed esterni della nave sono dedicati all’imbarco di materiali ed impianti ubicati in container ampliando così la capacità ospedaliera, di trasporto di aiuti umanitari ed il carico di sistemi specifici per operazioni antinquinamento. Le gru presenti a bordo di nave Thaon di Revel permettono l’autonomo imbarco dei container posizionabili nell’area modulare di poppa e/o nell’area modulare a centro nave. L’innovazione e l’unicità della nuova nave è dettata dalla plancia (simile ad un elmo) che permette un’ampia visione nel corso della condotta della stessa: il classico “timone a caviglie” è stato sostituito da due volanti simili a quelli delle auto da corsa, il tutto integrato in un complesso naval cockpit di derivazione aerea capace di riunire in unico impianto diversi sistemi di controllo e gestione riducendo il numero del personale presente nella plancia di comando. La nave utilizza imbarcazioni veloci tipo RHIB (Rigid Hull Inflatable Boat), manovrabili grazie alle due gru laterali o per mezzo della rampa di alaggio poppiera. Il motto della nave è la frase esortativa “In nomine virtus”, ossia “In nome della forza”, utilizzato in precedenza dalla regia nave Vittorio Emanuele.

La Spezia, 18 marzo. Stabilimento Fincantieri di Muggiano, il pattugliatore Thaon di Revel ormeggiato in banchina con issato il gran pavese.

This article is from: