L'allenamento HIIT al femminile

Page 1

MONDO DONNA CONVENTION NONSOLOFITNESS

L’ALLENAMENTO HIIT AL FEMMINILE DR MICHELE CALABRESE

L’HIIT

l HIIT È L'ACRONIMO DI HIGH INTENSITY INTERVAL TRAINING, OVVERO ALLENAMENTO INTERVALLATO AD ALTA INTENSITÀ.

l
ANAEROBICO
l METABOLISMO
SOGLIA ANAEROBICA l 50% l 80% l 70% 90%
L’INTENSITA’ ALLENANTE
METABOLISMO
LATTACIDO
ANAEROBICO ALATTACIDO
PARAMETRI DELL’HIIT • DURATA DELLE RIPETUTE – CHE COMPORTA ADATTAMENTI SISTEMICI DIFFERENTI • INTENSITA’ DELLE RIPETUTE – DIPENDENTE DALLA DURATA • RIPOSO TRA LE RIPETUTE • RECUPERO ATTIVO O PASSIVO
...SI FA PRESTO A DIRE ‘’DONNE’’... • LE DONNE NON SONO TUTTE UGUALI, E DUNQUE SONO DA CONSIDERARE ASPETTI RELATIVI ALLA MORFOLOGIA, ALLO STRESS SISTEMICO, ALL’IDRATAZIONE ED ALLA MASSA ADIPOSA. • ALLENAMENTI AD ALTA INTENSITÀ, CHE POSSIEDONO UN IMPRINTING LATTACIDO, POSSONO NON ESSERE CONSIGLIATI PER TUTTI I CLUSTER FEMMINILI.
DONNA ED INFIAMMAZIONE • L’INFIAMMAZIONE SI DIVIDE IN ACUTA (ES. POST WORK OUT – INTENSA E DI BREVE DURATA) E CRONICA (MENO INTENSA MA COSTANTE) • L’INFIAMMAZIONE CRONICA È SPESSO CORRELATA A PERIODI DI STRESS CRONICO (FISICO E PSICOLOGICO) E LA DONNA NE È PIÙ PREDISPOSTA. • L’INFIAMMAZIONE CRONICA È CONSEGUENZA DELLO STILE DI VITA
HIIT AL FEMMINILE: QUANDO È MEGLIO DI NO.. • DONNE SEDENTARIE, CHE PER LA PRIMA VOLTA SI AVVICINANO AD UN CONTESTO ALLENANTE: ALLENAMENTI AD ALTA INTENSITÀ , SU SOGGETTI CHE NON SI SONO MAI ALLENATI, PORTA CON SE RISCHI E CONSEGUENZE: DALL’ ABBANDONO DELL’ATTIVITÀ O, PEGGIO, INFORTUNI ED EVENTI GRAVOSI. • DONNE STRESSATE ED INFIAMMATE (> LV INFIAMMATORI) E CON CELLULITE IMPATTANTE • LA SOLUZIONE HA UNA SOLA RISPOSTA: LISS! (- VOLUME, - QUANTITÀ, - STRESS SISTEMICO)
HIIT AL FEMMINILE: QUANDO È SI! • DONNE ALLENATE • DONNE ALLENATE E NON STRESSATE, IN ALLENAMENTO, COME NELLA VITA. • DONNE CON LOCALIZZAZIONE DEL GRASSO ANDROIDE

AL

LA DISTRIBUZIONE DEL GRASSO

HIIT
FEMMINILE:
• LA DISTRIBUZIONE DEL GRASSO ANDROIDE, PRESENTE IN TALUNI CASI NELLE DONNE, ESPONE A MINOR RISCHIO DI CELLULITE ED INFIAMMAZIONE SUGLI ARTI INFERIORI.
HIIT AL FEMMINILE: FOCUS BODYBUILDING • ALL’INTERNO DEL CONTESTO BODYBUILDING, SAREBBE OPPORTUNO VALUTARE QUANDO E SE INSERIRE PROTOCOLLI HIIT IN BASE A: -ALLENAMENTI CHE COINVOLGONO PARTE INFERIORE DEL CORPO (SPESSO C ON VOLUMI TENDENZIALMENTE PIÙ ALTI NELLE DONNE) E QUINDI GESTIRNE LA PERFORMANCE; -IMPATTO SUL SNC E GESTIONE DEL RECUPERO TRA LE SEDUTE ALLENANTI. -APPORTO NUTRIZIONALE E GESTIONE DEI SUBSTRATI ENERGETICI
COSA DICE LA LETTERATURA • L’ACSM (2013) ATTRIBUISCE ALL’HIIT UN SERIE DI BENEFICI: -MIGLIORAMENTO DELLA SENSIBILITA’ INSULINICA, TOLLERANZA LA GLUCOSIO E PROFILI LIPIDICI; -MIGLIORAMENTO DELLA PRESSIONE SANGUIGNA -AUMENTO DELL’EPOC; -PERDITA DI PESO PIÙ EFFICIENTE; -MAGGIORE ADERENZA ALL’ESERCIZIO.
E QUINDI? TAKE HOME MESSAGE • LA LETTERATURA SCIENTIFICA È PIENA DI METANALISI CHE DIMOSTRANO L’EFFICACIA SULLA PERDITA DI PESO E SUL MIGLIORAMENTO DEI PROFILI METABOLICI UN TUTTA LA POPOLAZIONE MA ANCHE NELLE DONNE SIA PRE CHE POST MENOPAUSA; • L’ALLENAMENTO AD ALTA INTENSITÀ È PERÒ CORRELATO A MAGGIOR STRESSOR SISTEMICO E NERVOSO. PER QUESTO MOTIVO, È IMPORTANTE SAPERLO CICLIZZARE ED ADATTARE IN FUNZIONE DI FATTORI COME LIVELLO DI INFIAMMAZIONE E GRADO DI STRESS DELLA DONNA, MORFOLOGIA, E TIPO DI ALLENAMENTO CHE SVOLGE ABITUALMENTE;

GRAZIE PER L’ATTENZIONE....

20 MINUTI MA AD ALTA INTENSITÀ, GRAZIE!

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.