Parlare di musei significa parlare di città, politica e società: per questo il museo è al centro dell’attenzione da parte dell’universo neoliberista - più di tutti gli altri istituti della cultura.
La sua macchina perfetta è l’unico meccanismo culturale capace di muovere l’economia.
L’ingente somma incassata dalla bigliettazione costituisce la benzina di tale meccanismo: un vero e proprio “petrolio d’Italia”, slogan senza colori e senza tempo urlato all’unisono da tutta la classe dirigente italiana.
Ma dopo i lockdown degli ultimi due anni, dopo l'ascesa della comunicazione Social, dopo la riforma del 2014, che cosa resta del museo?
L'ottavo numero di Noi Caffè Michelangiolo analizza il Museo in tutte le sue nuove sfaccettature.