informa NOIVOILORO Periodico Informativo delle Associazioni e Cooperative Noivoiloro
Spedizione in abbonamento postale 45% art. 2 comma 20/b legge 662/96 filiale di Como Poste Italiane S.p.A. - Registrazione Tribunale di Como decreto numero 2/96 del 5/2/1996 Dir. Resp.: Alessandro Bertoglio - Redazione: v. S. Maurizio, 2 - ERBA (CO) - Stampa: Grafiche Valsecchi - Confezionamento: Lito Offset Erba
N° 160 - APRILE / MAGGIO 2013
Atleti Noivoiloro in Corea di Roberto Cairoli
Dal 29 gennaio al 5 febbraio 2013 la Corea del Sud “ha aperto le sue braccia” alle persone con disabilità intellettiva mostrando al mondo intero ciò che i nostri Atleti sono in grado di raggiungere, sia dentro che fuori il campo di gioco. Pyeongchang ha ospitato i Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2013. A rappresentare l’Italia nella disciplina del Floor Hockey c’erano anche i nostri Mattia Palmieri, Lorenzo Aceti e Roberto Cairoli. Questo è il resoconto dell’allenatore Roberto: dopo tanta attesa e tanti preparativi finalmente è arrivato il grande giorno della partenza per la Corea. Dopo 12 ore di volo siamo atterrati a Seul, ritirati i bagagli siamo stati accompagnati al Delegation Center dove abbiamo cominciato a respirare aria Special Olympics, quì abbiamo cominciato ad incontrare le varie squadre provenienti da tutto il mondo. Subito ci è saltato all’occhio che i canadesi avevano dei mega borsoni per le attrezzature da floor hoceky, alla faccia della nostra sacca da snow con dentro le mazze. I successivi due giorni li abbiamo trascorsi nella città di Wonju, dove abbiamo avuto modo di smaltire il fuso orario e visitare dei musei ed un tempio buddista, tutto rigorosamente in luoghi chiusi viste le rigide temperature invernali che in quella zona raggiungono i -10° di giorno. Bisogna però ricordarsi che non siamo andati dall’altra parte del mondo solo per turismo quindi il terzo giorno ci siamo spostati a Gangeung dove avremo disputato le partite. Prima di cominciare i giochi però come in tutte le manifestazioni che si rispettano bisogna partecipare alla cerimonia d’apertura, un bellissimo evento dove per la prima volta tutte le squadre partecipanti alle varie discipline sportive hanno avuto modo di essere sotto lo stesso tetto, quello del palazzetto del ghiaccio di Peyonchang. Quì abbiamo cominciato il rituale scambio
di spillette con le delegazioni di ogni altro angolo del mondo, usanza che ci ha accompagnato per tutto lo svolgimento dei giochi. All’alba del quarto giorno eravamo impazienti di giocare e confrontarci con le altre squadre, be poi abbiamo capito perchè i canadesi avevano tutti quei borsoni di attrezzatura... I giorni passavano e le partite si susseguivano. Fuori dal campo siamo sempre stati i migliori per simpatia ed allegria, dopo aver conseguito questo primato ci sembrava sportivo lasciar vincere gli altri in campo... diciamo così per non dire che non abbiamo vinto dai. L’ultima sera orgogliosi del nostro quarto posto alla prima partecipazione della nazionale italiana in questa abbiamo partecipato alla cerimonia di chiusura, che ci ha dato l’arrivederci alla prossima edizione tra quattro anni, abbiamo quindi quattro anni per allenarci in modo da
sbaragliare vincendo tutto: per simpatia (che è sempre la cosa più importante) ed anche in campo. Con un pizzico di nostalgia la mattina seguente siamo decollati per tornare a casa, portandoci nel cuore tutti i bei momenti che abbiamo trascorso in Corea.
a pag. 4 Lotteria Noivoiloro a pag. 6,7 Il Giardino Fiorito esposto in piazza Mercato a pag. 20,21 Spettacoli Noivoiloro al Teatro Excelsior di Erba a pag. 24 5 per mille al Noivoiloro
Ricorda gli indirizzi internet di Noivoiloro - www.noivoiloro.it - email:info@noivoiloro.it In caso di mancato recapito restituire a : Noivoiloro - Via del Lavoro, 7
22036 - ERBA (CO)
il mittente si impegna a corrispondere la prevista tariffa